View Full Version : Consigli per l'acquisto di un 13''
iRambler
07-01-2009, 01:55
Salute a tutti.
Ho deciso di postare le mie ansie su questo forum, visto che pullula di gente molto esperta, o sicuramente con piu' esperienza di me.
Vorrei comprare un notebook che sia pratico da usare sia in universita' che in viaggio, schermo da 13'' quindi, e attualmente la cifra da poter spendere si aggirerebbe sui 1100 euro.
Per la maggior parte del tempo uso il pc per programmare, ma di certo non disdegno un buon chip grafico magari anche con memoria dedicata, ma cio' che e' piu' importante e' l'autonomia, che vorrei si aggirasse sulle 3h30m/4h con wifi attivato.
Ora, in questi giorni mi sto scervellando per trovare l'offerta migliore e il momento migliore, e tra tante soluzioni mi sono sovente soffermato su due in particolare:
1) la prima scelta sarebbe un laptop Dell XPS M1330, che userei con un sistema GNU/Linux, ottimo in peso, dimensioni e rifiniture, buona anche la dotazione hardware, e da quanto ho letto, sembra dare molti pochi problemi se non nessuno. Le domande sono:
- sapete quanta autonomia (sia nella versione 6 celle che 9, anche con qualche cm di troppo) e' garantita in wireless?
- e' possibile che a breve Dell rinnovi la serie XPS, magari in occasione del CES o appena dopo?
- il telecomandino nello slot ExpressCard e' o no incluso nella confezione?
- come cacchio faccio a prenderlo col chassis rosso? :D
2) Ultimamente inoltre sono tentato dal prendere un MacBook, versione entry level da 2.0GHz, ma qui il discorso cambia: la dotazione hardware non e' da paragonare con il precedente modello Dell, ma l'estetica Apple, non e' un mistero, e' molto accattivante. Inoltre la Mela garantisce "5 ore di produttivita' wireless" che non sono poche, ma poi vengono le note dolenti:
- la miniDisplayPort, unica possibile uscita videoper il MB, sembra ancora non funzionare bene, e gli adattatori sembrano al momento essere prodotti solo da Apple;
- i nuovi MacBook funzionano meno velocemente se privi di batteria, ovvio difetto di progettazione, ma non mi e' chiaro se l'inconveniente e' risolvibile via software o no;
- se lo schermo dei MBP e' davvero molto bello, la qualita' del nero nei fratelli minori e' sicuramente piu' bassa, e, aggiungendo a questo un elevatissimo coefficiente di riflessione e la dimensione dello schermo, temo che l'angolo per una visuale ottima sia drasticamente ridotto.
Differente e' anche il sistema grafico, NVidia GeForce 8400GS 128MB dedicati per XPS, NVidia GeForce 9400M e memoria condivisa per MacBook. C'e' pero' da dire che il primo usa ram DDR2 e il secondo DDR3, e a questo proposito vi chiedevo se la differenza di prestazioni sia realmente evidente.
Beh, piu' o meno ho detto tutto, tanti tanti dubbi, spero che voi mi possiate dare dei consigli, anche tornando a parlare di altre marche, considerando anche che avrei bisogno del portatile preferibilmente per fine gennaio.
Grazie di tutto.
Ho gli stessi tuoi dubbi (grazie per avermi risparmiato il post :D )
Io sono fortemente orientato verso i Macbook... ma forse è più per la sfida di cambiare, e per la bellezza dei modelli :(
Oltre al Dell XPS M1330, ho adocchiato anche il DELL XPS 13, da poco uscito insieme al 16.
Tornado al MAC: mi sono letto un paio di test molto intelligenti per quanto riguarda l'autonomia. Si andava dalle 5ore e 30 con uso moderato (navigazione blanda + wireless), alle 3 ore e mezza in full mega stress! Minchia, mica male! :)
Anche io sono perplesso riguardo allo schermo "glossy". Ma in giro non si capisce quale sia la verità: o trovi gente che impreca contro apple, oppure che la adora come un dio. :doh:
Se dovessi andare su Apple, mi rimarrebbe ancora un dubbio finale: Macbook da 1200euri o da 1500? La differenza credo sia solo nella frequenza del processore, e nella tastiera retroilluminata.
