PDA

View Full Version : Esperti di birre : AIUTO!


stbarlet
09-01-2009, 13:43
Sabato ho fatto un pò di scorta di birra e , fa le altre, ho preso della ceres weiss . Oggi ne apro una, assaggio e ha un gusto strano.. Guarda la bottiglia.. la birra è torbida a chiazze e soprattutto presenta parecchio deposito..

Posso incazzarmi con chi le ha vendute?

F1R3BL4D3
09-01-2009, 13:53
:stordita: Eh?

Com'è la torbidità a chiazze?


:D potrebbe essere del lievito rimasto (non credo che lo lascino di proposito).

In alcune birre di piccola produzione viene mantenuto.

IpseDixit
09-01-2009, 13:54
Cyrano saprà sicuramente risponderti, mi pare comunque comune alle birre di frumento.

RS7000
09-01-2009, 13:55
Sabato ho fatto un pò di scorta di birra e , fa le altre, ho preso della ceres weiss . Oggi ne apro una, assaggio e ha un gusto strano.. Guarda la bottiglia.. la birra è torbida a chiazze e soprattutto presenta parecchio deposito..

Posso incazzarmi con chi le ha vendute?
Ha un sapore strano perchè è una birra di frumento

[©Ice, 2004]™
09-01-2009, 13:59
no, è una weiss, è birra di malto di frumento anzichè grano, è torbida e presenta dei depositi. gli appassioanti del genere si tengono "il fondo" da parte per berloa fine bicchiere/bottiglia.

vado a spanne: è una birra un pò pìù calorica delle altre per l'alto contenuto di nutienti er un pò più pesante da digerire, e più aprezzata in estate (per i motivi sopracitati io la preferisco d'inverno ma non en vado matto per il gusto troppo carico di sapori non tropo gradevoli a me)

le più diffuse sono molto filtrate e presentano poca torbidità e depositi. poi c'è la variante tipo kristall che sono limpide, e le hefe weiss o hefeweizen che sono più torbide e ricche di depositi (che poi sono lieviti se non erro)


non so come sia quella della ceres ma se è weiss comune ha sia depositi che torbidità e sapore diverso dalle birre chiare che siano lager o pilsner

CYRANO
09-01-2009, 13:59
E' normale.
le weiss non sono filtrate ( quindi torbide ) e generalmente fermentano in bottiglia ( quindi lievito sul fondo ).
Quindi è tutto nella norma.
comunque personalmente la weiss ceres non mi piace , la presi solo quando , all'auchan , in regalo davano i cappellini :D
Come weiss ti consiglio franziskaner ( normale o rossa ) o paulaner o comunque una weiss tedesca ...


Cò,aòzò,a

Fil9998
09-01-2009, 14:33
la birra bianca weiss waizezen ha come caratteristica principale quella di avere i depositi di lieviti di birra sul culo della bottiglia!!

il gusto è "da lievito" (hai mai assaggiato il lievito per fare il pane o la pizza? stesso gusto!)


gli intenditori versanola bottiglia facendo abbastanza schiuma
tranne due dita finali di liquido ceh usano per "agitare per bene i lieviti depositati sul fondo"

poi amorevolmente depositano sto misto di birra schiuma e lievito poltiglioso sopra alla schiuma della birra precedentemente versata .

è un rito il versare la birra e la waizen va versata e bevuta così.

se non piace

prego comperare beck's, nasto azzurro o meglio chinotto.

Fil9998
09-01-2009, 14:35
Come weiss ti consiglio franziskaner ( normale o rossa ) o paulaner o comunque una weiss tedesca ...


Q8

si consiglia
fra le commerciali

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.birraland.it/images/birre_germania/Weihenstephaner.jpg&imgrefurl=http://www.birraland.it/index.php%3Fmain_page%3Dproduct_info%26products_id%3D372&usg=__tu1Yc7K82MxUtKFUYEbnJVdstU0=&h=444&w=150&sz=14&hl=it&start=10&um=1&tbnid=u0G5tSknfZNXQM:&tbnh=127&tbnw=43&prev=/images%3Fq%3Dweihenstephan%2Bweiss%26imgsz%3Dsmall%257Cmedium%257Clarge%257Cxlarge%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:en-US:official%26hs%3DwQc%26sa%3DN

Fil9998
09-01-2009, 14:38
comunque le birre bianche son birre TIPICAMENTE ESTIVE ...



