View Full Version : Stampanti Ricoh: risparmio sui consumabili?
filyterzo
08-01-2009, 04:27
Salve. Dalle indagini di mercato effettuate dal sottoscritto si è riscontrato che le case costruttrici di stampanti hanno fatto dei consumabili la loro economia (ho scoperto l'acqua calda!).
Da un pò di tempo (e parlo di mesi) cerco una stampante che mi permetta di spendere poco sui cosumabili. E parlo di stampante laser a colori.
Ho visto che la "Ricoh Aficio GX2500" costa poco, ed il prezzo dei consumabili, già originali, è basso. Ovviamente, manca l'ultimo puntello, che è la qualità. In giro ne hanno parlato bene, però ovviamente il parere di altri che l'hanno provata oppure che hanno sentito ben parlare di questa stampantina sono graditi.
Grazie.
nomeutente
08-01-2009, 10:21
Non vorrei metterti confusione, ma dipende dall'uso che fai della stampante e, soprattutto, dipende da quali consumabili usi (originali o compatibili).
Inoltre la stampante che indichi non è una laser ma una gelsprinter.
Da calcoli effettuati 3 anni fa, ti posso assicurare che la soluzione più economica in assoluto è una stampante a getto di inchiostro con sistema di ricarica in continuo e inchiostri dye, sia come investimento iniziale che come spese di gestione.
La stampante a gel che indichi è conveniente se paragoni i consumabili originali, ma siccome è una tecnologia nuova mancano i compatibili, mentre per tutte le altre tecnologie (dye, pigmento, toner e solid ink) ci sono compatibili che permettono di abbattere notevolmente i costi.
filyterzo
08-01-2009, 20:57
Non vorrei metterti confusione, ma dipende dall'uso che fai della stampante e, soprattutto, dipende da quali consumabili usi (originali o compatibili).
Io generalmente posso arrivare a stampare circa 250-300 pagine al mese. Serve per il mio lavoro. Non ho bisogno di stampanti che hanno capacità di produzione di stampe in sequenza elevate.
Inoltre la stampante che indichi non è una laser ma una gelsprinter.
Da calcoli effettuati 3 anni fa, ti posso assicurare che la soluzione più economica in assoluto è una stampante a getto di inchiostro con sistema di ricarica in continuo e inchiostri dye, sia come investimento iniziale che come spese di gestione.
La soluzione migliore per il tipo di lavoro che faccio è una stampante laser, se avessi voluto una inkjet non sarei qui a discutere!
Che differenze c'è tra una laser e una GelSprinter?
La stampante a gel che indichi è conveniente se paragoni i consumabili originali, ma siccome è una tecnologia nuova mancano i compatibili, mentre per tutte le altre tecnologie (dye, pigmento, toner e solid ink) ci sono compatibili che permettono di abbattere notevolmente i costi.
Ma io ho aperto il topic di questa stampante appunto perché i costi dei consumabili originali sono bassi.
nomeutente
09-01-2009, 09:13
Io generalmente posso arrivare a stampare circa 250-300 pagine al mese. Serve per il mio lavoro. Non ho bisogno di stampanti che hanno capacità di produzione di stampe in sequenza elevate.
La soluzione migliore per il tipo di lavoro che faccio è una stampante laser, se avessi voluto una inkjet non sarei qui a discutere!
Avevo capito che volevi risparmiare qualcosa.
Se vuoi una laser, nessuno ti obbliga a fare il contrario, ma 10 pagine in media al giorno le puoi fare anche con una inkjet.
Che differenze c'è tra una laser e una GelSprinter?
Una gelsprinter non ha niente a che spartire con una laser: è più simile alle stampanti a getto di inchiostro, con la differenza che l'inchiostro non è liquido ma è, appunto, gelatinoso. Questo permette una velocità di stampa superiore.
Ma io ho aperto il topic di questa stampante appunto perché i costi dei consumabili originali sono bassi.
La cosa che non mi era chiara è se vuoi usare per forza i consumabili originali o se vuoi anche usare i compatibili. Se i compatibili li escludi, ok, se non li escludi ti mettevo solo in guardia sul fatto che per questa tecnologia al momento non ci sono.
filyterzo
12-01-2009, 13:27
Avevo capito che volevi risparmiare qualcosa.
