View Full Version : per i denigratori di vista e per gli adoratori di vista
CaFFeiNe
08-01-2009, 02:01
avete tutti torto...
le performance, sono simili su un computer con 1gb di ram, e sono POCHISSIMO (sono davvero poche occasioni) superiori su un sistema con 4gb di ram per vista :)
http://blogs.zdnet.com/hardware/?p=3236&page=1
7 fino ad ora, è piu' veloce sia di vista che di xp
speriamo che microzozz non lo appesantisca con il tempo :)
sia esso di 1% o di 200% non importa, ma cmq la classifica è un dato, è piu' veloce di xp e di vista... il quanto diventa secondario nella diatriba :)
tutte ste parole contorte per dirci cosa? Che seven è più veloce di vista e xp?
il quanto diventa secondario nella diatriba :)
Non credo proprio che il quanto sia una questione secondaria. Ed è proprio per questo che reputo quel test poco attendibile dal punto di vista quantitativo.
D'accordo sul fatto che le performace di Vista su un PC con 1GB di ram siano simili a XP ma su PC piu recenti credo che le prestazioni siano ben piu superiori, guarda questo video di dovella ad esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=WXS-BfTGn7g
pabloski
08-01-2009, 14:58
ma scusate ci sono migliaia di benchmark in giro e stiamo ancora qui a vedere se Vista è più veloce o più lento? Vista è lento se confrontato con XP e questo su qualsiasi hardware è stato testato, dal più vecchio catorcio fino ai nuovi fiammanti core i7
Vista recupera un pò del suo handicap solo su macchine dotate di molta memoria
Windows 7 infatti è stato progettato proprio tenendo bene a mente la lentezza di Vista e infatti si sono concentrati sui metodi per superarla
per quanto riguarda il post su zdnet, francamente fa ridere....primo perchè quell'1,2,3 non significa proprio niente....troppo generico....
secondo perchè lo stesso autore postò dei benchmark l'anno scorso in cui XP primeggiava su Vista ovunque....oggi viene a darci che Vista è più veloce di XP nel 70% dei test effettuati.....
a mio avviso quel tizio ha le traveggole oppure..... :D
Vista è lento se confrontato con XP e questo su qualsiasi hardware è stato testato
Non è vero. Schifoso linaro, taci!
Non è vero. Schifoso linaro, taci!
Intanto segnalato, e cerca di capire che non e' cosi' che ci si esprime!
pabloski
08-01-2009, 15:25
Intanto segnalato, e cerca di capire che non e' cosi' che ci si esprime!
potrei capire la reazione di rutton se avessi detto una cazzata, ma quando perfino Ballmer ha affermato che Vista è lento, beh non so, che altro si deve fare? negare l'evidenza?
e poi chi gliel'ha detto che sono un linaro? è vero che uso linux, perchè lo preferisco a windows per svariati motivi, ma non sono mai stato antiwindows per partito preso
P.S. in napoletano "o rutton" è la fogna :D
Non è vero. Schifoso linaro, taci!
mamma mia... :muro:
Secondo me è inutile questo eterno dibattito, perchè ci sarà sempre chi persisterà a dire che XP è meglio, anche quando uscirà Windows 300, e chi dirà che Vista e seguenti invece sono meglio.
Ognuno è libero di scegliere, e visto che ne ha la libertà è giusto che scelga quello che Lui vede come prodotto migliore. Poi ci sono dei casi dove vuoi per ignoranza, vuoi per fissazione uno non vede altro che quello che vuole, e va bene così, a noi non ve viene niente in tasta.
A chi piace XP si tenga XP (finchè esisterà), a chi piace Vista si tenga Vista, a chi piacerà 7 si terrà 7 e così via.
Vorrei chiudere con una piccola riflessione: col corso del tempo le tecnologie in possesso dell'uomo si evolvono sempre più, e come è ovvio che sia dove c'è un miglioramento c'è sempre un dispendio maggiore di risorse.
Ora, Vista è un miglioramento di XP e qui non ci piove, e come tale richiede un maggior numero di risorse, ma tanto i computer che venderanno da qui in avanti sono tutti in grado di supportarlo, ergo il problema non si presenta più.
Per fare un esempio di basso livello: i giochi della Play Station 1 occupano all'incirca 5-600 Mb, con la qualità che è quella che è.
