View Full Version : Resuscitare un 386....
Vi spiego:
ieri, facendo pulizia in cantina, ho trovato un vecchio 386 e mi sono detto: perchè non sfruttarlo in qualche maniera?
Bene, visto che ho trovato una vecchia scheda di rete ad un mercatino, vorrei creare una mini lan locale, con un 686 233mhz come mainframe, e il suddetto 386 da terminale......
Motivo? Voglio divertirmi a giocare con i protocolli tcp/ip e analizzarne un po il funzionamento..
Ora però sorge un problema ! Che strumento usare?
I più smaliziati nel mondo unix mi consiglierebbero di sicuro linux, solo che il punto è:
Conosco alla perfezione tutto ciò che è Microsoft (quindi dos, win)
Sono un newbie del pinguino...
Non ci sarebbe tipo un dos con il supporto tcp? Semmai free...
Eh?
Dai fatemi divertire :cool:
aspetto risp
Tassadar
14-01-2002, 16:19
Non credo che DOS supporti il TCP / IP, di conseguenza credo che LINUX sia una delle poche soluzioni (se non l'unica) che ti si prospettano ;) (Linux è un po' + difficile di wingonz però con un po' di buona volontà si impara, e visto che ti vuoi divertire credo che il pinguino possa essere un buon compagno di giochi :D )
io cmq ti consiglio di installare debian 2.2 R3 che puoi trovare in edicola per 6.66 €
con pochi megabyte (una 40ina) hai un sistema completamente funzionante, con client email e browser web... + tutti i programmini che fanno felici quelli che vogliono imparare (i vari server ftp e http ... tcpdump route ecc...)
all'inizio è sicuramente ostico, ma poi le soddisfazioni, seppur minime arriveranno :)
tò... prova a vedere qua www.ziobudda.net
ciao
ma tu parli di linux testuale ?
sono ZERO !!
non ne capisco un'acca... insomma l'unica soluzione è il pinguino?
sì! intendo una installazione linux senza interfaccia grafica... d'altronde con un 386 sotto ... ;)
Installaci NetBSD... www.netbsd.org è più leggero di linux e gira su qualunque cosa (a 32 e 64 bit)... se vai sul sito e poi nella documentazione, troverai anche una completa guida per l'installazione e per metterlo in una lan, volendo facendogli fare anche da router/firewall, se hai una connessione lenta. Io prima lo usavo come router al posto di linux...
L'unica possibilità Microsoft che hai con quella macchina è DOS 6.22 + Win 3.11
Non ricordo se Win 3.11 supportava il TCP/IP, penso di si, ma so che la configurazione del collegamento ad internet era una cosa da veri esperti
ma netbsd non è ancora più ostico di linux?
eppoi 'sta documentazione è in ita?
Originariamente inviato da cdere
[B]ma netbsd non è ancora più ostico di linux?
eppoi 'sta documentazione è in ita?
Beh di base sarebbe un po' più ostico, ma la documentazione che ti dicevo è in italiano e fatta molto bene e non è nemmeno lunga da leggere... prova a darci un'occhiata: http://www.mclink.it/personal/MG2508/netbsd/netbsd.html
Ciao
e mettere Nt ?
sara windows , pero se sai bene usare windows perke non tentare?
in fondo è la base del 2000 ........
prova
allmaster
14-01-2002, 19:46
I dischi di avvio di ghost hanno dei driver DOS per TCP/IP.
Il fatto è come fai ad usarli?
Prova a metterci un win95 senza fronzoli dovresti stare sotto i 50MB.
Quanto hai di RAM e HD?
NT4 su un 386 non ci va...
allmaster
14-01-2002, 20:01
e forse è anche meglio in effetti
mmmmm.....
è un vekkio ma vekkio, ma vekkio nt?
Originariamente inviato da cdere
[B]mmmmm.....
è un vekkio ma vekkio, ma vekkio nt?
si, volendo il 3.1 o forse anche il 3.51 credo ci vada su... buona fortuna però! :D
uff....
e dove dovrei trovare un nt vekkio......
che noia !!
quasi quasi installo redhat 7.2 testuale... come va va.....
xkè poi NetBSD che me la dovrebbe dare (se ce l'hai te, potremmo anke fare uno scambio via posta...)
Originariamente inviato da cdere
[B]uff....
e dove dovrei trovare un nt vekkio......
che noia !!
quasi quasi installo redhat 7.2 testuale... come va va.....
xkè poi NetBSD che me la dovrebbe dare (se ce l'hai te, potremmo anke fare uno scambio via posta...)
Beh di NetBSD se vuoi puoi scaricare l'iso solo per x86 e sono circa 90 mb...
si bhè per novantamega sì, ho adsl...
che ne dite di QNX.
per fare prove di client non e' male.
E' l'ideale per testare i Web-server e gli FTP-server.
Originariamente inviato da Athlon
[B]che ne dite di QNX.
per fare prove di client non e' male.
E' l'ideale per testare i Web-server e gli FTP-server.
avevo provato la versioni mini --- quella che stava su un floppy :cool: permetteva di connettersi a internet anche!
ahahahhaha
qnx..... PER I FRIGO FORSE ?
allmaster
15-01-2002, 19:07
Si ma non ci hai detto:
La freq della CPU
La RAM
L'Hard Disk
La sk video
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.