PDA

View Full Version : E il Vaticano chiede lo stipendio per le casalinghe


FrancescoSan
10-01-2009, 08:08
Sullo sfondo di questa richiesta c'è sempre la volontà del vaticano di tornare alla famiglia tradizionale (la donna in casa)...

http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/economia/crisi-10/stipendio-casalinghe/stipendio-casalinghe.html

Ma perchè non dovrebbe essere dato lo stipendio anche a chi come mia madre, nonostante il lavoro, ha cresciuto tre figli facendo i lavori di casa senza l'aiuto di nessuna colf?

lishi
10-01-2009, 08:19
Ottima domanda morale, chi paga?

חוה
10-01-2009, 08:20
A parte che è una 'proposta' ( per modo di dire, è una dichiarazione alle agenzie) di un prete e non già una legge, in quale parte sta scritto che ,eventualmente, chi lavora fuori e bada anche alla famiglia senza colf ne deve restare escluso?

Scalor
10-01-2009, 08:21
esatto, piu che d'altro vorrei sapere chi è che deve pagare lo stipendio , il marito ?

FrancescoSan
10-01-2009, 08:42
A parte che è una 'proposta' ( per modo di dire, è una dichiarazione alle agenzie) di un prete e non già una legge, in quale parte sta scritto che ,eventualmente, chi lavora fuori e bada anche alla famiglia senza colf ne deve restare escluso?

Tu ti fermi sempre alle apparenze e ti basta leggere un testo per trarre una conclusione, ignorando (facendo finta di ignorare) quello che c'è dietro ogni atto di chi predica il ritorno alla famiglia tradizionale e il ritorno al focolare domestico come emancipazione femminile...Questo non lo hai letto, non lo hai visto, non lo hai sentito, quindi per te non esiste...

E' un po' come i delegati della Croce Rossa che rimasero piacevolmente sorpresi quando ispezionarono Terezin che ì nazisti scelsero come campo di concentramento modello da offrire al mondo per mascherare la terribile realtà dei campi di sterminio...non videro, non sentirono, quindi per loro non c'era nessuno sterminio.

חוה
10-01-2009, 08:58
Tu ti fermi sempre alle apparenze e ti basta leggere un testo per trarre una conclusione, ignorando (facendo finta di ignorare) quello che c'è dietro ogni atto di chi predica il ritorno alla famiglia tradizionale e il ritorno al focolare domestico come emancipazione femminile...Questo non lo hai letto, non lo hai visto, non lo hai sentito, quindi per te non esiste...

E' un po' come i delegati della Croce Rossa che rimasero piacevolmente sorpresi quando ispezionarono Terezin che ì nazisti scelsero come campo di concentramento modello da offrire al mondo per mascherare la terribile realtà dei campi di sterminio...non videro, non sentirono, quindi per loro non c'era nessuno sterminio.
:

certo, uguale uguale :rolleyes:

entanglement
10-01-2009, 09:03
basterebbe mandarli a cagare tutti in fila sti preti, imam, rabbini e chi più ne ha più ne metta

icoborg
10-01-2009, 09:13
ok per me va bene, quindi ne ho diritto anche io essendo single e nn da mammà.

Dream_River
10-01-2009, 09:28
Mi associo alla domande esistenziale per eccellenza....

Chi Paga????

trallallero
10-01-2009, 09:32
Ottima domanda morale, chi paga?

Mi associo alla domande esistenziale per eccellenza....

Chi Paga????

Il Vaticano ? :stordita:

Dream_River
10-01-2009, 09:34
Il Vaticano ? :stordita:

Dopo aver anche solo pensato una cosa del genere, penso che ti arriverà la scomunica per E-Mail :asd:

trallallero
10-01-2009, 09:35
Dopo aver anche solo pensato una cosa del genere, penso che ti arriverà la scomunica per E-Mail :asd:

Non sono battezzato quindi viene rispedita al mittente :ciapet:

E poi ho gmail che ha un ottimo anti-spam :D

Scalor
10-01-2009, 09:40
Mi associo alla domande esistenziale per eccellenza....

