PDA

View Full Version : seduta spiritica...


nibbiubum
07-01-2009, 04:22
qualcuno ha mai fatto uan seduta spiritica?

sono vere secondo voi? come mai si muove la monetina?

squalobrizzolato
07-01-2009, 05:02
Non è vero niente... :rolleyes:

Te ci credi?

Come fa a muoversi una monetina da sola?

Comunque ho sentito delle voci da miei amici che lo avevano fatto e la monetina (o pendolo che sia) si era mossa verso delle lettere sul tavolo, io mi sono messo a ridere quando me lo hanno detto... eppure seri mi hanno detto che era successo veramente... :rolleyes:

Secondo me son tutte scemenze... :rolleyes:

nibbiubum
07-01-2009, 05:29
Non è vero niente... :rolleyes:

Te ci credi?

Come fa a muoversi una monetina da sola?

Comunque ho sentito delle voci da miei amici che lo avevano fatto e la monetina (o pendolo che sia) si era mossa verso delle lettere sul tavolo, io mi sono messo a ridere quando me lo hanno detto... eppure seri mi hanno detto che era successo veramente... :rolleyes:

Secondo me son tutte scemenze... :rolleyes:

aaah...... si ho capito tutto..:D

cmq io l'ho fatta tempo fa e la monetina si muoveva di brutto.. non sò per quale motivo.. ma si muoveva.. e da sola... perchè poi 4 o 5 diti sopra la monetina non posso decidere tutti la stessa cosa contemporaneamente..
dunque si muove da sola...

Alessio.16390
07-01-2009, 05:32
http://it.youtube.com/watch?v=cwwhN9hva3Q

demonbl@ck
07-01-2009, 07:26
Mbah, imho son tutte caxxate :mbe:

mademistake
07-01-2009, 08:02
aaah...... si ho capito tutto..:D

cmq io l'ho fatta tempo fa e la monetina si muoveva di brutto.. non sò per quale motivo.. ma si muoveva.. e da sola... perchè poi 4 o 5 diti sopra la monetina non posso decidere tutti la stessa cosa contemporaneamente..
dunque si muove da sola...

5 diti divergenti no, ma 4 diti dinamicamente convergenti portano il 5° dito fesso a cascarci.
;)

Setzuko
07-01-2009, 08:13
Passi la pesudo seduta spiritica...ma DITI proprio non si può sentire :doh:

Tommy_83
07-01-2009, 08:31
qualcuno ha mai fatto uan seduta spiritica?

sono vere secondo voi? come mai si muove la monetina?

HAHAHAHAHA..

mademistake
07-01-2009, 08:37
Passi la pesudo seduta spiritica...ma DITI proprio non si può sentire :doh:

Si può sentire benissimo, è dialettale, e in certe condizioni grammaticamente corretto, se si indica un dito specifico, esempio "i diti indici".

p.nightmаrе
07-01-2009, 08:41
Si può sentire benissimo, è dialettale, e in certe condizioni grammaticamente corretto, se si indica un dito specifico, esempio "i diti indici".

è anzi d'obbligo utilizzarlo se ci si riferisce ai diti considerati individualmente

il menne
07-01-2009, 08:59
qualcuno ha mai fatto uan seduta spiritica?

sono vere secondo voi? come mai si muove la monetina?

Ho alcuni amici che ne fanno, però invece che apparire, li fanno sparire gli spiriti (limoncelli, vodke, grappe, vini, mojito, e chi più ne ha più ne metta )... e dopo, spesso, altro che monetina... tutta la stanza si muove.... :asd: :asd:

balint
07-01-2009, 09:02
è anzi d'obbligo utilizzarlo se ci si riferisce ai diti considerati individualmente

Non in questo caso specifico allora... "4 o 5 diti sopra la monetina" :asd:

p.nightmаrе
07-01-2009, 09:04
Non in questo caso specifico allora... "4 o 5 diti sopra la monetina" :asd:

ovvio :asd:

Kharonte85
07-01-2009, 10:44
Passi la pesudo seduta spiritica...ma DITI proprio non si può sentire :doh:
Invece in questo caso è corretto al 100% :D

Il dito --> i diti / le dita. Il maschile si usa quando si fa riferimento alle singole dita: i diti indici delle sue mani, il femminile quando ci si riferisce al loro insieme.