EPIC FAIL!!!!!!!!!

Fil9998
09-01-2009, 14:42
Ha un sapore strano perchè è una birra di frumento

ergo birra di "grano".

alphacygni
09-01-2009, 14:43
e' normale (entro certi limiti :D ) con la weiss...

e comunque... Hoegaarden rulez :O assaggia questa e poi mi dirai...

Fil9998
09-01-2009, 14:44
Ha un sapore strano perchè è una birra di frumento



La birra è una delle più diffuse[1] e più antiche[2] bevande alcoliche del mondo. Viene prodotta attraverso la fermentazione alcolica con ceppi di Saccoromyces Cerevisiae o Saccaromyces carlsbergensis di zuccheri derivanti da fonti amidacee, tra cui quella più usata è il malto d'orzo. Il malto d'orzo è l'orzo germinato ed essiccato ed è conosciuto comunemente come Malto. Vengono tuttavia ampiamente impiegati anche il frumento, il mais e il riso, solitamente in combinazione con l'orzo. Altre piante meno utilizzate sono invece la radice di manioca, il miglio e il sorgo in Africa, la patata in Brasile e l'agave in Messico.

Fil9998
09-01-2009, 14:45
e' normale (entro certi limiti :D ) con la weiss...

e comunque... Hoegaarden rulez :O assaggia questa e poi mi dirai...

la adoro: con fetta d'arancio!


a mastelle!!!!!!!!!http://thegazz.com/gblogs/beerstoyou/files/2007/03/hoegaarden-glas3.jpg

stbarlet
09-01-2009, 14:52
Sono affezionato alle Lager, era la prima weiss che compravo :stordita:

Froze
09-01-2009, 14:53
Hoegaarden rulez :O

:ave:
ne berrei a quintalate :sbav:

Fil9998
09-01-2009, 15:01
bhè certo per chi beve le luppolate, le pils, le lager
le bianceh son "un altro mondo".


a me personalmente NON piace grancehè il luppolo, ergo lager e pils non fan per me.

non mi piacciono le rosse doppio malto (troppo alcool).



preferisco stout, bianche e in generale
bianceh o biancehissime, nere o nerissime, dolci e non amare meglio se senza luppolo.

insomma le birre di "prima che si usasse la moda cecoslovacca".

F1R3BL4D3
09-01-2009, 15:01
La Hoegaarden è una birra bianca :O


:stordita: A me le weiss, in generale, non piacciono. Preferisco tutti le altre tipologie.

CYRANO
09-01-2009, 15:09
a me piacciono tutte , eccetto l'eku28 :asd:



C.àaà.zàa

stbarlet
09-01-2009, 15:13
In generale tutte le birre ad alta fermentazione non mi piacciono.. Era per cambiare un pò, visto che di strong lager non ce ne sono molte nei nostri ipermercati !

Fil9998
09-01-2009, 15:14
bhà...

piuttosto che bere birra che non mi piace bevo acqua.

stbarlet
09-01-2009, 15:19
bhà...

piuttosto che bere birra che non mi piace bevo acqua.



Apprezzo anche alcune strong ale eh!

orda2000
09-01-2009, 15:42
Sabato ho fatto un pò di scorta di birra e , fa le altre, ho preso della ceres weiss . Oggi ne apro una, assaggio e ha un gusto strano.. Guarda la bottiglia.. la birra è torbida a chiazze e soprattutto presenta parecchio deposito..

Posso incazzarmi con chi le ha vendute?

quanto vorrei poterla bere :cry: :cry:

Fil9998
09-01-2009, 15:46
sisi
anceh a me ceh non piacciono quelle con più di 6 gradi alcune inglesi scure dolciastre e pesantemente alcoliche piacciono...



quello ceh volevo dire è che se mi capita una birra ceh non mi piace la lascio e bevo acqua piuttosto.

