mademistake
09-01-2009, 15:55
Da altri forum:
1: I Fatti
Sentenza emessa in data 18 Maggio 2006 dalla Corte di Appello di Trento, che ha mandato assolto Dalvit Oscar, titolare della HS Distribuzione di Salorno (Bolzano), riformando la sentenza emessa dal Tribunale di Bolzano in primo grado, che condannava l'imputato alla pena di 6 mesi di reclusione e ad € 6.000,00 di multa, per aver venduto chip in grado di forzare i sistemi di sicurezza della playstation predisposti dalla Sony.
Assoluzione con formula piena, il fatto non sussiste.
Sì alla tutela del diritto d'autore, no ai blocchi decisi dai grandi produttori di console e PC per impedire lo sviluppo tecnologico dei prodotti.
Giudice Edoardo Mori
2: Le Tesi a Confronto
La pubblica accusa (il magistrato) accusa il sign. D. di aver violato l'art. 171 ter lettera F-bis legge 21/04/1941 n. 633
in poche parole, vendere mod-chip incita alla violazione del diritto d'autore, e dunque è reato.
---
L'imputato (il tizio che viene accusato, ovvero il sign. D.) si difende tramite i suoi legali dicendo che i produttori di hardware sono legittimati ad adottare tutti gli strumenti necessari a tutelare la loro opera dell'ingegno, ma non possono impedire all'acquirente di fare del prodotto l'uso che ne vuole.
3: La Corte di Cassazione
non inerente al caso esaminato dal Tribunale di Bolzano, afferma in via generale:
Modificare la Console non significa necessariamente infrangere il diritto d'autore.
Sfruttare le potenzialità tecnologiche di una Console per impiegarla alla stregua di un PC - visto che la console consente anche questo - fa parte del diritto di ognuno di noi di godere della cosa comprata come meglio crede.
LA MODIFICA IN ITALIA E' LEGALE
4: Ribaltamento di Fronte
E' notizia del 3 settembre 2007, data di deposito della sentenza numero 33768 emessa il 25 Maggio di quest'anno, che la Corte di Cassazione ha riformato la sentenza inerente al caso Dalvit Oscar Vs Sony, dando ragione a quest'ultima.
Secondo la Cassazione quindi è punibile chiunque venda un sistema per "la rimozione o l'elusione di sistemi di protezione integrati".
ergo:
Chiunque produce, utilizza, importa, detiene per la vendita, pone in commercio, vende, noleggia o cede a qualsiasi titolo (quindi, non solo "lucrativo", ovvero non solo "per fare soldi") sistemi atti ad eludere, decodificare o rimuovere le misure di protezione del diritto d'autore o dei diritti connessi, commette reato.
Tutte le precedenti sentenze sono annullate, la disciplina viene aggiornata al 3 settembre 2007 data di deposito della sentenza n. 33768 della Corte di Cassazione.
DA QUESTA DATA, LA MODIFICA IN ITALIA E' ILLEGALE.
Sentenza di Trento: http://www.penale.it/page.asp?mode=1&IDPag=450
Sollevo quindi per questo la questione sull'apparente assurdità riguardante la vendita di materiale illegale sul forum.
Chiedo conferme e opinioni, è un argomento che interessa tutti (non mi sono ancora fatto una idea in merito, ma in alcuni posti è vietato vendere materiale modificato)
p.s. Mi hanno chiuso il topic nel mercatino, perchè non era la sezione adatta dato che ospita solo topic di vendita (e i topic in sticky che sono?)
Posto qua perchè è la sezione generale.
1: I Fatti
Sentenza emessa in data 18 Maggio 2006 dalla Corte di Appello di Trento, che ha mandato assolto Dalvit Oscar, titolare della HS Distribuzione di Salorno (Bolzano), riformando la sentenza emessa dal Tribunale di Bolzano in primo grado, che condannava l'imputato alla pena di 6 mesi di reclusione e ad € 6.000,00 di multa, per aver venduto chip in grado di forzare i sistemi di sicurezza della playstation predisposti dalla Sony.
Assoluzione con formula piena, il fatto non sussiste.
Sì alla tutela del diritto d'autore, no ai blocchi decisi dai grandi produttori di console e PC per impedire lo sviluppo tecnologico dei prodotti.
Giudice Edoardo Mori
2: Le Tesi a Confronto
La pubblica accusa (il magistrato) accusa il sign. D. di aver violato l'art. 171 ter lettera F-bis legge 21/04/1941 n. 633
in poche parole, vendere mod-chip incita alla violazione del diritto d'autore, e dunque è reato.
---
L'imputato (il tizio che viene accusato, ovvero il sign. D.) si difende tramite i suoi legali dicendo che i produttori di hardware sono legittimati ad adottare tutti gli strumenti necessari a tutelare la loro opera dell'ingegno, ma non possono impedire all'acquirente di fare del prodotto l'uso che ne vuole.
3: La Corte di Cassazione
non inerente al caso esaminato dal Tribunale di Bolzano, afferma in via generale:
Modificare la Console non significa necessariamente infrangere il diritto d'autore.
Sfruttare le potenzialità tecnologiche di una Console per impiegarla alla stregua di un PC - visto che la console consente anche questo - fa parte del diritto di ognuno di noi di godere della cosa comprata come meglio crede.
LA MODIFICA IN ITALIA E' LEGALE
4: Ribaltamento di Fronte
E' notizia del 3 settembre 2007, data di deposito della sentenza numero 33768 emessa il 25 Maggio di quest'anno, che la Corte di Cassazione ha riformato la sentenza inerente al caso Dalvit Oscar Vs Sony, dando ragione a quest'ultima.
Secondo la Cassazione quindi è punibile chiunque venda un sistema per "la rimozione o l'elusione di sistemi di protezione integrati".
ergo:
Chiunque produce, utilizza, importa, detiene per la vendita, pone in commercio, vende, noleggia o cede a qualsiasi titolo (quindi, non solo "lucrativo", ovvero non solo "per fare soldi") sistemi atti ad eludere, decodificare o rimuovere le misure di protezione del diritto d'autore o dei diritti connessi, commette reato.
Tutte le precedenti sentenze sono annullate, la disciplina viene aggiornata al 3 settembre 2007 data di deposito della sentenza n. 33768 della Corte di Cassazione.
DA QUESTA DATA, LA MODIFICA IN ITALIA E' ILLEGALE.
Sentenza di Trento: http://www.penale.it/page.asp?mode=1&IDPag=450
Sollevo quindi per questo la questione sull'apparente assurdità riguardante la vendita di materiale illegale sul forum.
Chiedo conferme e opinioni, è un argomento che interessa tutti (non mi sono ancora fatto una idea in merito, ma in alcuni posti è vietato vendere materiale modificato)
p.s. Mi hanno chiuso il topic nel mercatino, perchè non era la sezione adatta dato che ospita solo topic di vendita (e i topic in sticky che sono?)
Posto qua perchè è la sezione generale.