View Full Version : DL Anticrisi, soldi dagli immigrati
quelarion
09-01-2009, 14:36
Da Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/cronaca/immigrati-2/dl-lega/dl-lega.html)
Parere favorevole di governo e relatori a due norme volute dal carroccio
agli immigrati saranno chiesti cinquanta euro per il rinnovo del documento
Dl anticrisi, sì a emendamento Lega
stangata sui permessi di soggiorno
Prevista anche una fideiussione di diecimila euro per gli stranieri che chiedono partita iva
Il Pd: "Il decreto si sta risolvendo in un contenitore di misure discriminatorie"
Dl anticrisi, sì a emendamento Lega stangata sui permessi di soggiorno
ROMA - Una tassa di 50 euro per il rilascio o il rinnovo dei permessi di soggiorno agli stranieri. E' quanto prevede un emendamento della Lega al dl anticrisi che ha avuto il parere favorevole del governo e dei relatori. Il gettito, è scritto nell'emendamento, verrà destinato ai Comuni di residenza dei cittadini stranieri e utilizzato per l'attuazione di politiche di sostegno alle famiglie (italiane) e per il controllo del territorio.
Giulio Calvisi del Pd ha sottolineato come il decreto anticrisi "si sta risolvendo in un contenitore di misure discriminatorie". Ed è destinato a sollevare forti polemiche anche un altro emendamento, sempre firmato Lega e che, anche in questo caso, ha ottenuto il parere favorevole di governo e relatori con il quale viene introdotta una fideiussione di diecimila euro a carico dei lavoratori extracomunitari che aprono una partita iva.
Bastano pochi numeri per documentare il numero enorme di persone interessate a questo provvedimento: secondo una ricerca commissionata dal Cnel e realizzata dal Creli, il Centro per le ricerche di economia del lavoro e dell'industria, solo negli ultimi 5 anni le imprese con titolari extracomunitari sono aumentate del 20%; nel biennio 2006/07 si sono avuti quasi 17 mila nuovi iscritti stranieri alle Camere di Commercio, gran parte lavoratori dipendenti passati al lavoro autonomo.
E il fenomeno è in crescita. Nel 2007, il dato è di Unioncamere, sono diventate 225.408 le imprese con un immigrato al comando, (+8%). Le nuove imprese sono quasi tutte nel Centro-Nord e la provincia con l'aumento maggiore, +19,2%, è Rovigo. Tra le prime dieci province ci sono Lodi, Como, Rieti, Pavia; l'unica meridionale è Enna. Roma registra la crescita maggiore: 1.478 in più rispetto al 2006. Dietro la capitale ci sono Torino e Milano, Napoli è tra le prime dieci. Ultime Pordenone, Isernia e Massa Carrara. Il Paese più rappresentato è la Cina (6.929 nuove iscrizioni) poi Marocco e Albania.
Questo governo birichino, sempre ad abbassare le tasse eh!
50€ per un permesso di soggiorno. Siamo alle solite: visto che le tasse agli italiani é meglio alzarle solo di nascosto, vedi tolgo l'ICI = aumento delle tasse locali, buttiamoci su quella categoria che non votando non puó affossarci. Categoria tra l'altro che sicuramente non é la piú benestante d'Italia.
Che vogliano ripagarsi della social card, elemosina di Silvio all'Italia?
Ma mettiamo anche che possa essere giusto chiedere soldi per un rinnovo di permesso di soggiorno, visto che da noi si tassano con diritti di segreteria anche i certificati universitari. Mettiamo eh, per me é sbagliato.
Perché rendere piú difficile l'apertura di partita IVA, e quindi di eventuali piccole aziende?
In fondo se qualcuno arriva con 4 soldi e apre una azienda, non crea posti di lavoro? Se fattura e guadagna, non fa "girare l'economia"?
Perché richiedere fideiussioni agli stranieri che vengono qua per lavorare?!
(sono domande serie, magari sono io che capisco poco di economia)
Finora ci si é sempre scagliati contro la criminalitá portata dagli extracomunitari, ora non va bene nemmeno quello onesto e lavoratore?
