PDA

View Full Version : HIS HD 4670 1GB GDDR3


gabriele852000
06-01-2009, 23:44
Salve a tutti. Vorrei un consiglio sull'acquisto di questa scheda... in pratica non riesco a trovarla da nessuna parte; mi sapreste suggerire qualche shop online? Sperando che non costi una cifra in più rispetto alla concorrenza. Grazieee

RedLeader
07-01-2009, 01:39
Salve a tutti. Vorrei un consiglio sull'acquisto di questa scheda... in pratica non riesco a trovarla da nessuna parte; mi sapreste suggerire qualche shop online? Sperando che non costi una cifra in più rispetto alla concorrenza. Grazieee

Cerca su www.trovaprezzi.it
Ti da tutti i negozi online che la vendono e parte da quello col prezzo più conveniente.

Comunque per una cifra simile ti converrebbe piuttosto una 4830 da 512mb, anche se ha metà della ram è molto più performante. Certo dipende anche dall'uso che intendi farne e dai componenti del tuo attuale pc.

Lilunyel
07-01-2009, 03:31
Salve a tutti. Vorrei un consiglio sull'acquisto di questa scheda... in pratica non riesco a trovarla da nessuna parte; mi sapreste suggerire qualche shop online? Sperando che non costi una cifra in più rispetto alla concorrenza. Grazieee

Lascia perdere le HD4670 con 1GB di vram... sono solamente soldi buttati via. Se vuoi una HD4670 (e giochi al max a 1440x900) allora prenditene una da 512MB e che costi meno possibile (sotto i 70€).

Sui 90€ ti prendi una 9600GT, sui 100-110€ invece una HD4830 o una 9800GT.

Oltre ci sono le HD4850 e le 9800GTX+ (sui 145-155€ per entrambe le schede, visto che le hd4850 reference le lascerei perdere).

Se ci posti altri dati sul tuo sistema (tipo risoluzione monitor, cpu, alimentatore, ecc) magari possiamo darti un consiglio più specifico ;)

gabriele852000
07-01-2009, 11:42
Lascia perdere le HD4670 con 1GB di vram... sono solamente soldi buttati via. Se vuoi una HD4670 (e giochi al max a 1440x900) allora prenditene una da 512MB e che costi meno possibile (sotto i 70€).

Sui 90€ ti prendi una 9600GT, sui 100-110€ invece una HD4830 o una 9800GT.

Oltre ci sono le HD4850 e le 9800GTX+ (sui 145-155€ per entrambe le schede, visto che le hd4850 reference le lascerei perdere).

Se ci posti altri dati sul tuo sistema (tipo risoluzione monitor, cpu, alimentatore, ecc) magari possiamo darti un consiglio più specifico ;)

Il sistema è ancora da assemblare... sarà così composto: Alimentatore Tagan bz-700 piperock, phenom 2 920 (prox ad uscire, almeno spero), asus m3a78, 2x1gb crucial tracer dd2-1066, 2x500gb wd, lettore sata asus, mast hp 1040i ide, mast sony dru-830a ide. Personalmente vorrei evitare le schede grafiche con alimentazione supplementare; perchè mi sconsigliate quella da 1gb? Grazie.

halduemilauno
07-01-2009, 12:00
Il sistema è ancora da assemblare... sarà così composto: Alimentatore Tagan bz-700 piperock, phenom 2 920 (prox ad uscire, almeno spero), asus m3a78, 2x1gb crucial tracer dd2-1066, 2x500gb wd, lettore sata asus, mast hp 1040i ide, mast sony dru-830a ide. Personalmente vorrei evitare le schede grafiche con alimentazione supplementare; perchè mi sconsigliate quella da 1gb? Grazie.

i 3/4 di quello che hai detto non serve a nulla serve sapere che monitor hai. poi presupponendo che ci vuoi giocare quella scheda è modesta quasi inadatta. e a maggior ragione quel giga non serve a nulla.

gabriele852000
07-01-2009, 12:10
i 3/4 di quello che hai detto non serve a nulla serve sapere che monitor hai. poi presupponendo che ci vuoi giocare quella scheda è modesta quasi inadatta. e a maggior ragione quel giga non serve a nulla.

