PDA

View Full Version : Aiutino su Canon Coolpix e programma visualizzatore foto


storr
07-01-2009, 14:42
Allora, un paio di anni fa ho acquistato una macchina fotografica digitale Canon Coolpix. Per scaricare le foto sul PC non facevo altro che collegarla con l'apposito cavetto USB e il PC riconosceva la periferica e lo vedevo come un drive vero e proprio, con la struttura delle cartelle, possibilità di accedervi e, cosa più importante, una volta trovate le foto (in formato JPG) doppio clic e via, si aprivano col programma associato da me impostato (ACDSee, Fastone, ecc).
Fin qui tutto ok.
La macchinetta vecchia si guasta e sono stato costretto pochi giorni fa ad acquistarne un'altra, ed ho optato per stessa macchina, ovviamente modello più nuovo rispetto al precedente. Nel frattempo il PC non ha "subito variazioni" di sorta.

Quello che succede adesso con la macchina nuova è che quando la collego al PC la macchinetta viene riconosciuta ma non ho possibilità di navigarne le cartelle, vedo solo la lista delle foto presenti (sempre in formato JPG) ma la cosa più strana e che più mi infastidisce è che facendoci doppio clic sopra le foto si aprono solo ed esclusivamente col programma "nativo" di Windows Picture Viewer e non posso neppure scegliere un programma diverso con cui aprirle.
Qualcuno sa spiegarmi perchè?

Grazie a tutti

!fazz
07-01-2009, 15:02
Allora, un paio di anni fa ho acquistato una macchina fotografica digitale Canon Coolpix. Per scaricare le foto sul PC non facevo altro che collegarla con l'apposito cavetto USB e il PC riconosceva la periferica e lo vedevo come un drive vero e proprio, con la struttura delle cartelle, possibilità di accedervi e, cosa più importante, una volta trovate le foto (in formato JPG) doppio clic e via, si aprivano col programma associato da me impostato (ACDSee, Fastone, ecc).
Fin qui tutto ok.
La macchinetta vecchia si guasta e sono stato costretto pochi giorni fa ad acquistarne un'altra, ed ho optato per stessa macchina, ovviamente modello più nuovo rispetto al precedente. Nel frattempo il PC non ha "subito variazioni" di sorta.

Quello che succede adesso con la macchina nuova è che quando la collego al PC la macchinetta viene riconosciuta ma non ho possibilità di navigarne le cartelle, vedo solo la lista delle foto presenti (sempre in formato JPG) ma la cosa più strana e che più mi infastidisce è che facendoci doppio clic sopra le foto si aprono solo ed esclusivamente col programma "nativo" di Windows Picture Viewer e non posso neppure scegliere un programma diverso con cui aprirle.
Qualcuno sa spiegarmi perchè?

Grazie a tutti

probabilmente l'installazione del programma nativo ha modificato le preferenze sui programmi vai su una foto e fai
tasto destro-->apri con-->programma--> acdsee
spunta su usa sempre questo programma per aprire questo tipo di file
ok

storr
07-01-2009, 15:20
Sul PC non è cambiato nulla tra la macchina fotografica vecchia e quella nuova. Quando vedo le immagini jpg nella macchinetta nuova e faccio tasto destro non ho la possibilità di scegliere il programma con cui aprirle (open with.....) posso solo scegliere View e poche altre opzioni.

Mi viene in mente solo ora che potrebbe essere invece un'impostazione della macchinetta nuova, ovvero sceglirere la modaità con cui questa viene collegata al pc. su quella vecchia c'era un'opzione del genere, se non ricordo male.

srnapoli
07-01-2009, 15:27
Nel setup ci dovrebbe essere un'opzione con la quale scegliere se il pc deve "vedere" la compatta come hd esterno ( come una pen drive ) o no