Almeno lo si dica: "vogliamo fare una legge per penalizzare gli immigrati, perché non ci piacciono, e quando cucinano il pollo al curry la tromba delle scale ha uno strano odore che non mi piace a me".
insomma, hanno ingoiato rospi enormi su alitalia... ora si rifanno sugli immigrati onesti.
che grandi geni quelli della lega.
quelarion
09-01-2009, 14:44
insomma, hanno ingoiato rospi enormi su alitalia... ora si rifanno sugli immigrati onesti.
che grandi geni quelli della lega.
che sia la contropartita per l'accordo con Air France?! Mi pare un po' pochino per il popolo leghista...
che sia la contropartita per l'accordo con Air France?! Mi pare un po' pochino per il popolo leghista...
non è una contropartita, è solo una pezza che sta mettendo la lega per quelli che si bevono propaganda pura come questo emendamento.
fidejiussione di 10000€ a carico di lav extracomunitari per aprire la piva ? a me sembra un po discriminante, inoltre è un regalo alle banche, finchè è la tassa sul permesso di soggiorno puo andare ma pure sulla piva per lavorare mi sembra ASSURDO ! anche perchè non vorrei che dopo la mettessero anche sui non extracomunitari. casomai metterei la norma che uno non debba avere precedenti penali indipendentemente se extra o comunitario.
Ziosilvio
09-01-2009, 15:06
Nella civilissima Islanda, da almeno due anni e mezzo a questa parte, il permesso di soggiorno a un lavoratore cittadino di un Paese esterno all'Area Economica Europea costa ottomila corone per il rilascio, e quattromila per il rinnovo.
Tre anni fa il cambio era di 90 corone per euro. Adesso siamo intorno ai 170.
Nella civilissima Islanda, da almeno due anni e mezzo a questa parte, il permesso di soggiorno a un lavoratore cittadino di un Paese esterno all'Area Economica Europea costa ottomila corone per il rilascio, e quattromila per il rinnovo.
Tre anni fa il cambio era di 90 corone per euro. Adesso siamo intorno ai 170.
capisci però che le tempistiche sono sospette.
Nella civilissima Islanda, da almeno due anni e mezzo a questa parte, il permesso di soggiorno a un lavoratore cittadino di un Paese esterno all'Area Economica Europea costa ottomila corone per il rilascio, e quattromila per il rinnovo.
Tre anni fa il cambio era di 90 corone per euro. Adesso siamo intorno ai 170.
pagare per il permesso di soggiorno è giusto, anche perchè avere il permesso di soggiorno significa sfruttare anche il welfare , i servizi, la sanità ecc. ma pagare per avere la partita iva per lavorare mi sembra assurdo.
sul Sole parlano di 500€ non di 50, per la TCG
e anche del ripristino della detrazione del 55% per la riqualificazione energetica, spalmabile però in 5 anni
sul Sole parlano di 500€ non di 50, per la TCG
beh l'impiegato che valuta la pratica dovrano pure pagarlo ! mica dobbiamo pagarlo noi italiani.
quelarion
09-01-2009, 15:47
beh l'impiegato che valuta la pratica dovrano pure pagarlo ! mica dobbiamo pagarlo noi italiani.
con la vecchia procedura giá si paga una marca da bollo da circa 15€, una tassa di 30€ ed eventualmente 27,50€ per il permesso in formato elettronico.
Non é un problema di costi, é un problema di tassare proprio quegli strati della popolazione piú deboli, e in piú non rappresentati!
IpseDixit
09-01-2009, 15:51
Il sole 24 ore deve aver preso un abbaglio, tutti i giornali online parlano di 50 euro.
con la vecchia procedura giá si paga una marca da bollo da circa 15€, una tassa di 30€ ed eventualmente 27,50€ per il permesso in formato elettronico.
Non é un problema di costi, é un problema di tassare proprio quegli strati della popolazione piú deboli, e in piú non rappresentati!
