PDA

View Full Version : Dopo cambio pasta termica, mi si spegne il pc


gigi16
09-01-2009, 20:53
buonasera a tutti,
sono un nuovo utente ma ahimè ho già un grave problema...

inanzitutto era ormai da qualche settimana che dovevo manualmente abbassare la temperatura del processore in quanto, secondo sppedfan, la temperatura saliva fino a 73 gradi, soglia oltre la quale il pc si spegneva....per questo motivo ho controllato la pasta termica tra processore e dissipatore, notando come di quest'ultima non ce ne fosse praticamente più traccia...
per questo motivo ho ordinato su ebay questa pasta link ebay vietati ....
ricevuta, ho proceduto a metterla ma al riavvio del pc, rimaneva tutto nero alla prima schermata....in pratica non caricava nulla...rimaneva tutto nero...ho quindi ri-smontato il tutto e con molta più cura ho pulito il tutto ber bene e seguendo passo passo la vostra guida ho messo la pasta...riaccendo quindi il pc e sembra che tutto vada al meglio...apro speedfan e la temperatura è di 37 gradi....apro qualche programma (messenger ed explorer) e la temperatura giunge a 46 gradi... sembrava tutto ok...purtroppo però dopo soli 5 minuti e senza alcun preavviso (la ventola non è "partita" al massimo) si è spento il pc

Ora mi chiedo...che posso aver combinato? prima il pc si spegneva a temperature alte (73 ° o più) ma per tipo 10 minuti la ventola girava al massimo, concedendomi così tempo per sistemare il tutto manualmente prima che si spegnesse...

Tonetz93
09-01-2009, 21:15
Ciao anch'io avevo il tuo stesso problema in quanto mi ero deciso a cambiare la pasta termoconduttiva e al riavvio successivo arrivavo sì e no al bios dopodichè il pc crashava...così ho deciso di smontare di nuovo il dissipatore e rimettere in maniera più accurata dopodichè tutto ha funzionato regolarmente.;)

testone73
09-01-2009, 21:21
la pasta termica ne va messa un velo altrimenti la compressione tra dissi e cpu la fa trasbordare, ed essendo un conduttore puo mettere in corto i componenti adiacenti e non fare il lavore che dovrebbe.

come diceva tonetz smonta pulisci accuratamente le due superfici e rimetti la pasta , vedrai che andra meglio ( assicurati che la ventola funzioni bene)

ciao

rollo82
10-01-2009, 00:16
occhio che i pc sono bastardi, alle volte si pensa a un problema e poi era un'altro.

senza dirci che computer hai è difficile fare ipotesi, ma così a naso direi che 75° potrebbero anche non essere tali da giustificare uno spegnimento del pc. almeno non per tutte le cpu.

può quindi essere che il tuo computer abbia un'altro problema, magari un problema di alimentatore...

comincia a dirci che pc hai

gigi16
10-01-2009, 12:39
occhio che i pc sono bastardi, alle volte si pensa a un problema e poi era un'altro.

senza dirci che computer hai è difficile fare ipotesi, ma così a naso direi che 75° potrebbero anche non essere tali da giustificare uno spegnimento del pc. almeno non per tutte le cpu.

può quindi essere che il tuo computer abbia un'altro problema, magari un problema di alimentatore...

comincia a dirci che pc hai

Modello: Acer Aspire T120
CPU AMD Athlon 3000 +

Avrei intenzione ora di cambiare direttamente CPU + Dissipatore. Sapete darmi qualche consiglio in merito (CPU compatibile,prezzo..)?

Ho paura anche che sia un problema di ventola della CPU.. sapete dirmi come potrei "forzarla" a girare ?
Con Speedfan riesco a gestire solo la ventola relativa all'alimentatore..

Cmq ora ho smontato la CPU e l' ho pulita per bene...

perfidoclone
11-01-2009, 11:13
occhio che i pc sono bastardi, alle volte si pensa a un problema e poi era un'altro.

senza dirci che computer hai è difficile fare ipotesi, ma così a naso direi che 75° potrebbero anche non essere tali da giustificare uno spegnimento del pc. almeno non per tutte le cpu.

può quindi essere che il tuo computer abbia un'altro problema, magari un problema di alimentatore...

comincia a dirci che pc hai

confermo!
a me si spegneva a oltre 100°, e' OverClockato?
poi attenzione a non stringere troppo la CPU alla MB, a me e' capitato che fosse causa di surriscaldamento

gigi16
12-01-2009, 16:36
ragazzi purtroppo il problema non si risolve anzi!!! ieri ho per la terza volta, ripulito tutto per bene, ho messo la pasta e rimontato il tutto ma subito dopo l'accensione il computer si è nuovamente spento....

