PDA

View Full Version : Quando e cosa acquistare?


luxorl
07-01-2009, 10:17
Ciao a tutti,
Sono un "notebook lover" :D ma ultimamente mi è venuto lo sfizio di farmi un pc desktop per giocare come si deve senza però farmi un mutuo.
Inizialmente avevo puntato al mercatino di questo forum e facendo un po' di calcoli con 400€ sarei riuscito a farmi una configurazione decente con E8400, 4GB Ram geil DDR2, ATI HD 4850 e una scheda madre fascia medio/bassa.
Ero sul punto di comprare quando un mio amico mi ha messo la pulce nell'orecchio sul fatto che siamo a cavallo del nuovo socket 1366... ora visto che il mio è più uno sfizio che dovrò togliermi prima o poi... però vorrei qualcosa che con qualche soldo ogni tanto mi permetta di espandere la configurazione facendo durare il tutto nel tempo... voi che mi consigliate? di aspettare? quando scenderanno i prezzi delle schede madri 1366 con i rispettivi processori i7 e delle ram ddr3? Considerate che mi accontento anche di pezzi di seconda mano rimediati dal mercatino :D
Il mio budget di spesa è di 400€ ora... però se aspetto potrei risparmiare ed arrivare anche a 600€... voi che dite? meglio aspettare?

lucky85
07-01-2009, 20:57
Ciao a tutti,
Sono un "notebook lover" :D ma ultimamente mi è venuto lo sfizio di farmi un pc desktop per giocare come si deve senza però farmi un mutuo.
Inizialmente avevo puntato al mercatino di questo forum e facendo un po' di calcoli con 400€ sarei riuscito a farmi una configurazione decente con E8400, 4GB Ram geil DDR2, ATI HD 4850 e una scheda madre fascia medio/bassa.
Ero sul punto di comprare quando un mio amico mi ha messo la pulce nell'orecchio sul fatto che siamo a cavallo del nuovo socket 1366... ora visto che il mio è più uno sfizio che dovrò togliermi prima o poi... però vorrei qualcosa che con qualche soldo ogni tanto mi permetta di espandere la configurazione facendo durare il tutto nel tempo... voi che mi consigliate? di aspettare? quando scenderanno i prezzi delle schede madri 1366 con i rispettivi processori i7 e delle ram ddr3? Considerate che mi accontento anche di pezzi di seconda mano rimediati dal mercatino :D
Il mio budget di spesa è di 400€ ora... però se aspetto potrei risparmiare ed arrivare anche a 600€... voi che dite? meglio aspettare?

con quel budget io resterei sui 775 anche perchè fai conto che il 1366 è fatto per una fascia alta...quindi i prezzi nn si sa se e quando caleranno...se puoi aspettare allora aspetta,però penso che si parla di tutto il 2009...anche perchè intel farà uscire gli i5 ...

luxorl
07-01-2009, 22:07
con quel budget io resterei sui 775 anche perchè fai conto che il 1366 è fatto per una fascia alta...quindi i prezzi nn si sa se e quando caleranno...se puoi aspettare allora aspetta,però penso che si parla di tutto il 2009...anche perchè intel farà uscire gli i5 ...

Possibile che non ci sarà un calo di prezzi per tutto il 2009? A maggior ragione se usciranno le nuove CPU i5... non credo che il 1366 sia fatto in generale per una fascia alta è il passo successivo al 775.. e piano piano lo rimpiazzerà... o sbaglio?

lucky85
07-01-2009, 22:09
Possibile che non ci sarà un calo di prezzi per tutto il 2009? A maggior ragione se usciranno le nuove CPU i5... non credo che il 1366 sia fatto in generale per una fascia alta è il passo successivo al 775.. e piano piano lo rimpiazzerà... o sbaglio?

gli i5 nn avranno lo stesso socket 1366 quindi il 1336 nn sarà il rimpiazzo del 775...

lo_straniero
07-01-2009, 22:11
e un ot o non

ma piu si chiede consiglio piu si hanno idee frammentate :rolleyes:

:D

luxorl
07-01-2009, 22:17
gli i5 nn avranno lo stesso socket 1366 quindi il 1336 nn sarà il rimpiazzo del 775...

Si, hai ragione.
Leggo ora per la prima volta:

Nel prossimo anno (2009) è prevista l'introduzione da parte di Intel dell gamma di Cpu con core Lynnfiel. Questi processori prenderanno il nome commerciale di i5. Si differenziano dalla famiglia di cpu i7 per i costi contenuti e molto bassi. Le principali differenze rispetto al modello di fascia alta Core i7, sono l controller di memoria integrato a doppio canale (invece che triplo) e nel nuovo socket LGA1160. La cpu i5 è dotate di quattro core operativi e 4 in modalità hyper threading e utilizzeranno un socket di connessione LGA1160. L'installazione di questo processore è necessario in abbinamento al futuro chipset di fascia media Intel P55. La Cpu sarà dotata di 8 Mbyte di cache L3 condivisa e 256 Kbyte di L2 dedicata a ciascun core.

Che casino... non è mai il momento buono per farsi un PC :asd:
Comunque il socket 775 scomparirà o no? Io pensavo di si... questo socket LGA1160 lo andrà a sostituire? Possibile che Intel rimanga con 3 socket di punta?

lucky85
07-01-2009, 22:35
e un ot o non

ma piu si chiede consiglio piu si hanno idee frammentate :rolleyes:

:D

hai ragione chiedo scuso ero un pò offtopic...ma d'altronde era per capire meglio...cmq c'è da dire che io usao ancora il 478 quindi nn si può dire che il 775 scomparirà...e qui chiudo l'off topic

luxorl
08-01-2009, 09:01
Quindi il 775 non scomparirà? Dopo gli ultimi processore Quad socket 775 c'è in progetto qualcosa?
Che strazio questa strategia di dividere le fasce di utenza tramite il socket :muro:

luxorl
08-01-2009, 09:38
Visto che siamo andati OT e che vorrei sviluppare l'argomento: "Il socket 775 scomparirà? Quando?" apro un altro thread. Spero di non commettere un errore.

Grazie