Il sole 24 ore deve aver preso un abbaglio, tutti i giornali online parlano di 50 euro.
e allora cosa cambia se già si pagavano delle tasse, ne pagano i cittadini italiani di tasse !
quelarion
09-01-2009, 16:14
e allora cosa cambia se già si pagavano delle tasse, ne pagano i cittadini italiani di tasse !
cambia perché se fino ad ora hanno pagato N euro, perché devi chiederne 50 in piú? Inflazione 100%? Ma non bisognava aumentare l'efficienza della PA?!
Chiedi 50€ in piú perché ti servono soldi e, visto che non puoi tassare in maniera brutale gli italiani che ti hanno votato perché le tasse le avresti tolte, ti rifai su chi non vota ed é giá povero (in media), saziando cosí quel desiderio di colpevolizzare lo straniero quando il tuo paese arranca.
C'é qualcuno che mi spiega come in un decreto anticrisi chiedere fideiussioni e arginare il nascere di imprese dirette da stranieri non sia controproducente?
(ripeto, domanda seria e non polemica)
_Magellano_
09-01-2009, 16:36
Io non voglio essere insensibile anche perchè penso fortemente che gli immigrati regolari debbano essere aiutati nel possibile però prendersela con la lega è stupido perchè sono cose come queste che fanno felici i suoi elettori quindi in linea teorica la lega sta facendo il volere di chi la sostiene(non che sia un "bene" ma è cosi). :boh:
nomeutente
09-01-2009, 16:42
Nella civilissima Islanda
Vuoi paragonare l'Italia con l'Islanda? :mbe:
Quando frequentavo l'università, ero in stanza con uno studente francese erasmus: l'ho accompagnato due volte a sbrigare le pratiche per il permesso di soggiorno per motivi di studio, la terza volta ci è andato da solo, la quarta volta si è rotto le palle. E stiamo parlando di un cittadino comunitario.
Questo solo per parlare dell'aspetto burocratico, senza contare che presumo che l'immigrato-tipo in Islanda sia un po' diverso da quello italiano.
Se si parla di immigrazione, in Italia c'è una necessità macroscopica: l'emersione della clandestinità.
Perché dobbiamo disincentivare ulteriormente gli atteggiamenti virtuosi? Facciamo che a quello che chiede il rinnovo gli diamo anche dieci bastonate, a questo punto... così sì che si combatte la clandestinità :mbe:
entanglement
09-01-2009, 16:53
si saranno incazzati per questo:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=318209
mettiamola sul ridere và
_Magellano_
09-01-2009, 17:00
Vuoi paragonare l'Italia con l'Islanda? :mbe:
Quando frequentavo l'università, ero in stanza con uno studente francese erasmus: l'ho accompagnato due volte a sbrigare le pratiche per il permesso di soggiorno per motivi di studio, la terza volta ci è andato da solo, la quarta volta si è rotto le palle. E stiamo parlando di un cittadino comunitario.
Questo solo per parlare dell'aspetto burocratico, senza contare che presumo che l'immigrato-tipo in Islanda sia un po' diverso da quello italiano.
Se si parla di immigrazione, in Italia c'è una necessità macroscopica: l'emersione della clandestinità.
Perché dobbiamo disincentivare ulteriormente gli atteggiamenti virtuosi? Facciamo che a quello che chiede il rinnovo gli diamo anche dieci bastonate, a questo punto... così sì che si combatte la clandestinità :mbe:D'accordissimo la trovo una cosa sbagliata anche io,ma qui in Italia c'è il brutto vizio di bastonare i seri e coccolare i parassiti.
tdi150cv
09-01-2009, 21:16
capisci però che le tempistiche sono sospette.
o be secondo il califfone rosso e' tutto sospetto ...
diciamo che si e' concluso un anno di merda dove sono arrivati ogni tipo di delinquenti e magari si vorrebbe mettere un freno ...
Anche perchè si parlava pure di motovedette di pattuglia al largo delle coste libiche ...
