PDA

View Full Version : HP PAVILION DV5- 1040EL - Problema grave (credo)


CyPh3r74
08-01-2009, 00:09
Intanto un saluto a tutti, visto che sono nuovo in questo forum

Ho un grosso problema con il mio hp, che non sono riuscito a risolvere.

L'altro ieri (considerato che era un bel pò che non lo facevo) ho deciso di aggiornare il sistema operativo (vista) del mio notebook; premetto che il sistema operativo è regolarmente licenziato.

Al riavvio, dopo il classico logo hp, compare un messaggio che per me ha dell'inverosimile:

"BOOT DEVICE NOT FOUND

INSTALL AN OPERATIVE SYSTEM IN YOUR HARD DISK"

Roba da non credere ... ma come? istallo gli aggiornamenti di window e questi mi incasinano il pc???

Decido allora di effettuare la procedura di ripristino. Riavvio, premo F11, ma niente ... stessa schermata di prima. Su quest'ultima premo F2 per entrare nel menù diagnostica, eseguo tutte le diagnosi dei componenti hardware che risultano essere integre.

A questo punto provo a fare per così dire il ripristino col dvd creato da me attraverso il programmino di hp, ma niente, non parte neanche dal dvd rimanendomi bloccato nella schermata di errore. Mi viene a questo punto il dubbio che il lettore dvd sia disabilitato come Boot. Sempre dalla schermata di errore premo F2, entro nel menù di diagnostica e premo Esc ... alleluja sono riuscito ad entrare nel BIOS. Vado a vedere nella schermata di Boot e quì noto che hard disk, lettore e floppy (che non ho) sono abilitati, mentre un'altra voce Adapter ... (non ricordo il resto del nome) è disabilitata. Decido di disabilitare il floppy (tanto non ce l'ho) e di abilitare la voce Adaper ... ecc. Salvo esco dal bios e riavvio.

Effettuato il riavvio, dopo la comparsa del logo hp,ilnotebook mi rimane fermo in una schermata nera con cursore lampeggiante in alto a sinista

Al successivo riavvio provo a premere Esc alla schermata del logo perentrare nello startup menù, ma rimane bloccato sul logo ... Da quì in poi con una serie di riavvii provo a premere F11 per il ripristino, ma rimane bloccato sul logo hp ... successivamente riavvio e provo a F10 per entrare nel bios, ma idem come sopra. Ho provato anche a farlo partire col dvd riripristino, ma niente, rimane sempre nella schermata nera col cursore lampeggiante.
Ho povato anche a smontare e rimontare hard disk e ram, ma idem come sopra, schermata nera col cursore lampeggiante

Aiutatemi, non so più che fare ...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

CyPh3r74
08-01-2009, 12:00
Nessuno mi sa dare una mano? :(

CaFFeiNe
08-01-2009, 18:18
secondo me hai attivato il boot da network adapter, e quello si aspetta quindi di avviare da un server...

anche se questo non dovrebbe evitare l'accesso al bios...


cmq c'era una procedura per resettare il bios...

non ricordo com'era... aspettiamo che venga qualcuno a rispondere magari...



cmq ti ricordo che hai dei tecnici a cui rompere le bolas....

CyPh3r74
08-01-2009, 23:30
secondo me hai attivato il boot da network adapter, e quello si aspetta quindi di avviare da un server...

anche se questo non dovrebbe evitare l'accesso al bios...


cmq c'era una procedura per resettare il bios...

non ricordo com'era... aspettiamo che venga qualcuno a rispondere magari...



cmq ti ricordo che hai dei tecnici a cui rompere le bolas....

Grazie per la risposta CaFFeiNe :) . Speriamo che qualcuno conosca la procedura di reset del Bios.

Attendo nuove anime buone che mi diano una mano :help:

Gordon86_ITA
09-01-2009, 07:10
Il reset del bios normalmente si fà
- Togliendo la batteria tampone
- Spostando un jumper sulla sk madre
- Staccando il chipset del bios (su alcune sk madri il bios è situato in un chip che è possibile togliere e mettere, come se fosse una batteria).

L'unico fatto è che il pc in questione è un portatile e, a memoria, le batterie sui portatili son saldate a freddo.

Se non vuoi perdere tempo a smanettare, o hai paura di rompere altro, fai prima a portarlo in garanzia