Nella PS2 siamo già dai 2 ai 4 GB, ma il livello qualitativo è decisamente superiore; mi sembra inutile parlare di Xbox e PS3...
Spero di aver reso l'idea.
Saluti
pabloski
08-01-2009, 15:43
sono d'accordo sul fatto che non bisogna fare guerre di religione
però non è vero che un miglioramento implica maggiore consumo di risorse....tant'è che nei miglioramenti di un software c'è anche l'ottimizzazione, ovvero come riuscire a fargli fare le stesse cose consumando meno
quando si analizza un OS lo si fa tenendo presente gli altri OS....per esempio Haiku fa le stesse cose di Vista ma in 40 MB di RAM....QNX lo fa in 32 MB, Elate è un OS full-fledged che richiede 4 MB di RAM....e parliamo sempre di OS che offrono GUI moderne, codec audio/video, networking, ecc.....
obiettivamente Vista ha perso il treno....
del resto se il tuo ragionamento forse universalmente valido, allora Windows 7 che è un miglioramento di Vista dovrebbe consumare più RAM e più cicli CPU, invece accade l'opposto
quando perfino Ballmer ha affermato che Vista è lento
non lo ha mai affermato! Tu avrai letto un di quei tanti articoli FUD scritti dalle solite testate informatiche del cazzo che invece di fare informazione si passano il FUD e le notizie false
non lo ha mai affermato! Tu avrai letto un di quei tanti articoli FUD scritti dalle solite testate informatiche che cazzo che invece di fare informazione si passano il FUD e le notizie false
ma la smetti di dire parolacce? riesci a scrivere in maniera educata?
del resto se il tuo ragionamento forse universalmente valido, allora Windows 7 che è un miglioramento di Vista dovrebbe consumare più RAM e più cicli CPU, invece accade l'opposto
magari fosse cosi...pero' è ancora la 1° beta...:stordita:
pabloski
08-01-2009, 15:48
bah, veramente lo dicono testate quotate e parlano di un'intervista a Ballmer http://www.cio.com/article/336925/Ballmer_Vista_is_a_Work_in_Progress_
quindi Ballmer l'ha effettivament detto che Vista è un work in progress ovvero un lavoro non finito e infatti il prodotto finito è Windows 7
@pingu79: effettivamente dobbiamo ammettere che hanno fatto un bel pò di lavoro con Windows 7 e i risultati sono buoni....si può fare di più? certo, come dimostrano Haiku e company, ma non dimentichiamo che Windows è incatenato dalla retrocompatibilità
@pingu79: effettivamente dobbiamo ammettere che hanno fatto un bel pò di lavoro con Windows 7 e i risultati sono buoni....si può fare di più? certo, come dimostrano Haiku e company, ma non dimentichiamo che Windows è incatenato dalla retrocompatibilità
perfettamente daccordo con te..:)
sono d'accordo sul fatto che non bisogna fare guerre di religione
però non è vero che un miglioramento implica maggiore consumo di risorse....tant'è che nei miglioramenti di un software c'è anche l'ottimizzazione, ovvero come riuscire a fargli fare le stesse cose consumando meno
quando si analizza un OS lo si fa tenendo presente gli altri OS....per esempio Haiku fa le stesse cose di Vista ma in 40 MB di RAM....QNX lo fa in 32 MB, Elate è un OS full-fledged che richiede 4 MB di RAM....e parliamo sempre di OS che offrono GUI moderne, codec audio/video, networking, ecc.....
obiettivamente Vista ha perso il treno....
del resto se il tuo ragionamento forse universalmente valido, allora Windows 7 che è un miglioramento di Vista dovrebbe consumare più RAM e più cicli CPU, invece accade l'opposto
Si è ovvio, ma il fatto è che Vista non è pesante, consuma solo più ram, ma la CPU (almeno nel mio caso) è sempre a livelli bassissimi di utilizzo. La maggioranza degli utenti che rifiutano Vista lo fanno solo perchè sentono qualcuno che dice "vista fa schifo", ma se ha un Quad Core, 4 GB ram e una scheda video non dico qualunque ma quasi, il problema dove sta? I giochi girano uguali, la navigazione in internet è uguale, in più vista apre i programmi e le applicazioni varie più velocemente rispetto a XP per esempio, quindi dov'è che fa schifo?:mbe:
[Il pc che ho citato prima si trova anche a meno di 500€, quindi non si tratta di spendere un esagerazione per Vista]
bah, veramente lo dicono testate quotate e parlano di un'intervista a Ballmer http://www.cio.com/article/336925/Ballmer_Vista_is_a_Work_in_Progress_
quindi Ballmer l'ha effettivament detto che Vista è un work in progress ovvero un lavoro non finito e infatti il prodotto finito è Windows 7
Sì, diciamo che Vista è stato il frutto di un progetto nuovo. Lo sviluppo del quale sarà Windows 7. Ma non ci vedo nulla di male. Un progetto che senza Vista non sarebbe potuto finire con il nuovo seven
Non dimentichiamo, però, che gia ora Vista è un ottimo SO, sicuramente migliorabile in vari punti tra cui le performance.