F1R3BL4D3
09-01-2009, 15:46
Comunque in generale, ti consiglio di provare/trovare qualche altra weiss (così come per altre tipologie di birra). Perchè pur mantenendo aspetti comuni al gusto poi ci sono molte parti che cambiano e potresti trovare anche quella che ti piace (magari no eh! :D ma si sa mai).

Mi spiace ci sia difficoltà a trovarle da te. :p

gabi.2437
09-01-2009, 16:02
sisi
anceh a me ceh non piacciono quelle con più di 6 gradi alcune inglesi scure dolciastre e pesantemente alcoliche piacciono...



quello ceh volevo dire è che se mi capita una birra ceh non mi piace la lascio e bevo acqua piuttosto.

Magari se impariamo l'italiano è meglio, che roba è "ceh"?

E quella birra è buona, goditela e non lamentarti

Ja]{|e
09-01-2009, 16:04
Come weiss ti consiglio franziskaner ( normale o rossa ) o paulaner o comunque una weiss tedesca ...


Cò,aòzò,a

Dimentichi di citare la mia adorata Erdinger :sbav:

RS7000
09-01-2009, 16:06
http://www.crackedkettle.com/store/images/belzebuth.jpg

diafino
09-01-2009, 16:08
:rotfl:

entanglement
09-01-2009, 16:16
Sabato ho fatto un pò di scorta di birra e , fa le altre, ho preso della ceres weiss . Oggi ne apro una, assaggio e ha un gusto strano.. Guarda la bottiglia.. la birra è torbida a chiazze e soprattutto presenta parecchio deposito..

Posso incazzarmi con chi le ha vendute?

no è tipico della weiss che non viene filtrata. se guardi anche paulaner e franziskaner hanno deposito e sono torbide

F1R3BL4D3
09-01-2009, 16:17
In Piemonte (Cuneo) fra l'altro c'è la birreria artigianale Baladin che fa birre particolari: http://www.baladin.it/birra/beer-slowfood-italy-bottle-rame.html

Ja]{|e
09-01-2009, 16:19
http://www.crackedkettle.com/store/images/belzebuth.jpg

Assaggiata, niente di che... :)

CYRANO
09-01-2009, 16:33
{|e;25768574']Dimentichi di citare la mia adorata Erdinger :sbav:

si anche , ma io per i nomi sono negato...
c'è anche la hoberdofer o come cavolo si chiama , quella in bottiglia col tappo da " bottiglione di vino " per intenderci :asd:
ma poi ce ne stanno altre , commerciali ma che si fanno bere ...


Cà.aà.z.àa

RS7000
09-01-2009, 18:02
{|e;25768832']Assaggiata, niente di che... :)
Mai provata perchè non riesco a trovarla... :rolleyes:
Ma come sapore è tipo la Bière du démon? :confused:

Ja]{|e
09-01-2009, 19:47
Mai provata perchè non riesco a trovarla... :rolleyes:
Ma come sapore è tipo la Bière du démon? :confused:

Ma sai che non me lo ricordo? L'ho provata circa tre anni fa e non mi ha lasciato nessun ricordo, per questo dico che non è niente di eccezionale, altrimenti me ne ricorderei :confused: Ma non credo, la du demon è una ale bionda mentre la belzebuth è una doppio malto ambrata...

Invece tornando al discorso delle bianche, stasera mi è venuta voglia di berne una, di solito evito le bianche perché avevo provato la Wieckse Witte e m'aveva fatto schifo e da allora le uniche bianche che bevo sono l'Erdinger e la Paulainer... nel locale che frequento hanno la Blanche de Bruxelles, vale la pena sperimentare?

netsky3
09-01-2009, 19:56
weiss :sbav:

[©Ice, 2004]™
09-01-2009, 21:25
{|e;25772623']Ma sai che non me lo ricordo? L'ho provata circa tre anni fa e non mi ha lasciato nessun ricordo, per questo dico che non è niente di eccezionale, altrimenti me ne ricorderei :confused: Ma non credo, la du demon è una ale bionda mentre la belzebuth è una doppio malto ambrata...

