PDA

View Full Version : Xchè passare a un 64 Bit ?


Enigmisth
08-01-2009, 10:13
Come da topic..

Sto montando una nuova macchina con configurazione:


Case: Cooler Master CM 690, Finestrato con ventola laterale da 120mm
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=2911

Processore: Intel Q9550 - Stepping E0 ( Codice produttore: SLB8V )
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB8V

MB: Asus P5Q-Deluxe ( DDR 2 )
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2257&modelmenu=1

Ram: Corsair Dominator DDR2- 1066 Mhz - 2x2=4 Gb ( Codice: TWIN2X4096-8500C5DF )
http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-8500C5DF.pdf

HDD: Western Digital Velociraptor 150 Gb - 10000 rpm ( Codice: WD1500HLFS )
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=499&language=it

HDD: Western Digital RE3 500 Gb - 7200 Rpm ( Codice: WD5002ABYS )
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=489&language=it

HDD: Western Digital RE3 500 Gb - 7200 Rpm ( Codice: WD5002ABYS )
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=489&language=it

Alimentatore: Enermax MODU82+ - 625W ( Codice: AL-075 EMD625AWT )
http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1738

Dissipatore CPU: Asus Arctic Square
http://www.asus.it/products.aspx?l1=16&l2=65&l3=0&l4=0&model=1594&modelmenu=1


Fino ad ora ho usato XP 32Bit... xchè passare a 64bit?

C'è una ragione per farlo?

Pro?

Contro?

E invece di Xp 64 bit.. un Vista 64 bit ?? ha senso?

Come si dice... se lasci la via vecchia per la nuova, si sa quel che si lascia ma non quel che si trova :D

pingu79
08-01-2009, 10:22
Come da topic..

Sto montando una nuova macchina con configurazione:


Case: Cooler Master CM 690, Finestrato con ventola laterale da 120mm
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=2911

Processore: Intel Q9550 - Stepping E0 ( Codice produttore: SLB8V )
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB8V

MB: Asus P5Q-Deluxe ( DDR 2 )
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2257&modelmenu=1

Ram: Corsair Dominator DDR2- 1066 Mhz - 2x2=4 Gb ( Codice: TWIN2X4096-8500C5DF )
http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-8500C5DF.pdf

HDD: Western Digital Velociraptor 150 Gb - 10000 rpm ( Codice: WD1500HLFS )
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=499&language=it

HDD: Western Digital RE3 500 Gb - 7200 Rpm ( Codice: WD5002ABYS )
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=489&language=it

HDD: Western Digital RE3 500 Gb - 7200 Rpm ( Codice: WD5002ABYS )
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=489&language=it

Alimentatore: Enermax MODU82+ - 625W ( Codice: AL-075 EMD625AWT )
http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1738

Dissipatore CPU: Asus Arctic Square
http://www.asus.it/products.aspx?l1=16&l2=65&l3=0&l4=0&model=1594&modelmenu=1


Fino ad ora ho usato XP 32Bit... xchè passare a 64bit?

C'è una ragione per farlo?

Pro?

Contro?

E invece di Xp 64 bit.. un Vista 64 bit ?? ha senso?

Come si dice... se lasci la via vecchia per la nuova, si sa quel che si lascia ma non quel che si trova :D


beh leggendo la tua configurazione la domanda che mi viene da fare è: perchè usare un 32 bit?
monterai 4gb di ram, che con un sistema a 32bit non sfrutterai...
io ormai sono pienamente soddisfatto del 64 bit.
poi scegli tu

Enigmisth
08-01-2009, 10:25
Bhè qeusta configurazione la sto per fare.. nn la ho ancora..!

Visto che ho SEMPRE usato un 32bit.. vorrei capire un pò che convenienza ho ad avere un 64bit, oltre alla lettura completa delle ram ?!

Anche perchè ho sentito voci di incompatibilita di alcuni programmi o driver con i 64bit...

E poi.. Xp64 bit o Vista 64 bit?!

Che vantaggi ne ricavo con il 64?! sono totalmente ignorante al riguardo.

pingu79
08-01-2009, 10:31
Bhè qeusta configurazione la sto per fare.. nn la ho ancora..!

Visto che ho SEMPRE usato un 32bit.. vorrei capire un pò che convenienza ho ad avere un 64bit, oltre alla lettura completa delle ram ?!

Anche perchè ho sentito voci di incompatibilita di alcuni programmi o driver con i 64bit...

E poi.. Xp64 bit o Vista 64 bit?!

