PDA

View Full Version : d80.. Ma Obbiettvi?


jj.69kt
09-01-2009, 10:56
Salve, io avevo intenzione di prendere un d80, per ora ho fuardato e penso ce prenderò solo il corpo affiancandogli un po' di ottiche che già ho, il problem è: si trovano gli adattatori? Se si, costano molto? Non vorrei trovarmi a spendere per un adattatore quanto spenderei per un obbiettivo..


Se al contrario dovessi prendere un kit, quale mi consigliereste (stando su un budget di 700€)?

NB: come obbiettivi ho un po' di tutto, avendo "raccattato" vecchie Reflex analog. dagli amici/parenti. Comunque gli innesti sono differenti, ho obbiettivi per Olympus e altri per Pentax.. Quindi penso che dovrei prendere 3 adattatori (sempre che si trovino) sarà conveniente??

Vendicatore
09-01-2009, 11:26
Con gli adattatori perdi tutti gli automatismi di solito.
Fossi in te valuterei una Pentax o un Olympus, se gli obiettivi che hai sono buoni.
Che obiettivi sono?

WildBoar
09-01-2009, 11:32
corcordo, prendi una pentax o olympus se hai obiettivi validi di tali marche, mettersi ad utilizzare adattotori raramente porta a buoni risultati (come spesa, perdita di qualità e automatismi) però prima di tutto valuta se sono compatibili e come sono gli obiettivi che hai!

jj.69kt
09-01-2009, 14:52
Beh, gli obbiettivi a parte un Tamron (per la olympus) non peso siano un gran che anche se non ne ho la certezza...
Per gli automatismi.. poco male.. Sono abituato con le suddette reflex analog.. Messa a fuoco manuale, esposizione manuale ec... Per cui potrei non morire.. :D :D
Boh, garderò i modelli degli obbiettivi e mi informerò..

Comunque, si perde di molta qualità con degli adattatori?

E per il kit eventualmente che mi consigliate?



PS: Gli obbiettivi momentaneamente non li ho sotto occhio, ma no un 50 fisso, un 70/200(il Tamron), forse un grandangolo tipo 18/50.. Ma di sicuro hanno tutti attacchi differenti.. Motivo per cui devo sempre portarmi dietro 3 macchine fotografiche.. (Prevedendo da un po' il passaggio al digitale non o mai preso adattatori)

Vendicatore
09-01-2009, 15:38
Se riesci a postarci i modelli delgi obiettivi possiamo farci un idea.
Il 50ino potrebbe essere sfizioso, se è per pentax (su oly diventerebbe un 100mm).

Best370
09-01-2009, 17:03
Tra i Kit della D80 personalmente ti consiglio il 18-135 che a mio avviso come ottica è migliore rispetto alla 15-55 o alla 55-200

jj.69kt
09-01-2009, 23:57
mhm, io son sempre ststo innamorato della d80, ma leggendo la Olympus e-520 è stabilizzata nel corpo per cui ho tutte le ottiche stabilizzate.. Il che non mi dispiacerebbe.. e come prezzo è inferiore... Penso che andrò in cerca di un negozio per provarla..
Chiedere qual'è meglio sarebbe una pazzia.. Ho visto molto flame per una domanda del genere.. :D :D

Boh, comunque appena posso (weekend prossimo) mi segno tutte le ottiche che ho e le posto così potete dirmi...

Nel frattempo ogni suggerimento è benvenuto così mi documento.. E magari mi stacco dall'idea della d80.. XD
È che le due ghiere mi piacevano... :D LOL

Leron
10-01-2009, 11:55
mhm, io son sempre ststo innamorato della d80, ma leggendo la Olympus e-520 è stabilizzata nel corpo per cui ho tutte le ottiche stabilizzate.. Il che non mi dispiacerebbe.. e come prezzo è inferiore... Penso che andrò in cerca di un negozio per provarla..
Chiedere qual'è meglio sarebbe una pazzia.. Ho visto molto flame per una domanda del genere.. :D :D

Boh, comunque appena posso (weekend prossimo) mi segno tutte le ottiche che ho e le posto così potete dirmi...

