PDA

View Full Version : Avviso presenza virus Troj_generic.DIT all'apertura del sito di Alice


totti80
09-01-2009, 21:38
Ciao ragazzi!
Ho un problemino dalla sera del 7 gennaio. Trend Micro Internet Security 2009 quando vado sul sito www.alice.it mi avvisa della presenza di un virus Troj_generic.DIT presente nel file a1[1].js. Fino ad ora questo avviso di virus mi appare soltanto quando vado sul sito di alice e su quello di un forum sul digitale terrestre presente su freeforumzone.leonardo.it (ma credo che su tutti i siti/forum ad esso collegato ci sia questo problema), mentre su altre decine di siti aperti e visitati in questi ultimi due giorni, sia siti italiani che stranieri, non mi da nessun problema e nessun avviso di virus.
Ho un Acer Aspire 5920G con Vista Home Premium con tutti gli aggiornamenti recenti installati, stessa cosa per il Trend Micro Internet Security 2009, ma ogni volta che vado su questi due siti, mi si apre una finestrella del Trend Micro in basso a destra che mi segnala la presesenza di questo virus, sempre nel file a1[1].js che dal percorso segnalato, risulta trovarsi all'interno di una cartella dei file temporanei di internet. Se vado a fare la scansione me lo mette in quarantena e poi me lo fa eliminare senza problemi. Se con Internet Explorer elimino la cache dei file temporanei il virus si elimina senza problemi da solo. Se invece provo a cercarlo manualmente su eslpora risorse, abilitando la visualizzazione dei file nascosti e quelli di sistema, il file non riesco a visualizzarlo, in quanto non riesco a trovare la cartella Low presente nel percoso dove ha individuato il file infetto, e cioè in C:\Users\Aspire5920G\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\Low\Content.IE5\8Y5RFFQI Come devo fare per trovare questa cartella Low? Io seguo passo passo tutto il percorso e arrivo fino alla cartella Temporary Internet Files e poi li trovo solo files vari ma nessuna cartella Low. Però, come già detto, se faccio la scansione della cartella Temporary Internet Files il file infetto me lo trova (sarà più bravo di me!) e me lo mette in quarantena senza problemi, e da lì lo posso eliminare, ma non me lo fa disinfettare.
Prima di postare qui ho provato a fare varie ricerche su internet, anche su siti stranieri, e mi pare di aver capito che non è il mio computer ad avere questo virus Troj_generic.DIT, quindi non sono infetto io, ma sono determinati siti che hanno al loro interno dei banner pubblicitari di società terze, o proprio nel loro codice html/java questo problema con questo file a1[1].js infettato da questo trojan generico, e quindi appena si vanno ad aprire questi siti, il mio antivirus segnala la presenza di questo virus, che oltretutto, da quanto ho letto (anche se in realtà c'è ben poco su questo specifico virus) non sembra essere molto pericoloso, anzi dovrebbe essere praticamente un trojan quasi innocuo. Mi potete confermare la sua non pericolosità, o mi devo preoccupare? Ora il dubbio che mi viene è che il mio antivirus, con un eccesso di "zelo" dopo gli ultimi pattern aggiornati, mi abbia iniziato a rilevare questo virus per "errore", ma in realtà non è un virus. Infatti mi pare strano che un portale nazionale e stravisitato come quello di alice abbia questo tipo di virus e non se ne siano accorti da 2 giorni! Voi cosa ne pensate? Sinceramente non so se gli altri antivirus trovano questo virus appena si apre questi siti, ma mi pare di no, o perlomeno non ho avuto modo di fare delle prove su altri computer con altri antivirus installati. E non so neanche se qualcun altro con il Trend Mirco Internet Security 2009 aggiornato abbia avuto questo problema negli ultimi 2 giorni. Se qualcuno di voi ce l'ha può fare una prova?
Comunque secondo me, nel giro di qualche giorno (spero!) questi due siti/portali, se sono realmente infetti, si accorgeranno di avere questo problema nel loro codice html/java e/o in quello dei loro banner pubblicitari, e quindi vi porranno rimedio, o il mio antivirus correggerà il suo eccesso di zelo e con i prossimi aggiornamenti del pattern smetterà di segnalarmi questo virus.
Oppure voi pensate che mi sto sbagliando completamente, e che in realtà è davvero il mio computer ad essere infetto a prescindere dal sito che apro, e quindi questo virus è dormiente e invisibile, e si rivela al mio antivirus all'improvviso solo quando vado su quei duei siti? Bah, anche questo cosa mi pare abbastanza assurda. Sarebbe un virus "fantasma" un po' bizzaro e insolito! In 13 anni di internet sarebbe la prima volta che mi capita un virus così. Non so cosa pensare? Comunque se così fosse, come pensate che dovrei debellarlo?
Scusate il post lungo! Spero possiate aiutarmi a fare chiarezza su questo mio piccolo problema.
Grazie mille ragazzi!

