View Full Version : Consiglione: Nikon D300, D200, D80 o D90?
Una domanda più volte proposta (o no? non ho trovato una discussione simile in "consigli per gli acquisti"..).
Deciderò l'acquisto entro marzo. C'ho tempo! :D
Sono sempre lì che voglio cambiare corpo macchina. Per i seguenti motivi, la D40 mi sta stretta:
1) non ha il motore AF integrato!! :mad: e sarei proprio propenso a provare a farmi un piccolo corredo di obbiettivi fissi (ho il 50 1.8; vorrei l'85 1.8, poi perchè non pensare anche a un 35 e ad un 135? A quel punto con queste 3 lenti ed il 10-20 sigma potrei avere un bel corredo leggero da portare in giro, compatto, luminoso, di eccellente qualità ottica; a parte l'esborso..).
2) l'autofocus ha solo 3 punti. Ok che in genere focheggio col centrale e ricompongo, ma sul cavalletto è un bel casino.. soprattutto quando scatti con 1/3 di terreno e 2/3 di cielo un bel paesaggio, e l'autofocus non becca un bel niente..
3) ma quanto sarebbe comodo avere comandi dedicati per tempo e diaframma (due rotelline!), selettore di punto AF e tipo messa a fuoco, tipo esposizione, regolazione flash, regolazione ISO, regolazione modalità di scatto, ecc ecc...
Da ultimo, non mi schiferebbe una resa migliore ad alti iso e magari una gamma dinamica estesa.
Credo che tutti e 4 i modelli in oggetto soddisfino i punti 1, 2 e 3. L'autofocus è più o meno lo stesso, a parte per la D300 che ne ha uno persino sovrabbondante per me (non sono un appassionato di scatto a animali selvatici e sport, anche se può capitare di fotografare soggetti del genere).
I comandi dedicati li hanno tutte e 4.
Le differenze sul sensore: D80/D200 dovrebbero essere un filino peggio agli alti ISO ed hanno qualche megapixel in meno (questo secondo punto è davvero moooolto relativo). D90/D300 hanno l'ADR (recuperano qualcosa in gamma dinamica, il che non mi dispiacerebbe affatto!).
synchro flash per tutte a 1/250" (dove invece la D40 ha 1/500" :eek: )
Raffica: non me ne frega praticamente un tubo..
I due corpi professionali (D200 e D300) mi piacciono come "feeling"; però pesano di più al collo :D e sul cavalletto, che dovrei quindi tassativamente cambiare; e forse dovrei cambiare anche la borsa. In più usano le compact flash, e io ho delle secure digital (da cambiare pure quelle); e lo scatto remoto col telecomandino non è compatibile (devo comprarne uno nuovo).
Le batterie delle D40 non sono compatibili con nessuna di queste macchine, quindi comunque dovrei comprarne una nuova per avere come adesso la batteria di riserva quando sono in giro.
I due corpi professionali "vanno meglio" coi vecchi obbiettivi manual focus (ho in giro un 135 F3.5 che pare sia una lama:rolleyes:, nikon; e un 28 F2.8 sempre nikon; più due obbiettivi equivalenti Soligor, cioè tokina) perchè inserendo i dati di focale e di apertura massima funziona l'esposimetro (D80 e D90 diventano praticamente inutilizzabili, come la D40); inoltre hanno mirini più luminosi e con maggior copertura.
D300 e D90 hanno un LCD bellissimo (!! gigante e con luminosità, definizione, colori strepitosi!), e il liveview (non serve a niente, ma quando scatti rasoterra anzichè strisciare inquadri dall'LCD e metti a fuoco più facilmente dove vuoi..). Dei filmati non mi importa nulla.
Le D80 usate si trovano circa a 500 euro, qualcosa meno (450).
Le D200 (ottima quella di Hornet75!) anche a 550 (di più, francamente, non spenderei)
Le d300 sono più costose: 850 euro, sempre usate.
La d90 va presa nuova: offerte dei noti negozi online, anche nital, sui 780 euro (e magari entro marzo scende ancora di qualcosa).