quindi Ballmer l'ha effettivament detto che Vista è un work in progress ovvero un lavoro non finito
se tu avessi ascoltato il suo discorso originale dal vivo, invece che credere alle cazzate che raccontano le testate giornalistiche, avresti capito che con il termine "work in progress" voleva intendere che Vista migliora giorno dopo giorno, così come XP è migliorato giorno dopo giorno, così come qualsiasi OS migliora giorno dopo giorno con aggiornamenti e service pack.
sicuramente migliorabile in vari punti tra cui le performance.
a cosa ti riferisci nello specifico? :)
Non è vero. Schifoso linaro, taci!
testate informatiche del cazzo
credere alle cazzate che raccontano le testate giornalistiche
hai finito?
a cosa ti riferisci nello specifico? :)
mi riferisco principalmente ad un suo snellimento. Credo che per funzionare alla stragrande (ora va alla grande) debba essere un pò limato soprattutto nei servizi e nei processi attivi di default.
E' come un grosso albero che ha bisogno di una potatina per avere una forma equilibrata..
Mi sembra, da quel che leggo, che è poi la strada che hanno preso per Seven.
No, secondo me non ce la fa!
mi riferisco principalmente ad un suo snellimento. Credo che per funzionare alla stragrande (ora va alla grande) debba essere un pò limato soprattutto nei servizi e nei processi attivi di default.
E' come un grosso albero che ha bisogno di una potatina per avere una forma equilibrata..
Mi sembra, da quel che leggo, che è poi la strada che hanno preso per Seven.
speriamo bene allora...
pabloski
08-01-2009, 17:28
con windows 7 hanno fatto molto più che disabilitare servizi
l'intero sottosistema video è stato spostato su gpu, il sottosistema audio è stato rifatto daccapo perchè c'erano un mucchio di problemi ( molti post su questo stesso forum riguardano l'audio che non va su vista )
la lista delle modifiche è bella grossa
ma la parte importante è stata l'ottimizzazione e lo si percepisce ad occhio notando che ci sono almeno 150 MB di RAM in meno allocata all'avvio
jeremy.83
08-01-2009, 18:04
hai finito?
speriamo, ma io sento sempre puzza di clone
Non è vero. Schifoso linaro, taci!
Sospeso 10 giorni
II ARROWS
09-01-2009, 00:12
il sottosistema audio è stato rifatto daccapo perchè c'erano un mucchio di problemi ( molti post su questo stesso forum riguardano l'audio che non va su vistaOh bhe, effettivamente sembra si fossero dimenticati dell'audio... unito al fatto che i driver delle schede audio hanno storicamente sempre fatto pietà(e addirittura sono dovuti arrivare quelli amatoriali perchè non forniti dai produttori... :doh: ) ci sono stati vari problemi.
pabloski
09-01-2009, 10:31
Oh bhe, effettivamente sembra si fossero dimenticati dell'audio... unito al fatto che i driver delle schede audio hanno storicamente sempre fatto pietà(e addirittura sono dovuti arrivare quelli amatoriali perchè non forniti dai produttori... :doh: ) ci sono stati vari problemi.
non te la prendere con Creative, ormai è prossima al fallimento :muro:
II ARROWS
09-01-2009, 12:45
Zii invece :O
Random81
09-01-2009, 14:04
sono d'accordo sul fatto che non bisogna fare guerre di religione
però non è vero che un miglioramento implica maggiore consumo di risorse....tant'è che nei miglioramenti di un software c'è anche l'ottimizzazione, ovvero come riuscire a fargli fare le stesse cose consumando meno
quando si analizza un OS lo si fa tenendo presente gli altri OS....per esempio Haiku fa le stesse cose di Vista ma in 40 MB di RAM....QNX lo fa in 32 MB, Elate è un OS full-fledged che richiede 4 MB di RAM....e parliamo sempre di OS che offrono GUI moderne, codec audio/video, networking, ecc.....
