PDA

View Full Version : [Nintendo] Kind Code: un nuovo brevetto da Miyamoto


Malek86
09-01-2009, 17:17
http://kotaku.com/5127251/nintendo-kind-code-patent-reveals-potential-paradigm-shift-in-design

http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=348177&highlight=shigeru

http://appft1.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2&Sect2=HITOFF&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsearch-bool.html&r=1&f=G&l=50&co1=AND&d=PG01&s1=Nintendo.AS.&OS=AN/Nintendo&RS=AN/Nintendo

Call it hints 2.0.

Nintendo is working on a gameplay system code-named "Kind Code" meant to ease the pain of completing a difficult game, without watering it down so much that it turns hardcore gamers off.

The new system, described in a patent filed by Nintendo Creative Director Shigeru Miyamoto on June 30, 2008, but made public today, looks to solve the issue of casual gamers losing interest in a game before they complete it, while still maintaining the interest of hardcore gamers.

The solution would turn a game into a full-length cut scene of sorts, allowing players to jump into and out of the action whenever they wanted. But when played this way, gamers would not be able to save their progress, maintaining the challenge of completing a game without skipping or cheating. It would also allow players to bring up in-game hint videos and skip directly to particular scenes in games.

While the patent doesn't describe how the automated gameplay (referred to as "digest moving image" in the patent) would be presented to gamers, either as a true cut-scene or as a recorded play-through, it does state that the playthrough will likely come from a game developers playing of the game.

In a game, this new play style would be broken up into three options: Game, digest and scene menu, according to the patent.

Game allows gamers to play the game in the normal way, though they can bring up video hints whenever they get stuck. These hints will appear in a screen that pops up in the top right corner of the screen.

Digest allows gamers to watch a video of a game developers play through of the game, which lays out the storyline and "flow of the scenario" from beginning to the end. At any time a player can press a button to jump into the action of the scene currently being shown. This is done by loading game saves downloaded automatically through a network.

Players will start the scene with the appropriate character attribute boosts and items for that part of the game. Saving is not allowed in digest mode.

The scene menu allows gamers to skip directly to a specific scene to play, without having to watch the digest or load a saved game.

This patent, if implemented correctly, could successfully help gaming make the leap from narrative fun, to something more open-ended and free range, the first real sandbox video game.

Imagine being able to play a game with all of the benefits of characters, story and goals, but without having to spend 10 to 20 hours of your life to enjoy doing so.

Of course, that's the best case scenario. The worst, is that this turns gaming into an interactive cut-scene, removing all of pleasure of achievement from gaming and instead turning it into a glorified demo.

Nel terzo link c'è la descrizione completa del brevetto. E' molto complicata a dire il vero.

Quello che si è capito finora, lo spiega molto bene Kotaku: è probabile che questo nuovo Kind Code permetta a chiunque lo voglia e in qualsiasi momento, di lasciare che praticamente il gioco diventi una cutscene, e di entrare "nel gameplay" quando lo vogliono loro. Naturalmente con una serie di limitazioni: non si potrà salvare la partita durante quella modalità. Se invece si vuole fare il gioco normalmente, sarà comunque possibile attivare degli hints in qualsiasi momento.

L'idea di base dovrebbe essere che, così, se un giocatore poco abile si trova molto in difficoltà, può sempre guardare un professionista fare quella parte che non gli riesce. Una sorta di Youtube integrato?

Non so bene che sviluppi dovrebbe avere questa faccenda, o in quali giochi potrebbe essere implementata. Forse non prima del Wii 2? O forse il prossimo Zelda (anche se non riesco a immaginarmi una persona che abbia difficoltà con gli Zelda odierni... oppure questa potrebbe essere una buona scusa per rifare un gioco difficile come LttP)?

... comunque, non è roba che interessi un genio come me :D

PeK
09-01-2009, 17:20
va beh... la componente "sfida" insita nel gioco va a farsi benedire :)
io non lo userei mai e quindi non mi tocca, diverso il discorso per chi non ce la fa nemmeno a livello "ultraesy"... noleggiare un film?

