View Full Version : ASUS PRO5AVN-AS044C vs ACER AS6930G-944G32MN
Stò valutando da un pò di tempo l' acquisto di un notebook causa trasferimento all' estero per lavoro. Per questo motivo stò cercando un notebook che sia un desktop replacement ma che non sia però troppo scomodo da trasportare. Mi interessano buone capacità di archiviazione, buone prestazioni, un audio decente ed in particolare una macchina con la quale si possa giocare abbastanza bene.
Ho notato che M***aW***d ha recentemente messo in offerta questi 2 modelli:
ASUS Notebook PRO5AVN-AS044C a 1299 Euro
Tecnologia di processore Intel® Centrino 2.
Processore Intel® Core 2 Duo T9500 (2,60 GHz, cache L2 da 6 MB).
RAM 4096 MB DDR2. Hard Disk 500 GB.
Masterizzatore DVD±RW Dual Layer. Scheda Grafica nVidia GeForce 9650M GT con 1 GB dedicati.
Wireless LAN 802.11 a/g/N. Display 15,4" WXGA+ Glare. WebCam.
FingerPrint. Bluetooth. HDMI out. Windows Vista Home Premium.
ACER Notebook AS6930G-944G32MN a 899 Euro
Tecnologia di processore Intel® Centrino 2.
Processore Intel® Core 2 Duo T9400 (2,53 GHz, cache L2 da 6 MB).
RAM 4096 MB DDR2. Hard Disk 320 GB.
Masterizzatore DVD±RW Dual Layer. Scheda Grafica nVidia GeForce 9600M GT con 512 MB dedicati, e fino a 1.791 MB di memoria totale.
Wireless LAN 802.11 a/b/g/Draft-N. Sintonizzatore TV Tuner DVB-T.
Bluetooth. Display 16" HD high-brightness. WebCam.
HDMI out. Windows Vista Home Premium.
Il mio budget massimo è proprio quello dell' ASUS però ho dei dubbi:
1. sul sito asus questo modello non è indicato, l' unica descrizione disponibile non è completa (mi riferisco a frequenza della ram e tipo di memoria video (DDR2 o DDR3?, etc) Qualcuno ha trovato una scheda tecnica più completa?
2.La differenza di prestazioni tra 9600m GT e 9650m GT sono rilevanti? (acer monta ddr3 mentre asus suppongo che monti ddr2, come fà per gli altri notebook dotati della stessa vga).
3. dal punto di vista affidabilità / qualità costruttiva / assistenza chi è preferibile tra acer ed asus?
4. Faccio notare che M***aW***d ora offre la versione dell' acer con sintonizzatore integrato, quello in offerta durante le feste a 999 non lo prevedeva
5. l' acer è un 16" e non è proprio leggero (3.6 kg). Io non ho mai avuto un notebook quindi non possiedo la sensibilità per quanto riguarda la trasportabilità e la disponibilità di borse adatte. C'è qualcuno che possiede il 6930 che mi può dire se è decentemente trasportabile?
6. In definitiva, secondo voi la differenza di prezzo tra questi due notebook è giustificata o potrei anche accontentarmi dell' acer?
7. Ovviamente se qualcuno di voi si sente in grado di consigliarmi un notebook alternativo a questi 2 ad un prezzo massimo di 1300 Euro è benvenuto. (Faccio però notare che sarò costretto ad acquistare il notebook in un negozio della grande distribuzione, non posso comprare via internet perchè voglio acquistare il notebook solo dopo che riceverò conferma della partenza).
Grazie in anticipo
il pc asus pro5avn lo vendono sempre da mw a 999.00 euro ma con processore T9400 e disco da 320 GB, tutto il resto è uguale. La risoluzione è sempre 1440x900. Io penso proprio che prenderò quello, risparmi ben 300 euro!
il pc asus pro5avn lo vendono sempre da mw a 999.00 euro ma con processore T9400 e disco da 320 GB, tutto il resto è uguale. La risoluzione è sempre 1440x900. Io penso proprio che prenderò quello, risparmi ben 300 euro!
Grazie per l' informazione, se lo trovo prendo anche io quello, credo che 300 euro non giustifichino le differenze di cpu e hd...
Hai avuto modo di vederlo dal vivo? Se si', che impressione ti ha fatto?
Grazie per l' informazione, se lo trovo prendo anche io quello, credo che 300 euro non giustifichino le differenze di cpu e hd...
Hai avuto modo di vederlo dal vivo? Se si', che impressione ti ha fatto?
Scusa la sintesi del messaggio precedente, ma scrivevo dal cellulare... :D
La stessa cosa che penso anch'io: 300 euro in più per qualche MHz in più di processore e un disco un pò più capiente non sono affatto giustificati! Infatti, se non trovo valide alternative, lunedì vado a prendere proprio questo ASUS PRO5AVN da 999.00 euro.
Ho girato diversi megastore qui in zona a Padova e, per questo prezzo (1000 euro circa), non c'è nessun notebook con queste caratteristiche e, soprattutto, con una risoluzione di 1440x900 che non sia la solita 1280x800 (per me assurda) che ormai i produttori (a parte forse Sony, ma parliamo di ben altri prezzi) montano ad occhi chiusi senza pensare a differenziare l'offerta... :muro:
Tralasciando la polemica personale sulla scelta di tutte le case di ricorrere solo ed esclusivamente a schermi in formato 16:9 o 16:10, come se tutti noi non si facesse altro che guardare film sul computer! Avete mai provato a scrivere o visualizzare un documento su schermi wide con risoluzione 1280x800 oppure a navigare su pagine web di una certa lunghezza? :doh:
Vabbè, per rispondere alla tua domanda l'impressione è che la qualità costruttiva dei materiali ASUS sia nettamente superiore ad ACER, famosa al contrario per la precarietà dei materiali. Ti dirò di più, questa serie PRO5 di notebook ASUS sembra adottare una finitura molto molto simile a quella della serie DV5 di HP, molto molto belli esteticamente ma inferiori come prestazioni a parità di prezzo. :p
Per tornare all'ASUS PRO5AVN, non sono riuscito a capire se ha la memoria grafica DDR2 o DDR3, ma guardando l'indice di prestazioni di Vista che assegna solo un 5.0 alla memoria grafica propenderei al 99% per la prima ipotesi (DDR2). Fra l'altro, se non erro, gli indici erano:
- Processore 5.9
- Memoria RAM 5.6
- Scheda grafica 5.4
- Memoria grafica 5.0
- Disco fisso 5.3
Per me va benissimo così, tanto non uso giochi nè modellazione 3D.
Spero di esserti stato utile, se lo prendi prima tu di me posta subito le impressioni, mi raccomando!!!! :D
giuliol83
11-01-2009, 13:28
Stavo anche io confrontando 2 notebook Asus e Acer. Non sono gli stessi che hai citato te ma hanno le stesse schede video: 9650m gt per Asus e 9600m gt per Acer.
Quello che ti posso dire è che Asus monta sicuramente ddr2 mentre Acer ddr3.
A parità di tipo di memoria installata la 9650 dovrebbe essere circa il 20% più veloce, vedi link: http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-9650M-GT.13214.0.html
Però con un tipo di memoria inferiore non ho idea di quanto calino le prestazioni. Sarei curioso di sapere se qualcuno ha fatto dei test per fare un confronto migliore...
Stavo anche io confrontando 2 notebook Asus e Acer. Non sono gli stessi che hai citato te ma hanno le stesse schede video: 9650m gt per Asus e 9600m gt per Acer.
Quello che ti posso dire è che Asus monta sicuramente ddr2 mentre Acer ddr3.
A parità di tipo di memoria installata la 9650 dovrebbe essere circa il 20% più veloce, vedi link: http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-9650M-GT.13214.0.html
Però con un tipo di memoria inferiore non ho idea di quanto calino le prestazioni. Sarei curioso di sapere se qualcuno ha fatto dei test per fare un confronto migliore...
La 9600M GT con memorie DDR3 da 512 MB è più veloce della 9650M GT con memorie DDR2 da 1 GB! :read:
Salve a tutti,
scrivo da roma
personalmente scarterei decisamente l'acer.
Io sto valutando le alternative come da titolo.
A parte la significativa differenza di prezzo: 1300 vs 1800
sono un po' perplesso a causa di vari thread che si avvicendano sul sito di apple riguardo la apparente incapacità del lettore cd mac di caricare originali di musica commerciale..!!!
Per quanto riguarda le caratteristiche i due sono completamente differenti e il prezzo lo spiega bene... ma se trovo una 2gb ddr3 su macpro ho 4gb ddr2 su asus. Di seguito... 2.6ghz su asus e 2,4 ghz su mac. doppio processore video su mac con 256 ddr3 dedicata e singolo con 1024 ddr2 su asus. Eppure su asus ho una bella uscita e-sata. Batteria ai polimeri su mac e agli ioni su asus= 5 ore vs 3 ore, 300/500 cicli vs 300 cicli circa. 250 gb su mac - 500 gb su asus (ce lo potevano risparmiare vista l'e-sata).
Valutando l'inpotesi, poi, di dover avere un leopard disponibile sono sconcertato dalla complessità/criticità di installazione su wundows, al contrario l'estrema semplicità e naturalezza di installazione di un windows su mac, addirittura una possibilità di parallelismo.
mmmmaah
per nn parlare del fsb asus 6mb vs 3mb mac..........
mmmmaah
giuliol83
12-01-2009, 10:18
La 9600M GT con memorie DDR3 da 512 MB è più veloce della 9650M GT con memorie DDR2 da 1 GB! :read:
UFFA...e io che all'ASUS ci stavo facendo un pensierino!! Speravo questa 9650 fosse un po' più veloce!! :muro:
Ma alla fine c'è un portatile NON Acer che per la stessa fascia di prezzo abbia una scheda video almeno equivalente?? :mbe: :mbe:
per nn parlare del fsb asus 6mb vs 3mb mac..........
mmmmaah
scusate volevo scrivere cacheL2 non fsb.
In ogni caso il fsb su mac va a 1066mhz mentre su asus 800mhz...
che in ogni caso..non è poco.
sono perplesso anche per il fatto che vorrei dotare il mac di un disco a 7200 giri per equilibrare le velocità....ma...
una e-sata su asus permette di lavorare mooooolto comodamente su dati in un hd esterno quando si ha una spina attaccata alla parete mentre un disco a 7200 non te lo stacchi più e le famose 5h di durata della batteria a polimeri te le puoi scordare...
Il pc perfetto non esiste e se esiste... costa troppo!
UFFA...e io che all'ASUS ci stavo facendo un pensierino!! Speravo questa 9650 fosse un po' più veloce!! :muro:
Ma alla fine c'è un portatile NON Acer che per la stessa fascia di prezzo abbia una scheda video almeno equivalente?? :mbe: :mbe:
Hey, ho detto che è più veloce, non che c'è una differenza abissale... diciamo circa 1000 punti su valori vicini a 8.000-9.000 punti complessivi... un 10-15% in più (+o-) che secondo me non è evidentissimo se non con giochi ad alta risoluzione... e poi è sempre possibile overcloccare le DDR2 della 9650M GT per ridurre il gap... :D
bicchiere
12-01-2009, 10:46
La 9600M GT con memorie DDR3 da 512 MB è più veloce della 9650M GT con memorie DDR2 da 1 GB! :read:
Io non ci credo,
hai una fonte?
giuliol83
12-01-2009, 11:53
Hey, ho detto che è più veloce, non che c'è una differenza abissale... diciamo circa 1000 punti su valori vicini a 8.000-9.000 punti complessivi... un 10-15% in più (+o-) che secondo me non è evidentissimo se non con giochi ad alta risoluzione... e poi è sempre possibile overcloccare le DDR2 della 9650M GT per ridurre il gap... :D
Sicuramente il gap è ridotto. Resta comunque il fatto che Acer riesce a montare nei suoi notebook una scheda video (9600m gt con ddr3) che non si riesce a trovare in notebook di altre marche anche spendendo un po' di più.
Altrimenti si è costretti a passare a soluzioni molto molto più costose.
Se qualcuno mi smentisce ne sarei ben felice visto che sto cercando proprio un portatile di questo tipo :D :D
Sicuramente il gap è ridotto. Resta comunque il fatto che Acer riesce a montare nei suoi notebook una scheda video (9600m gt con ddr3) che non si riesce a trovare in notebook di altre marche anche spendendo un po' di più.
Altrimenti si è costretti a passare a soluzioni molto molto più costose.
Se qualcuno mi smentisce ne sarei ben felice visto che sto cercando proprio un portatile di questo tipo :D :D
Che io sappia, in aggiunta agli Acer ci sono alcuni Samsung che montarano la 9600 gt con ddr3 (in realtà montano anche ram ddr3 ma cpu P8400)
Dovrebbero essere l' R560-ASS3IT (15.4") e l' R710-AS04 (modello quasi identico al primo ma con schermo da 17" e qualche dotazione marginale (almeno per mè) dofferente). I prezzi si dovrebbero aggirare intorno ai 1000 euro (forse qulacosa meno). Io però avendo già qualche riserva sulla qualità degli Acer, dei quali non mi hanno parlato molto bene, non mi fido molto dei Samsung e non li stò considerando. Samsung è entrata da pochi anni nel mercato dei notebook e secondo mè si tratta di una scelta un pò azzardata... per carità magari i notebook Samsung vanno benissimo (nei thread dedicati ne parlano sostanzialmente bene), io preferisco però andare sù di una marca un pò più nota anche perchè questo sarà il mio primo notebook e non ho molta esperienza nel settore.
Sicuramente esistono altri notebook con 9600 gt ddr3 ma si comincia a salire di prezzo e non di poco (per esempio mi vengono in alcuni Sony Vaio della serie AW li montano... ma si tratta di modelli da 1500 euro circa con schermo da 18.4"... sicuramente fuori sia dal mi budget e dalle mie necessità... troppo grande...)
Inoltre ho letto sù un altro thread di questa sezione che alcuni Acer 6930G-944G32MN hanno dei problemi probabilmente relativi alla gestione del risparmio energetico che non permette di sfruttare al 100% la CPU nei giochi (impostando la CPU al 100% alcuni possessori di questo notebook hanno riscontrato instabilità del sistema con alcuni giochi). Non sò se si tratta di un problema diffuso e non ho capito bene a cosa sia dovuto... però questo mi lascia un pò perplesso perchè, seppur il gioco non sia l' utilizzo principale a cui destinerò il notebook, mi sembra un controsenso acquistare un portatile con quelle caratteristiche per poi non riscire a sfruttarne tutte le potenzialità...
Ti consiglio di dare un' occhiata alle discussioni riguardanti questo modello di Acer che si trovano in questa sezione, magari riesci a farti un' idea più chiara della situazione (io sono un pò confuso...)
Considerando quando sopra, io non escludo l' opzione della 9650 ddr2, la quale è si inferiore alla 9600 gt ddr3 però non mi pare di chissà quanto ed è sicuramente un pò superiore alle 9600 gt ddr2. Sarei però curioso di conoscere le impressioni di qualcuno che possiede un asus con 9650 gt e che ha provato a giocare con giochi recenti...non ho trovato discussioni a riguardo
boscacci
13-01-2009, 06:46
Sarei però curioso di conoscere le impressioni di qualcuno che possiede un asus con 9650 gt e che ha provato a giocare con giochi recenti...non ho trovato discussioni a riguardo
Ciao,
nel mio piccolo posso risponderti io, dato che ho acquistato l'Asus in oggetto.
Si tratta di una discreta scelta, ma alcune cose mi hanno lasciato perplesso.
Ti dico subito che (per quanto vale) il sistema di punteggi di Vista ha fornito i seguenti risultati:
CPU 5,5 (che mi pare pochino)
RAM: 5,1 (si tratta di DDR2 CL6)
VGA per esecuzione Aero: 5,0 (il punteggio più basso)
VGA per appl. 3D : 5,3
HDD: 5,5
Nel 3DMark '06 ho ottenuto circa 5.000 punti, ma molto legati alle buone prestazioni della CPU, temo.
Giochi non ne ho ancora provati.
Ciao
Alex
Io ho preso ieri sera l'ASUS PRO5AVN-AS043C che differisce solo per la CPU (T9400 invece che T9500) e per il disco fisso (320GB invece che 500GB). Posterò a breve i risultati dei test e le verifiche effettuate. Ciaoooooo :cool:
giuliol83
13-01-2009, 09:29
Io ho preso ieri sera l'ASUS PRO5AVN-AS043C che differisce solo per la CPU (T9400 invece che T9500) e per il disco fisso (320GB invece che 500GB). Posterò a breve i risultati dei test e le verifiche effettuate. Ciaoooooo :cool:
Ottimo...aspettiamo con ansia!! :D :D
dinamite2
13-01-2009, 09:48
Ciao,
nel mio piccolo posso risponderti io, dato che ho acquistato l'Asus in oggetto.
Si tratta di una discreta scelta, ma alcune cose mi hanno lasciato perplesso.
Ti dico subito che (per quanto vale) il sistema di punteggi di Vista ha fornito i seguenti risultati:
CPU 5,5 (che mi pare pochino)
RAM: 5,1 (si tratta di DDR2 CL6)
VGA per esecuzione Aero: 5,0 (il punteggio più basso)
VGA per appl. 3D : 5,3
HDD: 5,5
Nel 3DMark '06 ho ottenuto circa 5.000 punti, ma molto legati alle buone prestazioni della CPU, temo.
Giochi non ne ho ancora provati.
Ciao
Alex
che cpu hai?
io ho un asus n50vn con P8600 e 9650m gt
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113104727_shot1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113104727_shot1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113104821_3d06-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113104821_3d06-2.jpg)
boscacci
13-01-2009, 10:15
che cpu hai?
io ho un asus n50vn con P8600 e 9650m gt
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113104727_shot1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113104727_shot1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113104821_3d06-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113104821_3d06-2.jpg)
Ho un T9500 (2,6 Ghz con FSB 800).
I punteggi di scheda video e HDD sono identici. Quello della CPU è allineato. Quello della RAM è mediocre rispetto al tuo: che RAM monti ?
dinamite2
13-01-2009, 10:36
Ho un T9500 (2,6 Ghz con FSB 800).
I punteggi di scheda video e HDD sono identici. Quello della CPU è allineato. Quello della RAM è mediocre rispetto al tuo: che RAM monti ?
ho le tue stesse ram, 4gb ddr2 800 cas 6 (:mad: )
a proposito, secondo te mettendo delle ram cas 5 si avrebbero vantaggi?
anche il tuo ha l'hd da 500gb?
però secondo me tu col T9500 dovresti fare un punteggio piu alto...
boscacci
13-01-2009, 10:53
ho le tue stesse ram, 4gb ddr2 800 cas 6 (:mad: )
a proposito, secondo te mettendo delle ram cas 5 si avrebbero vantaggi?
anche il tuo ha l'hd da 500gb?
però secondo me tu col T9500 dovresti fare un punteggio piu alto...
Mah, qualcuno più esperto di me saprà dare una spiegazione, ma proprio non mi spiego la differenza di prestazione della Ram. Sulla CPU non so cosa dire, credo sia allineata.
L'HDD è da 500 giga.
Eccomi qua, ho effettuato i primi test (non ancora il 3DMark06, però) sul mio ASUS PRO5AVN-AS043C:
Classificazione di Vista: Punteggio Base: 5,0
Processore: 5,4
Memoria (RAM): 5,9
Scheda video per Aero: 5,0
Memoria video (business/giochi): 5,3
Disco rigido primario: 5,3
I dati rilevati da GPU-Z sono identici a quelli di dinamite2 se non che io ho messo i driver ufficiali nVidia scaricati dal sito ASUS, mentre lui ha installato i driver ForceWare 179.28 per Vista.
La RAM video è una DDR2... :mad:
Vorrei provare ad installare (in futuro, quando costeranno molto meno) RAM DDR3 al posto della RAM DDR2 di sistema... ;)
Personalmente sono molto soddisfatto del notebook, anche perchè l'ho pagato "solo" 999.00 euro contro i 1.299.00 del AS044C che non dà poi tutto sto vantaggio in prestazioni! :D
dinamite2
13-01-2009, 11:28
Vorrei provare ad installare (in futuro, quando costeranno molto meno) RAM DDR3 al posto della RAM DDR2 di sistema... ;)
Mi spiace deluderti ma non si puo'....:(
anche se il pm45 castiga supporta le ddr3, fisicamente non si possono propio installare, la piedinatura è differente, 200pin DDR2 contro 204pin DDR3.
Anche io volevo mettere delle ddr3 1333mhz, ho mandato una email alla ASUS e mi hanno dato tale risposta.
Per curiosita tu che cpu hai?
quando puoi potresti postare uno screen di 3dmark 06?
giusto per fare un confronto :)
Mi spiace deluderti ma non si puo'....:(
anche se il pm45 castiga supporta le ddr3, fisicamente non si possono propio installare, la piedinatura è differente, 200pin DDR2 contro 204pin DDR3.
Anche io volevo mettere delle ddr3 1333mhz, ho mandato una email alla ASUS e mi hanno dato tale risposta.
Per curiosita tu che cpu hai?
quando puoi potresti postare uno screen di 3dmark 06?
giusto per fare un confronto :)
Peccato per le DDR3... :muro:
Comunque ho una CPU T9400, il 3DMark06 appena ne ho il tempo... ;)
boscacci
13-01-2009, 16:42
A questo punto qualcuno mi saprebbe spiegare perchè le mie RAM vanno palesemente più lente delle vostre ?!
Ho usato anche Sisoft Sandra e anche qui i risultati sono decisamente sotto media. Ho anche testato dei banchi 800Mhz CL5 ma è rimasto tutto invariato.
Help!
A questo punto qualcuno mi saprebbe spiegare perchè le mie RAM vanno palesemente più lente delle vostre ?!
Ho usato anche Sisoft Sandra e anche qui i risultati sono decisamente sotto media. Ho anche testato dei banchi 800Mhz CL5 ma è rimasto tutto invariato.
Help!
Prova intanto ad aggiornare il BIOS alla versione 209, poi verifica i valori con CPU-Z, quindi eventualmente manda una mail ad ASUS... :rolleyes:
dinamite2
14-01-2009, 09:52
secondo voi ne vale la pena sostituire il disco originale da 500gb 5400rpm, con un altro da 320gb ma a 7200rpm? :confused:
l'aumento di prestazioni è marcato o irrilevante?
boscacci
14-01-2009, 10:02
secondo voi ne vale la pena sostituire il disco originale da 500gb 5400rpm, con un altro da 320gb ma a 7200rpm? :confused:
l'aumento di prestazioni è marcato o irrilevante?
Te lo saprò dire presto, anche se questo Hitachi devo dire che se la cava bene: iol punteggio di Vista è 5,6 ed ha un transfer rate di circa 57 mega al secondo. niente male.
boscacci
14-01-2009, 10:04
Prova intanto ad aggiornare il BIOS alla versione 209, poi verifica i valori con CPU-Z, quindi eventualmente manda una mail ad ASUS... :rolleyes:
BIOS già aggiornato e cpu-z mi fornisce dati corretti. Non vedo dove possa essere il problema.
Qualcuno potrebbe fare il test di banda passante di Sisoft Sandra ?
Io arrivo a circa 4770.
Grazie
Ale
brunetto_1970
14-01-2009, 10:47
mah, io non scarterei per principio l'acer
io da qualche mese ho il 6930 con t9400 e nv9600gt ddr3 e ne sono veramente soddisfatto: dopo un iniziale problema di instabilità coi giochi, una volta fatto l'aggiornamento del bios, tutto è tornato a posto
adesso gioco a CoD4 con dettaglio e tutti i filtri al massimo senza alcun problema (vedi thread ufficiale)
ha la tastiera estesa
ha un bel monitor, grande e luminoso
un buon comparto audio
buona qualità costruttiva (vabbè, la tastiera flette un pò al centro, ma non che che la pigli a calci, o no?)
e costa anche meno di 900 euro
per carità, sulla qualità asus non si discute, ma come rapporto prezzo/prestazioni/qualità ritengo che acer sia imbattibile
dinamite2
14-01-2009, 13:09
Te lo saprò dire presto, anche se questo Hitachi devo dire che se la cava bene: iol punteggio di Vista è 5,6 ed ha un transfer rate di circa 57 mega al secondo. niente male.
