posticchio
10-01-2009, 07:23
Un saluto a tutti quanti.. :)
sono un tecnico informatico e uso spesso questo forum per fare degli acquisti su diversi prodotti.. :D grazie :D
Mi sono messo in mente di cambiare la macchina fotografica
ho una compatta con il "rullino" di circa 15 anni fa'... marca Premier (credo sconosciutissima) mi faceva delle buone foto (io mi accontentavo perche' non sono un fotografo :D ) anche al buio avendo l'accortezza di utilizzare un "rullino" tipo Kodak Ultra.
La mia tipologia di foto e' quella delle vacanze o festicciole in famiglia. Mi piacerebbe una macchina fotografica abbastanza compatta. Ho dato un occhiata alle macchine fotografiche che hanno i miei amici (digitali consumer economiche) e purtroppo non mi sono piaciute un granche' le foto perche' magari specialmente al buio o in luoghi chiusi, anche provando a mettere su qualche semplice impostazione il flash ti fa' diventare la foto tutta bianca... o comunque "c'e' da stare li' mezz'ora" per trovare la giusta impostazione e allora perdo la pazienza e faccio la foto come viene..per i miei amici le foto vanno bene (anche senza regolazioni), ed e' per questo che sono rimasto tanto tempo con la compatta vecchiotta... eh eh ;) che clicco, scatto e la foto viene con la luce che piace a me.
Ho parlato con un mio amico che ha acquistato una canon reflex digitale e lui mi sconsigliava le reflex perche' vengono si delle belle foto, ma sono macchine grosse da portare in giro e poi anche li' ci sono da fare diverse regolazioni; cosi' mi consigliava una compatta digitale dicendomi di prenderne una buona perche' altrimenti vengono delle foto di bassa qualita'.
Allora ho parlato con un'altra persona che ha una digitale compatta Sony.. e mi dice: "no... meglio le reflex.. vengono foto migliori e senza sfocature"
ed io non so' dove orientarmi.. se Reflex o Compatte digitali.
Quindi ora a questo punto un consiglio? Per i miei utilizzi e per la semplicita', meglio una reflex o compatta?
Riepilogando le esigenze:
-Foto per vacanze o festicciole in famiglia
-Macchina abbastanza compatta
-per fare le foto deve essere semplice, "senza star li con mille regolazioni" si deve ottenere una buona foto (possibile?)
-Bugdet max 400euro circa
Spero di essere stato il piu' comprensibile possibile e spero vivamente in un vostro aiuto per destreggiarmi sulla scelta.
Grazie mille :ave:
Andrea (posticchio)
sono un tecnico informatico e uso spesso questo forum per fare degli acquisti su diversi prodotti.. :D grazie :D
Mi sono messo in mente di cambiare la macchina fotografica
ho una compatta con il "rullino" di circa 15 anni fa'... marca Premier (credo sconosciutissima) mi faceva delle buone foto (io mi accontentavo perche' non sono un fotografo :D ) anche al buio avendo l'accortezza di utilizzare un "rullino" tipo Kodak Ultra.
La mia tipologia di foto e' quella delle vacanze o festicciole in famiglia. Mi piacerebbe una macchina fotografica abbastanza compatta. Ho dato un occhiata alle macchine fotografiche che hanno i miei amici (digitali consumer economiche) e purtroppo non mi sono piaciute un granche' le foto perche' magari specialmente al buio o in luoghi chiusi, anche provando a mettere su qualche semplice impostazione il flash ti fa' diventare la foto tutta bianca... o comunque "c'e' da stare li' mezz'ora" per trovare la giusta impostazione e allora perdo la pazienza e faccio la foto come viene..per i miei amici le foto vanno bene (anche senza regolazioni), ed e' per questo che sono rimasto tanto tempo con la compatta vecchiotta... eh eh ;) che clicco, scatto e la foto viene con la luce che piace a me.
Ho parlato con un mio amico che ha acquistato una canon reflex digitale e lui mi sconsigliava le reflex perche' vengono si delle belle foto, ma sono macchine grosse da portare in giro e poi anche li' ci sono da fare diverse regolazioni; cosi' mi consigliava una compatta digitale dicendomi di prenderne una buona perche' altrimenti vengono delle foto di bassa qualita'.
Allora ho parlato con un'altra persona che ha una digitale compatta Sony.. e mi dice: "no... meglio le reflex.. vengono foto migliori e senza sfocature"
ed io non so' dove orientarmi.. se Reflex o Compatte digitali.
Quindi ora a questo punto un consiglio? Per i miei utilizzi e per la semplicita', meglio una reflex o compatta?
Riepilogando le esigenze:
-Foto per vacanze o festicciole in famiglia
-Macchina abbastanza compatta
-per fare le foto deve essere semplice, "senza star li con mille regolazioni" si deve ottenere una buona foto (possibile?)
-Bugdet max 400euro circa
Spero di essere stato il piu' comprensibile possibile e spero vivamente in un vostro aiuto per destreggiarmi sulla scelta.
Grazie mille :ave:
Andrea (posticchio)