Lo stesso vale per "i ginocchi"
qualcuno ha mai fatto uan seduta spiritica?

sono vere secondo voi? come mai si muove la monetina?
Sì l'ho fatta ed è venuta anche bene (tutti terrorizzati)





ovviamente ero accordato con un altro mio amico nel dare la spinta alle monete e andare a cercare le lettere ;)


Un'altra volta per gioco previdi il futuro a delle mie amiche con i tarocchi: non lo farò mai piu' dopo aver finito erano in suggestione, pensierose, moderatamente sconvolte e spaventate nonostante ripetessi che era una caxxata, che lo facevo per gioco e che non ci credevo nemmeno io.

Setzuko
07-01-2009, 10:50
Diti? A me hanno insegnato che è sbagliato! "Le dita", "il dito"...ma "i diti" no mai! Avrò avuto dei professori ignoranti :D

E comunque, anche fosse corretto, non si può sentire lo stesso....suona malissimo!

Kharonte85
07-01-2009, 10:56
Diti? A me hanno insegnato che è sbagliato! "Le dita", "il dito"...ma "i diti" no mai! Avrò avuto dei professori ignoranti :D

E comunque, anche fosse corretto, non si può sentire lo stesso....suona malissimo!
Se passi dalla toscana non sentirai quasi mai dire le dita, o le ginocchia...ma quasi esclusivamente i ginocchi o i diti è solo una questione di abitudine :)

(Anche "gli pneumatici" suona malissimo) Ma in italiano è corretto :D

Setzuko
07-01-2009, 10:59
Se passi dalla toscana non sentirai quasi mai dire le dita, o le ginocchia...ma quasi esclusivamente i ginocchi o i diti è solo una questione di abitudine :)

(Anche "gli pneumatici" suona malissimo) Ma in italiano è corretto :D

Ho capito che in italiano è corretto, anche se mi sembra di dedurre che comunque nel post è stato usato in maniera scorretta :mbe: ...o sbaglio?

Si si, per carità...questione di abitudine :D

morg79
07-01-2009, 11:06
mai fatta e mai la farò.
essendo credente la considero peccato.
in ogni caso non credo in monete o bicchieri che si muovono.
lasciamo i nostri congiunti che ci hanno lasciato nella loro pace.. vivono comunque dentro di noi.

Kharonte85
07-01-2009, 11:11
Ho capito che in italiano è corretto, anche se mi sembra di dedurre che comunque nel post è stato usato in maniera scorretta :mbe: ...o sbaglio?
E' corretto perche' "le dita" in teoria sarebbe da usare solamente quando le dita sono intese come un insieme come "le dita della mano" di una mano o "le dita sul tavolo" , mentre invece nella seduta spiritica i singoli diti (appunto) appartengono a persone diverse: "i diti indici delle loro mani poste sulla moneta".

Diciamo anche pero' che nel linguaggio parlato praticamente entrambi gli usi sono tollerabili (le cose intollerabili sono altre come il "piuttosto" usato come "o" :muro: )

Si si, per carità...questione di abitudine :D
Eh già :D

Fine OT

mademistake
07-01-2009, 11:20
mai fatta e mai la farò.
essendo credente la considero peccato.
in ogni caso non credo in monete o bicchieri che si muovono.
lasciamo i nostri congiunti che ci hanno lasciato nella loro pace.. vivono comunque dentro di noi.

Credente in cosa? Cristiana?
E dove sarebbe il peccato? :mbe:

Setzuko
07-01-2009, 11:21
Capito. Posto nel 3d delle figure di merda? :asd:

Scusate l'ot :fagiano:

Kharonte85
07-01-2009, 11:27
mai fatta e mai la farò.
essendo credente la considero peccato.

Credente in cosa? Cristiana?
E dove sarebbe il peccato? :mbe:



Anche il Catechismo della Chiesa Cattolica si pronuncia in tal senso ai nn. 2116 e 2117:

"[2116] Tutte le forme di divinazione sono da respingere: ricorso a Satana o ai demoni, evocazione dei morti o altre pratiche che a torto si ritiene che ‘svelino’ l’avvenire. La consultazione degli oroscopi, l’astrologia, la chiromanzia, l’interpretazione dei presagi e delle sorti, i fenomeni di veggenza, il ricorso ai medium occultano una volontà di dominio sul tempo, sulla storia ed infine sugli uomini ed insieme un desiderio di rendersi propizie le potenze nascoste. Sono in contraddizione con l’onore e il rispetto congiunto a timore amante, che dobbiamo a Dio solo.

