PDA

View Full Version : Di Pietro powna tutti


Pagine : [1] 2

GianoM
09-01-2009, 11:38
http://www.antoniodipietro.com/2009/01/calunnie_solo_calunnie.html
http://www.antoniodipietro.com/2009/01/sei_risposte_a_libero.html

DOMANDA
Lettera di Vittori Feltri, apparsa ieri su Libero:
http://www.antoniodipietro.com/documenti2/letteralibero.pdf

RISPOSTE:
Gestione dei finanziamenti:
http://www.antoniodipietro.com/2009/01/calunnie_solo_calunnie.html#finanziamenti
Rimborsi elettorali:
http://www.antoniodipietro.com/2009/01/calunnie_solo_calunnie.html#rimborsi
Tutti gli immobili:
http://www.antoniodipietro.com/2009/01/calunnie_solo_calunnie.html#immobili
La società Antocri:
http://www.antoniodipietro.com/2009/01/calunnie_solo_calunnie.html#antocri
Conclusioni: La formichina
http://www.antoniodipietro.com/2009/01/calunnie_solo_calunnie.html#formichina

http://img399.imageshack.us/img399/3609/liberovw1.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=liberovw1.jpg)

ALTRE RISPOSTE, stavolta per pownare il rotolo:
1) "Come potè acquistare la casa di Bergamo all’Inail se la legge glielo impediva?"
http://www.antoniodipietro.com/2009/01/sei_risposte_a_libero.html#1
2) "Come spiega la doppiezza fra l’associazione IDV e il Movimento politico IDV?"
http://www.antoniodipietro.com/2009/01/sei_risposte_a_libero.html#2
3) "Come spiega la gestione dei contributi elettorali al partito? Chi li ha incassati?"
http://www.antoniodipietro.com/2009/01/sei_risposte_a_libero.html#3
4) "Come spiega che fosse lui, Di Pietro, ad approvare i rendiconti IDV, senza altri controlli?"
http://www.antoniodipietro.com/2009/01/sei_risposte_a_libero.html#4
5) "Come spiega il giallo dell’IDV che pagava l’affitto della sede di Roma alla famiglia Di Pietro?"
http://www.antoniodipietro.com/2009/01/sei_risposte_a_libero.html#5
6) "Come spiega che Di Pietro seppe in anticipo che Mario Mautone, Provveditore alle opere pubbliche in Campania, era sotto inchiesta a Napoli?"
http://www.antoniodipietro.com/2009/01/sei_risposte_a_libero.html#6
e ancora:
http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/2150909.html (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26003819&postcount=199)
7) "Mi riferisco all’ultima “perla” de “Il Giornale” secondo cui avrei dato o comunque mi sarei interessato a far avere all’avv. Ascione di Brescia una consulenza da una società autostradale."
http://www.antoniodipietro.com/2009/01/sei_risposte_a_libero.html#7

http://img175.imageshack.us/img175/1015/changeeg9.gif

Dream_River
09-01-2009, 11:44
Iper-epic-pubblic-fail del rotolo!!! :sbonk: :sbonk: :sbonk:

GianoM
09-01-2009, 11:45
Iper-epic-pubblic-fail del rotolo!!! :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Anche :)
Ma originariamente era di " " "Libero" " ".

elect
09-01-2009, 11:55
Pwned! :D


Grande tonino, penso sia la prima volta che non mi pento del voto dato :p

zerotre
09-01-2009, 12:02
Pwned! :D


Grande tonino, penso sia la prima volta che non mi pento del voto dato :p

*

^TiGeRShArK^
09-01-2009, 12:03
uber-Pwning :cool:

Xile
09-01-2009, 12:29
E mo cosa si inventeranno?!

Versalife
09-01-2009, 12:29
Feltri, che personaggio singolare.

Tanto di cappello a Di Pietro :asd:

Xile
09-01-2009, 12:39
Feltri, che personaggio singolare.

Tanto di cappello a Di Pietro :asd:

Ma Feltri da che parte sta?!

whistler
09-01-2009, 12:40
grande , finalmente non ho sprecato il mio voto.

GianoM
09-01-2009, 12:40
Ma Feltri da che parte sta?!
Dalla parte di chi lo paga.

T3d
09-01-2009, 12:42
non commento finché non vedo risposte da parte di specifiche persone.

gabi.2437
09-01-2009, 12:43
http://i126.photobucket.com/albums/p84/dotsofcolor/doc2/doc-pics-pwned/pwned-funny1.jpg

sider
09-01-2009, 12:47
Se non fa cazzate alle prossime elezioni fa il botto

cocis
09-01-2009, 12:56
libero .. :asd: ... ma x accendere il camino va bene ?? :stordita:

dave4mame
09-01-2009, 12:59
volevo leggere la replica (che in effetti c'è:

http://www.libero-news.it/articles/view/464350)


ma... bisogna pagare?

:confused:

Fabryce
09-01-2009, 12:59
libero .. :asd: ... ma x accendere il camino va bene ?? :stordita:

Va bene... io però lo userei in un altro modo.. e in un altro locale.. :asd:

GianoM
09-01-2009, 13:01
volevo leggere la replica (che in effetti c'è:

http://www.libero-news.it/articles/view/464350)


ma... bisogna pagare?

:confused:
Eh, volevo anche io, mi sa di sì. :(

rgart
09-01-2009, 13:02
Beh di certo non è affatto povero... se fossi donna cercherei di conoscere un suo figlio :asd: (nano docet :rotfl:)

Ora però mi aspetto la domanda e relativa risposta sul nano e su come abbia iniziato la sua attività.... Magari si può riprender qualche articolo della padania o qualche dichiarazione di bossi del tipo Berlusconi e i soldi della Mafia

http://www.alain.it/wp-content/padania1.jpg http://articolo2.files.wordpress.com/2007/06/la-padania.jpg

rgart
09-01-2009, 13:04
Ma Feltri da che parte sta?!

Una volta era un cane sciolto e dava contro a tutto e tutti... ora "probabilmente" da contro a chi lo paga meno...

Dream_River
09-01-2009, 13:04
Se non fa cazzate alle prossime elezioni fa il botto

Spero proprio di no.
L'ultima cosa di cui a Bisogno questo paese è ancora destra.

Anche :)
Ma originariamente era di " " "Libero" " ".


Ooopss...newspaper-fail mio:doh:

gabi.2437
09-01-2009, 13:08
Spero proprio di no.
L'ultima cosa di cui a Bisogno questo paese è ancora destra.


Non sia mai avere qualcuno onesto al governo! :help: Perchè la roba attuale al governo è "destra"? :asd:

sider
09-01-2009, 13:17
Spero proprio di no.
L'ultima cosa di cui a Bisogno questo paese è ancora destra.

:

Vista la totale assenza della sinistra, la destra di di pietro potrebbe starmi bene per un periodo di depurazione.

T3d
09-01-2009, 13:18
volevo leggere la replica (che in effetti c'è:

http://www.libero-news.it/articles/view/464350)


ma... bisogna pagare?

:confused:

http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=rassegna&currentArticle=KE7IY

buona lettura, anche il buon feltri si è arreso all'evidenza...

GianoM
09-01-2009, 13:21
Spero proprio di no.
L'ultima cosa di cui a Bisogno questo paese è ancora destra.
Vista la totale assenza della sinistra, la destra di di pietro potrebbe starmi bene per un periodo di depurazione.
Infatti. Dream_River, considera che abbiamo un'anomalia politica. Bisogna mettere da parte le ideologie e riportare tutto alla "normalità". Poi si può votare con coscienza.

dave4mame
09-01-2009, 13:34
http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=rassegna&currentArticle=KE7IY

buona lettura, anche il buon feltri si è arreso all'evidenza...

qualche anima buona che copiaincolli? non lo vedo :(

rgart
09-01-2009, 13:37
qualche anima buona che copiaincolli? non lo vedo :(

Sono giusto 4 righe che dicono come DP abbia risposto e come loro siano i cani da guardia... e poi allude ai problemi del pd tra il tipo a cui fassino ha dato del coglione e il grissino stesso...

insomma dopo la risposta non ha trovato altro a cui attaccarsi...

retyty85
09-01-2009, 13:39
ops non avevo letto 'ritaglio stampa ecc ecc' :|

stbarlet
09-01-2009, 13:47
http://img399.imageshack.us/img399/3609/liberovw1.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=liberovw1.jpg)

quelarion
09-01-2009, 13:54
Spero proprio di no.
L'ultima cosa di cui a Bisogno questo paese è ancora destra.


Nella mia scala di valori direi che l'onesta viene ben prima del colore politico...
Meglio una destra seria ed onesta che Berlusconi, probabilmente meglio anche di Veltroni, colui che ha fatto un partito con i peggiori democristiani esistenti, incamerando ex UDEUR, la Binetti etc etc, e spacciandosi per centro-sinistra.
Ma poi, a sinistra de che?!

Non sia mai avere qualcuno onesto al governo! :help: Perchè la roba attuale al governo è "destra"? :asd:

Io dico sempre che Silvio si é semplicemente infilato dove ha trovato spazio. Nel 94 dopo lo sfascio democristiano era naturale che ci fosse un vuoto piú facile da riempire a destra che a sinistra.
Probabilmente un emule di Silvio adesso si butterebbe a sinistra.
É tutto da vedere se riuscirebbe ad avere consensi eh :D

Vista la totale assenza della sinistra, la destra di di pietro potrebbe starmi bene per un periodo di depurazione.

*

Ma secondo te il "Paese di quelli che parcheggiano in doppia fila" lo manda al governo uno come Di Pietro? Io ci spero ma mi sa tanto che non se ne fa niente...
Che almeno surclassi il PD e lo distrugga... ciao ciao Walter, Massimo, Ciccio Rutelli etc etc...

GianoM
09-01-2009, 13:58
Aggiornata la prima pagina, grazie stbarlet.

Prevedo comunque che, in pieno forum-syle, il thread, che contiene dei FATTI, avrà molto meno seguito dei thread fuffa-flame-rissa.

entanglement
09-01-2009, 13:58
Spero proprio di no.
L'ultima cosa di cui a Bisogno questo paese è ancora destra.

(OT)
guarda che c'è destra e destra.

un chirac si offenderebbe se lo paragonano al berlusca.
/(OT)

bella DP! sono sempre più convinto che lo rivoterò

Ferdy78
09-01-2009, 14:00
Alla faccia della formichina......

Minchia 2 MILIARDI E DUECENTO MILIONI di casa a roma + per altrettanti sparsi in mezza Italia e a Bruxselles...alla faccia di chi, famiglia normale, (NON CON LE MANI IMPASTA NELLA MAFIA-POLITICA ITALIANA ) fa la fomichina per pagarsi una casa in 40 anni se va bene...ARRIVANDO A STENTO A FINE MESE con due stipendi, di cui uno PER UN MUTUO....

QUANDO PORREMO FINE ALLA REPUBBLICA pseudo democratica italiana, zimbello di tutta europa???

Davvero mi sono rotto gli attribbuti a sentire stronzate, pronunciate da chi INCASSA A DESTRA E SINISTRA, FA UN CAZZO PER LA COLLETTIVITà SE NON GARANTIRE FAVORI A CHI GLI PORTA UN VOTO DEL CAZZO:muro:

E BASTA

PS: Mi deve poi spiegare come prima di tangentopoli (e immagino fama e dindi..) un avvocato della provincia lumbarda..., possa essersi comprato tutto quel ben di Dio..

certo me lo deve spiegare anche il cavaliere come ha messo su quel che ha messo su...ma ciò dimostra che in questo paese non c'è giustizia e uguaglianza sociale...


PPS RIPETO PER ESSERE CHIERI CHE L'HO VOTATO... MA LE INCRONGUENZE llette in questi articoli mi lasciano l'amaro (non l'averna) in bocca....

sONO CONSTATAZIONI CHE UNA PERSONA NORMALE DOVREBBE PORSI....

stetteo
09-01-2009, 14:05
scusate, bazzico per forum da relativamente poco, cosa vuol dire pwning?

Fabryce
09-01-2009, 14:14
scusate, bazzico per forum da relativamente poco, cosa vuol dire pwning?

pwned si usa solitamente nei videogames quando uccidi l'avversario o vinci contro l'avversario..

sinonimo anche di "aver ragione di"

quelarion
09-01-2009, 14:18
Alla faccia della formichina......

Minchia 2 MILIARDI E DUECENTO MILIONI di casa a roma + per altrettanti sparsi in mezza Italia e a Bruxselles...alla faccia di chi, famiglia normale, (NON CON LE MANI IMPASTA NELLA MAFIA-POLITICA ITALIANA ) fa la fomichina per pagarsi una casa in 40 anni se va bene...ARRIVANDO A STENTO A FINE MESE con due stipendi, di cui uno PER UN MUTUO....

QUANDO PORREMO FINE ALLA REPUBBLICA pseudo democratica italiana, zimbello di tutta europa???

Davvero mi sono rotto gli attribbuti a sentire stronzate, pronunciate da chi INCASSA A DESTRA E SINISTRA, FA UN CAZZO PER LA COLLETTIVITà SE NON GARANTIRE FAVORI A CHI GLI PORTA UN VOTO DEL CAZZO:muro:

E BASTA

PS: Mi deve poi spiegare come prima di tangentopoli (e immagino fama e dindi..) un avvocato della priovincia lumbarda..., possa essersi comprato tutto quel ben di Dio..


PPS RIPETO PER ESSERE CHIERI CHE L'HO VOTATO... MA LE INCRONGUENZE llette in questi articoli mi lasciano l'amaro (non l'averna) in bocca....

sONO CONSTATAZIONI CHE UNA PERSONA NORMALE DOVREBBE PORSI....

Una famiglia tipicamente normale non eredita 15 ettari di azienda agricola dalla parte del marito ed ha una moglie che viene da una famiglia di avvocati.
Insomma, non é un paragone possibile.

Tanta gente ha fatto un bel po' di soldi cavalcando l'impennata del mattone negli ultimi decenni. Alla fine basta un modesto capitale iniziale ed avere un posto dove vivere.
Compri una casa con mutuo. La affitti e cosí il mutuo é ripagato. Estinto il mutuo la vendi (e finora i prezzi sono sempre aumentati). Direi che a questo punto il tuo capitale é aumentato.
Compri due case, mutuo ed affitto.
Bla bla bla bla bla.

Non mi pare tanto difficile. Anche la casa che comprarono i miei nel 91 con mutuo da 15 anni ora vale almeno 5 volte tanto.
Che poi a noi sia servita per abitarci é un altro discorso.

Quali sarebbero le incongruenze che hai trovato?

GianoM
09-01-2009, 14:22
QUANDO PORREMO FINE ALLA REPUBBLICA pseudo democratica italiana, zimbello di tutta europa???
Quando la gente smetterà di farsi domande così qualunquiste.

GianoM
09-01-2009, 14:23
scusate, bazzico per forum da relativamente poco, cosa vuol dire pwning?
Dominare e/o umiliare l'avversario.
http://en.wikipedia.org/wiki/Pwn

gabi.2437
09-01-2009, 14:24
Aggiornata la prima pagina, grazie stbarlet.

Prevedo comunque che, in pieno forum-syle, il thread, che contiene dei FATTI, avrà molto meno seguito dei thread fuffa-flame-rissa.

flammare/fare rissa sui fatti è più difficile che coi thread fuffa :D

entanglement
09-01-2009, 14:49
http://www.antoniodipietro.com/2009/01/calunnie_solo_calunnie.html

DOMANDA
Lettera di Vittori Feltri, apparsa ieri su Libero:
http://www.antoniodipietro.com/documenti2/letteralibero.pdf

RISPOSTE:
Gestione dei finanziamenti:
http://www.antoniodipietro.com/2009/01/calunnie_solo_calunnie.html#finanziamenti
Rimborsi elettorali:
http://www.antoniodipietro.com/2009/01/calunnie_solo_calunnie.html#rimborsi
Tutti gli immobili:
http://www.antoniodipietro.com/2009/01/calunnie_solo_calunnie.html#immobili
La società Antocri:
http://www.antoniodipietro.com/2009/01/calunnie_solo_calunnie.html#antocri
Conclusioni: La formichina
http://www.antoniodipietro.com/2009/01/calunnie_solo_calunnie.html#formichina

Tutto nero su bianco, tutto pubblico, nessuna condanna, nessun indagato.
Bene avanti così, ancora tanta tanta buona pubblicità per Di Pietro.

"Sono tutti uguali" (cit.)

Edit: la risposta di Libero, con la coda tra le gambe:

http://img399.imageshack.us/img399/3609/liberovw1.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=liberovw1.jpg)

Grazie a stbarlet per quest'ultima :)
adesso per par condicio la repubblica potrebbe fare la stessa domanda al nostro beneamato presidente... ci sarebbe da ridere.

anche a fare la stessa domanda a d'alema ne verrebbero fuori di cotte e di crude

Xile
09-01-2009, 14:55
Vedo che ilGiornale non riporta nulla riguardo a questo, ma che strano eh!!!

John Cage
09-01-2009, 14:56
ma Libero perché non avanza le stesse richieste verso tutti i partiti?

E' stato spiegato?

dave4mame
09-01-2009, 15:04
Vedo che ilGiornale non riporta nulla riguardo a questo, ma che strano eh!!!

direi proprio di no.
la richiesta di "sciorinare i panni" viene dal direttore di libero; la risposta è stata data da lui e la replica, ovviamente è a cura di libero.

perchè il giornale dovrebbe riportare la notizia lo sai solo tu...

Dream_River
09-01-2009, 15:19
(OT)
guarda che c'è destra e destra.

un chirac si offenderebbe se lo paragonano al berlusca.
/(OT)

bella DP! sono sempre più convinto che lo rivoterò

Infatti. Dream_River, considera che abbiamo un'anomalia politica. Bisogna mettere da parte le ideologie e riportare tutto alla "normalità". Poi si può votare con coscienza.

Vista la totale assenza della sinistra, la destra di di pietro potrebbe starmi bene per un periodo di depurazione.

Non sia mai avere qualcuno onesto al governo! :help: Perchè la roba attuale al governo è "destra"? :asd:

Ehi, guardate che avete frainteso!
Io ritengo che il paese abbia bisogno di una Sinistra seria, ma non ho mai detto che mi dispiacerebbe che Di Pietro andasse al potere, in mancanza di una Sinistra che sia riuscita a ricostruirsi

Nella mia scala di valori direi che l'onesta viene ben prima del colore politico...
Meglio una destra seria ed onesta che Berlusconi, probabilmente meglio anche di Veltroni, colui che ha fatto un partito con i peggiori democristiani esistenti, incamerando ex UDEUR, la Binetti etc etc, e spacciandosi per centro-sinistra.
Ma poi, a sinistra de che?!

Guarda che se vorrei che il prossimo governo fosse di sinistra, non è per colore politico, ma perchè ritengo più sensate le proposte dei partiti di Sinistra.
Poi per carità, piuttosto che PDL o Lega o qualsiasi partito di estrema destra, mi sta più che bene Di Pietro
Ma non ti incazzare se non è per tutti la migliore elle ipotesi:read:

P.S: Proprio perchè Veltroni non si può definire di Sinistra, puoi immaginarti che quando dico che mi auguro un prossimo governo di sinistra, non mi riferisco di certo al PD:D

Xile
09-01-2009, 15:28
direi proprio di no.
la richiesta di "sciorinare i panni" viene dal direttore di libero; la risposta è stata data da lui e la replica, ovviamente è a cura di libero.

perchè il giornale dovrebbe riportare la notizia lo sai solo tu...

Perché è sempre li per accusare etc, almeno potrebbero fare un accenno.

quelarion
09-01-2009, 15:37
Guarda che se vorrei che il prossimo governo fosse di sinistra, non è per colore politico, ma perchè ritengo più sensate le proposte dei partiti di Sinistra.
Poi per carità, piuttosto che PDL o Lega o qualsiasi partito di estrema destra, mi sta più che bene Di Pietro
Ma non ti incazzare se non è per tutti la migliore elle ipotesi:read:

P.S: Proprio perchè Veltroni non si può definire di Sinistra, puoi immaginarti che quando dico che mi auguro un prossimo governo di sinistra, non mi riferisco di certo al PD:D

Non ero incazzato :Prrr:
ed anche io vorrei un governo di sinistra vero, peró allo stato attuale delle cose meglio di Di Pietro non trovo...

direi proprio di no.
la richiesta di "sciorinare i panni" viene dal direttore di libero; la risposta è stata data da lui e la replica, ovviamente è a cura di libero.

perchè il giornale dovrebbe riportare la notizia lo sai solo tu...

perché la notizia c'é: Di Pietro chiarisce la sua posizione dopo la richiesta, legittima, del giornale Libero. La dovrebbero riportare tutti i giornali, mi sembra rilevante in un periodo in cui si parla di "casta".
Noi ne parliamo, forse a qualcuno interessa...

flisi71
09-01-2009, 16:52
Vedo che ilGiornale non riporta nulla riguardo a questo, ma che strano eh!!!

.

direi proprio di no.
la richiesta di "sciorinare i panni" viene dal direttore di libero; la risposta è stata data da lui e la replica, ovviamente è a cura di libero.

perchè il giornale dovrebbe riportare la notizia lo sai solo tu...

Forse perchè la campagna di attacchi è partita proprio dal rotolo alcune settimane fa?
Forse perchè alcuni giorni fa, il 4 gennaio, all'indomani dell'intervista a DiPietro proprio su Libero, il rotolo aveva replicato con un ulteriore articolo?

Per riferimento si consulti la discussione aperta qui sul forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1897528
in essa vi sono vari riferimenti alle puntate precedenti.

Per riferimento linko anche alcune delle più recenti prime pagine dell'edizione cartacea del rotolo (solo quelle di quest'anno)
7 Gen (http://www.ilgiornale.it/lp_n.pic1?PAGE=95185&PDF_NUM=1371)
6 gen (http://www.ilgiornale.it/lp_n.pic1?PAGE=95119&PDF_NUM=1370)
4 gen (http://www.ilgiornale.it/lp_n.pic1?PAGE=95005&PDF_NUM=1368)
2 gen (http://www.ilgiornale.it/lp_n.pic1?PAGE=94879&PDF_NUM=1366)
Si potrebbe pensare ad una ossessione, se non fosse invece una vera e propria campagna...


Ciao

Federico

stetteo
09-01-2009, 16:54
pwned si usa solitamente nei videogames quando uccidi l'avversario o vinci contro l'avversario..

sinonimo anche di "aver ragione di"

Dominare e/o umiliare l'avversario.
http://en.wikipedia.org/wiki/Pwn

Grazie a entrambi!

In ogni caso sì, Antonio li ha fregati tutti.

gigio2005
09-01-2009, 16:57
http://i43.tinypic.com/35d92bq.jpg


;)

Xile
09-01-2009, 16:59
.



Forse perchè la campagna di attacchi è partita proprio dal rotolo alcune settimane fa?
Forse perchè alcuni giorni fa, il 4 gennaio, all'indomani dell'intervista a DiPietro proprio su Libero, il rotolo aveva replicato con un ulteriore articolo?

Per riferimento si consulti la discussione aperta qui sul forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1897528
in essa vi sono vari riferimenti alle puntate precedenti.



Ciao

Federico

Io aspetto i soliti noti!!!

sander4
09-01-2009, 17:19
http://www.forumammo.com/cpg/albums/userpics/10071/car-crashes-into-house-roofFAIL-1.jpg multiplo!


;)

:asd:

T3d
09-01-2009, 17:45
http://img34.picoodle.com/img/img34/3/1/9/f_paperinom_8f23158.jpg

Onisem
09-01-2009, 18:24
Ma Feltri da che parte sta?!

Da quella del sistema che da da mangiare a lui e a quelli come lui.

luxorl
09-01-2009, 18:31
direi proprio di no.
la richiesta di "sciorinare i panni" viene dal direttore di libero; la risposta è stata data da lui e la replica, ovviamente è a cura di libero.

perchè il giornale dovrebbe riportare la notizia lo sai solo tu...

No. In un qualsiasi paese normale un giornale non può calunniare a piacere infischiandosene poi della risposta del calunniato.
Vabè che parliamo del giornale del PDC.

Mi dispiace che ormai la gente si sia adattata al modello di (dis)informazione italiana.

luxorl
09-01-2009, 18:33
Io aspetto i soliti noti!!!

Tra poco arriva il solito noto che dirà: "Si ma prima o poi qualcosa di marcio uscirà, lo so... lo sento... leggo il futuro "

Fabryce
09-01-2009, 19:21
Tra poco arriva il solito noto che dirà: "Si ma prima o poi qualcosa di marcio uscirà, lo so... lo sento... leggo il futuro "

Invece di continuare a gloriarti di ciò che sai prova ad occuparti di ciò che non sai come faccio io, scoprirai, così, l'abisso di conoscenza che ti è ignoto anche se mai, te lo dico per esperienza personale, riuscirai a colmarlo (cit.)





Chissà quale sarà domani la prima pagina del rotolo.. sono curioso!!

Franco2
09-01-2009, 19:34
Ormai Feltri c'avrà fatto il callo. Questa storia mi ricorda tanto quella del caso "com'è umana la sinistra".
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2008/04_Aprile/17/pop_libero.shtml
Anche lì era partito facendo la voce grossa ed ha finito con la coda tra le gambe. :sofico:

Che poi è positivo il fatto di riconoscere di aver sbagliato. Basterebbe non fare la voce grossa all'inizio.

jan
09-01-2009, 19:38
Feltri, che personaggio singolare.

Tanto di cappello a Di Pietro :asd:

A Feltri va riconosciuta la coerenza ( pur seguendo con estrema simpatia il destino di SB) di aver pubblicato la risposta di di pietro e dandogli la possibilità di replicare .
non credo che il rotolone regina avrebbe fatto cosi .....
Detto questo grande tonino , sono felice che la spazzatura l'abbia depositata sulla prima pagina di Libero , che automaticamente si svuoterà sul rotolo , che non avrà più credibilità anche negli ambienti del cdx con questa mossa

luxorl
09-01-2009, 19:39
http://img34.picoodle.com/img/img34/3/1/9/f_paperinom_8f23158.jpg

Ma questo è DonaldDuck? :D

entanglement
09-01-2009, 19:43
A Feltri va riconosciuta la coerenza ( pur seguendo con estrema simpatia il destino di SB) di aver pubblicato la risposta di di pietro e dandogli la possibilità di replicare .
non credo che il rotolone regina avrebbe fatto cosi .....
Detto questo grande tonino , sono felice che la spazzatura l'abbia depositata sulla prima pagina di Libero , che automaticamente si svuoterà sul rotolo , che non avrà più credibilità anche negli ambienti del cdx con questa mossa

se DP non avesse avuto il blog non è cosa che avrei dato per scontata.
e se non l'avessero pubblicata sul blog di grillo (tuttora primo d'italia per contatti) e su quello di travaglio ci sarebbe stato un cinema !

jan
09-01-2009, 19:46
se DP non avesse avuto il blog non è cosa che avrei dato per scontata.
e se non l'avessero pubblicata sul blog di grillo (tuttora primo d'italia per contatti) e su quello di travaglio ci sarebbe stato un cinema !

spero che tu sottintenda un GIUSTAMENTE finale ;)

comunque sotto questo punto di vista Feltri è più serio di Giordano anche se non mi piace cmq

dave4mame
09-01-2009, 19:49
No. In un qualsiasi paese normale un giornale non può calunniare a piacere infischiandosene poi della risposta del calunniato.
Vabè che parliamo del giornale del PDC.

