PDA

View Full Version : xp si riavvia in auto...


Giuse andria
08-01-2009, 09:55
il pc appena formattato l'ho restituito al mio cliente.
si è acceso una volta, dopodi che è uscita la schermata
tipica di xpdi quando viene spento male: la schermata nera
all'inizio che chiede se accedere in modalità provvisoria, normale, etc etc
fin qui tutto ok, se nn fosse che la tastiera è come non funzionare.
perciò non mi fa cliccare invio per far partire in modalità normale
e quindi si riavvia sempre. che faccio? come mai?

pingu79
08-01-2009, 10:01
il pc appena formattato l'ho restituito al mio cliente.
si è acceso una volta, dopodi che è uscita la schermata
tipica di xpdi quando viene spento male: la schermata nera
all'inizio che chiede se accedere in modalità provvisoria, normale, etc etc
fin qui tutto ok, se nn fosse che la tastiera è come non funzionare.
perciò non mi fa cliccare invio per far partire in modalità normale
e quindi si riavvia sempre. che faccio? come mai?

potresti fare dei test alla ram (memtest86) e all'hdd (seatools).
potrebbe anche essere che il sistema operativo si sia corrotto...

Giuse andria
08-01-2009, 10:04
grazie, ma: l'hd l'ho sostituito con un seagate subito prima della formattazione.non penso si sia già rotto. potrebbe essere la ram, ma ci sono due banchi da 512mb, ed è quasi impossibile che si siano rotti contemporaneamente.

pingu79
08-01-2009, 10:08
grazie, ma: l'hd l'ho sostituito con un seagate subito prima della formattazione.non penso si sia già rotto. potrebbe essere la ram, ma ci sono due banchi da 512mb, ed è quasi impossibile che si siano rotti contemporaneamente.

non penso che i due banchi si siano rotti contemporaneamente...infatti potresti provare ad avviare il pc prima con uno e poi con l'altro e vedere se il difetto permane.

darkeric
08-01-2009, 10:26
se nn fosse che la tastiera è come non funzionare.
perciò non mi fa cliccare invio per far partire in modalità normale
e quindi si riavvia sempre. che faccio? come mai?

il pc si riavvia dopo i 30 secondi?

se è cosi allora la Ram non credo centri qualcosa, perchè il PC non è bloccato

hmmm ma la tastiera funziona sicuro? alla prima schermata di avvio controlla se ti da qualche keyboard error!

Giuse andria
08-01-2009, 10:28
la tastiera funziona, ed ha attacco usb. inoltre non escono
errori di tastiera.

darkeric
08-01-2009, 10:45
certo che è strano hai provato con una tastiera ps/2?
scusa se insisto sulla tastiera!

Giuse andria
08-01-2009, 11:24
ho messo la tastiera p2/p e quel menu funziona.
ma lo stesso: o faccio avvia nell'ultima modalita sicuramente funzionante
o avvia normalmente si riavvia e basta. parte il caricamento
quello fatto da tante barrette grigie su sfondo nero e si riavvia.
avendo due banchi di ram ho provato a metterli uno alla volta
ma niente. è sempre identico. l'hd che ripeto è nuovo si sente girare (almeno questo). :help: :help:

pingu79
08-01-2009, 11:27
ho messo la tastiera p2/p e quel menu funziona.
ma lo stesso: o faccio avvia nell'ultima modalita sicuramente funzionante
o avvia normalmente si riavvia e basta. parte il caricamento
quello fatto da tante barrette grigie su sfondo nero e si riavvia.
avendo due banchi di ram ho provato a metterli uno alla volta
ma niente. è sempre identico. l'hd che ripeto è nuovo si sente girare (almeno questo). :help: :help:

a questo punto penso che il sistema sia corrotto.
prova ad eseguire un ripristino, manterrai files e impostazioni...

Giuse andria
08-01-2009, 11:32
scusa l'ignoranza ma dici che devo rimettere il cd di xp e far eseguire il ripristino dei files? grazie ancora

pingu79
08-01-2009, 11:40
scusa l'ignoranza ma dici che devo rimettere il cd di xp e far eseguire il ripristino dei files? grazie ancora

si, con 20 minuti circa, risolvi tutto nella maggior parte dei casi :)

Giuse andria
08-01-2009, 12:10
grazie. kmq me la sono cavata facendo chkdsk /p/r
sarà stato qualke file di sistema a sballarsi...

Dona*
10-01-2009, 16:10
A me succede invece che il mio PC va in loop all'avvio: dopo qualche secondo che si presenta il boot screen di windows, si riavvia... e questo all'infinito.
Con l'ultima configurazione funzionante fa la stessa cosa, in modalità provvisoria idem.
Ora sono in console di ripristino col chkdsk /r che "gira" da un paio d'ore (sto al 74%)... se non risolvessi cos'altro potrei fare?
Se dovessi arrendermi al format, c'è qualche utility che pre o post format mi può aiutare nel recupero di dati e/o cartelle perse?
Grazie

Giuse andria
10-01-2009, 17:51
mi spiace , ma non so aiutarti.....:mad:

pingu79
11-01-2009, 12:53
grazie. kmq me la sono cavata facendo chkdsk /p/r
sarà stato qualke file di sistema a sballarsi...

meglio cosi'

darkeric
11-01-2009, 17:24
A me succede invece che il mio PC va in loop all'avvio: dopo qualche secondo che si presenta il boot screen di windows, si riavvia... e questo all'infinito.
Con l'ultima configurazione funzionante fa la stessa cosa, in modalità provvisoria idem.
Ora sono in console di ripristino col chkdsk /r che "gira" da un paio d'ore (sto al 74%)... se non risolvessi cos'altro potrei fare?
Se dovessi arrendermi al format, c'è qualche utility che pre o post format mi può aiutare nel recupero di dati e/o cartelle perse?
Grazie

prima di formattare prova il ripristino, cosi non hai il problema di salvare i dati!