Se vuoi una laser, nessuno ti obbliga a fare il contrario, ma 10 pagine in media al giorno le puoi fare anche con una inkjet.
No, la laser mi serve perché ho bisogno di stampare foto su carta da 80 g/m2, e la inkjet non me lo permette.
Una gelsprinter non ha niente a che spartire con una laser: è più simile alle stampanti a getto di inchiostro, con la differenza che l'inchiostro non è liquido ma è, appunto, gelatinoso. Questo permette una velocità di stampa superiore.
Dedotto ciò, mi viene da chiedere: tali stampanti creano una patina (appunto gelatinosa) come le laser. Per far riferimento a quanto scritto sopra: posso stampare su carta da 80 g/m2, in modo da non ottenere l'assorbimento dello stesso inchiostro che che causa la non stampabilità sul retro del foglio?
La cosa che non mi era chiara è se vuoi usare per forza i consumabili originali o se vuoi anche usare i compatibili. Se i compatibili li escludi, ok, se non li escludi ti mettevo solo in guardia sul fatto che per questa tecnologia al momento non ci sono.
Sai com'è, gli originali sono sempre una garanzia.
nomeutente
12-01-2009, 17:17
No, la laser mi serve perché ho bisogno di stampare foto su carta da 80 g/m2, e la inkjet non me lo permette.
Ah. Questo è un altro paio di maniche.
Dedotto ciò, mi viene da chiedere: tali stampanti creano una patina (appunto gelatinosa) come le laser. Per far riferimento a quanto scritto sopra: posso stampare su carta da 80 g/m2, in modo da non ottenere l'assorbimento dello stesso inchiostro che che causa la non stampabilità sul retro del foglio?
Il "getto di gel", secondo quanto dichiarato dal produttore, è immediatamente asciutto, è impermeabile e non viene assorbito dalla carta.
Non mi assumo però la responsabilità dell'informazione, perché è appunto una loro dichiarazione (di cui non ho riscontro personale).
filyterzo
13-01-2009, 06:35
Potrebbe essere la soluzione adatta, ma ditemi un pò: percaso, come le laser abbisognano di sostituzione di tamburo?
Le cartucce in dotazione hanno una durata minore rispetto a quelle acquistate successivamente?
Se qualcuno l'ha già provata, e mi riferisco a qualsiasi stampante GelsPrinter, può esprimere delle consiederazioni?
Grazie.
nomeutente
13-01-2009, 10:13
come le laser abbisognano di sostituzione di tamburo?
Anche se usa un gel, è sempre una stampante a getto. Ha una testa di stampa e nessun tamburo.
domthewizard
13-01-2009, 10:18
se vuoi risparmiare, come già detto una inkjet col CIS è la soluzione più adatta se non devi stampare foto (le foto sulla 80gr sono una mazzata perchè il foglio assorbe troppo, ma sulla carta da 100gr è tutta un'altra cosa). se poi vuoi la laser ti consiglio di affrettarti a trovare una delle poche rimaste SAMSUNG CLP-300 oppure un multifunzione CLX-2160 (la sezione di stampa è la stessa), visto che i compatibili vanno bene quanto gli originali ma costano la metà, e la stampa è ottima (per una laser, ovviamente l'inkjet è tutta un'altra cosa)
filyterzo
13-01-2009, 11:22
se vuoi risparmiare, come già detto una inkjet col CIS è la soluzione più adatta se non devi stampare foto (le foto sulla 80gr sono una mazzata perchè il foglio assorbe troppo, ma sulla carta da 100gr è tutta un'altra cosa). se poi vuoi la laser ti consiglio di affrettarti a trovare una delle poche rimaste SAMSUNG CLP-300 oppure un multifunzione CLX-2160 (la sezione di stampa è la stessa), visto che i compatibili vanno bene quanto gli originali ma costano la metà, e la stampa è ottima (per una laser, ovviamente l'inkjet è tutta un'altra cosa)
Nessun consiglio sulla GelSprinter?
domthewizard
13-01-2009, 17:10
purtroppo non ho avuto modo di provarla, ma se un giorno dovesse capitarmi l'occasione...
filyterzo
15-01-2009, 09:25
Sulla rete dicono tutti che l'inchiostro (o gel) non trasuda nel foglio e stampa eccellentissime immagini.
Allora mi chiedo: come mai le laser sono più seguite e molto più costose?
nomeutente
15-01-2009, 10:30
come mai le laser sono più seguite e molto più costose?