Perfetto allora resto in attesa di sapere, io pure vorrei mettere un hd a 7200rpm insieme a vista 64 bit :)
BIOS già aggiornato e cpu-z mi fornisce dati corretti. Non vedo dove possa essere il problema.
Qualcuno potrebbe fare il test di banda passante di Sisoft Sandra ?
Io arrivo a circa 4770.
Grazie
Ale
eccoti il mio ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090114140703_Cattura.JPG
micciu76
15-01-2009, 11:31
Scusate io sono indeciso tra l'ASUS PRO5AVN quello da 999 euro e l' HP Pavilion dv5-1144el allo stesso prezzo da Mediaworld.
Se non sbaglio anche avendo entrambi il T9400 uno ha l'FSB a 800MHz mentre l'altro a 1066MHz, me lo confermate ?
Non so di che tipo siano le DDR dell'HP e quindi quale delle due schede video sia la migliore.
Sapreste dirmi secondo voi tra i due quele è il migliore in prestazioni assolute e come qualità costruttiva ?
Un'altra cosa sull'ASUS: La garanzia Casco è estendibile per anni successivi al secondo ? se si, fino a quanti anni ? a che prezzo ? si deve fare al negozio al momento dell'acquisto o si può fare successivamente ?
Nicole Ridgway
15-01-2009, 11:48
Mi accodo pure io nella discussione. Dunque, sino a 10 minuti fa - prima di aprire HW Upgrade - ero diretto all acquisto dell'Asus a 1299, anche se visto il mio budget anche quello da 999 mi sarebbe andato comodo. Volevo prendere quello a 1299 per il semplice motivo che ha un monitor da 17'' e la scheda video è una GT e non una GS, a differenza del più economico. Domenica dovrei andare a comprarlo...che prendo? Come già chiesto in un altro thread, mi servirebbe per giocare...volevo spendere i 1299 sia per l'HD più capiente (stando sempre in giro eviterei abbondantemente di usare HD esterni)...help! non so cosa comprare!!! :cry: evito Acer come la peste e gli HP che stanno perdendo grosse fette di mercato a causa della scarsità dei materiali...
qualcuno si chiedeva il perchè non esiste l'Asus sul sito ufficiale: le grandi marche costruiscono modelli per la grande distribuzione, quindi in giro nella catene principali si trovano questi modelli che sembrano anonimi, ma la cui componentistica sembra voler mettere d'accordo quanti più utenti possibili con un unico NB. mi è capitato la stessa cosa un paio di anni fa con un Toshiba che aveva il nome di un Desktop del 1998 e che veniva venduto in 2 grosse catene italiane...quindi non preoccupatevi se non lo trovate...se è come il Toshiba, ricordo che quell NB era prodotto SOLO per l'Europa e per il Canada...
boscacci
15-01-2009, 11:55
Mi accodo pure io nella discussione. Dunque, sino a 10 minuti fa - prima di aprire HW Upgrade - ero diretto all acquisto dell'Asus a 1299, anche se visto il mio budget anche quello da 999 mi sarebbe andato comodo. Volevo prendere quello a 1299 per il semplice motivo che ha un monitor da 17'' e la scheda video è una GT e non una GS, a differenza del più economico...
Io ho comprato l'Asus da 1299 ma lo schermo è 15,4 non 17. A Roma, perlomeno...
Nicole Ridgway
15-01-2009, 11:57
oh camurrì bbuttana...avevo letto male...uhm...sempre piu convinto di prendere quello da 999...
la scheda video ha 1 GB dedicato E BASTA? Voglio dire...non arriva ai classici 1790 condivisi?
Scusate io sono indeciso tra l'ASUS PRO5AVN quello da 999 euro e l' HP Pavilion dv5-1144el allo stesso prezzo da Mediaworld.
Se non sbaglio anche avendo entrambi il T9400 uno ha l'FSB a 800MHz mentre l'altro a 1066MHz, me lo confermate ?
Non so di che tipo siano le DDR dell'HP e quindi quale delle due schede video sia la migliore.
Sapreste dirmi secondo voi tra i due quele è il migliore in prestazioni assolute e come qualità costruttiva ?
Un'altra cosa sull'ASUS: La garanzia Casco è estendibile per anni successivi al secondo ? se si, fino a quanti anni ? a che prezzo ? si deve fare al negozio al momento dell'acquisto o si può fare successivamente ?
Dalle caratteristiche che ho letto dell'HP hanno entrambi FSB a 1066 MHz. Non si capisce se ha la RAM grafica DDR2 o DDR3, se l'HP ha la DDR3 è meglio l'HP, altrimenti meglio l'ASUS. Come qualità costruttiva ho avuto sottomano entrambi e direi che siamo sullo stesso livello: HP e ASUS sono famose per la qualità costruttiva in generale, poi molto dipende dalla specifica serie di prodotto perchè non sono tutti uguali e tutti della stessa qualità! :read:
boscacci
15-01-2009, 12:03
oh camurrì bbuttana...avevo letto male...uhm...sempre piu convinto di prendere quello da 999...
la scheda video ha 1 GB dedicato E BASTA? Voglio dire...non arriva ai classici 1790 condivisi?
Sì, ha anche i classici 1790 condivisi, un FSB da 800 Mhz, Ram DDR2 800 CL6 e la GeForce ha le DDR2.
Io ho comprato l'Asus da 1299 ma lo schermo è 15,4 non 17. A Roma, perlomeno...
Non solo a Roma, ovunque... :rolleyes:
micciu76
15-01-2009, 12:09
Sì, ha anche i classici 1790 condivisi, un FSB da 800 Mhz, Ram DDR2 800 CL6 e la GeForce ha le DDR2.
Quindi in teoria meglio l'HP ?
Sì, ha anche i classici 1790 condivisi, un FSB da 800 Mhz, Ram DDR2 800 CL6 e la GeForce ha le DDR2.
Mi permetto di dissentire: l'FSB è da 1066 MHz anche sull'ASUS e la scheda video non ha memoria condivisa... :read:
Qui ci sono le caratteristiche dettagliate del notebook che è un ASUS N50Vn ma senza il sintonizzatore TV: Specifiche (http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=2566&l1=5&l2=26&l3=810&l4=0)
Qui allego un'immagine dei dettagli rilevati con CPU-Z e GPU-Z:
http://img502.imageshack.us/img502/1684/cpuzgpuzge3.jpg
Quindi in teoria meglio l'HP ?
A parte il dubbio sulle memorie video (DDR2 o DDR3) che io cercherei di approfondire (usando GPU-Z o forse semplicemente guardando l'indice di prestazioni assegnato da Vista alla scheda video), i due PC sono identici. A questo punto mi baserei sugli aspetti soggettivi: design, sensazione, ergonomia, numero e disposizione delle porte, ecc. ;)
boscacci
15-01-2009, 13:26
Mi permetto di dissentire: l'FSB è da 1066 MHz anche sull'ASUS e la scheda video non ha memoria condivisa... :read:
Qui ci sono le caratteristiche dettagliate del notebook che è un ASUS N50Vn ma senza il sintonizzatore TV: Specifiche (http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=2566&l1=5&l2=26&l3=810&l4=0)
Qui allego un'immagine dei dettagli rilevati con CPU-Z e GPU-Z:
http://img502.imageshack.us/img502/1684/cpuzgpuzge3.jpg
PURTROPPO non è così: il mio Asus PRO5AVN-AS044C ha un FSB da 800Mhz e una CPU T9500. CPU-Z me lo conferma.
Vi linko le immagini:
http://www.mediafire.com/?ilwelkmlzzz
http://www.mediafire.com/?n3zyo5jmjnw
PS: scusate, ma qual'è la differenza tra un T9400 e T9500, a parte la frequenza ?
PURTROPPO non è così: il mio Asus PRO5AVN-AS044C ha un FSB da 800Mhz e una CPU T9500. CPU-Z me lo conferma.
Vi linko le immagini:
http://www.mediafire.com/?ilwelkmlzzz
http://www.mediafire.com/?n3zyo5jmjnw
Stranissimo! :eek: Secondo i dati rilevati dovresti avere un clock reale di 1600 MHz invece di 2600 Mhz!!! :rolleyes: C'è qualcosa che non va su quel notebook... :stordita:
Trovato il motivo! :D Lo riporto integralmente (fra l'altro, parole sante!):
Peca_s (Registered) 08-05-2008 17:37:16
Uhm secondo me chi acquista un notebook in base al nome del Processore potrebbe fare un grosso errore. Attualmente un T9300 non va a 1066 ma a 800... il processore di serie successiva sarà il T9400 che invece sarà a 1066... Poi si torna agli 800 del T9500 per poi risalire a 1066 del T9600. Potevano scegliere un'alternanza più chiara. Un acquirente penserebbe che un T9500 è più potente di un T9400 senza sapere che il primo ha una frequenza inferiore.
bah... :stordita:
E' un commento preso da questo articolo su Notebook Italia (http://notebookitalia.it/processori-intel-penryn-per-centrino-2-2234.html). :read:
dinamite2
15-01-2009, 14:13
secondo voi è possibile sostituire la cpu dell'asus?
avrei trovato alcune offerte interessanti per un x9100 e un t9800 :D
qui ho appena smontato il mio note....:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090115151227_IMG_1118.JPG
secondo voi è possibile sostituire la cpu dell'asus?
avrei trovato alcune offerte interessanti per un x9100 e un t9800 :D
Possibile è possibile... ma ragionerei più che altro sull'opportunità più che sulla possibilità... :stordita:
Comunque, meglio che tu sappia quello che fai, altrimenti fallo fare a qualcuno di esperto... ;)
boscacci
15-01-2009, 14:46
Stranissimo! :eek: Secondo i dati rilevati dovresti avere un clock reale di 1600 MHz invece di 2600 Mhz!!! :rolleyes: C'è qualcosa che non va su quel notebook... :stordita:
Indica 1600 perchè è attiva la gestione del risparmio energetico che riduce dinamicamente le frequenze.
boscacci
15-01-2009, 14:50
Trovato il motivo! :D Lo riporto integralmente (fra l'altro, parole sante!):
Peca_s (Registered) 08-05-2008 17:37:16
Uhm secondo me chi acquista un notebook in base al nome del Processore potrebbe fare un grosso errore. Attualmente un T9300 non va a 1066 ma a 800... il processore di serie successiva sarà il T9400 che invece sarà a 1066... Poi si torna agli 800 del T9500 per poi risalire a 1066 del T9600. Potevano scegliere un'alternanza più chiara. Un acquirente penserebbe che un T9500 è più potente di un T9400 senza sapere che il primo ha una frequenza inferiore.
bah... :stordita:
E' un commento preso da questo articolo su Notebook Italia (http://notebookitalia.it/processori-intel-penryn-per-centrino-2-2234.html). :read:
Ecco, appunto, risolto l'arcano: il T9500 ha frequenza leggermente maggiore e FSB decisamente inferiore rispetto al T9400.
Bella sòla. Ecco perchè sull'adesivo qui accanto c'è scritto Centrino e non Centrino 2. La mia ignoranza in fatto di notebook mi ha fatto spendere un sacco di euri in più. Vabbe.
Ad ogni modo è una macchina davvero funzionale e versatile. Unica grossolana pecca: il lettore DVD sembra fatto con lo sputo.
dinamite2
15-01-2009, 14:58
Ecco, appunto, risolto l'arcano: il T9500 ha frequenza leggermente maggiore e FSB decisamente inferiore rispetto al T9400.
Bella sòla. Ecco perchè sull'adesivo qui accanto c'è scritto Centrino e non Centrino 2. La mia ignoranza in fatto di notebook mi ha fatto spendere un sacco di euri in più. Vabbe.