obiettivamente Vista ha perso il treno....
del resto se il tuo ragionamento forse universalmente valido, allora Windows 7 che è un miglioramento di Vista dovrebbe consumare più RAM e più cicli CPU, invece accade l'opposto
E' un dato di fatto che ogni miglioramento occupi piu risorse. XP occupa piu risorse di windows 98 e windows 98 ne occupa di piu di windows 95. Ma è perfettamente ovvio perchè col passare del tempo la potenza computazionale aumenta,ed è giusto che venga sfruttata. Io ho Vista con 3 gb di ram e appena accesome ne consuma il 35% (praticamente 1 GB) senza far nulla (ovviamente con i programmi ad esecuzione automatica come antivirus,monitor HP etc). E' un valore in assoluto alto (non sta facendo nulla ma occupa 1 gb di ram) ma se ormai la dotazione minima è 2 gb di ram su tutti i pc,chi se ne fega se Vista occupa molta ram? Io anzi sono contento e preferisco che i miei 3 gb di ram vengano utilizzati per qualcosa piuttosto che stare lì a dormire inutilizzati. Se la potenza computazionale c'è,è giusto che venga sfruttata e "occupata". E' ovvio che non si può pretendere di montare Vista su un pc con 512 mb di ram,perchè quel pc è stato pensato per XP e non per Vista. Cosi come non si può montare XP su un sistema con 64 MB di ram,che è chiaramente stato pensato per far girare windows 98. Come detto da altri, Vista è un istema operativo nuovo che necessita di un hardware nuovo. Metterlo su un pc di 5 anni fa e dire "è lento" è abbastanza assurdo
pabloski
09-01-2009, 14:40
E' un dato di fatto che ogni miglioramento occupi piu risorse.
forse nel mondo windows, ma ti assicuro che non è assolutamente così in altri ambiti....chi ha provato linux 2.0 o 2.2 o kde 1 e 2 sa di cosa parlo....
kde nacque come DE pesantissimo, siamo arrivati alla versione 4 che rispetto alla 3 fa più cose ma occupa meno ram e spreca meno cicli cpu
Ma è perfettamente ovvio perchè col passare del tempo la potenza computazionale aumenta,ed è giusto che venga sfruttata.
un conto è sfruttare, un altro è sprecare....
un OS deve fornire una macchina virtuale in cui le applicazioni devono girare senza avere conoscenza dell'hardware sottostante....per definizione l'OS devi consumare la minor quantità di risorse hardware possibile
ho fatto l'esempio di Haiku....Haiku fa le stesse cose di Vista ma al boot consuma 40 MB di RAM, non 480
e il kernel di Vista? 170 MB netti netti....
consumare più RAM non vuol dire essere migliori, ma vuol dire essere meno ottimizzati
se devi per esempio calcolare l'MD5 di una stringa c'è un unico algoritmo, ma tante implementazioni possibili....ognuna delle implementazioni può occupare più o meno risorse, la migliore ovviamente è quella che occupa meno risorse....
Io ho Vista con 3 gb di ram e appena accesome ne consuma il 35% (praticamente 1 GB) senza far nulla (ovviamente con i programmi ad esecuzione automatica come antivirus,monitor HP etc). E' un valore in assoluto alto (non sta facendo nulla ma occupa 1 gb di ram) ma se ormai la dotazione minima è 2 gb di ram su tutti i pc,chi se ne fega se Vista occupa molta ram?
ecco appunto consuma troppo....non è meglio se si riesce a consumare meno? il discorso di fregarsene è relativo al tuo uso del PC....chi usa il PC a casa per navigare, chattare, ritoccare qualche foto, ecc... non gli frega...già chi fa grafica professionale con Photoshop, ha bisogno di moltissima RAM effettivamente libera
chi usa il PC per simulare circuiti elettrici, reti neurali, ecc.... ha bisogno che quei 3 GB di RAM siano il più possibile a disposizione dell'applicazione piuttosto che essere consumati dal sistema operativo
Io anzi sono contento e preferisco che i miei 3 gb di ram vengano utilizzati per qualcosa piuttosto che stare lì a dormire inutilizzati.
