PDA

View Full Version : Il socket 775 scomparirà? Si? No? Quando?


luxorl
08-01-2009, 08:47
Intel malandrina: socket 775 fino al 2011, ma ci saranno 3 socket sul mercato

L’uscita dei Core I7 di Intel ha preoccupato non poche persone (me compreso), a causa del nuovo socket 1366, che rende incompatibili queste cpu con le attuali schede madri in commercio. Considerando anche l’alto costo di queste nuove cpu, è ovvio che i dubbi aumentano, dato che in effetti passare oggi alla nuova piattaforma Intel costringerebbe a sborsare un bel pò di quattrini, anche a causa dell’elevato costo delle DDR3 (che per ora non sono entusiasmanti dal punto di vista prestazionale).

Per chi stava pensando di upgradare alla nuova piattaforma, magari mandando in pensione le prime cpu Intel per socket 775, ossia i vecchi e poco efficienti Pentium 4 e D, forse può tirare un respiro di sollievo. Intel sembra intenzionata a mantenere in vita le cpu 775, continuando a produrle fino al 2011. Questo perchè le “vecchie” cpu, o meglio i processori con il vecchio socket, andranno a coprire quella che Intel chiama fascia bassa del mercato (mah, tanto bassa non direi, almeno per ora). Futuri aggiornamenti, quindi, risultano preservati.

Meno comprensibile è invece la decisione di creare un altro socket per la fascia media, battezzato LGA 1156. In pratica, la segmentazione del mercato di Intel risulterà questa:


FASCIA BASSA: Cpu socket LGA 775;
FASCIA MEDIA: Cpu socket LGA 1156;
FASCIA ALTA: Cpu socket LGA 1366.



In pratica, i nuovi Core I7 appena usciti (non è detto i futuri) sono considerate cpu di fascia alta. Da cui il prezzo. Ovviamente, non è escluso che in futuro Intel adatti parte dell’architettura dei Core i7 ai vecchi socket, magari utilizzando un qualche chipset per schede madri. Certo che, a mio parere, il fatto che esista una segmentazione di mercato basata sul socket rende i sistemi futuri poco upgradabili, dato che il passaggio da una fascia all’altra implicherà il cambiamento della scheda madre (con tutte le noie ad esso connessi). Una decisione poco furba e malandrina da parte di Intel, almeno a mio parere

Fonte: http://leviathans.wordpress.com/2008/11/17/intel-malandrina-socket-775-fino-al-2011-ma-ci-saranno-3-socket-sul-mercato/



Nel prossimo anno (2009) è prevista l'introduzione da parte di Intel dell gamma di Cpu con core Lynnfiel. Questi processori prenderanno il nome commerciale di i5. Si differenziano dalla famiglia di cpu i7 per i costi contenuti e molto bassi. Le principali differenze rispetto al modello di fascia alta Core i7, sono l controller di memoria integrato a doppio canale (invece che triplo) e nel nuovo socket LGA1160. La cpu i5 è dotate di quattro core operativi e 4 in modalità hyper threading e utilizzeranno un socket di connessione LGA1160. L'installazione di questo processore è necessario in abbinamento al futuro chipset di fascia media Intel P55. La Cpu sarà dotata di 8 Mbyte di cache L3 condivisa e 256 Kbyte di L2 dedicata a ciascun core.

Fonte: wikipedia

Voi che ne pensate? Qualcuno ha qualche notizia sul futuro dei processori 775?

sopress
08-01-2009, 09:47
Il socket 775 dura da molto orma, era prevedibile un cambio.... i "Vecchi" 775 comunque rimarranno la grossa fetta del mercato, almeno fino a quando non caleranno i prezzi appunto delle ddr3 e quando saranno diffusi gli atri due socket...

Credo che chi acquisti un pc di fascia alta ora, possa stare più che tranquillo... le prestazioni che avrebbe, coprirebbero tutto il tempo che occore per rendere accessibili i nuovi processori...

tutto ovviamente I.M.H.O. :)

luxorl
08-01-2009, 12:36
Il socket 775 dura da molto orma, era prevedibile un cambio.... i "Vecchi" 775 comunque rimarranno la grossa fetta del mercato, almeno fino a quando non caleranno i prezzi appunto delle ddr3 e quando saranno diffusi gli atri due socket...

Credo che chi acquisti un pc di fascia alta ora, possa stare più che tranquillo... le prestazioni che avrebbe, coprirebbero tutto il tempo che occore per rendere accessibili i nuovi processori...

tutto ovviamente I.M.H.O. :)

I futuri i5 gireranno solo con DDR3?

sopress
08-01-2009, 12:44
si, ecco degli screen con alcuni test

http://www.pcprofessionale.it/stappro61/uploads/2008/12/115a.jpg

luxorl
08-01-2009, 12:54
Come data di uscita si parla di fine 2009? I prezzi saranno analoghi a quelli attuali in campo socket 775?

Sarebbe interessante avere la previsione di prezzo delle DDR3 per il periodo di uscita degli i5... perché a questo punto se in quel periodo il costo a parità di GB delle DDR3 non sarà molto diverso da quello delle DDR2 mi sa che il socket 775 uscirà di scena.

Poi ovviamente, visto che esistono schede madri 775 con supporto alle ddr3, inciderà anche il confronto prezzo fra i due tipi di mobo e le prestazioni del sistema totale e essendo i5 una nuova tecnologia penso sia avvantaggiata. Fatto sta che a me sembra strano che intel miri a rimanere con 3 socket attivi.

rollo82
08-01-2009, 13:59
per quanto riguarda il socket 775... si, morirà... però attualmente è quello venduto in massa, la stessa intel ha detto che gli i7 venduti sono meno di una nicchia. i numeri li fanno i centri commerciali e i centri commerciali vendono 775 in quanto le case come acer, hp & co ha a listino praticamente solo 775

per quanto riguarda gli i5 su lga1160, c'è un thread aperto dove si cerca di capirne di più
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1890517

invece, per il costo delle ddr3, piantiamola di dire che costano care!!! le ddr3-1066 (che sono il massimo supportato a default senza overclock) costano 20€ a GB. si è vero che è il doppio delle ddr2-800 (10€ circa), ma sono cifre basse comunque... i kit triple channel ddr3-2000 che costano una follia lasciateli ai pazzi scatenati da overclock, numerosi e svariati test hanno dimostrato che la differenza prestazionale tra ddr3-1066 e ddr3-2000 è quasi nulla in ambito "uso reale"

sopress
08-01-2009, 14:22
invece, per il costo delle ddr3, piantiamola di dire che costano care!!! le ddr3-1066 (che sono il massimo supportato a default senza overclock) costano 20€ a GB. si è vero che è il doppio delle ddr2-800 (10€ circa),

il 100% in più è un valore basso?

rollo82
08-01-2009, 18:16
il 100% in più è un valore basso?

si va beh ho capito ma se metti 4 gb di ram spendi 80€ invece di 40€... non un capitale! non puoi dirmi che sono care come il fuoco!!!

gokuss41980
08-01-2009, 18:28
quotone per rollo82....nn devono calarare i prezzi delle ddr3 ma delle schede mamme....e anche dei proci:D

luxorl
09-01-2009, 07:01
si va beh ho capito ma se metti 4 gb di ram spendi 80€ invece di 40€... non un capitale! non puoi dirmi che sono care come il fuoco!!!

Non sono carissime ma comunque io spero che calino ancora di prezzo :D
E comunque considera che 4gb non te ne fai nulla visto che non sfrutti il triple channel, ci vogliono almeno tre barrette :D