Perché le novità stentano sempre a decollare se il mercato offre già delle valide alternative con cui ci si sente sicuri.
Negli uffici (cioè nella fetta più consistente del mercato) non si sta tanto a discutere su quello che propone il fornitore: ci si fida delle sue proposte perché normalmente mancano le competenze tecniche.
filyterzo
16-01-2009, 10:31
Perché le novità stentano sempre a decollare se il mercato offre già delle valide alternative con cui ci si sente sicuri.
Negli uffici (cioè nella fetta più consistente del mercato) non si sta tanto a discutere su quello che propone il fornitore: ci si fida delle sue proposte perché normalmente mancano le competenze tecniche.
Parole sante!
Intanto uno di questi giorni cercherò di rilevare informazioni in uno dei centri vendita Ricoh, e poi vi farò sapere.
domthewizard
16-01-2009, 10:35
Perché le novità stentano sempre a decollare se il mercato offre già delle valide alternative con cui ci si sente sicuri.
Negli uffici (cioè nella fetta più consistente del mercato) non si sta tanto a discutere su quello che propone il fornitore: ci si fida delle sue proposte perché normalmente mancano le competenze tecniche.
e anche perchè se un ricambio di gel costa (esempio) 15€ e fà 200 stampe come una normale inkjet ma senza il vantaggio dei compatibili, con la laser si fanno almeno 600 stampe con gli stessi 15€, in molti casi :sofico:
filyterzo
16-01-2009, 10:43
E anche perchè se un ricambio di gel costa (esempio) 15€ e fà 200 stampe come una normale inkjet ma senza il vantaggio dei compatibili, con la laser si fanno almeno 600 stampe con gli stessi 15€, in molti casi :sofico:
Scusa se ti contraddico, ma anche i consumabili GelSprinter forniscono una mole di lavoro eccellente, quanto le laser.
E considera che non mi son mai fidato di una ricarica, in quanto tutte le stampanti che ho provato a ricaricare o utilizzare materiale compatibile sono andate col tempo K.O.
domthewizard
16-01-2009, 10:47
Scusa se ti contraddico, ma anche i consumabili GelSprinter forniscono una mole di lavoro eccellente, quanto le laser.
E considera che non mi son mai fidato di una ricarica, in quanto tutte le stampanti che ho provato a ricaricare o utilizzare materiale compatibile sono andate col tempo K.O.
dipende dal materiale che usi, io ad esempio uso per le inkjet i consumabili INK MATE anche nelle stampanti professionali (ti parlo di epson 7600/4000/R1800) ed oltre ad avere una stampa fedelissima sono gli inchiostri che qualitativamente risultano essere più simili agli originali. non conosco nè l'autonomia nè i costi delle gelsprinter, però il costo copia dovrebbe essere più elevato ad una laser con toner compatibile
filyterzo
16-01-2009, 11:03
dipende dal materiale che usi, io ad esempio uso per le inkjet i consumabili INK MATE anche nelle stampanti professionali (ti parlo di epson 7600/4000/R1800) ed oltre ad avere una stampa fedelissima sono gli inchiostri che qualitativamente risultano essere più simili agli originali. non conosco nè l'autonomia nè i costi delle gelsprinter, però il costo copia dovrebbe essere più elevato ad una laser con toner compatibile
Ovviamente ognuno è libero di fare la scelta che reputa più giusta.
I consumabili delle GelSprinter forniscono 1500 copie in B/N e 1000 copie per i colori, ovviamente con copertura al 5%.
I costi si aggirano intorno a 29,00/30,00 € per il Nero e 37,00/38,00 € per ogni cartuccia a colori.
Ma il marchio Ricoh nasconde una qualità (per questo chiedo anche informazioni!), e precisamente quella di risparmiare sulle stampe.
E' proprio questa la propaganda di Ricoh.
Del resto non posso dire nulla. Proverò ad informarmi.
domthewizard
16-01-2009, 11:06
considerato che un consumabile buono per una laser samsung costa sui 20€ e ci fa lo stesso numero di copie al 5% (il nero però sono 4.000 stampe), dico che è più conveniente la laser. poi oh sono consigli, magari se la prendi ci fai una bella recensione così se cominciamo a comprarle escono pure i compatibili :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.