View Full Version : HP Pavilion dv7-1199el
alexroma1981
06-01-2009, 19:07
ciao a tutti! sono nuovo in questo forum, ma vi leggo da parecchio tempo...
volevo la vostra opinione su questo portatile che ho visto in offerta da m....w...d
HP Pavilion dv7-1199el
Intel Core 2 Duo T9400 (2.53GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4096MB - Display Lcd 17" BrightView
Lettore impronte
Sintonizzatore TV digitale terrestre
Lettore Blu-ray
Scheda video nVidia GeForce 9600M GT 512MB
in offerta a 1200 euro...
che ne dite?
alternative?
grazie...
alexroma1981
06-01-2009, 21:18
ciao a tutti! sono nuovo in questo forum, ma vi leggo da parecchio tempo...
volevo la vostra opinione su questo portatile che ho visto in offerta da m....w...d
HP Pavilion dv7-1199el
Intel Core 2 Duo T9400 (2.53GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4096MB - Display Lcd 17" BrightView
Lettore impronte
Sintonizzatore TV digitale terrestre
Lettore Blu-ray
Scheda video nVidia GeForce 9600M GT 512MB
in offerta a 1200 euro...
che ne dite?
alternative?
grazie...
up
è molto buono e interessa anche a me...sono indeciso tra questo e l'Asus M50VN-AK030C...dagli un'occhiata ;)
alexroma1981
07-01-2009, 15:59
L'Asus M50VN-AK030C l'avevo visto, è molto buono, sopratutto una gran scheda video...
Però ha il monitor da 15 pollici. Io lo volevo da 17...
alexroma1981
08-01-2009, 18:50
ho trovato l'hp dv7-1080el da m...op....o e......t, a 1200 euro.
qualcuno di voi lo conosce? puoi darmi un giudizio?
vorrei davvero prenderlo a questo punto...
qui c'è il link per una descrizione:
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv7-1080el-3.html
grazie anticipatamente per i vostri suggerimenti...
loneneuron
09-01-2009, 10:54
C'è stata una interessante discussione che mi ha messo dei seri dubbi sul DV/-1199el su
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1892552.
Pare infatti che lo schermo pecchi di scarsa luminosità... qui c'era un link di recensione:
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-M50S-Notebook.10167.0.html
A me interessava proprio per le mimensioni della schermo, le altre caratteristiche mi sembrano eccellenti (la scheda grafica è comunque a un buon livello), ma lo schermo pare poco luminoso ai margini e con un angolo visuale verticale ristretto.
Forse ho scritto delle cagate perchè non sono un esperto ma mi pare che sia così. Amerei essere smentito perchè lo si trova a 1199 su m....w... mentro l'Asus M70vn col proc.T9400 costa parecchio di più.
estatica
23-01-2009, 14:17
Sono anch'io interessato a questo portatile, ora che ha un prezzo decente...
Ecco le caratteristiche in breve
Processore: Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 17 pollici WXGA+ (1440 x 900) HP Infinity BrightView
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati
Hard Disk: 500 GB (2 x 250GB) SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Combo DVD-RW/Blu Ray Super Multi
Porte: 4 x USB 2.0, 1 x HDMI, 1 x eSATA, 1 x VGA, 1 x S-Video, 1 x RJ45, 2 x Uscita Cuffie, 1 x Ingresso Microfono, 1 x Firewire IEEE 1394, 1 x Infrarossi (telecomando), 1 x Docking, 1 x Express Card 54/34, Lettore Supporti Digitali 5in1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro, xD Picture)
Networking: Intel WiFi Link 5100AGN, Bluetooth, Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 8 celle
Dimensioni: 396 x 285 x 45 mm
Peso: circa 3.5 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: WebCam 1.3MP, TV Tuner DVB-T, Lettore impronte digitali integrato, Altoparlanti Altec Lansing, Telecomando
x loneneuron: Nella discussione di cui hai messo il link, la persona che parla della non alta luminosità dell'HP ha mandato il link di una recensione di altro portatile, precisamente del dv7-1050eg o dell'identico dv7-1045eg.
Sempre in riferimento a quella discussione si fa il confronto con un Asus. Però il paragone con un 16" in formato 16:9 a mio giudizio centra proprio poco. Infatti mentre il 16" è ottimo per la visione di DVD e Blu Ray, è veramente scarso per gli utilizzi comuni di un PC.
