aless1971
08-01-2009, 17:15
Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto.
Il pc del mio vicino (windows xp) era infestato (letteralmente) di virus e simili. Abbiamo iniziato a pulirlo un pò con diversi strumenti (scansioni on line, antivirus vari, e tutto il resto) e al momento pare non abbia più infezioni.
Dopo l'ultima scansione on line, però, ha avuto difficoltà nel riavvio e dopo tre o quattro tentativi si è riavviato, ma il sistema presenta diversi problemi: sono sparite tutte le icone all'interno della cartella connessioni di rete e all'apertura della stessa appare un messaggio di errore che dice che il servizio è disabilitato (quindi non è possibile collegarlo a niente); ho provato a installare il SP3 (sperando che ristabilisse un pò d'ordine) ma all'inizio dell'installazione si blocca e dice che non è attivo il servizio di crittografia. Più una serie di altri malfunzionamenti, fra cui il ripristino di sistema che non funziona (anche qui dice che è disabilitato, suggerisce di riavviare ma non cambia nulla). Ho provato nella scheda "servizi" a riabilitare o ad attivare alcuni servizi non attivi, ma anche qui ricevo un bel messaggio di errore (che, fra le altre cose, mi cita un fantomatico errore 1068).
Temo che l'unica soluzione sia un avvio con disco di sistema, con conseguente reinstallazione, ma il mio vicino non riesce più a trovarlo.
Cosa possiamo fare? Innanzitutto credete che sia il sistema danneggiato, magari perchè nella pulizia dei virus si sono danneggiati dei files di xp, oppure che vi sia ancora un virus, magari un pò arrabbiato perchè l'abbiamo disturbato? (le scansioni fatte con antivir, ad-aware ed ewido non rilevano nulla).
E se l'unica soluzione sia un "ripristino" da cd del sistema, come possiamo fare, non avendo più l'originale???
Grazie mille in anticipo!!!
Aless
ho bisogno del vostro aiuto.
Il pc del mio vicino (windows xp) era infestato (letteralmente) di virus e simili. Abbiamo iniziato a pulirlo un pò con diversi strumenti (scansioni on line, antivirus vari, e tutto il resto) e al momento pare non abbia più infezioni.
Dopo l'ultima scansione on line, però, ha avuto difficoltà nel riavvio e dopo tre o quattro tentativi si è riavviato, ma il sistema presenta diversi problemi: sono sparite tutte le icone all'interno della cartella connessioni di rete e all'apertura della stessa appare un messaggio di errore che dice che il servizio è disabilitato (quindi non è possibile collegarlo a niente); ho provato a installare il SP3 (sperando che ristabilisse un pò d'ordine) ma all'inizio dell'installazione si blocca e dice che non è attivo il servizio di crittografia. Più una serie di altri malfunzionamenti, fra cui il ripristino di sistema che non funziona (anche qui dice che è disabilitato, suggerisce di riavviare ma non cambia nulla). Ho provato nella scheda "servizi" a riabilitare o ad attivare alcuni servizi non attivi, ma anche qui ricevo un bel messaggio di errore (che, fra le altre cose, mi cita un fantomatico errore 1068).
Temo che l'unica soluzione sia un avvio con disco di sistema, con conseguente reinstallazione, ma il mio vicino non riesce più a trovarlo.
Cosa possiamo fare? Innanzitutto credete che sia il sistema danneggiato, magari perchè nella pulizia dei virus si sono danneggiati dei files di xp, oppure che vi sia ancora un virus, magari un pò arrabbiato perchè l'abbiamo disturbato? (le scansioni fatte con antivir, ad-aware ed ewido non rilevano nulla).
E se l'unica soluzione sia un "ripristino" da cd del sistema, come possiamo fare, non avendo più l'originale???
Grazie mille in anticipo!!!
Aless