_Magellano_
09-01-2009, 21:21
o be secondo il califfone rosso e' tutto sospetto ...
diciamo che si e' concluso un anno di merda dove sono arrivati ogni tipo di delinquenti e magari si vorrebbe mettere un freno ...
Anche perchè si parlava pure di motovedette di pattuglia al largo delle coste libiche ...E' da un po di tempo che lo leggo ma chi è questo califfo rosso?
Fides Brasier
09-01-2009, 21:56
giuro che se dieci anni fa qualcuno mi avesse detto che fini avrebbe criticato provvedimenti discriminatori nei confronti degli immigrati, mi sarei capottato a terra dal ridere :D
per fortuna che almeno lui e' cresciuto, istituzionalmente parlando.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200901articoli/39902girata.asp
9/1/2009 (21:15) - IL PD ATTACCA: COSI' SI ALIMENTA LA CLANDESTINITA'
"50 euro per i permessi di soggiorno"
Fini stoppa l'emendamento della Lega
Frenata del presidente della Camera:
norme discriminatorie per chi lavora
Il Carroccio: succede in tutta Europa
Maroni: basta sbarchi entro il 2009
ROMA
L’emendamento presentato dalla Lega al decreto anti-crisi, che punta a far pagare allo straniero una tassa di 50 euro per ottenere il permesso di soggiorno e obbliga a una fideiussione di 10.000 euro l’immigrato che voglia aprire una partita Iva, fa andare su tutte le furie il presidente della Camera Gianfranco Fini che chiede alla maggioranza di non fare leggi discriminatorie nei confronti degli immigrati. E scatena la polemica tra le forze politiche.
«Mi auguro che la maggioranza rifletta prima di varare norme che nulla hanno a che vedere con la doverosa lotta all’immigrazione clandestina, e che sono oggettivamente discriminatorie nei confronti dei lavoratori stranieri regolarmente presenti sul territorio nazionale» dice Fini.
«Nelle nostre proposte non è presente nessuna discriminazione» replica il Carroccio a strettissimo giro di posta. «Semplicemente -dice l'esponente leghista Claudio D’Amico- visto che i costi per la gestione dell’immigrazione attualmente ricadono totalmente sulla fiscalità generale e quindi sulle tasche di tutti i cittadini di questo Paese, riteniamo necessario che anche gli stessi immigrati compartecipino e contribuiscano con una piccola parte a queste spese che li riguardano direttamente, come del resto già avviene in misura molto più alta nella maggior parte degli altri Paesi europei».
Di tutt'altro parere le opposizioni. Per Livia Turco, queste norme «avranno l’effetto di alimentare clandestinità e insicurezza»; e come risultato «avremo un paese più povero e meno civile». Secondo l'Italia dei Valori «è ora che le forze di governo agiscano con responsabilità e non con toni da campagna elettorale perenne». Obbligare alla fidejussione, secondo il numero uno di Rifondazione Ferrero, «significa solo ributtare al nero gente che sta lavorando in modo pulito, pagando le tasse».Ma non è solo l’opposizione ad alzare la voce. Anche nel centrodestra il malessere è palpabile. «Non si tassa la disperazione e la volontà d’integrazione per un futuro migliore», osserva il capogruppo del Pdl in commissione Cultura Fabio Granata. E gli fa eco il segretario del Pri Francesco Nucara: «La proposta della Lega è dettata più dall’emotività che dalla razionalità. Sono d’accordo con Fini».
In serata il governo, che in mattinata ricorda il Pd, aveva dato parere favorevole alla proposta della Lega, fa marcia indietro. Un «parere in realtà - dice il sottosegretario Giuseppe Vegas - ancora non è stato dato».
La lotta alla immigrazione clandestina, spiega l'esecutivo, passa soprattutto dagli accordi internazionali. «Spero che il 2009 sia l’anno della fine dell’emergenza clandestini in Italia così come il 2008 è stato invece l’anno record degli sbarchi», ha detto il ministro dell’interno, Roberto Maroni, da Lampedusa.
