durden1974
07-01-2009, 13:23
Salve ragazzi! Vi scrivo per un problema che ho riscontrato ieri sul mio pc.
Mi sono accorto casualmente (tramite un altro pc) che a casa mia Telecom ha trasformato la linea ADSL da 4 mega a 7 mega.
Allora il problema è questo: con il mio desktop (Windows xp) e il rotuer USRobotics® ADSL2+ (USR9112) riesco ad andare al massimo a 4 mega. Quando aggancio internet nella configurazione mi dice:
Stream Type Actual Data Rate
Upstream 350 (Kbps.)
Downstream 3.850 (Kbps.)
Quindi è proprio come se fosse bloccato a 4 mega.
Se monto un altro router che ho casa (un Conitech dakota) vado tranquillamente a 7 mega.
Quindi il problema sta ovviamente nel router Robotics. Ma io mi chiedo, perchè? E' specificato a chiare lettere che può supportare ADSL2+, ma così non è.
L'unica diversità che ho notato fra i due router è che, mentre il Dakota supporta i seguenti protocolli:
Support ANSI T1.413 Issue2 and ITU-T standards (G.992.1/G.992.2; G.994.1; G.997.1), G.992.3 (ADSL2), G.992.5 (ADSL2plus) and G.994.1 (G.hs) for Annex A, B, I, J.
il robotics supporta solo questi:
G.DMT full-rate (ITU-T G.992.1) e ADSL T1.412 Issue 2: fino a 8 Mbps downstream e fino a 1 Mbps upstream. ADSL G.lite (ITU-T G.992.2): fino a 1,5 Mbps downstream e fino a 512 Kbps upstream.
Potrebbe essere questo il problema? Cioè il fatto che non supporta i protocolli G.992.3 (ADSL2) e G.992.5 (ADSL2plus)??
Vi prego ragazzi datemi una mano che sto impazzendo!
Ciao a tutti e grazie!!!
Mi sono accorto casualmente (tramite un altro pc) che a casa mia Telecom ha trasformato la linea ADSL da 4 mega a 7 mega.
Allora il problema è questo: con il mio desktop (Windows xp) e il rotuer USRobotics® ADSL2+ (USR9112) riesco ad andare al massimo a 4 mega. Quando aggancio internet nella configurazione mi dice:
Stream Type Actual Data Rate
Upstream 350 (Kbps.)
Downstream 3.850 (Kbps.)
Quindi è proprio come se fosse bloccato a 4 mega.
Se monto un altro router che ho casa (un Conitech dakota) vado tranquillamente a 7 mega.
Quindi il problema sta ovviamente nel router Robotics. Ma io mi chiedo, perchè? E' specificato a chiare lettere che può supportare ADSL2+, ma così non è.
L'unica diversità che ho notato fra i due router è che, mentre il Dakota supporta i seguenti protocolli:
Support ANSI T1.413 Issue2 and ITU-T standards (G.992.1/G.992.2; G.994.1; G.997.1), G.992.3 (ADSL2), G.992.5 (ADSL2plus) and G.994.1 (G.hs) for Annex A, B, I, J.
il robotics supporta solo questi:
G.DMT full-rate (ITU-T G.992.1) e ADSL T1.412 Issue 2: fino a 8 Mbps downstream e fino a 1 Mbps upstream. ADSL G.lite (ITU-T G.992.2): fino a 1,5 Mbps downstream e fino a 512 Kbps upstream.
Potrebbe essere questo il problema? Cioè il fatto che non supporta i protocolli G.992.3 (ADSL2) e G.992.5 (ADSL2plus)??
Vi prego ragazzi datemi una mano che sto impazzendo!
Ciao a tutti e grazie!!!