View Full Version : A quando il micro4:3 ?
Violator
09-01-2009, 12:24
Ciao a tutti,
speravo che al CES 2009 Olympus presentasse una compatta micro 4:3 ... però mi devo ricredere... qualcuno ha novità in proposito? Quanto si dovrà attendere?
Non volevo comprare una Panasonic LX3 (non voglio creare polemiche, a me piace questa) e poi vedere uscire un nuovo (e migliore) standard dopo qualche mese...
Ciao a tutti,
speravo che al CES 2009 Olympus presentasse una compatta micro 4:3 ... però mi devo ricredere... qualcuno ha novità in proposito? Quanto si dovrà attendere?
Non volevo comprare una Panasonic LX3 (non voglio creare polemiche, a me piace questa) e poi vedere uscire un nuovo (e migliore) standard dopo qualche mese...
La presentazione della prima micro-quattroterzi è già avvenuta, Panasonic ha presentato la G1.....Olympus invece dovrebbe presentare la sua soluzione a metà del 2009, quello che resta un problema è la realizzazione di meccanismi autofocus silenziosi per poter fare filmati con l'audio.
La LX3 c'entra come i cavoli a merenda visto che si tratta di una pur ottima compatta con ottiche non intercambiabili.
Violator
09-01-2009, 16:54
Grazie per la risposta the_joe!
Io intendo proprio una COMPATTA, ecco perchè non ho fatto riferimento alla G1, ma bensì all'Olympus (che aveva presentato un prototipo IMHO molto carino e compatto) :D
Metà 2009 è praticamente dietro l'angolo... e adesso mi chiedo, quanto costerà l'abbinamento corpo + obiettivo per un sistema di questo tipo?
Il confronto con la LX3 per me c'entra eccome, perchè al momento la vedo come una valida alternativa al micro 4:3. Cioè buon sensore e buona portabilità.
La LX3 costa più o meno 400€. Ce ne vorranno il doppio per portarsi a casa un sistema (corpo + obiettivo) micro 4:3?
Grazie per la risposta the_joe!
Io intendo proprio una COMPATTA, ecco perchè non ho fatto riferimento alla G1, ma bensì all'Olympus (che aveva presentato un prototipo IMHO molto carino e compatto) :D
Metà 2009 è praticamente dietro l'angolo... e adesso mi chiedo, quanto costerà l'abbinamento corpo + obiettivo per un sistema di questo tipo?
Il confronto con la LX3 per me c'entra eccome, perchè al momento la vedo come una valida alternativa al micro 4:3. Cioè buon sensore e buona portabilità.
La LX3 costa più o meno 400€. Ce ne vorranno il doppio per portarsi a casa un sistema (corpo + obiettivo) micro 4:3?
A parte che il "buon sensore" della LX3 (1/1,6") ora lo montano in molti........
Per il prezzo della Oly non è dato di saperlo, visto che però nella G1 pare che il pezzo pregiato sia il visore elettronico da (se non erro) 900.000 pixel e 180 FPS e che nella OLY questo sarà assente, c'è da sperare che sia ben più basso, anche perchè altrimenti come la G1 entra in concorrenza con le reflex entry level e a parte gli ingombri, con queste non c'è proprio storia.....
Altro punto spinoso sono i video, se la Olympus sarà in grado di implementarli, bene, altrimenti sarà ancora un prodotto immaturo come lo è la G1.
Satviolence
09-01-2009, 22:20
Grazie per la risposta the_joe!
Io intendo proprio una COMPATTA, ecco perchè non ho fatto riferimento alla G1, ma bensì all'Olympus (che aveva presentato un prototipo IMHO molto carino e compatto) :D
L'Olympus in questione è una finta magra.
Il corpo effettivamente è abbastanza compatto, perché è un parallelepipedo, anche se mi pare che fosse comunque un po' più largo di quello di una G1. Alla fine però devi per forza metterci un'ottica, altrimenti le foto non le fai, e a quel punto è ingombrante quanto la G1. Nella G1 infatti l'ottica si innesta nella parte più sottile del corpo, che ha uno spessore analogo a quello della Olympus.
Insomma, se vuoi avere una fotocamera compatta, non comprarti una micro 4:3 perché da gli stessi problemi di trasporto di una reflex, ma va peggio.
Considera inoltre che le reflex base della Olympus sono appena più grandi e vanno decisamente meglio.
lo_straniero
10-01-2009, 00:06
2 cose
o una buona compatta con impostazioni manuali e amen
o
reflex e amen.
:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.