andr34
07-01-2009, 08:44
ciao chiedo a voi perchè le ho provate tutte ma non riesco a risolvere,
ho un pc seminuovo (dell'anno scorso)con due hard disk uguali .
Su uno ho installato xp 32 bit sull'altro vista 64 , con dual boot .
fino a qualche mese fa nessun problema ora mi sono accorto che quando sto usando XP non ho nessun tipo di controllo sui file di sistema,
mi dice che il file system è di tipo raw, non mi fa eseguire il defrag ne scandisk per lo stesso motivo.
Per il resto non ho problemi .
Ho provato a fare lo scandisk approfondito del disco su cui è installato XP avviando Vista dal secondo hard disk,
non ha trovato errori ne settori danneggiati.
Ho provato anche a inserire il disco di win xp per tentare di fare il rispristino ma mi esce la schermata di errore grave :
"verificare che il computer non sia affetto da virus, smontare dischi fissi, verificare controller , switc ecc"
Preciso che il secondo disco l'ho montato io acquistandone uno uguale a quello gia installato ma non mi sono mai accorto di questi problemi .
ciaociao e grazie
ho un pc seminuovo (dell'anno scorso)con due hard disk uguali .
Su uno ho installato xp 32 bit sull'altro vista 64 , con dual boot .
fino a qualche mese fa nessun problema ora mi sono accorto che quando sto usando XP non ho nessun tipo di controllo sui file di sistema,
mi dice che il file system è di tipo raw, non mi fa eseguire il defrag ne scandisk per lo stesso motivo.
Per il resto non ho problemi .
Ho provato a fare lo scandisk approfondito del disco su cui è installato XP avviando Vista dal secondo hard disk,
non ha trovato errori ne settori danneggiati.
Ho provato anche a inserire il disco di win xp per tentare di fare il rispristino ma mi esce la schermata di errore grave :
"verificare che il computer non sia affetto da virus, smontare dischi fissi, verificare controller , switc ecc"
Preciso che il secondo disco l'ho montato io acquistandone uno uguale a quello gia installato ma non mi sono mai accorto di questi problemi .
ciaociao e grazie