In altezza l'area fisicamente disponibile è molto bassa, spesso minore a quella di un 15" 16:10
Essendo il 17" un 16:10 in altezza, c'è una differenza abissale rispetto al 16" 16:9 che lo fa preferire nettamente per l'utilizzo con programmi tipo elaboratori di testi, programmazione, ecc.
Pegasus79
28-01-2009, 11:33
Anch'io sarei interessato a questo portatile col Blue-Ray!!! Strano che se ne parli poco :D
estatica
28-01-2009, 11:43
Anch'io sarei interessato a questo portatile col Blue-Ray!!! Strano che se ne parli poco :D
Sai... inizialmente costava 1.500 euro!
Comunque ho deciso di prenderlo, penso oggi o domani :D
Ha tantissime caratteristiche interessanti. L'unica cosa che non ha, tra le cose che mi interessavano, è l'uscita s/pdif, ma pazienza rimedierò in altro modo
ciao estatica...
invece ora a quanto si trova?
io l'ho trovato a 899 ma con un processore meno bello(p8400).. e senza blu-ray.. da M****mon**.
Do ve altro si puo' trovare? (magari in pvt se nn si possono mettere link ) :)
grazie grazie
Pegasus79
28-01-2009, 14:47
Sai... inizialmente costava 1.500 euro!
Comunque ho deciso di prenderlo, penso oggi o domani :D
Ha tantissime caratteristiche interessanti. L'unica cosa che non ha, tra le cose che mi interessavano, è l'uscita s/pdif, ma pazienza rimedierò in altro modo
Già anke a me interessava avere l'uscita ottica....... in che modo rimedieresti? :)
estatica
28-01-2009, 15:12
Già anke a me interessava avere l'uscita ottica....... in che modo rimedieresti? :)
Ciao, in pratica l'uscita HDMI 1.3 presente nel portatile va a sostituire la vecchia S/PDIF, nel senso che oltre a contenere un segnale video digitale compatibile DVI, ha anche il segnale audio digitale. Quindi diciamo che l'uscita S/PDIF non servirebbe più a nulla al giorno d'oggi, e le caratteristiche di HDMI la rendono obsoleta.
Il problema è che il mio ampli di 2 anni fa, non ha le connessioni HDMI.
Esistono dei convertitori esterni HDMI -> S/PDIF, ma sono molto costosi, quindi la cosa più conveniente è comprare una scheda audio esterna con uscita digitale. I prezzi partono dai 25 dollari
Ecco un esempio di scheda audio usb con uscita s/pdif
http://www.turtlebeach.com/products/micro/home.aspx
Invece per i convertitori HDMI -> DVI + S/PDIF la media è sui 300$
Il meno caro l'ho trovato sui 100$ cercando in baia "HDMI Audio To Optical Toslink Coaxial S/PDIF Converter"
Pegasus79
28-01-2009, 15:41
Ok grazie 1000 per la dritta! ;)
ciao a tutti! sono nuovo in questo forum, ma vi leggo da parecchio tempo...
volevo la vostra opinione su questo portatile che ho visto in offerta da m....w...d
HP Pavilion dv7-1199el
Intel Core 2 Duo T9400 (2.53GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4096MB - Display Lcd 17" BrightView
Lettore impronte
Sintonizzatore TV digitale terrestre
Lettore Blu-ray
Scheda video nVidia GeForce 9600M GT 512MB
in offerta a 1200 euro...
che ne dite?
alternative?
grazie...
il prezzo mi sembra veramente ottimo
l'hai acquistato ?
estatica
01-02-2009, 23:01
Io l'ho appena acquistato in questo we, quindi posso solo dare qualche impressione iniziale. Al momento sono davvero soddisfatto, tra le cose non indicate c'è l'antenna per la tv, 2 telecomandi (uno grosso e uno portatile), un panno per pulire il pc. Il video è ampio e luminoso. Comodo il login tramite impronta digitale.
@estatica , Ciao ,penso interessi a tutti, potresti approfondire sulla qualita dello schermo ,sul contrasto etc. ,visto che in tutte le altre discussioni ,la qualita' dello schermo viene vista come pecca insormontabile.
ciao.
Pietro
estatica
02-03-2009, 20:52
@estatica , Ciao ,penso interessi a tutti, potresti approfondire sulla qualita dello schermo ,sul contrasto etc. ,visto che in tutte le altre discussioni ,la qualita' dello schermo viene vista come pecca insormontabile.
ciao.