Suggerimento: per gli studenti ci dovrebbe esser il 10% di sconto sui prodotti.
Se fai progressi nella tua scelta, tienimi aggiornato tramite questo thread... Farò lo stesso :)
Il mio Xps 1330 con batteria a 6 celle ha 2h e 30 min di autonomia, con la batteria da 9 celle dovrebbe raggiungere 3h e mezza. Considera che ora è uscito l'Xps 1340 che ha portato molte migliorie ma per il momento il prezzo è ancora abbastanza alto (almeno comparato al vecchio). Dettagli sull'autonomia non credo ce ne siano, bisognerà aspetta che arrivi ai primi acquirenti.
Riguardo ai Macbook... sono un'altra cosa, devi valutare tu se sia il caso, considerando anche che come hardware sono inferiori...
P.s. Lo sconto studenti si aggira sugli 70€ per il Macbook base ;)
Io è un po' di tempo che tengo d'occhio questo (http://cgi.ebay.it/NOTEBOOK-SONY-VAIO-SR11M-Core-2-Duo-2-26-GHz-13-3-pc_W0QQitemZ380094326309QQcmdZViewItemQQptZComputer_portatili?hash=item380094326309&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318)
Ragazzi, ho ceduto ed oggi pomeriggio mi sono comprato il macbook :) :)
Che spettacolo! :p
Ragazzi, ho ceduto ed oggi pomeriggio mi sono comprato il macbook :) :)
Che spettacolo! :p
come va ?
come va ?
Mi sto trovando molto bene.. però ci sto smanettando solo da qualche ora:D
Una cosa che non sapevo e mi ha lasciato sorpreso: le funzionalità del trackpad a seconda di quante dita usi nel movimento :eek:
Al momento nulla da rimpiangere... ma il voto completo dovrei darlo tra un mesetto :p
All'apple store di Roma ci sono stati dietro per 3 ore di orologio.. molto professionali e gentili!:)
Mi sto trovando molto bene.. però ci sto smanettando solo da qualche ora:D
Una cosa che non sapevo e mi ha lasciato sorpreso: le funzionalità del trackpad a seconda di quante dita usi nel movimento :eek:
Al momento nulla da rimpiangere... ma il voto completo dovrei darlo tra un mesetto :p
All'apple store di Roma ci sono stati dietro per 3 ore di orologio.. molto professionali e gentili!:)
sicuramente imparagonabile ma c'è anche nell'eeepc901 sta cosa che costa 300€ :D
guarda in tt e 2 i casi avresti comprato bene, al lavoro uso macbook e imho se uno c si trova bene vale i soldi che costa!
sicuramente imparagonabile ma c'è anche nell'eeepc901 sta cosa che costa 300€ :D
Ahahaha, non lo sapevo :D
guarda in tt e 2 i casi avresti comprato bene, al lavoro uso macbook e imho se uno c si trova bene vale i soldi che costa!