Mi dispiace che ormai la gente si sia adattata al modello di (dis)informazione italiana.

e me spiace invece che tu non abbia notato che la calunnia sia stata fatta da "libero", che la risposta di di pietro sia stata indirizzata (ovviamente) a libero mentre xile pretendeva che a parlarne fosse "il giornale".

a margine il fatto che la risposta di di pietro sul sito porti data "9 gennaio" e che pertanto la pretesa di avere risposta sul giornale dello stesso giorno sia un tantino pretenziosa....

se poi volete pretendere che quello che è a tutti gli effetti un organo di partito si auto-owni da solo, va beh...

ah, se trovate un po' troppe ripetizioni di un verbo... era voluto.


edit:
ad ogni modo, il giornale (alla fine siete riusciti a farmelo leggere.... contenti?) fa orecchi da mercante e rilancia il j'accuse:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=319529&START=0&2col=

pare evidente, leggendo l'inizio dell'articolo (non sono andato oltre... lascio a voi quello che so essere un vostro piacere :)) che sia stato scritto prima della risposta di di pietro.

jan
09-01-2009, 19:57
e me spiace invece che tu non abbia notato che la calunnia sia stata fatta da "libero", che la risposta di di pietro sia stata indirizzata (ovviamente) a libero mentre xile pretendeva che a parlarne fosse "il giornale".

a margine il fatto che la risposta di di pietro sul sito porti data "9 gennaio" e che pertanto la pretesa di avere risposta sul giornale dello stesso giorno sia un tantino pretenziosa....


se poi volete pretendere che quello che è a tutti gli effetti un organo di partito si auto-owni da solo, va beh...


si è giusto , bisogna vedere domani cosa scriverà il rotolo. cmq l'inchiesta , se cosi si può chiamare nasce sul giornale , con una serie infinita di titoli in prima pagina : DI PIETRO!! di qua di pietro di la ... di solito libero è un po più vario come titoli

entanglement
09-01-2009, 20:06
spero che tu sottintenda un GIUSTAMENTE finale ;)

comunque sotto questo punto di vista Feltri è più serio di Giordano anche se non mi piace cmq

feltri è un tipo strano. ha le sue idee ma anche una certa deontologia: quando berlusca ha un po' stretto sul giornale se n'è andato e ha fondato libero. coi soldi di paolo berlusconi.
nonostante ciò è uno che di solito non si sottrae al confronto

a volte però mente sapendo di mentire e per un giornalista con la sua cultura e storia è francamente osceno

p.s. i titoli di libero li fanno da qua:
http://hatingline.splinder.com/post/7835279/Il+generatore+di+articoli+di+Libero

:D :D :D :D :D

jan
09-01-2009, 20:11
feltri è un tipo strano. ha le sue idee ma anche una certa deontologia: quando berlusca ha un po' stretto sul giornale se n'è andato e ha fondato libero. coi soldi di paolo berlusconi.
nonostante ciò è uno che di solito non si sottrae al confronto

a volte però mente sapendo di mentire e per un giornalista con la sua cultura e storia è francamente osceno

p.s. i titoli di libero li fanno da qua:
http://hatingline.splinder.com/post/7835279/Il+generatore+di+articoli+di+Libero

:D :D :D :D :D


è questo il motivo per cui non mi piace ;)
cmq quoto ;)

dave4mame
09-01-2009, 20:16
si è giusto , bisogna vedere domani cosa scriverà il rotolo. cmq l'inchiesta , se cosi si può chiamare nasce sul giornale , con una serie infinita di titoli in prima pagina : DI PIETRO!! di qua di pietro di la ... di solito libero è un po più vario come titoli

bof... scommetto una settimana di cambio di pannolini che non ne parlerà (ma immagino avrà il buon gusto di farlo se e quando risponderà all'altro atto di accusa di cui all'articolo che ho postato).

ovviamente in caso dovessi perdere mi aspetto la tua FATTIVA collaborazione nel pagamento della scommessa....

jan
09-01-2009, 20:21
bof... scommetto una settimana di cambio di pannolini che non ne parlerà (ma immagino avrà il buon gusto di farlo se e quando risponderà all'altro atto di accusa di cui all'articolo che ho postato).

ovviamente in caso dovessi perdere mi aspetto la tua FATTIVA collaborazione nel pagamento della scommessa....


si potrebbe anche immaginare che fingano di non saperlo e continuino con la stampa di carta letamata imperterriti ....

beh per una settimana di cambio ci può stare , in fondo è per una giusta causa :D
anzi per due , e in entrambi i casi i prodotti finali sono gli stessi , solo che in uno dei due casi , la materia finale è ancora pura e santa , nell'altro caso ....

dave4mame
09-01-2009, 20:26
anzi per due , e in entrambi i casi i prodotti finali sono gli stessi , solo che in uno dei due casi , la materia finale è ancora pura e santa , nell'altro caso ....

non vorrei farti passare eventuali velleità paterne.... ma chi dice che è "roba santa" mente.
spudoratamente.
sapendo di mentire.
con la sola cattiva perversa volontà di imbrogliare il prossimo.

:D

jan
09-01-2009, 20:32
non vorrei farti passare eventuali velleità paterne.... ma chi dice che è "roba santa" mente.
spudoratamente.
sapendo di mentire.
con la sola cattiva perversa volontà di imbrogliare il prossimo.

:D



:D

gigio2005
09-01-2009, 22:18
spero che tu sottintenda un GIUSTAMENTE finale ;)

comunque sotto questo punto di vista Feltri è più serio di Giordano anche se non mi piace cmq

in effetti feltri pubblicando quel trafiletto di risposta mi ha guadagnato dei punti....forse non e' tutto marcio a destra... :boh:




ps: giordano :rolleyes:
secondo me bisogna che si cominci a stilare la lista dei primi umani da mandare in esplorazione intergalattica...per quando sara' pronto il primo motore tachionico intendo...sapete....la storia delle risorse che finiranno e che l'umanita' dovra' spostarsi


:D

Zio_Igna
09-01-2009, 23:13
Al di là di tutto, l'ipocrisia aleggia di Feltri anche nelle sue risposte pseudo-Mea Culpa: che diavolo vorrebbe dare ad intendere con

"Abbiamo fatto ancora una volta il nostro dovere di cane da guardia"???????

Con chi è che avrebbero fatto il cane da guardia? Con Berlusconi magari?

Ridicoli.

GianoM
10-01-2009, 01:18
Non fatemi chiudere il thread per i flame verso Donalduck... :mad:

Versalife
10-01-2009, 01:48
Ma Feltri da che parte sta?!

feltri è un tipo strano. ha le sue idee ma anche una certa deontologia: quando berlusca ha un po' stretto sul giornale se n'è andato e ha fondato libero. coi soldi di paolo berlusconi.
nonostante ciò è uno che di solito non si sottrae al confronto

a volte però mente sapendo di mentire e per un giornalista con la sua cultura e storia è francamente osceno

p.s. i titoli di libero li fanno da qua:
http://hatingline.splinder.com/post/7835279/Il+generatore+di+articoli+di+Libero

:D :D :D :D :D

Ho letto una miriade di articoli di Feltri, singolare personaggio, dipende da come si sveglia la mattina, chi lo capisce è bravo :asd:

A Feltri va riconosciuta la coerenza ( pur seguendo con estrema simpatia il destino di SB) di aver pubblicato la risposta di di pietro e dandogli la possibilità di replicare .
non credo che il rotolone regina avrebbe fatto cosi .....
Detto questo grande tonino , sono felice che la spazzatura l'abbia depositata sulla prima pagina di Libero , che automaticamente si svuoterà sul rotolo , che non avrà più credibilità anche negli ambienti del cdx con questa mossa

Aspettiamo e vediamo come finisce, il rotolo non darà risposta prima di aver controllato minuziosamente tutti i documenti e anche allora (se non troveranno niente) dubito che riconosceranno di aver sbagliato nell'accusare ripetutamente Di Pietro :asd:, semplicemente cambieranno fronte d'attacco e tutti i suoi lettori dimenticheranno, il solito modus operandi del giornale.

entanglement
10-01-2009, 09:24
si è giusto , bisogna vedere domani cosa scriverà il rotolo. cmq l'inchiesta , se cosi si può chiamare nasce sul giornale , con una serie infinita di titoli in prima pagina : DI PIETRO!! di qua di pietro di la ... di solito libero è un po più vario come titoli

il che tra l'altro la dice lunga sulla lungimiranza politica e sulla cultura degli strateghi di qua e di la ...

DP ha come cifra per differenziarsi l'essere onesto e al di fuori da gran parte dei giochini di palazzo a cui ci siamo abituati...

vogliamo proprio trovargli una pecca ? funziona meglio da opposizione che da governo, ora come ora. nel senso che essendo un partito relativamente giovane e senza una storia proveniente dal "pensiero forte" del 900 non ha una chiara linea politica. d'altra parte non ce l'hanno neanche PD e PDL ...

jan
10-01-2009, 09:36
il che tra l'altro la dice lunga sulla lungimiranza politica e sulla cultura degli strateghi di qua e di la ...

DP ha come cifra per differenziarsi l'essere onesto e al di fuori da gran parte dei giochini di palazzo a cui ci siamo abituati...

vogliamo proprio trovargli una pecca ? funziona meglio da opposizione che da governo, ora come ora. nel senso che essendo un partito relativamente giovane e senza una storia proveniente dal "pensiero forte" del 900 non ha una chiara linea politica. d'altra parte non ce l'hanno neanche PD e PDL ...

nell'azione di governo di pietro mi è piaciuto molto , come ministro è stato rigoroso e utile nel bloccare la vendita a benetton di autostrade , che non aveva reinvestito gli utili correttamente , e he non poteva vendere una concessione .
cosi come nel rinegoziare a prezzi molto migliori gli appalti delle opere pubbliche e a richiedere dei piani di spesa a trenitalia che chiedeva fondi a vuoto , ma anche in tutte le occasioni in cui si è messo di traverso , insomma quello che mi aspettavo da lui , lo ho avuto sia al governo che all'opposizione

entanglement
10-01-2009, 10:14
nell'azione di governo di pietro mi è piaciuto molto , come ministro è stato rigoroso e utile nel bloccare la vendita a benetton di autostrade , che non aveva reinvestito gli utili correttamente , e he non poteva vendere una concessione .
cosi come nel rinegoziare a prezzi molto migliori gli appalti delle opere pubbliche e a richiedere dei piani di spesa a trenitalia che chiedeva fondi a vuoto , ma anche in tutte le occasioni in cui si è messo di traverso , insomma quello che mi aspettavo da lui , lo ho avuto sia al governo che all'opposizione

concordo, ma DP si vuole proporre come ALTERNATIVO a PD e PDL.
e per questo ha quantomeno bisogno di tirare a se una potenziale classe dirigente, come già ha fatto la lega alle ultime elezioni. ed è una cosa che ha innegabilmente pagato alle urne... questo proporsi solo come capitan fracassa funziona fintantochè non si passa dall'altra parte della barricata.
per esempio, non mi dispiacerebbe sapere chi sarebbe responsabile della politica estera nell' IDV

DP è il solo esponenete di destra antiliberista e antiteocon che ci sia ora in italia... però è in forte contraddizione politica con la sua coalizione !

personalmente ritengo che quando i numeri lo permetteranno e quando il nostro attuale presidente si sarà elevato al regno dei cieli, non esista soluzione migliore della seguente:

1 ordinamento federalista "forte", alla tedesca per intenderci, anche e soprattutto dal punto di vista fiscale e pensionistico
2 governo centrale relegato ad una funzione di controllo (e qui DP può avere un ruolo pesantissimo, d'altra parte è il suo ramo!)

per fare questo, l'alleanza è ovvia: Lega-DP. la base della lega è solida e in crescita, quella di DP è in fortissima crescita, e le reazioni alle urne all'argomento del topic indicheranno fino a che punto solida. ricordiamoci anche della "marachella" del figlio

Dream_River
10-01-2009, 10:41
http://img34.picoodle.com/img/img34/3/1/9/f_paperinom_8f23158.jpg

http://i43.tinypic.com/35d92bq.jpg


;)

MALEFIC-LOL :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

http://img59.imageshack.us/img59/9536/paperino0rp.png

jan
10-01-2009, 10:51
concordo, ma DP si vuole proporre come ALTERNATIVO a PD e PDL.
e per questo ha quantomeno bisogno di tirare a se una potenziale classe dirigente, come già ha fatto la lega alle ultime elezioni. ed è una cosa che ha innegabilmente pagato alle urne... questo proporsi solo come capitan fracassa funziona fintantochè non si passa dall'altra parte della barricata.
per esempio, non mi dispiacerebbe sapere chi sarebbe responsabile della politica estera nell' IDV

DP è il solo esponenete di destra antiliberista e antiteocon che ci sia ora in italia... però è in forte contraddizione politica con la sua coalizione !

personalmente ritengo che quando i numeri lo permetteranno e quando il nostro attuale presidente si sarà elevato al regno dei cieli, non esista soluzione migliore della seguente:

1 ordinamento federalista "forte", alla tedesca per intenderci, anche e soprattutto dal punto di vista fiscale e pensionistico
2 governo centrale relegato ad una funzione di controllo (e qui DP può avere un ruolo pesantissimo, d'altra parte è il suo ramo!)

per fare questo, l'alleanza è ovvia: Lega-DP. la base della lega è solida e in crescita, quella di DP è in fortissima crescita, e le reazioni alle urne all'argomento del topic indicheranno fino a che punto solida. ricordiamoci anche della "marachella" del figlio


temo che questi discorsi siano molto prematuri , di pietro ,anche insieme alla lega non sfonderebbe che il 20 % dell'elettorato , è una scelta obbligata la alleanza con il pd .
l'unica speranza che si possa auspicare è che l'azione di DP evidenzi l'azione negativa dei dalemiani , e che la parte sana del partito scelga di delinearsi e prenda le distanze dal marcio .
seguiti dall'elettorato stanco di una azione che poco si differnzia da quella del capo dello schieramento a lui avverso ( cit .)
sono convinto che DP e il buono del PD guidato da una persona carsmatica come Cofferati potrebbero anche dire qualcosa di importante per questo paese , magari insieme ai moderati della lega

Xile
10-01-2009, 11:18
Ma DiPietro ha mandato la risposta anche a ilRotolo?!

jan
10-01-2009, 11:21
Ma DiPietro ha mandato la risposta anche a ilRotolo?!
sarebbe come scrivere una lettera agli avvoltoi dicendo che mangiare cadaveri non fa bene alla salute :D

quelarion
10-01-2009, 11:45
concordo, ma DP si vuole proporre come ALTERNATIVO a PD e PDL.
e per questo ha quantomeno bisogno di tirare a se una potenziale classe dirigente, come già ha fatto la lega alle ultime elezioni. ed è una cosa che ha innegabilmente pagato alle urne... questo proporsi solo come capitan fracassa funziona fintantochè non si passa dall'altra parte della barricata.
per esempio, non mi dispiacerebbe sapere chi sarebbe responsabile della politica estera nell' IDV

DP è il solo esponenete di destra antiliberista e antiteocon che ci sia ora in italia... però è in forte contraddizione politica con la sua coalizione !

personalmente ritengo che quando i numeri lo permetteranno e quando il nostro attuale presidente si sarà elevato al regno dei cieli, non esista soluzione migliore della seguente:

1 ordinamento federalista "forte", alla tedesca per intenderci, anche e soprattutto dal punto di vista fiscale e pensionistico
2 governo centrale relegato ad una funzione di controllo (e qui DP può avere un ruolo pesantissimo, d'altra parte è il suo ramo!)

per fare questo, l'alleanza è ovvia: Lega-DP. la base della lega è solida e in crescita, quella di DP è in fortissima crescita, e le reazioni alle urne all'argomento del topic indicheranno fino a che punto solida. ricordiamoci anche della "marachella" del figlio

attenzione che la base di Di Pietro, quella che gli ha fatto avere il 15% in Abruzzo, é formata da tanta gente di sinistra, che non si riconosce nella deriva centrista o deriva e basta del PD, non vuole votare dietrologi come PRC e PdCI e che vede in lui l'unica alternativa.
Se esistesse una alternativa a sinistra molti lo lascerebbero.

L'onestá viene prima ancora del colore politico.

entanglement
10-01-2009, 11:46
temo che questi discorsi siano molto prematuri , di pietro ,anche insieme alla lega non sfonderebbe che il 20 % dell'elettorato , è una scelta obbligata la alleanza con il pd .
l'unica speranza che si possa auspicare è che l'azione di DP evidenzi l'azione negativa dei dalemiani , e che la parte sana del partito scelga di delinearsi e prenda le distanze dal marcio .
seguiti dall'elettorato stanco di una azione che poco si differnzia da quella del capo dello schieramento a lui avverso ( cit .)
sono convinto che DP e il buono del PD guidato da una persona carsmatica come Cofferati potrebbero anche dire qualcosa di importante per questo paese , magari insieme ai moderati della lega

di certi figuri il PD non si libererà mai, neanche se fosse segretario l'arcangelo gabriele (quello con la spada di fuoco !)
come lo schiodi un d'alema e un padoa schioppa ? o tutti i transfughi da mastella ? o bassolino ?
DP ha pescato a piene mani dall'elettorato scontento del PD ma per accedere alla base serve un programma politico serio.
e poi ci sono i rifondaroli che aspettano solo quello, e la lega (ma qualsiasi partito dotato di senno) non si alleerebbe mai con i rifondaroli o altri personaggi di quell'area

stessa cosa ha fatto la lega, almeno al nord: qua in veneto la lega ha preso poco di più del PDL, in lombardia e piemonte sono lì

Xile
10-01-2009, 13:12
ilRotolo continua e stavolta con Facci: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=319813

jan
10-01-2009, 13:17
ilRotolo continua e stavolta con Facci: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=319813
vergognoso .....
immagino che ne pagheranno a iosa di risarcimenti per diffamazione ...

sommojames
10-01-2009, 13:20
vergognoso .....
immagino che ne pagheranno a iosa di risarcimenti per diffamazione ...

Evidentemente per loro è più conveniente pagare ogni tanto questi risarcimenti che non rinunciare a diffamare l'avversario. Secondo me più che risarcimenti dovrebbero condannarli a scrivere in prima pagina tutte le irregolarità di cui sono macchiati.

jan
10-01-2009, 13:25
Evidentemente per loro è più conveniente pagare ogni tanto questi risarcimenti che non rinunciare a diffamare l'avversario. Secondo me più che risarcimenti dovrebbero condannarli a scrivere in prima pagina tutte le irregolarità di cui sono macchiati.
già . è vero , il punto è che servirebbe la controinformazione , che per esempio puntualizzi per esempio:
-piero ricca ha vinto la causa vs berlusconi per il "buffone fatti processare"
-marco travaglio ha vinto la causa vs berlusconi per le affermazioni 2001 a satiricon sui suoi soldi e la mafia e conti all'estero
e diversi altri casi che si è preferito tacere per non dimostrare le ragioni

entanglement
10-01-2009, 13:26
ilRotolo continua e stavolta con Facci: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=319813
la differenza tra un giornalista avverso e un leccaculo prezzolato ...

dantes76
10-01-2009, 15:14
piu che guardia, sembra da riporto...

gigio2005
10-01-2009, 15:44
ilRotolo continua e stavolta con Facci: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=319813

facci...

ma investire tutte queste energie nelle miniere di idrossiapatite non sarebbe meglio?

GianoM
10-01-2009, 15:45
ilRotolo continua e stavolta con Facci: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=319813
http://www.paolettopn.it/wp-content/uploads/2008/07/bla_bla.jpg

Xile
10-01-2009, 16:05
Travaglio che soprannome aveva datto a Facci?! Qualcosa meshato...

Xile
10-01-2009, 16:23
È un po’ giù di Tonino. Bisogna capirlo, povero Di Pietro: per la seconda volta in due settimane, colto con le mani nella marmellata, è costretto a innestare la retromarcia, procedura piuttosto complicata, per altro, per chi è abituato a viaggiare sul trattore. La prima retromarcia è stata quando ha chiesto e ottenuto le dimissioni del figlio Cristiano dall’Idv. La seconda ieri quando ha annunciato con una lettera a Libero di voler modificare lo statuto del partito nel capitolo in cui, come avevamo denunciato, si prevede una gestione discutibile dei contributi elettorali.

La campagna del Giornale, evidentemente, sta lasciando il segno e l’ex eroe delle ex Mani pulite è sempre più nervoso (:rotfl:). Tanto per dire: pubblica sul suo sito il romanzo (12.539 battute) delle sue case, senza trovare un angolo per rispondere davvero alle nostre domande. Così come non ha ancora risposto alla questione centrale che emerge da Napoli: come faceva a sapere dell’inchiesta su Mautone? E perché all’Ansa dice che Mautone «non è mai stato il mio uomo di fiducia», e addirittura lo definisce «un certo Mautone», quando abbiamo dimostrato che se lo portava dietro a Montenero, definendolo «il mio direttore generale», quello che «mi sta sempre appresso»?

Se Di Pietro provasse a rispondere in modo non obliquo agli interrogativi, forse ne trarrebbe beneficio lui per primo. Per esempio: se ha cambiato lo statuto, vuol dire che, evidentemente, s’è accorto che quel modo di gestire i contributi elettorali non andava bene (:rotfl:). L’avrebbe cambiato senza la nostra denuncia? No. Dunque siamo lieti di aver aiutato l’Italia dei Valori ad avere un piccolo valore in più. Tonino ce ne sarà grato, ma non si preoccupi: ci sono tante altre cose su cui vogliamo aiutarlo. E non perderemo l’occasione. (:stordita:)

ilRotolo (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=319981)

Se non si dimetteva il figlio non andava bene, se si è dimesso è la dimostrazione di colpa, se cambia statuto è perché sa che c'é del marcio etc etc...mo aspetto sta storia di Mautone.

Jo3
10-01-2009, 17:39
Aspettiamo una risposta da Di Pietro.

As usual , un altro pwned (verso facci).

sander4
10-01-2009, 17:48
Gli attacchi alla mia persona ed all’Italia dei Valori in questi giorni sono diventati martellanti ed hanno dell’incredibile. Non si tratta di una semplice campagna giornalistica ma di una ben orchestrata azione criminale tesa a fermare in qualsiasi modo l’unico partito che finora si è posto seriamente all’opposizione di questo Governo. Azione criminale portata avanti scientificamente da persone e mass media di proprietà del Presidente del Consiglio Berlusconi.

Azione criminale di cui ho già reso edotto la magistratura, denunciando specifici episodi, ma che ora è necessario inquadrare nell’ambito di un’associazione a delinquere vera e propria che opera nell’ottica di un unico disegno criminoso portato avanti da più persone a più livelli, ciascuna con specifiche mansioni e ruoli (mandanti, esecutori, favoreggiatori), utilizzando soprattutto l’arma della denigrazione e della disinformazione. Arma che il mio avversario politico Silvio Berlusconi può usare a iosa giacchè è “proprietario diretto” di metà del sistema di informazione italiana (TV private e stampa) e controlla politicamente l’altra metà (TV di Stato e Organi di Vigilanza), essendo egli anche Capo del Governo e della maggioranza parlamentare.

Si ripropone così l’anomalia di fondo che avvolge il personaggio Berlusconi: il conflitto di interessi in cui si trova e di cui abusa per troneggiare sugli altri. Sì, lo so, ci sono i soliti sapientoni che dicono la gente è stanca di sentir parlare di conflitto di interessi e si aspetta che noi politici ci occupiamo invece di come risolvere i problemi economici del paese. Ma il problema sta proprio qui: fin quando continueremo a convivere con l’anomalia del conflitto di interesse che avvolge Berlusconi, non sapremo mai se le decisioni che egli prende sono a favore della collettività o suoi personali o di alcuni amici suoi (come per esempio, da ultimo è avvenuto per la vicenda Alitalia, ove il Governo ha messo a carico dei contribuenti italiani i debiti della Compagnia e nelle tasche dei “soliti noti” – anche sul piano giudiziario – i beni ed i profitti).

Di fronte a questa montagna di illegalità, in questi giorni l’attenzione dei mass media è stata invece tutta rivolta a criticare l’eccessivo dirigismo dello Statuto dell’Italia dei Valori ed a criminalizzare le mie proprietà immobiliari (come se li avessi rubati a qualcuno).

Ebbene, proprio perché non ho nulla da nascondere né secondi fini da portare avanti, ho provveduto subito a prendere provvedimenti che potessero eliminare qualsiasi dubbio sui miei comportamenti. Ieri mi sono recato dal notaio ove ho radicalmente modificato lo Statuto dell’Italia dei Valori, affidando non più alla mia persona le decisioni sull’utilizzo delle risorse finanziarie del partito ma ad un organo collegiale di 7 persone (l’Ufficio di Presidenza).

Giacchè c’ero ho fatto anche di piu’: ho azzerato la partecipazione ed il ruolo degli originari soci fondatori (e quindi anche di mia moglie, con cui mi devo davvero scusare per tutti i grattacapi che le ho procurato) affidando i poteri a loro finora spettanti solo ed esclusivamente agli organi del partito. Inoltre ho cancellato di sana pianta il tanto contestato art. 16 del vecchio Statuto: quello che affidava a me transitoriamente i poteri statutari: anche questi sono stati rimessi totalmente agli organi del partito. Infine mi sono anche spogliato della possibilità di cambiare Statuto e quindi mi sono messo in condizione anche di non poter piu’ tornare indietro. Chiunque voglia visionare il nuovo Statuto e confrontarlo con quello precedente può cliccare sul sito www.italiadeivalori.it alla voce “Statuti” (confronta i due statuti).

Ho fatto questo perché ora l’Italia dei Valori è diventato un partito vero e quindi è giusto che cammini con i suoi piedi. Inizialmente invece non potevo fare che come ho fatto: per avviare ogni attività – anche politica – ci deve essere per forza un primo imput di un “socio fondatore” che avvia la “macchina” e si assume la responsabilità di guidarla.

Approfitto dell’occasione per segnalare anche che settimana prossima mi recherò personalmente a Napoli dai Magistrati che indagano sugli scandali campani, per fornire loro la mia testimonianza di cittadino, di parlamentare e di ex Ministro delle Infrastrutture. Con l’occasione incontrerò anche le strutture dell’Italia dei Valori in Campania per verificare lo stato del partito in quella regione e prendere i conseguenti provvedimenti.

Insomma tocca passare dalla fase del “resistere” a quella del “reagire”. Io ci sto. FONTE: http://www.antoniodipietro.com/

Grande Tonino :)

jan
10-01-2009, 17:49
Aspettiamo una risposta da Di Pietro.

As usual , un altro pwned (verso facci).
io farei un mega querelone mediatico , richiesta danni tipo 10 milioni di euro con i quali comprare .... CASE per i quali far scrivere altri articoli a zabette come quelle :D
cosi altre case a risarcimento , e fu cosi che di pietro divenne un immobiliarista contro il suo desiderio:D :sofico:

entanglement
10-01-2009, 17:54
io farei un mega querelone mediatico , richiesta danni tipo 10 milioni di euro con i quali comprare .... CASE per i quali far scrivere altri articoli a zabette come quelle :D
cosi altre case a risarcimento , e fu cosi che di pietro divenne un immobiliarista contro il suo desiderio:D :sofico:

grande DP !
io gli manderei un tir di dolce euchessina

luxorl
10-01-2009, 18:22
FONTE: http://www.antoniodipietro.com/

Grande Tonino :)

Grande Tonino.

Kharonte85
10-01-2009, 18:27
Sicuramente da ammirare.

Un :asd: è d'obbligo...:D

GianoM
10-01-2009, 18:45
:oink:

Jo3
10-01-2009, 19:27
Ma io credo che Di Pietro stia dimostrando quella statura necessaria per ridare un giusto senso alla politica di oggi.

StefAno Giammarco
11-01-2009, 01:30
http://i43.tinypic.com/35d92bq.jpg


;)

http://img34.picoodle.com/img/img34/3/1/9/f_paperinom_8f23158.jpg

Ma questo è DonaldDuck? :D


MALEFIC-LOL :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

http://img59.imageshack.us/img59/9536/paperino0rp.png

Questi sono inopportuni tentativi di flame tanto più che l'utente citato non è neanche presente nel 3d. Deve finire qui, non in questo 3d, ma in tutti. Poi non stiamo a dire che prendiamo sospensioni per un fumetto.

quelarion
11-01-2009, 12:29
ilRotolo (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=319981)

Se non si dimetteva il figlio non andava bene, se si è dimesso è la dimostrazione di colpa, se cambia statuto è perché sa che c'é del marcio etc etc...mo aspetto sta storia di Mautone.

é bellissimo notare come ilRotolo sia cosí giusto e corretto che vada a questionare sul crollo della cascina poi ricostruita da Di Pietro, paventando un abuso edilizio gravissimo che lederebbe alla dignitá della nazione.

Giustamente peró non si é mai occupato di chiedere a Silvio cosa ci facesse San Vittorio Mangano ad Arcore, né da dove siano arrivati i famosi soldi con cui ha fatto Milano 2 (per inciso, poteva spendere qualche milione in piú e ingaggiare uno che gli desse un nome migliore :asd:), visto che si tratta di bazzeccole...

entanglement
11-01-2009, 13:05
o di come ha fatto a costruire ormai non so neanche più quante ville in sardegna, sul lago maggiore, a macherio... ognuna delle quali vale da sola più di 10 volte l'intero patrimonio immobiliare di DP

Xile
11-01-2009, 13:39
Ecco il commento di una persona su ilRotolo:

EXCUSATIO NON PETITA, ACCUSATIO MANIFESTA !!! Adp si porta avanti,ed annuncia di voler andare dai giudici di napoli, ovviamente dopo aver concordato, con se stesso (?) , una versione dei fatti "Non penalmente rilevante". Sarebbe interessante se fosse possibile, che a questa finta (?), e platealmente annunciata, Canossa del buon adp , fossero presenti, in veste di auditori una serie di ispettori del ministero di grazia e giustizia, e del csm, inviati ad hoc.(Alfano pensaci !!). Non credo infatti che, vista la "SPONTANEITA'" del gesto dell'ex magistrato, i SUOI ex colleghi vorranno infierire, incalzandolo, sull'Immacolato ex collega accusato da tutti sti cattivi organi di stampa al servizio del bieco e cattivo Berlusconi.E mi auguro pure, che, ove di tale "Colloquio spontaneo"si stilassero i relativi verbali, gli stessi fossero dati ai giornali (More solito!!)per le giuste pubblicazioni. Ma sò già che tutto ciò non avverrà, e per dirla con Jacchetti, tutto finirà a MICIO MICIO_BAU BAU !


Dimostrazine di quanta male fede ci sia, mo adesso arrivano che lui si fa apposta interrogare perché si è già concordato con i magistrati.

Link (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=320008#1) commento numero 33

claudioborghi
11-01-2009, 18:50
Dunque, premetto che io agli "affari immobiliari" di DP non mi sono mai interessato piu' di tanto... se ha tirato giu' un muro di nascosto per ottenere una licenza edilizia, se ha beccato una casa dell'inail usando un prestanome perche' lui non poteva, boh... non sara' il massimo della correttezza, ma siamo in Italia, i confini sono labili...

La domanda a cui mi piacerebbe rispondesse (ma non lo fa mai) e' questa:

"risulta da sentenze che lei mentre era magistrato abbia accettato una bella serie di favori mica da ridere da persone che risultavano inquisite, tipo (prendo dall'articolo di Facci riportato in questo thread)

...100 milioni «prestati» dall’ex inquisito Giancarlo Gorrini. Ci sarebbe un quinto domicilio, a esser precisi: Antonio D’Adamo, che al pari di Gorrini gli prestò altri cento milioni, gli mise a disposizione anche una suite da 5-6 milioni al mese al Residence Mayfair di Roma, dietro via Veneto: questo dal 1989 e per almeno un anno e mezzo. Quest’ultimo fa parte del pacchetto di sterminati favori (soldi, auto per sé e per la moglie, incarichi e consulenze per moglie e amici, impiego per il figlio, vestiario di lusso, telefono cellulare, biglietti aerei...

ora, dato che io ragiono con la mia testa e non con quella delle sentenze, mi piacerebbe sapere se conferma in toto questa lista o meno"

Lui continua a dire che e' stato assolto per tutti questi fatti, ma a me interessa pochino se un giudice (giudicando fra l'altro un collega *ehm*) abbia ritenuto questa condotta non penalmente rilevante, mi interessa sapere se c'e' stata.

Il punto e': se dice che sono tutte balle abbiamo un bell'esempio di robe scritte nelle sentenze che non risultano vere e quindi possiamo incenerire quasi tutti gli scritti di Travaglio (e sarebbe gia' un bel risultato)

Se invece sono confermate abbiamo a che fare con un personaggio dalla moralita' labile indipendentemente dagli esiti processuali... Io non mi sognerei nemmeno di accettare doni simili da persone con cui ho rapporti professionali (si chiamano stecche), men che mai se facessi il magistrato.

Il punto (per me) e' tutto qui.

...(si pero' mangano, dell'utri...)

SuperTux
11-01-2009, 19:35
Dunque, premetto che io agli "affari immobiliari" di DP non mi sono mai interessato piu' di tanto... se ha tirato giu' un muro di nascosto per ottenere una licenza edilizia, se ha beccato una casa dell'inail usando un prestanome perche' lui non poteva, boh... non sara' il massimo della correttezza, ma siamo in Italia, i confini sono labili...

La domanda a cui mi piacerebbe rispondesse (ma non lo fa mai) e' questa:

"risulta da sentenze che lei mentre era magistrato abbia accettato una bella serie di favori mica da ridere da persone che risultavano inquisite, tipo (prendo dall'articolo di Facci riportato in questo thread)

...100 milioni «prestati» dall’ex inquisito Giancarlo Gorrini. Ci sarebbe un quinto domicilio, a esser precisi: Antonio D’Adamo, che al pari di Gorrini gli prestò altri cento milioni, gli mise a disposizione anche una suite da 5-6 milioni al mese al Residence Mayfair di Roma, dietro via Veneto: questo dal 1989 e per almeno un anno e mezzo. Quest’ultimo fa parte del pacchetto di sterminati favori (soldi, auto per sé e per la moglie, incarichi e consulenze per moglie e amici, impiego per il figlio, vestiario di lusso, telefono cellulare, biglietti aerei...

ora, dato che io ragiono con la mia testa e non con quella delle sentenze, mi piacerebbe sapere se conferma in toto questa lista o meno"

Lui continua a dire che e' stato assolto per tutti questi fatti, ma a me interessa pochino se un giudice (giudicando fra l'altro un collega *ehm*) abbia ritenuto questa condotta non penalmente rilevante, mi interessa sapere se c'e' stata.

Il punto e': se dice che sono tutte balle abbiamo un bell'esempio di robe scritte nelle sentenze che non risultano vere e quindi possiamo incenerire quasi tutti gli scritti di Travaglio (e sarebbe gia' un bel risultato)

Se invece sono confermate abbiamo a che fare con un personaggio dalla moralita' labile indipendentemente dagli esiti processuali... Io non mi sognerei nemmeno di accettare doni simili da persone con cui ho rapporti professionali (si chiamano stecche), men che mai se facessi il magistrato.

Il punto (per me) e' tutto qui.

...(si pero' mangano, dell'utri...)

Lieto di risponderti.

Per quanto ne so, risultano giudici condannati da altri giudici, per cui il fatto che sia stato assolto vuol dire che non ha commesso un reato, quindi quell' "ehm" per me non ha alcun significato. Premesso questo, se non ha commesso reato, vuol dire che è un comportamento che poteva tenere anche nella sua posizione.

Poi, a quali sentenze fa riferimento Facci? l'imputato di turno, era imputato in un processo di Di Pietro o in un altro processo? Tali imputati sono stati condannati o no? Io ragiono con la mia testa, ma le sentenze mi aiutano parecchio a capire se una persona agisce correttamente o no.

Le sentenze contano eccome, e gli scritti di Travaglio sarebbero da recapitare a casa di tutti gli italiani adeguatamente incorniciati, ed infatti l'attuale presidente del consiglio sta facendo di tutto per ostacolare le indagini e quindi giungere ad una sentenza.

Infine, tornando al discorso di partenza, se una persona risulta innocente in un processo, vuol dire che ha rispettato la legge, e quindi si è comportato secondo morale.

jan
11-01-2009, 19:48
Dunque, premetto che io agli "affari immobiliari" di DP non mi sono mai interessato piu' di tanto... se ha tirato giu' un muro di nascosto per ottenere una licenza edilizia, se ha beccato una casa dell'inail usando un prestanome perche' lui non poteva, boh... non sara' il massimo della correttezza, ma siamo in Italia, i confini sono labili...

La domanda a cui mi piacerebbe rispondesse (ma non lo fa mai) e' questa:

"risulta da sentenze che lei mentre era magistrato abbia accettato una bella serie di favori mica da ridere da persone che risultavano inquisite, tipo (prendo dall'articolo di Facci riportato in questo thread)

...100 milioni «prestati» dall’ex inquisito Giancarlo Gorrini. Ci sarebbe un quinto domicilio, a esser precisi: Antonio D’Adamo, che al pari di Gorrini gli prestò altri cento milioni, gli mise a disposizione anche una suite da 5-6 milioni al mese al Residence Mayfair di Roma, dietro via Veneto: questo dal 1989 e per almeno un anno e mezzo. Quest’ultimo fa parte del pacchetto di sterminati favori (soldi, auto per sé e per la moglie, incarichi e consulenze per moglie e amici, impiego per il figlio, vestiario di lusso, telefono cellulare, biglietti aerei...

ora, dato che io ragiono con la mia testa e non con quella delle sentenze, mi piacerebbe sapere se conferma in toto questa lista o meno"

Lui continua a dire che e' stato assolto per tutti questi fatti, ma a me interessa pochino se un giudice (giudicando fra l'altro un collega *ehm*) abbia ritenuto questa condotta non penalmente rilevante, mi interessa sapere se c'e' stata.

Il punto e': se dice che sono tutte balle abbiamo un bell'esempio di robe scritte nelle sentenze che non risultano vere e quindi possiamo incenerire quasi tutti gli scritti di Travaglio (e sarebbe gia' un bel risultato)

Se invece sono confermate abbiamo a che fare con un personaggio dalla moralita' labile indipendentemente dagli esiti processuali... Io non mi sognerei nemmeno di accettare doni simili da persone con cui ho rapporti professionali (si chiamano stecche), men che mai se facessi il magistrato.

Il punto (per me) e' tutto qui.

...(si pero' mangano, dell'utri...)
nella sentenza è scritto se i fatti sono accaduti e non comportano reato o se il fatto non è mai accaduto , basta andare a cercare la sentenza

John Cage
11-01-2009, 20:02
Dunque, premetto che io agli "affari immobiliari" di DP non mi sono mai interessato piu' di tanto... se ha tirato giu' un muro di nascosto per ottenere una licenza edilizia, se ha beccato una casa dell'inail usando un prestanome perche' lui non poteva, boh... non sara' il massimo della correttezza, ma siamo in Italia, i confini sono labili...

La domanda a cui mi piacerebbe rispondesse (ma non lo fa mai) e' questa:

"risulta da sentenze che lei mentre era magistrato abbia accettato una bella serie di favori mica da ridere da persone che risultavano inquisite, tipo (prendo dall'articolo di Facci riportato in questo thread)

...100 milioni «prestati» dall’ex inquisito Giancarlo Gorrini. Ci sarebbe un quinto domicilio, a esser precisi: Antonio D’Adamo, che al pari di Gorrini gli prestò altri cento milioni, gli mise a disposizione anche una suite da 5-6 milioni al mese al Residence Mayfair di Roma, dietro via Veneto: questo dal 1989 e per almeno un anno e mezzo. Quest’ultimo fa parte del pacchetto di sterminati favori (soldi, auto per sé e per la moglie, incarichi e consulenze per moglie e amici, impiego per il figlio, vestiario di lusso, telefono cellulare, biglietti aerei...

ora, dato che io ragiono con la mia testa e non con quella delle sentenze, mi piacerebbe sapere se conferma in toto questa lista o meno"

Lui continua a dire che e' stato assolto per tutti questi fatti, ma a me interessa pochino se un giudice (giudicando fra l'altro un collega *ehm*) abbia ritenuto questa condotta non penalmente rilevante, mi interessa sapere se c'e' stata.

Il punto e': se dice che sono tutte balle abbiamo un bell'esempio di robe scritte nelle sentenze che non risultano vere e quindi possiamo incenerire quasi tutti gli scritti di Travaglio (e sarebbe gia' un bel risultato)

Se invece sono confermate abbiamo a che fare con un personaggio dalla moralita' labile indipendentemente dagli esiti processuali... Io non mi sognerei nemmeno di accettare doni simili da persone con cui ho rapporti professionali (si chiamano stecche), men che mai se facessi il magistrato.

Il punto (per me) e' tutto qui.

...(si pero' mangano, dell'utri...)

Premesso che non difendo nessuno, tantomeno Di Pietro che non ha bisogno di essere difeso da me...

Ma questa novità è bellissima. Ora ti metti a fare il moralista! :D

Mangano, Dell'Utri.. si, come no.. ma ad esempio anche:

Massimo Maria Berruti - Deputato: 8 mesi definitivi per favoreggiamento nel processo sulle tangenti della Fininvest alla Guardia di Finanza (rilasciate dal Manager della Fininvest, Salvatore Sciascia), per aver tentato di depistare le indagini cercando di impedire ai finanzieri arrestati di rilasciare al giudice la propria testimonianza sul caso

Gianstefano Frigerio - Deputato: 3 anni e 9 mesi per corruzione per le tangenti delle discariche milanesi.[6] 2 anni e 11 mesi per concussione, corruzione, ricettazione e finanziamento illecito in Tangentopoli.

Giuseppe Ciarrapico - Senatore: 623.500 lire di ammenda per ripetuto sfruttamento di lavoro minorile. 3 anni per ricettazione fallimentare nell'ambito del crack di 70 miliardi della società che controllava la «Casina Valadier». 4 anni e 6 mesi per bancarotta fraudolenta nell'ambito del crack del Banco Ambrosiano. 1 anno e 8 mesi per truffa pluriaggravata a danno di Inps, Inail e Inam per non aver registrato nei rispettivi libri paga i salari dei dipendenti delle società. 1 anno (con rito abbreviato) per falso in bilancio e truffa nell'ambito dello scandalo Safim Leasing-Italsanità, in cui la Safim Factor cedette a Ciarrapico vari miliardi di lire ricavati con falsi crediti dopo aver affittato suoi immobili in Italsanità.

Salvatore Sciascia - Senatore ed ex-Manager della Fininvest: 2 anni e 6 mesi per corruzione di ufficiali e sottoufficiali della Guardia di Finanza, allo scopo di alleggerire le verifiche fiscali della Fininvest.

Ma visto che è di moralità che dobbiamo parlare... allora giudichiamo con lo stesso metodo SILVIO BERLUSCONI.

http://espresso.repubblica.it/multimedia/1471644

Deciditi, o valgono i giudizi morali per tutti, oppure valgono le sentenze.

Tu che giustamente non accetteresti doni da persone con cui ho rapporti professionali, cosa pensi ad esempio di chi fa regali e promesse per compiacere l'avversario politico?

Io dico che in politica valgono i giudizi morali (e le sentenze possono fare parte anche di questi). Ma se valgono, valgono per tutti!

Di Pietro, Berlusconi, Dell'utri e chiunque altro.

Claudioborghi, per rendere conto di una qualsiasi moralità, bisogna essere credibili e non si può esserlo a giorni alterni.

jan
11-01-2009, 20:07
dala sentenza :
in alcuno dei sette verbali di dichiarazioni rese da gorrini è mai dato di riscontrare una qualsivoglia traccia di una condotta concussoria dell'imputato , attraverso la messa in opera di suggestioni o di allusioni o di minacce collegate in qualche modo all'attivita di magistrato che lostesso all'epoca dei fatti svolgeva .
si trattava di prestiti restituiti e il gorrini è stato in seguito condannato a 3 anni e 6 mesi per fatti non inerenti alla questione in atto .
ma di cosa stiamo parlando?

come al solito congetture sul nulla e silenzio sulle gravi responsabilità comprovate del tuo datore di lavoro

sommojames
11-01-2009, 20:35
come al solito congetture sul nulla e silenzio sulle gravi responsabilità comprovate del tuo datore di lavoro

Chi sarebbe tale datore di lavoro? :confused:

claudioborghi
11-01-2009, 21:34
Per quanto ne so, risultano giudici condannati da altri giudici, per cui il fatto che sia stato assolto vuol dire che non ha commesso un reato, quindi quell' "ehm" per me non ha alcun significato. Premesso questo, se non ha commesso reato, vuol dire che è un comportamento che poteva tenere anche nella sua posizione.


Si, risultano anche giudici che si fanno la guerra (vedi procure salerno e catanzaro), ma IN GENERALE non mi fido della giustizia corporativa, motivo per cui sostengo l'idea di una sezione disciplinare esterna alla magistratura.
Diciamo che per capire se un medico ha agito correttamente o no preferisco non limitarmi ad un eventuale parere dell'ordine dei medici o se un politico ha agito bene o no preferisco non limitarmi a vedere se la giunta per le autorizzazioni a procedere ha dato il via libera o meno.



Infine, tornando al discorso di partenza, se una persona risulta innocente in un processo, vuol dire che ha rispettato la legge, e quindi si è comportato secondo morale.

Qui dissento completamente.

Senza andare a cercare casi eclatanti tipo:

http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_05/ferrara_uxoricida_fasano_giusi_222ae32c-db07-11dd-b0de-00144f02aabc.shtml

insisto che per me bisogna usare la propria testa, non quella del magistrato.
Infatti continuo a dire che la condanna o l'assoluzione e' un mero fatto tecnico, va assolutamente eseguita per convenzione sociale, ma non e' la verita'

(il concetto e' reso bene in uno scritto del magistrato Bruno Tinti: ..."Ma soprattutto quello che bisognerebbe proprio capire è che la pretesa che la sentenza deve essere confermata in ogni grado di giudizio perché, se non ciò non avviene, è “sbagliata” è proprio un’assurdità. Il fatto che una sentenza successiva (per esempio una sentenza di Appello nei confronti d una sentenza di Tribunale) raggiunga conclusioni diverse dalla precedente significa solo che i Giudici hanno valutato diversamente le prove. Ma nessuno può sapere se la decisione “giusta” (quella conforme alla verità dei fatti e alla corretta applicazione della legge) non era per caso quella precedente e se coloro che hanno sbagliato non sono stati i Giudici di secondo grado. E questo vale sempre, per la sentenza di Cassazione nei confronti della sentenza di Tribunale o di Appello; per la sentenza del Giudice per le Indagini Preliminari o del Tribunale nei confronti delle richieste del Pubblico Ministero; per la decisione del Tribunale della Libertà nei confronti del provvedimento del Giudice etc. Insomma, la sentenza successiva, qualsiasi sentenza, anche quella definitiva, non ha un valore intrinseco superiore a quella precedente, che magari riforma o annulla; è solo, appunto, successiva e, in quanto tale, convenzionalmente quella che deve trovare attuazione, essere eseguita e rispettata. In questo senso si parla di “valore convenzionale” delle sentenze, per significare la loro necessaria funzione di regolatrici dei rapporti dei cittadini all’interno di una collettività. Il che attribuisce loro autorità ma non necessariamente “verità”.)

e io di certo non mi basero' solo su una sentenza per decidere se una persona sia rispettabile o meno. Sia in positivo se incensurata sia in negativo se condannata.

Quindi se e' vero che Di Pietro accettava regali milionari mentre era magistrato per me e' uno che non assumerei nemmeno come fattorino, indipendentemente dal fatto che un collega magistrato abbia deciso che "non era penalmente rilevante" perche' "non risulta condotta concussoria".

Poi, scusa, approfitto di questa risposta per rispondere agli inevitabili "be' ma anche Berlusconi" ecc. ecc.

Ho avuto modo di ribadire molte volte che Berlusconi, nonostante non sia mai stato condannato in alcuno dei numerosi processi che ha dovuto subire, penso possa essere responsabile di alcuni reati, quali ad esempio il falso in bilancio nella vecchia formulazione,

(ricordando che era largamente indeterminata e un magistrato che "voleva" accusare qualcuno, con il falso in bilancio andava sul sicuro secondo un postulato che c'e' in tutti i testi di economia aziendale, cioe': " In generale, non è possibile redigere un bilancio vero in senso oggettivo: esistono eventi incerti che comunque devono essere sottoposti a un processo di stima soggettivo"), la nuova legge ha il vantaggio di mettere dei paletti precisi.

TUTTAVIA penso che se un grandissimo imprenditore della prima repubblica passato al setaccio (fine) alla fine risultava solo (e forse) un falso in bilancio legato all'uso di societa' offshore e qualche altra roba tirata per i capelli, penso che si tratti di personaggio piu' onesto della media.
Mi rendo conto che la congettura puo' non piacere, ma dovete capire che e' ALQUANTO difficile immedesimarsi in un imprenditore con decine di migliaia di dipendenti e attivita' diversificate... in certi casi rischi di risultare colpevole senza nemmeno saperlo: conosco un (piccolo) imprenditore condannato per lesioni perche' un operaio ha perso parte dell'udito lavorando ad una pressa... lui mi ha assicurato (e non ho motivo di dubitare) che gli avvisi c'erano dappertutto, le cuffie erano fornite e il capoarea se passando ne vedeva qualcuno senza le faceva mettere a calci, pero' a quanto pare il tipo appena il capoarea si girava se le toglieva e il giudice ha deciso che l'imprenditore era responsabile. Ok, condannato ma secondo me non e' un criminale.
Secondo me le grandissime aziende della prima repubblica (dove si andava avanti a stecche anche per respirare, comprese quelle ai magistrati *ehm*) se fossero state setacciate come la fininvest, si sarebbe trovato di tutto, compreso qualche buchetto che poi e' scoppiato (tipo parmalat, per intendersi), quindi PER ME Berlusconi e' a posto e non ho problemi a ritenerlo fondamentalmente onesto.
Se tuttavia mi costa molta fatica immedesimarmi in un multimiliardario per interpretare le sue azioni, quindi mi limito ad una considerazione superficiale e posso certamente sbagliarmi (la mano sul fuoco la metto pe me stesso e per pochi altri, figurarsi per berlusconi che non ho mai nemmeno conosciuto personalmente), pero' faccio molta meno fatica con un giovane magistrato rampante: secondo me uno che in quel ruolo si becca macchine, prestiti a tasso zero, appartamenti pagati e altri doni principeschi e' un tipo da evitare, punto.

Il moralismo c'entra poco, o se c'entra c'entra per tutti.

GianoM
11-01-2009, 21:39
Ma metti anche che DiPietro abbia fatto questo e quello. Nonostante sia un ipotetico incoerente, è o non è il meno peggio in circolazione?

jan
11-01-2009, 21:42
Si, risultano anche giudici che si fanno la guerra (vedi procure salerno e catanzaro), ma IN GENERALE non mi fido della giustizia corporativa, motivo per cui sostengo l'idea di una sezione disciplinare esterna alla magistratura.
Diciamo che per capire se un medico ha agito correttamente o no preferisco non limitarmi ad un eventuale parere dell'ordine dei medici o se un politico ha agito bene o no preferisco non limitarmi a vedere se la giunta per le autorizzazioni a procedere ha dato il via libera o meno.




Qui dissento completamente.

Senza andare a cercare casi eclatanti tipo:

http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_05/ferrara_uxoricida_fasano_giusi_222ae32c-db07-11dd-b0de-00144f02aabc.shtml

insisto che per me bisogna usare la propria testa, non quella del magistrato.
Infatti continuo a dire che la condanna o l'assoluzione e' un mero fatto tecnico, va assolutamente eseguita per convenzione sociale, ma non e' la verita'

(il concetto e' reso bene in uno scritto del magistrato Bruno Tinti: ..."Ma soprattutto quello che bisognerebbe proprio capire è che la pretesa che la sentenza deve essere confermata in ogni grado di giudizio perché, se non ciò non avviene, è “sbagliata” è proprio un’assurdità. Il fatto che una sentenza successiva (per esempio una sentenza di Appello nei confronti d una sentenza di Tribunale) raggiunga conclusioni diverse dalla precedente significa solo che i Giudici hanno valutato diversamente le prove. Ma nessuno può sapere se la decisione “giusta” (quella conforme alla verità dei fatti e alla corretta applicazione della legge) non era per caso quella precedente e se coloro che hanno sbagliato non sono stati i Giudici di secondo grado. E questo vale sempre, per la sentenza di Cassazione nei confronti della sentenza di Tribunale o di Appello; per la sentenza del Giudice per le Indagini Preliminari o del Tribunale nei confronti delle richieste del Pubblico Ministero; per la decisione del Tribunale della Libertà nei confronti del provvedimento del Giudice etc. Insomma, la sentenza successiva, qualsiasi sentenza, anche quella definitiva, non ha un valore intrinseco superiore a quella precedente, che magari riforma o annulla; è solo, appunto, successiva e, in quanto tale, convenzionalmente quella che deve trovare attuazione, essere eseguita e rispettata. In questo senso si parla di “valore convenzionale” delle sentenze, per significare la loro necessaria funzione di regolatrici dei rapporti dei cittadini all’interno di una collettività. Il che attribuisce loro autorità ma non necessariamente “verità”.)

e io di certo non mi basero' solo su una sentenza per decidere se una persona sia rispettabile o meno. Sia in positivo se incensurata sia in negativo se condannata.

Quindi se e' vero che Di Pietro accettava regali milionari mentre era magistrato per me e' uno che non assumerei nemmeno come fattorino, indipendentemente dal fatto che un collega magistrato abbia deciso che "non era penalmente rilevante" perche' "non risulta condotta concussoria".

Poi, scusa, approfitto di questa risposta per rispondere agli inevitabili "be' ma anche Berlusconi" ecc. ecc.

Ho avuto modo di ribadire molte volte che Berlusconi, nonostante non sia mai stato condannato in alcuno dei numerosi processi che ha dovuto subire, penso possa essere responsabile di alcuni reati, quali ad esempio il falso in bilancio nella vecchia formulazione, TUTTAVIA penso che se un grandissimo imprenditore della prima repubblica passato al setaccio (fine) alla fine risultava solo (e forse) un falso in bilancio legato all'uso di societa' offshore e qualche altra roba tirata per i capelli, penso che si tratti di personaggio piu' onesto della media.
Mi rendo conto che la congettura puo' non piacere, ma dovete capire che e' ALQUANTO difficile immedesimarsi in un imprenditore con decine di migliaia di dipendenti e attivita' diversificate... in certi casi rischi di risultare colpevole senza nemmeno saperlo: conosco un (piccolo) imprenditore condannato per lesioni perche' un operaio ha perso parte dell'udito lavorando ad una pressa... lui mi ha assicurato (e non ho motivo di dubitare) che gli avvisi c'erano dappertutto, le cuffie erano fornite e il capoarea se passando ne vedeva qualcuno senza le faceva mettere a calci, pero' a quanto pare il tipo appena il capoarea si girava se le toglieva e il giudice ha deciso che l'imprenditore era responsabile. Ok, condannato ma secondo me non e' un criminale.
Secondo me le grandissime aziende della prima repubblica (dove si andava avanti a stecche anche per respirare, comprese quelle ai magistrati *ehm*) se fossero state setacciate come la fininvest, si sarebbe trovato di tutto, compreso qualche buchetto che poi e' scoppiato (tipo parmalat, per intendersi), quindi PER ME Berlusconi e' a posto e non ho problemi a ritenerlo fondamentalmente onesto.
Se tuttavia mi costa molta fatica immedesimarmi in un multimiliardario per interpretare le sue azioni, quindi mi limito ad una considerazione superficiale e posso certamente sbagliarmi (la mano sul fuoco la metto pe me stesso e per pochi altri, figurarsi per berlusconi che non ho mai nemmeno conosciuto personalmente), pero' faccio molta meno fatica con un giovane magistrato rampante: secondo me uno che in quel ruolo si becca macchine, prestiti a tasso zero, appartamenti pagati e altri doni principeschi e' un tipo da evitare, punto.

Il moralismo c'entra poco, o se c'entra c'entra per tutti.



dire che le procure si sono fatte guerra non ti fa molto onore come giornalista , saprai benissimo che le competenze incrociate sono state tolte dal 98 e che la procura di reggio non ha titolo per indagare su salerno , come spiegato da travaglio . cerchiamo di raccontare le cose come stanno ;)

John Cage
11-01-2009, 21:43
Poi, scusa, approfitto di questa risposta per rispondere agli inevitabili "be' ma anche Berlusconi" ecc. ecc.

Ho avuto modo di ribadire molte volte che Berlusconi, nonostante non sia mai stato condannato in alcuno dei numerosi processi che ha dovuto subire, penso possa essere responsabile di alcuni reati, quali ad esempio il falso in bilancio nella vecchia formulazione, TUTTAVIA penso che se un grandissimo imprenditore della prima repubblica passato al setaccio (fine) alla fine risultava solo (e forse) un falso in bilancio legato all'uso di societa' offshore e qualche altra roba tirata per i capelli, penso che si tratti di personaggio piu' onesto della media.
Mi rendo conto che la congettura puo' non piacere, ma dovete capire che e' ALQUANTO difficile immedesimarsi in un imprenditore con decine di migliaia di dipendenti e attivita' diversificate... in certi casi rischi di risultare colpevole senza nemmeno saperlo: conosco un (piccolo) imprenditore condannato per lesioni perche' un operaio ha perso parte dell'udito lavorando ad una pressa... lui mi ha assicurato (e non ho motivo di dubitare) che gli avvisi c'erano dappertutto, le cuffie erano fornite e il capoarea se passando ne vedeva qualcuno senza le faceva mettere a calci, pero' a quanto pare il tipo appena il capoarea si girava se le toglieva e il giudice ha deciso che l'imprenditore era responsabile. Ok, condannato ma secondo me non e' un criminale.
Secondo me le grandissime aziende della prima repubblica (dove si andava avanti a stecche anche per respirare, comprese quelle ai magistrati *ehm*) se fossero state setacciate come la fininvest, si sarebbe trovato di tutto, compreso qualche buchetto che poi e' scoppiato (tipo parmalat, per intendersi), quindi PER ME Berlusconi e' a posto e non ho problemi a ritenerlo fondamentalmente onesto.
Se tuttavia mi costa molta fatica immedesimarmi in un multimiliardario per interpretare le sue azioni, quindi mi limito ad una considerazione superficiale e posso certamente sbagliarmi (la mano sul fuoco la metto pe me stesso e per pochi altri, figurarsi per berlusconi che non ho mai nemmeno conosciuto personalmente), pero' faccio molta meno fatica con un giovane magistrato rampante: secondo me uno che in quel ruolo si becca macchine, prestiti a tasso zero, appartamenti pagati e altri doni principeschi e' un tipo da evitare, punto.

Il moralismo c'entra poco, o se c'entra c'entra per tutti.

ma così non vale. Sei tornato a parlare di SENTENZE quando invece ti avevo invitato ad usare lo stesso criterio che usi per Di Pietro, ovvero la moralità.
Ti avevo invitato a commentare il comportamento che si evince dalla telefonata del link. Come vedo non sono andato a cercare roba che riguarda la P2, teoremi politici o altro. Solo una telefonata del diretto interessato.

Continui ad eludere, come sempre.

Rileggi quello che ho scritto.

Un po di coerenza ogni tanto non guasterebbe.

Xile
11-01-2009, 21:48
E se dovesse essere innocente pure per quell'episodio, su cosa vi attaccherete di nuovo?! Non vi va bene una. Solo :mc:

Xile
11-01-2009, 21:49
dire che le procure si sono fatte guerra non ti fa molto onore come giornalista , saprai benissimo che le competenze incrociate sono state tolte dal 98 e che la procura di reggio non ha titolo per indagare su salerno , come spiegato da travaglio . cerchiamo di raccontare le cose come stanno ;)

E' tutta fuffa per far vedere che i giudici sono fannulloni etc e che si comprono a vicenda.

claudioborghi
11-01-2009, 21:55
Tu che giustamente non accetteresti doni da persone con cui ho rapporti professionali, cosa pensi ad esempio di chi fa regali e promesse per compiacere l'avversario politico?


Ti diro', visto il tipo di situazione che c'era al senato in quella legislatura ho passato due anni a maledire Berlusconi perche' invece di incaponirsi con cazzate come il riconteggio (che con le commissioni nelle mani della maggioranza non avrebbe mai portato a nulla anche se avessero trovato le schede con i timbri con la faccia di prodi) non si spicciava ad offrire un ministero a qualche senatore e farla finita. Prodi faceva lo stesso pero' pagando con soldi nostri, dalle cose grosse (dieci miliardi a rifondazione per lo scalone, ministero della giustizia a mastella) alle piccole tipo i 14 milioni a Pallaro
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/11/05/il-colpo-di-pallaro-el-senador-con.html

Quindi secondo me le lusinghe fra politici per cambiare casacca sono un problema di chi le accetta (diventa un voltagabbana patentato, pertanto non assumerei mai ne' un Follini ne' un DeGregorio) non per chi le fa, dato che fa parte del gioco.

Quindi no, non ho nessun problema con i tentativi (scadenti) di Berlusconi di compiacere qualche senatore cosi' come non ne ho con me se cerco di assumere qualche impiegato chiave di una ditta concorrente cosi' come loro cercano di fare con i miei.

John Cage
11-01-2009, 22:02
Ti diro', visto il tipo di situazione che c'era al senato in quella legislatura ho passato due anni a maledire Berlusconi perche' invece di incaponirsi con cazzate come il riconteggio (che con le commissioni nelle mani dell'opposizione non avrebbe mai portato a nulla anche se avessero trovato le schede con i timbri con la faccia di prodi) non si spicciava ad offrire un ministero a qualche senatore e farla finita. Prodi faceva lo stesso pero' pagando con soldi nostri, dalle cose grosse (dieci miliardi a rifondazione per lo scalone, ministero della giustizia a mastella) alle piccole tipo i 14 milioni a Pallaro
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/11/05/il-colpo-di-pallaro-el-senador-con.html

Quindi secondo me le lusinghe fra politici per cambiare casacca sono un problema di chi le accetta (diventa un voltagabbana patentato, pertanto non assumerei mai ne' un Follini ne' un DeGregorio) non per chi le fa, dato che fa parte del gioco.

Quindi no, non ho nessun problema con i tentativi (scadenti) di Berlusconi di compiacere qualche senatore cosi' come non ne ho con me se cerco di assumere qualche impiegato chiave di una ditta concorrente cosi' come loro cercano di fare con i miei.

Basta saperlo. Evidentemente abbiamo un modo diverso di intendere la moralità. :D

claudioborghi
11-01-2009, 22:15
Basta saperlo. Evidentemente abbiamo un modo diverso di intendere la moralità. :D

Càpita... :nonio:

Comunque ri-finite le vacanze e quindi ri-sparisco...

A presto! (e come buon proposito mi sono ripromesso di non cercare di metterci per forza del mio per sembrare antipatico... in real life sono non-sgradevole e mi hanno fatto notare con una qualche ragione che tenere un comportamento contro indole mal si addice a chi si firma con il vero nome.

Ciao a tutti

Claudio

:cincin:

SuperTux
11-01-2009, 22:48
Si, risultano anche giudici che si fanno la guerra (vedi procure salerno e catanzaro), ma IN GENERALE non mi fido della giustizia corporativa, motivo per cui sostengo l'idea di una sezione disciplinare esterna alla magistratura.
Diciamo che per capire se un medico ha agito correttamente o no preferisco non limitarmi ad un eventuale parere dell'ordine dei medici o se un politico ha agito bene o no preferisco non limitarmi a vedere se la giunta per le autorizzazioni a procedere ha dato il via libera o meno.




Qui dissento completamente.

Senza andare a cercare casi eclatanti tipo:

http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_05/ferrara_uxoricida_fasano_giusi_222ae32c-db07-11dd-b0de-00144f02aabc.shtml

insisto che per me bisogna usare la propria testa, non quella del magistrato.
Infatti continuo a dire che la condanna o l'assoluzione e' un mero fatto tecnico, va assolutamente eseguita per convenzione sociale, ma non e' la verita'

(il concetto e' reso bene in uno scritto del magistrato Bruno Tinti: ..."Ma soprattutto quello che bisognerebbe proprio capire è che la pretesa che la sentenza deve essere confermata in ogni grado di giudizio perché, se non ciò non avviene, è “sbagliata” è proprio un’assurdità. Il fatto che una sentenza successiva (per esempio una sentenza di Appello nei confronti d una sentenza di Tribunale) raggiunga conclusioni diverse dalla precedente significa solo che i Giudici hanno valutato diversamente le prove. Ma nessuno può sapere se la decisione “giusta” (quella conforme alla verità dei fatti e alla corretta applicazione della legge) non era per caso quella precedente e se coloro che hanno sbagliato non sono stati i Giudici di secondo grado. E questo vale sempre, per la sentenza di Cassazione nei confronti della sentenza di Tribunale o di Appello; per la sentenza del Giudice per le Indagini Preliminari o del Tribunale nei confronti delle richieste del Pubblico Ministero; per la decisione del Tribunale della Libertà nei confronti del provvedimento del Giudice etc. Insomma, la sentenza successiva, qualsiasi sentenza, anche quella definitiva, non ha un valore intrinseco superiore a quella precedente, che magari riforma o annulla; è solo, appunto, successiva e, in quanto tale, convenzionalmente quella che deve trovare attuazione, essere eseguita e rispettata. In questo senso si parla di “valore convenzionale” delle sentenze, per significare la loro necessaria funzione di regolatrici dei rapporti dei cittadini all’interno di una collettività. Il che attribuisce loro autorità ma non necessariamente “verità”.)

e io di certo non mi basero' solo su una sentenza per decidere se una persona sia rispettabile o meno. Sia in positivo se incensurata sia in negativo se condannata.

Quindi se e' vero che Di Pietro accettava regali milionari mentre era magistrato per me e' uno che non assumerei nemmeno come fattorino, indipendentemente dal fatto che un collega magistrato abbia deciso che "non era penalmente rilevante" perche' "non risulta condotta concussoria".

Poi, scusa, approfitto di questa risposta per rispondere agli inevitabili "be' ma anche Berlusconi" ecc. ecc.

Ho avuto modo di ribadire molte volte che Berlusconi, nonostante non sia mai stato condannato in alcuno dei numerosi processi che ha dovuto subire, penso possa essere responsabile di alcuni reati, quali ad esempio il falso in bilancio nella vecchia formulazione, TUTTAVIA penso che se un grandissimo imprenditore della prima repubblica passato al setaccio (fine) alla fine risultava solo (e forse) un falso in bilancio legato all'uso di societa' offshore e qualche altra roba tirata per i capelli, penso che si tratti di personaggio piu' onesto della media.
Mi rendo conto che la congettura puo' non piacere, ma dovete capire che e' ALQUANTO difficile immedesimarsi in un imprenditore con decine di migliaia di dipendenti e attivita' diversificate... in certi casi rischi di risultare colpevole senza nemmeno saperlo: conosco un (piccolo) imprenditore condannato per lesioni perche' un operaio ha perso parte dell'udito lavorando ad una pressa... lui mi ha assicurato (e non ho motivo di dubitare) che gli avvisi c'erano dappertutto, le cuffie erano fornite e il capoarea se passando ne vedeva qualcuno senza le faceva mettere a calci, pero' a quanto pare il tipo appena il capoarea si girava se le toglieva e il giudice ha deciso che l'imprenditore era responsabile. Ok, condannato ma secondo me non e' un criminale.
Secondo me le grandissime aziende della prima repubblica (dove si andava avanti a stecche anche per respirare, comprese quelle ai magistrati *ehm*) se fossero state setacciate come la fininvest, si sarebbe trovato di tutto, compreso qualche buchetto che poi e' scoppiato (tipo parmalat, per intendersi), quindi PER ME Berlusconi e' a posto e non ho problemi a ritenerlo fondamentalmente onesto.
Se tuttavia mi costa molta fatica immedesimarmi in un multimiliardario per interpretare le sue azioni, quindi mi limito ad una considerazione superficiale e posso certamente sbagliarmi (la mano sul fuoco la metto pe me stesso e per pochi altri, figurarsi per berlusconi che non ho mai nemmeno conosciuto personalmente), pero' faccio molta meno fatica con un giovane magistrato rampante: secondo me uno che in quel ruolo si becca macchine, prestiti a tasso zero, appartamenti pagati e altri doni principeschi e' un tipo da evitare, punto.

Il moralismo c'entra poco, o se c'entra c'entra per tutti.

Riguardo alla guerra tra procure, dovresti sapere che Salerno può indagare su Reggio e Reggio non può indagare su Salerno. Su Salerno indaga Napoli, su Napoli indaga Roma, e via e via.... L'unica che ha opposto resistenza è Reggio, che non ha alcun titolo di indagare su Salerno, per cui non esiste alcuna guerra. E su questo non ho voglia di dilungarmi oltre dato che anche un altro utente ti ha già detto la stessa cosa.

Riguardo al fatto del piccolo imprenditore che menzionavi prima, sono a conoscenza di situazioni simili, e che in tali situazioni le responsabilità ricadono (in quel caso ingiustamente) sul datore di lavoro. Tuttavia converrai con me che un falso in bilancio e quella situazione non sono paragonabili. Inoltre il reato di falso in bilancio è stato depealizzato, guarda caso durante il governo 2001-2006 e Berlusconi è stato assolto proprio per quella legge, facile risultare innocente se annulli il reato, non trovi?

Inoltre Berlusconi è stato prescritto 3 volte, ha ricevuto l'amnistia 2 volte, 2volte ha cambiato la legge, risultando, di conseguenza innocente, 7 processi archiviati. Per approfondire. (http://it.wikipedia.org/wiki/Procedimenti_giudiziari_a_carico_di_Silvio_Berlusconi)

Poi se vogliamo nasconderci dietro un dito, facciamo pure, ma ai processi hanno materiale che fuori di li non ce l'ha nessuno, ed i giudici valutano la colpevolezza anche in base a tale materiale. Ti ricordo che un giudice diventa tale dopo anni di studio e sacrifici, così come un medico e che siamo tutti esseri umani e come tali soggetti ad errori, per questo motivo ci sono vari gradi di giudizio.

Poi com'è che se un giudice indaga a sinistra allora si grida alla questione morale, ma se indaga a destra (più precisamente Berlusconi) si grida alle toghe rosse?

jan
11-01-2009, 22:53
Basta saperlo. Evidentemente abbiamo un modo diverso di intendere la moralità. :D


sapevatelo : su rieducational channel :D

elect
11-01-2009, 23:06
quindi PER ME Berlusconi e' a posto e non ho problemi a ritenerlo fondamentalmente onesto.


E' con frasi come queste che vai sempre più giù nella gente che ti legge

So che ognuno è libero di pensarla come si vuole, però...... DAI


E lo so che non dovrei appiccicare etichette per certe frasi, ma giuro, quando leggo certe cose, mi viene proprio impossibile... :(



Sono uno studente di 22 anni, IV anno di telematica al Poli, sono stato a Berlino questa estate, la mia ragazza è in erasmus vicino a Lione e mi racconta tutto e forse io il prossimo anno vado ad Amburgo o in Danimarca

Ho visto come è il mondo fuori dal nostro (piccolo) paese, in Germania e Francia sono anni luce avanti, sotto mille aspetti, le cose per cui rimpiangere l'itaGlia si contano veramente sulle dita di una mano..:(

Obama, 47enne di colore è l'uomo più potente del mondo (o almeno così era una volta)

Noi invece siamo qui, in un paese marcio, nel senso vero del termine, guidati da vecchi corrotti che prendono per il culo tutti e fanno il c@##o che vogliono

DIO MIO :mc: :doh:

quelarion
12-01-2009, 09:21
Riguardo alla guerra tra procure, dovresti sapere che Salerno può indagare su Reggio e Reggio non può indagare su Salerno. Su Salerno indaga Napoli, su Napoli indaga Roma, e via e via.... L'unica che ha opposto resistenza è Reggio, che non ha alcun titolo di indagare su Salerno, per cui non esiste alcuna guerra. E su questo non ho voglia di dilungarmi oltre dato che anche un altro utente ti ha già detto la stessa cosa.

Riguardo al fatto del piccolo imprenditore che menzionavi prima, sono a conoscenza di situazioni simili, e che in tali situazioni le responsabilità ricadono (in quel caso ingiustamente) sul datore di lavoro. Tuttavia converrai con me che un falso in bilancio e quella situazione non sono paragonabili. Inoltre il reato di falso in bilancio è stato depealizzato, guarda caso durante il governo 2001-2006 e Berlusconi è stato assolto proprio per quella legge, facile risultare innocente se annulli il reato, non trovi?

Inoltre Berlusconi è stato prescritto 3 volte, ha ricevuto l'amnistia 2 volte, 2volte ha cambiato la legge, risultando, di conseguenza innocente, 7 processi archiviati. Per approfondire. (http://it.wikipedia.org/wiki/Procedimenti_giudiziari_a_carico_di_Silvio_Berlusconi)

Poi se vogliamo nasconderci dietro un dito, facciamo pure, ma ai processi hanno materiale che fuori di li non ce l'ha nessuno, ed i giudici valutano la colpevolezza anche in base a tale materiale. Ti ricordo che un giudice diventa tale dopo anni di studio e sacrifici, così come un medico e che siamo tutti esseri umani e come tali soggetti ad errori, per questo motivo ci sono vari gradi di giudizio.

Poi com'è che se un giudice indaga a sinistra allora si grida alla questione morale, ma se indaga a destra (più precisamente Berlusconi) si grida alle toghe rosse?

*

é semplicemente perché anche nella magistratura, egemonizzata dalla sinistra, c'é qualche spirito libero e liberale che combatte contro i rossi :asd:

É la strategia di Silvio:

Inculco a tutti che essere di sinistra é diabolico e male
Inculco a tutti che il settore X é di sinistra
Riformo il settore X con l'appoggio degli allocchi.

Ora in giro per Roma si vedono volantini di FN/Azione Giovani o cose del genere che scrivono: "La scuola é degli studenti, non dei PROFESSORI", con affianco a "professori" una falce e martello...
La gente pensa davvero che dalla WWII in Italia abbia governato la sinistra...

_TeRmInEt_
12-01-2009, 10:57
Stamattina malauguratamente ho visto Facci a Mattino 5.

Uno schifo completo.

In pratica ha ribaltato la frittata sul fatto che Di Pietro abbia cambiato lo statuto ecc...

Da vomito...

Xile
12-01-2009, 12:01
Da qualche giorno, però, sta succedendo una cosa bizzarra. Anzi due. La prima è che non siamo più soli: anche altri giornali, da Libero all’Economist, hanno iniziato ad accorgersi che il leader dell’Idv è debitore di qualche chiarimento agli italiani. La seconda è che l’ex pm si è finalmente degnato di rispondere. No, al Giornale no. Ma a Vittorio Feltri, che gli poneva alcuni dei nostri stessi quesiti, sì. E ha risposto con grande gentilezza, quasi cerimonioso: caro direttore, grazie, lei mi ha dato l’opportunità di spiegarmi e anche un buon consiglio, ora modifico subito lo Statuto del partito; ecco qua, vede, d’ora in poi non sarò più solo io a maneggiare tutti quei milioni di finanziamento pubblico, perché l’ho fatto fino ad ora non lo so e comunque non glielo dico, però sono appena stato dal notaio e insomma: anno nuovo, vita nuova, come si dice, e se ha ulteriori consigli da darmi eccomi qua, pronto a riceverli.
Da quel gran giornalista che è Feltri, naturalmente, non si è fatto pregare e su Libero di ieri ha sottoposto a Di Pietro, «per aiutarlo a ripulirsi bene», altre sei questioni portate alla luce dal lavoro dei cronisti e dai commentatori del Giornale. Le riassumiamo. 1) Come si spiega la doppiezza fra l’associazione Idv (composta da Di Pietro, moglie Susanna Mazzoleni e fedelissima deputata Silvana Mura), che da anni incassa il finanziamento pubblico, e il partito Idv? 2) Come si spiega la gestione dei contributi elettorali del partito? 3) Come si spiega che fino a ieri fosse Di Pietro ad approvare i rendiconti Idv, senza altri controlli? 4) Come poté Tonino acquistare la casa di Bergamo all’asta dell’Inail se la legge glielo impediva? 5) Come si spiega il giallo dell’Idv che pagava l’affitto della sede di Roma alla famiglia Di Pietro? 6) Come si spiega che Di Pietro seppe in anticipo che il provveditore alle opere pubbliche Mario Mautone era sotto inchiesta a Napoli?
Ora, noi non sappiamo se l’ex pm risponderà. Ma qualche considerazione ci sembra vada fatta. Innanzi tutto, se Feltri vuole «aiutare Tonino a ripulirsi bene» significa che a suo giudizio tanto pulito non è, e quindi anche lui ritiene che la campagna condotta per settimane in solitario dal Giornale ha un suo fondamento. Ci fa piacere. Ma attenzione: rispondere alle domande non è condizione sufficiente per «sbiancare» (come diceva Pacini Battaglia riferendosi all’allora magistrato) Di Pietro. È essenziale valutare che cosa risponde. E qui la faccenda si fa un tantino più complicata e forse si comprende anche perché l’ex pm sia disposto a fornire spiegazioni a tutti tranne all’unico quotidiano che gliele sta chiedendo da settimane. Non è che Tonino ha paura? Paura che noi - che ormai abbiamo fatto della questione un punto d’onore - non ci accontentiamo di qualche brandello di trasparenza allestito in fretta e furia e condito da pacche sulle spalle. Paura che servano risposte vere e, quindi, scomode, scomodissime per il Grande Moralizzatore.
Finora, per esempio, l’unica medaglia che si è davvero appuntata sul petto è la sbandierata modifica dello Statuto dell’Italia dei valori. Ma è una medaglia di ottone. Chi lo dice? Non noi «criminali», ma l’insospettabile Corriere della Sera, sotto l’eloquente titolo “Cambia poco”: «Dal triumvirato familiare a un organo politico ristretto ben lontano dal blind trust... I poteri sulla cassa passano all’ufficio di presidenza: Di Pietro e quattro fedelissimi». Non è con provvedimenti all’acqua di rose (vogliamo parlare del figlio Cristiano che si dimette dal partito ma conserva gli incarichi di consigliere provinciale e comunale?) o con risposte evasive che l’Incorruttibile può sperare di cavarsela. E a proposito: noi avremmo anche altre curiosità. Come mai ha fondato l’associazione Idv proprio il 26 luglio 2004, guarda caso il giorno prima del piano di pagamento dei rimborsi delle elezioni europee? Perché non spiega come mai se non si fidava più di Mautone, come ha dichiarato ai quattro venti, lo ha trasferito in un ruolo chiave del ministero e poi l’ha presentato in almeno due occasioni come il suo braccio destro? Ha niente da dire sulle sue spericolate manovre sulle autostrade del Nordest di cui parliamo in queste pagine?...seguono altre 2 pagine

ilRotolo (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=320224&START=1&2col=)

Ma l'articolo dell'Economist a cui si riferisce è questo (http://www.economist.com/world/europe/displaystory.cfm?story_id=12906536)?!

John Cage
12-01-2009, 12:09
certo, se il rotolo ogni tanto guardasse in casa propria... :rolleyes:

A me sembra pari pari il metodo di Goebbels.

Per fare la morale agli altri, bisogna avere prima l'autorevolezza per poterlo fare.

GianoM
12-01-2009, 12:59
Per fare la morale agli altri, bisogna avere prima l'autorevolezza per poterlo fare.
Su questo non concordo.

La critica all'avversario va fatta comunque, anche se è non imparziale. L'importante è farla con fatti e non con opinioni.
Non poter/voler criticare tutti non è un buon motivo per non criticare nessuno.

E il Giornale la fa con opinioni, peraltro di gente faziosa e pagata dal padrone, questo è il problema.

John Cage
12-01-2009, 13:18
Su questo non concordo.

La critica all'avversario va fatta comunque, anche se è non imparziale. L'importante è farla con fatti e non con opinioni.
Non poter/voler criticare tutti non è un buon motivo per non criticare nessuno.

E il Giornale la fa con opinioni, peraltro di gente faziosa e pagata dal padrone, questo è il problema.

Giusto, la critica è sempre lecita, non lo metto in dubbio.
Io parlavo di moralità.
Dal mio punto di vista, in fatto di moralità tendo a dare meno credito a chi usa la moralità a fasi alterne a seconda della convenienza. Tutto qui.

Che lo sappiano che usando sempre due pesi e due misure i lettori cominciano a farsi delle domande.

In Italia c'è un deficit di credibilità ed autorevolezza.

^TiGeRShArK^
12-01-2009, 20:32
Dunque, premetto che io agli "affari immobiliari" di DP non mi sono mai interessato piu' di tanto... se ha tirato giu' un muro di nascosto per ottenere una licenza edilizia, se ha beccato una casa dell'inail usando un prestanome perche' lui non poteva, boh... non sara' il massimo della correttezza, ma siamo in Italia, i confini sono labili...

si, diciamo che tu eri arrivato ad un livello ancora + ridicolo del giornale (Incredibile, ma è possibile scendere ancora + in basso di come ci ha abituati il rotolo!) dato che l'unica cosa che potevi addurre a di pietro, quando parlavamo della CONDANNA del fondatore di forza italia per CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA, della CONDANNA DEFINITIVA per Previti che ha pagato CON I SOLDI DI ILVIO un giudice per CORROMPERLO, era l'uso di un trattore fuori norma.
Diciamo che il tuo post, che non mi va di cercare ma che è rimasto nella storia del forum, fa ben + che sorridere. :)

La domanda a cui mi piacerebbe rispondesse (ma non lo fa mai) e' questa:

"risulta da sentenze che lei mentre era magistrato abbia accettato una bella serie di favori mica da ridere da persone che risultavano inquisite, tipo (prendo dall'articolo di Facci riportato in questo thread)

...100 milioni «prestati» dall’ex inquisito Giancarlo Gorrini. Ci sarebbe un quinto domicilio, a esser precisi: Antonio D’Adamo, che al pari di Gorrini gli prestò altri cento milioni, gli mise a disposizione anche una suite da 5-6 milioni al mese al Residence Mayfair di Roma, dietro via Veneto: questo dal 1989 e per almeno un anno e mezzo. Quest’ultimo fa parte del pacchetto di sterminati favori (soldi, auto per sé e per la moglie, incarichi e consulenze per moglie e amici, impiego per il figlio, vestiario di lusso, telefono cellulare, biglietti aerei...

Tutto spiegato MINUZIOSAMENTE nelle sentenze che hanno SCAGIONATO COMPLETAMENTE di pietro.

ora, dato che io ragiono con la mia testa e non con quella delle sentenze, mi piacerebbe sapere se conferma in toto questa lista o meno"

A me interesserebbe sapere perchè tu ti interessi di un politico ASSOLTO COMPLETAMENTE e non ti interessi del tuo amato ilvio che si è salvato SOLO ED ESCLUSIVAMENTE grazie a prescrizioni ed AUTO-assoluzioni ... e scudi spaziali.
Ragionando con la mia testa diciamo che mi puzza MOLTO che uno faccia le pulci a Di Pietro per fatti senza la MINIMA RILEVANZA PENALE, come evidenziato ABBONDANTEMENTE dagli organi competenti, e invece difenda A SPADA TRATTA i suoi simpatici amici che si sono probabilmente macchiati di connivenza con la mafia (ad essere buoni).

Lui continua a dire che e' stato assolto per tutti questi fatti, ma a me interessa pochino se un giudice (giudicando fra l'altro un collega *ehm*) abbia ritenuto questa condotta non penalmente rilevante, mi interessa sapere se c'e' stata.

A me interessa DI PIU' sapere perchè il tuo amato Ilvio come PRIMO PUNTO della riforma della giustizia vorrebbe ELIMINARE IN TOTO tutte le INTERCETTAZIONI dei reati in cui molto probabilmente è implicato, ma da cui si è salvato solo grazie alla nostra giustizia IPER-GARANTISTA.
Ma certo, in quel caso tutti gli ATTI PROCESSUALI, visibili a tutti, e ricordati periodicamente da Travaglio, scagionerebbero il tuo beniamino, nonostante PRECISE motivazioni della sentenza, mentre per Di Pietro si deve attuare una censura preventiva in base ai "si dice" dei soliti noti che hanno prodotto solo figure di merda planetarie, quali scaramella, igor marini o, se vogliamo andare sul recente, i tuoi stessi colleghi del rotolo che sono stati ampiamente SMERDATI da di pietro CON I FATTI e non con le parole, mezzo usato prevalentemente da una ben determinata parte politica che deve tutto al fumo degli slogan e del controllo mediatico. :)

Il punto e': se dice che sono tutte balle abbiamo un bell'esempio di robe scritte nelle sentenze che non risultano vere e quindi possiamo incenerire quasi tutti gli scritti di Travaglio (e sarebbe gia' un bel risultato)

Il punto è che le sentenze hanno DIMOSTRATO nella VERITA' PROCESSUALE che sono TUTTE BALLE o che comunque non hanno niente a che fare non quanto si vuole ascrivere a Di Pietro.
Infatti lui è stato assolto PIENAMENTE e non si è salvato cambiandosi la legge a suo uso e consumo, come i tuoi amati "eroi" da difendere in ogni modo. :)

Se invece sono confermate abbiamo a che fare con un personaggio dalla moralita' labile indipendentemente dagli esiti processuali... Io non mi sognerei nemmeno di accettare doni simili da persone con cui ho rapporti professionali (si chiamano stecche), men che mai se facessi il magistrato.

Non è confermato un bel niente.
Di confermato c'è solo che Dell'Utri ha avuto AMPI contatti, anche d'affari, con dei BOSS MAFIOSI, che Previti ha CORROTTO un giudice con i soldi di Ilvio.
Tutto il resto sono solo le tue solite BALLE che ogni tre x due mi chiedi di dimostrare.
E, sinceramente, dopo averlo fatto almeno 3 o 4 volte mi sono letteralmente scaramellato.
Queste sono solo le ENNESIME che possiamo aggiungere al NUTRITO archivio delle tue menzogne. :)

Il punto (per me) e' tutto qui.

...(si pero' mangano, dell'utri...)

Il punto è che tu per difendere i tuoi beniamini hai "venduto l'anima al diavolo" arrivando a giustificare i contatti MAFIOSI di dell'utri nelle tue epocali arrampicate sugli specchi e volendo gettare merda su di pietro in base a della pura e semplice FUFFA, tipico modo di fare dei tuoi colleghi del rotolo che vengono puntualmente SMERDATI e i cui soldi, per via delle querele vinte da Di Pietro, servono proprio a comprare i palazzi di cui i tuoi colleghi pennivendoli lo accusano.
Come se ora fosse un crimine possedere palazzi.
Perchè non parliamo di tutti quelli che possiede il tuo caro amico che è partito con dei soldi di provenienza molto probabilmente illecita e che ha molto probabilmente passato diverse tangenti al suo amico bettino che sta santificando proprio in questi giorni, dopo aver riabilitato la memoria del PLURI-OMICIDA MAFIOSO Mangano in diretta tv MENTENDO, come suo solito, davanti a milioni di italiani? :)


Si, risultano anche giudici che si fanno la guerra (vedi procure salerno e catanzaro),

Assolutamente FALSO, come al solito. :)
Non c'è alcuna guerra tra procure.
E' la procura di Salerno che ha giurisdizione su quella di catanzaro, ma siccome i salernitani rischiavano di scoprire qualcosa di "poco sano", il tuo fidato ministro della giustizia Angelino Alfano, ha pensato di far richiesta per trasferire i 7 magistrati della procura di Salerno.
Come al solito i CRIMINALI devono essere sempre garantiti, mentre chi ci va di mezzo sono solo i pover uomini che tentano di fare il loro lavoro credendoci.

ma IN GENERALE non mi fido della giustizia corporativa, motivo per cui sostengo l'idea di una sezione disciplinare esterna alla magistratura.

Io non mi fido di quelli come te che propagandano zizzania tentando di sovvertire l'ordine democratico ITALIANO delegittimando il potere GIURIDICO.
Sono quelli con le tue stesse idee che hanno dato origine alla P2 e quelli che la pensano come te che tentano di difendere in tutti i modi i probabili malfattori che abbiamo al potere, e che MOLTO probabilmente sono arrivati lì solo ed esclusivamente grazie al controllo mediatico e al voto PESANTE di tutte le associazioni criminali e mafiose. (si veda processo attualmente in corso in cui sono implicati anche Previti e Dell'Utri).


Diciamo che per capire se un medico ha agito correttamente o no preferisco non limitarmi ad un eventuale parere dell'ordine dei medici o se un politico ha agito bene o no preferisco non limitarmi a vedere se la giunta per le autorizzazioni a procedere ha dato il via libera o meno.

Diciamo che non ne capisci molto di scienza in generale, e si vede tutto. :)
L'unico che può stabilire se un medico ha fatto il suo dovere è SOLO ED ESCLUSIVAMENTE chi ne capisce qualcosa in materia.
E infatti il magistrato è obbligato a sentire dei pareri tecnici, non decide Ad Cazzum solo perchè si sente sommo conoscitore di tutto.
Ma mi rendo perfettamente conto che per te, che le sezioni tecniche e scientifiche del forum sono completamente OFF-LIMITS, non deve essere un concetto molto facile da capire.
Ma, mi chiedo, a questo punto, se non hai la minima idea di quello di cui stai parlando, perchè spari BOIATE del genere in merito a chi dovrebbe giudicare l'operato di un medico o di un qualsiasi altro professionista? :)


Qui dissento completamente.

