PDA

View Full Version : Overclock computer


princeitaly96
09-01-2009, 19:47
Scusate se vi ridisturbo, ma vorrei sapere come overclokkare il mio computer al meglio su tutti i componenti possibili. Ora vi spiego le caratteristiche: (è uno skifo perchè l'ho comprato nel 2002)

Asus A7S333
Processore AMD Athlon 2200+ (impostato a 1350 Mhz)
Scheda Grafica Nvidia Geforce4 MX440


Se vi serve qualcos'altro ditemelo

isomen
09-01-2009, 23:10
La frequenza default del 2200+ è 1800 mhz (133*13,5), sicuramente hai l'fsb a 100... entra nel bios e impostalo a 133 in sincrono con le ram.

Per andare oltre penso che con la tua mobo nn potrai salire molto... ma se hai il molti sbloccato, puoi alzare quello.

;) CIAUZ

princeitaly96
10-01-2009, 12:44
Ho messo il moltiplicatore a 16 e ho lasciato l'fsb a 100 così sono arrivato a 1600. Ecco i risultati:

Il computer va come prima Va + veloce solo nell'avvio di windows pe il resto uguale a prima.

La temperatura senza sforzo prima era di 27 gradi. Ora è di 25.

Se io il moltiplicatore che sta a 13.5 lo metto a 13 o a 14 o a 15 e poi dal boot faccio save and exit il pc diventa nero, il pc rimane acceso e non succede nulla.

Lo spengo col tasto, riavvio e mi rivà nel bios, che mi dice che il processore non riesce a supportare lo sforzo. Però con il moltiplicatore a 16 parte e non da problemi.

Se io invece lascio il moltiplicatore a 13.5 e aumento l'fsb a 105 il computer va bene però dopo un po lo schermo diventa nero, il pc rimane acceso ma non succede niente. E' come se si fosse bloccato. Per spegnerlo devo tenere premuto il pulsante.

isomen
10-01-2009, 13:02
Lascia il molti a 13,5 e imposta l'fsb a 133 (nn a 105 a 133), nn è overclock, è la velocità normale del tuo processore.

PS
che ram hai? cmq per sicurezza impostala "BY SPD"

;) CIAUZ

princeitaly96
10-01-2009, 14:08
Grazie mille. Ora sono a 133 di fsb e 13.5 di moltiplicatore e il pc va benissimo (per quanto può andare bene).
Sulla RAM c'è scritto ora nn mi ricordo se
DDR256 oppure DRAM256

Comunque è da 256 Megabyte e la frequenza non c'è scritta. Se mi puoi aiutare a settare bene anche la RAM mi fai un grande favore:D

isomen
10-01-2009, 14:32
Grazie mille. Ora sono a 133 di fsb e 13.5 di moltiplicatore e il pc va benissimo (per quanto può andare bene).
Sulla RAM c'è scritto ora nn mi ricordo se
DDR256 oppure DRAM256

Comunque è da 256 Megabyte e la frequenza non c'è scritta. Se mi puoi aiutare a settare bene anche la RAM mi fai un grande favore:D

Tranquillo... è normale che vada bene, adesso và alla sua velocità naturale e nn ci sono problemi di durata.

Con soli 256 Mb di ram è normale che il pc sia lento (ci saranno swap continui sull'hd), l'ottimizzazione migliore sarebbe aumentare la quantità di ram installata... cmq se vuoi ottimizzare quella che hai devi guardare la tavola SPD di cpuz e impostare nel bios i timings che dà per 133 Mhz, oppure posti gli screen memory e spd di cpuz e vediamo insieme.

;) CIAUZ

princeitaly96
10-01-2009, 16:21
Non riesco ad allegarti il file perchè mi dice che è troppo grande

princeitaly96
10-01-2009, 16:29
Ti scrivo quello che mi dice:
SPD:

Memory Slot Selection

Slot #1,,,,,,,,,,,,DIMM 1
Module Size,,,,,,256 MB
(sugli altri slot non c'è niente)

MEMORY:

General

Type:,,,,,,,,,,,,,,,,(non c'è scritto niente)
Size:,,,,,,,,,,,,,,,,,256 MBytes


Spero che sia quyesto ciò che ti serviva (scusa ancora per il disturbo)

isomen
10-01-2009, 20:19
No... mi servivano i timings impostati e quelli supportati.
Per postare gli screen puoi usare questo (http://www.imageshack.us/).