Il fenomeno degli sbarchi potrebbe diventare nei prossimi mesi «una pagina chiusa definitivamente» aggiunge. Dopo la dura presa di posizione del governo in seguito agli ultimi sbarchi intorno a Natale e con l’avvio concreto dell’accordo stipulato con la Libia, infatti, «è ragionevole pensare che il fenomeno massiccio degli sbarchi sull’isola sarà concluso prima dell’inizio della stagione turistica».
Gli immigrati caldestini giunti a Lampedusa «saranno rimpatriati rapidamente» e direttamente dall’Isola, senza farli transitare per altre strutture sul territorio nazionale ha spiegato il titolare dell'Interno. Si arriverà, ha detto, allo svuotamento del Centro di prima accoglienza di tutte le persone che attualmente vi sono ospitate. «Il contrasto all’immigrazione clandestina -ha concluso Maroni- passa non solo attraverso gli accordi ma anche attraverso la politica del rigore».
Dream_River
09-01-2009, 21:56
A bhè ottimo, come se già agli immigrati non mancassero i buoni motivi per rimanere clandestini:muro:
FOCA!!!!
_Magellano_
09-01-2009, 22:13
Certo che Fini sta diventando decisamente un uomo di mentalità aperta oltre che di giudizio e di questo ne sono felice però non nego che qualche dubbio mi viene,ad esempio il perchè di questo cambiamento.
Lui come uomo proveniente da alleanza nazionale quindi più che destra che centro dovrebbe rappresentare una certa fascia di elettorato che di certo non vede di buon occhio questo cambiamento e infine,che cosi facendo speri di guadagnare consensi più diffusi e fare le scarpe a Berlusconi?
Ovviamente io sono d'accordo con lui per mille motivi che vanno da quelli umani a quelli fiscali.
tdi150cv
09-01-2009, 22:46
E' da un po di tempo che lo leggo ma chi è questo califfo rosso?
c'è chi lo chiama motorino rosso chi invece ritiene che motorino sia ancora un gran complimento e allora per rimanere in tema tiriamo fuori un nome che rievochi qualcosa che si addice a sta sinistra ... il califfo e' un motorino di nome ma di fatto e' un cesso !
Dream_River
09-01-2009, 22:51
c'è chi lo chiama motorino rosso chi invece ritiene che motorino sia ancora un gran complimento e allora per rimanere in tema tiriamo fuori un nome che rievochi qualcosa che si addice a sta sinistra ... il califfo e' un motorino di nome ma di fatto e' un cesso !
Ok. io non ci avevo capito un cazzo, io per "califfo" (http://it.wikipedia.org/wiki/Califfo) pensavo a quella figura di uomo potente in medio-oriente :doh:
dave4mame
09-01-2009, 22:53
Certo che Fini sta diventando decisamente un uomo di mentalità aperta oltre che di giudizio e di questo ne sono felice però non nego che qualche dubbio mi viene,ad esempio il perchè di questo cambiamento.
Lui come uomo proveniente da alleanza nazionale quindi più che destra che centro dovrebbe rappresentare una certa fascia di elettorato che di certo non vede di buon occhio questo cambiamento e infine,che cosi facendo speri di guadagnare consensi più diffusi e fare le scarpe a Berlusconi?
Ovviamente io sono d'accordo con lui per mille motivi che vanno da quelli umani a quelli fiscali.
fini ricopre una carica che DEVE essere super partes e di garanzia e, checchè se ne dica, lo sta facendo in modo onesto.
a prescindere da questo, deve "ripulirsi" il più possibile se vuole potersi candidare a prox leader del cd...
_Magellano_
09-01-2009, 23:00
fini ricopre una carica che DEVE essere super partes e di garanzia e, checchè se ne dica, lo sta facendo in modo onesto.
a prescindere da questo, deve "ripulirsi" il più possibile se vuole potersi candidare a prox leader del cd...Assolutamente la sta ricoprendo benissimo la sua carica super partes direi anche che un uomo del suo calibro li è sprecato in quanto una mezza figura ci sarebbe andata meglio lasciando a lui un incarico più importante,lo avrei visto bene al posto di Maroni in quanto ne ha la stessa risolutezza ma un pizzico in più di giudizio per esempio.