Ah beh..
dissenti completamente?
quindi finalmente stai AMMETTENDO che nonostante Ilvio ad oggi risulti INNOCENTE, a causa dei suoi AMPI interventi ad personam, non lo sia affatto nè moralmente nè realmente?
ah beh..
è già un GRANDISSIMO passo avanti.
Non avrei mai pensato di assistere un giorno ad una tua ammissione in merito al fatto che se uno è innocente a causa delle leggi che si è cambiato su misura non vuol dire che moralmente sia a posto. :)

Senza andare a cercare casi eclatanti tipo:

http://www.corriere.it/cronache/09_g...4f02aabc.shtml

insisto che per me bisogna usare la propria testa, non quella del magistrato.

Se permetti, continuo a fidarmi + della testa di un magistrato rispetto a quella di qualcuno che continua a difendere dei politici profondamente invischiati con la mafia, come appurato da sentenza in primo grado e dagli INNUMEREVOLI atti processuali. :)

Infatti continuo a dire che la condanna o l'assoluzione e' un mero fatto tecnico, va assolutamente eseguita per convenzione sociale, ma non e' la verita'

Vero.
L'assoluzione di uno che si è cambiato la legge da solo è un fatto tecnico.
Oserei definirlo una PUTTANATA GALATTICA.
Ma solo nel paese delle banane poteva accadere che un SICURO CONDANNATO possa sedere a capo del governo solo perchè si è cambiato da solo le regole del gioco :)

(il concetto e' reso bene in uno scritto del magistrato Bruno Tinti: ..."Ma soprattutto quello che bisognerebbe proprio capire è che la pretesa che la sentenza deve essere confermata in ogni grado di giudizio perché, se non ciò non avviene, è “sbagliata” è proprio un’assurdità. Il fatto che una sentenza successiva (per esempio una sentenza di Appello nei confronti d una sentenza di Tribunale) raggiunga conclusioni diverse dalla precedente significa solo che i Giudici hanno valutato diversamente le prove. Ma nessuno può sapere se la decisione “giusta” (quella conforme alla verità dei fatti e alla corretta applicazione della legge) non era per caso quella precedente e se coloro che hanno sbagliato non sono stati i Giudici di secondo grado. E questo vale sempre, per la sentenza di Cassazione nei confronti della sentenza di Tribunale o di Appello; per la sentenza del Giudice per le Indagini Preliminari o del Tribunale nei confronti delle richieste del Pubblico Ministero; per la decisione del Tribunale della Libertà nei confronti del provvedimento del Giudice etc. Insomma, la sentenza successiva, qualsiasi sentenza, anche quella definitiva, non ha un valore intrinseco superiore a quella precedente, che magari riforma o annulla; è solo, appunto, successiva e, in quanto tale, convenzionalmente quella che deve trovare attuazione, essere eseguita e rispettata. In questo senso si parla di “valore convenzionale” delle sentenze, per significare la loro necessaria funzione di regolatrici dei rapporti dei cittadini all’interno di una collettività. Il che attribuisce loro autorità ma non necessariamente “verità”.)

Confermo e rilancio:

L'equivoco su cui spesso si gioca è questo: quel politico era vicino ad un mafioso, quel politico è stato accusato di avere interessi convergenti con le organizzazioni mafiose, però la magistratura non lo ha condannato quindi quel politico è un uomo onesto. E no, questo discorso non va perché la magistratura può fare soltanto un accertamento di carattere giudiziale, può dire, beh, ci sono sospetti, ci sono sospetti anche gravi ma io non ho la certezza giuridica, giudiziaria che mi consente di dire quest'uomo è mafioso. Però siccome dalle indagini sono emersi altri fatti del genere altri organi, altri poteri, cioè i politici, le organizzazioni disciplinari delle varie amministrazioni, i consigli comunali o quello che sia dovevano trarre le dovute conseguenze da certe vicinanze tra politici e mafiosi che non costituivano reato ma rendevano comunque il politico inaffidabile nella gestione della cosa pubblica. Questi giudizi non sono stati tratti perché ci si è nascosti dietro lo schermo della sentenza: questo tizio non è mai stato condannato quindi è un uomo onesto. Il sospetto dovrebbe indurre soprattutto i partiti politici quantomeno a fare grossa pulizia, non soltanto essere onesti, ma apparire onesti facendo pulizia al loro interno di tutti coloro che sono raggiunti comunque da episodi o da fatti inquietanti anche se non costituenti reati. (dalla lezione del 26 gennaio 1989 all'Istituto Tecnico Professionale di Bassano del Grappa)

E ora dimmi.
Cosa avrebbe fatto di pietro oltre alla fuffa che tu e i tuoi colleghi del rotolo tentate di far passare come Verità?
Se vuoi io ti cito almeno una DECINA di cose GRAVISSIME che dovrebbero fare dimettere un qualsiasi esponente politico.
Ricordo che il premier di Israele si è dimesso per molto meno e qualche giapponese, lì si che l'Onore è sentito veramente, ha fatto anche harakiri.
Però noi abbiamo a capo del governo un politico che è CERTO che ha avuto rapporti con persone "poco raccomandabili", ma, giustamente, tu anzichè scagliarti contro di esso, è il tuo datore di lavoro dopo tutto, ti scagli con il suo + pericoloso avversario politico.
E' un caso anche questo? :)

e io di certo non mi basero' solo su una sentenza per decidere se una persona sia rispettabile o meno. Sia in positivo se incensurata sia in negativo se condannata.

Infatti non è solo una sentenza.
Ci sono INNUMEREVOLI atti processuali che dimostrano la colpevolezza morale e politica ma non processuale del tuo beniamino.
Su di pietro invece abbiamo solo la fuffa e i "si dice" spacciati da te e dai tuoi colleghi. :)

Quindi se e' vero che Di Pietro accettava regali milionari mentre era magistrato per me e' uno che non assumerei nemmeno come fattorino, indipendentemente dal fatto che un collega magistrato abbia deciso che "non era penalmente rilevante" perche' "non risulta condotta concussoria".

Non ha accettato assolutamente niente.
Dagli atti del processo si vede CHIARAMENTE che erano solo prestiti che lui ha restituito e INFATTI non è stato condannato per niente.
Come puoi leggere tu stesso da un estratto della sentenza, appunto abbiamo:
in alcuno dei sette verbali di dichiarazioni rese da gorrini è mai dato di riscontrare una qualsivoglia traccia di una condotta concussoria dell'imputato[/size=6] , attraverso la messa in opera di suggestioni o di allusioni o di minacce collegate in qualche modo all'attivita di magistrato che lo stesso all'epoca dei fatti svolgeva .
[size=7]si trattava di prestiti restituiti e il gorrini è stato in seguito condannato a 3 anni e 6 mesi per fatti non inerenti alla questione in atto .

quindi?
di cosa stiamo parlando se non della fuffa che tu e i tuoi colleghi siete così efficienti nel riportare? :)

Poi, scusa, approfitto di questa risposta per rispondere agli inevitabili "be' ma anche Berlusconi" ecc. ecc.

Ho avuto modo di ribadire molte volte che Berlusconi, nonostante non sia mai stato condannato in alcuno dei numerosi processi che ha dovuto subire, penso possa essere responsabile di alcuni reati, quali ad esempio il falso in bilancio nella vecchia formulazione, TUTTAVIA penso che se un grandissimo imprenditore della prima repubblica passato al setaccio (fine) alla fine risultava solo (e forse) un falso in bilancio legato all'uso di societa' offshore e qualche altra roba tirata per i capelli, penso che si tratti di personaggio piu' onesto della media.

ah ok.
quindi perdoniamogli tutto.
Al grande Ilvio si deve perdonare tutto, mentre ai suoi avversari politici bisogna fare le pulci in ogni modo possibile ed immaginabile in modo da fare propaganda del suddetto. :)

Mi rendo conto che la congettura puo' non piacere, ma dovete capire che e' ALQUANTO difficile immedesimarsi in un imprenditore con decine di migliaia di dipendenti e attivita' diversificate... in certi casi rischi di risultare colpevole senza nemmeno saperlo: conosco un (piccolo) imprenditore condannato per lesioni perche' un operaio ha perso parte dell'udito lavorando ad una pressa... lui mi ha assicurato (e non ho motivo di dubitare) che gli avvisi c'erano dappertutto, le cuffie erano fornite e il capoarea se passando ne vedeva qualcuno senza le faceva mettere a calci, pero' a quanto pare il tipo appena il capoarea si girava se le toglieva e il giudice ha deciso che l'imprenditore era responsabile. Ok, condannato ma secondo me non e' un criminale.
Secondo me le grandissime aziende della prima repubblica (dove si andava avanti a stecche anche per respirare, comprese quelle ai magistrati *ehm*) se fossero state setacciate come la fininvest, si sarebbe trovato di tutto, compreso qualche buchetto che poi e' scoppiato (tipo parmalat, per intendersi), quindi PER ME Berlusconi e' a posto e non ho problemi a ritenerlo fondamentalmente onesto.

eccolo là.
Mi pareva strano che tu potessi fare un j'accuse sul tuo AMATO Ilvio senza ritrattare dopo due righe.
Sarebbe stato troppo chiederti quel minimo di onestà intellettuale che tenti di mostrare ma che non hai MINIMAMENTE.
E' ovvio che il tuo datore di lavoro è intoccabile, mentre tutti i suoi nemici politici sono persone da abbattere in qualsiasi modo, anche screditandoli con qualsiasi mezzo, nonostante non abbiano fatto NULLA di dimostrato che sia + grave di aver guidato un trattore fuori norma. :)

Se tuttavia mi costa molta fatica immedesimarmi in un multimiliardario per interpretare le sue azioni, quindi mi limito ad una considerazione superficiale e posso certamente sbagliarmi (la mano sul fuoco la metto pe me stesso e per pochi altri, figurarsi per berlusconi che non ho mai nemmeno conosciuto personalmente), pero' faccio molta meno fatica con un giovane magistrato rampante: secondo me uno che in quel ruolo si becca macchine, prestiti a tasso zero, appartamenti pagati e altri doni principeschi e' un tipo da evitare, punto.

ennesima conferma.
Nonostante gli stessi magistrati che hanno indagato A FONDO su di pietro hanno ESCLUSO ogni sua minima responsabilità arrivi tu con i tuoi immancabili giudizi morali.
Ma strano che non ti abbia sentito MAI dare giudizi di tale veemenza con chi ha MENTITO davanti a MILIONI di italiani in diretta tv RIABILITANDO e BEATIFICANDO un mafioso.
Il doppiopesismo a te fa un baffo. :)

Il moralismo c'entra poco, o se c'entra c'entra per tutti.

CVD.
moralismo a due velocità.
Spietato anche se non c'è ASSOLUTAMENTE NULLA, ribadiamolo, contro Di Pietro, assolutamente PERMISSIVO con il tuo datore di lavoro. :)

Càpita...

Comunque ri-finite le vacanze e quindi ri-sparisco...

A presto! (e come buon proposito mi sono ripromesso di non cercare di metterci per forza del mio per sembrare antipatico... in real life sono non-sgradevole e mi hanno fatto notare con una qualche ragione che tenere un comportamento contro indole mal si addice a chi si firma con il vero nome.

Ciao a tutti

Claudio

ecco, come al solito sul + bello, quando lo specchio inizia ad essere troppo lungo dato che è arrivato fino a CFHQS J2329-0301 (che non è una bestemmia, ma dubito che tu sappia cosa sia senza googlare spasmodicamente), te ne scappi.
beh..
per fortuna qualcuno sempre pronto a demolire la tua PROPAGANDA (perchè, diciamocelo chiaramente, solo di quello si tratta), su internet si trova sempre. :)

jan
12-01-2009, 20:58
si, diciamo che tu eri arrivato ad un livello ancora + ridicolo del giornale (Incredibile, ma è possibile scendere ancora + in basso di come ci ha abituati il rotolo!) dato che l'unica cosa che potevi addurre a di pietro, quando parlavamo della CONDANNA del fondatore di forza italia per CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA, della CONDANNA DEFINITIVA per Previti che ha pagato CON I SOLDI DI ILVIO un giudice per CORROMPERLO, era l'uso di un trattore fuori norma.
Diciamo che il tuo post, che non mi va di cercare ma che è rimasto nella storia del forum, fa ben + che sorridere. :)

Tutto spiegato MINUZIOSAMENTE nelle sentenze che hanno SCAGIONATO COMPLETAMENTE di pietro.

A me interesserebbe sapere perchè tu ti interessi di un politico ASSOLTO COMPLETAMENTE e non ti interessi del tuo amato ilvio che si è salvato SOLO ED ESCLUSIVAMENTE grazie a prescrizioni ed AUTO-assoluzioni ... e scudi spaziali.
Ragionando con la mia testa diciamo che mi puzza MOLTO che uno faccia le pulci a Di Pietro per fatti senza la MINIMA RILEVANZA PENALE, come evidenziato ABBONDANTEMENTE dagli organi competenti, e invece difenda A SPADA TRATTA i suoi simpatici amici che si sono probabilmente macchiati di connivenza con la mafia (ad essere buoni).

A me interessa DI PIU' sapere perchè il tuo amato Ilvio come PRIMO PUNTO della riforma della giustizia vorrebbe ELIMINARE IN TOTO tutte le INTERCETTAZIONI dei reati in cui molto probabilmente è implicato, ma da cui si è salvato solo grazie alla nostra giustizia IPER-GARANTISTA.
Ma certo, in quel caso tutti gli ATTI PROCESSUALI, visibili a tutti, e ricordati periodicamente da Travaglio, scagionerebbero il tuo beniamino, nonostante PRECISE motivazioni della sentenza, mentre per Di Pietro si deve attuare una censura preventiva in base ai "si dice" dei soliti noti che hanno prodotto solo figure di merda planetarie, quali scaramella, igor marini o, se vogliamo andare sul recente, i tuoi stessi colleghi del rotolo che sono stati ampiamente SMERDATI da di pietro CON I FATTI e non con le parole, mezzo usato prevalentemente da una ben determinata parte politica che deve tutto al fumo degli slogan e del controllo mediatico. :)

Il punto è che le sentenze hanno DIMOSTRATO nella VERITA' PROCESSUALE che sono TUTTE BALLE o che comunque non hanno niente a che fare non quanto si vuole ascrivere a Di Pietro.
Infatti lui è stato assolto PIENAMENTE e non si è salvato cambiandosi la legge a suo uso e consumo, come i tuoi amati "eroi" da difendere in ogni modo. :)

Non è confermato un bel niente.
Di confermato c'è solo che Dell'Utri ha avuto AMPI contatti, anche d'affari, con dei BOSS MAFIOSI, che Previti ha CORROTTO un giudice con i soldi di Ilvio.
Tutto il resto sono solo le tue solite BALLE che ogni tre x due mi chiedi di dimostrare.
E, sinceramente, dopo averlo fatto almeno 3 o 4 volte mi sono letteralmente scaramellato.
Queste sono solo le ENNESIME che possiamo aggiungere al NUTRITO archivio delle tue menzogne. :)

Il punto è che tu per difendere i tuoi beniamini hai "venduto l'anima al diavolo" arrivando a giustificare i contatti MAFIOSI di dell'utri nelle tue epocali arrampicate sugli specchi e volendo gettare merda su di pietro in base a della pura e semplice FUFFA, tipico modo di fare dei tuoi colleghi del rotolo che vengono puntualmente SMERDATI e i cui soldi, per via delle querele vinte da Di Pietro, servono proprio a comprare i palazzi di cui i tuoi colleghi pennivendoli lo accusano.
Come se ora fosse un crimine possedere palazzi.
Perchè non parliamo di tutti quelli che possiede il tuo caro amico che è partito con dei soldi di provenienza molto probabilmente illecita e che ha molto probabilmente passato diverse tangenti al suo amico bettino che sta santificando proprio in questi giorni, dopo aver riabilitato la memoria del PLURI-OMICIDA MAFIOSO Mangano in diretta tv MENTENDO, come suo solito, davanti a milioni di italiani? :)


Assolutamente FALSO, come al solito. :)
Non c'è alcuna guerra tra procure.
E' la procura di Salerno che ha giurisdizione su quella di catanzaro, ma siccome i salernitani rischiavano di scoprire qualcosa di "poco sano", il tuo fidato ministro della giustizia Angelino Alfano, ha pensato di far richiesta per trasferire i 7 magistrati della procura di Salerno.
Come al solito i CRIMINALI devono essere sempre garantiti, mentre chi ci va di mezzo sono solo i pover uomini che tentano di fare il loro lavoro credendoci.

Io non mi fido di quelli come te che propagandano zizzania tentando di sovvertire l'ordine democratico ITALIANO delegittimando il potere GIURIDICO.
Sono quelli con le tue stesse idee che hanno dato origine alla P2 e quelli che la pensano come te che tentano di difendere in tutti i modi i probabili malfattori che abbiamo al potere, e che MOLTO probabilmente sono arrivati lì solo ed esclusivamente grazie al controllo mediatico e al voto PESANTE di tutte le associazioni criminali e mafiose. (si veda processo attualmente in corso in cui sono implicati anche Previti e Dell'Utri).

Diciamo che non ne capisci molto di scienza in generale, e si vede tutto. :)
L'unico che può stabilire se un medico ha fatto il suo dovere è SOLO ED ESCLUSIVAMENTE chi ne capisce qualcosa in materia.
E infatti il magistrato è obbligato a sentire dei pareri tecnici, non decide Ad Cazzum solo perchè si sente sommo conoscitore di tutto.
Ma mi rendo perfettamente conto che per te, che le sezioni tecniche e scientifiche del forum sono completamente OFF-LIMITS, non deve essere un concetto molto facile da capire.
Ma, mi chiedo, a questo punto, se non hai la minima idea di quello di cui stai parlando, perchè spari BOIATE del genere in merito a chi dovrebbe giudicare l'operato di un medico o di un qualsiasi altro professionista? :)


Ah beh..
dissenti completamente?
quindi finalmente stai AMMETTENDO che nonostante Ilvio ad oggi risulti INNOCENTE, a causa dei suoi AMPI interventi ad personam, non lo sia affatto nè moralmente nè realmente?
ah beh..
è già un GRANDISSIMO passo avanti.
Non avrei mai pensato di assistere un giorno ad una tua ammissione in merito al fatto che se uno è innocente a causa delle leggi che si è cambiato su misura non vuol dire che moralmente sia a posto. :)

Se permetti, continuo a fidarmi + della testa di un magistrato rispetto a quella di qualcuno che continua a difendere dei politici profondamente invischiati con la mafia, come appurato da sentenza in primo grado e dagli INNUMEREVOLI atti processuali. :)

Vero.
L'assoluzione di uno che si è cambiato la legge da solo è un fatto tecnico.
Oserei definirlo una PUTTANATA GALATTICA.
Ma solo nel paese delle banane poteva accadere che un SICURO CONDANNATO possa sedere a capo del governo solo perchè si è cambiato da solo le regole del gioco :)

Confermo e rilancio:

E ora dimmi.
Cosa avrebbe fatto di pietro oltre alla fuffa che tu e i tuoi colleghi del rotolo tentate di far passare come Verità?
Se vuoi io ti cito almeno una DECINA di cose GRAVISSIME che dovrebbero fare dimettere un qualsiasi esponente politico.
Ricordo che il premier di Israele si è dimesso per molto meno e qualche giapponese, lì si che l'Onore è sentito veramente, ha fatto anche harakiri.
Però noi abbiamo a capo del governo un politico che è CERTO che ha avuto rapporti con persone "poco raccomandabili", ma, giustamente, tu anzichè scagliarti contro di esso, è il tuo datore di lavoro dopo tutto, ti scagli con il suo + pericoloso avversario politico.
E' un caso anche questo? :)

Infatti non è solo una sentenza.
Ci sono INNUMEREVOLI atti processuali che dimostrano la colpevolezza morale e politica ma non processuale del tuo beniamino.
Su di pietro invece abbiamo solo la fuffa e i "si dice" spacciati da te e dai tuoi colleghi. :)

Non ha accettato assolutamente niente.
Dagli atti del processo si vede CHIARAMENTE che erano solo prestiti che lui ha restituito e INFATTI non è stato condannato per niente.
Come puoi leggere tu stesso da un estratto della sentenza, appunto abbiamo:

quindi?
di cosa stiamo parlando se non della fuffa che tu e i tuoi colleghi siete così efficienti nel riportare? :)

ah ok.
quindi perdoniamogli tutto.
Al grande Ilvio si deve perdonare tutto, mentre ai suoi avversari politici bisogna fare le pulci in ogni modo possibile ed immaginabile in modo da fare propaganda del suddetto. :)

eccolo là.
Mi pareva strano che tu potessi fare un j'accuse sul tuo AMATO Ilvio senza ritrattare dopo due righe.
Sarebbe stato troppo chiederti quel minimo di onestà intellettuale che tenti di mostrare ma che non hai MINIMAMENTE.
E' ovvio che il tuo datore di lavoro è intoccabile, mentre tutti i suoi nemici politici sono persone da abbattere in qualsiasi modo, anche screditandoli con qualsiasi mezzo, nonostante non abbiano fatto NULLA di dimostrato che sia + grave di aver guidato un trattore fuori norma. :)

ennesima conferma.
Nonostante gli stessi magistrati che hanno indagato A FONDO su di pietro hanno ESCLUSO ogni sua minima responsabilità arrivi tu con i tuoi immancabili giudizi morali.
Ma strano che non ti abbia sentito MAI dare giudizi di tale veemenza con chi ha MENTITO davanti a MILIONI di italiani in diretta tv RIABILITANDO e BEATIFICANDO un mafioso.
Il doppiopesismo a te fa un baffo. :)

CVD.
moralismo a due velocità.
Spietato anche se non c'è ASSOLUTAMENTE NULLA, ribadiamolo, contro Di Pietro, assolutamente PERMISSIVO con il tuo datore di lavoro. :)

ecco, come al solito sul + bello, quando lo specchio inizia ad essere troppo lungo dato che è arrivato fino a CFHQS J2329-0301 (che non è una bestemmia, ma dubito che tu sappia cosa sia senza googlare spasmodicamente), te ne scappi.
beh..
per fortuna qualcuno sempre pronto a demolire la tua PROPAGANDA (perchè, diciamocelo chiaramente, solo di quello si tratta), su internet si trova sempre. :)

come non quotarti ...

Xile
12-01-2009, 21:01
Mi spiace che tu ti sia dato tanto da fare perché lui ha detto che non lo si vedrà per un pò!!!

elect
12-01-2009, 22:36
Pwned^2

:cool:

GianoM
12-01-2009, 23:10
Nuove risposte, accontentanto anche il Borghi:

1) "Come potè acquistare la casa di Bergamo all’Inail se la legge glielo impediva?" (http://www.antoniodipietro.com/2009/01/sei_risposte_a_libero.html#1)
2) "Come spiega la doppiezza fra l’associazione IDV e il Movimento politico IDV?" (http://www.antoniodipietro.com/2009/01/sei_risposte_a_libero.html#2)
3) "Come spiega la gestione dei contributi elettorali al partito? Chi li ha incassati?" (http://www.antoniodipietro.com/2009/01/sei_risposte_a_libero.html#3)
4) "Come spiega che fosse lui, Di Pietro, ad approvare i rendiconti IDV, senza altri controlli?" (http://www.antoniodipietro.com/2009/01/sei_risposte_a_libero.html#4)
5) "Come spiega il giallo dell’IDV che pagava l’affitto della sede di Roma alla famiglia Di Pietro?" (http://www.antoniodipietro.com/2009/01/sei_risposte_a_libero.html#5)
6) "Come spiega che Di Pietro seppe in anticipo che Mario Mautone, Provveditore alle opere pubbliche in Campania, era sotto inchiesta a Napoli?" (http://www.antoniodipietro.com/2009/01/sei_risposte_a_libero.html#6)
7) "Mi riferisco all’ultima “perla” de “Il Giornale” secondo cui avrei dato o comunque mi sarei interessato a far avere all’avv. Ascione di Brescia una consulenza da una società autostradale." (http://www.antoniodipietro.com/2009/01/sei_risposte_a_libero.html#7)

Aggiornato il primo post.

Intanto denuncia per diffamazione a quelli dell'inserto di Topolino. Contenti loro, di pagargli gli immobili :D

sander4
12-01-2009, 23:20
Grande Tiger, hai una pazienza veramente encomiabile. :)

Xile
12-01-2009, 23:46
Che veloce...e mo cosa si inventeranno?!

Jo3
13-01-2009, 00:58
Uber PWNED 2.

GianoM
13-01-2009, 08:32
Nuovo "affondo" dell'inserto di Topolino. Dicono che i documenti forniti da DP sono falsi e che su alcuni manca il numero dell'atto notarile.

Prendo i pop corn.

lulz :asd:

Xile
13-01-2009, 09:23
Nuovo "affondo" dell'inserto di Topolino. Dicono che i documenti forniti da DP sono falsi e che su alcuni manca il numero dell'atto notarile.

Prendo i pop corn.

lulz :asd:

Si sono trovati spiazzati da una persona che non ha niente da nascodere e può fornire documenti.

PoWned^2

^TiGeRShArK^
13-01-2009, 09:29
Ma io mi chiedo come facciano a non vergognarsi ad arrampicarsi sugli specchi in questo modo tristissimo.. :rolleyes:
vabbè che non sono gli unici a farlo in effetti, però credevo che di fronte all'evidenza potessero ammettere di aver fatto solo la + becera propaganda spalando merda gratuitamente basata assolutamente sul NULLA. :rolleyes:
Ma non si può fare nulla per far TACERE definitivamente quest'organo di disinformazione che ha come unico scopo quello di DIFFAMARE i politici onesti, solo perchè nemici del pdc meno adatto a ricoprire quel ruolo in tutta la storia repubblicana?

Tefnut
13-01-2009, 09:38
alla fine gli pagheranno la villa al mare :asd: sulla quale chiederanno informazioni

quelarion
13-01-2009, 10:34
http://pnmedia.gamespy.com/planetquake.gamespy.com/images/oldsite/clusterimages/medal_impressive.jpg

IMPRESSIVE!!

:asd: :asd:

Xile
13-01-2009, 11:04
Ma io mi chiedo come facciano a non vergognarsi ad arrampicarsi sugli specchi in questo modo tristissimo.. :rolleyes:
vabbè che non sono gli unici a farlo in effetti, però credevo che di fronte all'evidenza potessero ammettere di aver fatto solo la + becera propaganda spalando merda gratuitamente basata assolutamente sul NULLA. :rolleyes:
Ma non si può fare nulla per far TACERE definitivamente quest'organo di disinformazione che ha come unico scopo quello di DIFFAMARE i politici onesti, solo perchè nemici del pdc meno adatto a ricoprire quel ruolo in tutta la storia repubblicana?

Tanto chi veramente va a verificare?! La butti in caciara e via, tanto in TV poi non si approfondisce mai!!!

whistler
13-01-2009, 11:14
il problema che l italiota crede a l giornale e nelle 5 televisioni di silvio , NESSUNO DICE CHE IL GIORNALE DIFFAMA DI PIETRO PERCHè IL PADRONE LO ORDINA. è questo il problema , difficilmente risolvibile...

sander4
13-01-2009, 11:23
Nuovo "affondo" dell'inserto di Topolino. Dicono che i documenti forniti da DP sono falsi e che su alcuni manca il numero dell'atto notarile.

Prendo i pop corn.

lulz :asd:

i documenti falsi... sono proprio alla frutta al rotolo :asd: :asd:

Tefnut
13-01-2009, 11:52
Tanto chi veramente va a verificare?! La butti in caciara e via, tanto in TV poi non si approfondisce mai!!!

ehm ti ricordo che di pietro credo denuncerà per diffamazione, quindi qualcuno i documenti li andrà a verificare..

Xile
13-01-2009, 12:00
ehm ti ricordo che di pietro credo denuncerà per diffamazione, quindi qualcuno i documenti li andrà a verificare..

Si ma difficilmente ilRotolo gli darà tano risalto come sta facendo adesso stessa cosa per i TG.

Tefnut
13-01-2009, 12:07
Si ma difficilmente ilRotolo gli darà tano risalto come sta facendo adesso stessa cosa per i TG.

questo è ovvio :D:muro:

Tensai
13-01-2009, 12:20
Possibile che in sti thread non si vedano mai destri e diversamente sinistri? (giannola e kaioh :D)

GianoM
13-01-2009, 12:21
ehm ti ricordo che di pietro credo denuncerà per diffamazione, quindi qualcuno i documenti li andrà a verificare..
Ma credo proprio che quei documenti siano già stati verificati, altro che. E' come dare degli incompetenti a chi li ha verificati finora, magari si beccano un'altra denuncia per diffamazione. Epici :asd:

^TiGeRShArK^
13-01-2009, 12:47
Possibile che in sti thread non si vedano mai destri e diversamente sinistri? (giannola e kaioh :D)

si figurati...
per loro di pietro è già colpevole di non si sa bene quale gravissimo crimine :rolleyes:
Anzi, c'è da dare onore al merito a claudio che è l'unico che ha il coraggio di entrare in thread di questo tipo...
certo che se entrasse facendo meno fdm a causa del suo ostinarsi ad attaccare di pietro con la fuffa del rotolo sarebbe anche meglio... :stordita:

Xile
13-01-2009, 14:58
Possibile che in sti thread non si vedano mai destri e diversamente sinistri? (giannola e kaioh :D)

Beh qualcuno è sospeso altri lavorano :asd:

GianoM
13-01-2009, 15:12
Non sono obbligati a rispondere.
Comunque a volte il silenzio è d'oro :)

Non fatemi chiudere il thread. :(

elect
13-01-2009, 22:40
Anche se alla fine vorrei capire la politica di Di Pietro come si posizionerebbere in un panorama politico normale

GianoM
14-01-2009, 01:12
Anche se alla fine vorrei capire la politica di Di Pietro come si posizionerebbere in un panorama politico normale
Una normale destra, dicono. :boh:

Per me destra e antirazzismo non vanno d'accordo.