Invece tornando al discorso delle bianche, stasera mi è venuta voglia di berne una, di solito evito le bianche perché avevo provato la Wieckse Witte e m'aveva fatto schifo e da allora le uniche bianche che bevo sono l'Erdinger e la Paulainer... nel locale che frequento hanno la Blanche de Bruxelles, vale la pena sperimentare?

le Blanche belghe sono tutto un altro mondo rispetto alle weiss come guasto ecc.
vale la pena provarle, sono fruttate e di norma leggermente acidule come retrogusto...sarebbe in teoria un sapore delicato e un pò dolce di solito ma l'acidulo di fondo lo rendono non troppo gradevole a chi le prova occasionalmente perchè non amante della birra perchè amara.
nel pub dove vado spesso cn gli amici hano una blanche di tipo abbazia molto buona e dall' acidulo marcato, ora mi sfugge la marca.

[©Ice, 2004]™
09-01-2009, 21:29
™;25774434']le Blanche belghe sono tutto un altro mondo rispetto alle weiss come guasto ecc.
vale la pena provarle, sono fruttate e di norma leggermente acidule come retrogusto...sarebbe in teoria un sapore delicato e un pò dolce di solito ma l'acidulo di fondo lo rendono non troppo gradevole a chi le prova occasionalmente perchè non amante della birra perchè amara.
nel pub dove vado spesso cn gli amici hano una blanche di tipo abbazia molto buona e dall' acidulo marcato, ora mi sfugge la marca.


le blachje o witbier spesso oltre ad eseere di frumento sono aggiunte di coriandolo e scorza d'agrumi normalemtne arancia. da qui il gusto tipico (però nelle birrerie fornite si trovano varianti molto particolari)

Sursit
09-01-2009, 22:36
bhè certo per chi beve le luppolate, le pils, le lager
le bianceh son "un altro mondo".


a me personalmente NON piace grancehè il luppolo, ergo lager e pils non fan per me.

non mi piacciono le rosse doppio malto (troppo alcool).



preferisco stout, bianche e in generale
bianceh o biancehissime, nere o nerissime, dolci e non amare meglio se senza luppolo.

insomma le birre di "prima che si usasse la moda cecoslovacca".
L'"Editto sulla purezza" è del 1516, quindi hai voglia a risalire nel tempo.....

Fil9998
09-01-2009, 22:50
che vuoi che ti dica??

il luppolo mi fa abbastanza schifo !!!
e anche bere la birra ghiacciata mi fa abbastanza schifo !


per carità, ha notevoli doti calmanti riconosciute in erboristeria (effetto camomilla ma più strong) e predispositive al sonno... una bella birretta a basso grado alcolico e con tanto infuso di luppolo dentro è sicuramente "rilassante" dopo una giornataccia...

ma il gusto imho non è dei migliori.


sursit...


tu che ci sei paesano ,,, conosci il Nidaba ... da Andrea ... fatti tirar fuori una cantillon
gueze o vigneronne o lambic pura...


IL TOP DEL TOP

Sursit
09-01-2009, 22:53
E' normale.
le weiss non sono filtrate ( quindi torbide ) e generalmente fermentano in bottiglia ( quindi lievito sul fondo ).
Quindi è tutto nella norma.
comunque personalmente la weiss ceres non mi piace , la presi solo quando , all'auchan , in regalo davano i cappellini :D
Come weiss ti consiglio franziskaner ( normale o rossa ) o paulaner o comunque una weiss tedesca ...


Cò,aòzò,a
No Cyrano, non fermentano in bottiglia. Sono solamente non filtrate. Una atmosfera di pressione in bottiglia si ottiene con circa 5 gr/l di zucchero, avendo circa 5° di alcool gli zuccheri prima della fermentazione sono di 80 gr/l. Impossibile fermentino in bottiglia, si avrebbero circa 16 atmosfere di pressione.
Tra l'altro poi le birre in commercio sono pastorizzate ( con la sola eccezione, ovviamente, delle crude ), quindi prive di lieviti attivi.

