PDA

View Full Version : Schermate blu, riavvii continui e avvio in blocco...


Lukepet
09-01-2009, 08:01
Ieri me ne stavo ben bello a lavorare davanti al pc quando ad un certo punto mi è crollato il mondo addosso.

E' iniziato tutto con una schermata blu (è la prima volta che mi capita). Così ho riavviato il pc e ho continuato a lavorare sperando che fosse un caso isolato. Ma dopo una decina di minuti ne è arrivata un'altra!

Mi è venuto il sospetto che si trattasse di un problema software dovuto a qualche recente installazione ma poi al secondo riavvio la faccenda si è fatta ancora più complicata.

Il pc non riusciva ad avviarsi...si accendeva, ma il bios non partiva e dopo un pò in automatico si spegneva e si riavviava di nuovo in loop. Così ho staccato l'alimentazione l'ho reinserita e riaccendendo il pc è partito...ma alla fine è arrivata un'altra schermata blu.

A questo punto penso che si tratti proprio di un problema hardware...il problema sta a capire cosa ci sia che non va.

Qualche mese fa avevo avuto un problema simile (riavii continui all'accensione) a causa di un banco di ram fallato...è possibile che la cosa si sia riverificata a distanza di qualche mese?

Le Ram sono praticamente nuove è possibile che ci siano già dei problemi?

Braccio
09-01-2009, 08:38
Prova a fare un test sulla ram....se ci sono dei problemi salteranno fuori

Lukepet
09-01-2009, 09:01
Il test come lo faccio? C'è qualche utility ad hoc?

Braccio
09-01-2009, 09:33
Su windows non ricordo come si fa...io uso ubuntu e per lanciare il memtest avvio il sistema operativo in recoverymode, che dovrebbe essere l'equivalente della modalità provvisoria di windows, dalla quale è posso lanciare il memtest!!
Per windows prova a guardare su questo link http://www.web-experiments.org/2008/10/15/come-scoprire-se-la-ram-del-pc-e-danneggiata/
altrimenti cerca su internet

Pinocchio
09-01-2009, 09:58
Controlla da Bios (o da windows se hai qualche utility come MBM) la temperatura raggiunta dalla CPU. SE è alta, tipo oltre i 50°c, controlla che la ventolina sulla CPU giri adeguatamente veloce e che nelle alette del dissipatore non ci sia troppa polvere che potrebbe compromettere la dissipazione termica.
Altrimenti potrebbe essere un problema software in tal caso ti consiglio di effettuare il caricamento da un punto di ripristino con data antecedente al primo evento.

Ciau

Lukepet
09-01-2009, 10:13
Altrimenti potrebbe essere un problema software in tal caso ti consiglio di effettuare il caricamento da un punto di ripristino con data antecedente al primo evento.

Ma è possibile che un problema software a livello di sistema operativo crei malfunzionamenti anche all'accensione del pc?

Mi sembra strano. Anche io pensavo che all'inizio fosse un problema software ma poi vedendo i problemi di avvio ho pensato a qualche anomalia hardware.

Dopo farò delle prove per capirci meglio.

Pinocchio
09-01-2009, 10:17
Non avevo inteso che il riavvio fosse alla schermata bios... probabilmente il software non c'entra.

Per prima cosa controlla RAM e temperatura CPU.

Poi posta i risultati.

Pinocchio
09-01-2009, 10:19
Su windows non ricordo come si fa...io uso ubuntu e per lanciare il memtest avvio il sistema operativo in recoverymode, che dovrebbe essere l'equivalente della modalità provvisoria di windows, dalla quale è posso lanciare il memtest!!
Per windows prova a guardare su questo link http://www.web-experiments.org/2008/10/15/come-scoprire-se-la-ram-del-pc-e-danneggiata/
altrimenti cerca su internet

Ma c'è la voce memtest proprio all'avvio del cd di Ubuntu, perchè partire in recovery mode? :mbe:

Danilo Cecconi
09-01-2009, 12:35
Ma c'è la voce memtest proprio all'avvio del cd di Ubuntu, perchè partire in recovery mode? :mbe:

Lascia perdere il recovery mode e fai il test della ram con l'oozione presente nel CD di avvio, va bene lo stesso, poi magari posta i risultati

Lukepet
09-01-2009, 18:31
Allora...eccomi con i responsi, la cosa si fa sempre più strana.

Dunque oggi appena tornato dal lavoro ho fatto qualche prova...ho aperto il pc e ripulito la ventola laterale del case che era intasata di polvere. Dopodiche ho tolto le RAM (4 banchi) rinserendole 2 banchi per volta...e il pc ha funzionato senza problemi. Ho anche aspettato più di mezzora per vedere se compariva qualche schermata blu ma niente.

Allora ho reinserito tutti e 4 i banchi insieme e l'ho acceso...fa sta che sembra andare senza problemi. Tutti quegli strani crash e riavvii che avevo ieri sera non si sono ancora verificati.

L'unica cosa che ho fatto è staccare e reinserire il connettore dell'alimentazione sulla scheda madre e staccare e reinserire le ram. Ho anche fatto il test di diagnostica memoria di vista e non ha riscontrato niente.

L'unica differenza rispetto a ieri sera è che, per il momento, il dominator airflow è staccato...ma non penso proprio che possano dipendere da lui i problemi che ho avuto.

Bo, io non ci capisco niente...inizio a pensare che sia stato un problema di temperatura. Ma che io ricordi la cpu stava sui 40 gradi.

Voi che ne pensate?

Pinocchio
09-01-2009, 19:37
Lascia perdere il recovery mode e fai il test della ram con l'oozione presente nel CD di avvio, va bene lo stesso, poi magari posta i risultati
Ma è quello che ho detto io :read:

Io penso che probabilmente è un problema di Temperatura, ma non escluderei qualche altra causa.