PDA

View Full Version : Quale hard disk tra i 2??


faz17
08-01-2009, 21:19
ciao a tutti ho bisogno di comprare 2 hard disk da 500 gb l'uno da mettere in raid 0 su un futuro computer che ho gia in mente. ho visto questi 2:

1) SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11

2) Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue

io sarei più orientato sul primo visto il buffer a 32 mb. la differenza di prezzo tra i 2 è irrisoria (1 solo €). consigliatemi voi esperti.

devil_mcry
09-01-2009, 00:20
il seagate è migliore,inoltre come performance è tra i piu veloci attualmente in commercio

tuttavia mi sento di avvisarti di una cosa. in quest'ultimo periodo si è scoperto che c'è in giro una partita o piu partite di hdd made in thaiwan cn fw sd15 difettosi, ora pare essere un problema del fw ma boh

siccome te nn l'hai acquistato hai 2 possibilità, o ti rechi dove lo compri e verifichi di prendere un disco made in cina oppure compri altro

visto che guardi il raid0 ti consiglio inoltre di nn mettere un disco aggiuntivo troppo in la in quanto la diff di età tra i 2 dischi potrebbe essere importante, ti suggerisco di fare la spesa subito e via

in alternativa se devi acquistare online ti suggerisco di guardare i wd re3 da 320mb. costano un pelo di piu mi pare ma sono più veloci sia in access time che trasfer rate...

mitico_andrea
09-01-2009, 11:01
ciao a tutti ho bisogno di comprare 2 hard disk da 500 gb l'uno da mettere in raid 0 su un futuro computer che ho gia in mente. ho visto questi 2:

1) SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11

2) Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue

io sarei più orientato sul primo visto il buffer a 32 mb. la differenza di prezzo tra i 2 è irrisoria (1 solo €). consigliatemi voi esperti.

Mi aggiungo a questo post per non aprirne uno nuovo e penso comunque di non uscire fuori tema.:)
Da solo non riesco a scegliere perché ce ne sono troppi, con caratteristiche diverse (piattelli, tempi, ecc.) che non so valutare bene :mc: , e visto che ho bisogno dell’hard disk più performante sul mercato non riesco a scegliere.

Con più performante intendo un hd molto buono per i giochi ma che sia anche di uso generale (quindi anche di back up).
Vorrei aumentare le prestazioni non solo dei giochi ma anche dei vari copia e in colla di notevoli dimensioni.

Escludendo il Velociraptor, gli SSD e un Raid, cosa mi consigliate? Pensavo inoltre ad un taglio minimo di 500gb.

Mi pare di capire che il Segate è da escludere per via di partite difettose.

Grazie in anticipo per il supporto.

devil_mcry
09-01-2009, 11:34
Mi aggiungo a questo post per non aprirne uno nuovo e penso comunque di non uscire fuori tema.:)
Da solo non riesco a scegliere perché ce ne sono troppi, con caratteristiche diverse (piattelli, tempi, ecc.) che non so valutare bene :mc: , e visto che ho bisogno dell’hard disk più performante sul mercato non riesco a scegliere.

Con più performante intendo un hd molto buono per i giochi ma che sia anche di uso generale (quindi anche di back up).
Vorrei aumentare le prestazioni non solo dei giochi ma anche dei vari copia e in colla di notevoli dimensioni.

Escludendo il Velociraptor, gli SSD e un Raid, cosa mi consigliate? Pensavo inoltre ad un taglio minimo di 500gb.

Mi pare di capire che il Segate è da escludere per via di partite difettose.

Grazie in anticipo per il supporto.

nel tuo caso prendi un wd caviar black da 640gb, dovrebbe essere altrettanto valido il 750gb

costano meno degli re3 sempre wd, non sono server ma home cm gli re3 ma hanno uguali prestazioni e capienze decisamente superiori

un 750gb sta sui 90e, il 640 meno ma nn so quanto

mitico_andrea
09-01-2009, 11:47
nel tuo caso prendi un wd caviar black da 640gb, dovrebbe essere altrettanto valido il 750gb

Mi aiuti a capire se effettivamente i 2 modello da te proposi si equivalgono o uno è più veloce dell'altro?:D
Ho letto da qualche parte che c'è qualche modello Hitachi che fa concorrenza al wd caviar black, non trovo più l'articolo e non ricordo il modello.:muro:

Rimani sempre dell'idea che il top al momento come prestazioni è rappresentato dai caviar black di qualsiasi taglia?

mitico_andrea
09-01-2009, 12:06
Mi aiuti a capire se effettivamente i 2 modello da te proposi si equivalgono o uno è più veloce dell'altro?:D
Ho letto da qualche parte che c'è qualche modello Hitachi che fa concorrenza al wd caviar black, non trovo più l'articolo e non ricordo il modello.:muro:

Rimani sempre dell'idea che il top al momento come prestazioni è rappresentato dai caviar black di qualsiasi taglia?