L'usato mi tenta, per il prezzo. Ma anche il "salto generazionale" del nuovo (la D300 è stato il miglior corpo Nikon uscito negli ultimi tempi, il più carico di innovazioni; e la D90 ne eredita la maggior parte).
Datemi un po' di pareri!
Hai detto praticamente tutto tu, analizza bene la questione e considera anche l'esborso economico, mi permetto solo di semplificarti la cosa su alcuni punti.
Personalmente punterei sul sensore della D300/D90 in quanto è un attuale punto di riferimento, anche a detta di utenti Canon.
Il syncroflash della D40 a 1/500" ISO 200 corrisponde come esposizione a quello della D90/D300 1/250" ISO 100. Il sensore della D300 ha una sensibilità 200-3200 ISO ma può essere estesa a 100-6400 quindi non hai questo problema. Lo sfondo lo includi con gli ISO generalmente non con il syncroflash.
Esiste un adattore per le SD-HC che te le trasforma in una CF...Moooolto comodo!
Costo similare ad una CF e le prestazione sono pressoche identiche. Un must have!
http://www.the-gadgeteer.com/assets/eagletec-sd2cf-adapter1.jpg
Riguardo lo scatto remoto esistono cavi di scatto compatibili facilmente reperibili che si collegano alla fotocamera e che costano sui 20 euro.
resta molto poco da dire; dico solo che se fossi nella tua posizione, risparmierei qualcosa per questi 2-3 mesi per poi andare sulla D300.
AarnMunro
09-01-2009, 21:17
Hai venduto un organo di un paziente?
D300, senza neanche pensarci...magari aggiungendoci pure un rene se servisse!
ilguercio
09-01-2009, 21:17
Mica la vendi la D40?Tienila come secondo corpo che fa sempre bene...
Per il resto,novello non sei...le differenze le sai.Ti manca solo la convinzione della scelta...aspetta ancora qualche mese se puoi...
io valuterei bene il parco ottiche ;)
Personalmente posseggo i fissi 24 f2.8 / 35 f2 / 50 f1.8 / 85 f1.8 , ma alla fine prediligo la versatilità ed esco quasi sempre con il vecchio ma ottimo zoom a pompa af-d 35-70 f2.8 ed il discreto 18-35 f3.5/4.5 perchè mi sfavo di cambiare ottica ogni 5 minuti... poi ovviamente sta a te valutare il rapporto qualità/comodità
Per la macchina dipende dal tuo badget, preferirei alla grande una d200 usata ma potendoti permettere anche uno o due obiettivi (usati) come si deve e che terrai per anni e anni piuttosto che la d300 con il solo 50no e magari un'ottica del cavolo da kit... se invece ti puoi permettere tutto è un'altro discorso :D
ps: avessi (io) i soldi :cry: prenderei lo STREPITOSO nikkor 14-24 f2.8 al posto del 18/35 e pensionerei i fissi....
WildBoar
09-01-2009, 23:03
non è che si cambia corpo ogni anno, visto che ci sei il salto fallo oltre che in comodità e motore af (d80 e d200) anche in qualità ad alti iso e funzioni nuove (d90 e d300) poi quale delle due dipende da te la d300 è bellissima ma per i miei gusti grande e pesante, io al momento andrei sulla d90 (ma ripeto è personale!) più comoda in mano della d40 ma ancora la porti in gite/escursioni senza troppi problemi.
Insomma, mi sembra che i più votino D300.. magari usata..
Qualche lente, come sapete, ce l'ho già; niente di eccelso, ma neanche delle ciofeche (il Tamron 17-50f2.8 che non è niente male, e il Sigma 10-20 sono le due che uso di più; poi il 50ino, praticamente inutilizzato per l'impossibilità di MAF automatica che ne sconsiglia l'uso a diaframmi aperti per soggetti vicini, e il 55-200VR che non è proprio una lama.. oltre che buietto; più qualche lente fissa, ma manuale, dei corredi di papà e nonno).
Mi sa che dovrò preventivare oltre al corpo anche cavalletto, compact flash, seconda batteria e scatto remoto (magari chi vende mi "regala" qualche accessorio).
