PDA

View Full Version : Perchè sta foto è giallognola ?


BurtBaccara
07-01-2009, 23:11
http://burtbaccara.altervista.org/DSC_0006web.jpg

A parte che possa essere mossa.
L'ho scattata in casa ed è originale (non trttata con PS). Prorità diaframma. La luce della stanza proviene da dei faretti alogeni proprio sopra al tavolo che fanno una luce decisamente bianca, eppure il contesto generale della foto (a mio parare) tende nettamente al giallo.
L'effetto che noto è' forse dovuto alla tenda gialla che riflette la luce prodotta dai faretti e produce questo ambiente giallo ?

Grazie mille.

D4rkAng3l
07-01-2009, 23:21
mmmm mi viene da pensare che si la luce bianca si rifletta sulle tende gialle e sul tavolino giallognolo e appunto rifletta una luce giallognola...prova a fare un bilanciamento del bianco con un pezzo di carta bianco illuminato da quella luce e vedi che succede ;)

BurtBaccara
07-01-2009, 23:25
mmmm mi viene da pensare che si la luce bianca si rifletta sulle tende gialle e sul tavolino giallognolo e appunto rifletta una luce giallognola...prova a fare un bilanciamento del bianco con un pezzo di carta bianco illuminato da quella luce e vedi che succede ;)

Grazie prima di tutto, ma ti chiedo ancora un attimo di pazienza.
Devo cioè prendere un foglio di carta bianco, metterlo sul tavolo dove ho fatto la foto, fotografare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE il foglio bianco sotto la luce e vedere se mi restituisce tutto bianco o se viene ingiallito ?

D4rkAng3l
07-01-2009, 23:34
Grazie prima di tutto, ma ti chiedo ancora un attimo di pazienza.
Devo cioè prendere un foglio di carta bianco, metterlo sul tavolo dove ho fatto la foto, fotografare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE il foglio bianco sotto la luce e vedere se mi restituisce tutto bianco o se viene ingiallito ?

Non proprio...la tua fotocamera in qualche menu avrà una funzione per il bilanciamento del bianco manualmente...devi attivare quella funzione (dipende da fotocamera a fotocamera) e usando quella funzione scatti su un foglio bianco influenzato da quella luce...così la tua macchina fotografica si autoregola perchè sà che la luce che quel foglio stà riflttendo bianco e saprà come interpretare quella luce togliendo la fastidiosa dominante giallognola e dando un aspetto più naturale...ti devi leggere il manuale di istruzioni per sapere come funziona il bilanciamento del bianco sulla tua fotocamera...nulla di difficile cmq :)
In bocca al lupo :)

BurtBaccara
07-01-2009, 23:46
Nel mentre che mi rispondevi (grazie mille) mi sono dato un occhiata al menu ed ho trovato probabilmente quanto mi hai detto..............ma ora vado a dormire.

Murphy
08-01-2009, 13:42
Nel mentre che mi rispondevi (grazie mille) mi sono dato un occhiata al menu ed ho trovato probabilmente quanto mi hai detto..............ma ora vado a dormire.

un consiglio spassionato.

cerca il corso di fotografia della National Geographic o qualcosa di simile, e ti togli buona parte dei tuoi dubbi!

ciao;)

gianluca.f
08-01-2009, 14:11
modifica il bilanciamento del bianco WB
oppure lavora in postproduzione. L'idea del preset personalizzato
con foglio bianco di solito è utile per capire quanto gialla è la luce.
A pc però ottieni una correzione più precisa specie se scatti in raw (nef)

BurtBaccara
08-01-2009, 14:32
un consiglio spassionato.
cerca il corso di fotografia della National Geographic o qualcosa di simile, e ti togli buona parte dei tuoi dubbi!
ciao;)

Mi sono preso i due libri di Scott Welby "il libro della Fotografia Digitale" e li sto leggendo.

Grem
08-01-2009, 15:54
Mi sono preso i due libri di Scott Welby "il libro della Fotografia Digitale" e li sto leggendo.

Quelli ce li ho anche io e li trovo molto utili, però - se mi permetti un consiglio - cercati dei corsi di fotografia che ti spieghino le cose in maniera più completa e guidata.
Un buon inizio potrebbe essere leggere il corso base di fotografia di Nital (http://www.nital.it/corso_foto_digitale/).

Vedrai che, una volta appresi i fondamentali se già non li conosci, i libri di Kelby avranno tutto un altro significato. ;)

Chelidon
08-01-2009, 22:01
O anche stare a guardare qui sul forum :D comunque se hai il RAW quel bilanciamento sbagliato lo recuperi in un attimo e senza perdite causate da tosaggi vari delle componenti come puo succedere col JPG..

(IH)Patriota
09-01-2009, 10:33
mmmm mi viene da pensare che si la luce bianca si rifletta sulle tende gialle e sul tavolino giallognolo e appunto rifletta una luce giallognola...prova a fare un bilanciamento del bianco con un pezzo di carta bianco illuminato da quella luce e vedi che succede ;)

Giusto il bilanciamento del bianco consigliato ma poco sussitente la spiegazione del perchè :).

Con tavolo rosso e tende rosse non sarebbe cambiato niente , le dominanti dipendono dalla temperatura colore della fonte di luce , le lampade ad incandescenza lavorano con temperature di 2500°K , il sole circa a 5500°K ecc..ecc.. non a caso infatti i preset del bilanciamento del bianco di moltissime macchine hanno icone tipo lampadina , neon , sole , nuovole ecc..

Ciauz
Pat

fek
09-01-2009, 11:28
In pratica, se sei in interni e non vuoi perdere tempo o scattare in raw, imposti il bilanciamento del bianco (WB) sulla "lampadina" e scatti.
L'occhio umano bilancia automaticamente il bianco, quindi tu non vedi la stanza giallognola, ma la macchina fotografica non e' altrettanto brava.