La risoluzione del monitor è 1440*900. Perchè non serve a nulla voglio capire.

svl2
07-01-2009, 12:37
ieri tramite rivatuner ho monitorato l' utilizzo della ram video in alcuni gioch @ 1280x1024 , no AA , no aniso. su ati 2900pro 512mb , win xp pro

crisys (dx9 dettagli al massimo ): 373mb
farcry2: test demo ultra hight : 560 mb
call of duty 4 : ( tutto al massimo) 527 mb

direi che ad occhio oggi come oggi se dovessi prendere una scheda di fascia alta (4870) la prenderei da 1gb e se non proprio per i giochi di oggi almeno per quelli che usciranno tra un annetto ( a meno che uno non cambi scheda ogni anno)

per le schede di fascia bassa ( 4670) sicuramente non oltre i 512mb ( tanto il loro limite maggiore non sta nella quantita di ram e bene o male non è una scheda da tenere per piu di qualche mese prima che soffra di evidenti limitazioni ).

halduemilauno
07-01-2009, 12:38
La risoluzione del monitor è 1440*900. Perchè non serve a nulla voglio capire.

esempio, a che serve sapere dei mast. poi per la ram...tu metteresti pneumatici da 250 su una panda? veniamo a noi, 9600gt sui 90€ oppure 9800gt sui 110€. ovviamente da 512.

gabriele852000
07-01-2009, 13:44
esempio, a che serve sapere dei mast. poi per la ram...tu metteresti pneumatici da 250 su una panda? veniamo a noi, 9600gt sui 90€ oppure 9800gt sui 110€. ovviamente da 512.

Non comprerei proprio la panda :D Ho messo la configurazione perchè me l'hanno kiesta ed ho preferito essere preciso, niente di +. Ad ogni modo HIS costa un botto dato il raffreddamento by artic cooling... opterò per sapphire o asus risparmiando qualcosa. Avrei preso la hd 4830 se non avesse avuto l'alimentazione esterna. Grazie.

gabriele852000
07-01-2009, 13:46
ieri tramite rivatuner ho monitorato l' utilizzo della ram video in alcuni gioch @ 1280x1024 , no AA , no aniso. su ati 2900pro 512mb , win xp pro

crisys (dx9 dettagli al massimo ): 373mb
farcry2: test demo ultra hight : 560 mb
call of duty 4 : ( tutto al massimo) 527 mb

direi che ad occhio oggi come oggi se dovessi prendere una scheda di fascia alta (4870) la prenderei da 1gb e se non proprio per i giochi di oggi almeno per quelli che usciranno tra un annetto ( a meno che uno non cambi scheda ogni anno)

per le schede di fascia bassa ( 4670) sicuramente non oltre i 512mb ( tanto il loro limite maggiore non sta nella quantita di ram e bene o male non è una scheda da tenere per piu di qualche mese prima che soffra di evidenti limitazioni ).

Insomma finirei per avere tanta memoria con un chip che sarà ben presto obsoleto con gli ultimi titoli... anche se poi in fin dei conti la differenza di prezzo tra la versione da 512 e 1gb è di soli 10euro. Prenderò la 512 ad ogni modo. Grazie di tutto.

Lilunyel
07-01-2009, 22:53
Non comprerei proprio la panda :D Ho messo la configurazione perchè me l'hanno kiesta ed ho preferito essere preciso, niente di +. Ad ogni modo HIS costa un botto dato il raffreddamento by artic cooling... opterò per sapphire o asus risparmiando qualcosa. Avrei preso la hd 4830 se non avesse avuto l'alimentazione esterna. Grazie.

O_o scherzi?

Prendi un alimentatore come un Tagan da 700W e non compri una scheda perché devi alimentarla "esternamente"? Francamente mi sembra un paradosso.
Quel sistema che hai postato, abbinato ad una HD4670, potrebbe essere alimentato in scioltezza da un Antec da 380W... renditi conto un Tagan Piperock da 700W che può fare. Ti regge uno SLI di GTX280, OC al processore, diversi HDD e un neon per abbronzarti in inverno.

A 1440x900 per giocare bene direi 9600GT; per il prezzo di poco superiore però conviene la HD4830 (oppure 9800GT Nvidia, che costa pochi euro in più).

spadiz
08-01-2009, 13:01
Due cose:
1) Mi pare che nella 4670 le ram differiscano non solo nella quantità, ma anche nella tipologia. Ovvero in quelle da 1GB sono DDR2 e non GDDR3, più veloci, quindi andando su quella da 1GB i 10 euro in più non si spendono, ma si buttano :cool:
2) Andando più in su, e parlando della 4830, posso dire che sta funzionando benissimo nel mio sistema in firma, il quale viene alimentato da un modestissimo alimentatore ITek da 450W senza alimentazioni dedicate al PciEx. (la scheda viene comunque alimentata anche da un 6pin peg con adattatore fornito in bundle con la scheda stessa). Quindi non capisco la "remora" di non voler utilizzare alimentazioni ausiliarie per le schede video.

