Entra

View Full Version : Gioco 3d (da paura) della Blender Foundation


killercode
09-01-2009, 21:36
E' un pò vecchia come news però non ne ha ancora parlato nessuno.

Yo Frankie, basato sui personaggi dell'ultimo cortometraggio "Big Buck Bunny" è creato usando Blender per i modelli (ovviamente) ed è disponibile con due motori grafici; il blender game engine o con crystal space

Ecco un video (http://www.youtube.com/watch?v=Canbxj0RBTk) e il sito (http://www.yofrankie.org/) del progetto.

Non ho ancora avuto la possibilità di installarlo, ma sembra promettere bene sopratutto dal punto di vista grafico (anni luce da tutti gli altri giochi per linux che ho visto finora)

Al momento è anche in programma un concorso per la creazione di un nuovo livello, se qualcuno si vuole cimentare, i premi sono decisamente interessanti.

W.S.
10-01-2009, 09:49
Dal video sembra davvero bello, oltre che divertente (lanciare una mucca è sempre stato il mio sogno :D ... maledetto baldur's e l'incantesimo "evoca mucca" ;) )

Peccato che ora il sito dia down :(

killercode
10-01-2009, 13:25
Dal video sembra davvero bello, oltre che divertente (lanciare una mucca è sempre stato il mio sogno :D ... maledetto baldur's e l'incantesimo "evoca mucca" ;) )

Peccato che ora il sito dia down :(

Ora è up

zephyr83
10-01-2009, 18:05
bellissimo, lo sto scariando! mi ci divertirei molto con un giochino del genere :)

killercode
10-01-2009, 20:14
installato, ma va a scatti su quel vecchio baraccone che ho come fisso, devo provare sul portatile

killercode
10-01-2009, 22:57
Dopo avelo provato lo trovo deludente come gioco, più che altro è un demo per far vedere le capacità di blender.
Però il motore grafico è veramente molto buono prevedo nuovi giochi (amatoriali) con una bella grafica anche sotto linux

darkbasic
11-01-2009, 11:36
prevedo nuovi giochi (amatoriali) con una bella grafica anche sotto linux
Se è per questo c'è sempre stato anche crystal space (l'altro engine di yofrankie) eppure..

killercode
11-01-2009, 12:34
Se è per questo c'è sempre stato anche crystal space (l'altro engine di yofrankie) eppure..
E ce ne sono anche molti altri, però magari questa è la volta buona :sofico:

unnilennium
11-01-2009, 16:37
Speriamo bene. Cmq i giochi che ho visto rievocano gli anni80forse,ma mi piacciono

zephyr83
12-01-2009, 14:50
il problema di molti giochi interessanti su linux è che manca una vera modalità single palyer con una intelligenza artificale del computer decente!

killercode
12-01-2009, 15:11
il problema di molti giochi interessanti su linux è che manca una vera modalità single palyer con una intelligenza artificale del computer decente!

Vero, i giochi richiedono tanto tempo per essere fatti scoraggiando così i programmatori dilettanti, d'altra parte richiedono troppe risorse alle aziende che non garantiscono un ritorno economico :( .

Dane
12-01-2009, 15:18
è bello pensare che una volta blender era NeoGeo :D

zephyr83
12-01-2009, 15:34
è bello pensare che una volta blender era NeoGeo :D
:eek: neogeo quello delle sala giochi? :eek:

zephyr83
12-01-2009, 15:36
:eek: neogeo quello delle sala giochi? :eek:

http://it.wikipedia.org/wiki/Blender

In origine, il programma è stato sviluppato come applicazione interna dallo studio di animazione olandese NeoGeo. L'autore principale, Ton Roosendaal, fondò la società Not a Number Technologies (NaN) nel 1998 per continuare lo sviluppo e distribuire il programma che inizialmente fu distribuito come software proprietario a costo zero (freeware) fino alla bancarotta di NaN nel 2002. I debitori acconsentirono a rilasciare Blender come software libero, sotto i termini della licenza GNU General Public License, per il pagamento una-tantum di € 100.000,00. Il 18 giugno 2002 fu iniziata da Roosendaal una campagna di raccolta fondi e il 7 settembre 2002 fu annunciato che l'obiettivo era stato raggiunto e il codice sorgente di Blender fu rilasciato in ottobre. Ora Blender è un progetto open source molto attivo ed è guidato dalla Blender Foundation; l'ultima versione, rilasciata il 23 ottobre 2008, è la 2.48a.

non è il neogeo che intendevo io!

zephyr83
12-01-2009, 18:57
perché a me non funziona? ho reso eseguibile il file ma quando lo lancio

guessing './yofrankie-linux-i386' == '/home/zephyr83/Desktop/blender_game_engine/./yofrankie-linux-i386'
argv[0] = './yofrankie-linux-i386'
Detected GL_ARB_texture_env_combine
Detected GL_ARB_texture_cube_map
Detected GL_ARB_multitexture
Detected GL_ARB_shader_objects
Detected GL_ARB_vertex_shader
Detected GL_ARB_fragment_shader
Detected GL_ARB_vertex_program
Detected GL_ARB_depth_texture
Detected GL_EXT_separate_specular_color
Abortito

zephyr83
12-01-2009, 20:13
mancava blender!

killercode
12-01-2009, 21:53
mancava blender!

Si, è una scocciatura ma lo richiede; un motivo in più per cui ho pensato si tratti più di un esercizio di stile che di un vero gioco

ArtX
13-01-2009, 21:48
io penso che un videogioco complesso non possa essere sviluppato dalla comunità, magari un gioco di macchine o un gioco con q3arena, ma uno con storia è difficile, un buon single-player intendo.
Sarebbe bello invece che ci sia un engine gpl, come quello di quake3, e che le software house per fare un videogioco utilizzassero questo, magari migliorandolo e rilasciano i miglioramenti ovviamente sotto GPL e distribuire il gioco dentro i paks come quake3 appunto. In questo modo dall'engine ne beneficiano tutti, la comunità in primis e anche le altre software house, poi le texture, i modelli e i livelli saranno dentro i paks.
Spero di non aver detto cavolate :D

zephyr83
13-01-2009, 22:18
io penso che un videogioco complesso non possa essere sviluppato dalla comunità, magari un gioco di macchine o un gioco con q3arena, ma uno con storia è difficile, un buon single-player intendo.
Sarebbe bello invece che ci sia un engine gpl, come quello di quake3, e che le software house per fare un videogioco utilizzassero questo, magari migliorandolo e rilasciano i miglioramenti ovviamente sotto GPL e distribuire il gioco dentro i paks come quake3 appunto. In questo modo dall'engine ne beneficiano tutti, la comunità in primis e anche le altre software house, poi le texture, i modelli e i livelli saranno dentro i paks.
Spero di non aver detto cavolate :D
è quello che penso anche io! mi sembra l'unico modo per abbattere drasticamente i costi di sviluppo e soprattutto il tempo necessario per realizzare un gioco!

killercode
14-01-2009, 11:14
io penso che un videogioco complesso non possa essere sviluppato dalla comunità, magari un gioco di macchine o un gioco con q3arena, ma uno con storia è difficile, un buon single-player intendo.
Sarebbe bello invece che ci sia un engine gpl, come quello di quake3, e che le software house per fare un videogioco utilizzassero questo, magari migliorandolo e rilasciano i miglioramenti ovviamente sotto GPL e distribuire il gioco dentro i paks come quake3 appunto. In questo modo dall'engine ne beneficiano tutti, la comunità in primis e anche le altre software house, poi le texture, i modelli e i livelli saranno dentro i paks.
Spero di non aver detto cavolate :D

Se magari iniziassero ad usare un pò le opengl...poi verrebbe tutto di conseguenza 8non è del tutto vero visto che ci sono motori grafici open che funzionano anche con le dx..anche se non capisco come sia possibile)

zephyr83
14-01-2009, 11:30
Se magari iniziassero ad usare un pò le opengl...poi verrebbe tutto di conseguenza 8non è del tutto vero visto che ci sono motori grafici open che funzionano anche con le dx..anche se non capisco come sia possibile)
perchè realizzare un gioco con le directx è più "facile", si perde meno tempo e sn a disposizione tutti gli strumenti necessari. Inoltre in questi anni se nn sbaglio le opengl non si sn evolute tanto

killercode
14-01-2009, 12:20
perchè realizzare un gioco con le directx è più "facile", si perde meno tempo e sn a disposizione tutti gli strumenti necessari. Inoltre in questi anni se nn sbaglio le opengl non si sn evolute tantosi, le directx comprendendo sia grafica che audio che input sono più immediate da usare invece che dover andare a cercare i vari pezzi in giro, però non sono così sicuro che le opengl siano peggio delle direct3d visto che in ambienti di grafica sono praticamente le uniche usate

Dane
15-01-2009, 15:35
si, le directx comprendendo sia grafica che audio che input sono più immediate da usare invece che dover andare a cercare i vari pezzi in giro, però non sono così sicuro che le opengl siano peggio delle direct3d visto che in ambienti di grafica sono praticamente le uniche usate

fino a qualche anno fa sicuramente.
considera però che le varie killer-apps della modellazione 3d stanno andando sulle dx (già da qualche anno).
Alla fine "basta" un 3dstudio, un cinema4d e qualche altro software per veder cambiare la storia :(

masand
17-01-2009, 10:59
perchè realizzare un gioco con le directx è più "facile", si perde meno tempo e sn a disposizione tutti gli strumenti necessari. Inoltre in questi anni se nn sbaglio le opengl non si sn evolute tanto

In realtà le OpenGL avevano/hanno caratteristiche, effetti, opzioni, insomma le cosiddette "features" avanzate ben prima delle DirectX.