Mi rispondo da solo :D.
Ho controllato il sito WD ed ho scaricato da qui (http://www.wdc.com/en/library/sata/2879-701276.pdf) il pdf ed ho visto che in effetti le versioni 500 e 640 sono più performanti :).

Adesso ti chiedo, come mai nel caso di prima hai consigliato un Seagate?
Scusa se rompo, ma voglio capire :D

faz17
09-01-2009, 12:07
ciao io dovevo acquistarli on line perchè da un famoso shop (prok@@) dovevo comprare gia della roba e quindi avrei fatto una spedizione unica. bhe penso che 1 tera di spazio mi basti al limite ho anche un hd esterno da 320 gb. se mando una mail allo shop mi sapranno rispondere??

devil_mcry
09-01-2009, 12:07
Mi aiuti a capire se effettivamente i 2 modello da te proposi si equivalgono o uno è più veloce dell'altro?:D
Ho letto da qualche parte che c'è qualche modello Hitachi che fa concorrenza al wd caviar black, non trovo più l'articolo e non ricordo il modello.:muro:

Rimani sempre dell'idea che il top al momento come prestazioni è rappresentato dai caviar black di qualsiasi taglia?

so di per certo che il 640 ha prestazioni ottime davvero,analoghe ai wd re3 server da 320gb. l'altro, il 750, nn l'ho mai visto in giro benchato ma dovrebbe essere uguale al 640...

gli hitachi sn poco diffusi

la mia graduatoria dei dischi 7200rpm è questa cosi x rendere anche una idea generale

1wd re3 320gb (dovrebbe essere equivalente il 250gb)
2wd caviar black 640gb (dovrebbe essere equivalente il 750gb)
3seagate barracuda 7200rpm 500gb 32mb
4samsung F1 320gb (xo questo ha access time alti)

in realtà 1 e 2 potrebbero essere fusi insieme, cm performance sn uguali ma i re3 sn server e quindi piu sicuri sopratutto in raid0

te xo nn vuoi raid quindi prendi i black che sn piu capienti e costano di meno, cn il 640gb vai sul sicuro

mitico_andrea
09-01-2009, 12:20
1wd re3 320gb (dovrebbe essere equivalente il 250gb)
2wd caviar black 640gb (dovrebbe essere equivalente il 750gb)
3seagate barracuda 7200rpm 500gb 32mb
4samsung F1 320gb (xo questo ha access time alti)

in realtà 1 e 2 potrebbero essere fusi insieme, cm performance sn uguali ma i re3 sn server e quindi piu sicuri sopratutto in raid0

te xo nn vuoi raid quindi prendi i black che sn piu capienti e costano di meno, cn il 640gb vai sul sicuro

Ok grazie, penso allora che opterò per il wd caviar black 640gb .:cool:
Posso chiederti un'altra cosa anche se esula dalla discussione?:)

Con un hd da 640 gb, il numero delle partizioni inficia le performance?
Ad esempio, con il mio attuale hd da 300gb ho 3 partizioni, 1 per il SO, programmi e giochi e le altre 2 per archivio.

Pensi insomma che il numero di partizioni possa peggiorare o migliorare le prestazioni?

devil_mcry
09-01-2009, 12:27
Ok grazie, penso allora che opterò per il wd caviar black 640gb .:cool:
Posso chiederti un'altra cosa anche se esula dalla discussione?:)

Con un hd da 640 gb, il numero delle partizioni inficia le performance?
Ad esempio, con il mio attuale hd da 300gb ho 3 partizioni, 1 per il SO, programmi e giochi e le altre 2 per archivio.

Pensi insomma che il numero di partizioni possa peggiorare o migliorare le prestazioni?

migliora, ma tendenzialmente solo la prima creata. le altre sono potenzialmente anche piu lente se ne fai 50.

è infatti usuale x chi monta dei raid0 creare volumi (che sono in un certo senso delle partizioni xke usano solo una porzione del disco) piccoli di circa 100-150gb a seconda dei dischi x avere performance migliori

ad esempio il mio raid0 è partizionato a 100gb e bencha 191 o poco piu mb/s di trasfer rate e 8,5-8,6 di access time.

gli re3 e i black fanno meglio, hanno access time leggermente inferiori e un po piu di trasfer rate

quindi partiziona il disco cosi
prima partizione 100gb, il resto fai un'unica partizione tanto nn cambia niente almeno che nn hai esigenze particolari

faz17
09-01-2009, 12:31
se io compro quei seagate provenienti dalla cina vanno bene per quello che voglio fare io??

