View Full Version : Reinstallare XP su Presario 2100, ma non ho CD di ripristino!!
Ciao ragazzi e Buon 2009 a tutti.
Voglio chiedere un consiglio: ho da poco preso da un amico un Compaq Hp Presario 2100 e vorrei reinstallare Windows Xp perchè questo mio amico non intendendosene + di tanto, ha navigato dal 2005 ad oggi con Norton 2005 scaduto!!! Infatti quando si accende e carica il sistema si aprono e si chiudono finestre di ogni tipo, chiede di connettere ad internet, ecc, ecc. E' chiaro che ho un bel allevamento di virus e compagnia bella. Un'altro problema è che stò ragazzo è anche molto disordinato ed indovinate un po: non trova più i dischi di ripristino e driver vari. Anche la batteria è sparita. Quindi vorrei reinstallare, ma come faccio? Attualmente sopra c'è XP Home edition e l'unica cosa che ho è il seriale dietro al PC. Ho controllato il disco fisso, ma non vedo altre partizioni se non quella principale. Non c'è l'utility per creare i dischi di ripristino. Sono andato sul sito della HP ed ho visto che con 38.50 euro questi dischi si possono acquistare. Io avrei anche un disco di Windows XP Home edition oem (naturalmente originale con licenza) che ho installado sul PC Desktop. La domanda è questa: è possibile installare il SO con il mio disco ed usare il seriale del portatile? E con i driver vari come faccio? Potrebbe funzionare? In caso di fallimento, potrei ancora installare Xp con i cd presi da Hp? Grazie
happy_emi
08-01-2009, 12:07
La domanda è questa: è possibile installare il SO con il mio disco ed usare il seriale del portatile? E con i driver vari come faccio? Potrebbe funzionare? In caso di fallimento, potrei ancora installare Xp con i cd presi da Hp? Grazie
Puoi installare con il tuo disco e poi usare il seriale del portatile. Per i driver e' semplice: non appena hai installato il SO (che ti si avviera' con una risoluzione grafica infima, ti avverto :D) fai per prima cosa il Windows Update che provvedera' ad installare tutti i driver piu' aggiornati :P
ti avverto :D) fai per prima cosa il Windows Update che provvedera' ad installare tutti i driver piu' aggiornati :P
Ma solo con l'installazione del SO, la scheda di rete LAN è già abilitata per andare in internet? Non è pericoloso fare l'update senza aver installato un antivirus? Grazie
Puoi installare con il tuo disco e poi usare il seriale del portatile.
Sì, però alla fine non gli si attiva XP.
La compaq dà e dava dei cd di installazione in cui alla fine xp era già attivato; se metti il seriale in una copia qualsiasi di xp, è facile che l'attivazione venga rifiutata.
Si risolve telefonando alla Microsoft al numero di telefono che compare quando l'attivazione viene rifiutata, e facendosi dare il codice di sblocco.
Non succede nulla, ci si mettono solo 10 minuti in più.
Immaginavo che era come dici tu fabri00. Ma quando installo e mi chiede il seriale, metto quello che c'è dietro al PC oppure quello del CD? Ritornando ai driver, se io li hogià scaricati dal sito HP e li preparo su un Cd, non può andare bene? Se il tutto dovesse andare a buon fine, poi posso crearmi dei dischi di ripristino? Grazie
Si risolve telefonando alla Microsoft al numero di telefono che compare quando l'attivazione viene rifiutata, e facendosi dare il codice di sblocco.
Ma è il servizio automatizzato? Mi sa che una volta che avevo riformattato tutto e cambiato scheda madre e processore avevo fatto proprio così. Se non sbaglio ti chiedono il seriale e ti danno il codice nuovo, o sbaglio?
Ma c'è una possibilità di farsi dei CD di ripristino come quelli originali HP?
minneapolis
08-01-2009, 22:18
Ritornando ai driver, se io li hogià scaricati dal sito HP e li preparo su un Cd, non può andare bene?
Si', va benissimo.
Se il tutto dovesse andare a buon fine, poi posso crearmi dei dischi di ripristino?
Puoi, con un programma apposito, creare un'immagine del disco da ripristinare in caso di problemi.
Ma c'è una possibilità di farsi dei CD di ripristino come quelli originali HP?
No.
Tra l'altro, se come dici il notebook e' del 2005, la Hp aveva ancora il buon gusto di fornire il cd con il sistema operativo, il cd con i driver e svariati cd con i programmi da installare.
Bei tempi.
Puoi fare una installazione, la attivi, carichi i drivers, poi crei un immagine.
Dopo la usi per reinstallare tutte le volte che vuoi.
Tra l'altro, se come dici il notebook e' del 2005, la Hp aveva ancora il buon gusto di fornire il cd con il sistema operativo, il cd con i driver e svariati cd con i programmi da installare.
A memoria è più vecchio del 2005.