GianoM
14-01-2009, 08:42
1) I conti (correnti) non tornano. La prima delle nostre nuove domande riguarda l’aspetto bancario. Nelsuosbrodo-lamentolei parla sempre di contributi elettorali versati su due conti correnti: uno presso la Banca San Paolo di Napoli ag.1 di Montecitorio e uno presso il Credito Bergamasco di Bergamo. Noi abbiamo scoperto, e oggi diamo conto, di un terzo conto sulla Bnl di Roma su cui la tesoriera Mura chiede di versare i rimborsi elettorali per le europee del 2004. Ora è vero, come direbbe lei, che non c’è due senza tre: ma perché lei non ne ha mai fatto cenno? Lo nasconde? E che cosa c’è su quel conto?

2) Dai conti alle contesse. La seconda domanda riguarda l’eredità Borletti. Lei dichiara di aver utilizzato parte di quei soldi (3,5 miliardi di lire donati nel ’95 dalla contessa Maria Vittoria) per incrementare il suo patrimonio immobiliare. Benissimo, fortunato lei. Ma quella donazione era destinata a usi privati o politici? È vero o no che la contessa disse di essere felice perché quei soldi avrebbero contribuito, come ricorda Italia Oggi, «alla nascita di un centro» capace di «offrire al cittadino più indifeso un’assistenza legale sia effettiva che preventiva»? È vero o no che l’onorevole Prodi, che prese assieme a lei altri 3,5 miliardidellamedesimadonazione Borletti, girò quei soldi al Movimento per l’Ulivo? Dunque si trattava di soldi destinati all’attività pubblica? E che c’entrano le sue case allora? E se non erano soldi destinati all’attività pubblica perché il 15 settembre 1998, lei caro Di Pietro,nehadenunciato una parte alla Camera, come previsto dalla legge sul finanziamento pubblico dei partiti?

3) Minimum fax. Ieri abbiamo pubblicato due documenti, entrambi firmati da lei: sono identici in tutto, tranne una cifra che cambia. Si tratta della cifra di una consulenza alla tesoriera Silvana Mura. La Procura di Brescia vuol vederci chiaro: uno dei due fax evidentemente è falso. Ci può spiegare cosa è successo? Da sbiancato a sbianchettato: come può accadere, secondo lei, che le cifre della contabilità di un partito cambino con tanta facilità su un documento ufficiale?

4) Polpa e Suko. Risulta dalla nostra inchiesta che lei possiede il 50 per cento della società immobiliare bulgara Suko. Per carità: proprietà legittima. Ma perché nondiceunaparolasudiessa nelle sue chilometriche risposte? E com’è possibile che un paladino della trasparenza, come è lei, non senta il dovere di chiarire fino in fondo che cos’è la misteriosa Suko?

5) Gettoni d’oro. Quando lei è diventato ministro delle Infrastrutture ha creato costosissime supercommissioni perc ontrollare le assegnazioni degli appalti pubblici. Queste super commissioni sono state inzeppate di suoi uomini di fiducia. Davvero lei, paladino della lotta agli sprechi, pensa che sia giusto moltiplicare commissioni e gettoni? Ha fatto quella scelta per far risparmiare lo Stato? O aveva altri scopi?

6) Pezze ’e core. Si capisce: i figli sono pezze ’e core. Ma lei, caro Tonino,cheèsemprestato inflessibilecontutti, perché è così comprensivo con il suo Cristiano? Perché gli va bene che quest’ultimo si sia dimesso dal partito e non chiede la dimissione da consigliere provinciale? Avrebbe usato lo stesso metro salva-poltrone con altre persone nella stessa situazione?

7) Paranoici e criminali. Per aver osato porle alcune domande siamo stati definiti prima «paranoici» sul sito Internet ufficiale del suo partito, e poi «criminali». Addirittura lei ci ha accusato di essere un’«associazione per delinquere». Ora io non parlo il molisano, ma non riesco a capire una cosa: perché se Feltri pone le nostre stesse domande si tratta di un atto di cortesia, cui lei risponde con profluvio di borotalco e salamelecchi, e se invece le poniamo noi diventiamo «criminali»? Ho l’impressione che lei stia perdendo un po’ di lucidità, caro Tonino.

Altre 7 domande da parte dell'inserto di Topolino.

dave4mame
14-01-2009, 09:00
Anche se alla fine vorrei capire la politica di Di Pietro come si posizionerebbere in un panorama politico normale

destra sociale.
si desume abbastanza chiaramente anche del programma (dall'estratto... confesso di non essermi puppato la versione intera)

Solertes
14-01-2009, 11:02
destra sociale.
si desume abbastanza chiaramente anche del programma (dall'estratto... confesso di non essermi puppato la versione intera)


Io lo lessi e giunsi alla conclusione che fosse una destra legalitaria e abbastanza liberale....ma non è un personaggio da ideologie, che ultimamente abbia avuto delle derive "sociali" mi vede abbastanza d'accordo.
:O

entanglement
14-01-2009, 13:07
destra sociale.
si desume abbastanza chiaramente anche del programma (dall'estratto... confesso di non essermi puppato la versione intera)

ma non corporativista

quelarion
14-01-2009, 13:19
ma non corporativista

*

pensare che tanta gente di sinistra vede in lui l'unica alternativa fa capire come é ridotta la nostra classe politica...

comunque anche io lo vedo come una destra sociale moderata, di estrazione popolare e priva di nostalgie.

GianoM
14-01-2009, 13:21
OT

Scusate, ma che princìpi restano alla destra se si toglie il razzismo e il conservatorismo?

quelarion
14-01-2009, 13:41
OT

Scusate, ma che princìpi restano alla destra se si toglie il razzismo e il conservatorismo?

la proprietá privata? :stordita:

Comunque una destra sana, conservatrice/liberale non sarebbe niente male... non la voterei ma sarebbe tutta un'altra cosa.

Solertes
14-01-2009, 14:12
OT

Scusate, ma che princìpi restano alla destra se si toglie il razzismo e il conservatorismo?

Il razzismo non lo definirei di destra.....gli imbecilli non hanno colore....a me è capitato di discutere con personaggi schieratissimi a sinistra che erano dichiaratamente razzisti...

Il conservatorismo è di una certa destra...è un universo molto sfaccettatov anche quello della destra...anche il legalitarismo è sempre stato considerato a destra....è l'Italia ad essere una anomalia :asd:

dave4mame
14-01-2009, 14:48
comincio ad appassionare alla telenovela... di pietro ha replicato alla terza salva?

entanglement
14-01-2009, 15:28
OT

Scusate, ma che princìpi restano alla destra se si toglie il razzismo e il conservatorismo?

dio, patria famiglia non bastano ? :D

adesso va più di moda la deregulation in materia economica

^TiGeRShArK^
14-01-2009, 15:32
comincio ad appassionare alla telenovela... di pietro ha replicato alla terza salva?

dagli tempo che domani si continua a ridere del rotolo... sempre se di pietro non si è giustamente rotto il cazzo di rispondere alle loro puttanate :asd:

GianoM
15-01-2009, 12:00
Uppino giornaliero :)

GianoM
16-01-2009, 18:54
http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/52530/dipietro_web.jpg

http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/2144130.html

Strano che un giornalista serio come Riccardo Barenghi parli di “Nemesi per Di Pietro” a proposito del figlio indagato; e àuguri all’ex pm di “uscire personalmente pulito”; e concluda che “così fan tutti”, ma “sarà più difficile a Di Pietro tuonare contro il malaffare”. Forse gli è sfuggito che Di Pietro non è indagato né sospettato di nulla, dunque non deve uscire pulito da niente. Quanto alla Nemesi, forse dimentica che nel 1994-’98 Di Pietro fu indagato decine di volte dalla celebre Procura di Brescia per corruzione, concussione e abuso, nonché perquisito 64 volte in un giorno, poi fu sempre prosciolto dal Gip perchè le indagini non stavano in piedi. Al confronto l’ultima campagna è acqua fresca. Pure allora si parlava di Nemesi. I ladri brandivano grimaldelli e piedi di porco in segno di vittoria. Poi dovettero rassegnarsi: il malfattore che li aveva colti con le mani nel sacco non aveva fatto niente. Ora si ricomincia. Sulla nave da crociera che porta i pellegrini craxiani sulla tomba del noto latitante, si brinda. Enzo Carra, falso testimone pregiudicato, azzarda paragoni tra sé e Di Pietro, che purtroppo è solo un testimone incensurato. Paolo Pillitteri, il cognato di Craxi che faceva il sindaco di Milano, riceveva le mazzette da Mario Chiesa “in una busta nascosta in un giornale” e s’è beccato 4 anni per corruzione, parla di “legge del contrappasso” perchè “Di Pietro predica bene e razzola male” e ricorda le parole di San Bettino: “La ruota gira”. Sono soddisfazioni. Arsenio Lupin si consola perché han multato il figlio del giudice per divieto di sosta.

Marco Travaglio

:)

onesky
17-01-2009, 10:49
la solita melma, non vedevano l'ora di buttarla addosso alla loro spina nel fianco. Sentir parlare Capezzone mi viene il voltastomaco.

Avanti così Di Pietro.

Xile
17-01-2009, 11:33
by Mario Giordano

E comunque questo è il Di Pietro tombale. Comunque vada a finire, qualsiasi cosa succederà d’ora in poi la visita di Tonino alla Procura di Napoli segna inevitabilmente un passaggio fondamentale per la sua storia politica: magari il leader Idv resterà ancora a lungo sulla breccia, magari prenderà voti, piazzerà assessori e consiglieri provinciali. Ma d’ora in avanti non potrà più rivendicare la sua diversità. E quando attaccherà la solita nenia delle mani pulite e dell’anti-casta dovrà fare attenzione perché una risata lo seppellirà.
Campania infelix. In sintesi il viaggio dell’ex pm nel capoluogo partenopeo si è chiuso con il seguente bilancio: a) ha scoperto che il figlio è indagato; b) ha fornito la quinta (o sesta) versione diversa alla domanda sulla «inquietante» fuga di notizie relativa all’inchiesta Mautone (tra un po’ confesserà che gliel’ha detto Frate Indovino); c) ha fatto capolino nella sezione regionale trovando il suo partito lacerato come un criceto finito nelle fauci di un dobermann, con dirigenti che quando sono gentili si accusano l’un l’altro di essere camorristi. Povero trattorista: ci mancava che gli rubassero il Rolex, e poi il servizio era completo.
A questo punto, per dirla in dipietrese, la frittata è fatta. Il danno irrimediabile. Cristiano (glielo auguriamo) dimostrerà la sua innocenza, Tonino (lo speriamo) riuscirà finalmente a spiegare come ha saputo dell’inchiesta, il partito campano troverà la pace, con o senza mediazione dei Caschi blu dell’Onu. Ma se anche tutto questo dovesse realizzarsi, ormai il dato politico resta: i grandi moralizzatori hanno bisogno di essere moralizzati. Si sono dimostrati uguali o, anzi, peggio di tutti gli altri. Non è una cosa da poco soprattutto per chi ha costruito tutto il suo percorso sulla pretesa lotta al malcostume: quando scopre che in realtà il malcostume, anziché contrastarlo, contribuisce a diffonderlo, allora non ha più motivo politico di esistere.
Lo dimostra il fatto che i più fedeli cantori del giacobinismo dipietresco stanno stringendosi a coorte, dimenticando le ghigliottine giudiziarie in virtù di un neobuonismo forse cattolico, sicuramente Cristiano. Marco Travaglio per anni ha chiesto la testa di chiunque avesse anche una piccola ombra antica nel suo curriculum e diventa invece assai tollerante nei confronti degli attualissimi guai del Di Pietro jr: dimettersi? E perché dovrebbe dimettersi? In fondo è solo indagato. In fondo faceva solo raccomandazioni. In fondo telefonava per piazzare i suoi amici usando le utenze del ministero (cosa che in altri casi ha comportato l’automatica attribuzione del reato di peculato). Di fronte a situazioni del genere, normalmente, Travaglio comincia a picchiare pesante sul tamburo della specchiata virtù. Invece ora niente: altro che tamburo, è lì, con il flauto in bocca, musica dolce e tante coccole. Evidentemente anche i Torquemada tengono famiglia.
D’altra parte che Di Pietro fosse il tipico italiano, furbetto del trattorino, in fondo già lo si sapeva. Che i suoi pensieri da sempre siano addirittura meno eleganti delle sue giacche, pure. Che ci volete fare? Per dimostrare che si fanno davvero le cose alla luce del sole non basta arare qualche campo in piena estate. Anche questo lo si sapeva. Ma qui c’è qualcosa di più delle semi-comiche e ormai note contraddizioni di un personaggio da film di Alberto Sordi: c’è il crac definitivo della bolla politico-speculativa di Tonino. Per un partito che si chiama Italia dei Valori, infatti, perdere per strada i Valori è più che dannoso, è mortale: significa perdere la propria ragione sociale, significa accumulare un deficit patrimoniale e un insostenibile debito di credibilità. Significa, politicamente, portare i libri in tribunale: la sezione penale può attendere, quella fallimentare non più.

Fonte: Orzobimbo.it (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=321473)

Xile
17-01-2009, 11:35
Per pudore non ha tirato in ballo la Maga Rita, che con abile gioco di tarocchi gli avrebbe predetto l’apertura dell’inchiesta. O forse non è pudore, che in effetti non rappresenta il primissimo dei suoi pregi. Semplicemente, questa non gli è venuta in mente. Per quanto fertile, neppure la fantasia di Senior Di Pietro è illimitata. Comunque, ha dato: a parte la versione della Maga Rita, tutte le altre ormai le ha sparate. Tanto che dopo il tortuoso giro di spiegazioni, ancora oggi nessuno è in grado di rispondere con precisione alla domanda più semplice dell’intricatissimo papocchio napoletano. Questa: come ha fatto Senior a sapere in anticipo dell’inchiesta, tanto da rimuovere con precauzionale tempestività l’imbarazzante Mautone?

Dal suo punto di vista, la domanda ormai è superflua, stucchevole e capziosa. L’altro giorno, a Napoli, ha fornito finalmente la risposta che considera definitiva. L’accendiamo? L’accendiamo. Ha saputo dell’inchiesta grazie al formidabile lavoro di intelligence svolto da una sua speciale squadretta di 007, messa in piedi quand’era ministro per le Infrastrutture. Sostanzialmente, i segugi fiutarono attraverso canali riservati che Mautone era nel mirino, e Senior inserì immediatamente tra le grandi opere la rimozione dell’ingombrante provveditore campano. Punto. Giusta o sbagliata, è la risposta che dobbiamo definire ufficiale. Con uno sforzo, definiamola. Purché sia l’ultima.

Ma prima di arrivarci, quanta fatica. Quanto sferragliare di cervello. È chiaro, la domanda era e resta un po’ sfacciata. Siccome gli italiani sono maliziosi e dietrologi fino alla perversione, a tutti quanti era nato l’istintivo sospetto che Senior avesse saputo del cataclisma napoletano grazie alla classica fuga di notizie, alla confidenza amichevole e corporativa, abbastanza verosimile nell’orbita di un ex piemme tanto popolare in giro per uffici giudiziari. Bisogna riconoscerlo: come sospetto non è benevolo. La domanda su come abbia saputo, pure. Ma per quanto impertinente e scocciante, rimane una domanda legittima.

Inutile specificare: la legittimità è moltiplicata per mille proprio in considerazione del personaggio. Fosse un Villari, neppure ce la porremmo, l’ingenua domanda. E comunque nessuno riuscirebbe minimamente a indignarsi per qualunque risposta. Il problema è che al centro di questa vicenda pasticciata e ambigua c’è l’icona moderna della trasparenza, del rigore, dell’intransigenza. L’uomo del bianco e del nero, senza sfumature, senza compromessi, senza ma, se, però. L’uomo al di sopra di ogni sospetto. Se crolla questo santino, per un sacco di gente è la traumatica fine di ogni residua speranza. Un collasso collettivo. L’Italia dei malori.

Allora: com’è possibile che il severo Dracone del terzo millennio si barcameni in modo così sgangherato, genere liceale chiamato in presidenza a giustificare l’assenza un po’ strana? Rivediamolo all’opera. Proprio come il liceale, Di Pietro prova inizialmente la tecnica della saponetta: si mostra sfuggente e inafferrabile. A chi gli chiede come avesse potuto silurare Mautone molto prima che l’inchiesta fosse nota, risponde evasivamente. Racconta di aver percepito non meglio precisate «avvisaglie» di un’inchiesta in corso. Ma siccome stampa e opinione pubblica, in Italia, sono tendenzialmente scettici quanto un preside medio, la prima risposta non è quella che conta. Non può bastare, via: cosa significa, avere «avvisaglie»? Bisogna parlarsi schiettamente: o sei un sensitivo, e allora hai le avvisaglie, oppure devi chiarire meglio.

Mettendoci più impegno, sia il liceale che Di Pietro possono tranquillamente improvvisare sul momento qualcosa di meglio. Deciso a chiuderla lì, Senior gioca la carta più semplice e lineare: come da chi ho saputo dell’inchiesta su Mautone, e da chi l’avrò saputo, ma dalle agenzie di stampa l’ho saputo...
Per quanto solare e candida, la spiegazione crolla subito. Non servono squadre di 007 ministeriali per verificare che le agenzie di stampa hanno parlato dell’inchiesta su Mautone soltanto nel dicembre scorso, cioè moltissimo tempo dopo la prudenziale rimozione del soggetto. Allora, come la mettiamo. Non sta in piedi. Il buon preside direbbe al liceale: via, prova a inventartene un’altra. Che almeno abbia una logica. Altrimenti devo pensare che sei pure bischero.
A questo punto, nei panni del preside si mette anche la Repubblica. Il giornale ripropone la solita domanda, stavolta Di Pietro risponde sfoderando il teorema del pianerottolo: io ero ministro, il chiacchiericcio e le dicerie si vengono a sapere ben prima... Uguale, come sul ballatoio. Basta mettere il naso fuori dalla porta e arrivano le dicerie su Mautone. Davvero ci si possono sorbire simili versioni alla melanzana?

Ineffabile, Di Pietro procede per la sua strada anche su Libero, cui scrive minimizzando: «Nulla di trascendentale, solo notizie e segnalazioni che mi erano pervenute al Ministero». Certo: in Italia, dove non si sposta nessuno nemmeno con le cariche di dinamite, basta un nulla di trascendentale per rimuovere un provveditore alle opere pubbliche e richiamarlo precipitosamente a Roma.
Di Pietro per primo, come tutti i liceali inguaiati, sa che più si tira la corda, più ci si inguaia. Eppure niente lo induce a una definitiva chiarezza, tanto che nel tempo questa storia diventa inevitabilmente sempre più misteriosa e più sospetta. Il dubbio si fa martellante: chi nel luglio 2007 avvisò Di Pietro che Mautone era sotto inchiesta, e come mai lo trasferì subito in un ruolo chiave al Ministero?

Dopo lungo travaglio, finalmente c’è l’ultima versione ufficiale. Quella consegnata ai giudici di Napoli, quella degli 007 ministeriali. Perché arriva solo adesso? Di Pietro potrebbe spiegare di aver protetto il suo sofisticato servizio segreto, coprendolo con una serie di bugie. Il problema è che lui non è un liceale. Lui è il semidio senza macchie e senza inganni: bugie non può permettersene. Nemmeno una. Su questo risvolto dell’inchiesta napoletana invece è già a cinque. Ripercorrendo la lunga sequenza di acrobazie, ripensandoci bene, dovrebbe riconoscerlo: tutto sommato, avrebbe fatto meglio a sparare subito quella della Maga Rita.

ilRotolo.it (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=321477&START=1&2col=)

Xile
17-01-2009, 11:39
I giornali di oggi devono essere stati la consolazione di tutti i socialisti, di molti comunisti tradizionali, di gran parte degli esponenti del Pd, di D’Alfonso, di Del Turco e di quanti sono stati vittime per quindici anni e, nel caso del Pd, negli ultimi sei mesi, del ricatto morale di Di Pietro. Al grande moralista, al giustizialista, al distruttore dei partiti sono arrivati in casa, in famiglia e dentro il partito. Gli hanno indagato il figlio, hanno accusato di rapporti di camorra e di mafia i suoi compagni di partito Nicola Marrazzo e Americo Porfidia, estendendo i sospetti anche su altri esponenti dell’Italia dei Valori. Insomma, sembra iniziato lo stesso percorso che portò da Tognoli e Pillitteri (quest’ultimo cognato di Craxi) a Craxi stesso.

Un conto alla rovescia? Certamente una strana coincidenza nella quale giocano analoghe parti famiglie e famigli. Ma fino a ieri ciò che poteva destare perplessità era la disparità di trattamento tra il povero Mautone, probabilmente innocente e ricattato (o, per lo meno, tenuto sulla corda, tra richieste e trasferimenti), e Cristiano Di Pietro che ne chiedeva e otteneva i favori. Anche qui la storia si ripete. In particolare, e sempre con il teatro di Napoli, occorre risalire al 1992, quando furoreggiava il Di Pietro magistrato, e i suoi colleghi napoletani arrestarono Vito Gamberale e chiesero alla Camera l’arresto di Giulio Di Donato, importante rappresentante del Partito socialista (forse il numero tre), tra i delfini di Craxi. Delfino per delfino non si riusciva a capire perché con intercettazioni tanto esplicite all’arresto di Mautone non dovesse corrispondere, se non l’arresto (dopo tante nostre battaglie garantiste), l’avviso di garanzia per Cristiano Di Pietro.

Le situazioni erano pressoché identiche. Gamberale fu arrestato per avere accolto la richiesta di Di Donato di assumere tre dipendenti. La decisione del tutto lecita fu intesa come clientelare, come prova di un voto di scambio, e in Parlamento si discusse la grave responsabilità di Di Donato, che da quel momento iniziò a essere messo fuori gioco. In pochi lo difendemmo in Parlamento, ma fu subito evidente che Gamberale poteva essere soltanto una vittima, avendo forse esaudito una richiesta di non particolare entità. Apparve così enorme l’errore, che pure comportò qualche mese di carcere e gli arresti domiciliari per Gamberale, che, a difenderlo, intervenne perfino (episodio rarissimo, se non unico) il naturale protettore dei magistrati (anche per tutelarsi da accuse che lo avrebbero sfiorato, come i fondi neri del ministero degli Interni), Oscar Luigi Scalfaro.

Oggi nessuno difende Mautone, ma fino a ieri i distinguo sul robusto Cristiano tentavano di minimizzare la sua pressione in forza del padre evidente. Cristiano mangia ma non pensa. E, nelle richieste a Mautone, fintamente festoso e collaborativo, si avverte la consapevolezza della posizione di forza cui corrisponde un desiderio di compiacere non spontaneo. Ricordo il passaggio nelle intercettazioni, esplicitissimo, in cui Mautone dice a Di Pietro junior: «Per quella persona che mi hai segnalato è fatta: l’abbiamo assunta. Ma non gliel’ho ancora detto perché voglio che tu abbia la gioia di poterglielo comunicare direttamente affermando con ciò il tuo merito. Per l’altra stiamo lavorando, ma credo che andrà tutto bene». E così via.

Sono le stesse ragioni per cui Gamberale fu arrestato e mortificato, sua figlia, come ha testimoniato in libri commoventi e bellissimi, è arrivata al limite dell’anoressia, e tutto il mondo ha visto il trionfo della magistratura contro il socialista corruttore e immorale Giulio Di Donato. Non era vero. Era un’esagerazione, ma era la cultura che era stata diffusa in quei giorni e poi maturata negli anni del trionfo di Di Pietro. Che, in tempo di uomini deboli, di democristiani sfuggenti, di socialisti rampanti, non fu strumento di nessuno, come qualcuno ancora pensa, ma affermò in modo barbaro e violento una rabbia contro il potere realizzando la tanto desiderata, ma politicamente mai compiuta, vendetta contro il Palazzo. Quel populismo ha generato mostri che tardano a morire. E travagli vari. L’inchiesta di Napoli travolge, sul piano morale, proprio l’uomo che diede inizio alla stagione di una resa dei conti con il potere politico, il potere economico. Di Pietro, rigenerandosi dentro il potere, ne riproduce i caratteri e i vizi e, dopo quindici anni, diventa lo specchio di Craxi. La storia si ripete e in casa sua si scopre il ritratto di Dorian Gray.

ilGiornale.it (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=321482&START=0&2col=)

elect
17-01-2009, 11:47
Quanta rabbia che fa sapendo che prendono finanziamenti pubblici :(

GianoM
17-01-2009, 17:39
Pubblico il video e il testo della mia intervista rilasciata lo scorso 15 gennaio, e trasmessa oggi 17 gennaio su La7, dove rispondo alle domande del mio intervistatore, Alain Elkann, in tema di giustizia ed informazione.

Alain Elkann: Ci sono in questi giorni dei giornali e delle televisioni che dicono ci sono dei suoi uomini che gli creano dei problemi, che ha qualche problema nel suo partito. Per esempio nella vicenda napoletana, anche se lei è fuori da tutto, quando uno è capo di un partito...
Antonio Di Pietro: Primo: nel merito non c'è un mio uomo ad oggi inquisito. Ci sono invece persone del governo, della maggioranza, e dell'opposizione che sono anche agli arresti. Si parla dei nostri che non sono inquisiti, e non si parla di quelli che sono addirittura al governo e per i quali hanno richiesto le misure cautelari. Ecco, se il canale di trasmissione prende lo stuzzicadenti e te lo fa diventare trave, e prende la trave e te lo ficca nell'occhio, allora non riesci più a vedere. Il problema è un altro. Il problema è che può capitare, e capiterà, anche all'Italia dei Valori. Quando un partito politico è solo movimento politico, quando fa piazze e girotondi, come a Piazza Navona, c'è il partito della protesta, della cosiddetta società civile che denuncia ciò che non va. Quando un partito deve fare un salto in più ed entra dentro le istituzioni, è come dire che il contadino raccoglie le mele. Quando raccoglie le mele, non è detto che tutte quelle che mette nel cesto siano senza verme, può trovare le mele marce. Il problema non è nel fatto che nel nostro partito, per intuizione divina, possiamo raccogliere sempre le mele giuste, può capitare la mela marcia. Dov'è la differenza? Che il buon contadino guarda il cesto il giorno dopo, perché il giorno dopo esce il verme e se ne accorge. Quando il buon contadino vede la mela marcia, la prende e la toglie dal cesto. Questo è quello che ha fatto l'Italia dei Valori, e lo farà sempre. Addirittura, tutti coloro che hanno problemi di giustizia li mettiamo subito fuori dal partito, e se risolvono i loro problemi positivamente possono tornare, altrimenti non possono ne amministrare ne stare nel partito. La differenza nostra, e di questo sono orgoglioso, è che noi quando c'è un problema di giustizia abbiamo l'obbligo di correre dal magistrato e far valere le nostre ragioni. Il secondo obbligo è di mettersi prima a disposizione della giustizia e poi dentro le istituzioni. Negli altri la prima cosa da fare è farsi una legge per non farsi processare, criminalizzare il magistrato per dire che una battaglia politica. Scusate, chi è il buon “contadino”?"

http://it.youtube.com/watch?v=7rSlycWdpKI

:)

AdP

entanglement
17-01-2009, 17:50
Pubblico il video e il testo della mia intervista rilasciata lo scorso 15 gennaio, e trasmessa oggi 17 gennaio su La7, dove rispondo alle domande del mio intervistatore, Alain Elkann, in tema di giustizia ed informazione.

