axlebasta
08-01-2009, 08:08
Buongiorno a tutti.
Ho un bel problemone che proprio non so risolvere :mc:
Mi collego ad internet sul lavoro, quindi non so bene cosa ci sia dietro la rete locale.. mi limito ad esporre il problema.
Fino all'altro giorno navigavo tranquillamente in internet con firefox.
Si tratta di una versione portable di firefox in quanto non potendo loggarmi come amministratore non posso installare programmi.
So che Internet explorer funzionava anch'esso.. ma erano presenti blocchi sui siti accessibili.
Firefox invece non subiva questi blocchi, oltre ad essere decisamente più comodo.
Ieri il cambiamento. Non so che modifica sia stata effettuata, ma il risultato è che internet explorer va esattamente come prima (con i blocchi) mentre Firefox non si connette più a nessun sito.
O meglio, sulla finestra di stato mi dice che è connesso alla tal pagina ma non carica nulla. La pagina rimane inesorabilmente bianca.
Un mio collega mi ha detto che è riuscito a far funzionare firefox, se pur con i blocchi come explorer, impostando sulle opzioni di connessione la presenza di un proxy, per la precisione opzioni-->avanzate-->rete-->impostazioni-->configurazione automatica (URL) e inserendo il collegamento ad un determinato proxy.pac
Neanche a dirlo, tale metodo con me non funziona.
Tale metodo se non sbaglio dovrebbe configurare automaticamente proxy e porte, inserendo i dati su indirizzi e porte nei riquadri soprastanti.. dove possono essere inseriti anche manualmente.
Inserendo invece manualmente indirizzo e porta negli spazi sopra (quelli che compaiono al mio collega) mi vengono richiesti username e pwd!
Chiedo a voi, se lo sapete:
- cosa è successo
- metodi per risolvere o aggirare il problema
Il mio obiettivo è riuscire ad usare firefox.. anche con i blocchi se non si può fare a meno.
Come si fa? Dovrei cercare di aggirare il proxy? Ma come?
Oppure mi serve un modo per capire come impostare firefox per funzionare col proxy in modo corretto?
Ammesso che il problema sia la presenza di un proxy...
HELP!!!!
Ho un bel problemone che proprio non so risolvere :mc:
Mi collego ad internet sul lavoro, quindi non so bene cosa ci sia dietro la rete locale.. mi limito ad esporre il problema.
Fino all'altro giorno navigavo tranquillamente in internet con firefox.
Si tratta di una versione portable di firefox in quanto non potendo loggarmi come amministratore non posso installare programmi.
So che Internet explorer funzionava anch'esso.. ma erano presenti blocchi sui siti accessibili.
Firefox invece non subiva questi blocchi, oltre ad essere decisamente più comodo.
Ieri il cambiamento. Non so che modifica sia stata effettuata, ma il risultato è che internet explorer va esattamente come prima (con i blocchi) mentre Firefox non si connette più a nessun sito.
O meglio, sulla finestra di stato mi dice che è connesso alla tal pagina ma non carica nulla. La pagina rimane inesorabilmente bianca.
Un mio collega mi ha detto che è riuscito a far funzionare firefox, se pur con i blocchi come explorer, impostando sulle opzioni di connessione la presenza di un proxy, per la precisione opzioni-->avanzate-->rete-->impostazioni-->configurazione automatica (URL) e inserendo il collegamento ad un determinato proxy.pac
Neanche a dirlo, tale metodo con me non funziona.
Tale metodo se non sbaglio dovrebbe configurare automaticamente proxy e porte, inserendo i dati su indirizzi e porte nei riquadri soprastanti.. dove possono essere inseriti anche manualmente.
Inserendo invece manualmente indirizzo e porta negli spazi sopra (quelli che compaiono al mio collega) mi vengono richiesti username e pwd!
Chiedo a voi, se lo sapete:
- cosa è successo
- metodi per risolvere o aggirare il problema
Il mio obiettivo è riuscire ad usare firefox.. anche con i blocchi se non si può fare a meno.
Come si fa? Dovrei cercare di aggirare il proxy? Ma come?
Oppure mi serve un modo per capire come impostare firefox per funzionare col proxy in modo corretto?
Ammesso che il problema sia la presenza di un proxy...
HELP!!!!