PDA

View Full Version : Downgrade Vista - Xp con RIMBORSO!!


uazz84
09-01-2009, 16:25
Ciao a tutti,
visto la dipartita del mio notebook, ho deciso di prendermi un pc nuovo, e rimanendo fedele all'ASUS penso di puntare su uno di questi tre: X71SL, M50VN o M50VC.

Non voglio assolutamente acquistare il pc con VISTA in quanto sono a conoscenza di quanti grattacapi è responsabile, e quindi preferirei al limite un XP sp3 oppure non avere proprio un sistema operativo usando semplicemente Ubuntu.

Mi sono informato dal rivenditore le modalità di rimborso/downgrade di VISTA. Mi ha risposto che mentre ACER ha un suo sistema (si manda il pc in assistenza dove tolgono vista e mettono xp e ti danno un buono di 30 €), ASUS non prevede questo tipo di cosa.

Quindi un po perplesso mi sono informato sul web, e sono venuto a conoscenza di questa modalità interessantissima al sito dell'ADUC di cui metto il link http://www.aduc.it/dyn/rimborsowindows/

Qualcuno è mai riuscito a farsi rimborsare il downgrade o l'eliminazione del sistema oparativo VISTA??

minneapolis
09-01-2009, 16:54
E' scandaloso che per vedere riconosciuto un diritto sacrosanto come il potere scegliere cosa mettere sul proprio pc si debba durare cosi' tanta fatica.

Tempo fa avevo un po' seguito questa problematica ed ho capito che dipende dalla volonta' della casa produttrice il volere o meno rimborsare il costo della licenza e che marchi come HP erano molto piu' intransigenti rispetto ad altri come Acer che addirittura avevano messo sul proprio sito la procedura da seguire per il rimborso.

uazz84
09-01-2009, 17:09
E' scandaloso che per vedere riconosciuto un diritto sacrosanto come il potere scegliere cosa mettere sul proprio pc si debba durare cosi' tanta fatica.

Tempo fa avevo un po' seguito questa problematica ed ho capito che dipende dalla volonta' della casa produttrice il volere o meno rimborsare il costo della licenza e che marchi come HP erano molto piu' intransigenti rispetto ad altri come Acer che addirittura avevano messo sul proprio sito la procedura da seguire per il rimborso.

Infatti ho visto succesivamente un 3d del passato in cui eri presente e dove si parlava del rimborso del sistema oparativo.
E ho visto pure come nel sito di ACER ci sia esplicitamente il modulo da compilare per la richiesta di rimborso del O.S. Windows, cose che trovo eccezionale....anche se personalmente non sono molto portato per acquistare un ACER :D

Comunque è mia intenzione andare a fondo di questa cosa, perchè il pc con Vista proprio non lo voglio. E visto che devo ancora acquistarlo, sono pronto a ribattere qualsiasi cosa si inventerà il rivenditore per dirmi che non è possibilie ottenere il rimborso :muro:

Nel caso vi terrò aggiornati su come procederà la mia crociata con ASUS!

minneapolis
09-01-2009, 17:25
Infatti ho visto succesivamente un 3d del passato in cui eri presente e dove si parlava del rimborso del sistema oparativo.
Effettivamente questa cosa del fare pagare cio' che potrei non volere acquistare, mi ha sempre fatto imbestialire.

Comunque è mia intenzione andare a fondo di questa cosa, perchè il pc con Vista proprio non lo voglio.

Nel caso vi terrò aggiornati su come procederà la mia crociata con ASUS!
Aspettiamo notizie, nel frattempo... in bocca al lupo!

markk0
09-01-2009, 17:55
tutti i portatili Asus equipaggiati con una versione "Business" di Vista, sono dotati di CD di downgrade a XP Professional.

non ne sono invece dotati i portatili equipaggiati con le versioni "Home" di Vista.

quanto sopra non per colpa di Asus, in quanto si tratta di una precisa politica di Microsoft.

uazz84
09-01-2009, 19:22
tutti i portatili Asus equipaggiati con una versione "Business" di Vista, sono dotati di CD di downgrade a XP Professional.

non ne sono invece dotati i portatili equipaggiati con le versioni "Home" di Vista.

quanto sopra non per colpa di Asus, in quanto si tratta di una precisa politica di Microsoft.

Quindi devo stare attento a che versione di VISTA è pre-installate. GRAZIE :)

La domanda però rimane se io non volessi proprio alcun sistema operativo..

uazz84
14-01-2009, 00:54
Effettivamente questa cosa del fare pagare cio' che potrei non volere acquistare, mi ha sempre fatto imbestialire.


Aspettiamo notizie, nel frattempo... in bocca al lupo!


Vi porto qualche aggiornamento...

Dopo aver scritto un po su forum e cercato notizie su questo argomento ho deciso di scrivere una mail ad ASUS, al servizio pre-vendita (così chiamato sul sito di ASUS e in fondo l'unica mail presente...) e ho mantenuto volutamente un tono distaccato e leggermente arrabbiato..

Scrivevo in data 9 gennaio 2009

Spett. ASUS,

quanto scrivo di seguito viene considerato informazione pre-vendita.

Sono in procinto di acquistare un vostro notebook, fedele alla vostra
casa da altri 3 acquisti negli ultimi 3 anni.

Non è in questi casi mia intenzione però acquistare il sistema
operativo Windows Vista pre-installato, per motivi
personali-lavorativi.

In base a quanto previsto dalla normativa europea, e in base a una
sentenza italiana del Giudice di Pace di Firenze, ho diritto a
chiedere il rimborso del sistema operativo da me non voluto, e al
momento dell'acquisto provvederò a non accettare le condizioni del
contratto (EULA).

Vorrei sapere quale procedura devo seguire per ottenere tale rimborso.

Vi ringrazio, cordiali saluti


Dilegentemente...e con mia sorpresa...ASUS mi risponde. Haimè però così:


Gentile cliente,

grazie per aver contattato il supporto commerciale di ASUSTEK Italy.

in merito alla sua richiesta di rimborso la informiamo che ASUSTeK Italy S.r.l non produce né vende personal computer né tantomeno fornisce e/o commercializza il sistema operativo su di essi funzionante, svolgendo esclusivamente attività di help desk telefonico e di marketing a favore di ASUS Technology Incorporation, con sede in Taiwan.

Vera legittimata a soddisfare le Sue richieste di rimborso è il soggetto produttore e, pertanto, La invitiamo ad indirizzare la Sua richiesta di rimborso a:



ASUS TECHNOLOGY PTE LTD

15° Changi Business Park Central 1

#5-01 Eightrium, Singapore 486035



Nella speranza di essere stati chiari ed esaurienti, porgiamo i migliori saluti.


Quindi?? Significa che dovrei rivolgermi direttamente ad ASUS in Singapore?? E in che lingua devo scrivere il modulo per il rimborso http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=129428 ???


Tenterò altre vie...
Aggiornamenti nel breve periodo...

King Crimson
14-01-2009, 13:22
Vi porto qualche aggiornamento...

Dopo aver scritto un po su forum e cercato notizie su questo argomento ho deciso di scrivere una mail ad ASUS, al servizio pre-vendita (così chiamato sul sito di ASUS e in fondo l'unica mail presente...) e ho mantenuto volutamente un tono distaccato e leggermente arrabbiato..

[...]

Uazz84, non per portarti sfortuna, ma mi sa che la situazione si sta facendo improponibile. O per lo meno difficile e lunga.
Anch'io ho downgradato il mio X71A ad XP professional. Io la licenza di Vista Home Premium licenza l'ho tenuta dato che può far sempre comodo.

Comunque se non la vuoi... ho visto un metodo che incomincia a diffondersi.

Molti su ebay cercano licenze originali a prezzo relativamente basso, anche OEM, di Vista.
Stacchi quindi il talloncino con il key presente sul computer e lo vendi su ebay ad un prezzo modico (60€, se non erro, dovrebbe essere il prezzo della Home Premium usata dalle varie marche come Acer, Asus, HP...) senza ovviamente attivare il sistema operativo.

Secondo me, dovrebbe essere un'operazione legale.
Ti invito comunque ad informarti meglio, perchè non si sa mai...

Un saluto.
Roberto.

uazz84
14-01-2009, 15:01
Secondo me, dovrebbe essere un'operazione legale.
Ti invito comunque ad informarti meglio, perchè non si sa mai...



Mah...non so se sia veramente legale la vendita di licenze.. Ho visto Ebay e in effetti qualcuna c'è... Mi informerò meglio, anche se il mio obiettivo rimane comunque il rimborso diretto dal venditore.

markk0
14-01-2009, 18:36
In base a quanto previsto dalla normativa europea, e in base a una
sentenza italiana del Giudice di Pace di Firenze, ho diritto a
chiedere il rimborso del sistema operativo da me non voluto, e al
momento dell'acquisto provvederò a non accettare le condizioni del
contratto (EULA).


due piccole note, a livello giurisprudenziale:

1. le normative europee (o, per meglio dire, le Direttive dell'Unione Europea) devono essere recepite e attuate con un atto normativo del singolo paese aderente all'Unione, per avere efficacia all'interno di esso; ne consegue che, in Italia, non si può fare valere una Direttiva UE che non sia stata recepita in un provvedimento legislativo statuale.

2. le sentenze dei Giudici di Pace, ma anche degli atri livelli di giurisdizione, eccezion fatta, in senso lato, per la Suprema Corte di Cassazione, non formano un corpus giurisprudenziale vincolante, nel nostro sistema giuridico, in virtù, tra gli altri, anche del principio del libero convincimento del giudice.

markk0
14-01-2009, 18:39
La domanda però rimane se io non volessi proprio alcun sistema operativo..

alcune case, come HP, di cui ho esperienza diretta, vendono una ristretta serie di modelli di desktop e laptop, privi di sistema operativo (in realtà c'è sopra FreeDOS, ma credo non faccia testo...).

non si dirti, però, se sia una politica commerciale perseguita anche da Asus, perchè quando ho avuto bisogno di fare acquisti in questo senso, mi sono sempre rivolto ad HP.

uazz84
22-01-2009, 08:18
Mi sono informato anche su questa cosa:


tutti i portatili Asus equipaggiati con una versione "Business" di Vista, sono dotati di CD di downgrade a XP Professional.

non ne sono invece dotati i portatili equipaggiati con le versioni "Home" di Vista.



MA IN QUESTO CASO SE SI PASSA A XP SI PERDE LA GARANZIA DI DUE ANNI!!! :muro: :muro: :muro:

markk0
22-01-2009, 10:24
Mi sono informato anche su questa cosa:





MA IN QUESTO CASO SE SI PASSA A XP SI PERDE LA GARANZIA DI DUE ANNI!!! :muro: :muro: :muro:


se fosse vero, sarebbe una clausola vessatoria che, se non sottoscrivi separatamente, non ha alcun valore legale.

la durata della garanzia dei beni di consumo è stabilita dalla legge, non dalle sciocchezze che dice Asus (o chiunque altro, per inciso...)

uazz84
22-01-2009, 21:40
se fosse vero, sarebbe una clausola vessatoria che, se non sottoscrivi separatamente, non ha alcun valore legale.

la durata della garanzia dei beni di consumo è stabilita dalla legge, non dalle sciocchezze che dice Asus (o chiunque altro, per inciso...)


Interessante, GRAZIE!!