Ad ogni modo è una macchina davvero funzionale e versatile. Unica grossolana pecca: il lettore DVD sembra fatto con lo sputo.
vedi che il T9500 è un gan bel procesore ugualmente ;)
adesso invece mi è chiaro perche le tue ram vanno "meno"...
tu hai la cpu con fsb a 200 e le ram a 400 con rapporto 1:2, noi altri invece abbiamo cpu a 266 con ram a 400 con rapporto 2:3. quindi credo che in termini di banda passante il 2:3 sia leggermente superiore :)
Unica grossolana pecca: il lettore DVD sembra fatto con lo sputo.
Che modello è? Il mio è un TSST TS-L633A. :fagiano:
Nicole Ridgway
15-01-2009, 15:40
cioè fatemi capire...sull'Asus da 1299 la scheda video non condivide memoria, e le frequenze del processore sono piu basse rispetto a quelle del portatile a 999 euri?
Ancora la Asus monta masterizzatori TSST? :muro:
micciu76
15-01-2009, 15:45
Qualcuno che ha comprato l'ASUS mi potrebbe rispondere a queste domande:
La garanzia Casco è estendibile per anni successivi al secondo ? se si, fino a quanti anni ? a che prezzo ? si deve fare al negozio al momento dell'acquisto o si può fare successivamente ?
Grazie
Qualcuno che ha comprato l'ASUS mi potrebbe rispondere a queste domande:
La garanzia Casco è estendibile per anni successivi al secondo ? se si, fino a quanti anni ? a che prezzo ? si deve fare al negozio al momento dell'acquisto o si può fare successivamente ?
Grazie
Basterebbe leggere sul sito ASUS: Kasko (http://www.asus-event.it/portal/portatileconkasko/) :rolleyes:
In ogni caso la garanzia Kasko si attiva automaticamente quando compri il prodotto, vale 12 mesi (1 anno) dalle ore 24.00 della data di emissione dello scontrino (o fattura), non è estendibile ulteriormente, non costa nulla. :read:
boscacci
15-01-2009, 16:41
Che modello è? Il mio è un TSST TS-L633A. :fagiano:
Idem
boscacci
15-01-2009, 16:46
vedi che il T9500 è un gan bel procesore ugualmente ;)
adesso invece mi è chiaro perche le tue ram vanno "meno"...
tu hai la cpu con fsb a 200 e le ram a 400 con rapporto 1:2, noi altri invece abbiamo cpu a 266 con ram a 400 con rapporto 2:3. quindi credo che in termini di banda passante il 2:3 sia leggermente superiore :)
Chiaro, adesso. Son sicuro che le differenze siano, nell'uso quotidiano, abbastanza invisibili. L'importante era capire se c'era qualcosa che non andava.
Il processore a sua volta fa il suo sporco lavoro :cool:
PS: ho montato, per prova, un WD Black Scorpio 7200 giri e il notebook è decisamente più reattivo. HD-Tach mi segnala una velocità media di circa 70 mega al secondo,
bicchiere
15-01-2009, 16:52
Mi associo alla richiesta di Micciu76.
Nel sito che hai postato in realtà non c'è scritto molto Sector.
Ad esempio qui
http://www.asus.it/news_show.aspx?id=9576
e soprattutto qui
http://www.asus.it/products.aspx?l1=5&share=icon/carefree
si parla di 1 ANNO DI COPERTURA CONTRO I DANNI ACCIDENTALI,
e non pare ci siano possibilità di estensione, mentre si può estendere la garanzia normale.
Inoltre dicono "50 euro per ogni tipo di danno" e dicono di essere "i primi e i soli", quando ACER offre per circa 100 euro la copertura sui danni accidentali per tre anni, senza farti pagare nulla per danno, tranne per i danni al monitor.
Boh, a me risulta questo. A chi risulta diversamente?
La copertura contro i danni accidentali sui notebook asus quanto dura? si può estendere? Grazie ;)
dinamite2
15-01-2009, 17:06
ma la asus kasko vale anche per chi ha comprato un note nel 2009?
sul sito parla solamente del 2008 :confused:
dinamite2
15-01-2009, 17:08
PS: ho montato, per prova, un WD Black Scorpio 7200 giri e il notebook è decisamente più reattivo. HD-Tach mi segnala una velocità media di circa 70 mega al secondo,
questa cosa mi interessa, decisamente piu reattivo quanto?
con quello a 5400 hd tune quanto segnava?
Ciao a tutti. Scusate se mi intrometto ma visto che sono presenti nella discussione sia persone che hanno preso il note da MW a 1299e che altri che hanno preso il modello a 999e, vorrei sapere se potete dirmi la risoluzione del modello che costa 999e visto che a questo punto ho un po' di confusione dopo aver letto su un altro forum che ha uno schermo a led con risoluzione 1280x800 (parlo del modello a 999e).
Nicole Ridgway
15-01-2009, 19:10
quindi, meglio quello da 999 o quello da 1299?
boscacci
15-01-2009, 22:28
questa cosa mi interessa, decisamente piu reattivo quanto?
con quello a 5400 hd tune quanto segnava?
Non ho testato con HD-Tach, ma sotto Sandra mi dava circa 57 mega al secondo.
Ciao a tutti. Scusate se mi intrometto ma visto che sono presenti nella discussione sia persone che hanno preso il note da MW a 1299e che altri che hanno preso il modello a 999e, vorrei sapere se potete dirmi la risoluzione del modello che costa 999e visto che a questo punto ho un po' di confusione dopo aver letto su un altro forum che ha uno schermo a led con risoluzione 1280x800 (parlo del modello a 999e).
La risoluzione del modello PRO5AVN-AS043C (quello da 999.00 euro) è WXGA+ a 1440x900 :read: è uno dei motivi principali per cui ho scelto di acquistarlo! :D
Non ho testato con HD-Tach, ma sotto Sandra mi dava circa 57 mega al secondo.
Non conviene aspettare qualche mese che le unità SSD calino di prezzo e migliorino la tecnologia invece di passare da 5400 a 7200 senza un miglioramento granchè apprezzabile a meno di non fare un uso intensivo del disco? :p
boscacci
16-01-2009, 10:12
La risoluzione del modello PRO5AVN-AS043C (quello da 999.00 euro) è WXGA+ a 1440x900 :read: è uno dei motivi principali per cui ho scelto di acquistarlo! :D
Confermo che anche il modello da 1299 ha la risoluzione 1440x900.
boscacci
16-01-2009, 10:14
Non conviene aspettare qualche mese che le unità SSD calino di prezzo e migliorino la tecnologia invece di passare da 5400 a 7200 senza un miglioramento granchè apprezzabile a meno di non fare un uso intensivo del disco? :p
Senz'altro, ma tieni conto che per 80 euri ti porti a casa un wd da 7200 giri e posso garantire che la differenza anche nell'uso quotidiano è "forte e chiara" ;-)
Senz'altro, ma tieni conto che per 80 euri ti porti a casa un wd da 7200 giri e posso garantire che la differenza anche nell'uso quotidiano è "forte e chiara" ;-)
Per curiosità, dove lo trovi a 80 euro e con quale tool hai trasferito l'immagine del sistema da un disco all'altro? :)
boscacci
16-01-2009, 11:06
Per curiosità, dove lo trovi a 80 euro e con quale tool hai trasferito l'immagine del sistema da un disco all'altro? :)
Nessun tool: ho reinstallato tutto. Occhio che la sostituzione dell'hard disk potrebbe invalidare la garanzia.
Li trovi a quel prezzo in un noto negozio di Roma dalle parti di via delle medaglie d'oro.
Nicole Ridgway
16-01-2009, 15:54
Ricapitoliamo
ASUS PRO5AV da 999 euro
Intel Core2 Duo T9400 (2.5 GHz, 6 MB Cache L2, 1333 MHz FSB)
4 GB DDR2 RAM
320 GB HDD
nVidia GeForce 9650M GT 1 GB Dedicato
DVD+-RW / DL
WiFi
Bluetooth
VGA - HDMI
Cardreader
Windows Vista Home Premium
ASUS a 1300 euro
Tecnologia di processore Intel® Centrino 2.
Processore Intel® Core 2 Duo T9500 (2,60 GHz, cache L2 da 6 MB).
RAM 4096 MB DDR2. Hard Disk 500 GB.
Masterizzatore DVD±RW Dual Layer. Scheda Grafica nVidia GeForce 9650M GT con 1 GB dedicati.
Wireless LAN 802.11 a/g/N. Display 15,4" WXGA+ Glare. WebCam.
FingerPrint. Bluetooth. HDMI out. Windows Vista Home Premium.
Le schede video sono identiche, entrambe da 1 GB e NON hanno condivisione secondo quanto indicato qui
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-9650M-GT.13214.0.html
altrimenti, dovrei andare su qualche DELL...
che stress! :muro: :muro:
Le schede video sono identiche, entrambe da 1 GB e NON hanno condivisione secondo quanto indicato qui
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-9650M-GT.13214.0.html
altrimenti, dovrei andare su qualche DELL...
che stress! :muro: :muro:
Ma scusa, che ti frega di avere più di 1 GB? Devi utilizzare rendering 3D spinto o giochi di altissimo livello alla massima risoluzione? Se si capisco, altrimenti il problema non sussiste! Con 1 GB di RAM video ci fai qualsiasi cosa... :)
Nicole Ridgway
16-01-2009, 19:30
perdonate la mia pesantezza, ma ho un ultima domanda e poi non vi stresso più....
Satellite A300-1DV PSAGCE-00Q00QIT 4026203585577
Core™ 2 Duo
T9400
(2.536GHz)
4096
(2048+2048) MB
DDR2 800 MHz
500
(250+250) GB
(5400 rpm)
15.4" WXGA
(1280 x 800)
TruBrite®
ATI Mobility Radeon
HD 3650 512MB
dedicati fino a 2304MB
in Hypermemory
LAN Ethernet
10/100, WiFi
b/g/n - Bluetooth
2.1
Toshiba ConfigFree - WebCam 1.3 MP con
Toshiba Face Recognition - Microfono
integrato - Google Pack - HDMI-CEC
Espandibilità 8192 MB - DVD Super Multi drive Double Layer - 4 USB 2.0 w/
USB Sleep 'n Charge - HDMI Cec - Bridge-Media 5-in-1 - i.LINK® (IEEE
1394) - Express Media Player (Istant On) - TV-out (s-video) - McAfee Internet
Security Suite Toshiba Partner Edition (30 gg trial version) - Windows Office
Trail version - Peso 2,72 Kg
Vista Home
Premium € 860,23
com'è? :D
Nicole Ridgway
16-01-2009, 19:33
@Sector. il problema sussiste perchè vorrei fare una spesa che mi permetta di assicurarmi altri 3 anni di smodato utilizzo del pc, così com'è successo per il portatilino che ho in firma
Sono passato da MW ed ho visto sia l' Acer 6930G-944G32MN (il modello con tv tuner a 899 era esaurito... era esposto il modello senza tv a 999) e l' ASUS PRO5AVN-AS043C (quello da 999.00 euro). L' Acer è abbastanza grande e voluminoso rispetto a un 15.4" dell' ASUS ed ho potuto notare che possiede anche un bello schermo... confrontandolo con degli HP serie DV5 e DV7 che erano di fianco mi ha fatto una impressione migliore, anche se ovviamente si tratta di una sensazione soggettiva, per quanto riguarda la qualità percepibile l' Acer non è certo il massimo sia per quanto riguarda le plastiche che la tastiera che flette un pelino... ma a dire la verità mi ha fatto una impressione migliore rispetto a quello che avevo sentito dire.
L' asus è sicuramente più snello e di qualità superiore, mi piace la finitura tipo carbonio delle plastiche e la tastiera sembra più solida di quella dell' Acer. Lo schermo, per quello che ho potuto vedere, mi sembra ottimo... insomma mi è piaciuto molto anche questo ASUS.
Sono ancora indeciso, soprattutto per il fatto che la scheda video dell' Acer sembra abbastanza superiore e pare che con un aggiornamento del bios ora funzioni parecchio bene... d'altro canto l' ASUS mi dà la sensazione di qualità superiore e, sebbene la portatilità non sia uno delle mie priorità, le dimensioni ed il peso inferiore possono sempre fare comodo. Io non ho mai posseduto un NB in precedenza quindi è difficile stabilire fino a che punto potrei ritenere scomodo un NB. Un mio amico che ha posseduto parecchi notebook mi ha consigliato di non superare un 15,4" come domensione...
