View Full Version : Configurazione nuovo pc from 2008
Ciao.
Tre mesi fa volevo acquistare un pc non di marca ed ho chiesto informazioni su questo forum. In seguito, però, non ho potuto comprare il computer per vari motivi.
Ora però vorrei farlo, dato che il mio vecchio pc ha ben 6 anni ed i prezzi dei nuovi non scendono.
Riporto in seguito la configurazione consigliatami. Se potete aiutarmi, in fondo alla pagina vi faccio un po' di domande a riguardo.
Servizio logistico di Trasporto, Imballaggio ed assicurazione della spedizione calc. in base ai Kg [cod. 10031]
21,60 €
1 MOUSE LOGITECH OPTICAL WEEL BLACK PS2 953688-0600 [cod. 343628]
9,00 €
1 MEMORIE CORSAIR 2X2GB DDR2 PC2-6400 EXTREME MEMORY SPEED 2, 800MHZ, CAS 5, DISSIPATORE ALLUMINIO [cod. 97996]
70,90 €
1 ASUS P5Q DELUXE, ATX, SOCKET 775, INTEL P45, FSB 1600, DDR2, CROSSFIREX, SATA II, RAID [cod. 1117879]
202,00 €
1 CMRC590KKN1, CASE CENTURION 590 - TOWER BLACK NO PSU - FULL 9 BAY [cod. 103160]
76,90 €
1 Alimentatore Corsair HX Modular PSU 520W, PCI Express, S-ATA, cablaggio modulare, alta efficienza. [cod. 644929]
100,90 €
1 HDD SEAGATE 500GB SATAII ST3500320AS, 7200 GIRI, 32MB CACHE [cod. 117872]
57,90 €
1 SEAGATE 1TB SATA II ST31000340AS, 1 TERABYTE, 7200 GIRI, 32MB CACHE [cod. 117866]
108,90 €
1 MASTERIZZATORE DVD +/- PIONEER DVR-215D BEIGE SATA [cod. 101261]
26,90 €
1 PROCESSORE INTEL CORE 2 QUAD Q6600 2.4MHZ, LGA 775, FSB 1066, 4 X 2MB CACHE BOXED [cod. 733858]
184,90 €
1 Tastiera Logitech Value Kaybord Black (No Logo), PS2, Versione Oem 967648-0103 [cod. 475568]
8,60 €
1 SAPPHIRE HD4850 512M PCI-EXPRESS X16, 2 X DVI, HDMI, TV-OUT [cod. 110711]
152,52 €
TOT 1103 Euro
1- A parte la scheda grafica, è una configurazione ancora buona? (qui ogni 3 mesi cambia tutto lol)
2- Ora sono disponibili solo una scheda video da 213€ ed una da 66€. Quella più economica è una SAPPHIRE HD4650 512MB, PCI EXPRESS 2.0, DVI, HDMI, per un totale di 935.39 Euro (uh). Che ne dite?
3-l'alimentatore è sufficientemente potente? Poi è possibile connettere attraverso sata 3 hdisk + 2 drive? Ci sono anche attacchi per dischi eide oppure sono già estinti?
4- qual'è una buona marca di masterizzatore blue ray e relativi supporti? Sul sito hanno solo Lg.
Nessuno? :(
Mi potete dire almeno se la scheda video è decente?
gabi.2437
10-01-2009, 13:52
Tra la 4850 e la 4650 c'è TANTA differenza, e i prezzi diversi lo spiegano bene.
Dopo che spendi tutti quei soldi, l'ultima cosa su cui lesinare è la scheda video!
Al massimo risparmia su hard disk, ram, mobo, magari pure il case, ma la scheda video no! 4850 e anzi, io adocchierei una 4870......
Io poi al posto del Q6600 ci metterei un Q9550
allora in primis dovresti dire che ci fai col pc... perchè altrimenti ti posso consigliare pure un e8400 al posto del quad se devi giocarci
il q6600 se puoi prendilo G0 consuma meno e si overclocca meglio...
la scheda video è abbastanza importante (ovviamente dipende sempre da cosa fai col pc)
la 4850 sarebbe preferibile (ma anche qui non mi pare di aver letto nulla sullo schermo che hai e quindi sulla risoluzione)
lascia stare i Q9
gli HD controlla che siano i modelli 7200.11 della seagate ..non ti far 'fregare' ;)
ok per il resto
ciao
Azz.. beh il guaio è che ho bisogno di comprare un computer che duri almeno 5 anni spendendo meno di 1000 euro, ma temo che non sarà possibile (dovrò anche aggiungere un blueray + disco). Cmq uso il pc per tutto (ed amo i giochi hehe), quindi mi serve potente.
-ok segno la Sapphire Hd4870 512m Pcie SAPPHIRE HD4870 512M PCI-EXPRESS 2.0 16X, GDDR5 A 256 BIT, 2 X DVI-I, HDMI, TV OUT (la 4850 non è più disponibile)
-come monitor ho un Syncmaster 2032bw con risoluzione 1680x1050. Non ditemi che è già vecchio XD
-beh potrei risparmiare sulla motherboard, ma qual'è una buona alternativa?
Ah userò Xp Pro come sistema operativo (ed integrerò i drivers sata).
Mi scrivete qualcosa anche per le ultime due domande?
Grazie :)
Su dai non fatevi tutti distrarre dal super-chip sbiancamento XD
:read: :Prrr:
Umm ho trovato finalmente info: l'alimentatore ha solo 4 uscite sata.
A me ne serviranno 5, quindi con 30 euro in più potrei prendere "Alimentatore Corsair Hx Modular Psu 620w, Pci Express, S-Ata, Cablaggio Modulare, Alta Efficienza" che ne ha ben 8.
Riscrivo due domande per chi volesse aiutarmi:
-qual'è una buona marca di masterizzatore blue ray e relativi supporti? Sul sito hanno solo Lg.
-perchè adesso si parla di raid anche nei sistemi desktop? Leggevo che è pericoloso da usare come backup..
Cmq spero che sti prezzi calino una buona volta o dovrò rifare tutto con sata3, ddr3, SSD e chissà cosa d'altro :doh:
CaFFeiNe
12-01-2009, 22:26
è urgente il masterizzatore blueray? calcola che come i master cd e dvd scendera' a picco, e prenderlo ora... che hai un budget limitato, e lesinare su componenti utili, per una cosa, che a meno di esigenze specifiche...
Umm ho trovato finalmente info: l'alimentatore ha solo 4 uscite sata.
A me ne serviranno 5, quindi con 30 euro in più potrei prendere "Alimentatore Corsair Hx Modular Psu 620w, Pci Express, S-Ata, Cablaggio Modulare, Alta Efficienza" che ne ha ben 8.
Riscrivo due domande per chi volesse aiutarmi:
-qual'è una buona marca di masterizzatore blue ray e relativi supporti? Sul sito hanno solo Lg.
-perchè adesso si parla di raid anche nei sistemi desktop? Leggevo che è pericoloso da usare come backup..
Cmq spero che sti prezzi calino una buona volta o dovrò rifare tutto con sata3, ddr3, SSD e chissà cosa d'altro :doh:
puoi sempre usare un adattore da molex a sata( di solito uno con la mobo lo regalano)
il raid si è iniziato ad usare quando gli hdd hanno incominciato ad essere il collo di bottiglia del sistema
di solito si usa un raid 0 (che però io di solito sconsiglio) suddivide le informazioni su 2 dischi in modo da dimezzare il carico su ogni hdd, ma ha lo svantaggio che se un disco si rompe si perde il contenuto anche dell'altro disco per cui si consigliano sempre 2 dischi in raid e un terzo da solo per salvare i dati, usato per gaming
altri raid utili sono il raid 1 dove le informazini sono scritte su 2 dischi se ti si rompe un disco il sitema cmq funziona senza problema ovviamente la capacità a disposizione è solo quella di un disco essendo i 2 dischi copie speculari, usato per lavoro
un terzo raid molto usato è il 5 si usano di solito 4 dischi per avere la capacità di 3 dischi ma con la possibiltà di recuperare il sistema anche se un disco si guasta, il sistema in questa modalità ha prestazioni superiori a quelle del sistema senza raid (cmq inferiori al raid 0), è uno dei più usati in ambito lavorativo
Beh mi serviva il blueray o un terzo hdisk per i backup.
In effetti, però, non è così urgente, potrò temporaneamente usare gli hdisk eide di questo vecchio pc per fare le copie di sicurezza.
Pensavo che il blueray fosse già in giro da parecchio..aspetterò.
Per gli adattori da molex a sata non so.. magari spendo quei 30 in più e non ho problemi per hdisk futuri più veloci (ad es i SSD se tecnologia e prezzo migliorano). Ma forse a quel punto dovrò prendere un computer nuovo.. boh!
Azz raga qui ogni 5-6 anni cambio pc.. preferirei quasi update hardware più lente.
Altro che concorrenza, i big conoscono già tutte le tecnologie ma ce le danno a gocce per farci spendere XD
p.s: Grazie fazz per le info sui RAID.
Siddhartha
13-01-2009, 03:27
ma hai davvero bisogno di 500GB + 1TB di hard disk???
il SO mettilo su 2 dischi in raid: magari 250 + 250 o 160 + 160 (così risparmi pure)!!!
ultima cosa: perchè utilizzare winxp??? su un sistema del genere, ci metti un SO di 8 anni fa??? :mbe:
Mm un po' di dati li ho. Forse potrei prendere un hdisk più piccolo per Win, ma pensavo a possibili bisogni futuri..
L'idea iniziale era questa:
500Mb ------ sistema operativo (dual?), macchine virtuali, programmi, giochi, dati utente temporanei (versioni dei file)
1T ----- dati finali (versioni definitive, file organizzati)
1T ----- futuro backup (tramite il vecchio ma ottimo SyncBack)
Hemm.. ho esagerato? Lol
Faccio 300 + 750 + 750?
Raid1 non mi pare molto sicuro e raid2 occupa metà spazio.. non mi ispirano granchè al momento, ma si potrebbe fare più avanti.
Per quanto riguarda il S.O., le cose che mi tengono lontano da Vista sono l'ombra del Trusted Computing e l'enormità di nuove tweak da apportare per rendere il sistema utilizzabile come l'oramai domato Xp.
gabi.2437
13-01-2009, 18:23
Io ho un hard disk da 260GB e ho spazio libero
E il robo blue ray è inutile adesso, lettore se proprio proprio vuoi vederci i film ma...masterizzatore no, per i backup meglio gli hard disk
Okk evito il blue ray e diminuisco la capienza degli hdisk.
Grazie :)
edit: uff gli altri sono 7200.10 oppure costano uguale anche se più piccoli..
Al massimo risparmia su hard disk, ram, mobo, magari pure il case, ma la scheda video no! 4850 e anzi, io adocchierei una 4870......
Io poi al posto del Q6600 ci metterei un Q9550
Confermo e sottoscrivo.
Comunque quell'alimentatore va benone, è anche un ottimo ali.
Wow il prezzo totale è sceso di 50 euro! Appena arriva sotto i 1000 lo prendo XD
Uff però quei nuovi Intel I7 mi fanno gola.. :sbav:
gionni70
24-01-2009, 10:46
K10N750SLI-110DB socket AM2/AM2+ 85,75 €
Phenom 64 9650 X4 (2.3GHZ) BOX - SOCKET AM2 95W 131,10€
Reaper HPC PC2-8500 Dual Channel DDR2 4GKit (2x2GB 1066MHz) 96,01 €
HARD DISK 1 TB HD103UJ 32MB 7200 rpm SATA2 63,17 €
Masterizzatore DVD GSA-H22NS40 SATA 22x+/6x bulk BLACK 16,58€
6099CA Nero 30,33 €
DVD-ROM H16NS 16x52x NERO BULK SATA 12,50 €
Alimentatore da 650W con ventola 12cm 24,48 €
MICROSOFT WINDOWS XP HOME ITA OEM 69,63 €
be se voglio posso fare di meglio che ne pensi di questo?
ma poi una domanda cosa ci devi fare con un pc?
a cosa ti serve?
ps il pc va assemblato in base alle tue esigenze
Ah ti ringrazio, ma la configurazione iniziale è stata approvata da molti e non mi dispiace.
Ecco, forse sono indeciso se aggiornare tutto ad un intel I7-920. Cambiando Cpu, mobo, memorie, psu ora spenderei "solo" 250 euro in più ottenendo un sistema nettamente migliore (in base alle recensioni positive).
Uff non mi deciderò mai lol. :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.