Sursit
09-01-2009, 22:59
che vuoi che ti dica??

il luppolo mi fa abbastanza schifo !!!
e anche bere la birra ghiacciata mi fa abbastanza schifo !


per carità, ha notevoli doti calmanti riconosciutte in erboristeria (effetto camomilla ma più strong) e predispositive al sonno... una bella birretta a basso grado alcolico e con tanto infuso di luppolo dentro è sicuramente "rilassante" dopo una giornataccia...

ma il gusto imho non è dei migliori.
Amaro è amaro.
Questione di gusti.
Più che altro, è che le classiche lager fredde vanno benone per dissetarsi ( l'acido invoglia a bere, l'amaro no ). Però certo non danno soddisfazioni particolari dal punto di vista gustativo.
Non lo sapevo che il luppolo avesse proprietà calmanti, buono a sapersi.:D

Fil9998
09-01-2009, 23:13
http://www.google.it/search?q=nidaba+montebelluna&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a

Fil9998
09-01-2009, 23:15
se vai in erboristeria e te ne comperi un etto e poi con due tre cucchiaiate ti ci fai un decotto (metti in acqua fredda e accendi il fuoco e fai bollire piano per otto minuti circa)...

amaro come la m....


poi ciocchi giù con sorrisino ebete e contento....


NON è l'alcool nella birra che fa quell'effetto: E? il LUPPOLO!!!

ziozetti
09-01-2009, 23:15
Non posso che consigliare la Franziskaner Kristall, veramente ottima.
Anche la Dunkel (benché un po' più comune) non è niente male.

Consiglio anche, ai milanesi amanti della birra, Roy Beer in zona Piola. :cincin:

PS: sarebbe anche il caso di procurarsi il bicchiere giusto per ogni tipo di birra, o quantomeno un bicchiere simile a quello consigliato dalla casa. Bere una weizen in un boccale equivale a bere del buon barbera in un flute... :D

blackskop
09-01-2009, 23:21
Non ho letto il thread e qualche cazzone mi dirà che ho fatto male, ma questa te la sei cercata :asd:

http://it.youtube.com/watch?v=dQkFQrh_dzE

Fil9998
09-01-2009, 23:27
imho il top del top


da veneto dico che il prosecco arriva DOPO sta birra:


http://it.wikipedia.org/wiki/Brasserie_Cantillon
Brasserie Cantillon
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca

La Brasserie Cantillon è un birrificio belga a tradizione familiare che si trova a Bruxelles e fu inaugurato nel 1900. Sebbene sia stato gestito dalla famiglia Van Roy dopo che l'ultimo Cantillon lo cedette al proprio genero, il nome Cantillon è stato mantenuto. Produce birre lambic con il metodo tradizionale ed è l'ultimo birrificio lambic della città. Recentemente ha iniziato a produrre la Iris, una birra a fermentazione spontanea che non contiene frumento e che per questo non può essere definita lambic.

È anche un museo (Musée Bruxellois de la Gueuze - Brussels Museum van de Geuze) aperto al pubblico per visite guidate che mostrano le fasi della produzione birraria.

Ne è stata minacciata la chiusura in base alle nuove leggi europee in materia di produzioni agroalimentari (in riferimento ai regolamenti igienici) a causa dell'utilizzo di lievito selvatico.

Birre [modifica]

* Gueuze 100% Lambic biologica
* Gueuze 100% Lambic
* Kriek 100% Lambic kriek
* Rosé de Gambrinus (Lambic al gusto di lampone)
* Grand Cru Bruocsella (Lambic, non miscelato e quasi "fermo")
* Iris (birra stagionale senza utilizzo di frumento)
* Vigneronne (Lambic all'uva)
* Saint-Lamvinus (in collaborazione con le aziende vinicole Saint-Emilion e Pomerol)
* Fou' Foune (Lambic all'albicocca)
* Lou Pepe Gueuze
* Lou Pepe Kriek
* Lou Pepe Framboise (al lampone)

ziozetti
09-01-2009, 23:32
...
Il mio regalo per il 30° compleanno (sbava!):

http://www.ziozetti.org/immagini/30.jpg

:D

Tasslehoff
09-01-2009, 23:38
Weiss? Si, carucce... dissetanti più che altro.