Ne ho avuto uno, celeron 1700, e aveva un unico disco di rispristino hp con cui ti installa in un colpo solo xp (già attivato), tutti i drivers e i 200 programmi extra del cavolo.
Lo vendetti a un amico e pochi mesi fà glielo ho formattato da capo, per cui ho avuto sotto mano il cd di ripristino e l'ho usato.
minneapolis
08-01-2009, 22:31
Ho avuto un Compaq HP NX9105 (Athlon XP M 2000+, 512 MB di ram) e non c'era nessuna partizione di ripristino o cd da creare. Ci saranno stati 4 o 5 cd nella confezione: Xp, i driver e svariati programmi. Ovviamente potevo installare quello che volevo :)
Tra l'altro, se come dici il notebook e' del 2005, la Hp aveva ancora il buon gusto di fornire il cd con il sistema operativo, il cd con i driver e svariati cd con i programmi da installare.
Ma se penso che il mio amico li ha fatti finire nella spazzatura..... pensa che non sapeva neanche a cosa servivano (ho parlato con lui anche oggi). Mi ha detto semplicemente che credeva fossero tipo pubblicità. Metto in chiaro che non sa una cicca di PC. Lui lo aveva preso solo per ascoltare musica e navigare in internet.
non c'era nessuna partizione di ripristino o cd da creare.
A proposito di questo, torno sul discorso. ho guardato ancora, ma io vedo solo la partizione principale e quindi penso che sia proprio così. C'erano tutti i vari dischi
Puoi fare una installazione, la attivi, carichi i drivers, poi crei un immagine.
Dopo la usi per reinstallare tutte le volte che vuoi.
E quì il discorso si fa interessante!
Installazione OK,
Attivazione OK,
Drivers OK.
Però non ho mai usato programmi per fare un'immagine.
Sentito parlare si ma mai usati
Mi date una dritta?
e nel caso dovessi riformattare tutto, come faccio a ripristinare l'immagine?
Grazie
minneapolis
08-01-2009, 22:57
Installi Windows, fai l'attivazione, installi i driver e qualsiasi programma tu possa ritenere utile.
Poi usi uno di questi programmi e ti crei l'immagine del disco che, in qualsiasi momento, potrai ripristinare ed avrai il pc esattamente nella stessa situazione di quando hai creato l'immagine.
Ci sono anche programmi gratuiti, tra questi non ti saprei consigliare quale sia migliore.
Io ho usato Norton Ghost fino a qualche anno fa, poi sono passato ad Acronis True Image (http://www.acronis.com/homecomputing/products/trueimage/) (entrambi sono a pagamento) che reputo il migliore in assoluto: avvio il pc con una chiave usb creata con True Image e faccio i backup ed i ripristini di qualsiasi tipo di sistema operativo (Xp, Vista, Linux). Mai un problema.
Sto formattando!!! Vi farò sapere. Notte
Io ho usato Norton Ghost fino a qualche anno fa, poi sono passato ad Acronis True Image (http://www.acronis.com/homecomputing/products/trueimage/) (entrambi sono a pagamento).
Ma visto che sono a pagamento, non è più semplice che io acquisti il Kit di dischi ripristino da HP al costo di euro 38,50?
Puoi usare DriveImage XML che è gratuito e funziona.
Devi impazzire un attimo a crearti un cd auto avviante, ma non spendi nulla.
minneapolis
09-01-2009, 09:14
Ma visto che sono a pagamento, non è più semplice che io acquisti il Kit di dischi ripristino da HP al costo di euro 38,50?
Il disco di ripristino lo useresti soltanto sul pc al quale e' abbinato.
Se sei solito installare piu' di un sistema operativo sui pc, fare prove, ecc., direi che un programma per gestire le immagini e' d'obbligo :)
Ciao Ragazzi! E' tutto apposto :D Formattato con il disco Windows XP Home Edition dell'altro PC Desktop, immesso il seriale che c'è sotto il Presario ed installato il So.
Ha preso quasi tutti i driver subito con l'installazione, tranne quello della scheda video che ho installato successivamente usando il driver scaricato dal sito HP.
Ho quindi installato per precauzione il Norton Internet Security (ho la licenza per l'altro PC e quindi durerà i 15 giorni di prova) e poi ho configurato la rete (a casa ho un router).
Ho proceduto subito con l'attivazione ed infatti come previsto ho attivato via telefono digitando quando richiesto l'ID di installazione.
Mi è stato poi fornito un altro codice con il quale ho eseguito l'attivazione.
Una domanda: se un giorno malauguratamente dovessi reinstallare tutto da capo, che codice seriale devo inserire? Quello sotto al PC oppure questo che mi è appena stato fornito?
Una domanda: se un giorno malauguratamente dovessi reinstallare tutto da capo, che codice seriale devo inserire? Quello sotto al PC oppure questo che mi è appena stato fornito?
Penso tu debba riattivare da capo con la telefonata.
Francamente però 2 volte in fila non l'ho mai fatto, esendomi creato delle immagini ogni volta.