Nel frattempo ogni suggerimento è benvenuto così mi documento.. E magari mi stacco dall'idea della d80.. XD
È che le due ghiere mi piacevano... :D LOL

anche le pentax sono stabilizzate. la k200 è pure tropicalizzata

di contro non ha il live view e ha batterie stilo

quanto a qualità non hanno nulla da invidiare alle nikon, anzi ;)

se il cinquantino è Pentax posta il modello, ce ne sono di ghiottissimi qualitativamente

inoltre tieni conto che con pentax conservi tutti gli automatismi delle ottiche vecchie, se li monti su nikon no.

jj.69kt
10-01-2009, 14:59
Si, avevo letto, ma tanto al massimo della pentax ho il 50 piu forse un'altro al massimo.. Beh, rimando il giudizio a quando saprò i modelli degli obbiettivi.. :D
Cmq, per live view non mi interessa un gran che... (Se ho ben capito cos'è.. :P )
Per quanto riguarda il mirino, hanno tutte il pentaspecchio, pentaprisma o si differenziano?

PS: Ma tropicalizzata? significa? :P (Non pensavo di essere ignorante in fotografia. Invece.. LOL)

EDIT:
Pentax k200d pentaspecchio, nikon mica l'ho trovato e olympus e-520 pentaprisma...

Ma sbaglio o la pentax è piccina piccina...


OT:
Certo che la nikon non da un gran che di specifice sul sito.. :P

EDIT2:
d80 pentaprisma.. :P

jj.69kt
23-01-2009, 18:37
alla fine sto per pagare una d80 usata con Nikon AF-S DX18-55 & Nikon AF-S DX 55-200 VR

In ogni caso ecco cosa hoa casa di obbiettivi (Per sapere se esistono adattatori o se li posso "trashare" in tranquillità):

Tamron 35/210 (67ø 64°/11° BBAR MC 26A)
Chion 200mm (1:35 100804)
Cosina Cosinon-s 50mm ( 1:2 )


In più ho un sacco di cose della "Pratika":

Pentacon Pratikar 135mm (2.8 MC)
3 adattatori (per macro?) 13mm, 21mm e 31mm
Pratikar 50mm (1:28)
un sacco di lenti


Beh, le cose le ho messe... Mo datemi suggerimenti.. :D
Ty!

Ciao,
Marlon

WildBoar
23-01-2009, 19:56
scusa che attacchi hanno gli obiettivi che hai? (su che li usavi, se li usavi?)

ad esempio la tamron ha attacchi praticamente per tutte le case...

alla fine con la d80 vai sul sicuro, ma tutta quella robba lì rischi di rivenderla/regalarla/buttarla è forze non è neanche un male ;)

Chelidon
23-01-2009, 21:59
ad esempio la tamron ha attacchi praticamente per tutte le case...


Sì ma nel suo caso ha già detto che la preso da una olympus quindi mica l'attacco è universale (fosse un adaptall :sofico: ma non mi pare sia il caso)

Comunque jj.69kt è più facile capire che attacco hanno se sai da che modello di reflex da cui li hai recuperati (presumo il primo gruppo olympus, il secondo non sono pentax ma Praktica guardati su wikipedia inglese, qualcuno di questi sembra buono), in ogni caso tieni presente che nikon credo sia quella col tiraggio più lungo (agli antipodi canon), quindi non so se davvero riuscirai ad adattarli quegli obiettivi (a meno di perdere il fuoco a infinito nel migliore dei casi o adattatori con lenti ma che non avrebbero molto senso visto la qualità che avresti a fronte dell'esborso) in ogni caso come ti hanno già detto non credo che saranno delle gran perdite..

