PDA

View Full Version : Esperimento nVidia 8500GT 256Mb


L4ky
08-01-2009, 13:52
Ciao a tutti. Di recente ho acquistato una Ati HD4670 che serve a sostituire la mia vecchia nVidia 8500GT 256Mb. Questo perché la 8500Gt si scaldava troppo, e senza averla overclockata. Gpu 459MhZ e la memoria era a 400MhZ, un po’ basse come frequenze…. Però….
Per cercare di ovviare al problema del riscaldamento ho preso uno di quei trasformatori in cui puoi scegliere voltaggio e polarità, bhè io regolavo il voltaggio in base a cosa dovevo fare….. e mentre giocavo con la ventola a 12v mi rimaneva (in full) a 55° circa…. La ventola non era fissata alla scheda ma appoggiata sopra un dissipatore x cpu (di quelli stock) appgiato a sua volta sulla base del case…
Ora che ho la scheda video nuova voglio cercare di recuperare quella 8500Gt, montandoci una ventola e il cui attacco sulla scheda è stato scoperto ieri….
C’è solo un problema, essendo raffreddata in passivo non posso attaccare la ventola sul dissi… volevo attaccarla sull’altro lato della scheda peccato che la ventolina che ho (4cm) ha il filo cortissimo…. Volevo qualche idea su come fare… avevo pensato a tagliare in mezzo e saldare un pezzo di filo oppure semplicemente intrecciare i fili in rame e poi isolarla con nastro isolante….
Avete qualche idea?

E poi una volta montata la ventolina, il programma della nvidia non credo la possa vedere, in quanto i fili sono solo rosso e nero e non è tachimetra… (non c’è nemmeno l attaccato x filo giallo), quindi penso io debba flashare un BIOS di qualche altra 8500GT che sia dotata di ventolina.
E’ possibile flashare altri bios? Se si sono compatibili? Come si flesha? Sarà poi possibile regolare la velocità della ventolina?
Oppure dalla parte del dissi della scheda ci sono dei fori credo per una 8cm, che dite meto una 8cm dalla parte del dissipatore?

Ecco alcune foto per capire meglio:
http://l4ky.altervista.org/Immagini/DSCF0421.JPG
http://l4ky.altervista.org/Immagini/DSCF0424.JPG
http://l4ky.altervista.org/Immagini/DSCF0427.JPG
http://l4ky.altervista.org/Immagini/DSCF0428.JPG
http://l4ky.altervista.org/Immagini/DSCF0431.JPG
http://l4ky.altervista.org/Immagini/DSCF0435.JPG
http://l4ky.altervista.org/Immagini/DSCF0436.JPG

sommo89
09-01-2009, 19:07
non si vedono le foto

athlon X2 4200+
12-01-2009, 15:58
in ogni caso non sarà possibile controllare la velocità della ventola non essendo tachimetrica;)

L4ky
13-01-2009, 15:20
in ogni caso non sarà possibile controllare la velocità della ventola non essendo tachimetrica;)

Cosa significa, non ha il filo giallo ok... ma la mia hd4670 non ha il filo gilalo pertanto non è tachimetra.... pertanto la ventola della hd4670 viene downvoltata e overvoltata a seconda dellà velocità necessaria....
e comunque il connettore sulla scheda video x la ventola è a 2 pin quindi....

athlon X2 4200+
13-01-2009, 15:26
in quel caso è una calibrazione perfetta creata tra il bios della scehda video e la ventola della stessa(se cambi ventola rischi che quei parametri non vadano più bene... cmq prova)

L4ky
13-01-2009, 17:37
Si la ventolina ho prolungato il filo, ora non mi resta che provare... appena ho tempo provo....