PDA

View Full Version : disco ide non più rilevato da bios: possibile recupero?


phuntastiko
07-01-2009, 22:11
ciao a tutti, questa è la situazione che mi si presenta: avevo un disco ide da 80GB perfettamente funzionante finchè non ho smacchinato un pò per spostare dischi e sistemi operativi.all'improvviso, mentre pochi minuti prima era rilevato e stavo per installarci xp, dopo un riavvio il disco non è più disponibile durante l'installazione di win e non è più presente nemmeno nel bios.c'è modo di verificare se è totalmante andato oppure è possibile riutilizzarlo (non importano i dati,ormai ho reinstallato).l'ho già provato sul pc di un amico(che tra l'altro ha un problema simile) e nemmeno lì veniva visto. inoltre parallelamente ha smesso di funzionare anche il floppy.problema sulla mobo? i sata funzionano e anche i drive ottici

alecomputer
08-01-2009, 13:40
Se il disco non viene visto nemmeno dal bios , significa che e proprio guasto .

Controlla comunque i cavi di alimentazione che portano corrente al disco e al floppy ( a volte sono collegati insieme ) , e difficile infatti che si rompano il disco e floppy insieme , e piu facile che si sia rotto il cavo che porta l' alimentazione al disco e al floppy .

phuntastiko
08-01-2009, 16:47
verificato col tester i cavi, la corrente arriva.cerco un floppy funzionate e provo.se va ovviamente la tensione di alimentazione è corretta.cmq nessuna utility per poter fare un check approfondito?anche da linux nel caso.

alecomputer
08-01-2009, 18:02
Le utility funzionano solo se il disco viene riconosciuto nel bios . Se il disco non viene visto nel bios nessun programma riesce a tovarlo e a fare i test .

phuntastiko
08-01-2009, 21:17
ok grazie,mi sa che lo userò come fermacarte.magari si tratta solo di un condesatorino saltato...che ball:muro: