PDA

View Full Version : Davanti agli occhi - In bloom


parroco
07-01-2009, 10:58
http://www.persinsala.it/web/wp-content/uploads/2008/08/davanti-agli-occhi.jpg

Recensione spicciola: visto lunedì, un bel film con Uma Thurman. Ve lo consiglio.

Ma il motivo per cui ho aperto questo thread è per lamentarmi DELL'OSCENO doppiaggio di Uma Thurman. è assolutamente inascoltabile. stona completamente, non è adeguato e non riesce a trasmettere emozioni. sembrano semplici letture senza caratterizzazione. non ricordo un lavoro così mal fatto.

il film è distribuito dalla mediafilm, ma sul loro sito non c'è un form o email per le lamentele. avrei preferito che anche soltanto lei fosse rimasta con il doppiaggio originale. gli altri doppiatori fanno il loro lavoro... ma questa...

si può discutere se è meglio l'originale o il doppiaggio.
ma qui siamo su un altro livello di discussione. il livello è da post-sbornia.

non so se sono stato chiaro.
grazie per l'attenzione.
se vi capita comunque guardatelo perchè a me è piaciuto molto.

parroco
07-01-2009, 11:00
ho scritto "In bloom" perchè ero convinto che fosse il titolo originale.
non lo è.
è "The Life Before Her Eyes" come si legge sulla locandina che io stesso ho linkato.
scuse e saluti a tutti ;)

Gemma
07-01-2009, 11:04
condivido pienamente: visto un paio di sere fa e il doppiaggio di lei è un abominio.

Per non parlare del fatto che il film non l'ho proprio capito... :stordita:

parroco
07-01-2009, 13:31
la mia spiegazione:
sommariamente, per come l'ho capito io, diciamo che il film si divide in due parti che cominciano nel momento dello sparo alla protagonista. le parti con lei giovane sono realtà. le parti con lei adulta sono quelle che lei, nel breve momento che la separa dalla morte, si immagina. comincia a pensare a cosa sarebbe successo se non si fosse offerta come vittima, se invece di supportare l'amica le avesse lasciato la mano. di qui parte la storia di lei, che si arricchisce di quei particolari che avrebbe voluto facessero parte della sua vita (il matrimonio con il professore, la bambina che ha abortito). fino a quando il "sogno" finisce ritornando alla realtà con il professore/marito che non risponde al telefono, la bambina che non esiste...
altre cose però non le ho capite (il marito che la tradisce) o non capisco come si incastrano nella logica della mia interpretazione.

Gemma
07-01-2009, 16:04
la mia spiegazione:
sommariamente, per come l'ho capito io, diciamo che il film si divide in due parti che cominciano nel momento dello sparo alla protagonista. le parti con lei giovane sono realtà. le parti con lei adulta sono quelle che lei, nel breve momento che la separa dalla morte, si immagina. comincia a pensare a cosa sarebbe successo se non si fosse offerta come vittima, se invece di supportare l'amica le avesse lasciato la mano. di qui parte la storia di lei, che si arricchisce di quei particolari che avrebbe voluto facessero parte della sua vita (il matrimonio con il professore, la bambina che ha abortito). fino a quando il "sogno" finisce ritornando alla realtà con il professore/marito che non risponde al telefono, la bambina che non esiste...
altre cose però non le ho capite (il marito che la tradisce) o non capisco come si incastrano nella logica della mia interpretazione.

uhm... interessante possibilità.
Provo a darti una spiegazione di quello che non hai capito tu:
il marito non la tradisce, infatti quando lei finisce sotto la macchina si vede che lui era solo. E la bionda che si vede nelle altre inquadrature a me sembrava lei da ragazza, o mi sbaglio?
ma ancora mi rimane il dubbio su una scena:
quando lei va a scuola e le chiedono se è una delle sopravvissute e lei dice di no. :confused:

parroco
08-01-2009, 08:56
uhm... interessante possibilità.
Provo a darti una spiegazione di quello che non hai capito tu:
il marito non la tradisce, infatti quando lei finisce sotto la macchina si vede che lui era solo. E la bionda che si vede nelle altre inquadrature a me sembrava lei da ragazza, o mi sbaglio?

ma ancora mi rimane il dubbio su una scena:
quando lei va a scuola e le chiedono se è una delle sopravvissute e lei dice di no. :confused:


1
si, ma lo si vede dopo, mi sembra. e comunque c'è tutta la scena di loro che parlano del tradimento, anche se lui in effetti non dice nulla.
2se non sbaglio quel particolare viene mostrato dopo, credo che a quel punto lei inizi a tornare alla realtà e a capire che non sopravviverà.