[2117] Tutte le pratiche di magia e di stregoneria con le quali si pretende di sottomettere le potenze occulte per porle al proprio servizio ed ottenere un potere soprannaturale sul prossimo - fosse anche per procurargli la salute - sono gravemente contrarie alla virtù della religione. Tali pratiche sono ancor più da condannare quando si accompagnano ad una intenzione di nuocere ad altri o quando in esse si ricorre all’intervento dei demoni. Anche portare gli amuleti è biasimevole. Lo spiritismo spesso implica pratiche divinatorie o magiche. Pure da esso la Chiesa mette in guardia i fedeli. Il ricorso a pratiche mediche dette tradizionali non legittima né l’invocazione di potenze cattive, né lo sfruttamento delle credulità altrui".

Lo spiritismo, a prescindere dalle intenzioni che vengono dichiarate, che possono essere anche caratterizzate da un clima di pietà, si rivela del tutto incompatibile con la Fede della Chiesa, in quanto la pretesa che lo caratterizza è quella di provocare attraverso tecniche una manifestazione della dimensione ultraterrena. Ciò contraddice i principi su cui si basa la vera Fede, che non si affida a tecniche, ma al riconoscimento della onnipotenza di Dio che nella sua bontà ascolta le preghiere che l’uomo Gli rivolge. La Chiesa, dunque, condanna lo spiritismo per il suo carattere superstizioso e deviante, prima ancora di soffermarsi sulla possibilità di un influsso demoniaco, che comunque non viene escluso.

http://www.acquaviva2000.com/MAGIA/spiritismo_e_cristianesimo.htm


in ogni caso non credo in monete o bicchieri che si muovono.
lasciamo i nostri congiunti che ci hanno lasciato nella loro pace.. vivono comunque dentro di noi.
è peccato ma la chiesa non esclude che possa essere vero :eek: il che per me è abbastanza sorprendente e in un certo senso assurdo in un certo senso non aiuta molto ad accrescere lo spirito (non in senso di fantasma) critico :D


Il gioco del bicchierino da Massimo Polidoro:

http://www.youtube.com/watch?v=cwwhN9hva3Q&eurl=http://www.massimopolidoro.com/categorie/parole-chiave/spiriti


Trucchi medianici: la campanella spiritica

http://www.youtube.com/watch?v=f-IPC_9HcEA&eurl=http://www.massimopolidoro.com/categorie/parole-chiave/spiriti


Come far volare un tavolo

http://www.youtube.com/watch?v=Kt3iVvdxd1o&eurl=http://www.massimopolidoro.com/categorie/parole-chiave/spiriti

mademistake
07-01-2009, 11:31
Ciò contraddice i principi su cui si basa la vera Fede, che non si affida a tecniche, ma al riconoscimento della onnipotenza di Dio che nella sua bontà ascolta le preghiere che l’uomo Gli rivolge


Ah beh... dire una bella :ciapet:

gabi.2437
07-01-2009, 11:31
qualcuno ha mai fatto uan seduta spiritica?

sono vere secondo voi? come mai si muove la monetina?

No

Si sono vere

Colpa degli spiriti

Considerar "peccato" sedersi attorno a un tavolo la vedo dura come cosa

E comunque se hai monetine che si muovono da sole, a parte preoccuparti per eventuali ladri, è meglio che chiami codesti signori che possono aiutarti:

http://www.britfilms.tv/images/news/GhostBusters.jpg

:doh: ma seriamente, ti chiedi perchè la "monetina" si muoveva?