devil_mcry
09-01-2009, 12:42
ciao io dovevo acquistarli on line perchè da un famoso shop (prok@@) dovevo comprare gia della roba e quindi avrei fatto una spedizione unica. bhe penso che 1 tera di spazio mi basti al limite ho anche un hd esterno da 320 gb. se mando una mail allo shop mi sapranno rispondere??
se sono made in cina? nn so rispondono di rado alle mail e x telefono. considera inoltre che prokoo impacchetta male la roba, hw retail chiuso in scatole protettive nn patisce ma gli hdd liberi nello scatolone si. guarda da e-key dove i pacchi sono fatti un pelo meglio. cioe ho acquistato dischi da ambe due gli eshop e sono andati tutti bene, tutto ok xo pensandoci..

Mi rispondo da solo :D.
Ho controllato il sito WD ed ho scaricato da qui (http://www.wdc.com/en/library/sata/2879-701276.pdf) il pdf ed ho visto che in effetti le versioni 500 e 640 sono più performanti :).

Adesso ti chiedo, come mai nel caso di prima hai consigliato un Seagate?
Scusa se rompo, ma voglio capire :D
xke lui vuole montare un raid0, inoltre ho anche consigliato dei wd re3 ma nn li ha presi in cosiderazione probabilmente x la capienza. inoltre sta guardando hdd da circa 50e e cmq era gia indirizzato verso 2 device te no :)

i wd black serie sn piu veloci dei 7200.11 che sn ottimi dischi ma hanno un access time leggermente piu alto
tuttavia cn quello che paghi 2 7200.11 nn ci compri 2 black da 640gb mi pare di ricordare, forse nemmeno 1 e mezzo:)

se io compro quei seagate provenienti dalla cina vanno bene per quello che voglio fare io??
da quello che ho capito si, pare sia solo un problema di dischi made in thaiwan cn fw sd15

scusate se mi ero perso questi post

Nasa
09-01-2009, 12:52
raga ma prendete i wd 640gb WD6400AAKS, il costo è quasi lo stesso del 500gb seagate e ha ottime prestazioni, provato di persona...;)

devil_mcry
09-01-2009, 12:59
raga ma prendete i wd 640gb WD6400AAKS, il costo è quasi lo stesso del 500gb seagate e ha ottime prestazioni, provato di persona...;)
beh dai dovendo mettere 1 solo disco i black sono migliori, costano di piu ma vanno decisamente piu forti...

rispetto ai seagate, hanno un pelo meno di trasfer rate ma siamo li... bisogna vedere come scalano i volumi

in raid sceglierei cmq altro rispetto a questi te dovresti saperlo :D

Nasa
09-01-2009, 13:02
beh dai dovendo mettere 1 solo disco i black sono migliori, costano di piu ma vanno decisamente piu forti...

rispetto ai seagate, hanno un pelo meno di trasfer rate ma siamo li... bisogna vedere come scalano i volumi

in raid sceglierei cmq altro rispetto a questi te dovresti saperlo :D

sì, ma visto che si discuteva sul prezzo di 2 7200.11 rispetto ai black che costano di +, una buona soluzione sono i 640gb blue che sono ottimi dischi, 12ms di AT e un buon TR ad un prezzo ragionevole.

devil_mcry
09-01-2009, 13:08
sì, ma visto che si discuteva sul prezzo di 2 7200.11 rispetto ai black che costano di +, una buona soluzione sono i 640gb blue che sono ottimi dischi, 12ms di AT e un buon TR ad un prezzo ragionevole.

ah sisi, vero

pero mitico_andrea mi ha chiesto xke a lui gli ho consigliato il wd black e a faz17 x quello e uscito il discorso del prezzo :). cmq x mitico_andre i wd black sn la scelta migliore da fare , faz17 invece era indirizzato verso quei dischi gia da prima. l'unica cosa e cercare i seagate made in cina

cmq il 640gb blue ha un AT di 12.5 nn 12 (vabbe cambia poco)

Nasa
09-01-2009, 13:15
ah sisi, vero
cmq il 640gb blue ha un AT di 12.5 nn 12 (vabbe cambia poco)

il mio fa 12ms...:D

devil_mcry
09-01-2009, 13:17
il mio fa 12ms...:D

il tuo è strano lol :D

mitico_andrea
09-01-2009, 13:28
quindi partiziona il disco cosi
prima partizione 100gb, il resto fai un'unica partizione tanto nn cambia niente almeno che nn hai esigenze particolari

Si si ok, quello che volevo fare.
Adesso ho fatto 2 partizioni come archivio solo per motivi di catalogazione me alla fine non mi è servito a niente.