Che vantaggi ne ricavo con il 64?! sono totalmente ignorante al riguardo.


non hai solo la lettura completa della ram, bensi' l'utilizzo completo della totalita' della ram installata, il che è una cosa diversa.
inoltre scarterei xp a 64bit in favore di vista a 64 bit. sicuramente la cpu e i componenti da te selezionati, verranno sfruttati a dovere con questo sistema operativo recente.
sinceramente, dopo 6 mesi di utilizzo non ho riscontrato nessuna incompatibilita' di sw e tantomeno di driver.
entra nello specifico: quali programmi ti hanno detto che non girano?

Enigmisth
08-01-2009, 10:37
non hai solo la lettura completa della ram, bensi' l'utilizzo completo della totalita' della ram installata, il che è una cosa diversa.
inoltre scarterei xp a 64bit in favore di vista a 64 bit. sicuramente la cpu e i componenti da te selezionati, verranno sfruttati a dovere con questo sistema operativo recente.
sinceramente, dopo 6 mesi di utilizzo non ho riscontrato nessuna incompatibilita' di sw e tantomeno di driver.
entra nello specifico: quali programmi ti hanno detto che non girano?

No nel generale driver di periferiche non recentissime o problemi di riconoscimento di periferiche non recentissime.

Ma i 64bit oltre a riconoscere tutta la ram non sfruttano anche più risorse di sistema?!

Xp64bit non è piu leggero di Vista 64 bit? considerando che da quel che ho tastato per mano xp 32bit nn ha nulla da invidiare a vista.

pingu79
08-01-2009, 10:44
No nel generale driver di periferiche non recentissime o problemi di riconoscimento di periferiche non recentissime.

Ma i 64bit oltre a riconoscere tutta la ram non sfruttano anche più risorse di sistema?!

Xp64bit non è piu leggero di Vista 64 bit? considerando che da quel che ho tastato per mano xp 32bit nn ha nulla da invidiare a vista.

è un po' la storia che venne fuori nel 2001 quando usci' xp e la gente voleva mantenere win98...io penso che ormai i tempi siano maturi per passare a vista a 64bit...i vantaggi sono innegabili.
ciao.

Enigmisth
08-01-2009, 10:45
...io penso che ormai i tempi siano maturi per passare a vista a 64bit...i vantaggi sono innegabili.
ciao.

Eh ok.. ma appunto..quali sono questi vantaggi? :D

E' proprio questo che sto cercando di capire :D

pingu79
08-01-2009, 11:10
Eh ok.. ma appunto..quali sono questi vantaggi? :D

E' proprio questo che sto cercando di capire :D

LA VELOCITA' :)

Enigmisth
08-01-2009, 12:53
Ho ritrovato l'articolo:

http://it.wikipedia.org/wiki/64_bit#32_contro_64_bit

Qui parla chiaramente di incompatibilità con driver che normalmente sono a 32bit o codec video e affini..

Parla di lentezza del 64bit, rispetto al 32, per via che le Cache generalmente sono di dimensioni ridotte e quindi molti dati a 64bit non sono gestibili.

Parla che i dati a 64bit occupano più spazio e il Windows 64 non ha l'indicizzazione dei file.

Però dice anche comunque file di grosse dimensioni vengono gestite meglio da un sistema 64bit se si fa un utilizzo del pc per certi campi lavorativi.
Per un sistema tradizionale non è conveniente passare a 64bit.

Per questo avevo tanti dubbi e chiedevo chiarimenti qui :D

pingu79
08-01-2009, 13:06
Ho ritrovato l'articolo:

http://it.wikipedia.org/wiki/64_bit#32_contro_64_bit

Qui parla chiaramente di incompatibilità con driver che normalmente sono a 32bit o codec video e affini..

Parla di lentezza del 64bit, rispetto al 32, per via che le Cache generalmente sono di dimensioni ridotte e quindi molti dati a 64bit non sono gestibili.

Parla che i dati a 64bit occupano più spazio e il Windows 64 non ha l'indicizzazione dei file.

Però dice anche comunque file di grosse dimensioni vengono gestite meglio da un sistema 64bit se si fa un utilizzo del pc per certi campi lavorativi.
Per un sistema tradizionale non è conveniente passare a 64bit.

Per questo avevo tanti dubbi e chiedevo chiarimenti qui :D

per i driver è ovvio che devi usare quelli a 64 bit...vorresti usare i driver a 32 su un 64? :mbe:
per il resto vedi tu, io ho mi trovo molto bene col pc, lo trovo molto molto piu' veloce di prima. in ambito di videoediting ad esempio, non c'è minima discussione...