non è logico come ragionamento....ripeto, se tu hai 3 GB di cui 2 GB normalmente non usati, vuol semplicemente dire che il tuo PC è sovraproporzionato rispetto ai task che gli fai svolgere
ma chi fa fotoritocco sogna un OS che consumi meno 100 MB di RAM e i restanti 2,9 GB liberi a disposizione di Photoshop
Se la potenza computazionale c'è,è giusto che venga sfruttata e "occupata".
sbagli, la capacità computazionale non è l'equivalente della cilindrata di un motore....
per te sarebbe un problema avere un OS che fa le stesse cose di Viste ma con un 1/10 delle risorse hardware?
vorrebbe dire avere più risorse libere quando servono
il fatto di consumare di più non rende un OS migliore ma peggiore.....Haiku può fare quello che fa Vista e molto di più, ma Vista non potrà mai soddisfare il carico computazionale che invece Haiku riesce a soddisfare facilmente
un esempio? prova ad aprire 8 video HD su Vista e su Haiku....Vista non ce la fa con la tua configurazione hardware, Haiku li visualizza fluidi tutti e 8
E' ovvio che non si può pretendere di montare Vista su un pc con 512 mb di ram,perchè quel pc è stato pensato per XP e non per Vista.
altro problema tipico dell'informatica commerciale....una volta era il software ad essere pensato per l'hardware, adesso è il viceversa
ma ripeto, il confronto tra software va fatto a parità di hardware e compiti eseguiti....quello che consuma meno risorse per eseguire i compiti che gli vengono assegnati è il migliore
Cosi come non si può montare XP su un sistema con 64 MB di ram,che è chiaramente stato pensato per far girare windows 98. Come detto da altri, Vista è un istema operativo nuovo che necessita di un hardware nuovo. Metterlo su un pc di 5 anni fa e dire "è lento" è abbastanza assurdo
d'accordo, ma ciò non toglie che Vista è pesante....il fatto che qualcuno come Intel crei processori più potenti non assolve MS che ha scritto un OS assolutamente non ottimizzato
e del resto se non esiste il problema della pesantezza di Vista, perchè MS per Windows 7 ha fissato proprio questa priorità? perchè Ballmer al CES ha detto a tutti che Windows 7 riesce a bootare in 15 secondi? perchè sempre Ballmer sottolinea con forza che Windows 7 consuma il 30% in meno di RAM rispetto a Vista?
ripeto, l'hardware può colmare le lacune del software, così come tanti sottoposti intelligenti possono nascondere la mediocrità del loro capo, ciò non toglie però che il capo sempre mediocre rimane
chi usa il PC per simulare circuiti elettrici, reti neurali, ecc.... ha bisogno che quei 3 GB di RAM siano il più possibile a disposizione dell'applicazione piuttosto che essere consumati dal sistema operativo
sai vero che vista ti rende libera quella ram quando necessario mentre xp no? io uso vista come macchina di calcolo (quando non ho necessità di usare i server di calcolo) e da test vari risulta + veloce di linux (apllicazione specifica ben inteso) di qualche punto % e idento a xp come tempistiche di calcolo.. ovviamente quando sfrutto la ram, la sfrutto nella stessa maniera benchè a task manager risulti occupata a metà...
quando lo capirai, torna a postare...
ma chi fa fotoritocco sogna un OS che consumi meno 100 MB di RAM e i restanti 2,9 GB liberi a disposizione di Photoshop
aspetta, vista occupa 50/100 mega di ram in + di xp..su 4 giga, 100 mega sono un 2,5%...per favore non pensarci neanche, basta aprire due finestre di mozilla e quei 100 mega sono occupati..
e del resto se non esiste il problema della pesantezza di Vista, perchè MS per Windows 7 ha fissato proprio questa priorità? perchè Ballmer al CES ha detto a tutti che Windows 7 riesce a bootare in 15 secondi? perchè sempre Ballmer sottolinea con forza che Windows 7 consuma il 30% in meno di RAM rispetto a Vista?
perchè ha capito (steve jobs insegna) che l'ignorante guarda il task manager e non capisce cosa legge...probabilmente gli basta nascondere nel task manager la ram usata dal prefetch per far tutti gli ignoranti felici e contenti e dare la funzionalità come un miglioramento che la gente aspettava da tempo (e che avevano già fatto anni prima con vista)...