Dunque farò 2 partizioni.
Grazie le tutte le info:) .

mitico_andrea
09-01-2009, 13:31
raga ma prendete i wd 640gb WD6400AAKS, il costo è quasi lo stesso del 500gb seagate e ha ottime prestazioni, provato di persona...;)

mi avete convito anche se il wd che ho adesso mi ha deluso un sacco e avrei voluto cambiare brand. Magari è colpa di Vista.

mitico_andrea
09-01-2009, 13:32
il mio fa 12ms...:D

che tool hai utilizzato per monitorare le prestazioni?
Sono curioso di sapere la mia lumaca come si comporta.

devil_mcry
09-01-2009, 13:37
quasi sicuramente hd tune

faz17
09-01-2009, 13:37
ho appena chiamato lo store mi ha risposto un ragazzo che mi sembrava abbastanza stranito dalla domanda cmq mi ha detto che sul disco c'è scritto che sono fatti in tailandia

devil_mcry
09-01-2009, 13:44
ho appena chiamato lo store mi ha risposto un ragazzo che mi sembrava abbastanza stranito dalla domanda cmq mi ha detto che sul disco c'è scritto che sono fatti in tailandia
ok evita, prendi i wd blue da 640gb allora quelli suggeriti da nasa

che tool hai utilizzato per monitorare le prestazioni?
Sono curioso di sapere la mia lumaca come si comporta.
riguardo al tuo post precendente dove riporti la delusione x il wd

2 precisazioni. ultimamente i dischi sono molto cambiati, raggiungono t.r. altissimi e performance che una volta erano da raptor quasi, quindi nn puoi fare paragoni con i vecchi e i nuovi

i 2 wd da 640 di cui parliamo io e nasa nn sono uguali il black ha anche 32mb di cache mi pare oltre a performance superiori rispetto al blue

faz17
09-01-2009, 13:58
ma scusa il blue quello da 500 gb che ho messo come seconda scelta non va bene?ho visto che ha il buffer da 16 mb e non 32.

e questo samsung qua come è??

SAMSUNG 500GB HD502IJ 7200rpm 16MB

gli hitachi deskstar come sono invece?

devil_mcry
09-01-2009, 14:06
ma scusa il blue quello da 500 gb che ho messo come seconda scelta non va bene?ho visto che ha il buffer da 16 mb e non 32.

e questo samsung qua come è??

SAMSUNG 500GB HD502IJ 7200rpm 16MB

gli hitachi deskstar come sono invece?
attenzione 32mb e il wd 640gb BLACk
anche il 640gb blue ha 16mb

gli hitachi nn lo so nemmeno il samsung, di cui conosco bene le perfomance dei F1 da 320gb e basta (in generale xo hanno access time alti un po troppo secondo me). siccome abbiamo scartato l'ipotesi seagate vedi i wd blue 640gb 16mb che consigliava nasa che vanno poco meno dei seagate

faz17
09-01-2009, 14:11
i 640 sono fuori budget i 500 mi rientrano. ma scusa in cosa differiscono questi 2?? vanno bene per un raid quelli da 500?a cosa serve il buffer?

mitico_andrea
09-01-2009, 14:13
ultimamente i dischi sono molto cambiati, raggiungono t.r. altissimi e performance che una volta erano da raptor quasi, quindi nn puoi fare paragoni con i vecchi e i nuovi

Sono pienamente d'accordo, infatti cambio per questo.


i 2 wd da 640 di cui parliamo io e nasa nn sono uguali il black ha anche 32mb di cache mi pare oltre a performance superiori rispetto al blue

A questo punto la domanda sorge spontanea, WD ha fatto la serie Green, Blue e Black.
Mi viene da pensare che se i Black sono i più performanti, i Green lo sono di meno e allora mi vene da pensare che i Black consumano di più, fanno più rumore e riscaldano di più rispetto al fratello verde Green.
I Blu si posizionano in mezzo.
E' cosi? se è cosi certo che complicano la vita ai noi poveri consumatori:mad:

devil_mcry
09-01-2009, 14:24
i 640 sono fuori budget i 500 mi rientrano. ma scusa in cosa differiscono questi 2?? vanno bene per un raid quelli da 500?a cosa serve il buffer?
avere 32mb aiuta se lavori con grossi file rispetto a 16
il 500 nn so come sia prestazionalmente. è possibile sia uguale al 640 se sono della stessa serie. in teoria nn dovrebbe cambiare nulla dovrebbero essere sempre 2 dischi mi sa, pero nn mi sbilancio