Io se proprio devo godere di una buona birra preferisco la corposità di una Rochefort 10 o di una Gulden Draak.

Cmq se vi piacciono le birre fruttate e tipicamente invernali vi consiglio la fantasmagorica Stille Nacht del birrificio De Dolle, questo è proprio il periodo per provarla (anche perchè si trova solo sotto natale...).
Ricordo in particolare le Stille Nacht di 3 anni fa, fu una annata pazzesca! Buonissime!! :sbav:

CYRANO
10-01-2009, 03:00
No Cyrano, non fermentano in bottiglia. Sono solamente non filtrate. Una atmosfera di pressione in bottiglia si ottiene con circa 5 gr/l di zucchero, avendo circa 5° di alcool gli zuccheri prima della fermentazione sono di 80 gr/l. Impossibile fermentino in bottiglia, si avrebbero circa 16 atmosfere di pressione.
Tra l'altro poi le birre in commercio sono pastorizzate ( con la sola eccezione, ovviamente, delle crude ), quindi prive di lieviti attivi.

mi sembrava che il lievito in bottiglia fosse indice di fermentazione , appunto , in bottiglia. Boh...

Comunque una birra imbevibile è qualunque birra calda e sgasata :D
Sembra di bere piscio di toro :asd: :asd:

sursit , scusa l'ot , ma te lo chiedo qui senza romperti con un pvt : è normale che un barbera Doc sia "frizzantino" ? Non a livello di uno spumante :D ma frizzantino si... a me sembra mica normale , mi ricordo che il barbera fosse assolutamente " secco " e pure anche un po' " duro " ...


Clmalmzmla

CYRANO
10-01-2009, 03:01
Non posso che consigliare la Franziskaner Kristall, veramente ottima.


Cavolo allora la devo provare :D

Un'altra weiss molto buona è la monshoff , o nome simile :asd:


C.àaà.z.àa

CYRANO
10-01-2009, 03:03
imho il top del top


da veneto dico che il prosecco arriva DOPO sta birra:


http://it.wikipedia.org/wiki/Brasserie_Cantillon
Brasserie Cantillon
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca

La Brasserie Cantillon è un birrificio belga a tradizione familiare che si trova a Bruxelles e fu inaugurato nel 1900. Sebbene sia stato gestito dalla famiglia Van Roy dopo che l'ultimo Cantillon lo cedette al proprio genero, il nome Cantillon è stato mantenuto. Produce birre lambic con il metodo tradizionale ed è l'ultimo birrificio lambic della città. Recentemente ha iniziato a produrre la Iris, una birra a fermentazione spontanea che non contiene frumento e che per questo non può essere definita lambic.

È anche un museo (Musée Bruxellois de la Gueuze - Brussels Museum van de Geuze) aperto al pubblico per visite guidate che mostrano le fasi della produzione birraria.

Ne è stata minacciata la chiusura in base alle nuove leggi europee in materia di produzioni agroalimentari (in riferimento ai regolamenti igienici) a causa dell'utilizzo di lievito selvatico.

Birre [modifica]

* Gueuze 100% Lambic biologica
* Gueuze 100% Lambic
* Kriek 100% Lambic kriek
* Rosé de Gambrinus (Lambic al gusto di lampone)
* Grand Cru Bruocsella (Lambic, non miscelato e quasi "fermo")
* Iris (birra stagionale senza utilizzo di frumento)
* Vigneronne (Lambic all'uva)
* Saint-Lamvinus (in collaborazione con le aziende vinicole Saint-Emilion e Pomerol)
* Fou' Foune (Lambic all'albicocca)
* Lou Pepe Gueuze
* Lou Pepe Kriek
* Lou Pepe Framboise (al lampone)

Dove si trova ?

