PDA

View Full Version : Pasticcio allucinante in BN...cosa ho sbagliato?


D4rkAng3l
07-01-2009, 23:17
Ciao,
sono in profonda depressione...l'altra sera a casa di un amico ho procato a dedicarmi a qualche ritratto in bianco e nero...ho impostato la mia reflex (Olympus e-520) in bn ed ho scattato in RAW (ovviamente le foto mi vengono mostrate in bn per pensare alla foto in bn ma il raw è a colori...)

Bene...vedendo le foto sul display in bn sembravano decenti...andando a vedere i RAW mi sono messo le mani nei capelli....le foto sono TUTTE sottoesposte in una maniera paurosa...convertendole in bn con il miscelatore dei canali acquistano una sembianza simile a quella vista nel monitor LCD...tuttavia nulla di minimamente soddisfacente...la cosa strana è che l'esposimetro generalmente era intorno allo 0...poco più o poco meno...quindi anche se ho scattato di sera in casa con la luce delle lampadine e senza flash mi sembra strano avere ottenuto risultati così scadenti....credo proprio che dipenda dalla mia scarsezza più che da qualche problema della macchina :cry:

Uno dei risultati "migliori" che ho ottenuto è stato questo:

http://www.siatec.net/andrea/schifezza.jpg

che in BN migliora un po' diventando:

http://www.siatec.net/andrea/schifezzabn.jpg

Ora la mia domanda è: perchè sono venute così tremendamente sottoesposte? forse dicendogli di scattare in BN la macchina si regolava sui livelli di luminosità che avrebbe acquistato la foto in BN o non c'entra nulla?
Cosa ho cannato?

Grazie
Andrea

LeFreak
07-01-2009, 23:57
Non saprei risponderti del motivo per cui sia venuta così diversa rispetto a quello che vedevi; hai verificato l'istogramma in fase di scatto?

ciop71
08-01-2009, 07:49
Purtroppo un po' con tutti i modelli rivedendo le immagini sul display della fotocamera sembrano perfette o quasi, riguardandole a PC possono invece risultare sottoesposte.
Bisogna sempre controllare l'istogramma della luminosità e fidarsi di più di quest'ultimo, piuttosto che di quello che viene visualizzato a display.

Mythical Ork
08-01-2009, 10:07
Purtroppo un po' con tutti i modelli rivedendo le immagini sul display della fotocamera sembrano perfette o quasi, riguardandole a PC possono invece risultare sottoesposte.
Bisogna sempre controllare l'istogramma della luminosità e fidarsi di più di quest'ultimo, piuttosto che di quello che viene visualizzato a display.

Questo succede se hai la luminosità dell'LCD sparata al massimo...

Io sulla 400D il livello è a metà più o meno...

Comunque strano che per la macchina siano correttamente esposte, sembrano sottoesposte di almeno 2 stop interi

D4rkAng3l
08-01-2009, 11:14
Questo succede se hai la luminosità dell'LCD sparata al massimo...

Io sulla 400D il livello è a metà più o meno...

Comunque strano che per la macchina siano correttamente esposte, sembrano sottoesposte di almeno 2 stop interi

mmm la cosa strana è che non me lo ha mai fatto prima di ora sto scherzo...o avevo bevuto troppo quella sera...o ho cannato proprio l'esposizione.

Per foto di questo tipo che tipo di esposizione mi consiglieresti di usare?

Grazie
Andrea

D4rkAng3l
08-01-2009, 11:25
Credo di aver svelato l'arcano....credo di aver cannato completamente l'esposizione...l'altro giorno in un momento di pigrizia mi sono sbracato sul letto e mi sono messo a cazzeggiare nel menu della fotocamera...ora mi sono ritrovato attivata la modalità: "Esposizione Spot - Controllo Ombre" nel menu relativo ai tipi di esposimetro che posso usare...leggendo sul manuale trovo scritto:

"Quando lo sfondo generale è scuro, le aree di nero dell'immagine risulteranno grigie se usate l'esposizione automatica della fotocamera. Questa modalità permette alla fotocamera di passare alla sottoesposizione, consentendo una riproduzione accurata dei neri. L'area di esposizione coincide con l'esposizione spot"

Che dire...da quelloche ho capito fà il suo porco lavoro questa opzione e funziona alla grande...peccato che l'ho attivata senza accorgermene ed ho scattato per tutta la sera fotografie rovinate Mah Vabbè almeno ho imparato qualcosa di nuovo...

Per evitare altri spiacevoli incidenti....che tipo di esposizione mi consigliate di usare per scattare ritratti in interni senza usare il flash?

Grazie
Andrea

Boss87
08-01-2009, 11:33
Credo di aver svelato l'arcano....credo di aver cannato completamente l'esposizione...l'altro giorno in un momento di pigrizia mi sono sbracato sul letto e mi sono messo a cazzeggiare nel menu della fotocamera...ora mi sono ritrovato attivata la modalità: "Esposizione Spot - Controllo Ombre" nel menu relativo ai tipi di esposimetro che posso usare...leggendo sul manuale trovo scritto:

"Quando lo sfondo generale è scuro, le aree di nero dell'immagine risulteranno grigie se usate l'esposizione automatica della fotocamera. Questa modalità permette alla fotocamera di passare alla sottoesposizione, consentendo una riproduzione accurata dei neri. L'area di esposizione coincide con l'esposizione spot"

Che dire...da quelloche ho capito fà il suo porco lavoro questa opzione e funziona alla grande...peccato che l'ho attivata senza accorgermene ed ho scattato per tutta la sera fotografie rovinate Mah Vabbè almeno ho imparato qualcosa di nuovo...

Per evitare altri spiacevoli incidenti....che tipo di esposizione mi consigliate di usare per scattare ritratti in interni senza usare il flash?

Grazie
Andrea

Spot ed esporre sulla pelle.

D4rkAng3l
08-01-2009, 11:52
Spot ed esporre sulla pelle.

Ti ringrazio...proverò :)