Penso tu debba riattivare da capo con la telefonata.
Francamente però 2 volte in fila non l'ho mai fatto, esendomi creato delle immagini ogni volta.
Ok, a questo penseremo se ce ne sarà bisogno. Io comunque ho messo al sicuro i vari codici.
Ora sto scaricando i vari aggiornamenti da Windows Update e mi ha trovato anche quello del modem interno che sul sito HP non ho trovato (tanto non lo uso il modem analogico, però non si sa mai)
esendomi creato delle immagini ogni volta.
Quindi se dopo aver aggiornato tutto, installato i programmi diciamo principali e configurato le cose essenziali, se io faccio un'immagine del disco la potrei reinstallare in caso di problemi avendo così già tutto apposto comprese licenze?
Ma la reinstallazione di tali immagini si fa in fase di boot? lo chiedo perchè se voglio reinstallare dovrei prima riformattare, o sbaglio?
Vi ringrazio e chiedo scusa se chiedo tante cose, ma questa cosa per me è nuova (eh eh, che gioco di parole)
Di solito l'immagine si fà appena hai terminato la configurazione di base del pc; io installo xp e i drivers e basta.
Quando vuoi piallare tutto, avvii il pc dal cd di immagine, e il programma ti ripristina il pc esattamente come al momento della creazione dell'immagine.
Se avevi convalidato xp, te lo trovi convalidato.
Con i programmi di immagine commerciali il tutto è molto immediato.
Con Driveimage gratuito devi impazzire un po' di più per creare il disco di avvio, ma è tutto molto ben spiegato nel sito, e nel link a cui il sito stesso ti rimanda.
Molto chiaro fabri00! Ora do una sbirciata in rete per informarmi su questi programmi che trovo molto interessanti.
A proposito: sto scrivendo dal Presario appena sistemato e va molto bene!
Grazie mille per i consigli e spero che questa discussione possa essere d'aiuto anche per qualcun'altro chela vedrà:)
Ciao e grazie ancora
Puoi usare DriveImage XML che è gratuito e funziona.
Devi impazzire un attimo a crearti un cd auto avviante, ma non spendi nulla.
Stò cercando di capire come usare "DriveImage XML". A quanto ho capito però, per creare un disco di boot c'è bisogno anche di "Bart's PE Builder" o sbaglio?
Con Driveimage ti crei solo l'immagine di ripristino.
Con Bart crei un cd di avvio di xp a parte, e se ci metti anche il plug in di driveimage poi puoi ripristinare il sistema come da immagine che ti sei creato, avviando il pc da questo cd.
Ok fabri00. ho fatto il disco di boot con Bart come spiegato ed ho inserito il Plug in di Driveimage xml.
Ora mi appresto a fare l'immagine del disco con Driveimage.
Una cosa non mi è chiara: l'immagine del disco fisso che creò, la devo mettere su un CD o DVD a parte oppure sullo stesso disco di boot fatto con Bart?
Una volta fatto il tutto, c'è un modo per vedere se funziona?
Se un giorno devo ripristinare l'immagine, con il disco di boot fatto con Bart è possibile anche formattare prima di installare?
Grazie
Una cosa non mi è chiara: l'immagine del disco fisso che creò, la devo mettere su un CD o DVD a parte oppure sullo stesso disco di boot fatto con Bart?
La devi mettere a parte, in un dvd.
La soluzione più comoda è su un hd esterno, a mio avviso.
Poi se devi reinstallare, avvii dal cd e fai leggere l'immagine dall'hd esterno.
La puoi tenere su un dvd a parte, e metterla sull'hd esterno quando ti serve.
Una volta fatto il tutto, c'è un modo per vedere se funziona?
Penso di no.
Se un giorno devo ripristinare l'immagine, con il disco di boot fatto con Bart è possibile anche formattare prima di installare?
Grazie
Certo; durante il ripristino all'immagine ti pialla tutto l'hd; per sicurezza puoi comunque formattere prima.
La devi mettere a parte, in un dvd.
La soluzione più comoda è su un hd esterno, a mio avviso.
Poi se devi reinstallare, avvii dal cd e fai leggere l'immagine dall'hd esterno.
La puoi tenere su un dvd a parte, e metterla sull'hd esterno quando ti serve
Purtroppo non ho un hard disk esterno. Potrebbe andar bene anche una chiavetta USB? Ne ho una da 4gb e l'immagine è da 3,9gb
Comunque sarebbe possibile una volta caricato il disco di boot, toglierlo per inserire il DVD immagine?
Oppure, è possibile (visto che ho un router) via rete con l'immagine su un'altro PC?
Io ho sempre fatto come ti ho detto; penso sia possibile usare anche altre strade, ma non le ho mai provate, mi dispiace.
OK Fabri00
Fatto partire Bart e poi ripristinata immagine da pendrive USB
Ciao e Grazie di tutto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.