View Full Version : Impegno politico
Dream_River
10-01-2009, 11:43
Pensavo sarebbe interessante vedere quanti utenti di questo forum, oltre a discutere di politica, si impegnano in un partito o un associazione giovanile di partito, e se sono effettivamente impegnati all'interno di questo partito.
Preciso che per "impegno politico" si intende un impegno abbastanza stabile, quindi nell'ottica del sondaggio, per fare un esempio, aver allestito unicamente i gazebo dell'Italia dei Valori contro il lodo alfano, di per se non viene considerato un "impegno politco"
Insomma, mi riferisco ad un impegno il più possibile costante
La votazione è pubblica
Io personalmente non possiedo nessuna tessera di partito, anche se in passato avevo quella dei DS (Che ho stracciato quando sono diventati PD), attualmente collaboro con una sezione locale del partito Rifondazione Comunista
sono stato iscritto, ora non più
entanglement
10-01-2009, 11:51
la 3
cornetto
10-01-2009, 11:56
consigliere comunale del mio piccolo paesino
killercode
10-01-2009, 12:00
Impegno politico :asd:
io non sono mai stato iscritto
pero posso dirti per esperienza indiriretta, visto chce ho avuto molti amici che si sono iscritti ed hanno contribuito molto attivamente alle elezioni, dibattiti ecc...
praticamente è solo uno specchio per le allodole, loro credevano di ricevere chissa qualche favore dai pezzi grossi, oppure di rientrare nelle loro grazie, i piu azzardati con le idee lungimiranti addirittura pensavano di entrare in politica....purtroppo la realtà è un'altra: che entrano SOLO i figli e nipoti STOP!, puoi andare a distribuire quanti cartelloni publicitari ti pare, puoi stare agli incroci per fermare la gente anche 14 ore al giorno...finite le elezioni, tu sei uno che è meglio ringraziare e perdere di vista(saluti e baci)
ricordo che questi amici alle elezioni si facevano i turni di notte per sostituire le locandine degli avversari:O ,erano sempre presenti alle riunioni...ma passata la tempesta, anche se il loro partito aveva vinto...:( sorry, è difficile entrare in politica o entrare nelle loro braccia, devi essere anche tu un pezzo grosso.
mai stato impegnato politicamente, solo grandissimo volontariato di tipo lobbistico (pro-Sordi) indipendentemente dal tipo di partito :)
Zak
dave4mame
10-01-2009, 22:32
fondatore del pfbg.
a parte questo... manco se mi pagassero.
oddio... se mi pagassero... quanto?
qualche anno fa volevo iscrivermi, era un periodo nel quale mi informavo molto sulla politica, mi interessavo e dibattevo molto sul mio modo di pensare
...
piu mi informavo, piu venivo a conoscenza dello schifo italiano
praticamente dopo un po di tempo ho cominciato a disinteressarmi:O
ora vago nella sezione "storia politica e attualità" quasi sempre come lettore, ed è raro che scrivo qualche 3d, il tutto solo per tenermi aggiornato
giannola
11-01-2009, 08:05
attualmente sono nell'orbita di sinistra critica, ma non ho ancora una collaborazione attiva.
D'altronde ancora non ho trovato sponda nella necessità di un dialogo per promuovere un comunismo più al passo coi tempi. ;)
Dream_River
11-01-2009, 09:15
D'altronde ancora non ho trovato sponda nella necessità di un dialogo per promuovere un comunismo più al passo coi tempi. ;)
Ti capisco, purtroppo qua in Italia il comunismo è ancora vissuto da molti più come un usanza o una fede invece di un pensiero politico che deve essere rianalizzato e dovrebbe essere oggetto di una critica attenta anche dai suoi sostenitori
Paradossalmente, anche in certi paesi dove non ci sono più partiti che si dichiarino apertamente comunisti, all'estero la situazione e fortunatamente diversa
Hai mai letto la mozione presentata all'ultimo congresso di Rifondazione della corrente dei "cento circoli"?
attualmente sono nell'orbita di sinistra critica, ma non ho ancora una collaborazione attiva.