Non ho venduto organi di pazienti, e neppure miei.. la disponibilità economica l'avrei anche adesso, ma sto cercando di trattenermi perchè sto affrontando anche altre spese.. mobili di casa! Se devo prendere una D300 usata posso anche attendere uno-due mesi, alla fine i prezzi non possono che scendere.
E ovviamente la D40 non la vendo.. inutile, visti i pochi euro che ci prenderei!
La regalo a mia sorella che è in cerca di una reflex, con l'ottica del kit che ancora possiedo (è comunque un'ottima accoppiata!).
La cosa che impiccia veramente quando la portiamo in giro è la grandezza e il peso del nostro corredo non certo l'etto in più e il centimetro di grandezza del nostro corpo macchina.
;)
Ok, è deciso. Nikon D300.
Resta da scegliere:
Nuova nital: 1150 con omaggio di battery grip Nikon (promozione nital)
Nuova import: 1050
Usate: non meno di 850/880 di importazione.
Sono fortemente tentato di comprare il nuovo nital, e basta.
Anche se dell'impugnatura non sento affatto il bisogno.
Che dite?
Sinceramente aspetterei, in questo momento la D300 può solo che scendere di prezzo. Attualmente l'indignazione riguardo il battery grip regalato da Nital è piuttosto alta (sono sempre 300 euro pd) ed alcune rumors dicono che dopo gennaio, quindi al termine della promozione, vedremo un calo dell'mb-d10 nel costo del nuovo. Tutto mi fa pensare ad un ridimensionamento dei costi dell'usato. Ad oggi trovare in italia una D300 sui 900 euro in condizioni pari al nuovo non è impossibile e ci sono stati dei casi che a 1000 euro ti davano anche il battery grip. Girovago per i mercatini dell'usato un po' per sport...Se hai intenzione di mettere delle radici importanti su questo corpo macchina (l'otturatore costa 300-400 euro nel caso si rompa) considera il nuovo Nital e ti levi ogni dubbio.
In effetti quella che ho trovato a 880 dichiara 3000 scatti..
Non è che di d300 se ne trovino così tante (sono 3 mesi che seguo i mercatini), soprattutto quando vengono messe in vendita si vendono nel giro di un paio di giorni se il prezzo è inferiore a 900 euro.. quindi i prezzi dell'usato non si abbassano troppo.
Ipotizzando che compri il nuovo nital (anche se quasi 300 euro in meno non sono pochi, comprando un usato..), non è quindi il caso di farsi tentare dal battery grip? Dici che a fine gennaio calerà il prezzo del nuovo, e, conseguentemente, dell'usato?
Ciao!
X-ICEMAN
11-01-2009, 14:05
Voto per la D300 usata ( appena venduta una ) come suo ex possessore e come attuale possessore della D700
Grandissima macchina, la D90 ne eredita molte caratteristiche, ma la differenza di prezzo tra un import (d300) o un usato ( d300) con una nuova d90 nital è minima ( e la differenza nell'uso sul lungo periodo si vede)
In effetti quella che ho trovato a 880 dichiara 3000 scatti..
Non è che di d300 se ne trovino così tante (sono 3 mesi che seguo i mercatini), soprattutto quando vengono messe in vendita si vendono nel giro di un paio di giorni se il prezzo è inferiore a 900 euro.. quindi i prezzi dell'usato non si abbassano troppo.
Ipotizzando che compri il nuovo nital (anche se quasi 300 euro in meno non sono pochi, comprando un usato..), non è quindi il caso di farsi tentare dal battery grip? Dici che a fine gennaio calerà il prezzo del nuovo, e, conseguentemente, dell'usato?
Ciao!
Non credo in tempi così rapidi. Sicuramente a fine promozione se i rumors che girano sulla riduzione di prezzo del battery grip sono veri questo accadrà ed influenzerà i costi dell'usato e sul nuovo di tale oggetto. Per una riduzione di costo del corpo macchina aspetterei il passaggio alla primavera perchè in quel periodo di solito ci sono dei cali come nell'autunno d'altronde. Puoi prendere la D300 ora e rivendere il battery grip, sarebbe un bel rietro economico ad ogni modo.