Nota per la gentile clientela: se la moneta si muove, è perchè qualcuno la muove. L'aver 4-5 ditI sopra di essa è un buon indice della causa del suo movimento

Alessio.16390
07-01-2009, 11:35
E comunque se hai monetine che si muovono da sole, a parte preoccuparti per eventuali ladri, è meglio che chiami codesti signori che possono aiutarti:



:sbonk:
Mi fai sempre sorridere! Tnx :D

demonbl@ck
07-01-2009, 11:37
aaah...... si ho capito tutto..:D

cmq io l'ho fatta tempo fa e la monetina si muoveva di brutto.. non sò per quale motivo.. ma si muoveva.. e da sola... perchè poi 4 o 5 diti sopra la monetina non posso decidere tutti la stessa cosa contemporaneamente..
dunque si muove da sola...

Come no, basta che si mettan d'accordo per prenderti per il culo... :asd::asd::asd:

Kharonte85
07-01-2009, 11:44
:doh: ma seriamente, ti chiedi perchè la "monetina" si muoveva?

Nota per la gentile clientela: se la moneta si muove, è perchè qualcuno la muove. L'aver 4-5 ditI sopra di essa è un buon indice della causa del suo movimento
basta che uno solo la voglia spostare che gli altri involontariamente lo seguono.

morg79
07-01-2009, 11:48
è peccato ma la chiesa non esclude che possa essere vero :eek: il che per me è abbastanza sorprendente e in un certo senso assurdo in un certo senso non aiuta molto ad accrescere lo spirito (non in senso di fantasma) critico :D




si, questo può essere un controsenso.;)
personalmente posso dire che non faccio tali sedute perchè, ripeto, considero peccato farlo.. diciamo anche poco rispettoso nei confronti dei nostri congiunti.

credo nelle anime e nella "vita dopo".. credo che in qualche modo esse siano comunque fra di noi.. ma non vedo il motivo di disturbarle :asd:

ciò in cui non credo, e qui entra in gioco la mia indipendenza di pensiero, ovvero ciò che ci contraddistingue dai burattini, è che le anime dei nostri cari si mettano a smuovere tende, monete e bicchieri.
sarà anche un controsenso.. ma noi oltre alla fede, abbiamo un cervello che usiamo.. ed elaboriamo le cose anche con razionalità.
questo implica che ci mettiamo il nostro.:)

mademistake
07-01-2009, 11:52
si, questo può essere un controsenso.;)
personalmente posso dire che non faccio tali sedute perchè, ripeto, considero peccato farlo.. diciamo anche poco rispettoso nei confronti dei nostri congiunti.

credo nelle anime e nella "vita dopo".. credo che in qualche modo esse siano comunque fra di noi.. ma non vedo il motivo di disturbarle :asd:

ciò in cui non credo, e qui entra in gioco la mia indipendenza di pensiero, ovvero ciò che ci contraddistingue dai burattini, è che le anime dei nostri cari si mettano a smuovere tende, monete e bicchieri.
sarà anche un controsenso.. ma noi oltre alla fede, abbiamo un cervello che usiamo.. ed elaboriamo le cose anche con razionalità.
questo implica che ci mettiamo il nostro.:)

La mia razionalità mi dice che le fedi sono fattore geografico e di tendenza.
Dopo 3000 anni perculiamo Anassimene e Anassimandro (i primi due filosofi nomi che mi vengono in mente), le religioni pagane e gli antichi dei egizi e greci, fra 3000 anni saranno perculate le attuali religioni e saranno sostituite da altre.
Due dei motivi per cui non ho e mai avrò fede.

gabi.2437
07-01-2009, 11:52
Ai congiunti non penso gliene freghi molto :asd: Salvo poi insultarti nell'aldilà perchè in vita facevi tali idiozie

E un pò di rispetto per i fisici insomma!

morg79
07-01-2009, 11:55
ho detto la mia misera opinione.. non è mica una legge.
per me è così e basta ;)

Adrian II
07-01-2009, 11:55
la famosa seduta della monetina la feci una volta, solo io e mio fratello, vero, falso o altro, non so, fatto sta che la moneta ci diede la data di nascita di nostra nonna che nè io nè lui conoscevamo, dovemmo chiedere conferma a nostra madre...

mademistake
07-01-2009, 11:56
la famosa seduta della monetina la feci una volta, solo io e mio fratello, vero, falso o altro, non so, fatto sta che la moneta ci diede la data di nascita di nostra nonna che nè io nè lui conoscevamo, dovemmo chiedere conferma a nostra madre...