Chi Paga????

per logica se quando si va a lavorare paga la persona per la quale si svolge il lavoro, una casalinga siccome lavora per il marito, per i figli, dovrebbero pagare loro, ma attenzione perchè se la casalinga, ha la colf che le fa le pulizie in casa allora lo stipendio dovrebbe decadere !

hakermatik
10-01-2009, 09:44
Mi associo alla domande esistenziale per eccellenza....

Chi Paga????

paga Pantalone, lo stesso che paga le scuole dei preti...

Ziosilvio
10-01-2009, 09:51
Tu ti fermi sempre alle apparenze e ti basta leggere un testo per trarre una conclusione, ignorando (facendo finta di ignorare) quello che c'è dietro ogni atto di chi predica il ritorno alla famiglia tradizionale e il ritorno al focolare domestico come emancipazione femminile...Questo non lo hai letto, non lo hai visto, non lo hai sentito, quindi per te non esiste...

E' un po' come i delegati della Croce Rossa che rimasero piacevolmente sorpresi quando ispezionarono Terezin che ì nazisti scelsero come campo di concentramento modello da offrire al mondo per mascherare la terribile realtà dei campi di sterminio...non videro, non sentirono, quindi per loro non c'era nessuno sterminio.
Avvelenamento del pozzo, argumentum ad catholicum e reductio ad hitlerum in un solo post... che dire, vi state impegnando...

lowenz
10-01-2009, 09:51
per logica se quando si va a lavorare paga la persona per la quale si svolge il lavoro, una casalinga siccome lavora per il marito, per i figli, dovrebbero pagare loro, ma attenzione perchè se la casalinga, ha la colf che le fa le pulizie in casa allora lo stipendio dovrebbe decadere !
Appunto, in teoria lo stipendio è dato che chi "viene servito" e siccome non si può quantificare quanto lo stato viene servito (mettiamo che una donna cresca un criminale) dovrebbero pagare i maschietti di famiglia :fagiano:

Dream_River
10-01-2009, 09:51
Non sono battezzato quindi viene rispedita al mittente :ciapet:

http://hotbeans.files.wordpress.com/2008/04/mustache-_0006_ned-flanders.jpg

per logica se quando si va a lavorare paga la persona per la quale si svolge il lavoro, una casalinga siccome lavora per il marito, per i figli, dovrebbero pagare loro, ma attenzione perchè se la casalinga, ha la colf che le fa le pulizie in casa allora lo stipendio dovrebbe decadere !

Ma è ridicolo! Chi si occupa della casa dovrebbe farlo per amore e desiderio di prendersi cure dei propri familiari, non per soldi! (Indifferentemente che sia il marito o la moglie):(

Ziosilvio
10-01-2009, 09:55
Chi Paga?
Il Vaticano ? :stordita:
Dopo aver anche solo pensato una cosa del genere, penso che ti arriverà la scomunica per E-Mail :asd:
Non sono battezzato quindi viene rispedita al mittente :ciapet:
M'haaanno scomuuunicaaato, nun so maaanco che vòr dììì... :fiufiu:

gugoXX
10-01-2009, 10:13
Attenzione all'owning.
La maggior parte dei compagni della Repubblica e' a favore di questa proposta.

Non compite sempre l'errore di essere contro chi non vi sta simpatico a priori.

entanglement
10-01-2009, 10:15
Attenzione all'owning.
La maggior parte dei compagni della Repubblica e' a favore di questa proposta.

Non compite sempre l'errore di essere contro chi non vi sta simpatico a priori.

mah vedremo...

FrancescoSan
10-01-2009, 10:24
Attenzione all'owning.
La maggior parte dei compagni della Repubblica e' a favore di questa proposta.

Non compite sempre l'errore di essere contro chi non vi sta simpatico a priori.

Quel sondaggio praticamente chiede se vuoi uno stipendio rimanendo in casa oppure no, figurati che risultato può avere...
Il problema è: chi paga?

cocis
10-01-2009, 10:24
mi sembra giusto dare a loro lo stipendio .. dite al papa di tirare fuori un pò d'oro dalal tonnellata che si è appena comprato .. :stordita:

cocis
10-01-2009, 10:25
Sullo sfondo di questa richiesta c'è sempre la volontà del vaticano di tornare alla famiglia tradizionale (la donna in casa)...

http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/economia/crisi-10/stipendio-casalinghe/stipendio-casalinghe.html

Ma perchè non dovrebbe essere dato lo stipendio anche a chi come mia madre, nonostante il lavoro, ha cresciuto tre figli facendo i lavori di casa senza l'aiuto di nessuna colf?


ma ora non avranno mica a cambiato idea ?? :sofico: :ciapet: :stordita: :read:

http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/economia/crisi-mutui-8/papa-soldi/papa-soldi.html

Mutui, Papa: "I soldi scompaiono
solo la parola di Dio è solida"

sider
10-01-2009, 10:38
In teoria potendo contare su un genitore a casa (non necessariamente la madre) la società ne gioverebbe alquanto.

FrancescoSan
10-01-2009, 10:42
In teoria potendo contare su un genitore a casa (non necessariamente la madre) la società ne gioverebbe alquanto.

Mah, su questo avrei i miei dubbi...:rolleyes:

Scalor
10-01-2009, 10:44
http://hotbeans.files.wordpress.com/2008/04/mustache-_0006_ned-flanders.jpg

Ma è ridicolo! Chi si occupa della casa dovrebbe farlo per amore e desiderio di prendersi cure dei propri familiari, non per soldi! (Indifferentemente che sia il marito o la moglie):(

si, ma per logica se si dice di dare lo stipendio alle casalinghe, allora non è piu un lavoro svolto per amore , e quindi deve essere retribuito dal marito o figli\e e poi se il marito taglia il prato che fa, manda la fattura alla moglie ?:confused:

sider
10-01-2009, 10:45
Mah, su questo avrei i miei dubbi...:rolleyes:

Forse non hai capito quello che intendevo.

Dream_River
10-01-2009, 10:48
si, ma per logica...

Ti risulta che la logica sia un criterio su cui vertano le proposte di Ultimate_Benny16 e amici? :D

cdimauro
10-01-2009, 11:23
ma ora non avranno mica a cambiato idea ?? :sofico: :ciapet: :stordita: :read:

http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/economia/crisi-mutui-8/papa-soldi/papa-soldi.html

Mutui, Papa: "I soldi scompaiono
solo la parola di Dio è solida"
:rotfl: Detto da lui. D'altra parte in Vaticano sono degli esperti in materia, dopo il fallimento del Banco Ambrosiano. :asd:

Burrocotto
10-01-2009, 11:34
M'haaanno scomuuunicaaato, nun so maaanco che vòr dììì... :fiufiu:
Ascolti i Prophilax? :D
Strano, solitamente non sono particolarmente apprezzati da voi altri. :D

lowenz
10-01-2009, 11:36
Esistono ancora? :D

nomeutente
10-01-2009, 11:49
forme di riconoscimento per il lavoro delle donne che si prendono cura dei bambini e degli anziani e fanno risparmiare una montagna di soldi allo Stato"


Come vedete, nel ragionamento del cardinale, le casalinghe fanno risparmiare soldi allo stato, quindi è ovvio che lo stato deve versare alle casalinghe il risparmio. Nella sua ottica non fa una piega.

Il modello opposto e cioè maggiori servizi da parte dello stato al fine di non sovraccaricare la famiglia, è evidentemente al di fuori del suo orizzonte.

Si tratta obiettivamente di due logiche incompatibili, ma non è che la sua (per quanto io non la condivida minimamente) debba essere considerata sbagliata a priori.



Non si capisce come possa valere di meno se svolto da una madre anziché da una colf: quest'ultimo entra nel Pil e l'altro non è considerato per nulla


Questa è una considerazione un po' più campata in aria. Anche i pomodori dell'orto o il vicino che spala la neve al vialetto della persona anziana, così come tutto il volontariato, non essendo mansioni retribuite, non sono calcolate nel pil.
Il pil per definizione non considera l'economia informale e cambiare questo stato di fatto sarebbe un po' più complicato rispetto al mero "stipendio alle casalinghe". A questo punto bisognerebbe anche dare lo stipendio ai volontari, che cesserebbero di essere volontari.