A questo punto la domanda sorge spontanea, WD ha fatto la serie Green, Blue e Black.
Mi viene da pensare che se i Black sono i più performanti, i Green lo sono di meno e allora mi vene da pensare che i Black consumano di più, fanno più rumore e riscaldano di più rispetto al fratello verde Green.
I Blu si posizionano in mezzo.
E' cosi? se è cosi certo che complicano la vita ai noi poveri consumatori:mad:
nn credo cambi molto tra i black e i blue, nemmeno a livello rumore xke gli rpm sono uguali e la meccanica è simile. idem x i consumi. sono semplicemente delle versioni migliori

tieni presente che tutti i dischi di cui stiamo parlando, dai piu veloci ai piu lenti in quella lista fatta da me e aggiungendo il disco di nasa cambiano proprio di poco. di fatto scegli uno o l'altro x le caratteristiche che hanno anche xke a volte le diff sono impercettibili se nn nei bench

i black sono cmq un po piu veloci dei blue e visto che te nn userai dei raid ti conviene questo disco direi. o almeno questo comprerei io nella tua situazione

Nasa
09-01-2009, 14:28
i 640 sono fuori budget i 500 mi rientrano. ma scusa in cosa differiscono questi 2?? vanno bene per un raid quelli da 500?a cosa serve il buffer?

i 640gb montano 2 piatti da 320gb, il 500 non si sà, questo basta a giustificarne la differenza...

A questo punto la domanda sorge spontanea, WD ha fatto la serie Green, Blue e Black.
Mi viene da pensare che se i Black sono i più performanti, i Green lo sono di meno e allora mi vene da pensare che i Black consumano di più, fanno più rumore e riscaldano di più rispetto al fratello verde Green.
I Blu si posizionano in mezzo.
E' cosi? se è cosi certo che complicano la vita ai noi poveri consumatori:mad:

prima che uscissero i black, i blue erano il top di gamma per desktop 7200rpm...;)

devil_mcry
09-01-2009, 14:59
i 640gb montano 2 piatti da 320gb, il 500 non si sà, questo basta a giustificarne la differenza...



prima che uscissero i black, i blue erano il top di gamma per desktop 7200rpm...;)

si cmq è presumibile monti 2 da 320 castrati credo

Nasa
09-01-2009, 15:16
si cmq è presumibile monti 2 da 320 castrati credo

boh non ne sarei così sicuro, può darsi che circolino anche versioni da 2*250gb...

mitico_andrea
09-01-2009, 15:50
prima che uscissero i black, i blue erano il top di gamma per desktop 7200rpm...;)

Sono convinto sul Black.:)
Grazie ancora a tutti e chiedo scusa se ho un po sviato l'argomento iniziale di questa discussione, soprattutto a faz17 che ha ha creato la discussione.

faz17
09-01-2009, 20:17
no figurati sono contento che hai trovato le tue risposte. 650 gb sono fuori budget io voglio mettere un 500 gb adatto al raid 0 consigliatemi qualcos'altra se il wd blue da 500 non va bene. poi io spesso o a che fare con file grandi piu di 4 gb il 16 mb va bene lo stesso??

Nasa
09-01-2009, 20:42
no figurati sono contento che hai trovato le tue risposte. 650 gb sono fuori budget io voglio mettere un 500 gb adatto al raid 0 consigliatemi qualcos'altra se il wd blue da 500 non va bene. poi io spesso o a che fare con file grandi piu di 4 gb il 16 mb va bene lo stesso??

partendo dal principio che sconsiglio caldamente di fare un raid0 con dischi fabbricati e acquistati a distanza di tempo...
sotto il 640gb a parità di prestazioni devi andare sul 320gb...

ps: quanto hai di budget?

faz17
09-01-2009, 22:18
110 € ma voglio almeno un tera.

devil_mcry
09-01-2009, 22:23
110 € ma voglio almeno un tera.

scusa ma i 640gb blue wd vengono 65e sfori di poco il budget ma posso capire

il problema e che o ti prendi hdd noti (o almeno che noi conosciamo), o stai sotto al tb o rischi con un samsung f1 da 500gb o il wd che dici te

faz17
09-01-2009, 22:48
grazie le idee me le sono un po chiarite. tanto adesso dallo shop il case mi dà disponibilità scarsa quindi aspetto intanto mi faccio un giro tra i rivenditori di zona per vedere se hanno seagate made in china

devil_mcry
09-01-2009, 22:50
grazie le idee me le sono un po chiarite. tanto adesso dallo shop il case mi dà disponibilità scarsa quindi aspetto intanto mi faccio un giro tra i rivenditori di zona per vedere se hanno seagate made in china

anche ma scordati i prezzi di prokoo a me qui x un barracuda 7200.11 mi hanno chiesto 90 e rotti euro

faz17
10-01-2009, 19:05
Ragazzi aiuto sono confuso!!!allora vi spiego tutto. sono andato in un negozio dove c'è un ragazzo molto in gamba e disponibile e appena gli ho accennato che volevo mettere 2 hard disk in raid0 mi ha dato del folle.Mi ha detto che mettendo solo in raid 0 avrei creato un sistema molto fragile e che se si bruciava o era difettoso uno dei2 hard disk avrei perso il raid con conseguente perdita di dati. mi ha anche aggiunto che per mettere un tera in raid tanto valeva mettere un solo hard disk. o se proprio voglio fare il raid di fare almeno lo 0+1 mettendo però 2 tera per averne alla fin fine 1. mi ha detto una stonz@t@?? cosa consigliano gli esperti?