Io sinceramente di D300 ne ho viste almeno una decina da metà novembre ad oggi a prezzi molto concorrenziali. Tutte occasioni sotto i 10.000 scatti e di persone che un po' per frenesia al formato pieno, un po' per consumismo e un po' per un errato acquisto stanno regalando corpi macchina eccellenti al top di quello che si può avere oggi sul DX a prezzi che mesi fa ci sognavamo. Il prezzo dell'usato lo fa chi vuole vendere l'oggetto. Se ci sarà qualcuno che vorrà sbrigrasi a dare via il pezzo calerà, così come è stato due-tre mesi fa con la D200. Neanche il prezzo del nuovo condiziona molto l'usato, se fai attenzione fino a poco tempo fa le D300 avevano una differenza di 100-150 euro tra nuovo ed usato.
;)
Lo so, avevi l'annuncio su photo4u e hwupgrade e stavo per mettere un'offerta per comprarla a mano con incontro a metà strada a Magenta o giù di lì (850 euro mi sembravano proprio un prezzo giusto!), ma ho visto che hai venduto su p4u :cry:
Accetto il consiglio e continuerò a cercare l'usato! ;)
Scusa, abbiamo risposto insieme! :)
La mia risposta era indirizzata a X-ICEMAN.
Raziel, cosa intendi per "concorrenziale"?
Il tuo suggerimento è di aspettare almeno marzo-aprile? io se mi butto su un usato mi lancerei adesso.. idem per Nital, perchè l'MB-D10 è in promozione solo fino al 23/1.
X-ICEMAN
11-01-2009, 14:32
Scusa, abbiamo risposto insieme! :)
La mia risposta era indirizzata a X-ICEMAN.
Raziel, cosa intendi per "concorrenziale"?
Il tuo suggerimento è di aspettare almeno marzo-aprile? io se mi butto su un usato mi lancerei adesso.. idem per Nital, perchè l'MB-D10 è in promozione solo fino al 23/1.
A questo punto, io farei una scelta più o meno immediata.. se la si vuole subito.. comprarla prima di fine mese, se si aspetta (perchè si può aspettare e non si ha urgenza) allora la cosa cambia, in primavera sarà presentata la D400, per ovvi motivi con qualche mpixel in più e la funzione video.
Nel mondo dell'elettronica non ha tanto senso "aspettare sempre" però la D300 è stata presentata nell'estate 2007, quest'anno verrà sostituita. Per prenderla a marzo e poi vedersi una nuova macchina a maggio/giugno.. io la prenderei adesso ( perchè ribadisco, è una validissima macchina ) o aspetterei
Per prezzo concorrenziale intendo 850/900 euro, e ne ho viste due che a 1000 euro davano anche il battey grip volate in meno di 3 giorni. L'mb-d10 è in promozione se registri la macchina entro 7 giorni dall'acquisto, esattamente come la garanzia. Se prendi una D300 Nital usata non ricevi proprio niente.
Io dico che se devi muoverti adesso fallo pure perchè ci sono ottimi presupposti per acquistare il nuovo. Se devi aspettare determinati cali su nuovo/usato tanto vale aspettare quel periodo lì perchè sicuramente qualcosa accadrà per i motivi sopra citati. Appena terminerà la promozione vedremo se l'mb-d10 cala e da lì capiremo come andranno in parte le cose.
A questo punto, io farei una scelta più o meno immediata.. se la si vuole subito.. comprarla prima di fine mese, se si aspetta (perchè si può aspettare e non si ha urgenza) allora la cosa cambia, in primavera sarà presentata la D400, per ovvi motivi con qualche mpixel in più e la funzione video.
Attualmente rappresenta il top la D300 e non è battuta da Canon che ha presentano ben due modelli al posto di Nikon. Se proprio sarà sostituita l'attendo nel periodo di agosto l'annuncio, e proprio per questo bisogna aspettare alcune rumors in merito. I fan della tecnologia faranno calare il prezzo dell'usato tutto d'un botto appena si saprà qualcosa. Le D200 fino a questa estate stavano a 650/700 euro sull'usato, nonostante fosse passato più di un anno dal lancio della D300. Ma qui si entra in inutili discorsi.
850-900 euro non-nital come lo reputate? (usato..)
Risparmiare quei 2-300 euro magari mi consentirebbe di comprarmi un altro bel fisso luminoso.
Però mi preoccupa l'idea di fare questo investimento e rischiare senza garanzia (il risparmio in fondo è solo del 20% rispetto al nuovo..). E perdere l'MB-D10. E avere un usato che magari ha un casino di polvere sul sensore, ha preso qualche botta (e chi lo sa?), e tutti i rischi di un qualunque usato.. non posso nella maggior parte dei casi visionare il corpo macchina prima dell'acquisto.
Va bene, ultima domanda. Conoscete altri mercatini oltre a quello di questo forum e quello di photo4u?
Grazie!
SuperMariano81
13-01-2009, 07:24
Va bene, ultima domanda. Conoscete altri mercatini oltre a quello di questo forum e quello di photo4u?
Grazie!
Io seguo photo4u e canon club italia (ma trattano poco nikon anche se qualcosina ogni tanto salta fuori), nei segnalibri a casa ho qualcosina di più, ma non troppa roba.
Io però ti consiglio di non far passare troppo tempo, e magari di dare un occhiata al nuovo, il battery grip penso sia piuttosto comodo (il mio dovrebbe arrivarmi a giorni) e se lo danno in omaggio tanto meglio ;)
PS nei negozi fisici della tua città hai già guardato? Da noi sono stracari per il nuovo e carucci sull'usato però ho visto numerose d200 - d300 quando uscì la d700, magari trovi pure li.
Va bene, ultima domanda. Conoscete altri mercatini oltre a quello di questo forum e quello di photo4u?
Grazie!
hwupgrade.it, photo4u.org, nital.it, dphoto.it, zmphoto.it , mercatofotografico.it e fotocamere-digitali.info
Ho escluso il 'www.' non sapendo se potevo linkare direttamente.
Grazie a tutti e due!
Per il nuovo ho chiesto a un fotografo (serio) della mia città, e il prezzo della D300 e 1390 euro. Troppo.
A questo punto, visto lo scarso uso che farei del battery grip, continuo a cercare una D300 usata nital (o non nital, visto che l'estensione di garanzia nital vale solo per il primo acquirente..).
Ho trovato una Nikon D300 nital di marzo 2008 con 3700 scatti a 920 euro spese di spedizione incluse: che ne dite?
Ciao e grazie per la pazienza dimostrata finora!
Nessuno potrà farti i conti in tasca, solo tu sai. ;)
A me sembra un prezzo nella norma, nessuna straoccasione.
ilguercio
14-01-2009, 20:12
Nessuno potrà farti i conti in tasca, solo tu sai. ;)
A me sembra un prezzo nella norma, nessuna straoccasione.
Quoto,visto che hai deciso per l'usato...perchè non aspettare un altro po'?
Magari esce la D400 e tutti a svenderla...Aspetta un altro mesetto,non farti salire la pressione:read:
Vero, prezzo nella norma. A vostro parere è troppo? E', come ho detto, una spesa che posso affrontare. Ma sono comunque 350 euro meno del nuovo nital, prezzo giusto giusto del85 f1.8 che mi vorrei comprare.. gli scatti sono pochi. E' ancora in garanzia (a proposito, mi sapete per caso dire come funziona con la garanzia nital?).
L'acquisto l'avrei fatto prima di Natale: poi spese per la casa e una inaspettata riduzione di stipendio + conguaglio fiscale (che mi renderanno.. fortunatamente.. e lo stipendio è tornato pieno) mi hanno fatto rinviare.
Ma a questo punto ho deciso di fare l'acquisto. Posso aspettare un'altra occasione, ma mi pare d'aver capito che i prezzi sono questi.. o no?
Il discorso D400 mi interessa fino a un certo punto. Con lo stesso principio potrei "accontentarmi" di una D200.. se la D400 esce a giugno e io la macchina la prendo adesso, nel frattempo mi godo 6 mesi di foto con un signor corpo macchina! ;)
Per me anche i 1200 euro del nuovo sono un prezzo giusto per la D300, quindi puoi ben capire che considero gli attuali 850-900 euro dell'usato in condizioni da vetrina un prezzo giusto da pagare. Sinceramente non vedo come potrebbe costare di meno visto che la D200 una macchina che ha i suoi anni sulle spalle si trova ancora sui 600-650 euro ed è una tecnologia superata. Se per te è una buona occasione prendila e non te ne pentirai. Di certo il prezzo non è esagerato, anzi, e l'unico motivo per non prenderla è aspettare che cali ancora il prezzo sull'usato.
Ok, se arriva il mio turno credo proprio che l'acquisterò! ;)
Grazie dei suggerimenti!
prendila al volo con il battery grip, che costa un polmone quel coso, io l'ho presa l'anno scorso e se sapevo del battery grip aspettavo ancora qualche mese ;_;
Ho capito, ma:
- ingombra
- pesa
- migliora lo scatto in verticale, ma scatto bene in verticale anche con la d40 senza grip.. e sul cavalletto, aumentando il peso, credo peggiori il tutto (anzi, ho il sospetto che bisogni smontarlo per fissare la piastra di sgancio rapido)
- migliora la raffica, che non mi serve.. non faccio foto di sport, prevalentemente paesaggio e ritratto
- migliora l'autonomia.. ma preferisco girare con 2 batterie cariche, così quando devo cambiarne una mi accorgo di quanta autonomia mi rimane ;)
In più per avere il battery grip dovrei comprare il nuovo nital, che costa circa 350euro in più dell'usato che ho trovato al miglior prezzo online (sanmarino, che non è detto spedisca in tempo per godere della promozione, visto l'andazzo..). il costo di una buona lente fissa, che userei molto di più.
E in usato si iniziano a vedere a 200 euro, grazie a gente che ha fruito della promozione e non se ne fa niente come me.. e credo caleranno ancora. Adesso ce ne sono in giro parecchi! ;)
Nessuno '85
14-01-2009, 21:40
D300 o D700
Scusami, non ho capito.. è un consiglio? :mbe:
Ho scelto di prendere la D300 e sto aspettando una risposta per un usato! ;)
Nessuno '85
14-01-2009, 22:17
Scusami, non ho capito.. è un consiglio? :mbe:
Ho scelto di prendere la D300 e sto aspettando una risposta per un usato! ;)
si certo è un consiglio, D300 oppure D700 sono signore macchine fotografiche professionali, non c'è paragone con D80 o D90 e neppure con D200 perchè il sensore di D300 è infinitamente superiore sugli alti iso ha una grana bassissima, da non credere, finchè non ho visto coi miei occhi pensavo... chissà cosa cambia, invece ti apre le porte della notte! Il sensore di D90 è molto simile, ma siccome i prezzi ormai sono molto allineati io oggi prenderei D300 (ps: ma chi voglio prendre in giro mi svenerei e prendrei la D700, però ho da neanche 2 anni la D80 e non posso spendere altri soldi, anche perchè alla fine è ottima)
Tutto giusto! :)
però per la d700, oltre che svenarsi per il corpo macchina, tocca svenarsi per un nuovo corredo di lenti, visto che è una fullframe..
Nessuno '85
14-01-2009, 22:49
Tutto giusto! :)
però per la d700, oltre che svenarsi per il corpo macchina, tocca svenarsi per un nuovo corredo di lenti, visto che è una fullframe..
a guarda io starei volentieri solo con d700 e 50 mm 1.4 che ho più il 24 2.8 che sto per acquistare. Magari un 28-70 2.8, bhè quello ci sta senza andare sull'esoso 24-70 che vabbè costa davvero un ciulo!
Io volevo 1 informazione per quanto riguarda (appunto) il battery grip della d300.
Se lo prendo d'importazione... posso montarlo tranquillamente sulla mia d300 vero? No perchè mi costa 130€ in meno l'mb-d10 importato :o
direi proprio di sì.. sai quante cose import o non originali ho comprato io! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.