Chissà quando riuscirò a decidermi...
Chi ha acquistato l' ASUS può cortesemente farmi sapere che impressioni ha avuto? Soprattutto per quanto riguarda la qualità del monitor, autonomia, reattività e preformance della scheda video? (se è disponibile uno score di 3DMark06 poi sarebbe gradito... giusti per far paragoni con il rivale Acer)
dinamite2
17-01-2009, 22:51
Sono passato da MW ed ho visto sia l' Acer 6930G-944G32MN (il modello con tv tuner a 899 era esaurito... era esposto il modello senza tv a 999) e l' ASUS PRO5AVN-AS043C (quello da 999.00 euro). L' Acer è abbastanza grande e voluminoso rispetto a un 15.4" dell' ASUS ed ho potuto notare che possiede anche un bello schermo... confrontandolo con degli HP serie DV5 e DV7 che erano di fianco mi ha fatto una impressione migliore, anche se ovviamente si tratta di una sensazione soggettiva, per quanto riguarda la qualità percepibile l' Acer non è certo il massimo sia per quanto riguarda le plastiche che la tastiera che flette un pelino... ma a dire la verità mi ha fatto una impressione migliore rispetto a quello che avevo sentito dire.
L' asus è sicuramente più snello e di qualità superiore, mi piace la finitura tipo carbonio delle plastiche e la tastiera sembra più solida di quella dell' Acer. Lo schermo, per quello che ho potuto vedere, mi sembra ottimo... insomma mi è piaciuto molto anche questo ASUS.
Sono ancora indeciso, soprattutto per il fatto che la scheda video dell' Acer sembra abbastanza superiore e pare che con un aggiornamento del bios ora funzioni parecchio bene... d'altro canto l' ASUS mi dà la sensazione di qualità superiore e, sebbene la portatilità non sia uno delle mie priorità, le dimensioni ed il peso inferiore possono sempre fare comodo. Io non ho mai posseduto un NB in precedenza quindi è difficile stabilire fino a che punto potrei ritenere scomodo un NB. Un mio amico che ha posseduto parecchi notebook mi ha consigliato di non superare un 15,4" come domensione...
Chissà quando riuscirò a decidermi...
Chi ha acquistato l' ASUS può cortesemente farmi sapere che impressioni ha avuto? Soprattutto per quanto riguarda la qualità del monitor, autonomia, reattività e preformance della scheda video? (se è disponibile uno score di 3DMark06 poi sarebbe gradito... giusti per far paragoni con il rivale Acer)
bhe a me l'asus mi piace molto, io ho quello con P8600, 9650m gt e hd da 500gb....
5020 punti al 3d06, credo che con il t9400 un 200/300 punti in piu avrei potuto farli :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113104821_3d06-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113104821_3d06-2.jpg)
dinamite2
18-01-2009, 18:02
ho messo su Windows Seven a 64 bit....
devo dire che gira abbastanza bene :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090118190506_Capture.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090118190506_Capture.JPG)
pierventre
19-01-2009, 07:59
Qualcuno Di voi che ha comprato l'asus,come si comporta la 9650gt con i giochi usciti ultimamente tipo Pro2009,Crysis Wh,Gta4???
boscacci
19-01-2009, 09:15
Qualcuno Di voi che ha comprato l'asus,come si comporta la 9650gt con i giochi usciti ultimamente tipo Pro2009,Crysis Wh,Gta4???
Io ti posso dire che con Prince of Persia, al massimo dettaglio e senza AA, se la cava piuttosto bene.
pierventre
19-01-2009, 09:28
Io ti posso dire che con Prince of Persia, al massimo dettaglio e senza AA, se la cava piuttosto bene.
Grazie Per Le Info !!! :D Qualcuno Ha Provato Gta 4 ???
Conan1972
19-01-2009, 11:32
bhe a me l'asus mi piace molto, io ho quello con P8600, 9650m gt e hd da 500gb....
5020 punti al 3d06, credo che con il t9400 un 200/300 punti in piu avrei potuto farli :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113104821_3d06-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113104821_3d06-2.jpg)
Ciao a tutti!
Sono assai indeciso tra il modello x5avn (quello che hai te) e il pro5avn da 999,00 euro. Quello che vorrei sapere se l'x5avn ha lo scermo da 1280 o 1440?
Sono attirato dal x5avn per hdd da 500 gb, mentre il pro5avn (che praticamente è lo stesso) ha solamente un processore leggermente più veloce.
Cosa mi consigliate?
tenete conto che li ho trovati uno a 989 e l'altro 999 euro.
Vi prego di rispondermi velocemente perchè domani o al massimo domani l'altro dovrò colpire!!!
Il mio utilizzo a parte un po' di grafica sono soprattutto giochi alla fallout 3, mass effect etc.
dinamite2
19-01-2009, 12:09
Ciao a tutti!
Sono assai indeciso tra il modello x5avn (quello che hai te) e il pro5avn da 999,00 euro. Quello che vorrei sapere se l'x5avn ha lo scermo da 1280 o 1440?
Sono attirato dal x5avn per hdd da 500 gb, mentre il pro5avn (che praticamente è lo stesso) ha solamente un processore leggermente più veloce.
Cosa mi consigliate?
tenete conto che li ho trovati uno a 989 e l'altro 999 euro.
Vi prego di rispondermi velocemente perchè domani o al massimo domani l'altro dovrò colpire!!!
Il mio utilizzo a parte un po' di grafica sono soprattutto giochi alla fallout 3, mass effect etc.
Guarda io sono estremamente sodisfatto del mio x5avn, bello silensioso e prestante ;)
differenze enormi tra p8600 e t9400 non ce ne stanno, certo se avessi potuto scegliere avrei preso t9400 ma con HD da 500gb, solo che non esiste :D
il p8600 ha dalla sua che rispetto alla serie T9xxx scalda e consuma meno, il che si dovrebbe tradurre in piu autonomia e silensiosita appunto.
Lo schermo è un bellisimo wxga+ 1440x900
Prendi quello che ti ispira di piu alla fine sono molto simili, l'hd lo puoi sempre sostituire, il procio invece è piu complicato :)
edit: x curiosita dove hai trovato l' x5avn? sembra introvabile.....
Conan1972
19-01-2009, 12:29
Guarda io sono estremamente sodisfatto del mio x5avn, bello silensioso e prestante ;)
differenze enormi tra p8600 e t9400 non ce ne stanno, certo se avessi potuto scegliere avrei preso t9400 ma con HD da 500gb, solo che non esiste :D
il p8600 ha dalla sua che rispetto alla serie T9xxx scalda e consuma meno, il che si dovrebbe tradurre in piu autonomia e silensiosita appunto.
Lo schermo è un bellisimo wxga+ 1440x900
Prendi quello che ti ispira di piu alla fine sono molto simili, l'hd lo puoi sempre sostituire, il procio invece è piu complicato :)
edit: x curiosita dove hai trovato l' x5avn? sembra introvabile.....
Guarda da Mw entramibi i pro5avn, mentre da Mp l'x5avn lo ordinerò oggi, mi pare meglio degli altri, anche il t9400 è di pochissiomo superiore al p8600.
Comunque puoi spiegarmi l'esatta differenza tra i processori P e T?, a vedere dai benchmark sembra che i P siano molto più performanti di un T. Ti riporto il cinebench r10 rendering multi T9400 4931 mentre P8600 5004.
bhe a me l'asus mi piace molto, io ho quello con P8600, 9650m gt e hd da 500gb....
5020 punti al 3d06, credo che con il t9400 un 200/300 punti in piu avrei potuto farli :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113104821_3d06-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113104821_3d06-2.jpg)
Grazie mille... io ho letto in un altra discussione che l' ACER AS6930G-944G32MN (t9400, 9600m gt ddr3) dovrebbe fare 5600 / 5700 a 3dmark06 a 1280 x 800 ... quindi non mi sembra che ci siano differenze abissali con l' asus pro5avn con t9400 e 9650m gt... credo che anche nel gaming se la cavi abbastanza bene... tuttavia sono ancora un pò indeciso complice il fatto che non ho più una grande urgenza per questo acquisto
Conan1972
20-01-2009, 06:54
Guarda io sono estremamente sodisfatto del mio x5avn, bello silensioso e prestante ;)
differenze enormi tra p8600 e t9400 non ce ne stanno, certo se avessi potuto scegliere avrei preso t9400 ma con HD da 500gb, solo che non esiste :D
il p8600 ha dalla sua che rispetto alla serie T9xxx scalda e consuma meno, il che si dovrebbe tradurre in piu autonomia e silensiosita appunto.
Lo schermo è un bellisimo wxga+ 1440x900
Prendi quello che ti ispira di piu alla fine sono molto simili, l'hd lo puoi sempre sostituire, il procio invece è piu complicato :)
edit: x curiosita dove hai trovato l' x5avn? sembra introvabile.....
Ciao Dinamite2, guarda ho abbastanza urgenza di prendere il portatile la differenza tra i due modelli x5avn e pro5avn è di soli 10,00 euro, l'unica differenza da quello che ho capito è solamente nel processore e nella capienza dell'hdd (500 mi farebbe assai comodo visto che ho intenzione di installare più di un sistema operativo).
A logica quale prendere? Cioè mi spiego meglio se prendo il t9400, posso installare un secondo hdd? o devo cambiarlo? ho visto che alcuni portatili hanno lo spazio per 2 hdd. Su che prezzi siamo per un hdd da 500 gb? Lo userei prevalentemente per grafica sia 2d che 3d e giochi diciamo pesanti (mass effect, fallout 3), a fronte di ciò questi Asus sono discreti come scelta?
pierventre
20-01-2009, 20:18
Ciao A Tutti alla fine ho comprato il PRO5AVN-AS043C,che programma installo per masterizzare ???
Conan1972
20-01-2009, 22:20
Ciao A Tutti alla fine ho comprato il PRO5AVN-AS043C,che programma installo per masterizzare ???
nero
Nicole Ridgway
21-01-2009, 18:08
Finalmente ho comprato l' ASUS PRO5AVN-AS043C, quello da 999 euri con HDD da 320 Gb. Ho intenzione di far convivere Vista e XP. Se qualcuno ha già iniziato a smanettarci sopra, e gradisce unirsi a me nella stesura di una guida per il downgrade, è gentilmente invitato a contattarmi. Ringrazio boscacci per la pazienza a rispondere ai miei PM :D
Nicole Ridgway
21-01-2009, 18:21
Prova intanto ad aggiornare il BIOS alla versione 209, poi verifica i valori con CPU-Z, quindi eventualmente manda una mail ad ASUS... :rolleyes:
saresti così gentile da linkare? grazie :fagiano:
Conan1972
21-01-2009, 18:23
Finalmente ho comprato l' ASUS PRO5AVN-AS043C, quello da 999 euri con HDD da 320 Gb. Ho intenzione di far convivere Vista e XP. Se qualcuno ha già iniziato a smanettarci sopra, e gradisce unirsi a me nella stesura di una guida per il downgrade, è gentilmente invitato a contattarmi. Ringrazio boscacci per la pazienza a rispondere ai miei PM :D
Dimmi tutto!!! Impressioni? Come va con grossi carichi di lavoro? Hai provato qualche gioco per testarne il funzionamento?
Ormai sono più orientato verso l'x5avn, ma sono assai indeciso con questo.
Vorrei sapere anche una cosa, c'è la possibilità di installare un secondo hdd?
dinamite2
21-01-2009, 19:09
Dimmi tutto!!! Impressioni? Come va con grossi carichi di lavoro? Hai provato qualche gioco per testarne il funzionamento?
Ormai sono più orientato verso l'x5avn, ma sono assai indeciso con questo.
Vorrei sapere anche una cosa, c'è la possibilità di installare un secondo hdd?
non ha il seondo alloggiamento per l'hard disk, tutta via potresti metterlo al posto del lettore/masterizzatore attraverso un adattatore optybay
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121200725_SSD-MBP-02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121200725_SSD-MBP-02.jpg)
Invece per quanto riguarda i SO io praticamente li ho provati tutti, vista32 bit, windows 7, win xp e ora ho messo vista 64 bit.