Nasa
10-01-2009, 19:37
Ragazzi aiuto sono confuso!!!allora vi spiego tutto. sono andato in un negozio dove c'è un ragazzo molto in gamba e disponibile e appena gli ho accennato che volevo mettere 2 hard disk in raid0 mi ha dato del folle.Mi ha detto che mettendo solo in raid 0 avrei creato un sistema molto fragile e che se si bruciava o era difettoso uno dei2 hard disk avrei perso il raid con conseguente perdita di dati. mi ha anche aggiunto che per mettere un tera in raid tanto valeva mettere un solo hard disk. o se proprio voglio fare il raid di fare almeno lo 0+1 mettendo però 2 tera per averne alla fin fine 1. mi ha detto una stonz@t@?? cosa consigliano gli esperti?

no, è noto che in caso di raid0 se uno dei dischi si rompe si perde tutto, ma questa è la prima cosa che viene detta quando si parla di raid...

però quando ti ha detto di fare uno 0+1 dovevi ridergli in faccia...:asd:

la vespa guido
10-01-2009, 19:54
Ragazzi aiuto sono confuso!!!allora vi spiego tutto. sono andato in un negozio dove c'è un ragazzo molto in gamba e disponibile e appena gli ho accennato che volevo mettere 2 hard disk in raid0 mi ha dato del folle.Mi ha detto che mettendo solo in raid 0 avrei creato un sistema molto fragile e che se si bruciava o era difettoso uno dei2 hard disk avrei perso il raid con conseguente perdita di dati. mi ha anche aggiunto che per mettere un tera in raid tanto valeva mettere un solo hard disk. o se proprio voglio fare il raid di fare almeno lo 0+1 mettendo però 2 tera per averne alla fin fine 1. mi ha detto una stonz@t@?? cosa consigliano gli esperti?
Ha ragione il venditore...metti 2 Hitachi in Raid 0 che come affidabilita' e velocita' sono il n° 1 con il controller ULI Eletronic sono il max

devil_mcry
10-01-2009, 20:14
vero cmq di solito cn un raid0 nn si tengono dati troppo importanti

anche io ho un raid0 da 1tb ma xke quando presi il primo disco nn ero molto informato e nn volevo montare un raid, dopo ho cambiato idea ma l'opzione raid0 da 1tb era più economica a quel punto

nel tuo caso io sceglierei dischi piu piccoli x il raid0 e un giorno ne comprerei altri per un raid1 o anche solo 1 di storage di sicurezza nn so se mi spiego

cmq nota che 1 tera in raid0 e meglio di 1tera cn singolo hdd x performances :)

cmq puoi fare anche un raid0 e un raid1 ... crei 1 volume da 100gb in raid0 e un volume in raid0 da circa 450gb in totale avrai 550gb di cui 100gb veloci e 450 sicuri ma solo se hai ich8-9-10r

faz17
10-01-2009, 20:51
e quindi cosa devo fare???? scusatemi ma sono un po perso. io li metterei sul computer principale. su questi hard disk andrà di tutto da film a giochi a documenti a foto di tutto insomma.non posso rischiare di perdere dati ma allo stesso tempo non voglio stare delle ore per trasferire un file. se ci metto 10 secondi in piu non me ne frega niente. ma se io prendessi 2 hd da 500 per un totale di un tera e facessi 2 partizioni: 1 da 100 gb in raid 0 e l'altra da 900 in raid vuol dire che alla fin fine avrei solo 800 gb di spazio disponibile perchè la prima partizione ricopia i dati sulla seconda. giusto oppure non ci ho capito niente??