L'avrete sentita e ve la sarete scordata.
:cool:

gabi.2437
07-01-2009, 11:57
la famosa seduta della monetina la feci una volta, solo io e mio fratello, vero, falso o altro, non so, fatto sta che la moneta ci diede la data di nascita di nostra nonna che nè io nè lui conoscevamo, dovemmo chiedere conferma a nostra madre...

Informazione molto utile :asd:

Adrian II
07-01-2009, 11:59
L'avrete sentita e ve la sarete scordata.
:cool:
ehhh io che non ricordo manco la MIA data di nascita :D e mio fratello non sta messo meglio :D
Informazione molto utile :asd:

vabbè, per dire :D facemmo tra le altre questa domanda per testare "la funzionalità"

mademistake
07-01-2009, 12:01
ehhh io che non ricordo manco la MIA data di nascita :D e mio fratello non sta messo meglio :D

Non vuol dire, la maggior parte delle cose rimane sepolta nel cervello scomparendo senza lasciare traccia apparente.

Kharonte85
07-01-2009, 12:08
si, questo può essere un controsenso.;)
personalmente posso dire che non faccio tali sedute perchè, ripeto, considero peccato farlo.. diciamo anche poco rispettoso nei confronti dei nostri congiunti.

credo nelle anime e nella "vita dopo".. credo che in qualche modo esse siano comunque fra di noi.. ma non vedo il motivo di disturbarle :asd:

ciò in cui non credo, e qui entra in gioco la mia indipendenza di pensiero, ovvero ciò che ci contraddistingue dai burattini, è che le anime dei nostri cari si mettano a smuovere tende, monete e bicchieri.
sarà anche un controsenso.. ma noi oltre alla fede, abbiamo un cervello che usiamo.. ed elaboriamo le cose anche con razionalità.
questo implica che ci mettiamo il nostro.:)
La chiesa afferma che quando fai la comunione ricevi il "sangue e il corpo di cristo", quindi perchè in quel caso tu sospendi la tua razionalità e credi mentre invece allo spiritismo non ci credi (oppure ci credi ma lo ritieni peccato)...probabilmente perche' hai fede nell'istituzione della chiesa ma se ci fosse un'altra istituzione (ad esempio una setta) cosa ti impedirebbe di crederle come "alternativa"? Dopotutto siamo sempre nel soprannaturale (e che quindi la chiesa non puo' escludere)

E' in quel senso che penso che la posizione della chiesa non impedisca la nascita e diffusione di certe superstizioni, specie quando promuove deliberatamente i santuari miracolosi a luoghi di venerazione o personaggi di dubbia sanita mentale a santi.

gabi.2437
07-01-2009, 12:11
La chiesa afferma che quando fai la comunione ricevi il "sangue e il corpo di cristo", quindi perchè in quel caso tu sospendi la tua razionalità e credi mentre invece allo spiritismo non ci credi (oppure ci credi ma lo ritieni peccato)...probabilmente perche' hai fede nell'istituzione della chiesa ma se ci fosse un'altra istituzione (ad esempio una setta) cosa ti impedirebbe di crederle come "alternativa"? Dopotutto siamo sempre nel soprannaturale (e che quindi la chiesa non puo' escludere)

E' in quel senso che penso che la posizione della chiesa non impedisca la nascita e diffusione di certe superstizioni, specie quando promuove deliberatamente i santuari miracolosi a luoghi di venerazione o personaggi di dubbia sanita mentale a santi.

Blasfemo :O

Adrian II
07-01-2009, 12:14
Non vuol dire, la maggior parte delle cose rimane sepolta nel cervello scomparendo senza lasciare traccia apparente.

questo è vero, ma dubito che l'inconscio possa essere talmente forte, voglio capire sotto ipnosi capita di scrivere cose chiuse nell'inconscio, ma tirar fuori certe cose senza alcun trattamento particolare mi pare difficile...

Setzuko
07-01-2009, 12:16
Non vuol dire, la maggior parte delle cose rimane sepolta nel cervello scomparendo senza lasciare traccia apparente.

:eek:
Quindi significa che io ho davvero imparato la matematica, ma non ricordo nulla?

:yeah:


:asd:

morg79
07-01-2009, 12:18
La chiesa afferma che quando fai la comunione ricevi il "sangue e il corpo di cristo", quindi perchè in quel caso tu sospendi la tua razionalità e credi mentre invece allo spiritismo non ci credi (oppure ci credi ma lo ritieni peccato)...probabilmente perche' hai fede nell'istituzione della chiesa ma se ci fosse un'altra istituzione (ad esempio una setta) cosa ti impedirebbe di crederle come "alternativa"? Dopotutto siamo sempre nel soprannaturale (e che quindi la chiesa non puo' escludere)

E' in quel senso che penso che la posizione della chiesa non impedisca la nascita e diffusione di certe superstizioni, specie quando promuove deliberatamente i santuari miracolosi a luoghi di venerazione o personaggi di dubbia sanita mentale a santi.

semplicemente io credo nell'esistenza delle anime, credo siano tra di noi... ma sinceramente non credo che abbiano bisogno di bussare sotto un tavolo per dimostrare la loro presenza.. e non ritengo opportuno disturbarle per avere prove.
non so se riesco a spiegarmi.:stordita: :fagiano:

CYRANO
07-01-2009, 12:20
ma si può fare una seduta spiritica stando in piedi ?



C.àòa.àzà.a

Kars
07-01-2009, 12:34
La chiesa afferma che quando fai la comunione ricevi il "sangue e il corpo di cristo", quindi perchè in quel caso tu sospendi la tua razionalità e credi mentre invece allo spiritismo non ci credi (oppure ci credi ma lo ritieni peccato)...probabilmente perche' hai fede nell'istituzione della chiesa ma se ci fosse un'altra istituzione (ad esempio una setta) cosa ti impedirebbe di crederle come "alternativa"? Dopotutto siamo sempre nel soprannaturale (e che quindi la chiesa non puo' escludere)

E' in quel senso che penso che la posizione della chiesa non impedisca la nascita e diffusione di certe superstizioni, specie quando promuove deliberatamente i santuari miracolosi a luoghi di venerazione o personaggi di dubbia sanita mentale a santi.

bhè una volta li bruciavano vivi, oggi usano mezzi un pò più consoni :D

gabi.2437
07-01-2009, 12:38
semplicemente io credo nell'esistenza delle anime, credo siano tra di noi... ma sinceramente non credo che abbiano bisogno di bussare sotto un tavolo per dimostrare la loro presenza.. e non ritengo opportuno disturbarle per avere prove.
non so se riesco a spiegarmi.:stordita: :fagiano:

Allora vedi che avevo ragione?

http://artfiles.art.com/images/-/Ghostbusters-Photograph-C10102485.jpeg

Cmq secondo la religione le anime non sono tra di noi ma in paradiso/purgatorio/inferno :O

@CYRANO: si, l'importante è che ci sia qualcuno che simuli il sovrannaturale

zerotre
07-01-2009, 15:11
ne ho fatte a migliaia, di sedute spiritiche, con tanto spirito, anche se le chiamiamo sedute alcooliche, vi giuro che ho visto tante di quelle cose....:D
Ciao.
Zerotre.

Setzuko
07-01-2009, 15:58
Setzuko, sei sempre la migliore! :yeah:

http://www.calshop.biz/smiles/hands27.gif

gabi.2437
07-01-2009, 15:59
Setzuko, sei sempre la migliore! :yeah:

Mio cuGGino è meglio :mad:

Setzuko
07-01-2009, 16:01
Mio cuGGino è meglio :mad:

Tsk! Ammiocuggino è PIU' migliore del tuo! :O

Gemma
07-01-2009, 16:30
tut tut...

non si gioca con queste cose :nonsifa:

NepTuna
07-01-2009, 16:42
tut tut...

non si gioca con queste cose :nonsifa:

l'itagliano non è un opignone?
a me mi avevano detto che la matematica non era un opignone, ma però forse si sbagliavano.

asd

gabi.2437
07-01-2009, 16:50
tut tut...

non si gioca con queste cose :nonsifa:

Con che "cosa"? Moar info pls

y4k
07-01-2009, 16:51
qualcuno ha mai fatto uan seduta spiritica?

sono vere secondo voi? come mai si muove la monetina?

certo ed ho tutto in video con le mie prove ma non è quella "della monetina" : era una seduta di scrittura automatica e ho provato effetti sulla mia pelle oltre ad altri effetti molto evidenti di altri partecipanti