Che può essere?

rollo82
12-01-2009, 18:16
se si spegne proprio può essere un problema di alimentazione. prova con un altro alimentatore

Razer(x)
12-01-2009, 18:17
Apparte che quella pasta è davvero pessima, comunque secondo me hai rimontato male il dissi e il pc si spegne per le temperature.

gigi16
13-01-2009, 11:49
si ma ormai si spegne dopo 1 secondo dall'accensione....

coyote_65
26-02-2011, 18:32
rispolvero questo topic perchè mi succede la stessa cosa, ed il pc è lo stesso, acer aspire t120 con barton 2600. Accendo il pc e la ventola gira al massimo, fa qualche beep come ad indicare che la temp sta salendo, poi dopo l'avvio di win si stabilizza. Però ogni finestra di esplora risorse che apro, ed in generale qualsiasi operazione che compio col pc si sente subito l'accelerazione della ventola e nel peggiore dei casi cominciano i beep di surriscaldamento e gli spegnimenti. Non riesco nemmeno ad entrare nel bios perchè la ventola gira a mille e dopo qualche beep di avvertimento il pc si spegne.
Premetto che ho smontato il dissi, pulito per bene tutto, pulita la superficie della cpu e rimontato tutto, senza pasta termica solo per fare le prove. Non credo che l'assenza della pasta (che poi non è fondamentale) possa fare andare le temperature in alto da far spegnere il pc, no?
E tra l'altro se tocco il dissi alla base è appena tiepido, altro che 70 gradi!
Ma cosa può essere?
cosa devo controllare? Magari si è sballato il sensore della temperatura?

saluti

Shark 87
27-02-2011, 01:07
rispolvero questo topic perchè mi succede la stessa cosa, ed il pc è lo stesso, acer aspire t120 con barton 2600. Accendo il pc e la ventola gira al massimo, fa qualche beep come ad indicare che la temp sta salendo, poi dopo l'avvio di win si stabilizza. Però ogni finestra di esplora risorse che apro, ed in generale qualsiasi operazione che compio col pc si sente subito l'accelerazione della ventola e nel peggiore dei casi cominciano i beep di surriscaldamento e gli spegnimenti. Non riesco nemmeno ad entrare nel bios perchè la ventola gira a mille e dopo qualche beep di avvertimento il pc si spegne.
Premetto che ho smontato il dissi, pulito per bene tutto, pulita la superficie della cpu e rimontato tutto, senza pasta termica solo per fare le prove. Non credo che l'assenza della pasta (che poi non è fondamentale) possa fare andare le temperature in alto da far spegnere il pc, no?
E tra l'altro se tocco il dissi alla base è appena tiepido, altro che 70 gradi!
Ma cosa può essere?
cosa devo controllare? Magari si è sballato il sensore della temperatura?

saluti



cosa cosa ????attenzione che rischi di fondere la cpu il pc si spegne perche nella fase di accensione o pre boot raggiunge di botto temperature altissime e x nn creare danni il pc si spegne la pasta termica e fondamentale per garantire un contatto cpu dissipatore fa da conduttore senza pasta termica il calore nn viene trasmesso al dissipatore e per questo quando tocchi il dissipitaore e amalapena tiepido..rismonta tutto metti un pò di pasta sulla cpu poi con il dito spalmala finche sia omogena e che lo strato sia molto sottile come un foglio di carta e rimetti il dissipatore nn tanto strinto alla scheda madre ma quando le vite nn girano piu nn bisogna piu forzarle......

coyote_65
27-02-2011, 08:12
allora, ho provato a mettere la pasta termica e, udite udite, quando avvio il pc la ventola del dissi parte per poi spegnersi dopo qualche secondo! E la stessa cosa accade se alimento il dissi con altro spinotto della mobo (non quello destinato alla cpu cooler) e anche se cambio ventola!

Ma da cosa può dipendere? Pasta termica ne ho messo un velo sottile ed uniforme...
Se poi smonto tutto e rimetto il dissi senza pasta termica il pc si avvia (la ventola parte veloce, poi rallenta e riaccelera a secondo delle attività del pc) ma la temperatura misurata da everest è di 73(!) gradi, a pc appena avviato!

che devo fare? Potrebbe essere che il sensore che misura la temp sia danneggiato? E come mai con la pasta termica si spegne la ventola?

aiuto

gianni1879
27-02-2011, 15:46
quì si parla solo di cpu desktop, su problemi pc c'è un'apposita sezione.
Inoltre riesumare vecchi thread è vietato