Versalife
10-01-2009, 02:16
Una volta credevo in Fini poi mi è finito in quel mucchio, ogni tanto rinsavisce e prende una boccata di ossigeno...
Comunque ha ragione al 100%, è ridicolo andare a colpire con una fidejussione proprio gli immigrati che vogliono mettersi in regola, semplicemente fuori da ogni logica.
Ziosilvio
10-01-2009, 07:17
Vuoi paragonare l'Italia con l'Islanda? :mbe:
Certo che sì :O
A fine ottobre torno in Italia dall'Islanda.
Decido di riprendere la residenza in Italia, anche se solo per pochi mesi.
Burocrazia in Italia:
nome e cognome
data di nascita
codice fiscale
indirizzo
familiare presente all'indirizzo fornito
carta d'identità
carta d'identità del familiare
carta d'identità del cuggino che da bambino una volta è morto
carta d'identità del cuggino che quando ha avuto le emorroidi è partito il tappo e ha ferito l'infermiera
(se stessa persona del punto precedente: carta d'identità dell'infermiera)
attendere da 2 settimane a 2 mesi per visita vigili
attendere che i vigili inviino comunicazione al Municipio
e ringraziamo Iddio che i vigili sono venuti la settimana del 20 novembre e hanno inviato la comunicazione il 3 dicembre.
Dopo tutta 'sta roba, il 31 dicembre risultavo ancora residente a Reykjavik :incazzed:
Burocrazia in Islanda:
chi siete?
da dove venite?
dove andate?
quando andate?
un fiorino! (solo se volete un certificato di cambio di residenza)
Fatto una settimana prima di partire, il 3 novembre risultavo già residente a Roma :ave:
Nella civilissima Islanda, da almeno due anni e mezzo a questa parte, il permesso di soggiorno a un lavoratore cittadino di un Paese esterno all'Area Economica Europea costa ottomila corone per il rilascio, e quattromila per il rinnovo.
Tre anni fa il cambio era di 90 corone per euro. Adesso siamo intorno ai 170.
Allora fanno
Per il rinnovo
88 euro prima, circa la meta' adesso.
44 euro per il rinnovo, circa la meta' adesso.
Non e' che in italia sia gratis, anno scorso ho speso circa una 80ina di euro per rinnovare(rinnovo, non rilascio) il permesso, adesso immagino che si raggiunge sui 130
Potrei dire che non avevano neppure nessuna fretta, circa 7-8 mesi per darmi quello nuovo...
Ziosilvio
10-01-2009, 08:20
anno scorso ho speso circa una 80ina di euro per rinnovare(rinnovo, non rilascio) il permesso, adesso immagino che si raggiunge sui 130
Beh, se è una sovratassa, allora è davvero un po' troppino.
non avevano neppure nessuna fretta, circa 7-8 mesi per darmi quello nuovo
E questa è la cosa criminale.
Beh, se è una sovratassa, allora è davvero un po' troppino.
E questa è la cosa criminale.
Attualmente ho ricontrollato ci hanno messo pure piu' tempo, circa un anno, a loro difesa si potrebbe dire che era il mio primo permesso elettronico, la tempistica per le precedenti era circa 5-6 mesi.
Mah, lo vedo come un "mezzo" scandalo.
Io qui in Spagna ho dovuto pagare sui 17€ di tasse per avere il codice fiscale spagnolo per poter lavorare, se avessi chiesto la residenza erano altre tasse.
In Italia se un italiano va a chiedere un certificato o un documento paga sempre.
Non vedo perchè un immigrato non dovrebbe pagare anche lui le sue tasse per i documenti... o gli italiani devono essere discriminati in Italia?
edit: non avevo visto il discorso dei 50€ aggiunti a tasse che già ci sono... beh in questo caso mi pare un po' eccessivo, però io avevo capito che era 50€ e basta...