D'altronde ancora non ho trovato sponda nella necessità di un dialogo per promuovere un comunismo più al passo coi tempi. ;)
si un'orbita elittica e larga , tanto larga che va a finire nella dx del pdc !
:asd: :asd: :asd:
tornando a me , nessun impegno politico. Però mi piacerebbe collaborare con un sindacato , per fare qualcosa a favore dei lavoratori...
C.-àa.ùùz.àa
mai iscritto da nessuna parte, e credo che mai lo farò.
alle ultime amministrative del mio comune sono stato candidato consigliere in una lista civica però, mia prima ed ultima esperienza politica
attualmente sono nell'orbita di sinistra critica, ma non ho ancora una collaborazione attiva.
D'altronde ancora non ho trovato sponda nella necessità di un dialogo per promuovere un comunismo più al passo coi tempi. ;)
Ti quoto.
Tant'è che "sono ridotto" a votare per DI Pietro.
Ma prima si torni in democrazia,poi possiamo tornare a scannarci.
In ogni caso partecipo attivamente alla vita politica del mio paese.A breve avremo le elezioni e dovremmo essere i favoriti.
giannola
11-01-2009, 14:01
Ti capisco, purtroppo qua in Italia il comunismo è ancora vissuto da molti più come un usanza o una fede invece di un pensiero politico che deve essere rianalizzato e dovrebbe essere oggetto di una critica attenta anche dai suoi sostenitori
Paradossalmente, anche in certi paesi dove non ci sono più partiti che si dichiarino apertamente comunisti, all'estero la situazione e fortunatamente diversa
Hai mai letto la mozione presentata all'ultimo congresso di Rifondazione della corrente dei "cento circoli"?
Io con l'episocialismo, ho tentato e tento (anche se per molti motivi per ora l'elaborazione latita) di dare il mio spontaneo contributo a smuovere qualcosa, non ho visto invece da altri la stessa voglia di portare i loro contributi.
Sono d'accordo con te che pensare al comunismo come qualcosa di monolitico e immutabile sia un errore grossolano.
Cmq no non ho letto quella mozione proverò a cercarla.
si un'orbita elittica e larga , tanto larga che va a finire nella dx del pdc !
:asd: :asd: :asd:
Ma non ti stanchi mai ? :asd:
eppure non ti ho visto assiduo nel 3d che ho aperto contro il sindaco di Palermo, noto comunista :O :Prrr:
Ti quoto.
Tant'è che "sono ridotto" a votare per DI Pietro.
Ma prima si torni in democrazia,poi possiamo tornare a scannarci.
In ogni caso partecipo attivamente alla vita politica del mio paese.A breve avremo le elezioni e dovremmo essere i favoriti.
DP non potrei mai votarlo, è quanto di più lontanto dalle mie impostazioni ideologiche. ;)
giannola
11-01-2009, 14:16
Ti capisco, purtroppo qua in Italia il comunismo è ancora vissuto da molti più come un usanza o una fede invece di un pensiero politico che deve essere rianalizzato e dovrebbe essere oggetto di una critica attenta anche dai suoi sostenitori
Paradossalmente, anche in certi paesi dove non ci sono più partiti che si dichiarino apertamente comunisti, all'estero la situazione e fortunatamente diversa
Hai mai letto la mozione presentata all'ultimo congresso di Rifondazione della corrente dei "cento circoli"?
condivido queste sette tesi
http://www.lernesto.it/index.aspx?m=77&f=2&IDArticolo=17715
cmq ho letto che una mozione proponeva una federazione senza un segretario...potrebbe essere altrettanto interessante.:)
iscritto ai terroristi. :O :asd:
Mi piacerebbe essere attivo nella politica, ma non avendo molta dimestichezza nella dialettica preferisco evitare brutte figure a me e chi poi rappresento.
Mi piacerebbe essere attivo nella politica, ma non avendo molta dimestichezza nella dialettica preferisco evitare brutte figure a me e chi poi rappresento.
tranqui allora
non ti credere che sono dei geni li al quirinale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.