I driver si trovano, ma qualche funzione con xp si perde...
Conan1972
21-01-2009, 19:37
non ha il seondo alloggiamento per l'hard disk, tutta via potresti metterlo al posto del lettore/masterizzatore attraverso un adattatore optybay
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121200725_SSD-MBP-02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121200725_SSD-MBP-02.jpg)
Invece per quanto riguarda i SO io praticamente li ho provati tutti, vista32 bit, windows 7, win xp e ora ho messo vista 64 bit.
I driver si trovano, ma qualche funzione con xp si perde...
Ciao! senti io sono indeciso tra i seguenti modelli:
x5avn
pro5avn
e new entry (l'ho trovato ad un prezzaccio)
hp dv7 1070el
E' chiaro che per lavoro ho bisogno di spazio, ma vorrei anche aggeggiarci parecchio (più s.o. programmi di grafica e giochi come fallout3).
quindi cerco un modello che mi permetta tutto ciò, il problema è che a parte i tuoi benchmark non ne ho trovati sugli altri modelli.
Se hai modo gradirei un consiglio.
dinamite2
21-01-2009, 20:42
guarda i due asus sono molto simili, quindi l'uno vale l'altro, cpu poco piu potente uno, hd poco piu capiente l'altro.....
anche l'hp non sembra male, 17 pollici 1440x900 e 2 hard disk montati, ha una 9600 come vga, ma non ho capito se gs o gt.....
in effetti l'hp lo trovi sulle 800 euro e come prezzo sembra ottimo, poi non sò.
Nicole Ridgway
21-01-2009, 20:47
prima di fare prove e controprove, vorrei installare Vista Ultimate e XP Professional con SP3 (ho le licenze pagate care ed amare), e poi come primo gioco far girare Dead Space...penso se ne parli all inizio della prossima settimana :( comunque se riesco a fare il tutto, su Thread Ufficiali creerò una guida appositamente per questo pc.
Conan1972
21-01-2009, 21:11
prima di fare prove e controprove, vorrei installare Vista Ultimate e XP Professional con SP3 (ho le licenze pagate care ed amare), e poi come primo gioco far girare Dead Space...penso se ne parli all inizio della prossima settimana :( comunque se riesco a fare il tutto, su Thread Ufficiali creerò una guida appositamente per questo pc.
Avvertimi!!!
Conan1972
21-01-2009, 21:15
guarda i due asus sono molto simili, quindi l'uno vale l'altro, cpu poco piu potente uno, hd poco piu capiente l'altro.....
anche l'hp non sembra male, 17 pollici 1440x900 e 2 hard disk montati, ha una 9600 come vga, ma non ho capito se gs o gt.....
in effetti l'hp lo trovi sulle 800 euro e come prezzo sembra ottimo, poi non sò.
Ciao, guarda è una GT dd3, per questo mi sono fermato a riflettere, la cosa sicura è che entro la prossima settimana lo devo acquistare.
Quello che mi attira di più è quello che hai te, soprattutto per hdd e per il processore più "freddo".
Ma tra i tre modelli non saprei cosa scegliere, penso che per i giochi l'hp sia leggermente più performante dell'x5avn (per le ddr3).
Te che ne pensi?
dinamite2
21-01-2009, 22:32
Ciao, guarda è una GT dd3, per questo mi sono fermato a riflettere, la cosa sicura è che entro la prossima settimana lo devo acquistare.
Quello che mi attira di più è quello che hai te, soprattutto per hdd e per il processore più "freddo".
Ma tra i tre modelli non saprei cosa scegliere, penso che per i giochi l'hp sia leggermente più performante dell'x5avn (per le ddr3).
Te che ne pensi?
sicuro che sia ddr3? hp di solita monta 9600 ddr2, informati bene prima ;)
demarinismimmo
21-01-2009, 22:41
Le DD3 le montano solo Acer e Samsung!
Comunque il modello di acer in questione con l'overclock della scheda video arriva a fare 7568 punti di 3dmark06 con temperature sui 70°.
E' naturalmente inutile dirvi che gira qualsiasi gioco come anche crysis con tutte le impostazioni al massimo.
Saluti
Conan1972
22-01-2009, 09:42
Le DD3 le montano solo Acer e Samsung!
Comunque il modello di acer in questione con l'overclock della scheda video arriva a fare 7568 punti di 3dmark06 con temperature sui 70°.
E' naturalmente inutile dirvi che gira qualsiasi gioco come anche crysis con tutte le impostazioni al massimo.
Saluti
I'm Sorry!!! Non lo sapevo!!!
Ma c'è qualche modello che non sia Apple che monta sia ram che video a ddr3?
Conan1972
22-01-2009, 09:44
sicuro che sia ddr3? hp di solita monta 9600 ddr2, informati bene prima ;)
Hai ragione, è che sul sito di hp non viene mai riportato il discorso delle memorie se ddr2 o ddr3.
demarinismimmo
22-01-2009, 12:13
I'm Sorry!!! Non lo sapevo!!!
Ma c'è qualche modello che non sia Apple che monta sia ram che video a ddr3?
guarda,di samsung ce ne sono diversi,di acer invece trovi questa combinazione sui modelli 6935.
Saluti
Conan1972
23-01-2009, 21:11
guarda,di samsung ce ne sono diversi,di acer invece trovi questa combinazione sui modelli 6935.
Saluti
Gli asus sono veramente belli, ma se lo trovo prendo il samsung
dinamite2
23-01-2009, 21:36
Le DD3 le montano solo Acer e Samsung!
Comunque il modello di acer in questione con l'overclock della scheda video arriva a fare 7568 punti di 3dmark06 con temperature sui 70°.
E' naturalmente inutile dirvi che gira qualsiasi gioco come anche crysis con tutte le impostazioni al massimo.
Saluti
dai non ci credo, manco se immergi il notebook nell'azoto :D
yamimarik
25-01-2009, 09:08
che cpu hai?
io ho un asus n50vn con P8600 e 9650m gt
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113104727_shot1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113104727_shot1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113104821_3d06-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113104821_3d06-2.jpg)
considerando che si tratti di 1 notebook i risultati sono piu che soddisfacenti... almeno in 3dmax
in vista però... :rolleyes:
tajodeasso
25-01-2009, 09:13
Salve a tutti, mi accodo a questo post visto che si parla di ASUS per chiedere un consiglio sull'acquisto di questi 2 portatili:
DELL STUDIO 16 XPS:
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8400 (2,20 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz)
Windows Vista™ Home Premium SP1 autentico - italiano
Microsoft® Works 9.0, italiano
1 anno di supporto in garanzia XPS Premium: chiamata con priorità e supporto on-site
16" (inch) Truelife 720p HD WLED Edge to Edge Display
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Disco rigido Free Fall Sensor da 320 GB e 7.200 rpm
512MB ATI® Radeon™ HD 3670 graphics card
Unità combo Blu-Ray ROM (lettura Blu-Ray, DVD e CD, scrittura DVD e CD) caricamento a slot con SW
Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
ASUS M70VN-7T033C:Processore intel Mobile Centrino 2 P8600 2.4 Ghz
Cache 6 MB L2 Ram 4GB (2048 Mb + 2048 Mb) DRAM 667 Due slot di serie entrambi occupati dalla memoria di base Massima espandibilità 4GB
Hard disk 320 GB SATA 5400 rpm
Cd/dvd Super Multi DL
Schermo (pollici) 17" WUXGA TFT LCD (1920x1200)Full HD +
Schermo widescreen lucido
Connettività WiFi 5100
Gigabit Ethernet 10 / 100 / 1000BASE-T integrata (connettore RJ-45) br>Modem connettore RJ-11)
Modulo Bluetooth integrato
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Premium
Chipset Intel PM45
Scheda grafica NV GeForce 9650GT 1024 MB con Turbo Cache 2306 MB.
I due portatili costano circa lo stesso, io ne avrei bisogno per un poca di grafica ( CAD e modellazione 3d elementare), qualche gioco ( non importa se a dettagli non massimi), qualche film e non avrei bisogno di particolare mobilità se non in rari casi. Che mi consigliate? Grazie mille
dinamite2
26-01-2009, 13:26
considerando che si tratti di 1 notebook i risultati sono piu che soddisfacenti... almeno in 3dmax
in vista però... :rolleyes:
si in effetti non male ;)
Oggi ho provato ad overclokkare la 9650gt fino a 600 di core e 500 di ram :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090126142500_Cattura.JPG
Salve, sarei indeciso tra l'acquisto dei due notebook in discussione, li avrei trovati a prezzi simili (100 euro in più per l'asus) però ero indeciso riguardo la risoluzione dello schermo (1440X900 Asus - 1366X768 Acer) e il fatto che l'acer ha anche lo slot per il secondo HDD.
Per quanto riguarda lo schermo quale dei due è meglio per un uso di giochi/office ?
si in effetti non male ;)
Oggi ho provato ad overclokkare la 9650gt fino a 600 di core e 500 di ram :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090126142500_Cattura.JPG
Raccontami subito e nei dettagli con quale strumento hai eseguito l'overclocking, è un ordine! :D :read: :ciapet:
dinamite2
27-01-2009, 00:21
Raccontami subito e nei dettagli con quale strumento hai eseguito l'overclocking, è un ordine! :D :read: :ciapet:
ho usato Ntune, un programma semplice semplice che aggiunge la funzione overclock al pannello di controllo Nvidia :)
demarinismimmo
27-01-2009, 14:17
dai non ci credo, manco se immergi il notebook nell'azoto :D
Per la precisione:
Overcloccando con ntune come hai fatto tu ho un picco di temperatura dopo un 2 orette di crysis di 85° e un risultato con 3dmark06 di 7200 circa.
Facendo l'overclock modificando il bios della vga si arriva,come ho detto qualche post fa,ad avere un risultato di 3dmark06 di 7568 e un picco massimo di temperatura di 70°.
Invece di base,pulita senza overclock fa 5983 di 3dmark06.
Saluti
Per la precisione:
Overcloccando con ntune come hai fatto tu ho un picco di temperatura dopo un 2 orette di crysis di 85° e un risultato con 3dmark06 di 7200 circa.
Facendo l'overclock modificando il bios della vga si arriva,come ho detto qualche post fa,ad avere un risultato di 3dmark06 di 7568 e un picco massimo di temperatura di 70°.
Invece di base,pulita senza overclock fa 5983 di 3dmark06.
Saluti
Come hai modificato il bios della VGA? Con quale strumento e quali parametri? :eek:
demarinismimmo
27-01-2009, 16:19
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1894891&page=9
Vai in fondo al thread e trovi il pacchetto dedicato EASCLUSIVAMENTE alla 9600GT e la guida su come farla.
Saluti
un saluto a tutti intanto! mi sono infiltrata qui perchè ho visto più persone che hanno preso il notebook da MW (vari modelli che almeno per la scocca dovrebbero coincidere). Posso sapere come vi pare dal punto di vista estetico e per solidità costruttiva? Scusate ma non ho visto ne toccato il note e per questo lo chiedo qui...Ho sentito su un altro forum che un ragazzo ha riscontrato una deformabilità della tastiera elevata sopra al tastierino...potrei capirlo in generale, ma per un asus mi sembra strano una cosa simile.
Avevo appena preso un asus m50vn, ma l'ho rimandato indietro per un subpixel spento e ora che sono nuovamente in cerca di un note mi ha attirato questo che ha stesse caratteristiche eccetto la risoluzione inferire e 2gb di modulo robson che su 4gb di ram non so quanto contino.
Spero che presto venga aperto un 3d ufficiale, così magari qualcuno pubblica anche qualche foto...:D (ho MW un po' lontano da casa per andarmelo a guardare...se vado andrò per prenderlo!)
dinamite2
28-01-2009, 21:35
Oltretutto overcloccando la scheda video la classificazione di Vista è passato da 5,0 a 5,3 , adesso è il mio procio il componente piu basso :D
Urge sostituzione con T9800 :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090128223046_Cattura2.JPG
Nicole Ridgway
30-01-2009, 14:50
Urge aiuto....date un'occhiata qui per favore? [evito così' di fare 2 post]
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917090
Ragazzi, secondo voi è possibile fare il softmod della geforce 9650 gt a Quadro. A quale modello Quadro dovrebbe corrispondere a livello di hardware?
