View Full Version : Cambio Mac e ripristino
Salve a tutti,
esordisco nel forum con un argomento per buona parte già trattato, ma vorrei essere sicuro al 100%.
Faccio la follia e lascio il MacBook Pro 15,2" 2 GHz per l'ultimo da 2,4 GHz (mi sembra di aver capito che di più non serva). Ora, ho accumulato talmente tante cose (tra programmi con relativi aggiornamenti, oltre 5000 mail e via dicendo) che proprio non me la sento di ripartire da zero...
Fortimatamente ho Time Capsule e ho provveduto a fare il back-up con Time Machine, l'idea è quindi di:
- prendere il nuovo
- azzerarlo e reinstallare il sistema senza lingue e altre cose inutili
- al termine avviare Assistente Migrazione e replicare il vecchio.
Domande, dunque:
- va bene?
- qual è il problema del nome dell'account con Assistente Migrazione? Nel senso: mi ricrea il vecchio o ne devo fare uno diverso che poi butto?
- e la faccenda dei permessi?
- TM ripristina tutto tranne il sistema o mi va a fare casini anche con il sistema appena installato?
Grazie 1000!
erikka69
08-01-2009, 12:20
assistente migrazione ti reimporta il tuo profilo vecchio, ci sono varie opzioni puoi sciegliere cosa importare, con i permessi ovviamente non ci sono problemi
assistente migrazione ti reimporta il tuo profilo vecchio, ci sono varie opzioni puoi sciegliere cosa importare, con i permessi ovviamente non ci sono problemi
Grazie. Ma ricordo di aver visto che per fare la migrazione devi prima creare un account (ovviamente diverso da quello vecchio) e poi dopo ti trovi con il vecchio e il nuovo... o no?
Potendo scegliere cosa importare posso dunque recuperare tutto, password del portachiavi comprese, ma senza "corrompere" il nuovo OS?
Ciao
LucaTortuga
08-01-2009, 15:24
Grazie. Ma ricordo di aver visto che per fare la migrazione devi prima creare un account (ovviamente diverso da quello vecchio) e poi dopo ti trovi con il vecchio e il nuovo... o no?
Potendo scegliere cosa importare posso dunque recuperare tutto, password del portachiavi comprese, ma senza "corrompere" il nuovo OS?
Ciao
Ti consiglio di fare il ripristino da Time Machine durante l'installazione del OS sul nuovo portatile (a un certo punto ti chiede se lo vuoi fare).
Io ho fatto così, venendo da un PB G4, e mi sono ritrovato una fotocopia perfetta del sistema, compresa la posizione delle icone sul desktop.
Ti consiglio di fare il ripristino da Time Machine durante l'installazione del OS sul nuovo portatile (a un certo punto ti chiede se lo vuoi fare).
Io ho fatto così, venendo da un PB G4, e mi sono ritrovato una fotocopia perfetta del sistema, compresa la posizione delle icone sul desktop.
Ah, questo sarebbe buono. Quindi, durante l'installazione - e non alla fine - recuperi il vecchio back-up, giusto? E ti replica tutto anche se macchine diverse?
In tal caso, però, quale sistema tiene, il "nuovo" o il "vecchio"?
Ciao
LucaTortuga
08-01-2009, 16:12
Ah, questo sarebbe buono. Quindi, durante l'installazione - e non alla fine - recuperi il vecchio back-up, giusto? E ti replica tutto anche se macchine diverse?
Giusto.
In tal caso, però, quale sistema tiene, il "nuovo" o il "vecchio"?
Ciao
In che senso, scusa?
Se hai il backup di TM, vuol dire che avevi già installato Leopard anche sul vecchio.
Giusto.
In che senso, scusa?
Se hai il backup di TM, vuol dire che avevi già installato Leopard anche sul vecchio.
Sì, nel senso che quello che io chiamo nuovo OS magari è libero da quei residui (librerie di programmi disinstallati, ecc) del vecchio. O no?
LucaTortuga
08-01-2009, 17:47
Sì, nel senso che quello che io chiamo nuovo OS magari è libero da quei residui (librerie di programmi disinstallati, ecc) del vecchio. O no?
Beh, no, credo che TM (salvo eccezioni stabilite dall'utente) copii proprio tutto, ciarpame compreso.
Se hai di questi problemi, allora magari prova con l'assistente migrazione, dopo aver installato ex-novo il sistema (dovresti poter scegliere cosa ripristinare e cosa no). Tra l'altro, puoi farlo anche collegando i due Mac via firewire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.