Pietro
Ciao,
come ho già avuto modo di dire più in su, la recensione citata nell'altra discussione mette un link a questa pagina
http://www.notebookcheck.it/HP-Pavilion-dv7-1050eg-1045eg-Notebook-recensione.11420.0.html
in cui viene recensito un altro portatile, sempre a 17", ma altro portatile... Non ho letto da nessuna parte che tutti i portatili HP da 17" utilizzano lo stesso pannello.
In ogni caso per quanto riguarda la luminosità per me è ok, però non l'ho testato in agosto all'aperto sotto il sole, ma solo in casa...
Come tutti i PC con schermi lucidi di ultima generazione soffre di riflessi e bisogna regolare accuratamente la posizione. Ma in questo senso la moda comanda e trovare un monitor opaco è un'impresa...
Riguardo alla qualità dei colori, in questo we ho avuto modo di collegarlo a fianco di un monitor LG esterno da 22" per vedere insieme ad amici foto di vacanze.
A parere di tutti, la qualità dei colori e complessiva delle foto, era migliore con il portatile.
@estatica , Ciao ,Ti ringrazio
la mia perplessita nasceva dal fatto che a tutti sembrava un portatile dalle ottime caratteristiche ,con un prezzo stranamente basso, e trattandosi di centri commerciali..., l'incognita monitor sembrava giustificare un prezzo cosi basso, confrontato a portatili dalle stesse caratteristiche.
ciao
Pietro
estatica
04-03-2009, 13:21
@estatica , Ciao ,Ti ringrazio
la mia perplessita nasceva dal fatto che a tutti sembrava un portatile dalle ottime caratteristiche ,con un prezzo stranamente basso, e trattandosi di centri commerciali..., l'incognita monitor sembrava giustificare un prezzo cosi basso, confrontato a portatili dalle stesse caratteristiche.
ciao
Pietro
Il motivo del prezzo basso è molto più semplice :-)
E' uscito il modello che sostituisce il dv7-1199el, si chiama HP Pavilion dv7-1299el e costa 1.499 euro nello stesso negozio citato sopra.
A parte il processore, un Core 2 Duo T9550 (2.66GHz), tutte le caratteristiche sono identiche al 1199el.
ciao , grazie x avermi chiarito la cosa.
ciao
Pietro
Ciao io sono ancora indeciso, alla fine il 15.4 pollici lo ho già avuto, anche se con risoluzione standard ,quindi voglio un 17 pollici e devo scegliere tra
l'hp dv7 a circa 1069 euro e il Toshiba Satellite Pro P300-1G3 a circa 1190 euro ..
in breve:
HP
Velocità processore:T9400 2.53 GHz; Memoria RAM: 4 GB; Hard disk: 500 GB; Peso (Kg): 3,46; Sistema operativo: Windows Vista Home Premium; Connessioni: Ethernet, Bluetooth, Wireless, Umts; Unità ottiche: Masterizzatore DVD super Multi DL / Blu-Ray; Webcam: Integrata; Scheda grafica: NVIDIA GeForce 9600M GT ....
Toshiba:
Tipo : Processore Intel® Core™2 Duo T9550
Velocità del clock : 2.66 GHz
Front Side Bus : 1066 MHz
Display Ampiezza schermo : 17.0 "
Tipo : Toshiba TruBrite® WXGA+ TFT High Brightness display
Risoluzione : 1,440 x 900
Adattatore grafico Produttore : ATI
Tipo : ATI Mobility Radeon™ HD 3650 con tecnologia HyperMemory™
Memoria totale : 512 MB dedicated VRAM (up to 2,302 MB total available graphics memory using HyperMemory™ technology with 4 GB system memory)
Tipo di memoria : GDDR2 (500 MHz) Video RAM (resp. Video RAM and system memory combined)
lxpxh : 398 x 288 x 34.6 (fronte) / 38.9 (retro) mm
Peso : a partire da 3.35 kg
--------------------------------------------
IO sarei + orientato al Toshiba anche se la scheda video è inferiore, l'hd + piccolo e non ha nè lettore Blu-Ray nè Tv (che a me nn serve) ma solo un processore + potente ed è + leggero...
Inoltre credo che a breve uscendo la nuova serie il prezzo scenderà
Voi che ne pensate ?
Graziee
leon1085
23-03-2012, 21:19
.........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.