Io da vicentino dico che il prosecco non è poi sto miracolo vinifico :D
Personalmente preferisco il pinot grigio :asd:


Cà.aà.z.àa

Toyo
10-01-2009, 05:01
uh, qua si parla del mio lavoro e della mia passione (-;

le weiss comunque non sono (ri)fermentate in bottiglia, sono solo non filtrate.

Il deposito sul fondo è sintomo di genuinità, se spinata da mani esperte una weiss dà molte soddsfazioni... lieviti a parte su un bicchierino, resto della bottiglia su un calice capiente... e via... per poi ributtare dentro i lieviti e sentire la differenza di gusto (e la pesantezza che si viene a creare (-; )



eh mi raccomando, MAI il limone nelle weiss

Sursit
10-01-2009, 09:18
mi sembrava che il lievito in bottiglia fosse indice di fermentazione , appunto , in bottiglia. Boh...

Comunque una birra imbevibile è qualunque birra calda e sgasata :D
Sembra di bere piscio di toro :asd: :asd:

sursit , scusa l'ot , ma te lo chiedo qui senza romperti con un pvt : è normale che un barbera Doc sia "frizzantino" ? Non a livello di uno spumante :D ma frizzantino si... a me sembra mica normale , mi ricordo che il barbera fosse assolutamente " secco " e pure anche un po' " duro " ...


Clmalmzmla
Il Barbera frizzantino doc è abbastanza normale. E' previsto come come la versione ferma.

La birra non è che debba essere servita fredda. Le leger e le pils sì, ma in genere varia a seconda della complessità.
Come il vino, anche le birre hanno le loro temperature di servizio.

Sursit
10-01-2009, 09:23
http://www.google.it/search?q=nidaba+montebelluna&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
http://www.voodoochildpub.it/

Fil9998
10-01-2009, 11:20
Dove si trova ?


in zona solo a
http://www.nidabaspirit.it/



ocio che è locale da MOLTO fighetti ...:sofico:

Fil9998
10-01-2009, 11:22
http://www.voodoochildpub.it/

so it shall be written, so it shall be done ... :sofico: :sofico: :sofico: :mano: :mano: :gluglu: :gluglu: :gluglu:

grasie

ziozetti
11-01-2009, 01:10
Dove si trova ?

Io da vicentino dico che il prosecco non è poi sto miracolo vinifico :D
Personalmente preferisco il pinot grigio :asd:


Cà.aà.z.àa

Bruxelles...

Crux_MM
11-01-2009, 01:41
E' normale.
le weiss non sono filtrate ( quindi torbide ) e generalmente fermentano in bottiglia ( quindi lievito sul fondo ).
Quindi è tutto nella norma.
comunque personalmente la weiss ceres non mi piace , la presi solo quando , all'auchan , in regalo davano i cappellini :D
Come weiss ti consiglio franziskaner ( normale o rossa ) o paulaner o comunque una weiss tedesca ...


Cò,aòzò,a

MA ASSOLUTAMENTe QUOTO!
Tra le birre meno "commerciali" è davvero formidabile..ed in fondo non costa neanche tanto!!

F1R3BL4D3
11-01-2009, 02:32
:D comunque c'è un 3D sulla birra in scienza e tecnica.

Ah! Oggi ho bevuto la Guido (è belga eh). Chi altro l'ha bevuta?

http://www.bunitedint.com/portfolios/producers/regenboog/guido/_images/guido-bottle.jpg

http://www.bunitedint.com/portfolios/producers/regenboog/guido/overview.php

CYRANO
11-01-2009, 08:47
in zona solo a
http://www.nidabaspirit.it/



ocio che è locale da MOLTO fighetti ...:sofico:

montebelluna... ci tornerei volentieri...
ma è un locale ? quindi triplicherà il prezzo come minimo :muro:
speravo si trovasse in qualche negozio , tipo enoteche o roba simile :asd:


Cà.aà.zà.a

CYRANO
11-01-2009, 08:48
Il Barbera frizzantino doc è abbastanza normale. E' previsto come come la versione ferma.



Capito , però dovevano scriverlo e che chezz.. io preferisco la versione ferma :D



Cà.a.zà.a