PDA

View Full Version : collegare hard disk a lettore divx


tigerozzo24
08-01-2009, 15:45
salve a tutti.. oggi ho comprato un lettore divx con porta usb. ho collegato la chiavetta e mi sono visto un film... però la mia intenzione è quella di collegare il mio hard disk esterno da 250 gb al lettore divx, solo che ci ho già provato con scarsi risultati, infatti non mi riconosce l'hard disk (fat 32). cosa devo fare alcuni dicono che lo devo formattare in ntfs è vero? cm si fa?

marco_1984
08-01-2009, 15:51
salve a tutti.. oggi ho comprato un lettore divx con porta usb. ho collegato la chiavetta e mi sono visto un film... però la mia intenzione è quella di collegare il mio hard disk esterno da 250 gb al lettore divx, solo che ci ho già provato con scarsi risultati, infatti non mi riconosce l'hard disk (fat 32). cosa devo fare alcuni dicono che lo devo formattare in ntfs è vero? cm si fa?

la chiavetta che hai usato con quale file system è formattata?

tigerozzo24
08-01-2009, 19:19
FAT...

fabr1zio
08-01-2009, 19:26
l'hd è autoalimentato o con alimentazione esterna? forse la porta usb non regge...

tigerozzo24
08-01-2009, 19:48
autoalimentato della packard bell store & save.... lettore dvd trevi 3531....

fabr1zio
08-01-2009, 19:55
autoalimentato della packard bell store & save.... lettore dvd trevi 3531....

può essere dovuto alla porta usb che non riesce ad alimentare l'hd

tigerozzo24
08-01-2009, 20:10
l'hd è già alimentato....

F.Abagnale
08-01-2009, 22:22
Ciao,anche io avevo intenzione di fare una cosa simile alla tua...cioè collegare l'HD esterno ad un lettore dvx,il problema è che l'HD una volta collegato si accende e i dischi partono...quindi è alimentato.Il problema è che dove dovrebbero apparirmi i file che ho nell' HD,come accade con la penna usb,resta vuoto! Non sono riuscito ancora a trovare una soluzione ho provato più cose ma nulla...:muro: :muro:

fabr1zio
09-01-2009, 08:39
l'hd è già alimentato....

Nel senso che ti sembra acceso o che usi l'ingresso di alimentazione ausiliario? Te lo chiedo perchè anche io posseggo un HD da 2,5" che con la sola porta usb sembra si accenda, con led e dischi che si avviano, ma senza alimentazione supplementare non viene assolutamente letto. Se il problema non è questo non so come aiutarti...

tigerozzo24
09-01-2009, 13:27
nono... l'hard disk parte....ed è alimentato dall'alimentatore... poi collego via usb e mi dice disk not playble....

commi
09-01-2009, 15:19
Alcuni lettori da tavolo leggono fino ad un tot di file presenti nell'HD esterno. Quindi (ma non so se è il tuo caso), se per ipotesi, nella root del disco esterno hai più di 500 file (immagini o film), il lettore non funzionerà.
In questo caso, organizzare i file in apposite cartelle potrebbe risolvere il problema.
Tieni comunque presente che le stesse limitazioni potrebbero sorgere se sono presenti molte sotto-cartelle, ad esempio, con una situazione del genere
root >
cartella >
sottocartella_1 >
sottocartella_1a
il lettore potrebbe ripresentare lo stesso problema.

tigerozzo24
09-01-2009, 16:04
ok ora provo... ti farò sapere...

tigerozzo24
09-01-2009, 16:31
no nn fa..... nn so che fare aiutatemi ho anche convertito in ntfs....

leMure
10-01-2009, 20:17
Forse c'è una limitazione per la dimensione, prova a dividerlo in partizioni più piccole, probabilmente poi ti leggerà solo la prima ma meglio di nulla...
Comunque non credo proprio che in NTFS possa funzionare, io terrei FAT..

El_david
11-01-2009, 01:46
Secondo me funziona solo in fat32!
...il mio hd 2,5 viene letto da un'economicissimo lettore divx.
Fino ad ora 40gb di film me li ha retti, non so sarà un caso raro.
Ci sono altri metodi per vedere i film in tv direttamente dall'hd? (oltre all'hd multimediale) alcune tv hanno una porta usb!

tigerozzo24
11-01-2009, 10:28
Forse c'è una limitazione per la dimensione, prova a dividerlo in partizioni più piccole, probabilmente poi ti leggerà solo la prima ma meglio di nulla...
Comunque non credo proprio che in NTFS possa funzionare, io terrei FAT..
come faccio a ripartizionare il mio hd? potresti gentilmente spiegarmelo cn una semplice guida? grazie in anticipo...

leMure
11-01-2009, 13:47
Windows ha un programma che permette di partizionare, se hai Xp vai su:
Risorse del computer-Strumenti di amministrazione-Gestione computer-Gestione Disco. Da lì puoi creare tutte le partizioni che vuoi.
Comunque la mia era solo un ipotesi, non sono siacuro che sia quello il motivo :(

tigerozzo24
11-01-2009, 15:02
Windows ha un programma che permette di partizionare, se hai Xp vai su:
Risorse del computer-Strumenti di amministrazione-Gestione computer-Gestione Disco. Da lì puoi creare tutte le partizioni che vuoi.
Comunque la mia era solo un ipotesi, non sono siacuro che sia quello il motivo :(

io ho vista... cm dovrei fare??

leMure
11-01-2009, 15:49
Lo stesso programma c'è anche dentro Vista. Non avendo quel sistema però non so dirti esattamente dove sia...
Smanetta un po' e lo trovi oppure cerca in internet..