Al massimo i 3 anelli per macro e le lenti (close-up suppongo?? :confused: hanno filettatura come filtri e indicazioni diottriche tipo +2, ecc.?) li puoi riutilizzare facilmente vista la loro semplicità per i tubi più che altro bisogna vedere quanto ti sarà difficile reperire l'anello (al massimo li rivendi o ti prendi una macchina a pellicola per poco :) ) e se ti interessa applicarli per macro :boh: in tal caso puoi anche riciclare uno dei cinquantini invertendolo da solo o su un altro obiettivo (ti serve l'adattatore per il diametro del filetto)..

jj.69kt
24-01-2009, 11:19
Gli attacchi sono tutti a baionetta tranne il Chion che è a filetto, ma ha un adattatore per baionetta.
Il Tamron era attaccato alla Olympus, cmq si ha un adattatore, "OlyAdapter", che si stacca dall'ottica (con baionetta da entrambi i lati); il Chion e il Cosinon erano su una cosina mentre tutti i Prakticar erano attaccati su una Praktica..
^_^
I filtri per i "Pratikar" sono un po' vari: ci sono 3 filtri/lenti macro(?), vari filtri colore, un filtro split field, un Cross-screen (Star: produce riflessi a 4 o 6 punte nelle zone molto luminose, non ricordo quante).. poi boh, sono andato a memoria.. potrebbero essercene altri.. Tutti con ø per Praktica.. (non li ho misurati, me ne son dimenticato)...
Comunque non morirò se non posso usare le ottiche, certo se le posso riutilizzare ne son felice, altrimenti restituirò i pezzi ai rispettivi possessori che andranno a rimettere tutto in soffitta per altri 50(mila) anni.. :D :sofico:

Chelidon
24-01-2009, 16:30
Allora è molto probabile il tamron sia davvero un adaptall in tal caso ti basta cercare (anche su ebay l'anello adaptall per nikon)

Per le ottiche Cosina dubito ci sia qualcosa da fare perché mi sembra già di aver sentito di gente che si lamentava del fatto che la ditta non fosse mai riuscita ad entrare nel digitale e perciò perdevano le ottiche..

Idem per le practika in ogni caso, io controllerei il reale valore degli obiettivi facendo qualche ricerca (anche su ebay non mi sembra che li buttino..), perché semmai piuttosto di ributtarli in soffitta riesci a prenderci qualcosa che puoi reinvestire..

Il Chion se ha attacco a vite è molto probabile sia un M42 (un attacco universale piuttosto diffuso prima che cominciassero a farli tutti proprietari) in tal caso l'adattatore dovresti riuscire a trovarlo facilmente a meno d'incompatibilità di tiraggio..

I filtri e close-up per macro li puoi ri-usare entro il limite del diametro della filettatura (che non dipende dalla marca ma dagli obiettivi che comprerai) quindi basta che ne misuri il diametro e stai attento che sia compatibile, se non è lo stesso esistono i riduttori per montari filtri con filettature diverse le filettature più comuni sono 49, 52 o 58 anche perché più aumenta il diametro e più cresce il costo (ma in genere ciò vale anche per l'obiettivo su cui lo si monta)

Leron
26-01-2009, 09:59
Si, avevo letto, ma tanto al massimo della pentax ho il 50 piu forse un'altro al massimo.. Beh, rimando il giudizio a quando saprò i modelli degli obbiettivi.. :D
Cmq, per live view non mi interessa un gran che... (Se ho ben capito cos'è.. :P )
Per quanto riguarda il mirino, hanno tutte il pentaspecchio, pentaprisma o si differenziano?

PS: Ma tropicalizzata? significa? :P (Non pensavo di essere ignorante in fotografia. Invece.. LOL)

EDIT:
Pentax k200d pentaspecchio, nikon mica l'ho trovato e olympus e-520 pentaprisma...

Ma sbaglio o la pentax è piccina piccina...


OT:
Certo che la nikon non da un gran che di specifice sul sito.. :P

EDIT2:
d80 pentaprisma.. :P

se l'alternativa è la d80 allora devi confrontarla con la K20D e allora non c'è storia (a favore della K20)

tropicalizzazione
stabilizzata
pentaprisma (e più luminoso della d80)
comandi
gamma dinamica
possibilità di mappare i pixel
possibilità di regolare il backfocus sulle ottiche

e se hai pure un cinquantino pentax ...

non vedo cosa potrebbe spingere verso la d80, forse il prezzo inferiore (ma trovi la K20 a 690 euro...)