Se vuoi facciamo cambio di alimentatore :D :D

gabriele852000
08-01-2009, 14:24
Due cose:
1) Mi pare che nella 4670 le ram differiscano non solo nella quantità, ma anche nella tipologia. Ovvero in quelle da 1GB sono DDR2 e non GDDR3, più veloci, quindi andando su quella da 1GB i 10 euro in più non si spendono, ma si buttano :cool:
2) Andando più in su, e parlando della 4830, posso dire che sta funzionando benissimo nel mio sistema in firma, il quale viene alimentato da un modestissimo alimentatore ITek da 450W senza alimentazioni dedicate al PciEx. (la scheda viene comunque alimentata anche da un 6pin peg con adattatore fornito in bundle con la scheda stessa). Quindi non capisco la "remora" di non voler utilizzare alimentazioni ausiliarie per le schede video.

Se vuoi facciamo cambio di alimentatore :D :D

:D In pratica inizialmente volevo prendere un tagan piperock da 500w ma la differenza con il 700 è di soli 15 euro...(100 euro il 500w e 115€ il 700) quindi in previsione di futuri upgrade del sistema ho deciso di prendere il 700w. Sono ancora in tempo per prendere il 500w ma non credo proprio ne valga la pena; non credete? Confermo che la versione da 1gb è ddr3 e non ddr2. Nella configurazione la asus m3a78 è stata sostituita da una dfi 790fxb. Il fatto di non alimentare la scheda video con l'alimentazione supplementare è più una "mania" personale totalmente infondata; alla base c'è la mia ostilità verso schede grafiche che consumano come lavatrici o scaldabagni. Ad ogni modo non penso di allontanarmi dalla hd4670 512 ddr3 dato che non sono un giocatore incallito... al max gioco a qualche titolo tipo need for speed undercover, hitman, insomma niente di esigente anche perchè non ce ne sarebbe il tempo materiale. Quindi penso che sia inutile prendere qualcosa di più performante ad un prezzo superiore; non credete? Nel caso ne avessi bisogno non esiterei a venderla e a sostituirla subito con una hd4870. Cmq grazie delle vostre considerazioni! Altri consigli :D ?

gabriele852000
08-01-2009, 21:45
up

spadiz
09-01-2009, 13:44
up

Beh, sono considerazioni che condivido ampiamente. Diciamo che anch'io ero orientato sulla 4670, allietato anche dalle lusinghiere prestazioni misurate nella prova di PC Professionale di Dicembre 2008. Il fatto è che il divario tra quest'ultima e la 4830 (che non hanno recensito perchè al momento della stampa del giornale non era ancora commercializzata, infatti è in prova questo mese) è così evidente, che a fronte di pochi euro in pù (per me era importante stare sotto i 100 euro, e i 30 di differenza a sfavore della 4830 non hanno intaccato la preferenza, che è stato "amore a prima vista". Non sono nemmeno io un giocatore, ma i dati di targa tra le due permettono una durata maggiore a favore della 4830...Come si dice, ha una maggiore scalabilità.

Confermo che la versione della 4670 è Gddr3 e non Ddr2, mi sbagliavo con la sorella più piccola (4550?).

gabriele852000
09-01-2009, 21:47
Beh, sono considerazioni che condivido ampiamente. Diciamo che anch'io ero orientato sulla 4670, allietato anche dalle lusinghiere prestazioni misurate nella prova di PC Professionale di Dicembre 2008. Il fatto è che il divario tra quest'ultima e la 4830 (che non hanno recensito perchè al momento della stampa del giornale non era ancora commercializzata, infatti è in prova questo mese) è così evidente, che a fronte di pochi euro in pù (per me era importante stare sotto i 100 euro, e i 30 di differenza a sfavore della 4830 non hanno intaccato la preferenza, che è stato "amore a prima vista". Non sono nemmeno io un giocatore, ma i dati di targa tra le due permettono una durata maggiore a favore della 4830...Come si dice, ha una maggiore scalabilità.

Confermo che la versione della 4670 è Gddr3 e non Ddr2, mi sbagliavo con la sorella più piccola (4550?).

Ci farò qualche pensierino sulla 4830 anche se non so di sicuro.... ho già speso un sacco sia sull'alimentatore che sulla scheda madre (DFI 790FXB-M2RSH) oltre ad un ups che ho dovuto prendere (APC 1000VA). Che marca hai preso?

spadiz
10-01-2009, 13:34
Che marca hai preso?

Penso il minimo sindacale... Sapphire HD4830. Circa 105 euro spedita a casa in 2gg con corriere Bartolini (netto veniva circa 94 euro).

gabriele852000
10-01-2009, 16:20
Penso il minimo sindacale... Sapphire HD4830. Circa 105 euro spedita a casa in 2gg con corriere Bartolini (netto veniva circa 94 euro).

Grazie.