Nasa
10-01-2009, 21:03
cmq puoi fare anche un raid0+1 ... crei 1 volume da 100gb in raid0 e un volume in raid0 da circa 450gb in totale avrai 550gb di cui 100gb veloci e 450 sicuri ma solo se hai ich8-9-10r
no, con 2 dischi non può fare un raid0+1, non confondiamoci...;)

devil_mcry
10-01-2009, 21:07
e quindi cosa devo fare???? scusatemi ma sono un po perso. io li metterei sul computer principale. su questi hard disk andrà di tutto da film a giochi a documenti a foto di tutto insomma.non posso rischiare di perdere dati ma allo stesso tempo non voglio stare delle ore per trasferire un file. se ci metto 10 secondi in piu non me ne frega niente. ma se io prendessi 2 hd da 500 per un totale di un tera e facessi 2 partizioni: 1 da 100 gb in raid 0 e l'altra da 900 in raid vuol dire che alla fin fine avrei solo 800 gb di spazio disponibile perchè la prima partizione ricopia i dati sulla seconda. giusto oppure non ci ho capito niente??

no se hai un ich8-9-10r puoi fare cosi

prendi due hdd da 500gb che userai nel raid

crei un volume da 100gb in raid0, con le prestazioni migliori, considera che il mio volume da 100gb è più veloce un un raid0 di vecchi RAPTOR (nn i nuovi), ma ad esempio i wd re3 da 320gb sono più veloci dei 7200.11

ti rimangono 900gb lordi, qui crei un volume in raid1 che fa il mirroring cioè copia in automatico i dati ugualmente sui 2 dischi cosi se, facendo le corna -.-'', ti si rompe un disco hai i dati importanti

sul primo volume da 100gb metti l'os, installi i giochi ecc ecc
sul secondo volume metti i film le foto i dati

in questo modo lo spazio totale si riduce a 550gb, 100 di raid0 x l'os e 450 di raid1 x i dati

devil_mcry
10-01-2009, 21:09
no, con 2 dischi non può fare un raid0+1, non confondiamoci...;)

mah si con gli ich8-9-10r se leggi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25776849&postcount=942

lui l'aveva fatto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401&page=48

ma da quel che ho capito nn tutti i controller lo permettono direi

oppure io nn ho capito bene ma nn mi sembra :)

Nasa
10-01-2009, 21:10
in questo modo lo spazio totale si riduce a 550gb, 100 di raid0 x l'os e 450 di raid1 x i dati
questa è la soluzione che concilia velocità del raid0 e sicurezza del raid1, ma su 2 volumi distinti e autonomi, e non ha niente a che fare con i raid composti come 0+1 o 5 o 10...

Nasa
10-01-2009, 21:12
mah si con gli ich8-9-10r se leggi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25776849&postcount=942

lui l'aveva fatto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401&page=48

ma da quel che ho capito nn tutti i controller lo permettono direi

oppure io nn ho capito bene ma nn mi sembra :)
no, per fare un raid 0+1 servono 4 dischi, non ci sono alternative...;)

quello fatto nel link è la stessa cosa che hai consigliato tu poco sopra, che non ha niente a che fare con un raid0+1...

faz17
10-01-2009, 21:13
e quindi non mi serve a niente perchè io cosi comprerei 2 hard disk da 500 gb per un totale di un tera per averne a disposizione solo 500.mi sembra poco funzionale. ma un raid 0 da un tera (2 x500) aumenta di tanto le prestazioni rispetto a un hard disk singolo da un tera??

devil_mcry
10-01-2009, 21:27
no, per fare un raid 0+1 servono 4 dischi, non ci sono alternative...;)

quello fatto nel link è la stessa cosa che hai consigliato tu poco sopra, che non ha niente a che fare con un raid0+1...

sisi ma io nn intendevo fare un raid 0+1 ma un raid0 e un raid1 mi sono espresso male ora correggo

e quindi non mi serve a niente perchè io cosi comprerei 2 hard disk da 500 gb per un totale di un tera per averne a disposizione solo 500.mi sembra poco funzionale. ma un raid 0 da un tera (2 x500) aumenta di tanto le prestazioni rispetto a un hard disk singolo da un tera??

considera che gli hdd da 1tb di solito hanno performance basse rispetto dischi da 500gb figurati rispetto a un raid0 di 2 500gb... sopratutto in access time

la soluzione che ti ho proposto inoltre è pure più sicuro di un solo disco da 1tb

faz17
10-01-2009, 21:32
Quale?il raid 0 con due hdd o il rai 0 e il raid 1?

devil_mcry
10-01-2009, 21:36
Quale?il raid 0 con due hdd o il rai 0 e il raid 1?

dal punto di vista complessivo io raid 0 e il raid1 insieme, quello da 550gb diciamo

dal punto di vista delle performance tutto raid0

faz17
10-01-2009, 21:42
si ma non faccio un raid 0 e un raid1 con dischi da 1 tera per ritrovarmi 550 gb disponibili. e se non facessi niente??li lasciassi li 2 da 500 che risulterebbero 2 dischi fissi non collegati tra loro?? è una stronz@t@?