FrancescoSan
10-01-2009, 12:00
Questa è una considerazione un po' più campata in aria. Anche i pomodori dell'orto o il vicino che spala la neve al vialetto della persona anziana, così come tutto il volontariato, non essendo mansioni retribuite, non sono calcolate nel pil.
Il pil per definizione non considera l'economia informale e cambiare questo stato di fatto sarebbe un po' più complicato rispetto al mero "stipendio alle casalinghe". A questo punto bisognerebbe anche dare lo stipendio ai volontari, che cesserebbero di essere volontari.

Vedrai, arriveranno a chiedere di dare lo stipendio alle mogli per fare l'amore; è un lavoro che tranquillamente possono fare le prostitute, quindi...:O

icoborg
10-01-2009, 12:00
ribadisco voglio anche io i soldi da casalingo :stordita:

fabio80
10-01-2009, 12:01
certo, soldi alle casalingUe, invece alle madri che lavorano e nel frattempo tirano su figli che diamo, la cassa integrazione no?

oggi piùdi ieri fare la casalinga è un privilegio, significa poter contare su entrate familiari sufficientemente elevate per consentire alla madre di stare a casa, costoro lavorano MENO dei genitori full time :rolleyes:

ah cardinale, eclissati :rolleyes:

preoccupante che il ministro dell'idraulica carfagna si sia già attivata. signori contribuenti della classe media dipendente, prepararsi a nuovi esborsi, tanto siamo ricchi :rolleyes:

gourmet
10-01-2009, 12:21
Proposta sessista che tende solo ad incentivare le donne a tornarsene a fare la calzetta.

Alien
10-01-2009, 12:46
certo, soldi alle casalingUe, invece alle madri che lavorano e nel frattempo tirano su figli che diamo, la cassa integrazione no?

oggi piùdi ieri fare la casalinga è un privilegio, significa poter contare su entrate familiari sufficientemente elevate per consentire alla madre di stare a casa, costoro lavorano MENO dei genitori full time :rolleyes:

ah cardinale, eclissati :rolleyes:

preoccupante che il ministro dell'idraulica carfagna si sia già attivata. signori contribuenti della classe media dipendente, prepararsi a nuovi esborsi, tanto siamo ricchi :rolleyes:

che dire di più? :D

anzi ... :muro: :muro:

loreluca
10-01-2009, 13:14
pagasse il Vaticano...

akfhalfhadsòkadjasdasd
10-01-2009, 15:05
secondo me è giusto che si retribuisca economicamente l'opera di una casalinga. E' pur sempre un lavoro che crea valore... sono dei servizi fondamentali! a cominciare da cose come cucinare, pulire, far spesa etc etc

Per me l'appello del vaticano in questo caso tende più a dare un messaggio di valorizzazione dell'opera delle casalinghe che oggi vengono considerate sempre più alla stregua di donne sfigate in quanto il loro lavoro non viene retribuito adeguatamente... o peggio ancora preso per scontato.

dantes76
10-01-2009, 15:13
ma ora non avranno mica a cambiato idea ?? :sofico: :ciapet: :stordita: :read:

http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/economia/crisi-mutui-8/papa-soldi/papa-soldi.html

Mutui, Papa: "I soldi scompaiono
solo la parola di Dio è solida"

compre i soldi che ciucciano dallo stato italiano?

sider
10-01-2009, 15:19
ribadisco voglio anche io i soldi da casalingo :stordita:

Ti sposi, tua moglie lavora, tiri su 3 figli , fai la spesa, le pulizie, porti i figli a scuola e vai a prenderli, li porti dal dottore, a fare sport, vai a parlare coi prof ecc.ecc. allora qualcosa forse ti daremo...:fagiano:

Gio22
10-01-2009, 15:35
Mutui, Papa: "I soldi scompaiono
solo la parola di Dio è solida"

cioè...
uhmm..
cioè .....
ehmmmm

mi sta dicendo che i bond emessi da dio, sono i + sicuri ? :stordita:

fabio80
10-01-2009, 15:38
cioè...
uhmm..
cioè .....
ehmmmm

mi sta dicendo che i bond emessi da dio, sono i + sicuri ? :stordita:

no che devi andare in banca e dire che solo la parola di dio è solida e che il tuo debito è scomparso.

magari funziona :confused: