PDA

View Full Version : consiglio acquisto digitale (Reflex o Compatta?) x foto buone ma non professionali


posticchio
10-01-2009, 07:23
Un saluto a tutti quanti.. :)
sono un tecnico informatico e uso spesso questo forum per fare degli acquisti su diversi prodotti.. :D grazie :D
Mi sono messo in mente di cambiare la macchina fotografica
ho una compatta con il "rullino" di circa 15 anni fa'... marca Premier (credo sconosciutissima) mi faceva delle buone foto (io mi accontentavo perche' non sono un fotografo :D ) anche al buio avendo l'accortezza di utilizzare un "rullino" tipo Kodak Ultra.

La mia tipologia di foto e' quella delle vacanze o festicciole in famiglia. Mi piacerebbe una macchina fotografica abbastanza compatta. Ho dato un occhiata alle macchine fotografiche che hanno i miei amici (digitali consumer economiche) e purtroppo non mi sono piaciute un granche' le foto perche' magari specialmente al buio o in luoghi chiusi, anche provando a mettere su qualche semplice impostazione il flash ti fa' diventare la foto tutta bianca... o comunque "c'e' da stare li' mezz'ora" per trovare la giusta impostazione e allora perdo la pazienza e faccio la foto come viene..per i miei amici le foto vanno bene (anche senza regolazioni), ed e' per questo che sono rimasto tanto tempo con la compatta vecchiotta... eh eh ;) che clicco, scatto e la foto viene con la luce che piace a me.

Ho parlato con un mio amico che ha acquistato una canon reflex digitale e lui mi sconsigliava le reflex perche' vengono si delle belle foto, ma sono macchine grosse da portare in giro e poi anche li' ci sono da fare diverse regolazioni; cosi' mi consigliava una compatta digitale dicendomi di prenderne una buona perche' altrimenti vengono delle foto di bassa qualita'.

Allora ho parlato con un'altra persona che ha una digitale compatta Sony.. e mi dice: "no... meglio le reflex.. vengono foto migliori e senza sfocature"
ed io non so' dove orientarmi.. se Reflex o Compatte digitali.

Quindi ora a questo punto un consiglio? Per i miei utilizzi e per la semplicita', meglio una reflex o compatta?

Riepilogando le esigenze:
-Foto per vacanze o festicciole in famiglia
-Macchina abbastanza compatta
-per fare le foto deve essere semplice, "senza star li con mille regolazioni" si deve ottenere una buona foto (possibile?)
-Bugdet max 400euro circa


Spero di essere stato il piu' comprensibile possibile e spero vivamente in un vostro aiuto per destreggiarmi sulla scelta.
Grazie mille :ave:
Andrea (posticchio)

Raghnar-The coWolf-
10-01-2009, 10:25
Le foto con le reflex sono migliori perchè vengono "senza sfocature" dì al tuo amico di cambiare hobby.

Se ti serve una macchina compatta, compra una macchina compatta, per usarla in full auto (quasi) inutile comprare una reflex, compri una buona compatta, risparmi qualche soldino e guadagni in semplicità, versatilità e compattezza.

Leggi quello che ho scritto nel thread sotto a questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1901169

Fra le compatte esistono (giustamente) abissi, se una compatta economica non ti soddisfa, prova una più di pregio che ti ispiri, guarda i suoi scatti e valuta se la qualità ti soddisfa.

Ovviamente come qualità di Immagine nuda e cruda una reflex ha un vantaggio, ma spendendo 400€ e quindi attaccando a una reflex mediocre un obiettivo pessimo il risultato non è che (secondo me) giustifichi una spesa superiore o un ingombro maggiore.

Soprattutto devi tenere in considerazione la versatilità di una o dell'altra configurazione, ovviamente versatilità impareggiabile a favore di una compatta.
Tuttavia se le tue foto si limitano a ritratti e/o paesaggi, una reflex potrebbe darti un vantaggio spiccato anche se usata in automatico.

Secondo me questi post (tutti) lasciano il tempo che trovano, perchè nessuno può entrarti nel cervello e capire i tuoi gusti futografici.

L'unico consiglio che è veramente sensato dare è:
1- Cerca di approcciare la cosa senza pregiudizi (la reflex è migliore perchè è più grossa. Ha qualità di immagine superiore perchè lo dice XXX) tenendo ben presente che 400€ da qualche parte finiscono, che la multinazionale ci guadagna in ogni caso, e non è che la reflex da 400€ vale 1000€ e la compatta da 400€ vale 100€.
2- Informarti (leggendo qui, su wiki, altrove) cosa ti dia in più una reflex e invece quali siano i vantaggi di una compatta.
3- Chiederti quali foto ti piacerebbe fare e quanto questa passione si possa sviluppare in futuro e quanto quindi sei disposto a spendere in futuro (perchè una reflex è fatta per assecondare una passione ed essere espansa con nuovi acquisti. Una compatta in sostanza è un pacchetto che così è e ti tieni).