Nasa
10-01-2009, 22:00
si ma non faccio un raid 0 e un raid1 con dischi da 1 tera per ritrovarmi 550 gb disponibili. e se non facessi niente??li lasciassi li 2 da 500 che risulterebbero 2 dischi fissi non collegati tra loro?? è una stronz@t@?
allora chiariamo la faccenda, per dirla brevemente, l'aver a disposizione tutto lo spazio gb che si acquista NON è conciliabile con la sicurezza dei dati.
quindi la scelta è tra avere le performance del raid0 o un singolo disco che non da ne performance ne sicurezza, ma è la soluzione meno costosa.
per avere la sicurezza dei dati bisogna necessariamente "perdere" dello spazio non ci sono alternative.

faz17
11-01-2009, 00:50
si ok ma non hai risp alla mia domanda. io posso avere due hard disk non collegati tra di loro (quindi senza raid) in modo da avere in risorse del computer 2 periferiche distinte. in pratica come quando si partiziona solo che invece di partizionare si hanno 2 hdd fisici.si puo fare?? ma il raid 0 sforza maggiormente gli hdd li fa lavorare male?? nel senso se si prende roba di marca e buona in teoria dovrebbe andare tutto bene no??

Nasa
11-01-2009, 13:17
si ok ma non hai risp alla mia domanda. io posso avere due hard disk non collegati tra di loro (quindi senza raid) in modo da avere in risorse del computer 2 periferiche distinte. in pratica come quando si partiziona solo che invece di partizionare si hanno 2 hdd fisici.si puo fare?? ma il raid 0 sforza maggiormente gli hdd li fa lavorare male?? nel senso se si prende roba di marca e buona in teoria dovrebbe andare tutto bene no??

Certo che puoi farlo...
e il raid0 non sforza gli hd...

devil_mcry
11-01-2009, 13:47
si dice che il raid0 è pericoloso x il motivo che piu aumenti i dischi in raid0 piu aumenta il rischio che uno si fotte... tutto li

faz17
11-01-2009, 19:02
ma a questo punto a senso fare un raid 0 con due dischi da 500 rispetto a 1 solo western digital caviar black da 1 tera? se è meglio avere un raid 0 che beneficio avrei in secondi??

Nasa
11-01-2009, 22:41
ma a questo punto a senso fare un raid 0 con due dischi da 500 rispetto a 1 solo western digital caviar black da 1 tera? se è meglio avere un raid 0 che beneficio avrei in secondi??

no a questo punto tra un hd da un tera e 2 da 500, è indubbiamente meglio avere 2 dischi da 500 (non in raid0)... giusto per limitare la possibile perdita di dati...
ps: sempre escludendo lo "spreco" di spazio dato dal raid1...

secondi?? di cosa??

mitico_andrea
14-01-2009, 10:27
ma a questo punto a senso fare un raid 0 con due dischi da 500 rispetto a 1 solo western digital caviar black da 1 tera? se è meglio avere un raid 0 che beneficio avrei in secondi??

Ciao a tutti,
ho continuato a seguire questa discussione perché mi aiuta a capire molte cose oltre al fatto che imparo un sacco di cose nuove :)

Adesso faz17, non voglio metterti in difficoltà ma se dici che hai bisogno di spazio perché devi archiviare film, giochi, foto ecc. allora lascia perdere il raid.

Il raid lo utilizzi sono per aumentare le performance, per avere il top delle performance.
Tutte le persone che hanno un raid e hanno poi esigenza di archivio hanno sempre un'altro hd.

Dunque, secondo il mio modesto parere, prendi un buon hd, 2 se vuoi ma senza metterli in raid e sei apposto. :)

Per abbinare sicurezza e perfomace, prendi (come hanno consigliato in questa discussione) il WD Caviar Black.

mitico_andrea
01-02-2009, 11:53
Ho comprato è montato il WD CAVIAR BLACK 640GB.
Veloce e silenzioso. Ne consiglio l'acquisto.

devil_mcry
01-02-2009, 12:10
Ho comprato è montato il WD CAVIAR BLACK 640GB.
Veloce e silenzioso. Ne consiglio l'acquisto.

ottima scelta :)

kiko'
06-02-2009, 15:17
ciao, dovrei prendere un hard disk dove installare il so, avendo già un hard disk da 500 per lo storage, e non necessitando di molto altro spazio, il wd re3 da 320 va bene anche non in raid ?

per spostare un hard disk da interno in un box esterno devo modificare il posizionamento del "ponticello" sul retro dell'hard disk ?

devil_mcry
06-02-2009, 18:42
si va bene anche non in raid

x il ponticello non lo so ciao

kiko'
07-02-2009, 08:45
partizioni posso farne praticamente quante ne voglio ... ma di so quanti se ne possono mettere sullo stesso hard disk ??