PDA

View Full Version : scheda video per alta definizione 1080p


Zeel
10-01-2009, 11:48
salve ragazzi!
il ho un problema con file video in alta definizione 1080p, praticamente uso il pc connesso a un tv 42" fullhd (tramite cavo hdmi e conettore dvi/hdmi dietro la scheda video) e risoluzione 1920*1080p. il punto è che finche vedo video in qualità, dvx,dvd e anche HD fino a 720p tutto ok mentre quando vedo quelli a 1080 ho problemi di sincronia audio video mostruosi, in certi momenti (scene meno dinamiche) va bene ma come ci sono scene piu dinamiche e movimentate spesso il video si impalla e l'audio va per fatti suoi e poi il video dopo qualche secondo di stallo riparte a velocità aumentata per qualche secondo fino a tornare a paro con l'audio, poi per un po va bene e poi si ricomincia.
pensavo che fosse il processore che nn ce la facesse a elaborare e sono passato da:
-1 sigle core 3000 a 1 dual core 2000, ma niente
- la scheda madre è una asus p5klm-am
-la ram sono passato da 2 gb a 500hmz a 4gb a 800
-e la scheda video è una ati 2600XT 512 ddr3( e penso proprio che il problema sia qui, mi sono lasciato ingannare dalla descrizione che ne parlava come una scheda nata apposta per l'HD, ma forse intendevano per l'hd a 720 e nn a 1080p)
-l'alimentatore è da 550w e sotto a 12+ c'è scritto 25A
ovviamente ho gia provato a formattare, ho provato sia con xp che con vista, driver aggiornati, omega driver, i codec sia con i cccp che con i k lite, i programmi usati sono: windos media player classic homecinema,vlc e zoom player. c'è anche da dire che normalmente il processore durante la riproduzione gira al 50 e nelle scene dinamiche arriva a 100 (puo essere perche la scheda video nn ce la fa? ma spesso scatta anche con il processore al 50%)

ora vorrei sapere da quale scheda video(quindi dalla piu economica spero di farcela con 100€ circa anche perche con il pc nn ci gioco e ci vorrei spendere il meno possibile) in su, posso star sicuro di non avere questo tipo di problemi, forse è meglio passare a nvidia?
grazie in anticipo a chi mi risponderà:D

ps: premetto che ho gia usato il tasto cerca cercando:hd, 1080p,ecc, se ci sono state gia altre discussioni con lo stesso tema vi prego di postarmele ^__^

StePazzo
10-01-2009, 22:38
non credo sia il processore (sai il modello? AMD o intel?)

per la VGA credo che se vuoi questà è una grande schedina e rientra anche nella tua fascia di prezzo

http://www.pixmania.com/it/it/1773190/art/sapphire-technology/radeon-hd-4830-512-mb-ddr.html

=KaTaKliSm4=
11-01-2009, 00:23
salve ragazzi!
il ho un problema con file video in alta definizione 1080p, praticamente uso il pc connesso a un tv 42" fullhd (tramite cavo hdmi e conettore dvi/hdmi dietro la scheda video) e risoluzione 1920*1080p. il punto è che finche vedo video in qualità, dvx,dvd e anche HD fino a 720p tutto ok mentre quando vedo quelli a 1080 ho problemi di sincronia audio video mostruosi, in certi momenti (scene meno dinamiche) va bene ma come ci sono scene piu dinamiche e movimentate spesso il video si impalla e l'audio va per fatti suoi e poi il video dopo qualche secondo di stallo riparte a velocità aumentata per qualche secondo fino a tornare a paro con l'audio, poi per un po va bene e poi si ricomincia.
pensavo che fosse il processore che nn ce la facesse a elaborare e sono passato da:
-1 sigle core 3000 a 1 dual core 2000, ma niente
- la scheda madre è una asus p5klm-am
-la ram sono passato da 2 gb a 500hmz a 4gb a 800
-e la scheda video è una ati 2600XT 512 ddr3( e penso proprio che il problema sia qui, mi sono lasciato ingannare dalla descrizione che ne parlava come una scheda nata apposta per l'HD, ma forse intendevano per l'hd a 720 e nn a 1080p)
-l'alimentatore è da 550w e sotto a 12+ c'è scritto 25A
ovviamente ho gia provato a formattare, ho provato sia con xp che con vista, driver aggiornati, omega driver, i codec sia con i cccp che con i k lite, i programmi usati sono: windos media player classic homecinema,vlc e zoom player. c'è anche da dire che normalmente il processore durante la riproduzione gira al 50 e nelle scene dinamiche arriva a 100 (puo essere perche la scheda video nn ce la fa? ma spesso scatta anche con il processore al 50%)

ora vorrei sapere da quale scheda video(quindi dalla piu economica spero di farcela con 100€ circa anche perche con il pc nn ci gioco e ci vorrei spendere il meno possibile) in su, posso star sicuro di non avere questo tipo di problemi, forse è meglio passare a nvidia?
grazie in anticipo a chi mi risponderà:D

ps: premetto che ho gia usato il tasto cerca cercando:hd, 1080p,ecc, se ci sono state gia altre discussioni con lo stesso tema vi prego di postarmele ^__^


Ciao :) ascolta il problema è la scheda video che non regge tanto bene quelle risoluzioni! Il problema è un'altro se vuoi una buona buona qualità dovresti andare piu su una 4870...ma sfori il budget di quasi 120 euro! ovvero 220! La mia scelta consigliata è questa....per stare intorno ai 100 euro io ti consiglierei vivamente, per esperienza personale la HD3870 un'ottima scheda che regge abbastanza bene la 1680x1050....che pero nn è full HD!Ma di sicuro è di molto migliore della tua attuale scheda video...purtroppo è tutto un problema di budget se cosi lo vogliamo chiamare!Anche una 4850 è da prendere in considerazione.....!

Intin
11-01-2009, 01:32
salve ragazzi!
il ho un problema con file video in alta definizione 1080p, praticamente uso il [...]

Ciao, prova a scaricare media player classic home cinema. Con vista setti "evr" nelle impostazioni di output video e deselezioni Vc1(FFmPEG) H264(FFmPEG). Io con il mio pandino (cpu 3000+ e scheda video ati 2600 pro HD) riesco a visualizzare video in 1080p senza scatti in quanto tutto il lavoro è fatto dalla Gpu. Fammi sapere ciao

voodoo13
11-01-2009, 15:40
ciao secondo me non e un problema di vga, piuttosto un problema di codec e accelerazione hardware disattivata, io con la 8600gts che e del periodo della 2600xt non mi va niente a scatti e vedo blu-ray e quasliasi cosa in fullhd senza nemmeno un micoroscatto,

se tu dici che la cpu va dai 50 al 100% sicuramente non sfrutti la decodifica hardware, la ati decodifica Mpeg2 Mpeg4 h.264 e VC1,

cmq tieni presete una cosa, se il filmato che vedi e a 30fps e sulla tv hai impostato 50hz un po di scatti li vedi lo stesso, assicarti di impostatare la frequenza della tv anche in base al framrate del video

29,97fps -- imposta 60hz
25fps -- imposta 50hz
23,976 -- se la tv lo supporta metti 24hz altimenti 50hz

fai un prova veloce, scarica e installa Kmplayer (che secondo me e il player migliore in assoluto) quando lo installi scegli di usare i codec interni al player, cosi da escludere quelli che hai installato, e vedi come va,

che estensione hanno i file che apri a 1080p?

benventuo nel mondo HTPC :D

Zeel
11-01-2009, 16:06
grazie a tutti delle risp:D :D :D
@ stepazzo: everest dice: Intel Pentium E2180, 2017 MHz (10 x 202)
@ =KaTaKliSm4= dici che con la scheda sta proprio fuori requisiti? ma che parametro potrei vedere per rendermi conto della capacità della scheda video e dei film in 1080p cosi da metterli a confronto e vedere se ci rientro o no? perche se voodoo ce la fa con una 8600gts anche con la 2600xt dovrei essere li no?
@Intin: EVR psi.? perche se selezione EVR e basta non apre il video e va solo l'audio

@ vodoo: cosa significa la ati decodifica Mpeg2 Mpeg4 h.264 e VC1,
? che devo selezionare h264 e vc1 nelle opzioni del mpchc? perche ora sono disattivate.... i file sono matroska, quindi la cpu dovrebbe girare a meno di 50%??? magari ^____^ come faccio?

StePazzo
11-01-2009, 17:31
una 8600 è migliore di una hd2600.... comunque guardate che la hd4870 da 512mb non costa 220 euro eh! ma 180!!!!

comunque prima di effettuare la spesa prova a guardare frequenza di aggiornamento, codec e software.... poi al max prendi la hd4830 che per quella fascia di prezzo è la migliore....

epoi se ci sai fare, overclocca un po quella cpu.... va molto su se hai una buona scheda madre...

Zeel
11-01-2009, 17:50
una 8600 è migliore di una hd2600.... comunque guardate che la hd4870 da 512mb non costa 220 euro eh! ma 180!!!!

comunque prima di effettuare la spesa prova a guardare frequenza di aggiornamento, codec e software.... poi al max prendi la hd4830 che per quella fascia di prezzo è la migliore....

epoi se ci sai fare, overclocca un po quella cpu.... va molto su se hai una buona scheda madre...

di scheda amdre ho una asus p5kpl-am e dal bios l posso overcloccare fino al 30%, ma a quanto dice voodo in teoria dovrebbe girare sotto al 50%...

Zeel
11-01-2009, 18:23
GRANDE VOODOO!!!
ho risolo con l'installazione di KMPLAYER, ora la cpu lavora tra il 30 e il 60 e si vede che il programma gestisce i file con molta piu facilità, quando sposto il cursore del film avanti o indietro riprende la riproduzione quasi instantaneamente mentre con mpchc ci metteva qualche secondo, ora mi sono rimasti solo due piccoli dubbi:
-dei vari file che ho solo 1, "spiderman1" per la prima metà circa, ha audio e video sfasati ( cioè nn è che scatta come prima pero si sente l'audio e dopo qualche sec si vede la gente parlare) sarà proprio il file difettoso?
- quando ho instalalto kmplayer mi ha fatto decidere con 3 opzioni se volevo impostarlo sulla qualità, le performance (e tra parentesi diceva che così nn si correvano rischi che i file scattassero) e l'impostazione media, io ho messo prestazioni per star sicuro e infatti tutto funziona bene, ma ora mi chiedo se questa opzioni faccia calare parecchio la qualità? se si quanto? si tratta di una stupidaggine appena visibile o no? nel caso come si cambia senza disinstallar e e reinstallare?

ps:i am so happy:D

Intin
11-01-2009, 20:06
GRANDE VOODOO!!!
ho risolo con l'installazione di KMPLAYER, ora la cpu lavora tra il 30 e il 60 e si vede che il programma gestisce i file con molta piu facilità, quando sposto il cursore del film avanti o indietro riprende la riproduzione quasi instantaneamente mentre con mpchc ci metteva qualche secondo, ora mi sono rimasti solo due piccoli dubbi:
-dei vari file che ho solo 1, "spiderman1" per la prima metà circa, ha audio e video sfasati ( cioè nn è che scatta come prima pero si sente l'audio e dopo qualche sec si vede la gente parlare) sarà proprio il file difettoso?
- quando ho instalalto kmplayer mi ha fatto decidere con 3 opzioni se volevo impostarlo sulla qualità, le performance (e tra parentesi diceva che così nn si correvano rischi che i file scattassero) e l'impostazione media, io ho messo prestazioni per star sicuro e infatti tutto funziona bene, ma ora mi chiedo se questa opzioni faccia calare parecchio la qualità? se si quanto? si tratta di una stupidaggine appena visibile o no? nel caso come si cambia senza disinstallar e e reinstallare?

ps:i am so happy:D

30/60...secondo me non ti è partita l acc grafica..sentiamo gli altri

Zeel
12-01-2009, 00:03
ho avuto il tempo di vedermi un film intero e ho notato che ogni tanto l'audio sfasa dal video anche in altri file, non solo in spiderman 1,praticamente si vede la gente parlare e dopo un po si sente l'audio, sballa cosi per qualche secondo poi si risincronizza.....che puo essere?
aggiungo che kmplayer mi segna che la cpu sta a 90% mentre vista mi segna che sta a 40, qual'è attendibile?

@ intin, che significa 30/60 ? ^_^

StePazzo
12-01-2009, 13:46
io ti do una mano per quanto riguarda l'overclock.... prova ad alzare un po la freq e vedi se ti fa ancora giochi stupidi....

nel bios, al posto di fare overclock automatico di 5-10-15-20-30% (quello va male) fai manual...

alza la frequenza dell'FSB da 200 a 210-220.... salva le modifiche, avvia windows e testa la stabilità con orthos (guarda che non dia errori per almeno 1ora) e le temperature con core temp (fa attenzione che non superino i 65°C durante il test con orthos) se è tutto ok puoi provare ad alzare ancora un po' l'FSB e riprovare stabilità e temperature, e così via...

Zeel
12-01-2009, 17:05
io ti do una mano per quanto riguarda l'overclock.... prova ad alzare un po la freq e vedi se ti fa ancora giochi stupidi....

nel bios, al posto di fare overclock automatico di 5-10-15-20-30% (quello va male) fai manual...

alza la frequenza dell'FSB da 200 a 210-220.... salva le modifiche, avvia windows e testa la stabilità con orthos (guarda che non dia errori per almeno 1ora) e le temperature con core temp (fa attenzione che non superino i 65°C durante il test con orthos) se è tutto ok puoi provare ad alzare ancora un po' l'FSB e riprovare stabilità e temperature, e così via...

domani provo subito
thanks, e aumento fino a quando sotto test nn mi arriva a 65?
come mail quello auto va male?

Intin
12-01-2009, 19:21
ho avuto il tempo di vedermi un film intero e ho notato che ogni tanto l'audio sfasa dal video anche in altri file, non solo in spiderman 1,praticamente si vede la gente parlare e dopo un po si sente l'audio, sballa cosi per qualche secondo poi si risincronizza.....che puo essere?
aggiungo che kmplayer mi segna che la cpu sta a 90% mentre vista mi segna che sta a 40, qual'è attendibile?

@ intin, che significa 30/60 ? ^_^

la percentuale d uso della cpu XD...
qualcuno sa se con Nvidia l acelerazione grafica è di default?

Zeel
13-01-2009, 10:15
io ti do una mano per quanto riguarda l'overclock.... prova ad alzare un po la freq e vedi se ti fa ancora giochi stupidi....

nel bios, al posto di fare overclock automatico di 5-10-15-20-30% (quello va male) fai manual...

alza la frequenza dell'FSB da 200 a 210-220.... salva le modifiche, avvia windows e testa la stabilità con orthos (guarda che non dia errori per almeno 1ora) e le temperature con core temp (fa attenzione che non superino i 65°C durante il test con orthos) se è tutto ok puoi provare ad alzare ancora un po' l'FSB e riprovare stabilità e temperature, e così via...

con core temp mi da 3 temperature, tj. max, core0 e core1, devo solo controllare core 1 e core 0 che nn vadano sopra i 65? e quindi fino a quanto posso alzarle stando cmq sicuro di non rompere niente? fino a 64? e meglio tenersi un po sotto? di base ce l'ho una a 40 e l'altra 44....
porca vacca---> dopo 6 min di orthos gia ho la temperatura a 55 senza toccare niente. una domanda, indicativamente dop oquanto tempo di orthos si ha la temperatura massima in modo da segnarsela e provare a cambiare le frequenze? cioè dato che dopo 6 min mi dava 55 e sembrava non muoversi oltre, posso cambiare le impostazioni o meglio lasciarlo girare di piu perche potebbe salire ancora?

ps:con orthos devo fare il test solo della cpu o cpu e ram, e la priorità la posso lasciare a 1 in modo da continuare a usare il pc o deve essere aumentata??

Zeel
14-01-2009, 10:12
grazie di tutte le info datemi in pvt su come overclokkare! ora ho risolto, evidente era proprio la cpu che nn ce la faceva e ora si ^____^
grasssiiiiiiiieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Brean dead
08-04-2009, 13:45
riuppo questo 3d perchè ho problemi simili

eppure i l mio co mputer è notevolmente piu performante di quello dell'utente che vi ha descritto il problema

ho un e8400 conm 2 gb di ram ddr 2 800

2 hd samsung f1 250 gb sata 2 in raid 0

scheda video ati 4850

eppure i filmati 1080p vanno per l'appunto a scatti

come os ho windows seven con gli ultimi driver usciti (18 marzo 2009)


non ho ancora provato a clockar la cpu in onestà ma usando vlc scattano molto, usando kmplayer scattano di meno ma hanno forte problema di sicnronia audio/video

la cpu viaggia fra il 50 ed il 93%