;) CIAUZ

princeitaly96
11-01-2009, 18:02
Grazie mille del sito che mi hai dato. C'ho messo tanto a risponderti per capire come funzionava. Allora spero che io abbia capito: questo è il link dell'immagine dello screen di:
CPU
http://img80.imageshack.us/img80/3794/cpuqw6.png
CACHE
http://img129.imageshack.us/img129/8845/cachesi8.png
MAINBOARD
http://img129.imageshack.us/img129/3693/mainboarddu7.png
MEMORY
http://img142.imageshack.us/img142/6497/memoryyx0.png
SPD
http://img129.imageshack.us/img129/9103/spdtk9.png

isomen
11-01-2009, 18:11
Mi dispiace averti fatto perdere tempo... purtroppo cpuz nn legge i timings della tua ram e quindi nn posso consigliarti quali impostare, posso solo dirti che i migliori sarebbero 2-2-2-6... ma nn è detto che la tua ram li regga, in alternativa a cpuz puoi provare con everest.

;) CIAUZ

princeitaly96
11-01-2009, 18:14
Allora forse li posso trovare su FreshDiagnose o su Sandra che già sono installati.
Ora vedo aspetta un attimo

princeitaly96
11-01-2009, 18:19
Allora, ti allego il file con la scansione della scheda madre (e anke della RAM) di Sandra

princeitaly96
11-01-2009, 18:29
Questi invece sono i risultati di Fresh Diagnose. Scusa ancora per il disturbo.

princeitaly96
11-01-2009, 18:31
Scusa avevo sbagliato scheda su Fresh Diagnose. Ecco quella giusta.

isomen
11-01-2009, 18:36
Le tue ram adesso sono impostate a 2,5-3-3-6 e impostandole a 2-2-2-6 qualcosa potresti guadagnare... ma il pc potrebbe anche diventare instabile o nn fare più il boot (nn si brucia niente, ma bisogna resettare il bios e reimpostarlo) e cmq il guadagno prestazionale sarebbe così minimo che nell'uso quotidiano nn te ne accorgeresti... vedi te.

;) CIAUZ

princeitaly96
11-01-2009, 19:09
Be allora nn lo faccio. Però io vorrei sapere pk sul bios nella scritta CPU/PCI Frequency prima ci stava scritto Auto e se mettevo l'FSB a 133 Mhz non partiva; se invece quel parametro lo metto a 1:1 partiva anke a 133 Mhz.

isomen
11-01-2009, 20:23
Nel parametro CPU/PCI Frequency dovresti avere 133/33, quello in cui devi mettere 1:1 è CPU/memory frequency ratio e serve a tenere la ram in sincrono con l'fsb.

;) CIAUZ

princeitaly96
12-01-2009, 13:49
Hai ragione Scusa mi ero sbagliato. Ma posso mettergli il valore che mi pare oppure no?

Un'altra domanda: mi potresti dire come faccio ad aggiornare il bios del mio pc? E' un asus a7s333 e il produttere è Award Software. Grazie mille e scusa ancora per il disturbo.

Se hai msn non è che mi puoi mandare un messaggio privato con il tuo contatto? Grazie ancora e scusa ancora per il disturbo.

isomen
12-01-2009, 17:18
No... nn puoi mettere il valure che ti pare a nussuna delle 2, la voce del CPU/PCI Frequency puoi anche impostarla leggermente più alta di 133... ma evita che il pci superi 37, perché oltre alla possibilità che il pc diventi instabile (questo può succedere anche prima) rischi di danneggiare hd,sv e altre periferiche collegate ai bus secondari, CPU/memory frequency deve stare 1:1 è il rapporto migliore per questi processori, gli intel migliorano le prestazioni con la ram a frequenza alta... gli amd beneficiano dei timings bassi e danno il meglio tenendo l'fsb in sincrono con la ram.
Mi dispiace nn uso msn e nessun altro programma di chat.

;) CIAUZ

princeitaly96
12-01-2009, 17:55
E mi potresti dire come faccio ad aggiornare il bios del pc e che miglioramenti ho se lo faccio? Grazie.

isomen
12-01-2009, 18:23
Se vuoi aggiornare il bios leggi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=429472), ma se nn hai problemi dichiarati risolti un una versione successiva e/o nn devi montare un procio che lo richiede... nn né vedo la necessità, visto che... pur essendo un'operazione semplice da fare, è abbastanza delicata.

;) CIAUZ

princeitaly96
12-01-2009, 18:41
Ti farò sapere se riesco ad aggiornarlo. Scusa per la mia totale ignoranza e ti ringrazio per tutto quello che hai fatto. Auguri di buon anno, anche se in ritardo:D

CIAU :D

isomen
12-01-2009, 20:09
Gli auguri sono sempre buoni e... naturalmente contraccambio.

PS
se hai problemi... chiedi

PS2
nn sapere nn è una colpa... nessuno nasce imparato

;) CIAUZ

princeitaly96
12-01-2009, 20:53
Grazie mille per ciò che mi hai scritto. Ti volevo chiedere una cosa: io non riesco a trovare i files di aggiornamento del BIOS : sul sito della Award non dice niente :( Se mi puoidire tu come faccio a scaricarli oppure se me li puoi inviare mi faresti un grande piacere. Scusa per il disturbo:( :(

CIAU :)

isomen
12-01-2009, 21:05
L'ultimo bios per la tua mobo è datato 05/05/2003 ed è il 1006, purtroppo nn riesco ad inserire il link diretto al download... ma scegliendo motherboard -> socket A (462) -> A7S333 arrivi alla pagina download della tua mobo, link asus download (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us) .

;) CIAUZ

princeitaly96
13-01-2009, 12:33
Allora, io l'ho scaricato (ti ringrazio tantissimo per avermi detto come scaricarlo). Ora seguo la guida e vedo se trovo altri problemi: Se fosse così scriverò ancora, sperando di non scocciarti. Se non fosse così scrivo lo stesso per dirti che tutto è andato bene (se andato male non posso scrivere pk il computer non partirebbe).

Ti ringrazio ancora tantissimo.

CIAU :)

princeitaly96
13-01-2009, 12:43
Ti pareva che non trovavo il problema! :( :(
Allora nel ZIP che ho scaricato e poi estratto c'è solo un file (nelle istruzioni dice che ce ne devono essere due) ed è di estensione AWD.

princeitaly96
13-01-2009, 16:39
Scusami per averti fatto perdere tempo. Ho risolto. Il file "flash" stava di sotto sulla scritta bios utilities. Grazie lo stesso.

princeitaly96
13-01-2009, 16:40
Scusami un'altra cosa: io ho scaricato anche i driver più recenti per la scheda audio, però non riesco ad installarli pk non c'è nessun setup. :help: :help: :help:

:) CIAU

isomen
13-01-2009, 17:52
Nn serve che chiedi scusa... nn dai alcun fastidio, solo che adesso sono rientrato a lavoro e sono meno presente... ma appena posso leggo e rispondo, adesso sto scaricando il tuo driver audio per cercare di capire... nn è detto che si chiami setup, ma un eseguibile deve esserci.

;) CIAUZ

isomen
13-01-2009, 18:19
Per eseguire l'aggiornamento dei tuoi driver audio decomprimi il file scaricato in una cartella a tuo piacimento, poi clicka con il tasto destro su risorse del computer e scegli proprietà -> hardware -> gestione periferiche, doppio clic su controller audio, video e giochi, clicka sulla tua periferica audio con il tasto destro e scegli aggiorna driver -> no, nn ora -> installa da un elenco o percorso specifico -> sfoglia e gli indichi la cartella drv che hai decompresso all'inizio.

;) CIAUZ

princeitaly96
13-01-2009, 18:43
Grazie mille. L'ho installato.

Riguardo all'aggiornamento del BIOS, vorrei che mi dicessi se ho fatto tutto giusto: ho messo un floppy, ho cliccato col tasto destro sull'unità A e ho fatto Formatta... Sulla finestra che è apparsa ho cliccato su Crea disco di avvio MS-DOS. Così, al termine del processo mi sono ritrovato il floppy con diversi files dentro. Dentro c'ho messo anche il file AFLASH.exe e il file AS3331006.AWD
Sulla guida però dice di andare nel BIOS su Chipset Feature Setup, che nel mio Bios non c'è. All'interno di questa "cartella" dice che ci dovrebbe essere il file SYSTEM BIOS CACHABLE, che andrebbe da impostare su DISABLED. Io qiesto file però non l'ho trovato nè in quella "cartella" nè da nessun'altra parte. Di simile però ho trovato (non so se è simile però riporta la parola BIOS) BIOS UPDATE, che sta impostato su Enabled.

Io non ho proceduto a questo punto e ho riimpostato il Boot da HD così ho avviato Windows per porti il problema.

Non so a questo punto se mi conviene aggiornare il BIOS (la mia versione è la 1004) perchè io non devo installare nessun componente hardware. Non so se migliora tanto le prestazioni...



PS: ti ringrazio per quello che stai facendo nonostante tu abbia ricominciato il lavoro e mi scuso per la perdita di tempo che ti sto procurando :( :( :(

PS2: Grazie per aver scaricato per me il driver della scheda audio per vedere come si intallava :) :) :)


CHAU :)

isomen
13-01-2009, 19:47
Il procedimento che hai descritto è giusto e bios update deve essere su enabled per aggiornare il bios (in pratica sostituisce l'altra stringa, che hai scritto sopra), ma i bios nuovi servono a correggere problemi di stabilità o di compatibilità... se nn né hai nn avresti benefici aggiornandolo.

PS
anche io ho avuto bisogno d'aiuto e in questo forum ho trovato chi me l'ha dato... s'impara quello che nn si sà e si dice quello che si sà... siamo qui per questo

;) CIAUZ

princeitaly96
13-01-2009, 20:19
Grazie mille per quello che hai scritto.
Ma se dovessi combinare un casino (cosa che penso succederà) c'è qualche modo per ripristinare il BIOS senza ricomprare il computer nuovo? Perchè non è che io lo voglio aggiornare per avere benefici, o meglio, avere benefici sarebbe la cosa secondaria; la cosa principale per me è quella di imparare qualcosa...

Comunque fino all'arrivo della versione definitiva di Windows 7 non voglio comprarmi un pc :mad: :mad: :mad:

CHAUZ :)

isomen
13-01-2009, 21:06
Grazie mille per quello che hai scritto.
Ma se dovessi combinare un casino (cosa che penso succederà) c'è qualche modo per ripristinare il BIOS senza ricomprare il computer nuovo? Perchè non è che io lo voglio aggiornare per avere benefici, o meglio, avere benefici sarebbe la cosa secondaria; la cosa principale per me è quella di imparare qualcosa...

Comunque fino all'arrivo della versione definitiva di Windows 7 non voglio comprarmi un pc :mad: :mad: :mad:

CHAUZ :)

Se combini il casino overclockando (imposti frequenze o parametri che il pc nn regge), la soluzione è semplice... stacchi il cavo d'alimentazione e togli la batteria della mobo per un paio di minuti o sposti il jumper del clear cmos (sempre con l'alimentazione staccata) per qualche secondo e il pc riparte con l'impostazioni di default, se invece i problemi nascono da un aggiornamento del bios sbagliato (file errato o corrotto oppure và via la corrente durante il flash) la soluzione è un po' più complicata... può essere necessario riprogrammare il chip con un programmatore o eseguire un flash a caldo (la descrizione del flash a caldo è nalla guida al bios che ti ho postato).

;) CIAUZ

princeitaly96
13-01-2009, 21:21
OK grazie mille. Proverò a fare l'aggiornamento (succederà un casino). Non è sicuro che riuscirò a continuare a scrivere su questo post. Lo farò domani.

Grazie di tutto l'aiuto che mi hai dato.

:) CHAUZ

isomen
13-01-2009, 21:29
A domani

;) CIAUZ

princeitaly96
14-01-2009, 13:06
Io metto il boot dal floppy, riavvio e mi dice error i/o o una cosa del genere.
Come devo fare??!! :help:

isomen
14-01-2009, 16:59
Assicurati che il dischetto nn sia danneggiato e formattalo, poi sacarica questo (http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/guide/guida_bios/Epox.zip) e decomprimilo nel floppy, sostituisci il file del bios e l'utility di flash con quelli della tua mobo... questo dovrebbe funzionare.

PS
resto,però, dell'idea che dovresti aspettare ad avere un pc nuovo, in modo di poter destinare questo agli esperimenti... perchè, ripeto. l'aggiornamento del bios è un'operazione delicata e che comporta un po' di rischio

;) CIAUZ

princeitaly96
15-01-2009, 12:27
Hai ragione forse per ora è meglio lasciar perdere con l'aggiornamento del BIOS.
Mi potresti dire gentilmente come overclokkare la mia skeda grafica che sono sicuro possa migliorare pk quando spengo il pc e la tocco non è per niente calda.
Grazie e scusa il disturbo

CHAUZ :)

princeitaly96
15-01-2009, 12:28
Ah, scusa mi ero dimenticato di dirti la mia scheda video :doh: :doh:
Nvidia Geforce 4 MX440
Scusami :( :(

isomen
15-01-2009, 16:48
Adesso è un po' che nn lo uso (e le ultime versioni nn le conosco), ma fino a quando ho avuto sv nvidia le ho overclockate con riva tuner... unica raccomandazione testa bene le frequenze che imposti, prima di mettere l'attivazione automatica all'avvio... nn è bello trovarsi davanti ad uno schermo nero o a rigoni.

;) CIAUZ

princeitaly96
16-01-2009, 17:46
Ho scaricato Riva Tuner però ora non so dove andare per settare la scheda video. Me lo potresti dire per favore? :( :( Ti ringrazio.

isomen
16-01-2009, 17:55
Adesso vado di fretta, scusami, intanto dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227&highlight=guida+riva+tuner), se hai problemi ci sentiamo dopo.

;) CIAUZ

isomen
16-01-2009, 19:46
Perdonami per prima... ma quando ho letto il tuo messaggio ero già in ritardo, adesso sono tornato... ma da quello che ho visto dalla guida è abbastanza diverso da quello che usavo io, cmq se hai problemi... vediamo.

;) CIAUZ

princeitaly96
17-01-2009, 12:56
Non ti devi preoccupare di nulla.
Comunque neanke io ho la versione di quella guida che mi hai dato.

Il mio problema è questo: non riesco a capire da quale scheda overclokkare il pc. Scusa se ho scritto in ritardo ma ultimamente ho avuto tanti compiti.
Grazie e scusa per il disturbo :( :( :(

isomen
17-01-2009, 14:26
Che versione di riva tuner hai?

;) CIAUZ

princeitaly96
26-01-2009, 13:56
Scusami tanto se ti ho fatto aspettare, ma in questo periodo di tempo sono successe una serie di disgrazie e perciò non ho potuto scriverti. Non puoi sapere quanto mi dispiaccia.
Allora, ora ti spiego, perché ho un po' di problemini.
Senza che io combinassi nulla, mi si è bloccato il computer, o meglio, non mi riusciva ad avviare nessun processo. Mi si accendeva, io riuscivo ad entrare con il mio account, ma poi, quando entravo e aprivo un programma, mi faceva errore, ad esempio, se aprivo Firefox, mi faceva Mozilla Crash Reporter appena mi si apriva, e se io continuavo ad aprirlo, me lo faceva all'infinito. Stessa cosa per Internet Explorer: mi faceva errore nel processo iexplorer.exe.
Ma la cosa più strana era che anche se aprivo una cartella mi faceva errore nel processo explorer.exe. Insomma, qualsiasi file aprivo mi dava errore.
Allora io non sono riuscito più ad aprire firefox per scriverti e a fare nient'altro, fino a quando mi è venuta la brillante idea di formattare.
Appena spento il pc (per formattarlo), mi sono accorto di aver perso il disco di installazione di windows xp. Allora non potevo più formattarlo, e neanche potevo scaricarmi un altro disco da emule adunanza, perchè neanche il muletto mi si apriva.
Allora mi è venuta un'altra brillante idea: io avevo il disco di installazione di ubuntu, e così avevo pensato di installare ubuntu e poi da emule mi scaricavo windows. Purtroppo, però, al termine dell'installazione di ubuntu, e dopo aver aperto emule, quest'ultimo non mi si connetteva e non sapevo come fare, in quanto io avevo emule adunanza, essendo un utente fastweb.
Solo dopo mi sono accorto che anche da ubuntu ti potevo scrivere, e così l'ho fatto.

Ti chiedo scusa per la fatica che ti creo. Grazie mille.

princeitaly96
26-01-2009, 14:00
Mi ero scordato di dirti perchè non ho potuto scriverti prima:
avendo formattato xp ho perso anche tutte le password salvate e perciò non sono potuto entrare su hwupgrade. Dopo giorni, ho visto l'opzione di recupero password, e l'ho fatta, così sono riuscito a mettere utente e password e ad entrare.

princeitaly96
27-01-2009, 17:03
Scusami tanto se ti ho disturbato inutilmente, ma dopo un po di tempo sono riuscito a scaricarmi windows da emule di ubuntu.