Alain Elkann: Ci sono in questi giorni dei giornali e delle televisioni che dicono ci sono dei suoi uomini che gli creano dei problemi, che ha qualche problema nel suo partito. Per esempio nella vicenda napoletana, anche se lei è fuori da tutto, quando uno è capo di un partito...
Antonio Di Pietro: Primo: nel merito non c'è un mio uomo ad oggi inquisito. Ci sono invece persone del governo, della maggioranza, e dell'opposizione che sono anche agli arresti. Si parla dei nostri che non sono inquisiti, e non si parla di quelli che sono addirittura al governo e per i quali hanno richiesto le misure cautelari. Ecco, se il canale di trasmissione prende lo stuzzicadenti e te lo fa diventare trave, e prende la trave e te lo ficca nell'occhio, allora non riesci più a vedere. Il problema è un altro. Il problema è che può capitare, e capiterà, anche all'Italia dei Valori. Quando un partito politico è solo movimento politico, quando fa piazze e girotondi, come a Piazza Navona, c'è il partito della protesta, della cosiddetta società civile che denuncia ciò che non va. Quando un partito deve fare un salto in più ed entra dentro le istituzioni, è come dire che il contadino raccoglie le mele. Quando raccoglie le mele, non è detto che tutte quelle che mette nel cesto siano senza verme, può trovare le mele marce. Il problema non è nel fatto che nel nostro partito, per intuizione divina, possiamo raccogliere sempre le mele giuste, può capitare la mela marcia. Dov'è la differenza? Che il buon contadino guarda il cesto il giorno dopo, perché il giorno dopo esce il verme e se ne accorge. Quando il buon contadino vede la mela marcia, la prende e la toglie dal cesto. Questo è quello che ha fatto l'Italia dei Valori, e lo farà sempre. Addirittura, tutti coloro che hanno problemi di giustizia li mettiamo subito fuori dal partito, e se risolvono i loro problemi positivamente possono tornare, altrimenti non possono ne amministrare ne stare nel partito. La differenza nostra, e di questo sono orgoglioso, è che noi quando c'è un problema di giustizia abbiamo l'obbligo di correre dal magistrato e far valere le nostre ragioni. Il secondo obbligo è di mettersi prima a disposizione della giustizia e poi dentro le istituzioni. Negli altri la prima cosa da fare è farsi una legge per non farsi processare, criminalizzare il magistrato per dire che una battaglia politica. Scusate, chi è il buon “contadino”?"

http://it.youtube.com/watch?v=7rSlycWdpKI

:)

AdP

sic et simpliciter...

GianoM
17-01-2009, 18:10
Capezzone e Fede poco fa al TG4. Esilerante :D

Fede ha pure detto "questo TG non è fazioso".

lulz

jan
17-01-2009, 18:28
Capezzone e Fede poco fa al TG4. Esilerante :D

Fede ha pure detto "questo TG non è fazioso".

lulz


si è scordato di dire "POCO" prima di fazioso , e che volete ha la sua età :D

The_Fragger
17-01-2009, 19:18
Di pietro un futuro berlusconi...anche lui si è trovato in mezzo agli eventi ed riuscito ad avere la posizione che ha adesso...non capisco ancora come ha fatto ad essere magistrato e poi "politico" come l'altro a cui faccio riferimento!
meglio che rimaneva dove stava come tanti altri politici itaGliani che si sono esaltati e che hanno sfruttato la loro posizione di libero professionista,industriale, ecc per avere voti in cambio di favori...oggi come oggi è incredibile come per essere eletti c'è bisogno di interscambio sennò il voto è inutile!

E ancora di più non capisco come abbia fatto una persona che non sa dire due parole di fila in italiano a essere osannato in questo modo solo perchè è l'unico dell'opposizione a schierarsi sempre contro...come fu per berlusconi nello scorso governo...e pensare che in antichità la politica si fondava sull'eloquenza della persona e dal modo in cui si poneva e riusciva a catturare l'attenzione e il voto delle persone.

Poi pensiamo anche al fatto che il pieno di voti che hanno fatto Idv e Lega è dovuto sopratutto all'indecisione di molti che sfiduciati dai fronti + estremi di destra e sinistra hanno dato voti ad altri gruppi politici che fanno alquanto ridere...lega in primis...Non vorrei pensare a un Di pietro come presidente perchè mi immagino le grandi figure che ci farebbe fare nella scena mondiale con il suo parlare...più tragico di quanto fatto da Berlusconi in questi anni :muro:

Onisem
17-01-2009, 19:29
Di pietro un futuro berlusconi...anche lui si è trovato in mezzo agli eventi ed riuscito ad avere la posizione che ha adesso...non capisco ancora come ha fatto ad essere magistrato e poi "politico" come l'altro a cui faccio riferimento!
meglio che rimaneva dove stava come tanti altri politici itaGliani che si sono esaltati e che hanno sfruttato la loro posizione di libero professionista,industriale, ecc per avere voti in cambio di favori...oggi come oggi è incredibile come per essere eletti c'è bisogno di interscambio sennò il voto è inutile!

E ancora di più non capisco come abbia fatto una persona che non sa dire due parole di fila in italiano a essere osannato in questo modo solo perchè è l'unico dell'opposizione a schierarsi sempre contro...come fu per berlusconi nello scorso governo...e pensare che in antichità la politica si fondava sull'eloquenza della persona e dal modo in cui si poneva e riusciva a catturare l'attenzione e il voto delle persone.

Poi pensiamo anche al fatto che il pieno di voti che hanno fatto Idv e Lega è dovuto sopratutto all'indecisione di molti che sfiduciati dai fronti + estremi di destra e sinistra hanno dato voti ad altri gruppi politici che fanno alquanto ridere...lega in primis...Non vorrei pensare a un Di pietro come presidente perchè mi immagino le grandi figure che ci farebbe fare nella scena mondiale con il suo parlare...più tragico di quanto fatto da Berlusconi in questi anni :muro:

Di Pietro è quello che è perchè metà italia osanna Berlusconi e sogna di essere come lui, l'altra metà lo vorrebbe vedere in galera. E nell'immaginario collettivo Di Pietro è il poliziotto che può mettere dentro Berlusconi e quelli come lui. Fine OT-

Maverick18
17-01-2009, 20:14
Non vorrei pensare a un Di pietro come presidente perchè mi immagino le grandi figure che ci farebbe fare nella scena mondiale con il suo parlare...più tragico di quanto fatto da Berlusconi in questi anni :muro:

Un mio amico una volta mi disse che avrebbe preferito votare un dittatore rispetto ad uno come Di Pietro che non sa nemmeno parlare. Da quel giorno evito assolutamente di parlare di politica con il mio amico...
Ora, voglio dire solo una cosa poi mi zittisco, ma finirla di guardare solo il dito no eh ?

John Cage
17-01-2009, 20:24
Non vorrei pensare a un Di pietro come presidente perchè mi immagino le grandi figure che ci farebbe fare nella scena mondiale con il suo parlare...più tragico di quanto fatto da Berlusconi in questi anni

http://it.youtube.com/watch?v=gZq7j1DX3Aw

:asd:

GianoM
18-01-2009, 12:03
http://www.gennarocarotenuto.it/5562-la-campagna-di-diffamazione-de-il-giornale-contro-antonio-di-pietro/

http://www.gennarocarotenuto.it/wp-content/uploads/2009/01/giornali-oggi.jpg

da l’Espresso in edicola
A casa Berlusconi devono essere terrorizzati da Di Pietro. E’ bastato che toccasse il 15% in Abruzzo e collezionasse 1 milione di firme contro la legge Alfano, perché Il Giornale di famiglia scatenasse una campagna forsennata per gabellarlo come l’epicentro dell’inchiesta “Global Service” a Napoli. Peccato che, a parte un paio di sciagurate raccomandazioni tentate dal figlio Cristiano, l’ex pm sia del tutto estraneo all’indagine, che coinvolge invece gente del Pd e del Pdl. Dal 19 dicembre all’11 gennaio Il Giornale gli ha dedicato titoloni in 17 prime pagine su 21, mentre in Italia e nel mondo accadeva di tutto. Fior da fiore, fra i titoli più succulenti: “Tutti gli intrallazzi del clan Di Pietro”. “Gasparri: Di Pietro coniglio”. “Rivolta dei fan di Di Pietro”. “Di Pietro jr. si dimette, ora tocca a Tonino”. “Bondi: non vorrei mai mio figlio in politica”. “Di Pietro, il giallo dei rimborsi elettorali”. “Di Pietro nei guai vuol depistare e sforna referendum”. “La verità sulle case di Di Pietro”. Come se i presunti “intrallazzi” su rimborsi e immobili non fossero già stati archiviati dal Gip di Roma il 14 marzo 2008. Il Giornale anzi scrive il contrario: “La Procura decise di rinviare a giudizio anche la tesoriera di Idv, Silvana Mura”, più Di Pietro. Invece la Procura chiese di archiviarlo, mentre la Mura non fu nemmeno indagata.

In fatto di case, poi, gli editori di nome e di fatto dovrebbero suggerire al Giornale un pizzico di prudenza. Paolo Berlusconi confessò proprio a Di Pietro le stecche pagate alla Cariplo per rifilarle tre immobili Edilnord invenduti (alla fine fu ritenuto concusso). E sulle magioni di Silvio c’è materia per una Treccani. La villa di Arcore soffiata a prezzi stracciati a un’orfana minorenne, per giunta assistita da Previti. Il falso in bilancio amnistiato per i terreni di Macherio. Gli abusi edilizi a Villa Certosa, sanati dal condono varato dal padrone di casa. Eppoi questa campagna ne ricorda un’altra, sferrata nel 1995-’97 sempre dal Giornale, allora diretto da un maggiorenne, Vittorio Feltri. Di Pietro minacciava di entrare in politica con un partito tutto suo, dopo aver respinto le offerte di destra e sinistra. Il 23 dicembre ‘95 l’house organ sparò in prima pagina un’intervista al faccendiere craxiano latitante Maurizio Raggio: “Dal Messico gravi accuse a Di Pietro. Raggio: Pacini Battaglia diede una valigetta con 5 miliardi a Lucibello per Di Pietro”. E così per due anni: corrotto, concussore, venduto. Nel ’97, subissato di cause perse in partenza, Paolo Berlusconi risarcì l’ex pm con 400 milioni di lire. Feltri si scusò in prima pagina: “Caro Tonino, ti stimavo e non ho cambiato idea”. Nella 2 e nella 3, un lungo autodafè (“Dissolto il grande mistero: non c’è il tesoro di Di Pietro”) informava i lettori che “Di Pietro è immacolato”, la campagna del Giornale era una “bufala”, una “ciofeca”. E la nota “provvista” miliardaria? Mai esistita. Ma ormai l’immagine del simbolo di Mani Pulite era devastata. Infatti ora si replica.

:)

F1R3BL4D3
18-01-2009, 12:26
Fanno quasi ridere...

GianoM
21-01-2009, 10:36
UP. :)
E aggiunta immagine nel primo post :asd:

Xile
21-01-2009, 11:31
Guardacaso ilRotolo ha smesso di fare "inchieste" su di lui :asd:

tulifaiv
21-01-2009, 11:54
Fanno quasi ridere...
Quasi?
17 titoli su 21... ma che roba.

sider
21-01-2009, 11:59
E' la garanzia che DiPietro è veramente l'alternativa

quelarion
21-01-2009, 12:38
E' la garanzia che DiPietro è veramente l'alternativa

io faccio fatica a vederlo come una alternativa vera e propria, ma almeno é una minaccia per silvio e walter e i loro partiti mediatici

Ricordiamoci che IdV aveva dentro gente come De Gregorio... insomma, ha un leader carismatico, piú pulito e onesto degli altri, ma come partito sta abbastanza messo male

AGGIUNGO: IdV non é un partito mediatico come PD e PDL, ma é sempre un partito personale. "Chi hai votato" "Di Pietro" non "Italia dei Valori". In questo senso é molto berlusconiano come approccio. Ma forse é utopia cercare di riconoscersi in un partito e nelle sue idee. Anche perché idee da IdV non ne vengono poi tantissime eh.

usa9999999999
21-01-2009, 13:01
E' la garanzia che DiPietro è veramente l'alternativa

Di Pietro è la sola alternativa? :fagiano: :ops:

GianoM
21-01-2009, 13:11
io faccio fatica a vederlo come una alternativa vera e propria, ma almeno é una minaccia per silvio e walter e i loro partiti mediatici

Ricordiamoci che IdV aveva dentro gente come De Gregorio... insomma, ha un leader carismatico, piú pulito e onesto degli altri, ma come partito sta abbastanza messo male

AGGIUNGO: IdV non é un partito mediatico come PD e PDL, ma é sempre un partito personale. "Chi hai votato" "Di Pietro" non "Italia dei Valori". In questo senso é molto berlusconiano come approccio. Ma forse é utopia cercare di riconoscersi in un partito e nelle sue idee. Anche perché idee da IdV non ne vengono poi tantissime eh.
Si può parlare almeno di alternativa temporanea. Il marco capitato in IdV è stato RISOLTO una volta trovato, a differenza di quanto accade negli altri partiti, dove costituisce nota di merito. Il marcio capiterà sicuramente ancora, aggiungo, perchè capita che quando prendi decine di persone come candidate è POSSIBILE e UMANO che capiti del marcio, l'importante è risolvere un problema una volta trovato.
Di Pietro è la sola alternativa? :fagiano: :ops:
Graditi argomenti.

usa9999999999
21-01-2009, 13:39
Graditi argomenti.

Ho una domanda che mi impedisce un'analisi veramente completa su Di Pietro e cui spero saprai dare risposta: Di Pietro e il suo partito parlano sempre di giustizia e in generale di truschini governativi e berlusconiani; ma che idea ha Di Pietro, non so, della situazione in Palestina, o dei rapporti con l'Iran o con gli USA, o dei temi etici, o dei rapporti col Vaticano, o anche altro. E' questo che mi rende un pò sospettoso verso Di Pietro: in politica interna e magari economica (anche se in quest'ultima è novizio, penso) può essere un genio, ma cosa pensa nella politica magari estera? Io non l'ho mai sentito esprimersi, e sul sito è piuttosto evanescente... :stordita:

sider
21-01-2009, 13:44
Ho una domanda che mi impedisce un'analisi veramente completa su Di Pietro e cui spero saprai dare risposta: Di Pietro e il suo partito parlano sempre di giustizia e in generale di truschini governativi e berlusconiani; ma che idea ha Di Pietro, non so, della situazione in Palestina, o dei rapporti con l'Iran o con gli USA, o dei temi etici, o dei rapporti col Vaticano, o anche altro. E' questo che mi rende un pò sospettoso verso Di Pietro: in politica interna e magari economica (anche se in quest'ultima è novizio, penso) può essere un genio, ma cosa pensa nella politica magari estera? Io non l'ho mai sentito esprimersi, e sul sito è piuttosto evanescente... :stordita:

Perchè sentire le solite chiacchere trite e ritrite su gaza , afghanistan ed iraq ti rassicura?
Purtroppo siamo ingabbiati fra due partiti fra di loro simili , uno al governo che fa danni ed una opposizione ridicola e connivente.

usa9999999999
21-01-2009, 13:46
Perchè sentire le solite chiacchere trite e ritrite su gaza , afghanistan ed iraq ti rassicura?
Purtroppo siamo ingabbiati fra due partiti fra di loro simili , uno al governo che fa danni ed una opposizione ridicola e connivente.

Ma hai letto quello che ho scritto? :mbe:

GianoM
21-01-2009, 14:12
Ho una domanda che mi impedisce un'analisi veramente completa su Di Pietro e cui spero saprai dare risposta: Di Pietro e il suo partito parlano sempre di giustizia e in generale di truschini governativi e berlusconiani; ma che idea ha Di Pietro, non so, della situazione in Palestina, o dei rapporti con l'Iran o con gli USA, o dei temi etici, o dei rapporti col Vaticano, o anche altro. E' questo che mi rende un pò sospettoso verso Di Pietro: in politica interna e magari economica (anche se in quest'ultima è novizio, penso) può essere un genio, ma cosa pensa nella politica magari estera? Io non l'ho mai sentito esprimersi, e sul sito è piuttosto evanescente... :stordita:
Di Pietro parla molto di giustizia perchè l'attuale PdC parla molto di giustizia, non è che non sa parlare d'altro.

In fatto di temi etici IdV è per: legalità, Riconoscimento di un sistema di diritti e doveri per le coppie di fatto, e in generale contro gli sprechi e i privilegi, quindi anche quelli della chiesa presumo.

Io mi chiedo. I problemi dell'Italia sono:
- l'informazione
- mafia
- corruzione
- sprechi
- giustizia e legalità
- evasori fiscali
- disoccupati
- immigrati
- economia
- ambiente
- burocrazia
- diritti civili
e a te interessa sapere cosa ne pensa DP dell'Iran e degli Stati Uniti?

quelarion
21-01-2009, 14:13
Ho una domanda che mi impedisce un'analisi veramente completa su Di Pietro e cui spero saprai dare risposta: Di Pietro e il suo partito parlano sempre di giustizia e in generale di truschini governativi e berlusconiani; ma che idea ha Di Pietro, non so, della situazione in Palestina, o dei rapporti con l'Iran o con gli USA, o dei temi etici, o dei rapporti col Vaticano, o anche altro. E' questo che mi rende un pò sospettoso verso Di Pietro: in politica interna e magari economica (anche se in quest'ultima è novizio, penso) può essere un genio, ma cosa pensa nella politica magari estera? Io non l'ho mai sentito esprimersi, e sul sito è piuttosto evanescente... :stordita:

nel suo blog, che a quanto ho capito non si puó linkare, DP, parlando dei 3500 embrioni congelati che sono tenuti in un ospedale di milano parlava di "diritto alla vita", proponendo che queste 3500 "vite" venissero rese disponibili per l'adozione.
Posizione che secondo me lo colloca dove pensavo, a destra.

usa9999999999
21-01-2009, 14:19
Di Pietro parla molto di giustizia perchè l'attuale PdC parla molto di giustizia, non è che non sa parlare d'altro.

In fatto di temi etici IdV è per: legalità, Riconoscimento di un sistema di diritti e doveri per le coppie di fatto, e in generale contro gli sprechi e i privilegi, quindi anche quelli della chiesa presumo.

Io mi chiedo. I problemi dell'Italia sono:
- l'informazione
- mafia
- corruzione
- sprechi
- giustizia e legalità
- evasori fiscali
- disoccupati
- immigrati
- economia
- ambiente
- burocrazia
- diritti civili
e a te interessa sapere cosa ne pensa DP dell'Iran e degli Stati Uniti?
Scusa, eh, ma sarà un mio diritto sapere cosa pensa di uno dei temi più importanti al momento? Non è che viviamo solo in Italia, l'Italia sarà pure su una sfera chiamata mondo? Poi che questo problema non tocchi molto l'Italia ok, ma non è che per questo non esiste. Allora, ridomando: Di Pietro ha una posizione in merito ai temi che ti ho indicato, o si appoggia alle posizioni magari del PD (Lo chiedo a te perchè penso tu sembri essere elettore consapevole dell'IdV)? :fagiano:
nel suo blog, che a quanto ho capito non si puó linkare, DP, parlando dei 3500 embrioni congelati che sono tenuti in un ospedale di milano parlava di "diritto alla vita", proponendo che queste 3500 "vite" venissero rese disponibili per l'adozione.
Posizione che secondo me lo colloca dove pensavo, a destra.

PM, please... ;)

GianoM
21-01-2009, 14:40
Di Pietro ha una posizione in merito ai temi che ti ho indicato, o si appoggia alle posizioni magari del PD (Lo chiedo a te perchè penso tu sembri essere elettore consapevole dell'IdV)? :fagiano:

Non ne ho idea, anche perchè IdV nasce e vive per altre priorità, e come dargli torto, onestamente.

Comunque se VERAMENTE ti interessa basta chiederlo agli interessati:
http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/parlamentari.php

C'è la mail di tutti.

jan
21-01-2009, 18:50
Ho una domanda che mi impedisce un'analisi veramente completa su Di Pietro e cui spero saprai dare risposta: Di Pietro e il suo partito parlano sempre di giustizia e in generale di truschini governativi e berlusconiani; ma che idea ha Di Pietro, non so, della situazione in Palestina, o dei rapporti con l'Iran o con gli USA, o dei temi etici, o dei rapporti col Vaticano, o anche altro. E' questo che mi rende un pò sospettoso verso Di Pietro: in politica interna e magari economica (anche se in quest'ultima è novizio, penso) può essere un genio, ma cosa pensa nella politica magari estera? Io non l'ho mai sentito esprimersi, e sul sito è piuttosto evanescente... :stordita:
quello che dici avrebbe senso se di pietro avrebbe mire governative , ma sappiamo benissimo che IDV non può governare con la sola forza dei suoi voti.
trovo poi che limintare idv al solo di pietro sia riduttivo , perchè ci son altri personaggi abbstanza interessanti all'interno.
comincerei cmq a risolvere i problemi dell'italia che sono già abbandanti :)

elect
21-01-2009, 23:41
Di Pietro è la sola alternativa? :fagiano: :ops:

Diciamo che il suo giustizialismo in un parlamento di vecchietti corrotti e mafiosi è un toccasana

GianoM
25-01-2009, 12:51
Nessuna talpa. Nessuna fuga di notizie. Nessuna soffiata. Dietro la decisione dell’allora ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro, di trasferire a Roma nell’estate del 2007 il provveditore alle Opere pubbliche Campania-Molise, Mario Mautone, oggi agli arresti domiciliari per la Tangentopoli napoletana, c'è solo il lavoro di 15 militari della Guardia di Finanza. Una squadra diretta da uno degli uomini simbolo della Mani Pulite milanese: il capitano Salvatore Scaletta, celebre segugio di corrotti e corruttori, scelto da Di Pietro come capo dell’Alta sorveglianza grandi opere del ministero. È questa la rivelazione più importante contenuta in un memoriale di 17 pagine che il 15 gennaio il leader dell’Italia dei Valori ha consegnato durante la deposizione davanti ai pm di Napoli, insieme a un plico di documenti. Carte che, secondo Di Pietro, attestano la correttezza della sua attività. E sciolgono il mistero del figlio Cristiano, consigliere provinciale a Campobasso, che dall’agosto 2007 smise di parlare al telefono con Mautone. Non perché avvertito delle intercettazioni, ma semplicemente perché da allora il suo referente istituzionale non era più Mautone, ma il suo sostituto.

Mani pulite al ministero
Il memoriale racconta le decine di indagini di Scaletta & C: da quelle, in tendem con le Procure antimafia di Reggio Calabria e Caltanissetta, sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta nei cantieri della Salerno-Reggio (società Condotte) e sui fondi neri in odor di mafia della Calcestruzzi, all’istruttoria sul Tav Milano-Torino (gruppo Gavio) trasmessa alla Corte dei conti. Ma soprattutto illustra i motivi che indussero Di Pietro a trasferire Mautone e a “punire” altri dirigenti finiti nel mirino di Scaletta: i provveditori alle opere pubbliche di Lombardia-Liguria, Lazio-Abruzzo-Sardegna e Piemonte-Val d´Aosta (fatti rientrare a Roma), il presidente Anas Vincenzo Pozzi (cacciato con tutto il Cda e denunciato alla Corte dei conti e alla Procura di Roma), tre direttori generali (non riconfermati) e un plotone di commissari straordinari (licenziati perché inutili e costosi: percepivano 800 mila euro l’anno). Di Pietro smentisce di aver mai chiesto a Bassolino, come scritto da alcuni giornali, di nominare Mautone assessore regionale. Sottolinea che non risulta una sola sua telefonata col dirigente. E svela di averlo non solo trasferito, ma persino denunciato due volte, alla Procura di Isernia e all’ispettorato del ministero, per storie di appalti.

"Perché cacciai Mautone"
«Su Mautone», scrive Di Pietro, «venni in possesso di informazioni che, sebbene generiche e non riscontrabili, ponevano in dubbio la correttezza del suo operato. Valutai la sua lunga permanenza a Napoli (ha fatto in quella sede tutta la carriera, fin da dirigente di 2ª fascia). E lo trasferii alla sede centrale, affidandogli una Direzione generale, funzione pari a quella già ricoperta, come impone la legge». La decisione arriva nel luglio 2007, quando «l´Alta sorveglianza mi informò di un esposto vago e generico che poneva gravemente in dubbio l´operato dell´ing. Mautone. Incaricai il responsabile del Servizio di acquisire ulteriori informazioni. Questi mi riferì che, pur non avendo potuto riscontrare le accuse, Mautone era "chiacchierato"». A fine anno, altro esposto: «Mautone, docente universitario a Napoli, avrebbe organizzato un sistema illegale presso l´ateneo. Inviai la missiva al capo di gabinetto,al direttore del Personale e al responsabile Alta sorveglianza». Intanto, fin dai primi del 2007, «diversi esposti segnalavano situazioni di illegalità diffusa nel settore appalti al Sud, specie in Campania (cartelli d´imprese in grado di truccare gare d´appalto; lavori per il nuovo ospedale del mare di Napoli, 500 alloggi di edilizia residenziale agevolata per la polizia di competenza del provveditorato di Napoli... presunti illeciti nella ricostruzione post-terremoto in provincia di Isernia, etc.). Inviai un copioso dossier al procuratore di Isernia, offrendo collaborazione alle indagini». Nel marzo 2008 si sospetta che «il bando di gara per la progettazione del nuovo comando della Guardia di Finanza di Catanzaro, indetto dalla direzione generale Edilizia statale (retta da Mautone) non sarebbe stato pubblicato sul sito Internet del ministero: istituii una Commissione ispettiva», che alla fine dissipò i sospetti. Ma, prima che finisca l´ispezione, arriva il governo Berlusconi. E il ministro Altero Matteoli manda via Scaletta.

Un ministro inavvicinabile
Durante la deposizione alla procura di Napoli, Di Pietro scopre di aver aiutato le indagini a fare il salto di qualità, senza saperlo. A fine luglio 2007, quando ormai il trasferimento è ufficiale, i telefoni di Mautone, amici e parenti (fino ad allora abbottonatissimi) impazziscono. E i Mautone Boys iniziano a parlare apertamente degli appalti e favori che rischiano di saltare con la dipartita del loro santo patrono. Parte la ricerca frenetica di qualcuno che vada dal ministro e lo convinca a ripensarci. Ricerca vana: nessuno osa affrontare Di Pietro, e al telefono si ascoltano frasi del tipo: «Quello è capace di chiamare i carabinieri e farti arrestare...». L'ultima telefonata fra Mautone e Cristiano, il 31 luglio 2007, è emblematica. Il primo informa di essere stato trasferito, il secondo cade dalle nuvole: «Non ne sapevo nulla, mio padre non mi ha detto niente». Da allora, nessun´altra conversazione fra i due. Sfuma pure l´idea della signora Mautone di salvare il marito "ricattando" Di Pietro jr.: anche perché, dice lo stesso dirigente agli amici, «Cristiano non sa niente, non conta niente». Infatti il figlio del ministro prende a parlare delle stesse opere in Molise con Alessio Venuta, che ha sostituito Mautone al Provveditorato. Dunque, secondo Di Pietro, anche Cristiano aveva con Mautone un rapporto "istituzionale". E nemmeno lui sapeva dell´indagine. Ricorda Cristiano: «A Natale mandai un sms di auguri a Mautone. Non l´avrei fatto se avessi saputo che era indagato».

Indagini in proprio
Di Pietro ha chiesto al figlio e ai dirigenti campani dell´Idv di spiegare in «memorie esplicative» le loro telefonate con Mautone, di documentare parola per parola e di segnalare gli eventuali carichi pendenti e le inchieste a carico. Su quella base il partito deciderà la loro sorte, ma tutti dovranno presentarsi in Procura a chiarire. La memoria di Cristiano è già nelle mani del padre: vi si parla delle raccomandazioni fatte a Mautone perché desse lavoro a giovani professionisti molisani, ma anche delle telefonate che gli inquirenti ritengono "ambigue" in materia di appalti, ragion per cui l´hanno iscritto nel registro degl´indagati. Il 18 aprile 2007 Di Pietro jr. segnala a Mautone, annotano gli investigatori, «quella cosa del geologo di mandargli le notizie via fax»: cioè il curriculum di un giovane geologo di Larino, che poi non ebbe incarichi. L’8 giugno chiede di «far avere qualcosa su Bologna» a un giovane ingegnere molisano, anche lui poi rimasto a bocca asciutta (diversamente dalla moglie). Per il resto, sostiene Cristiano, solo «segnalazioni istituzionali», per la sicurezza in un cantiere e per far lavorare elettricisti della zona nella caserma di Termoli. Sospetti hanno destato tre conversazioni del giugno-luglio 2007 a proposito dei restauri da 50 mila euro della chiesa di Montenero di Bisaccia. Mautone, pur potendo affidarli a trattativa privata, «preferisce evitare trattandosi di Montenero», paese natale del ministro. E bandisce la gara. Cristiano: «Bella idea, così diamo lavoro al locale». Poi «Mautone rappresenta che è arrivata la domanda di quel signore (l´impresa Gentile, ndr) che ha fatto il ribasso al 7 per cento e lui ha ritenuto di alzarlo al 10». Di Pietro jr.: «Ottimo... ci penso io». Favori all´impresa per l´appalto? Al contrario, sostiene Di Pietro: Mautone impone un ulteriore ribasso sul prezzo finale (10 per cento contro il 7 offerto dalla ditta). E il figlio annuncia che informerà il sindaco e il parroco, felice perché con quei 50 mila euro si potranno finanziare più lavori del previsto.

La talpa anti-Di Pietro
Quando seppe Di Pietro delle indagini su Mautone? «Il 23.9.2008 dall'agenzia Il Velino, che citava come fonte il senatore Sergio De Gregorio». Insomma la talpa tra gli investigatori c'era. Ma, per l’ex pm, lavorava contro di lui. Il depistaggio mediatico per dirottare l´attenzione lontano dal clan trasversale Pd-Pdl al seguito di Mautone e Romeo, e concentrarla su Di Pietro e famiglia, era cominciato.

Marco Travaglio
Peter Gomez

http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/2150909.html

rgart
25-01-2009, 13:41
Magari tutti i politici fossero così....