Enigmisth
08-01-2009, 13:08
per i driver è ovvio che devi usare quelli a 64 bit...vorresti usare i driver a 32 su un 64? :mbe:
per il resto vedi tu, io ho mi trovo molto bene col pc, lo trovo molto molto piu' veloce di prima. in ambito di videoediting ad esempio, non c'è minima discussione...

Bhè si ovvio.. ma se ti capitano driver o programmi con versioni solo a 32bit come fai?
Il 64bit nn riesce a gestire Software a 32bit ?!

pingu79
08-01-2009, 13:20
Bhè si ovvio.. ma se ti capitano driver o programmi con versioni solo a 32bit come fai?
Il 64bit nn riesce a gestire Software a 32bit ?!

ma certo che lo gestisce! sono piu' i programmi a 32 che uso che quelli nativi a 64 bit ;)
discorso driver: stai portando la discussione verso un binario inutile, per un semplicissimo motivo: la tua configurazione è recentissima, quindi è AUTOMATICO che ci sono gia' i driver per il 64 bit.
quel problema c'è stato, ma solo per i primi mesi di uscita del sistema a 64 bit.

stetteo
08-01-2009, 13:34
Bhè qeusta configurazione la sto per fare.. nn la ho ancora..!

Visto che ho SEMPRE usato un 32bit.. vorrei capire un pò che convenienza ho ad avere un 64bit, oltre alla lettura completa delle ram ?!

Anche perchè ho sentito voci di incompatibilita di alcuni programmi o driver con i 64bit...

E poi.. Xp64 bit o Vista 64 bit?!

Che vantaggi ne ricavo con il 64?! sono totalmente ignorante al riguardo.

Vista 64, xp 64 l'ho abbandonato presto.

Enigmisth
08-01-2009, 13:40
Ehehe vi chiedo scusa.. a voi può sembrare una stupidata ma per me che non ho mai tastato l'argomento sono tutte cose nuove da coprendere :D

Posso comunque provare a passare a 64.. prima o poi dovrò farlo mi sa no?! :D

Ultima cosa.. che versione di Vista 64? la Business e sufficiente credo no?!

Ps: ti piace la configurazione?! Ci ho messo un mese a studiarla O_o per avere prestazioni/prezzo vantaggiosi :P

stetteo
08-01-2009, 13:51
Ehehe vi chiedo scusa.. a voi può sembrare una stupidata ma per me che non ho mai tastato l'argomento sono tutte cose nuove da coprendere :D

Posso comunque provare a passare a 64.. prima o poi dovrò farlo mi sa no?! :D

Ultima cosa.. che versione di Vista 64? la Business e sufficiente credo no?!

Ps: ti piace la configurazione?! Ci ho messo un mese a studiarla O_o per avere prestazioni/prezzo vantaggiosi :P

è una configurazione di tutto rispetto, come versione di win, anche la premium va bene.

Enigmisth
08-01-2009, 15:24
è una configurazione di tutto rispetto, come versione di win, anche la premium va bene.

Penso la spingerò sui 3.3/3.5 GHZ :D !

Uhm la premium ha limitazioni sulle gestioni delle reti.. domini ecc.. o sbaglio?!

pingu79
08-01-2009, 15:29
Penso la spingerò sui 3.3/3.5 GHZ :D !

Uhm la premium ha limitazioni sulle gestioni delle reti.. domini ecc.. o sbaglio?!

no non sbagli, ma tu devi unire il pc ad un dominio?

Enigmisth
08-01-2009, 15:54
no non sbagli, ma tu devi unire il pc ad un dominio?

Si può darsi che debba collegarmi in VPN in azienda in casi eccezionali ma può succedere :D

pingu79
08-01-2009, 15:56
Si può darsi che debba collegarmi in VPN in azienda in casi eccezionali ma può succedere :D

uhm...vpn non vuol dire per forza che il tuo pc debba far parte del loro dominio...

Enigmisth
08-01-2009, 15:58
uhm...vpn non vuol dire per forza che il tuo pc debba far parte del loro dominio...

Se lo configuro con il mio utente di dominio si :D

Xche vuoi dirmi che il premium accetta la VPN ma non il dominio?

Ti da le cose a metà?! :D

stetteo
08-01-2009, 16:15
Penso la spingerò sui 3.3/3.5 GHZ :D !


Solo???!! con quel procio puoi tenere 3,8-4 ghz per daily use!!

Enigmisth
08-01-2009, 16:29
Non mi interessa spremerlo!
Basta sia prestante.. il giusto necessario...

stetteo
08-01-2009, 19:02
Non mi interessa spremerlo!
Basta sia prestante.. il giusto necessario...

ma io dicevo senza spremerlo, senza nemmeno aumentare il voltaggio di default puoi raggiungere quei valori!:D :D