PDA

View Full Version : auto accensione hp pavilion dv5


korro
09-01-2009, 10:53
salve...
ultimamente il portatile ha iniziato a farmi qualche scherzo poco simpatico... di giorno lavora tranquillamente, non fa nessuna stranezza,e la sera lo spengo senza problemi... il problema è che di notte si accende da solo... dal bios non ho attivato nessuna accensione da modem, da lan o simili (anche perchè non ho trovato le voci corrispondenti) e ho già escluso tutte le idee che mi sono passate per la mente... su un'altro forum ho letto di uno che ha avuto un problema simile su un acer, quindi non penso sia un problema del portatile, ma di winzozz svista... qualcuno sa dirmi se c'è qualche opzione che ho attivato erroneamente che possa causare quest' accensione?
:help: :help: :help:

ringrazio anticipatamente tutti...

alessc
27-01-2009, 18:55
salve...
ultimamente il portatile ha iniziato a farmi qualche scherzo poco simpatico... di giorno lavora tranquillamente, non fa nessuna stranezza,e la sera lo spengo senza problemi... il problema è che di notte si accende da solo... dal bios non ho attivato nessuna accensione da modem, da lan o simili (anche perchè non ho trovato le voci corrispondenti) e ho già escluso tutte le idee che mi sono passate per la mente... su un'altro forum ho letto di uno che ha avuto un problema simile su un acer, quindi non penso sia un problema del portatile, ma di winzozz svista... qualcuno sa dirmi se c'è qualche opzione che ho attivato erroneamente che possa causare quest' accensione?
:help: :help: :help:

ringrazio anticipatamente tutti...

Ah allora sono impazzito! Ho acquistato un paio di setimane fa un dv5 (1170el). Spesso e volentieri accade che mi ritrovo il pc acceso quando torno da lavoro (naturalmente la famiglia nega di averlo toccato) :O e qualche volta anche quando è dentro la borsa...

Per fortuna non ha fatto danni (si scalda un po' al massimo ma non fa niente di eccezionale) però la cosa è molto scomoda...

e siamo in due! Chi si aggiunge?

Cmq... se va avanti mi sa che contatterò l'assistenza HP... strano!!!

korro
27-01-2009, 19:19
già... decisamente scomodo... a me dentro in borsa è capitato solo una volta, e per fortuna si è messo in standby... per sicurezza da quella volta lo metto in borsa con la batteria staccata... comunque a me capita l amaggiorparte delle volte se lo lascio con la lan attaccata... evidentemente anche se non c'è la voce nel bios il wake on lan è abilitato... ultimamente non si accende quasi mai se stacco la lan... però le altre volte proprio non mi spiego cosa sia a farlo accendere...

alessc
01-02-2009, 20:12
già... decisamente scomodo... a me dentro in borsa è capitato solo una volta, e per fortuna si è messo in standby... per sicurezza da quella volta lo metto in borsa con la batteria staccata... comunque a me capita l amaggiorparte delle volte se lo lascio con la lan attaccata... evidentemente anche se non c'è la voce nel bios il wake on lan è abilitato... ultimamente non si accende quasi mai se stacco la lan... però le altre volte proprio non mi spiego cosa sia a farlo accendere...

Strano... ho provato qualche giorno fa a spulciare il bios e non ho trovato nulla riguardo il wake ok lan...
Devo abituarmi pure io a mettere lo standby... è una cosa a me troppo scomoda..

però una bella richiesta alla hp non la toglie nessuno... adesso vedo

korro
01-02-2009, 20:47
è appunto questo che mi sorprende... sembra che il wake on lan sia attivato di serie e non disattivabile...

nanodario
12-02-2009, 21:43
anche a me il pc dava lo stesso probema...lo spegnevo e 1 secondo dopo si accendeva da solo....ricordo di averci sbattuto per 2 settimane...alla fine sono arrivato alla conclusione che il problema non sta nel bios, ma in windows....per disattivare il wake on basta andare in gestione periferiche, aprire la finestra Proprietà della scheda di rete, quindi la scheda Risparmio energia e deselezionare la casella Consenti alla periferica di interrompere lo standby del computer.
Questo problema può presentarsi anche con modem o roba simile....

PS: ho effettuato questo con windows xp.....presumo che con winzozz vista la cosa non è identica, ma simile....

korro
13-02-2009, 14:54
a me purtroppo non si accende dopo pochi minuti, ma anche dopo ore... e non è il massimo, perchè può capitare in qualunque momento, anche fin che è in borsa senza il minimo passaggio d'aria... ho controllato, ma nelle impostazioni della scheda di rete quella voce era già deselezionata... nel frattempo ho continuato a studiare il problema, e ho notato che la maggiorparte delle volte (non dico sempre solo per 1 eccezione) il portatile si accende se era in ibernazione... e l'unica volta che si è acceso dopo aver chiuso il sistema normalmente si è acceso a causa di quel maledettissimo tasto quickplay... purtroppo non ricordo le prime volte che si è acceso da solo se fosse in ibernazione o meno...

alessc
18-02-2009, 11:34
Allora, vi aggiorno pure io con le ultime chicche...

- Ho scmbiato varie email con l'assistenza HP e alla fine sono arrivato ad un bel niente. Mi hanno consigliato di ripristinare l'intero sistema. Mi hanno fatto aggiornare driver e Bios...

- Ho notato che il fenomeno di manifesta con il pc ibernato e succede alle 22 di ogni Martedì (controllando l'event viewer ho visto che le attività del pc iniziano verso le 22:00.40.