Finalmente oggi ho iniziato a "lavoricchiarci" (poca programmazione,un po' di word) e mi sono trovato davvero bene. Oggi sono rimasto invece sorpreso per aver trovato tutti i programmi che mi servivano! :D
Unico breve momento di smarrimento: utilizzo stampante laser; ma era tutto estremamente facile... il problema era davanti al macbook (IO!) :D
La batteria dà molta soddisfazione... e la ventola? Inesistente! :eek:
Ahahaha, non lo sapevo :D
Finalmente oggi ho iniziato a "lavoricchiarci" (poca programmazione,un po' di word) e mi sono trovato davvero bene. Oggi sono rimasto invece sorpreso per aver trovato tutti i programmi che mi servivano! :D
Unico breve momento di smarrimento: utilizzo stampante laser; ma era tutto estremamente facile... il problema era davanti al macbook (IO!) :D
La batteria dà molta soddisfazione... e la ventola? Inesistente! :eek:
si ma oramai le ventole nei note sn solo ricordi (a parte qualche Acer o very low cost), cn speedstep e tt... ho un athlonx2 che scalda a bomba farà si e no 20dbA tt il sys in idle (ho le ventole tt sotto gli 800rpm), e un muletto completamente fanless (compreso rumori meccanici HD) fa 0dba :D
L'eeepc da cui sto scrivendo fa partire la ventola raramente e nn ha rumori meccanici dato che è dotato d ssd, siamo finalmente a buoni livelli, se penso ai tempi dei centrino e dei note p4... VUUUUUUUUUUUUUUUUUUU trrr tr tr r VUUUUUUU :muro: :mbe: :stordita: :mad: :cry: :oink: :Prrr:
cmq tornando al gioiellino cosa NON mi piace l'assenza della fwire (noi facciamo mvideo al lavoro quindi abbiamo preso i dell x sta generazione)... x il glare t devo dire che c sn dei malati, nel professionale (photoshop in primis) non va assolutamente bene, xrò nn è così catastrofico come dicono
poi il tuo modello l'ho provato a mword (era nera la tastiera da tanto era lercio) e mi ha dato la solita ottima impressione: anni luce avanti alle altre marche! Vaio, Zepto, Santech e Dell permettendo
poi vabbè le solite diatribe, poco hw a prezzo alto etc etc bah... secondo me li vale i soldi, come infatti tanto criticato che tt gli alti stanno copiando design e tasti alla apple: come al solito!
anche io sono molto indeciso sull'acquisto, tra il vaio sr21m/s e il nuovo mcbook. Oggi li ho visti entrambi e mi han fatto tutti e due delle ottime impressioni come design, peso e caratteristiche.
Che voi sappiate è possibile creare una partizione sul macbook per installare win XP?
Una volta creato XP, qualora dovessi prendermi un virus o qualche altro inconveniente..la partizione mac funzionerebbe sempre e comunque?
cmq tornando al gioiellino cosa NON mi piace l'assenza della fwire (noi facciamo mvideo al lavoro quindi abbiamo preso i dell x sta generazione)... x il glare t devo dire che c sn dei malati, nel professionale (photoshop in primis) non va assolutamente bene, xrò nn è così catastrofico come dicono
poi il tuo modello l'ho provato a mword (era nera la tastiera da tanto era lercio) e mi ha dato la solita ottima impressione: anni luce avanti alle altre marche! Vaio, Zepto, Santech e Dell permettendo
poi vabbè le solite diatribe, poco hw a prezzo alto etc etc bah... secondo me li vale i soldi, come infatti tanto criticato che tt gli alti stanno copiando design e tasti alla apple: come al solito!
Io ho cercato di valutare attentamente i pro e i contro calzandoli sulle mie esigenze: e per fortuna hanno vinto i "pro". Ad esempio, non ho mai avuto bisogno di usare la firewire nella mia vita informatica, quindi non ne sento la mancanza proprio ora :)
Ultima botta a favore del mac è stata l' alta probabilità che ho di vedermi rientrare almeno l'iva nei prossimi mesi... speriamo bene. :)
Se proprio devo esprimere perplessità è per le sole due porte usb, la porta "proprietaria" video, e il costo dell'AppleCare (sul quale nutro alcuni dubbi...) . Cmq. sia, tutti aspetti soppesati, e valutati accettabili per le mie necessità.
Altri dubbi che avevo: l'hard disk da soli "5400" rpm; ma il sistema mi sembra ugualmente una scheggia :)
Comunque, ragazzi, sto notando da parte della casa, una cura maniacale nei dettagli... ci sono certe piccole stronzate che fa piacere scoprire :D
anche io sono molto indeciso sull'acquisto, tra il vaio sr21m/s e il nuovo mcbook. Oggi li ho visti entrambi e mi han fatto tutti e due delle ottime impressioni come design, peso e caratteristiche.
Che voi sappiate è possibile creare una partizione sul macbook per installare win XP?
Una volta creato XP, qualora dovessi prendermi un virus o qualche altro inconveniente..la partizione mac funzionerebbe sempre e comunque?
Oramai, con il passaggio di Apple ai processori Intel, è possibile installare Windows Xp/Vista. Vi sono due metodi principalmente diffusi:
1. Ti installi Windows Xp in una partizione dedicata (ad es. usi Boot Camp)
2. Ti installi una macchina virtuale, tipo VMware Fusione o Parallels, ed hai l'opportunità di lanciare Windows dentro una finestra, mentre stai usando Mac Os!!
Comunque, stai tranquillo che le maggiori applicazioni esistono anche per Mac: ad esempio, Microsoft Office 2008, Microsoft MSN, La suite di Adobe CS4 (Photoshop, DreamWeaver), XAMPP (Php,Mysql,Apache), lettore VLC... etc etc etc
TT-225-TT
14-01-2009, 21:05
io ho preso sul forum un dell xps m1330
bellissimo niente da invidiare a livello di estetica al macbook
poi il t9300 spinge seriamente e l'autonomia della batteria è discreta...
il peso e la portabilità ottima..
solo l'ali è un pò ingombrante...
Oramai, con il passaggio di Apple ai processori Intel, è possibile installare Windows Xp/Vista. Vi sono due metodi principalmente diffusi:
1. Ti installi Windows Xp in una partizione dedicata (ad es. usi Boot Camp)
2. Ti installi una macchina virtuale, tipo VMware Fusione o Parallels, ed hai l'opportunità di lanciare Windows dentro una finestra, mentre stai usando Mac Os!!
Comunque, stai tranquillo che le maggiori applicazioni esistono anche per Mac: ad esempio, Microsoft Office 2008, Microsoft MSN, La suite di Adobe CS4 (Photoshop, DreamWeaver), XAMPP (Php,Mysql,Apache), lettore VLC... etc etc etc
si cmq ecco win on mac è proprio da usare se si è disperati con una apps, una periferica... ma spendere 1200 euro per un macbook e poi metterci xp/vista beh è 1 pò da :muro:
leopard vs vista è tanta manna, usatelo xkè ne vale la pena!
assolutamente, michiedevo se si potesse fare la partizione XP solo per qualche gioco o programmi come matlab per cui ho licenza win.
E dei due metodi proposti, tu quale consiglieresti?
c'è qualche topic che parla dell'argomento?
grazie :)
assolutamente, michiedevo se si potesse fare la partizione XP solo per qualche gioco o programmi come matlab per cui ho licenza win.
E dei due metodi proposti, tu quale consiglieresti?
c'è qualche topic che parla dell'argomento?
grazie :)
se vuoi fare sul serio allora partizionazza con xp nativo
se hai bisogno d qualche cosina macchina virtuale, il fatto della macchina virtuale non è tanto la compatibilità quanto le prestazioni e se giochi cn emulatori tipo mame, winuae, scummvm, giochi dos, giochi del 2004 etc può andare bene ma se rikiedi prestazioni AIA!!!
assolutamente, michiedevo se si potesse fare la partizione XP solo per qualche gioco o programmi come matlab per cui ho licenza win.
E dei due metodi proposti, tu quale consiglieresti?
c'è qualche topic che parla dell'argomento?
grazie :)
In rete si trova buona documentazione per la questione "windows sul mac".
Io devo ancora sperimentare la virtualizzazione, ma credo di farlo quando mi troverò con l'acqua alla gola... (oppure per semplice curiosità :D)
Il problema è che "virtualizzando" hai due sistemi operativi contemporanemante in esecuzione, e penso proprio che le prestazioni del macbook sprofondino. E' pur vero che in giro sento gente che usa la virtualizzazione solo per il gusto di lasciare aperto msn sotto windows o il live mail ...bah :D :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.