In parole povere la mia scheda nVIDIA, una "timida" 7800GTX potrebbe far girare i giochi in OpenGL con gli stessi effetti di una moderna scheda DX10 (ora, io ho detto "girare", la giocabilità non la può sapere nessuno).

Non è cosa da poco secondo me.

Ora non riesco a trovare i link che parlano di questo, ma appena li trovo li posto. :)

Poi sulla facilità di programmazione alzo le mani, perché non avendo le competenze, mi tengo fuori dal discorso :)

Un saluto a tutti...
masand

leolas
26-02-2009, 14:09
Se magari iniziassero ad usare un pò le opengl...poi verrebbe tutto di conseguenza 8non è del tutto vero visto che ci sono motori grafici open che funzionano anche con le dx..anche se non capisco come sia possibile)

esisterebbe anche un engine da paura che si potrebbe usare per far giochi su linux e mac, ma magari facessero qualcosa anche per questi 2 OS.. vale a dire l'Unreal Engine3! E meno male che avevano promesso di fare un Unreal Tournament 3 per linux :muro:



Comunque, tornando IT, carino questo blender, me lo sto scaricando

killercode
28-02-2009, 19:28
esisterebbe anche un engine da paura che si potrebbe usare per far giochi su linux e mac, ma magari facessero qualcosa anche per questi 2 OS.. vale a dire l'Unreal Engine3! E meno male che avevano promesso di fare un Unreal Tournament 3 per linux :muro:



Comunque, tornando IT, carino questo blender, me lo sto scaricando

carino blender o il videogioco fatto con blender?

Per i giochi per mac e linux...se non occupassero solo il 5% (insieme) del mercato consumer li farebbero sicuramente

zephyr83
28-02-2009, 23:46
carino blender o il videogioco fatto con blender?

Per i giochi per mac e linux...se non occupassero solo il 5% (insieme) del mercato consumer li farebbero sicuramente
nn è proprio questione di mercato ma di come vengono realizzati! quelli in opengl girano senza problemi anche su osx e linux....il problema sn queli fatti ocn le directx che vanno ovviamente solo su windows. ma a quanto pare ai programmatori conviene molto sviluppare giochi in directx, si fa "prima"

killercode
01-03-2009, 19:38
nn è proprio questione di mercato ma di come vengono realizzati! quelli in opengl girano senza problemi anche su osx e linux....il problema sn queli fatti ocn le directx che vanno ovviamente solo su windows. ma a quanto pare ai programmatori conviene molto sviluppare giochi in directx, si fa "prima"
Lo sò che usano le dx che vanno solo sotto windows, ma le usano proprio perchè se ne fregano della piccola percentuale di noi utenti non windows preferendo risparmiare tempo usando le dx invece che aumentare i guadagni vendendo anche a noi. E' una bilancia tra risparmi tempo (tempo=denaro) e guadagni possibili dalla vendita linux, purtroppo per ora la bilancia è pesantemente sbilanciato da una parte.

masand
03-03-2009, 15:47
Io vorrei un FPS open source con una trama, giocabile single player... chiedo troppo? :D

Non riesco a trovarlo... ma lo hanno mai fatto?

Un saluto a tutti...
masand

killercode
03-03-2009, 20:34
Io vorrei un FPS open source con una trama, giocabile single player... chiedo troppo? :D

Non riesco a trovarlo... ma lo hanno mai fatto?

Un saluto a tutti...
masand
Ma hanno mai fatto un fps con una trama? :asd:

masand
04-03-2009, 09:40
Ma hanno mai fatto un fps con una trama? :asd:

:asd:

Si vabbè, per dire... :D

Anche se, dal mio punto di vista il primo Unreal mi acchiappò moltissimo... anche Halo ha una bella storia a mio parere...

Ma ovviamente io per "trama" mi accontenterei qualcosa dello spessore di Serious Sam (spessore? Forse è più indicata la parola "dislivello") :)

Ma davvero nessuno ha mai fatto qualcosa votato al singlegaming? :muro:

Un saluto a tutti...
masand

insane74
10-03-2009, 16:02
...
Ma davvero nessuno ha mai fatto qualcosa votato al singlegaming? :muro:
...

qui http://www.bloodfrontier.com/ dice che è anche singleplayer e parla di "storyline"...
non l'ho mai provato.
se vuoi fare da cavia... :p