PDA

View Full Version : la Sinistra si rifugia in un convento :)


cocis
08-01-2009, 14:26
manco nei film .. .:asd:

http://www.corriere.it/politica/09_gennaio_08/d_alfonso_si_rifugia_in_convento_22a786d6-dd5d-11dd-9758-00144f02aabc.shtml

Il caso Pescara: il primo cittadino indagato
E D'Alfonso si rifugia in convento

Il sindaco malato va dai camaldolesi ma la Procura dopo le dimissioni ritirate non esclude «iniziative processuali»

PESCARA — Lui a pregare in un eremo dei camaldolesi, nel profondo Appennino toscano, sperando di uscire «dall'inferno in cui sono precipitato», ma sicuro di riuscire a convincere i magistrati che di tangenti «non ne ho mai prese, ho solo lavorato per la città». E la sua giunta pd a tagliare nastri, decisa ad incrementare il già cospicuo bottino di 421 opere pubbliche inaugurate in quasi 70 mesi di governo, visto che ci sono ancora 100 milioni di euro da spendere e, all'orizzonte, le elezioni comunali di giugno e i Giochi del Mediterraneo. La resurrezione del cattolicissimo Luciano D'Alfonso, 43 anni, detto anche «Fratacchione» per la sua religiosità, da qualche giorno a piede libero dopo averne trascorsi 9 agli arresti domiciliari con l'accusa di aver intascato soldi da imprenditori amici (tra cui il patron di AirOne, Carlo Toto, indagato), corre tra sacro e profano, acqua santa e calcoli politici.

Costretto dall'inchiesta a scegliere se dimettersi o meno da sindaco, l'imprevedibile ex leader del Pd abruzzese si è inventato una terza via, dandosi per malato, una malattia «ingravescente» (che tende cioè ad aggravarsi) e «permanente », così pare reciti il certificato medico (che però nessuno ha visto), centrando in tal modo due obiettivi: togliersi dalla scena pubblica, come chiesto dal gip nella revoca degli arresti domiciliari, ed evitare il commissariamento del Comune, permettendo alla sua giunta una continuità amministrativa che, qualora l'indagine finisse in niente, gli consentirebbe di ricandidarsi a sindaco o alle Europee. La mossa ha fatto infuriare quelli del Pdl, i cui consiglieri comunali si sono ieri dimessi in blocco per ottenere comunque il commissariamento da Roma. Ha spinto i dipietristi ad abbandonare la giunta. E ha fatto alzare più di un sopracciglio anche nel Pd, a cominciare dal reggente del partito in Abruzzo, Massimo Brutti («Io non avrei agito così, avrei confermato le dimissioni»).

Ma D'Alfonso, lasciata in fidate mani la sua Pescara, non si scompone e pensa a curare lo spirito. L'eremo scelto «per staccare da tutto» pare sia quello di Camaldoli, tra le foreste del Casentino, costruito da San Romualdo una decina di secoli fa. In alternativa, la basilica del Volto Santo a Manoppello, ai piedi della Maiella, dove D'Alfonso è di casa, essendoci nato e avendo un anno fa portato qui, in ritiro spirituale, l'intera giunta. Di più non si sa. Gli amici fanno muro: «Sta davvero male, è irriconoscibile». Ma i magistrati non mollano la presa. È partita la caccia ai conti in banca. E la decisione di D'Alfonso di non dimettersi non è piaciuta al procuratore capo Trifuoggi, che non esclude «iniziative processuali ».

Francesco Alberti
08 gennaio 2009

Jacoposki
08-01-2009, 14:32
vabè non è che sta sfruttando il diritto di asilo eh :asd:

Dream_River
08-01-2009, 15:44
Ti prego, non tanto per correttezza ortografica ma per correttezza di termini, togli quella maiuscola da "Sinistra" visto di chi si parla :read: :D

Comunque, è bello vedere come la fede si ritrova sempre nei momenti più opportuni :sofico:

Zenstation
08-01-2009, 16:09
Ma ci fate o ci siete???
:confused:
E' del PD, non è della Sinistra...

quelarion
08-01-2009, 16:28
Ma ci fate o ci siete???
:confused:
E' del PD, non è della Sinistra...

*

non mi pare molto propositivo come thread...

Tra l'altro proprio nel testo si parla di lui come di uno molto religioso...

D'Alfonso é solo l'ultima mela marcia scoperta nel PD, che a questo punto deve fare pulizia, a prescindere da come andranno le indagini.
Certo sentire il PDL che si lamenta per la questione morale é piuttosto ridicolo.
Se indagano quelli del PD é questione morale, se indagano quelli del PDL sono le toghe rosse...

nucarote
08-01-2009, 19:49
...
D'Alfonso é solo l'ultima mela marcia scoperta nel PD, che a questo punto deve fare pulizia, a prescindere da come andranno le indagini...

Cioè pure se risultasse innocente alla fine dei 3 gradi, sarebbe comunque una mela marcia... annamo proprio bene. :rolleyes: :rolleyes:

Fil9998
08-01-2009, 20:49
Ma ci fate o ci siete???
:confused:
E' del PD, non è della Sinistra...

tanto so' tutti komunisti a libro paga di Putin....






ah, no... Putin è ammmmico di Ilvio ...



allora Ilvio è comunista ....
e
allora è solo persecuzione dei magistrati verso i politici tutti.

aboliamo la magistratura!!

anzi: che i magistrati vengano eletti dal parlamento e non se ne parli più!