totti80
10-01-2009, 12:51
Ciao ragazzi,
allora sono riuscito a trovare la cartella Low. Basta arrivare fino a C:\Users\Aspire5920G\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files e poi andare in alto nella barra degli indirizzi di Esplora risorse cliccarci sopra e alla fine aggiungere \Low e dare invio, e poi come per magia appare tutto il suo contenuto, la cartella Content.IE5 e quindi la varie sottocartelle con all'interno tutti i file aperti durante la navigazione in Internet Explorer, tra cui questo famigerato a1[1].js che contiene questo fantomatico virus Troj_generic.DIT.
Credo anche di aver capito che molto probabilmente non è in realtà un virus, ma è una sorta di falso positivo che Trend Micro Internet Security 2009, dopo gli ultimi aggiornamenti del pattern, rileva erroneamente. Gli ho mandato anche un'email tramite il supporto on-line del loro sito. Vediamo ora che mi dicono e se riescono a risolvere in breve tempo questo inconveniente.
Comunque per avere una controprova, c'è qualcun altro tra di voi che ha il Trend Micro Internet Security 2009 aggiornato e che ha questa stessa segnalazione di presenza del virus Troj_generic.DIT andando sul sito di Alice o su uno dei tanti forum di freeforumzone.leonardo.it?
Fatemi sapere. Grazie mille!

checco1968
12-01-2009, 09:05
ciao totti ho lo stesso tuo identico problema, non riesco a rimuovere questo benedetto trojan :muro:

checco1968
12-01-2009, 09:20
Ciao ragazzi,
allora sono riuscito a trovare la cartella Low. Basta arrivare fino a C:\Users\Aspire5920G\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files e poi andare in alto nella barra degli indirizzi di Esplora risorse cliccarci sopra e alla fine aggiungere \Low e dare invio, e poi come per magia appare tutto il suo contenuto, la cartella Content.IE5 e quindi la varie sottocartelle con all'interno tutti i file aperti durante la navigazione in Internet Explorer, tra cui questo famigerato a1[1].js che contiene questo fantomatico virus Troj_generic.DIT.
Credo anche di aver capito che molto probabilmente non è in realtà un virus, ma è una sorta di falso positivo che Trend Micro Internet Security 2009, dopo gli ultimi aggiornamenti del pattern, rileva erroneamente. Gli ho mandato anche un'email tramite il supporto on-line del loro sito. Vediamo ora che mi dicono e se riescono a risolvere in breve tempo questo inconveniente.
Comunque per avere una controprova, c'è qualcun altro tra di voi che ha il Trend Micro Internet Security 2009 aggiornato e che ha questa stessa segnalazione di presenza del virus Troj_generic.DIT andando sul sito di Alice o su uno dei tanti forum di freeforumzone.leonardo.it?
Fatemi sapere. Grazie mille!

Questo trojan mi compare ogni volta che accedo alla mia posta di virgilio.it e come te è da pochi giorni che mi compare, inoltre ho anchio trend micro internet security.............come vedi il nostro problema è identico, probabilmente è il sito di alice ad avere questo problema.
Al momento l'unico problema che mi dà questo virus è quello che mi compare sempre la scritta di rilevazione del trojan di trend micro internet security ogni qualvolta aggiorno la posta per il resto al momento mi sembra innocuo :rolleyes:
Fammi sapere se riesci a eliminarlo e come hai fatto, io nel frattempo provo con altri antivirus.
ciao

xcdegasp
12-01-2009, 10:13
entrambi i siti sono stati violati e presentano infatti il puntamento a http://server-it.imrworldwide.com

anche nel 2006 era stato segnalato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1210679

altre info a riguardo:
http://www.cexx.org/sheriff.htm
http://ask.metafilter.com/91761/imrworldwide-serverside-spyware-and-my-isp
http://www.aboutus.org/IMRWorldwide.com


lo stesso link lo possiedono in alcune pagine web tgcom, rai2 ecc...

consiglio di eseguire i controlli proposti in questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1789446

totti80
12-01-2009, 18:13
Ciao ragazzi,
vi posso confermare al 101% che è, anzi è stato solo ed esclusivamente un problema di falso positivo che ha avuto il nostro Trend Micro Internet Security. Infatti sembra che da oggi, con l'ultimo aggiornamento del pattern antivirus (5.763.50), Trend Micro Internet Security sia tornato a funzionare regolarmente, senza più falsi allarmi con questo finto virus troj_generic.dit. Perlomeno ho fatto delle prove, sui siti incriminati nei giorni scorsi, e sembra che ora tutto fili liscio, nessun avviso, nessuna strana segnalazione. Ho fatto anche una scansione per sicurezza, e non mi ha rilevuto nulla di nulla. Sembra che ce l'abbiamo fatta! La stessa cosa hanno riscontrato anche altri utenti da me contattati su un altro forum.
Stamattina mi aveva anche risposto il supporto tecnico di Trend Micro, ecco la loro risposta:

Gentile Cliente

Si assicuri di fare gli aggiornamenti di Internet Security e riprovi ad accedere allo stesso sito, se il problema persiste provi il seguente

Potrebbe trattarsi di un file genuino deve mandarci il File compresso protetto da password ed esamineremo il file

Puo' nel frattempo aggiungere il file alla lista delle eccezioni

Controlli di virus e spyware > Protezione antivirus e anti-spyware > Impostazioni... > File infetti e spyware sospetto > Impostazioni avanzate > Seleziona

Comunque questa lista delle eccezioni e' solo per la scansione in tempo reale, la scansione manuale lo mettera' sempre in quarantena
Puo' mandare una copia del file (protetto dalla password : VIRUS ) al seguente link

http://subwiz.trendmicro.com/SubWiz...asp?opgWizard=7

o

http://tinyurl.com/a42ro5

Cordiali Saluti

Giovanni Traina
Trend Micro Assistenza Tecnica
-----------------------------------------------------------
ASSISTENZA TELEFONICA in lingua Italiana

Dal LUN-VEN dalle ore 9:00 alle ore 17:30
Tel : 0044 1280826324
------------------------------------------------------------

Fatemi sapere se anche a voi il problema si è risolto, ma penso proprio di si!

Ciao!

checco1968
14-01-2009, 09:52
Ciao ragazzi,
vi posso confermare al 101% che è, anzi è stato solo ed esclusivamente un problema di falso positivo che ha avuto il nostro Trend Micro Internet Security. Infatti sembra che da oggi, con l'ultimo aggiornamento del pattern antivirus (5.763.50), Trend Micro Internet Security sia tornato a funzionare regolarmente, senza più falsi allarmi con questo finto virus troj_generic.dit. Perlomeno ho fatto delle prove, sui siti incriminati nei giorni scorsi, e sembra che ora tutto fili liscio, nessun avviso, nessuna strana segnalazione. Ho fatto anche una scansione per sicurezza, e non mi ha rilevuto nulla di nulla. Sembra che ce l'abbiamo fatta! La stessa cosa hanno riscontrato anche altri utenti da me contattati su un altro forum.
Stamattina mi aveva anche risposto il supporto tecnico di Trend Micro, ecco la loro risposta:

Gentile Cliente

Si assicuri di fare gli aggiornamenti di Internet Security e riprovi ad accedere allo stesso sito, se il problema persiste provi il seguente

Potrebbe trattarsi di un file genuino deve mandarci il File compresso protetto da password ed esamineremo il file

Puo' nel frattempo aggiungere il file alla lista delle eccezioni

Controlli di virus e spyware > Protezione antivirus e anti-spyware > Impostazioni... > File infetti e spyware sospetto > Impostazioni avanzate > Seleziona

Comunque questa lista delle eccezioni e' solo per la scansione in tempo reale, la scansione manuale lo mettera' sempre in quarantena
Puo' mandare una copia del file (protetto dalla password : VIRUS ) al seguente link

http://subwiz.trendmicro.com/SubWiz...asp?opgWizard=7

o

http://tinyurl.com/a42ro5

Cordiali Saluti

Giovanni Traina
Trend Micro Assistenza Tecnica
-----------------------------------------------------------
ASSISTENZA TELEFONICA in lingua Italiana

Dal LUN-VEN dalle ore 9:00 alle ore 17:30
Tel : 0044 1280826324
------------------------------------------------------------

Fatemi sapere se anche a voi il problema si è risolto, ma penso proprio di si!

Ciao!

ciao totti ho aggiornato trend micro internet security, ho fatto una scansione a tutto il pc, poi ho riavviato il pc e il famigerato trojan non è stato più rilevato, speriamo definitivamente.
ciao e grazie
francesco