Duck
14-01-2002, 16:58
Vi voglio raccontare una cosa quasi incredibile che mi e` capitata venerdi`.
Sono andato da un mio amico per installare winxp sul mio ex pc, . Lui sviluppa siti web e lavora su mac, ma ha bisogno di un pc con iis per l'asp.
Il pc e` un vecchio K6-III con 160Mb di ram. Come prevedevo, windows xp gira benissimo. Alleggerito al massimo da tutte le cose inutili gestisce perfettamente lo sharing della connessione adsl, facendo da server dhcp, e facendo girare iis, rispondendo sempre con prontezza.
Veniamo al punto: appena installato xp non ne ha voluto sapere di vedere il ctrl scsi e la cheda di rete (mentre ha riconosciuto una sb a 8bit isa)
La scheda scsi era un diamond fireport 20, che avevo utilizzato con successo sotto win2k (supportato in maniera nativa).
Su internet si trovavano solo drivers per 98 e nt.
Provando a far riconoscere la scheda manualmente, vedevo che windows ce l'aveva nell'elenco dei drivers, ma non me la lasciava installare dicendo che i drivers erano scritti per win95. La scheda quindi rimaneva in errore senza risorse assegnate.
Contemporaneamente cercavo di installare dei drivers generici per la scheda di rete (con chip via), che in questo caso si installavano, ma la scheda non era inizializzata correttamente perche` windows non riusciva a capire che risorse assegnarle.
Ho tolto la scheda di rete dicendo al mio amico che avrebbe probabilmente affrontare l'"ingente" spesa per cambiarla, ma mi sono incaponito con lo scsi: se andava perfettamente sotto win2k perche` non doveva andare con xp?
Su internet non si trovava nulla, nemmeno piu` sul sito della diamond. I drivers erano al massimo per nt e non era possibile installarli sempre per il solito blocco di xp.
Un post su un forum accennava all'utilizzo di drivers per win2k modificati. Ho provato a cercare qualcosa sul cd di win2k ma senza successo.
Alla fine mi son trovato alle prese con il file scsi.inf di winxp. Vi erano elencate tutte le schede scsi riconosciute, poi vi era una sezione [unsup] e qui comparivano due righe sul mio controller. Il mio amico mi dice scherzando di cancellarle, ma io lo prendo sul serio e le commento.
Provo a questo punto i drivers per nt e magicamente li installa (segnalando che non sono firmati naturalmente). Alla fine chiede di riavviare. Riavvio incrociando le dita, temendo che non parta piu` nulla... sistema perfetto e controller funzionante!! Ho solo piu` fatto una modifica, sostituendo il file fireport.sys con quello poi trovato piu` aggiornato sul cd di win2k.
Adesso gestisce perfettamente uno iomega zip, uno scanner agfa e un vecchio masterizzatore del mac.
Ho rimesso su per provare anche la scheda di rete, e ha preso a funzionare anche quella perche` xp e` riuscito ad assegnarle delle risorse.
La mia conclusione e` che solo per ragioni commerciali il vecchio hardware non solo non sia piu` supportato, ma messo anche nelle condizioni di non funzionare!!
Sono andato da un mio amico per installare winxp sul mio ex pc, . Lui sviluppa siti web e lavora su mac, ma ha bisogno di un pc con iis per l'asp.
Il pc e` un vecchio K6-III con 160Mb di ram. Come prevedevo, windows xp gira benissimo. Alleggerito al massimo da tutte le cose inutili gestisce perfettamente lo sharing della connessione adsl, facendo da server dhcp, e facendo girare iis, rispondendo sempre con prontezza.
Veniamo al punto: appena installato xp non ne ha voluto sapere di vedere il ctrl scsi e la cheda di rete (mentre ha riconosciuto una sb a 8bit isa)
La scheda scsi era un diamond fireport 20, che avevo utilizzato con successo sotto win2k (supportato in maniera nativa).
Su internet si trovavano solo drivers per 98 e nt.
Provando a far riconoscere la scheda manualmente, vedevo che windows ce l'aveva nell'elenco dei drivers, ma non me la lasciava installare dicendo che i drivers erano scritti per win95. La scheda quindi rimaneva in errore senza risorse assegnate.
Contemporaneamente cercavo di installare dei drivers generici per la scheda di rete (con chip via), che in questo caso si installavano, ma la scheda non era inizializzata correttamente perche` windows non riusciva a capire che risorse assegnarle.
Ho tolto la scheda di rete dicendo al mio amico che avrebbe probabilmente affrontare l'"ingente" spesa per cambiarla, ma mi sono incaponito con lo scsi: se andava perfettamente sotto win2k perche` non doveva andare con xp?
Su internet non si trovava nulla, nemmeno piu` sul sito della diamond. I drivers erano al massimo per nt e non era possibile installarli sempre per il solito blocco di xp.
Un post su un forum accennava all'utilizzo di drivers per win2k modificati. Ho provato a cercare qualcosa sul cd di win2k ma senza successo.
Alla fine mi son trovato alle prese con il file scsi.inf di winxp. Vi erano elencate tutte le schede scsi riconosciute, poi vi era una sezione [unsup] e qui comparivano due righe sul mio controller. Il mio amico mi dice scherzando di cancellarle, ma io lo prendo sul serio e le commento.
Provo a questo punto i drivers per nt e magicamente li installa (segnalando che non sono firmati naturalmente). Alla fine chiede di riavviare. Riavvio incrociando le dita, temendo che non parta piu` nulla... sistema perfetto e controller funzionante!! Ho solo piu` fatto una modifica, sostituendo il file fireport.sys con quello poi trovato piu` aggiornato sul cd di win2k.
Adesso gestisce perfettamente uno iomega zip, uno scanner agfa e un vecchio masterizzatore del mac.
Ho rimesso su per provare anche la scheda di rete, e ha preso a funzionare anche quella perche` xp e` riuscito ad assegnarle delle risorse.
La mia conclusione e` che solo per ragioni commerciali il vecchio hardware non solo non sia piu` supportato, ma messo anche nelle condizioni di non funzionare!!