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

lo_straniero
08-01-2009, 21:53
la sinistra è rimasto solo un sogno ...di sinistra in Italia non c'è rimasto nulla.

:muro:

_Magellano_
08-01-2009, 23:18
Peppone sei tu? :D

StefAno Giammarco
09-01-2009, 01:46
la sinistra è rimasto solo un sogno ...di sinistra in Italia non c'è rimasto nulla.

:muro:

D'Alfonso non è mai stato di sinistra. È uno che è nato e morirà democristiano.

Doraneko
09-01-2009, 02:05
Sulle orme di Fra Cristoforo :D

masteryuri
09-01-2009, 02:15
Ma ci fate o ci siete???
:confused:
E' del PD, non è della Sinistra...
Questa è buona!
Si spacciano adesso per Democratici... ti consiglio di leggere qualche biografia (D'Alema, Prodi, lo stesso Veltroni etc...) perché tu possa capire da cosa vien fuori questo guazzabuglio chiamato PD.

quelarion
09-01-2009, 10:11
Cioè pure se risultasse innocente alla fine dei 3 gradi, sarebbe comunque una mela marcia... annamo proprio bene. :rolleyes: :rolleyes:

A prescindere dall'esito delle indagini la direzione del PD ha elementi per eventualmente espellerlo dal partito.
ESEMPIO: non é reato essere amico di merende di un imprenditore che risulta colpevole di corruzione, ma per un partito politico come lo vorrei io questo dovrebbe essere sufficiente a non volerlo tra i ranghi.

tanto so' tutti komunisti a libro paga di Putin....
ah, no... Putin è ammmmico di Ilvio ...
allora Ilvio è comunista ....
e
allora è solo persecuzione dei magistrati verso i politici tutti.
aboliamo la magistratura!!
anzi: che i magistrati vengano eletti dal parlamento e non se ne parli più!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

:read: facciamo eleggere la magistratura dal popolo :muro:
visto come scelgono alle elezioni stiamo a posto!

Questa è buona!
Si spacciano adesso per Democratici... ti consiglio di leggere qualche biografia (D'Alema, Prodi, lo stesso Veltroni etc...) perché tu possa capire da cosa vien fuori questo guazzabuglio chiamato PD.

per Sinistra, S maiuscola, si intende "la Sinistra - l'Arcobaleno", presentatasi alle passate elezioni.
Non c'é andata la Sinistra in convento, ma D'Alfonso, che é nel PD.
Ma non c'é andato nemmeno il PD in convento, c'é andato D'Alfonso.
Dire poi che D'Alfonso é di sinistra é semplicemente falso, é un democristarolo coi fiocchi.

nucarote
09-01-2009, 10:38
A prescindere dall'esito delle indagini la direzione del PD ha elementi per eventualmente espellerlo dal partito.
ESEMPIO: non é reato essere amico di merende di un imprenditore che risulta colpevole di corruzione, ma per un partito politico come lo vorrei io questo dovrebbe essere sufficiente a non volerlo tra i ranghi.
...

Il lavoro di un politico è (o dovrebbe essere) quello di raccogliere le istanze del suo territorio, istanze che possano venire sia da galantuomini che malandrini ed è volente o nolente è (o sarebbe) obbligato in qual senso raccoglierle, ma se si dimostra che la sua azione politica non sia stata ispirata dalle istanze malandrine, non vedo perchè il politico x debba essere espulso dal partito y.

quelarion
09-01-2009, 10:53
Il lavoro di un politico è (o dovrebbe essere) quello di raccogliere le istanze del suo territorio, istanze che possano venire sia da galantuomini che malandrini ed è volente o nolente è (o sarebbe) obbligato in qual senso raccoglierle, ma se si dimostra che la sua azione politica non sia stata ispirata dalle istanze malandrine, non vedo perchè il politico x debba essere espulso dal partito y.

Sto dicendo proprio questo. Un conto é fare il politico e ricevere il malandrino, un altro conto é avere rapporti stretti col malandrino.
Al di lá dei reati un partito dovrebbe, per rispetto degli elettori, verificare se il comportamento dei suoi componenti sia consono o meno, ed agire di conseguenza.
Non dico che D'Alfonso debba essere espulso a priori, non conosco i dettagli per deciderlo io, ma dico che un partito serio é un partito che non aspetta l'esito del processo, prende le sue decisioni autonomamente.

nucarote
09-01-2009, 11:58
...
Non dico che D'Alfonso debba essere espulso a priori, non conosco i dettagli per deciderlo io, ma dico che un partito serio é un partito che non aspetta l'esito del processo, prende le sue decisioni autonomamente.

L'unica decisione che può fare un partito serio è quello di sospenderlo (e mi pare che nel caso specifico ci dovremmo stare, quanto meno da sindaco), ma per l'espulsione aspetterei gli atti generati dopo i 3 gradi di giudizio.