A partire dal nano...

http://www.andrea-ferrari.net/wp-content/uploads/2008/04/padania1.JPG

jan
25-01-2009, 13:51
Pownare o esser pownati è una mera questione di opinioni mischiate a credo politico e odio verso tizio o cai, quindi Dipietro non ha guadagnato l'aurela e neppure il forcone. Rimane il medesimo personaggio di dubbia affidabilità e di elevata pericolosità, persino più del Berlusconi, per le libertà democratiche.
e naturalmente chi scrive questo messaggio è superpartes ....
elevata pericolosità inaffidabilità tutto basato su fatti o opinioni personali?

rgart
25-01-2009, 14:09
persino più del Berlusconi, per le libertà democratiche.

Che ridere....

hai fatto una bella battuta... DiPietro despota del popolo italiano, diventerà il leader maximo e tutti a mangiare patate...


:rolleyes: :rolleyes:

jan
25-01-2009, 14:21
Questa sarebbe la sua ambizione, impersonare il "Robespierre" del terzo millennio.

P.S. Le battute non c'entrano, è sufficiente ascoltare ciò che dice ed esaminarne il comportamento.

questa storia del robespierre l'ho gia sentita da manovano in annozero ed è francamente ridicola detta da chi fingeva che la guerra tra procure esistesse veramente , puntualmente smentito da ruotolo faceva una figura da nulla rispondendo fuori tema ed evitando di riconoscere la verità ...

jan
25-01-2009, 14:28
Opinioni personali maturate nell'osservare il soggetto in questione.

P.S. Non dovresti dimenticare che io non emetto pareri affrettati e superficiali, ma solo dopo aver ben osservato e ponderato, per questo, spesso, mi occorre diverso tempo prima di decidere e se pensi che nel pieno di mani pulite ero a favore di Dipietro puoi facilmente intuire che il processo di valutazione ha richiesto molto tempo.

io penso invece che tu ti sia fatto influenzare da chi ha interessi a che si screditi il lavoro di di pietro e co (sottovalutando il ruolo che il sistema mediatico ha )pur con tutte le imperfezioni del caso è stato il primo fondamento alla lotta della corruzione politica , ora il secondo hanno trovato il modo di farlo morire sul nascere purtroppo .
ma è solo una mia opinione personale

gabi.2437
25-01-2009, 14:37
Pownare o esser pownati è una mera questione di opinioni mischiate a credo politico e odio verso tizio o cai, quindi Dipietro non ha guadagnato l'aurela e neppure il forcone. Rimane il medesimo personaggio di dubbia affidabilità e di elevata pericolosità, persino più del Berlusconi, per le libertà democratiche.
Più del berlusconi? Interessante, approfondiamo, approfondiamo

jan
25-01-2009, 14:41
Se tu avessi letto i miei post di molto tempo fa avresti rilevato che io tale l'ho definito in tempi non sospetti. Dovresti sapere che io non utilizzo idee e concetti altrui per esprimere le mie opinioni, preferisco faticare nel confezionarmeli in prima persona perchè ne conosco, così, struttura e ragion d'essere, pertanto posso, quando necessario, operare modifiche ed adattamenti diretti che non potrei eseguire se non ne conoscessi, così come accade sovente alle idee prese a prestito, a fondo le basi.

P.S. Non è la prima e penso non sarà l'ultima volta che un mio vecchio concetto espresso in rete viene espresso, in seguito, da altri. Ciò che mi infastidisce è che salta sempre fuori qualcuno che attribuisce al solito pennivendolo l'averlo concepito come se le idee potessero. fatto estremamente ridicolo, sfornarle solo loro.

che sia una tua invenzione o di altri fatto sta che è una frase che circola negli ambienti di destra e che viene utilizzata per uniformare i pensieri dei più deboli ( non riferito a te ) .
senza riflettere sul reale accaduto , stigmatizzando gli errori che manipulite ha compiuto per generalizzare una critica ai suoi rappresentanti dimenticando i meriti che ha avuto. e soprattutto dimenticando che se un cambiamento vero e proprio non c'è stato è dovuto proprio a questa stigmatizzazione che ha permesso ai politici di rimanere ai loro posti e non creare regole atte a che la corruzione non si verificasse nuovamente.
mi pare un po troppo passiva la tua critica se è vero quello che ho capito di te , ovvero che non credi alla botà del sistema politico italiano , salvo poi demonizzare quelli che hanno provato a cambiare qualcosa.

jan
25-01-2009, 14:48
Mi metterei a ridere ma per rispetto all'interlocutore lo eviterò. E' evidente che mi conosci molto poco, altrimenti sapresti bene che influenzarmi è tutt'altro che impresa alla portata dei cosidetti "intellettuali" presenti nelle due principali fazioni italiote.

Ne ho viste troppe ed il sapere accumulato negli anni, sommato al contatto diretto con altri popoli e culture, mi mette, in un certo qualmodo, al sicuro da queate trappole. Questo però ha un prezzo che si concretizza nel dover nascondere le proprie caratteristiche perchè, qualora venissero mostrate, sfocerebbero in un ostracismo sociale. Agli uomini non piaccioni coloro i quali pensano in modo differente, li temono e tendono ad isolarli.

da quello che hai scritto poco fa non mi pare che il pensiero di cui parli sia venuto a galla , non mi dire che hai paura di essere emarginato sul forum ...
dal momento che la critica a di pietro e manipulite oggi va per la maggiore direi che per essere controcorrente avresti dovuto usare altri argomenti

luxorl
25-01-2009, 16:02
Mi metterei a ridere ma per rispetto all'interlocutore lo eviterò. E' evidente che mi conosci molto poco, altrimenti sapresti bene che influenzarmi è tutt'altro che impresa alla portata dei cosidetti "intellettuali" presenti nelle due principali fazioni italiote.

Ne ho viste troppe ed il sapere accumulato negli anni, sommato al contatto diretto con altri popoli e culture, mi mette, in un certo qualmodo, al sicuro da queate trappole. Questo però ha un prezzo che si concretizza nel dover nascondere le proprie caratteristiche perchè, qualora venissero mostrate, sfocerebbero in un ostracismo sociale. Agli uomini non piaccioni coloro i quali pensano in modo differente, li temono e tendono ad isolarli.

:doh: :doh:

Tensai
25-01-2009, 22:27
Ehi, guardate che è un uomo vissuto, ha la verità rivelata. :cool:

GianoM
26-01-2009, 00:20
Dai, lasciate perdere i flame.

Qui si parla di fatti, non di opinioni personali.

Altrimenti io dico di aver visitato un Paese in più, di aver conosciuto una cultura in più, che prima di emettere un giudizio ci metto un'ora in più, e allora vinco io.

Per favore dai.

:)

nomeutente
26-01-2009, 09:11
:doh: :doh:

Ehi, guardate che è un uomo vissuto, ha la verità rivelata. :cool:

Fine della polemica

sider
26-01-2009, 09:21
IDV lo vedo bene come partito di "rottura" nel senso che un aumento del consenso di DI Pietro (cosa che sta avvenendo) è il miglior segnale che gli italiani possono mandare alla classe politica , meglio dell'astensionismo.

T3d
26-01-2009, 09:28
Se vuoi approfondire prendi un piccone e scava.:D :D :D

eh no, non fare il furbo.

argomenta questa frase:
(DiPietro)Rimane il medesimo personaggio di dubbia affidabilità e di elevata pericolosità, persino più del Berlusconi, per le libertà democratiche.

siamo tutto orecchie

T3d
26-01-2009, 09:46
in questa discussione hai scritto:
Pownare o esser pownati è una mera questione di opinioni mischiate a credo politico e odio verso tizio o cai, quindi Dipietro non ha guadagnato l'aurela e neppure il forcone. Rimane il medesimo personaggio di dubbia affidabilità e di elevata pericolosità, persino più del Berlusconi, per le libertà democratiche.
il tuo primo messaggio con la frase incriminata, naturalmente senza argomentazioni. dopo hai scritto
Questa sarebbe la sua ambizione, impersonare il "Robespierre" del terzo millennio.

P.S. Le battute non c'entrano, è sufficiente ascoltare ciò che dice ed esaminarne il comportamento.
non hai parlato di dipietro
Opinioni personali maturate nell'osservare il soggetto in questione.

P.S. Non dovresti dimenticare che io non emetto pareri affrettati e superficiali, ma solo dopo aver ben osservato e ponderato, per questo, spesso, mi occorre diverso tempo prima di decidere e se pensi che nel pieno di mani pulite ero a favore di Dipietro puoi facilmente intuire che il processo di valutazione ha richiesto molto tempo.
zero argomentazioni, solo sentenze
Se tu avessi letto i miei post di molto tempo fa avresti rilevato che io tale l'ho definito in tempi non sospetti. Dovresti sapere che io non utilizzo idee e concetti altrui per esprimere le mie opinioni, preferisco faticare nel confezionarmeli in prima persona perchè ne conosco, così, struttura e ragion d'essere, pertanto posso, quando necessario, operare modifiche ed adattamenti diretti che non potrei eseguire se non ne conoscessi, così come accade sovente alle idee prese a prestito, a fondo le basi.

P.S. Non è la prima e penso non sarà l'ultima volta che un mio vecchio concetto espresso in rete viene espresso, in seguito, da altri. Ciò che mi infastidisce è che salta sempre fuori qualcuno che attribuisce al solito pennivendolo l'averlo concepito come se le idee potessero. fatto estremamente ridicolo, sfornarle solo loro.
hai parlato di te stesso
Mi metterei a ridere ma per rispetto all'interlocutore lo eviterò. E' evidente che mi conosci molto poco, altrimenti sapresti bene che influenzarmi è tutt'altro che impresa alla portata dei cosidetti "intellettuali" presenti nelle due principali fazioni italiote.

Ne ho viste troppe ed il sapere accumulato negli anni, sommato al contatto diretto con altri popoli e culture, mi mette, in un certo qualmodo, al sicuro da queate trappole. Questo però ha un prezzo che si concretizza nel dover nascondere le proprie caratteristiche perchè, qualora venissero mostrate, sfocerebbero in un ostracismo sociale. Agli uomini non piaccioni coloro i quali pensano in modo differente, li temono e tendono ad isolarli.
hai parlato di te stesso
Se vuoi approfondire prendi un piccone e scava.:D :D :D
stendiamo un velo pietoso...
Affatto, tanto che dell'essere emarginato me ne sbatto altamente e ciò sia nella vita reale che nel forum. Io sono quello che sono e se a qualcuno non sta bene si comporti come meglio gli si addice, io non cambierò certo per compiacere chichessia. Rammentati che esistono due strade principali, l'una è di affrontare chi ha opinioni diverse argomentando e rimanendo sul piano dell'intellettualità, mentre l'altro è evitare il confronto scadendo nell'invettiva perchè ci si sente inadeguati e ci si rifugia nel più classico, utilizzo un termine calcistico perchè i più lo comprenderanno meglio, del "salvataggi in corner". Conosci il vecchio adagio che recita: "meglio soli che maleaccompagnati" ?.:ciapet:

P.S. Il ruolo di "psicologo" dilettante non ti si addice, non hai centrato il bersaglio e se mai speravi di mettermi in imbarazzo ti comunico che mi hai divertito. Se avessi timore di "venir emarginato" non direi sempre e comunque ciò che penso realmente e senza tener conto del giudizio altrui, ti pare, forse, che il mio agire si discosti da questa linea e che i miei scritti vengano "limitati" dal timore di venir giudicato male ?.:) ;) :D
hai parlato di te stesso
La frase è già argomentata di suo e lo è da moltissimi miei post al riguardo che ho pubblicato nel corso del tempo e che è affar tuo rintracciare e leggere. Le tue ridicole "sfide" valle a porre a qualcuno che sia tanto ingenuo da cascarci.

queste sarebbero le tue argomentazioni? un po' carenti come al solito. butti lì una frase e pretendi che il tuo interlocutore cerchi le argomentazioni al posto tuo?
hai uno strano modo di vivere il forum, proteus.

sider
26-01-2009, 09:47
Non posso credere a cosa leggo, incredibile....

GianoM
26-01-2009, 09:57
Si riferisce anche a post scritti in altri topic, probabilmente.

Ma non dategli corda, qui si parla di fatti, non di opinioni. :muro:

T3d
26-01-2009, 09:59
Si riferisce anche a post scritti in altri topic, probabilmente.

Ma non dategli corda, qui si parla di fatti, non di opinioni. :muro:

ma scusa, uno si deve leggere tutto il forum per capire di cosa sta parlando?

T3d
26-01-2009, 10:03
E tu un tutt'altro che strano, facile da comprendere ndr, modo di tentare di far perdere tempo agli altri per indurli a fare per te ciò che dovresti fare da solo, informarti e stare aggiornato.
IO devo cercare le argomentazioni ai TUOI messaggi? :D
guarda le ho pure cercate, ma qui non hai scritto nulla al riguardo.
Come già ho detto potevi chiedere, te li avrei forniti, chiarimenti invece di presumere di aver compreso mentre le cose stavano, e stanno tutt'ora, diversamente.
infatti HO chiesto. Ma tu hai sviato.
P.S. Puoi evitare di proseguire, io non ho simpatia per chi tenta di intorbidare le acque sfornando affermazioni come "pretendi che il tuo interlocutore cerchi le argomentazioni al posto tuo" quando queste argomentazioni sono, da tempo, agli atti in molti thread di questo forum e quindi non risponderò ad ulteriori tuoi tentativi in questo senso.
...ma ci vuole così tanto a scrivere un paio di motivazioni che ti hanno fatto desumere il concetto che hai espresso prima??

^TiGeRShArK^
26-01-2009, 14:01
E tu un tutt'altro che strano, facile da comprendere ndr, modo di tentare di far perdere tempo agli altri per indurli a fare per te ciò che dovresti fare da solo, informarti e stare aggiornato.

Come già ho detto potevi chiedere, te li avrei forniti, chiarimenti invece di presumere di aver compreso mentre le cose stavano, e stanno tutt'ora, diversamente.

P.S. Puoi evitare di proseguire, io non ho simpatia per chi tenta di intorbidare le acque sfornando affermazioni come "pretendi che il tuo interlocutore cerchi le argomentazioni al posto tuo" quando queste argomentazioni sono, da tempo, agli atti in molti thread di questo forum e quindi non risponderò ad ulteriori tuoi tentativi in questo senso.

ma quali atti? :)
Hanno la stessa forza queste tue supposte argomentazioni degli stessi argomenti che volevi portare contro i giudici e che ti si sono amaramente ritorti contro dato che ignoravi una cosa basilare come il fatto che la prescrizione è rinunciabile dall'imputato? :)
Io non ho letto niente di tutto quello che asserisci, anzi, trovo, more solito, che sia l'ennesimo tuo tentativo per non rispondere a delle ben precise domande su argomenti scomodi, che evidentemente tenti non affrontare rimandando a dei vaghi, eterei e non meglio ben determinati post in cui avresti già affrontato tali discussioni. :)
Stranamente nè io nè altri ricordiamo questi tuoi fantomatici post. :)

John Cage
26-01-2009, 14:42
ma quali atti? :)
Hanno la stessa forza queste tue supposte argomentazioni degli stessi argomenti che volevi portare contro i giudici e che ti si sono amaramente ritorti contro dato che ignoravi una cosa basilare come il fatto che la prescrizione è rinunciabile dall'imputato? :)
Io non ho letto niente di tutto quello che asserisci, anzi, trovo, more solito, che sia l'ennesimo tuo tentativo per non rispondere a delle ben precise domande su argomenti scomodi, che evidentemente tenti non affrontare rimandando a dei vaghi, eterei e non meglio ben determinati post in cui avresti già affrontato tali discussioni. :)
Stranamente nè io nè altri ricordiamo questi tuoi fantomatici post. :)

E' sempre così. Riecheggia nell'aria un'idea che non bisogna mettere in discussione e non bisogna supportare con prove concrete..... :stordita:
Ma quando c'è da parlare di cose concrete, fuggono tutti.

jan
26-01-2009, 17:37
Affatto, tanto che dell'essere emarginato me ne sbatto altamente e ciò sia nella vita reale che nel forum. Io sono quello che sono e se a qualcuno non sta bene si comporti come meglio gli si addice, io non cambierò certo per compiacere chichessia. Rammentati che esistono due strade principali, l'una è di affrontare chi ha opinioni diverse argomentando e rimanendo sul piano dell'intellettualità, mentre l'altro è evitare il confronto scadendo nell'invettiva perchè ci si sente inadeguati e ci si rifugia nel più classico, utilizzo un termine calcistico perchè i più lo comprenderanno meglio, del "salvataggi in corner". Conosci il vecchio adagio che recita: "meglio soli che maleaccompagnati" ?.:ciapet:

P.S. Il ruolo di "psicologo" dilettante non ti si addice, non hai centrato il bersaglio e se mai speravi di mettermi in imbarazzo ti comunico che mi hai divertito. Se avessi timore di "venir emarginato" non direi sempre e comunque ciò che penso realmente e senza tener conto del giudizio altrui, ti pare, forse, che il mio agire si discosti da questa linea e che i miei scritti vengano "limitati" dal timore di venir giudicato male ?.:) ;) :D

lungi da me , mi limitavo a costatare che il pensiero espresso finora era tuttaltro che rivoluzionario e piuttosto comune , perciò ti stimolavo a dirmi realmente come la pensi dal momento che hai detto che tendenzialmente non lo fai per paura di essere emarginato. quanto alle argomentazione non mi pare che siano mancate , quanto all invettiva , in questi ultimi giorni ho dovuto scoprire con sorpresa che sei stato molto prolifico in questo settore rispondendo a più utenti con frasi tipo torna dalla maestra , se vuoi approfondire prendi un piccone e scava oppure frasi del tipo l'argomento è chiuso ....
devo dire che sono rimasto molto sorpreso da una persona che reputavo di pensiero opposto al mio ma sempre corretta

DonaldDuck
26-01-2009, 18:06
Il tema della discussione è Di Pietro powna tutti oppure processo a Proteus? Vorrei capire...

Xile
26-01-2009, 18:18
Il tema della discussione è Di Pietro powna tutti oppure processo a Proteus? Vorrei capire...

Non lo stanno mica insultando eh!!!

sider
26-01-2009, 18:42
Il tema della discussione è Di Pietro powna tutti oppure processo a Proteus? Vorrei capire...

Finchè fà delle affermazioni pesanti su Di pietro e poi nasconde la mano i due argomenti temporaneamente possono coesistere.
Siccome è facilmente smentibile non mi aspetto molto di più, però

DonaldDuck
26-01-2009, 19:14
Non lo stanno mica insultando eh!!!

Finchè fà delle affermazioni pesanti su Di pietro e poi nasconde la mano i due argomenti temporaneamente possono coesistere.
Siccome è facilmente smentibile non mi aspetto molto di più, però
Lo chiedevo perchè è diventata usanza ( in questo caso Proteus) con citazioni in discussioni in cui manco si partecipa. E le giustificazioni sono deboli.

John Cage
26-01-2009, 19:31
Il tema della discussione è Di Pietro powna tutti oppure processo a Proteus? Vorrei capire...

non iniziamo col vittimismo. :mbe:

DonaldDuck
26-01-2009, 19:39
non iniziamo col vittimismo. :mbe:
Non è vittimismo, è un'osservazione. Se manteniamo ( me compreso) un dialogo aperto ci guadagnamo tutti. O sbaglio? Non mi pare di aver espresso un concetto astruso.

Xile
26-01-2009, 19:39
Lo chiedevo perchè è diventata usanza ( in questo caso Proteus) con citazioni in discussioni in cui manco si partecipa. E le giustificazioni sono deboli.

Ma anche no, quelli che criticano Proteus lo fanno anche con altri, poi avvolte non sono sempre presenti a causa sospensione.

John Cage
26-01-2009, 19:44
Non è vittimismo, è un'osservazione. Se manteniamo ( me compreso) un dialogo aperto ci guadagnamo tutti. O sbaglio? Non mi pare di aver espresso un concetto astruso.

Non sbagli. La mia infatti voleva essere un'unica osservazione sul fatto che in molte discussioni ci si basa più sulle "sensazioni" che non sui fatti concreti.

DonaldDuck
26-01-2009, 19:46
Ma anche no, quelli che criticano Proteus lo fanno anche con altri, poi avvolte non sono sempre presenti a causa sospensione.
Appunto...

Lo chiedevo perchè è diventata usanza ( in questo caso Proteus)

E accade anche quando non sono sospesi. Se sono sospesi è ancora peggio.

DonaldDuck
26-01-2009, 19:50
Non sbagli. La mia infatti voleva essere un'unica osservazione sul fatto che in molte discussioni ci si basa più sulle "sensazioni" che non sui fatti concreti.
Ma questo è vero, ma in generale non sul singolo. Mi pare una cosa normale e diffusa ;).

T3d
26-01-2009, 19:52
ehi papero, non sapevo ti avessero fatto moderatore e eletto difensore dei deboli.

vedrò di adeguarmi a cotanta autorità.

Xile
26-01-2009, 19:52
Appunto...

E accade anche quando non sono sospesi. Se sono sospesi è ancora peggio.

Cioé tu credi che se la prendono apposta con degli utenti?!

DonaldDuck
26-01-2009, 20:12
ehi papero, non sapevo ti avessero fatto moderatore e eletto difensore dei deboli.

vedrò di adeguarmi a cotanta autorità.
Buonasera uomo dall'avatar alcoolico.

T3d
26-01-2009, 20:17
Buonasera uomo dall'avatar alcoolico.

uhh graffiante.

ma ti ha chiamato proteus con il papero-segnale? perchè non ho visto tuoi messaggi scritti qui dentro...

^TiGeRShArK^
26-01-2009, 20:35
Il tema della discussione è Di Pietro powna tutti oppure processo a Proteus? Vorrei capire...

Lo chiedevo perchè è diventata usanza ( in questo caso Proteus) con citazioni in discussioni in cui manco si partecipa. E le giustificazioni sono deboli.
Il tema della discussione è appunto come Di Pietro ha magistralmente PWNATO tutti, rispondendo con tanto di documentazione verificabile da tutti alle classiche puttanate scritte sul rotolo. :)
Ancora oggi invece aspettiamo che il tuo amato Ilvio risponda alle 11 domande della padania in cui i suoi attuali alleati asserivano che fosse mafioso e gli chiedevano conto di fatti che definire "oscuri" è un eufemismo. :)
Però, se proteus anzichè argomentare in merito si limita a dare delle sue opinioni non basate su alcun fatto, ma invita ad andare a cercare in altre discussioni il suo pensiero, allora, legittimamente mi pare, gli ho chiesto se per caso questi altri post che vengono presentati da lui come la Verità Assoluta su di pietro fossero simili ad alcuni in cui ha dimostrato che in realtà non ha la Verità Assoluta in tasca, ma, a volte, come tutti d'altronde, ignora anche cose basilari che potrebbe dunque avere sottostimato nella sua fantomatica analisi di cui non vi è traccia in questo thread e che a noi comuni mortali è ignoto sapere dove cercarla dato che lui, genericamente, rinvia il discorso ad altre, non meglio definite, discussioni. :)
Non è vittimismo, è un'osservazione. Se manteniamo ( me compreso) un dialogo aperto ci guadagnamo tutti. O sbaglio? Non mi pare di aver espresso un concetto astruso.
Nella mia definizione di dialogo aperto non si dovrebbe partire con "io ho ragione e basta" e rimandare le prove del proprio discorso a dei fantomatici post di cui TUTTI quelli che partecipano al thread ignorano l'esistenza. :)
Ma può essere pure che mi sbaglio, eh :)

DonaldDuck
26-01-2009, 20:38
uhh graffiante.

ma ti ha chiamato proteus con il papero-segnale? perchè non ho visto tuoi messaggi scritti qui dentro...
Uhh salace

Non mi ha chiamato nessuno perchè già scrivo su altre due discussioni su Di Pietro.

T3d
26-01-2009, 20:47
Uhh salace

Non mi ha chiamato nessuno perchè già scrivo su altre due discussioni su Di Pietro.

ma non qui... allora perchè sei intervenuto a capocchia quando tu stesso critichi questo atteggiamento?

DonaldDuck
26-01-2009, 20:51
Nella mia definizione di dialogo aperto non si dovrebbe partire con "io ho ragione e basta" e rimandare le prove del proprio discorso a dei fantomatici post di cui TUTTI quelli che partecipano al thread ignorano l'esistenza. :)
Ma può essere pure che mi sbaglio, eh :)

Mi sa di si.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26025871&postcount=284
E' davvero interesante notare come tra le mille obiezioni che ho fatto vi potete attaccare solo a quanto ho detto sul rotolo. :)
Questo vuol dire che non potete contraddire in nessun modo tutto il resto che ho detto dato che avete parlato solo di quello. :)

Della serie ho ragione io e tutti gli altri sono nessuno. E sono state citate fonti diverse dal "rotolo". Però hai ragione sempre tu e solo tu. Se questo rappresenta un dialogo allora io sono Biancaneve.

DonaldDuck
26-01-2009, 20:53
ma non qui... allora perchè sei intervenuto a capocchia quando tu stesso critichi questo atteggiamento?
Perchè ho avuto un deja vù

T3d
26-01-2009, 20:55
Perchè ho avuto un deja vù

bravo, anch'io ho avuto un degiavu con proteus e sono intervenuto :friend:

^TiGeRShArK^
26-01-2009, 21:02
Mi sa di si.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26025871&postcount=284

Della serie ho ragione io e tutti gli altri sono nessuno. E sono state citate fonti diverse dal "rotolo". Però hai ragione sempre tu e solo tu. Se questo rappresenta un dialogo allora io sono Biancaneve.

della serie io ho portato delle argomentazioni e voi non avete risposto ad alcuna. :)
Quindi due sono le cose:
O ho ragione o non sapete cosa rispondere. :)
Comunque il mio post era aperto al dialogo dato che in quel post stesso ho riportato le mie opinioni perfettamente smentibili con dei fatti (se esistessero), a differenza di qualcuno che rimanda a non meglio definite discussioni. :)
Comunque siamo OT, si dovrebbe parlare di come Di Pietro ha PWNATO tutti. :)
Niente da dire riguardo al comportamente del tuo amato Ilvio che, a differenza di di pietro, anzichè rispondere alle 11 domande della padania con dati e documenti è stato muto come un pesce? :)

DonaldDuck
26-01-2009, 21:04
della serie io ho portato delle argomentazioni e voi non avete risposto ad alcuna. :)
Quindi due sono le cose:
O ho ragione o non sapete cosa rispondere. :)

Appunto :D

^TiGeRShArK^
26-01-2009, 21:05
Appunto :D

e, more solito, eviti di rispondere anche alla mia osservazione su Ilvio e la padania e continui l'OT nel tentativo di svicolare dal discorso . :)
Ne devo dedurre che non sai come ribattere anche in questo caso? :)

DonaldDuck
26-01-2009, 21:10
e, more solito, eviti di rispondere anche alla mia osservazione su Ilvio e la padania e continui l'OT nel tentativo di svicolare dal discorso . :)
Ne devo dedurre che non sai come ribattere anche in questo caso? :)
Ne puoi dedurre che...predichi bene ma razzoli male :D

P.S.
More solito :D

GianoM
26-01-2009, 21:12
Per favore, non mi fate chiudere il thread. :(

Perchè dovete raccogliere tutte ste provocazioni? :(

^TiGeRShArK^
26-01-2009, 21:14
Ne puoi dedurre che...predichi bene ma razzoli male :D

P.S.
More solito :D

CVD. Inutile aspettarsi una risposta da te. :)
Sai solo andare OT pur di non rispondere alle mie semplici ed elementari argomentazioni. :)
E la cosa bella è che vorresti fare passare me come uno "chiuso al dialogo" dopo che ti ho anche chiesto esplicitamente che ne pensi del confronto tra Di Pietro che risponde puntualmente e precisamente alle N domande del rotolo, e il tuo amato Ilvio che non ha MAI risposto alle 11 domande postegli dai suoi attuali alleati, che ritenevano fosse un mafioso. :)
Se devi continuare l'OT potresti anche evitare di postare, dato che, riquotandoti:

Il tema della discussione è Di Pietro powna tutti oppure processo a Proteus?

;)

^TiGeRShArK^
26-01-2009, 21:16
Per favore, non mi fate chiudere il thread. :(

Io sto provando a discutere..
Ma come puoi vedere qualcuno sa solo ribattere con inutili OT anzichè discutere nel merito del thread.
Per me il thread è ESSENZIALE che rimanga aperto dato che la discussione è tutt'altro che chiusa e visti gli sviluppi che avrà nel prossimo futuro con il prosieguo dell'inchiesta napoletana. ;)

T3d
26-01-2009, 21:16
Non fatemi chiudere il thread per i flame verso Donalduck... :mad:

Non sono obbligati a rispondere.
Comunque a volte il silenzio è d'oro :)

Non fatemi chiudere il thread. :(

Per favore, non mi fate chiudere il thread. :(

Perchè dovete raccogliere tutte ste provocazioni? :(

secondo me gianom non ci tiene a questa discussione :O

:D

DonaldDuck
26-01-2009, 21:21
Per favore, non mi fate chiudere il thread. :(

Perchè dovete raccogliere tutte ste provocazioni? :(
Nono, il thread deve rimanere aperto ma pare che le provocazioni non provengano dall'esterno.