bio
ps: ignorante è chi l'ignorante fa (-cit.) giusto per mettere le cose in chiaro..
pabloski
09-01-2009, 18:01
sai vero che vista ti rende libera quella ram quando necessario mentre xp no?
di quale ram stai parlando? dei 180 mb non paginabili richiesti dal solo kernel? quelli non sono swappabili nè paginabili, quindi non vengono liberati in nessun caso
poi chi te l'ha detto che xp non libera la ram? la ram usata per il caching viene liberata anche in xp quando necessario
io uso vista come macchina di calcolo (quando non ho necessità di usare i server di calcolo) e da test vari risulta + veloce di linux (apllicazione specifica ben inteso) di
sarebbe interessante vederli questi test
qualche punto % e idento a xp come tempistiche di calcolo..
boh, in 2 anni praticamente tutti i siti cominciando da tomshardware, arstechnica, extremehardware, ecc.... hanno dimostrato che Vista è più lento di XP di almeno il 10%
ovviamente quando sfrutto la ram, la sfrutto nella stessa maniera benchè a task manager risulti occupata a metà...
cosa????
quando lo capirai, torna a postare...
beh mi pare che sia tu a non aver capito una cippa
aspetta, vista occupa 50/100 mega di ram in + di xp..su 4 giga, 100 mega sono un 2,5%...per favore non pensarci neanche, basta aprire due finestre di mozilla e quei 100 mega sono occupati..
non è questo il punto....quando si parla di ottimizzazione si confrontano varie soluzioni....il punto è che Vista spreca e sottolineo spreca molta ram perchè non è ottimizzato....è così difficile da accettare questa lampante verità?
perchè ha capito (steve jobs insegna) che l'ignorante guarda il task manager e non capisce cosa legge...probabilmente gli basta nascondere nel task manager la ram usata dal prefetch per far tutti gli ignoranti felici e contenti e dare la funzionalità come un miglioramento che la gente aspettava da tempo (e che avevano già fatto anni prima con vista)...
io non parlo di superfetch ma di ram riservata per il sistema operativo, kernel + aero + servizi....e siamo a circa 470 MB, inaccettabile.....con Superfetch attivo si parte da 750 MB allocati
ps: ignorante è chi l'ignorante fa (-cit.) giusto per mettere le cose in chiaro..
io non lo sono e non lo faccio
Pandrin2006
09-01-2009, 19:17
di quale ram stai parlando? dei 180 mb non paginabili richiesti dal solo kernel? quelli non sono swappabili nè paginabili, quindi non vengono liberati in nessun caso
FALSO.
Ma tu lo hai mai usato Vista? Apri Gestione Attività -> Scheda Prestazioni ->
Memoria di kernel (MB):
totale: 134
di paging: 103
non di paging: 31
http://img149.imageshack.us/img149/7763/kernelko8.png
Come vedi il mio kernel di Vista in questo momento occupa in memoria fisica solo 31MB, i restanti 103 sono paginati.
II ARROWS
09-01-2009, 19:18
ps: ignorante è chi l'ignorante fa (-cit.) giusto per mettere le cose in chiaro..Stupido...
pabloski
09-01-2009, 19:25
FALSO.
Ma tu lo hai mai usato Vista? Apri Gestione Attività -> Scheda Prestazioni ->
Memoria di kernel (MB):
totale: 134
di paging: 103
non di paging: 31
http://img149.imageshack.us/img149/7763/kernelko8.png
Come vedi il mio kernel di Vista in questo momento occupa in memoria fisica solo 31MB, i restanti 103 sono paginati.
non per fare polemica, ma io ho usato Process Explorer per analizzare la memoria e indica 180 MB di RAM di memoria non paginabile assegnata al sistema operativo
Pandrin2006
09-01-2009, 19:33
non per fare polemica, ma io ho usato Process Explorer per analizzare la memoria e indica 180 MB di RAM di memoria non paginabile assegnata al sistema operativo
Neghi anche l'evidenza?
Anche con Process Explorer indica sempre e soli 31MB circa (31.796kb) di kernel in memoria fisica, i restanti 100MB e passa sono paged:
http://img440.imageshack.us/img440/2497/kernel2xo7.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.