[QUOTE=_Magellano_;25770243però prendersela con la lega è stupido perchè sono cose come queste che fanno felici i suoi elettori quindi in linea teorica la lega sta facendo il volere di chi la sostiene(non che sia un "bene" ma è cosi). :boh:[/QUOTE]
Questo è un fatto grave: la Lega è al governo, dunque DEVE fare gli interessi non dei suoi elettori ma dei cittadini tutti. Non siamo più in campagna elettorale e quindi, volente o nolente, i partiti al governo devono rispondere non solo ai propri elettori ma alla nazione nel suo insieme. Che poi da noi "nazione" sia solo una parola vuota me ne rendo conto.
Fini ha capito questo e si presenta super-partes ma la sua è, secondo me, una mera posa che però la figura istituzionale che incarna lo obbliga ad assumere. Solo per questo, nonostante tutto, merita rispetto.
Però il vezzo di dire "rispondo ai miei elettori" da parte dei partiti al governo, se permettete, stona molto con la Costituzione.
Detto questo la proposta, nel suo insieme, è l'ennesima boiata leghista.
Bastava aumentare l'importo delle marche da bollo e stop.
Tutta 'sta caciara è fatta col preciso scopo di accontentare la panza dei suoi elettori.
Xspazz
_Magellano_
10-01-2009, 12:51
Questo è un fatto grave: la Lega è al governo, dunque DEVE fare gli interessi non dei suoi elettori ma dei cittadini tutti. Non siamo più in campagna elettorale e quindi, volente o nolente, i partiti al governo devono rispondere non solo ai propri elettori ma alla nazione nel suo insieme. Che poi da noi "nazione" sia solo una parola vuota me ne rendo conto.
Fini ha capito questo e si presenta super-partes ma la sua è, secondo me, una mera posa che però la figura istituzionale che incarna lo obbliga ad assumere. Solo per questo, nonostante tutto, merita rispetto.
Però il vezzo di dire "rispondo ai miei elettori" da parte dei partiti al governo, se permettete, stona molto con la Costituzione.
Detto questo la proposta, nel suo insieme, è l'ennesima boiata leghista.
Bastava aumentare l'importo delle marche da bollo e stop.
Tutta 'sta caciara è fatta col preciso scopo di accontentare la panza dei suoi elettori.
XspazzIl discorso che fai è pertinente e giusto ma accettandolo si accetta anche che il precedente governo Prodi abbia dato finanziamenti pubblici alle imprese e cosi facendo si mette a tacere l'ala più a sinistra che si lamentava di come un governo di sinistra non facesse appunto cose di sinistra.
Ovviamente io sono d'accordo con te che un partito al governo deve cercare di fare il bene di quanti più cittadini possibile,compreso chi non appartiene a quella parte politica.
Comunque riguardo al fatto che stoni con la costituzione,dobbiamo ricordare a cosa è buona la costituzione per il grosso dei leghisti. :asd:
Il discorso che fai è pertinente e giusto ma accettandolo si accetta anche che il precedente governo Prodi abbia dato finanziamenti pubblici alle imprese e cosi facendo si mette a tacere l'ala più a sinistra che si lamentava di come un governo di sinistra non facesse appunto cose di sinistra.
Ovviamente io sono d'accordo con te che un partito al governo deve cercare di fare il bene di quanti più cittadini possibile,compreso chi non appartiene a quella parte politica.
Ma infatti ora menziono loro perché sono al governo ora ma è chiaro che il discorso è valido qualunque sia il partito o la coalizione di governo. Permetti però che ti dica che questi qui lo fanno molto più smaccatamente di tutti.
Comunque riguardo al fatto che stoni con la costituzione,dobbiamo ricordare a cosa è buona la costituzione per il grosso dei leghisti. :asd:
Gli stessi che nel precedente mandato in cui erano al governo cantavano "chi non salta italiano è" oppure la simpatica scenetta in Svizzera con -mi pare- la bandiera data alle fiamme?
Xspazz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.