Malek86
09-01-2009, 17:28
va beh... la componente "sfida" insita nel gioco va a farsi benedire :)

Finchè è opzionale, non è un grosso problema. Spero però non significhi che intendono rendere ulteriormente facili i giochi. Dopotutto, guardare un Digest è comunque inutile, se ti mancano le capacità. A quel punto, bisognerebbe che il gioco sia facile abbastanza da permetterti di superarlo solo con qualche aiuto.

... oppure saranno come ora, ma quelli che non ci riescono potranno semplicemente guardarsi le cutscene... "come completare FFX in 3 ore" :stordita:

io non lo userei mai e quindi non mi tocca, diverso il discorso per chi non ce la fa nemmeno a livello "ultraesy"... noleggiare un film?

In effetti, non credo che uno pagherebbe 60€ per vedere un film... che senso ha?

L'idea di poter entrare nel gioco quando vuoi invece potrebbe essere interessante, ma considera anche che occorrono certe capacità - non solo in senso di livello e statistiche, ma anche come esperienza personale - per superare le parti più avanzate di un gioco, capacità che non hai se hai lasciato fare tutto alla CPU (e qui si torna al mio discorso di prima: giochi ancora più facili di ora?). Si potrebbe sennò utilizzare semplicemente per rigiocare sezioni che ci sono particolarmente piaciute, ma a questo punto, è semplicemente come dividere il gioco in missioni.

argez
09-01-2009, 17:53
tristezza sconfinata...

Malek86
10-01-2009, 02:10
http://kotaku.com/5127816/developers-respond-to-nintendos-hint-system-patent

Varie reazioni da sviluppatori differenti. Mi trovo abbastanza d'accordo con quella di Jonathan Blow:

"The defining characteristic of a game is that you play it. If, in order for games to be accessible to a wider audience, we need to make it so that most people can skip over the playing it part, then what that really means is that our medium sucks. If you have to elide the basic property of your medium to make experiences in that medium desirable, then the medium itself is questionable at a very deep level.

"The proper solution is to start producing games that don't have this kind of problem — not to create the problem, then band-aid over it and hope people still have a good experience.

Anche se mi sembra che stia un po' avvocatando la presenza di giochi più facili... credo che in fondo abbia abbastanza ragione. Non si può dare alla gente un gioco e poi dirgli "non preoccuparti se non ci riesci, te lo facciamo noi". Un gioco è un gioco, e come tale dovrebbe essere giocato direttamente.

Forse il problema siamo proprio noi giocatori incalliti? Forse se non ci fossimo noi, tutti i giochi sarebbero facili e nessuno si lamenterebbe, e non ci sarebbe bisogno di queste soluzioni indirette...

Beh, ma io non ho intenzione di sacrificarmi per gli altri debolucci :D

Grifith77
10-01-2009, 08:30
Si bè, se abbassano ancora di più il livello di difficoltà dei giochi, allora smetto di giocare :p
Già i giochi di adesso sono ultra facili rispetto a quelli di 10-15 anni fa, se continuano così tanto vale guardarsi un film e tanti saluti.

mt_iceman
10-01-2009, 09:43
tristezza sconfinata...

*

PeK
10-01-2009, 15:55
Forse il problema siamo proprio noi giocatori incalliti? Forse se non ci fossimo noi, tutti i giochi sarebbero facili e nessuno si lamenterebbe, e non ci sarebbe bisogno di queste soluzioni indirette...

va beh, non mi costa nulla scaricare il mame e fare il dump delle vecchie cartucce ;)
se fanno giochi che sono già meno di 10ore ed in più sono ultrafacili/pilotati mi butto nel retrogaming ;)

Xenon78
10-01-2009, 17:08
va beh, non mi costa nulla scaricare il mame e fare il dump delle vecchie cartucce ;)
se fanno giochi che sono già meno di 10ore ed in più sono ultrafacili/pilotati mi butto nel retrogaming ;)

ti vengo a fare compagnia :)

kenjcj2000
10-01-2009, 17:17
prima questo signore inventava gamplè che nessun^altro sapeva fare

ora questo signore inventa modi x uccidere il gamplè


il mondo videoludico stà andando a rotoli grazie al successo del WII...... e questo è una mia idea che spero si riveli una cazzata