EDIT: Su wiki dicono che la corrispondenza è Geforce 9600m gt -> Quadro FX 770m
http://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_quadro
che cpu hai?
io ho un asus n50vn con P8600 e 9650m gt
Ma come? L'ASUS N50Vn non monta il T9400? Almeno stando a quanto dichiara MW sul suo sito... non ci si capisce più niente!
Nicole Ridgway
02-02-2009, 16:21
qualcuno sa come fare il reset hardware? ho chiamato la asus e mi hanno mandato queste istruzioni:
Gentile cliente
In merito alla problematica riscontrata la invtiamo ad effettuare un reset hardware:
1.scollegare alimentatore e batteria
2.Individuare il foro per il reset hardware posto sotto il portatile
3.Premere dieci volte all'interno del suddetto foro e attendere dieci minuti.
4.Ricollegare la batteria e alimentatore.
Se il problema non fosse stato risolto, la preghiamo di contattare il nostro Help-desk al numero
*** ******
Distinti saluti
Help-desk ASUS
dove ***** si trova il foro per il reset hardware?
masterg87
04-02-2009, 11:33
ma alla fine e conveniente fare l'agg del Bios???? io ho installato sul comp pes, mass effect e farcry 2 e diciamo cha fanno da 7/5,con laggiornamento del bios potrebbero migliorare???
se e cosi vi posso chiedere il direct link x il Bios visto che a me non carica la pagina che asus indica come indice x selezionare il bios.
se ce un thread ufficiale me lo lincate , grazie.
se ce un thread ufficiale me lo lincate , grazie.
Mi sembra che non sia ancora stato aperto.
Siamo già un bel gruppetto, o sbaglio? :cool:
Qualche anima pia potrebbe aprirlo. :D
:stordita:
testascalsa
06-02-2009, 11:40
infatti, avere una guida sarebbe fantastico!
dopo aver letto delle disavventure di nicole r. poco sopra sono TERRORIZZATO di fare qualcosa di sbagliato.:uh:
Per tutti i possessori di questo notebook ASUS, qualcuno ha installato linux? Se sì, può fare una mini recensione con quello che funziona out-of-the box, quello che funziona dopo opportuni settaggi e quello che non funziona affatto?
Grazie,
Xwang
che cpu hai?
io ho un asus n50vn con P8600 e 9650m gt
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113104727_shot1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113104727_shot1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113104821_3d06-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113104821_3d06-2.jpg)
scusa dinamite... ma è quello con schermo a LED?... dove lo hai trovato? xk io non lo trovo da nessuna parte se non su shop stranieri
dinamite2
11-02-2009, 14:26
scusa dinamite... ma è quello con schermo a LED?... dove lo hai trovato? xk io non lo trovo da nessuna parte se non su shop stranieri
no infatti non ha schermo a led, solo gli n50 "ufficiali" hanno schermo a led :(
testascalsa
11-02-2009, 17:48
eschiusèmuà
x l'upgrade dei driver per il pro5av as043c
è meglio selezionare n50vn o pro5av? :fagiano:
selezionando quest'ultimo sul sito asus ottengo
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=PRO5AVn&SLanguage=en-us
eschiusèmuà
x l'upgrade dei driver per il pro5av as043c
è meglio selezionare n50vn o pro5av? :fagiano:
selezionando quest'ultimo sul sito asus ottengo
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=PRO5AVn&SLanguage=en-us
Credo che alla fine in tutte e due i casi vengano fuori i medesimi driver. Io ho installato quelli del N50Vn... :stordita:
no infatti non ha schermo a led, solo gli n50 "ufficiali" hanno schermo a led :(
e dove cavolo si trovano quelli "ufficiali"?:(
e dove cavolo si trovano quelli "ufficiali"?:(
In Italia non sono ancora usciti. E' già successo l'anno scorso con i pro57 e pro58 (retail di M50 e M51). Praticamente escono prima le versioni per la grande distribuzione, questione di marketing.
Ragazzi, l'unica cosa che non mi soddisfa è la rumorosità della ventola. Non si attiva spesso, ma quando parte si sente.
Comunque la ventilazione e il surriscaldamento sono ottimali: anche lavorando pesantemente, dal dissipatore esce aria tiepidissima. :D Devo installarmi un programmino per analisi delle temperature, così le controllo meglio. :fagiano:
Purtroppo per il thread ufficiale non credo di avere molto tempo, almeno nelle prossime 2 settimane. :(
In Italia non sono ancora usciti. E' già successo l'anno scorso con i pro57 e pro58 (retail di M50 e M51). Praticamente escono prima le versioni per la grande distribuzione, questione di marketing.
e ovviamente non si sa neanche la data prevista d'uscita :cry:
Devo installarmi un programmino per analisi delle temperature, così le controllo meglio. :fagiano:
Non serve, sul notebook c'è già installata l'utility ASUS NB Probe che ti dà tutti i valori... :D
testascalsa
13-02-2009, 10:32
Credo che alla fine in tutte e due i casi vengano fuori i medesimi driver. Io ho installato quelli del N50Vn... :stordita:
infatti, ma non volevo "tarmarti" con ulteriori mp :D
masterg87
13-02-2009, 13:16
qualcuno a notato "Freeze" cioe soprattutto mentre ascolto la musica noto che ci sono dei salti brevissimi, es: ____.____ non sono di continuo pero danno fastidio.potrebbe essere xche non ho agg il bios????
Che voi sappiate si puo sostituire la ram con una a frequenza maggiore dei 400 Mh???
ciao ragazzi, ho una domanda per voi che avete l'ASUS.
Ho un amico interessato all'acquisto e mi chiede se è vero che c'è il riconoscimento facciale come riportato su alcuni siti internet ed inoltre come vi trovate in generale con questo portatile
grazie :D
dinamite2
17-02-2009, 15:02
ciao ragazzi, ho una domanda per voi che avete l'ASUS.
Ho un amico interessato all'acquisto e mi chiede se è vero che c'è il riconoscimento facciale come riportato su alcuni siti internet ed inoltre come vi trovate in generale con questo portatile
grazie :D
si c'è il riconoscimento facciale, una simpatica utility, ma non del tutto sicura ;)
Ad ogni modo io sono sempre piu sodisfatto di questo notebook, davvero ben fatto.
tastiera,schermo e tutto.
Non capisco quell'utente che si lamenta della rumorosita, io a essere sincero lo trovo estremamente silensioso
grazie delle info, sembra veramente un gran portatile ;)
Per tutti i possessori di questo notebook ASUS, qualcuno ha installato linux? Se sì, può fare una mini recensione con quello che funziona out-of-the box, quello che funziona dopo opportuni settaggi e quello che non funziona affatto?
Grazie,
Xwang
Up,
Xwang
Anch'io ho comprato l'Asus pro5avn..
tuttavia volevo sapere quali accorgimenti devo prendere per la batteria: devo sempre farla scaricare del tutto, prima di caricarla? non tenere l'alimentatore collegato con la batteria inserita -quando è carica-? E inoltre quante h di autonomia avete?!
Nicole Ridgway
19-02-2009, 20:58
Portatile tornato dall'assistenza, dove hanno cambiato la "piastra madre" stando alla ricevuta del suddetto centro. Dinamite, posso chiederti un favore?Potresti vedere nel bios se SATA MODE e' messo su ENHANCED o su COMPATIBLE? Perchè se lo metto su Enhanced, Vista non carica e mi da una velocissima schermata blu e si riavvia.
dinamite2
19-02-2009, 22:32
Portatile tornato dall'assistenza, dove hanno cambiato la "piastra madre" stando alla ricevuta del suddetto centro. Dinamite, posso chiederti un favore?Potresti vedere nel bios se SATA MODE e' messo su ENHANCED o su COMPATIBLE? Perchè se lo metto su Enhanced, Vista non carica e mi da una velocissima schermata blu e si riavvia.
si è normale, con Vista e Win 7 si deve settare su COMPATIBLE, mentre con XP si deve settare su ENHANCED pena schermate blu a go go...
Scusa ma che problema hai avuto che lo hai mandato in assistenza?
E' stata veloce come assistenza?
Nicole Ridgway
19-02-2009, 23:50
allora, il problema che ho avuto lo trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917090
ad un certo punto il pc ha iniziato a non accendersi più, o meglio, si avviava ma lo schermo restava nero e le lucine dei led iniziavano a lampeggiare. il notebook è stato ritirato il venerdi 6 febbraio ed è tornato giovedì 12 febbraio...piu veloci di così...tra l'altro l'assistenza mi ha mandato una mail appena hanno preso in carico il portatile ed un'altra appena lo hanno rispedito.
Poi...sia su Vista Ultimate che su XP Professional con SP3 e driver sata integrati, il pc funziona su COMPATIBLE.
Con enhanced non funziona in nessuno dei due SO.
Comunque, faccio le ultime prove, dopo passerò a creare il topic ufficiale su questo portatile, visto che siamo in molti ad averlo acquistato.
dinamite2
20-02-2009, 11:46
Comunque, faccio le ultime prove, dopo passerò a creare il topic ufficiale su questo portatile, visto che siamo in molti ad averlo acquistato.
ottimo :)
Poi...sia su Vista Ultimate che su XP Professional con SP3 e driver sata integrati, il pc funziona su COMPATIBLE.
Con enhanced non funziona in nessuno dei due SO.
guarda,che non e vero! hai sbagliato driver., a me funziona tutto con enhanced.,prima ho provato disco XP Professional con SP3 e driver sata integrati dell mio vechio acer 5920 e non andava..,poi l'o usati questi http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17061/eng/f6flpy3286.zip&agr=&ProductID=2991&DwnldId=17061&strOSs=&OSFullName=&lang=eng ed ora fila tutto liscio
madmaxud
20-02-2009, 17:37
[QUOTE=dinamite2;26018745]si in effetti non male ;)
Oggi ho provato ad overclokkare la 9650gt fino a 600 di core e 500 di ram :D
Ciao a tutti, ho comprato anch'io questo nb con T9400 e 9650GT.
Ho installato ntune ma non riesco a overclokkare. Non sono pratico del programma e con rivatuner non mi riconosce i driver e quindi mi sballa tutti i parametri. Ora ho i 179.48 ma ho provato con diversi driver e non cambia niente.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
madmaxud
21-02-2009, 22:51
prova 185.20:p
Installati ma purtroppo niente da fare :muro:
soulseater
25-02-2009, 11:50
Salve,sono in procinto di acquistare questo stupendo notebook,però vorrei chiedere delle info a chi ce l'ha gia,tipo il voto complessivo che vista da alle performance,sono andato stamane al mediaworld,l'ho provato e il voto era 5.0,il componente più lento era la scheda video,confermate questo? aggiornando i driver migliora il risultato? 999€ è buono come prezzo?...grazie..:D
edit: per l'esattezza,il modello era il pro5avn-as043c.....
Ciao ragazzi, sono nuovo di qui ma grazie alle vostre opinioni ho comprato il Pro5avn-As041c (quello con il p8400!) ad 899euri! Ottimo, molto bello! Vista gli da un punteggio di 5 per chi volesse saperlo.
Ora vorrei downgradare ad xp e farmi una partizione linux, ma chi di voi l'ha già fatto mi potrebbe dire se formattando il disco o cambiando le partizioni si perde la possibilità di utilizzare Asus Express Gate (il mini sistema operativo velocissimo nello startup)??? Cioè questo sistema operativo dov'è installato? su un disco? memoria interna o chessoio??
Grazie di tutto
e buon Pro5Avn a tutti
Beppoz
Salve,sono in procinto di acquistare questo stupendo notebook,però vorrei chiedere delle info a chi ce l'ha gia,tipo il voto complessivo che vista da alle performance,sono andato stamane al mediaworld,l'ho provato e il voto era 5.0,il componente più lento era la scheda video,confermate questo? aggiornando i driver migliora il risultato? 999€ è buono come prezzo?...grazie..:D
edit: per l'esattezza,il modello era il pro5avn-as043c.....
Vai tranquillo, 5.0 è ottimo per una scheda grafica notebook... e poi puoi sempre overclockarla con NTune, arriva fino a 5.6 mi pare...
Ciao ragazzi, ieri ho preso anch'io il PRO5AVN quello con il t9400 da 999€..
L'ho preso perchè è l'unico 15,4 che ha il tastierino, il display da 1440x900, hdmi ed esata;
mi piacerebbe avere un paio di informazioni, una sul display: sò che non è a led ma cosa cambia in termini di qualità? In un altro forum hanno detto che come qualità non è buono. Voi cosa ne pensate?
Ho letto dell'aggiornamento del bios: siccome non vorrei creare casini qualcuno mi potrebbe postare il link di dove prenderlo? perchè il codice è pro5avn, ma windows lo riconosce come n50nv e non vorrei caricare un bios per un'altro..
Ciao ragazzi, ieri ho preso anch'io il PRO5AVN quello con il t9400 da 999€..
L'ho preso perchè è l'unico 15,4 che ha il tastierino, il display da 1440x900, hdmi ed esata;
mi piacerebbe avere un paio di informazioni, una sul display: sò che non è a led ma cosa cambia in termini di qualità? In un altro forum hanno detto che come qualità non è buono. Voi cosa ne pensate?
Ho letto dell'aggiornamento del bios: siccome non vorrei creare casini qualcuno mi potrebbe postare il link di dove prenderlo? perchè il codice è pro5avn, ma windows lo riconosce come n50nv e non vorrei caricare un bios per un'altro..
Ho il modello da 899€ e per quanto riguarda lo schermo sono un po' indeciso sul giudizio perchè lo schermo è molto nitido, ma ho l'impressione che abbia un angolo di visione troppo ristretto. Inoltre per me che ero abituato ad uno schermo non lucido, vedere i riflessi ma fa un effetto strano. Noto comunque che con il passare del tempo mi ci sto abituando, quindi forse si tratta solo di farci l'occhio.
Xwang
Ciao ragazzi, ieri ho preso anch'io il PRO5AVN quello con il t9400 da 999€..
L'ho preso perchè è l'unico 15,4 che ha il tastierino, il display da 1440x900, hdmi ed esata;
mi piacerebbe avere un paio di informazioni, una sul display: sò che non è a led ma cosa cambia in termini di qualità? In un altro forum hanno detto che come qualità non è buono. Voi cosa ne pensate?
Ho letto dell'aggiornamento del bios: siccome non vorrei creare casini qualcuno mi potrebbe postare il link di dove prenderlo? perchè il codice è pro5avn, ma windows lo riconosce come n50nv e non vorrei caricare un bios per un'altro..
Io ho fatto l'aggiornamento da qui:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Cmq il notebook va alla grande anke con i giochi! Ho dei problemi con l'audio di ubuntu 8.10, ma è stata colpa mia xkè ho installato dei driver sbagliati e nn riesco più a torglierli...
ok, grazie del link!
per il display ho provato ad affiancarlo ad un samsung da 17' che ho per il fisso che è buono, lo uso come punto di riferimanto anche perchè un mio amico me lo aveva calibrato con il ragno.
i colori sono un pò diversi ovviamente, ma tutto sommato non male, ne ho visti di molto peggio a livello di colori; il lucido dà un pò fastidio anche a mè, ma per mia esperienza quelli non lucidi per i portatili come colori non sono mai stati un granchè (almeno quelli che ho confrontato col mio display del fisso) a parte i macbook pro..
un'altra cosa che vi sembrerà assurda: mi sono accorto che è molto alto e non ci stà in diverse borse da 15,4. ho provato due borse della tucano ed entrava, ma in altezza non ci stà, la cerniera non si chiudeva.. peccato perchè sono le uniche borse che mi piacciono quelle della tucano.
Ciao raga mi iscrivo anche qui...devo prendere un notebook sui 900€ e sono indeciso tra l'asus pro5AVN e l'HP 1199EL o simili...
Raga credo di aver letto male in giro ma è vero che il modello asus non so se N50 VN o PRO5AVN non permettono l'espansione della ram ovvero hanno 4GB come limite??
Si, la memoria massima è 4gb; ma che ti importa? cosa te ne fai di 6/8 gb in un notebook?
si in effetti sono tantissimi però vorrei prendere un notebook che mi consenta di tenerlo per un pò e magari pensando ai nuovi sistemi operativi o ai programmi che intendevo installarci sapere di poterlo "upgradare" era una cosa positiva.
in effetti avevo fatto anch'io queste considerazioni all'inizio, ma poi ho ritenuto che non fosse il caso, anzi, tornando indietro spenderei meno per il portatile, perchè comunque non lo tieni per tanti anni, dopo 3-4 anni comunque sarebbe da cambiare perchè evolve tutto: tra un pò ci sarà usb3, esata autoalimentata, chipset diversi con memory controller integrato nella cpu, gpu e chip audio più performanti, ecc.. insomma, alla fine meglio spendere meno e cambiarlo più spesso ;)
segato123
11-03-2009, 12:21
Salve a tutti,anch'io vorrei acquistare questo splendido portatile e vorrei sapere se il thread ufficiale è stato aperto e se potete postarmi il link...
Poi vorrei sapere perchè la scheda grafica da 1gb che monta arriva sempre sui 1791 mb massimi (mi pare) come quella da 512 mb,la 9600...grazie...sapete dirmi dove posso trovarlo,anche usato...perchè sarei intenzionato ad acquisatarlo ma sto cercando una buona offerta,magari fatturabile con P.iva :D
dinamite2
11-03-2009, 14:29
Salve a tutti,anch'io vorrei acquistare questo splendido portatile e vorrei sapere se il thread ufficiale è stato aperto e se potete postarmi il link...
Poi vorrei sapere perchè la scheda grafica da 1gb che monta arriva sempre sui 1791 mb massimi (mi pare) come quella da 512 mb,la 9600...grazie...sapete dirmi dove posso trovarlo,anche usato...perchè sarei intenzionato ad acquisatarlo ma sto cercando una buona offerta,magari fatturabile con P.iva :D
eh eh ci stava il mio...:D
dubito che un portatile uscito da poco che costa ancora oggi 999 euro, tu lo puoi trovare a meno di 750 usato ;)
ivan1980
21-03-2009, 16:41
Salve a tutti,sono 2 mesi che ho acquistato un asus pro5av (999 euro) e vi posso confermare che e' super...la 9650 m gt arriva cmq a 2303 mb mentre la 9600 a 1700 e con un t9400 gira che e' una meraviglia,ho giocato tranquillamente a crysees (o come si scrive) e nn ho avuto nessuna difficolta' (chi conosce il gioco sa di cosa parlo) e senza dover overcloccarla.
E' vero che l'asus monta ddr2 mentre acer ddr3 ma vi assicuro che la differenza e' minima,ho testato sia il mio portatile (asus) che quello di un mio amico (acer stesse caratteristiche ma con la 9600) e l'asus dava cmq un risultato maggiore e in piu' senza overcloccare nulla.
Quindi tranquilli chi volesse prendere l'asus nn sbaglia!!!!
duo t9400,320 gb hd,4gb ddr2,9650m gt 1gb.
io al mio pro5avn con t9400, ho sostituito il disco con uno a 7200rpm e la differenza si sente, è più reattivo; superbo! :boxe:
Ciao mi aggiungo
Modello Pro5Av
T9500 :-(
9650Gt 1gb
15.4 1440x900
devo dire molto bello
per modificare la scheda video io ho solo
http://www.internut.it/win-rogne/nvidia_overclock.shtml
OVERCLOCK DELLE SCHEDE VIDEO NVIDIA GEFORCE
è già nel driver, bisogna solo attivarlo
Mai overclockare è stato così semplice, visto che è realizzabile tramite i menu dei drivers unificati nVidia Forceware o i più vecchi Detonator, senza dover installare niente, nè fare modifiche hardware tramite BIOS o mettere mano fisicamente sulla scheda. Peccato che la pagina Clock Frequencies per intervenire sulle prestazioni del chip grafico non compaia di default fra le voci del pannello di controllo nVidia. Evidentemente non ritengono che l'utente abbia il diritto di controllare a suo piacimento un oggetto che ha pagato fior di soldi.
Per sbloccare i 2 comandi aggiuntivi nei drivers, cioè Core clock frequency e Memory clock frequency, basta aggiungere una voce nel registro di configurazione. Questo si può fare in 2 modi:
manualmente aprendo il RegEdit (se non sai come fare, vai su Start/Esegui e scrivi Regedit) e andando alla chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak
a questo punto devi creare nell'esistente chiave NVTweak un valore DWORD, chiamalo CoolBits e assegnagli valore esadecimale 3. Se nel pannello di controllo del GeForce non è comparso il nuovo menu, prova a riavviare Windows;
automaticamente scaricando e lanciando questo file di registro (meno di 1 KB) che aggiunge il valore descritto sopra senza dover far niente.
Attenzione: aumentare in modo spropositato la frequenza del core o della memoria rischia di far generare immagini disturbate e, nel tempo, danneggiare irreparabilmente la scheda. I test che ho fatto personalmente, dimostrano che il limite entro cui la scheda non crea immediatamente problemi visivi sono del +25% per il core e + 30% per la memoria. Questi valori scendono se si vuole la garanzia di un buon funzionamento prolungato nel tempo. Per dormire sonni tranquilli, il mio consiglio è di aumentare le frequenze di non più del 15%. Soprattutto ricorda che modificare questi valori significa assumensi la responsabilità di ciò che si sta facendo, perché né io, né la nVidia siamo responsabili di danni o malfunzionamenti generati dal cambiamento dei valori del menu Clock Frequencies!
Ciao
alf_ed85
22-04-2009, 21:26
ragazzi aiutatemi ho un problema...dopo un pò che il pc è acceso, il led dell'hdd si blocca (rimane sempre acceso) ma l'attività dell'unità è normalissima..poi quando spengo il pc e questo si blocca e costringendomi a spegnerlo manualmente...cosa può essere??(ho il bios 211)
aiutatemi!!
Grazie
ragazzi aiutatemi ho un problema...dopo un pò che il pc è acceso, il led dell'hdd si blocca (rimane sempre acceso) ma l'attività dell'unità è normalissima..poi quando spengo il pc e questo si blocca e costringendomi a spegnerlo manualmente...cosa può essere??(ho il bios 211)
aiutatemi!!
Grazie
Ti conviene fare un ripristino di sistema a prima che si verificasse questo problema.
Ciao
barby security
24-05-2009, 09:13
ciao a tutti
mi sono appena iscritto perchè ho visto che siete dei professionisti
io ho comprato a dicembre un portatile dell'asus Pro5avn con vista
ieri sera mi ha chiesto l'aggiornamento del bios
io da ingorante ed avendo comprato un pc nuovo gli ho dato ok
dopo di che prima si è bloccato il mouse e poi si è spento lo schermo totalmente E NON SONO PIù IN GRADO DI VEDERE NIENTE
il problema è che il 26 devo partire e mi serve assolutamente
visto che se lo porto in assistenza non so quanto tempo ci vuole come posso fare??
cosa ho fatto?
AIUTATEMI ! ! ! !
ma è uscito fuori produzione? non lo danno disponibile ne dai produttori che ho contattato ne usl sito asus...
Danyit84
16-10-2009, 14:23
Ragazzi aiutatemi... voglio installare Xp sull'Asus N50VN... e vorrei eliminare la partizione recovery, però prima vorrei salvarla... chi mi guida? grazie...
Danyit84
24-10-2009, 13:16
Uppete...
Anch'io possiedo un ASUS PRO5AVN-AS043C da circa 2 anni e mezzo.
Chiedo se qualcuno ha installato win7 64bit ? ha avuto Problemi?
L'ExpressGate si reinstalla facilmente?
chiedo cio' perchè vorrei mettere un nuovo disco da 7200rpm con win7
Saluti a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.