- Mi è venuto in mente che poteva essere qualche pianificazione del quickplay per la registrazione della tv dato che ho il digitale terrestre integrato, ma non ho trovato alcun punto che mi consenta questa impostazione, o almeno l'ho trovata ma non sono riuscito a riprodurre il problema.

- Ho provato persino a mandare indietro l'orologio del bios per vedere se succedeva qualcosa ma niente...

Adesso ho disabilitato pure io le opzioni del risparmio energetico...

Vedem...

CaFFeiNe
18-02-2009, 11:40
a me non l'ha mai fatto eppure proprio ultimamente l'ho lasciato in sospensione per tanto

sgaggio
18-02-2009, 13:25
- Ho notato che il fenomeno di manifesta con il pc ibernato e succede alle 22 di ogni Martedì (controllando l'event viewer ho visto che le attività del pc iniziano verso le 22:00.40.


Io darei un'occhiata alle operazioni pianificate di Windows... compreso l'aggiornamento automatico..

korro
19-02-2009, 20:14
il mio purtroppo non è costante nemmeno come orario... sembra più che altroche dipenda da quando lo spengo... come se fosse programmato per ibernarsi solamente per tot ore e poi riaccendersi, visto che capita che sia accenda a qualsiasi ora... mattina, pomeriggio, sera, notte... e sempre dopo un bel pezzo che è in ibernazione...

vitus81
03-03-2009, 22:25
Anche a me succede soltanto quando è in ibernazione (di solito è in questo stato di notte, quando lo spengo con il telecomando).

korro
04-03-2009, 10:41
giusto questa notte mi sono svegliato per un sms che ho ricevuto... il cell era vicino al computer, e quando sono arrivato al cell per metterlo silenzioso il pc si stava accendendo... coincidenza?!

rickycap
07-03-2009, 19:42
Ciao a tutti,
io ho comprato da poco un dv5-1199el, ho fatto il downgrade ad XP e mi sembrava che non si presentasse il problema - ma può darsi che non lo mandassi in sospensione.
Oggi invece l'ho messo in sospensione e dopo circa 5 minuti - non ho ancora "cronometrato" cion esattezza - si riaccende da solo. :(
La LAN e la WLAN non sono abilitate ad interrompere lo standby/sospensione: avete idea di quale altra periferica possa essere la causa o se ci possa essere qualc'altro che che effetti il "wake on" automatico? :muro: :muro: :muro:

korro
08-03-2009, 09:43
La LAN e la WLAN non sono abilitate ad interrompere lo standby/sospensione: avete idea di quale altra periferica possa essere la causa o se ci possa essere qualc'altro che che effetti il "wake on" automatico? :muro: :muro: :muro:

beh, la sospensione si interrompe con qualsiasi tasto o movimento del mouse/pad... l'ibernazione invece in teoria la interrompi solo con il tasto di accensione e purtroppo nei portatili hp con il quickplay anche con quell'odiosissimo tasto... e poi ci sono i casi a cui non abbiamo ancora trovato una risposta...

epa
08-03-2009, 11:10
Per il quick play basta disinstallarlo, e lasciare solo questo (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-64317-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3785605) per far funzionare tutti gli altri tasti

korro
08-03-2009, 11:34
Per il quick play basta disinstallarlo, e lasciare solo questo (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-64317-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3785605) per far funzionare tutti gli altri tasti

wow!!! grazie 1000!!! tempo fa avevo cercato una soluzione per il problema del quickplay, ma questo non l'avevo trovato... evidentemente è stato messo online dopo che ci ho rinunciato... ottimo, un problema in meno...

edit: file scaricato e installato, ma come devo fare per riprogrammare i tasti? sul sito c'era scritto che si potevano riprogrammare, ma non trovo come... sapresti spiegarmelo?

rickycap
08-03-2009, 20:48
beh, la sospensione si interrompe con qualsiasi tasto o movimento del mouse/pad... l'ibernazione invece in teoria la interrompi solo con il tasto di accensione e purtroppo nei portatili hp con il quickplay anche con quell'odiosissimo tasto... e poi ci sono i casi a cui non abbiamo ancora trovato una risposta...
Non è un problema del tasto QP: ho fatto qche prova, sembrerebbe che ogni 5 minuti "qualcosa" risvegli il PC - probabilmente qcosa che ho installato e che ha schedulato un timer a livello di BIOS.
Ho già controllato nei task schedulati, ma non c'è nulla.
Ho anche disabilitato su tutte le periferiche la possibilità di attivare il PC.
Ho anche verificato con il comando powercfg se ci fosse qche periferica configurata per il wake up che m'era scappata, ma non ci sono + periferiche abilitate al wake up.
Non so però come individuare cosa effettua il wake up - nel registro degli eventi non viene tracciato nulla.

Qche altro suggerimento? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

czarny
24-04-2009, 12:54
Il problema e' nel Vista Media Center che sveglia il notebook per cercare informazioni sui programmi tv via internet. Anche se non hai la scheda TV installata.

Dovresti entrare nelle impostazioni del Vista Media Center e disabilitare il Download Automatico degli aggiornamenti.

Google e' tuo amico, usalo.

korro
24-04-2009, 13:07
google non mi aveva aiutato, ma evidentemente avevo posto male la domanda... a volte è un po troppo pignolo... ora controllo... se hai ragione ti offro da bere...:cincin: :cincin: :cincin: