PDA

View Full Version : ULTRACOMPATTA CON ISO ELEVATA ( da comprare con urgenza )


onlyone73
06-01-2009, 18:50
salve ragazzi, dopo aver letto qua e la ho fatto una comparazione su face 2 face di modelli di compatte per riuscire a trovare una fotocamera che soddisfacesse i miei parametri, e cioe' che abbia una resa foto/video eccellente in ambienti al chiuso con pochissima luce come locali o disco

ho visto che la kodak m1093 IS risulta imbattibile con iso fino a 6400 ....ma per me sarebbe sempre un mattoncino da portare in tasca e notevolmente ingombrante!!

avevo dato un occhiata alle benq t850 e t800 che per l'uso che dovrei farne potrebbero andare piu' che bene e leggendo i valori iso :read:

trovo la t850 : ISO Auto / 100 / 200 / 400 / 800 / 1600 / 2000 (Shake Free mode) / 4000 (Movie mode)

e la t800 :ISO Auto / 100 / 200 / 400 / 800 / 1600 / 2000 (Shake Free mode) / 6400 (Movie mode)

mi chiedo se quell' ISO sia davvero reale quando si gira un video, perche' se e' cosi' altrimenti corro a comprarla!! a me interessano soprattutto i video in ambienti con poca luce.

e poi ripeto, ne farei un uso davvero limitato per cui la spesa di poco piu' di 100 euro sarebbe adeguata alle mie esigenze.

vi chiedo un consiglio al riguardo...visto che tra 2 settimane mi occorre per uno stage in disco, non vorrei prendere un prodotto a caso!

grazie ;)

X-ICEMAN
06-01-2009, 19:05
salve ragazzi, dopo aver letto qua e la ho fatto una comparazione su face 2 face di modelli di compatte per riuscire a trovare una fotocamera che soddisfacesse i miei parametri, e cioe' che abbia una resa foto/video eccellente in ambienti al chiuso con pochissima luce come locali o disco


e poi ripeto, ne farei un uso davvero limitato per cui la spesa di poco piu' di 100 euro sarebbe adeguata alle mie esigenze.

vi chiedo un consiglio al riguardo...visto che tra 2 settimane mi occorre per uno stage in disco, non vorrei prendere un prodotto a caso!

grazie ;)
soldi buttati :D

le meno peggio ad iso elevati sono le fuji ( imho ) ma non userei mai una compatta a più di 800 iso ( ed è già tanto ) per avere materiale usabile

onlyone73
07-01-2009, 08:44
beh, piu' che la meno peggio , caro ICE , cerco la migliore delle ultracompatte, quella che ( per essere piu' chiari ) faccia il suo bel lavoro in notturna, in ambienti poco illuminati....

riformulo ancora ...non si sa mai...e cioe' tra tutte le ultracompatte , a prescindere dai valori ISO, ed altri fattori che SULLA CARTA , ne determinano la resa migliore in notturna , quella che risulti essere VERAMENTE la migliore!!!!

confido in chi possiede gia' quello che cerco e magari puo' aiutarmi per esperienza diretta

ribadisco che mi occorre NECESSARIAMENTE una fotocamera tascabile, sottile, leggera....quindi preferisco evitare spessori oltre i 2 cm

ICE, deduco dalle tue poche parole che concorrono molti fattori a determinare la luminosita' di una foto e di un video.... so bene che non si tratta solo di attenersi ai valori ISO , ma considerare anche la luminosita' dell'obiettivo e la lunghezza focale ed altri...

...ma essendo neofita, spero per non molto ancora, devo perforza chiedere aiuto a chi sa piu' di me, a chi per esperienza diretta puo' aiutarmi

mi piacerebbe sapere, quindi, come potrei dedurre, senza "rompere" le cosiddette a nessuno, la capacita' di una fotocamera di essere piu' o meno luminosa rispetto ad un altra, leggendo soltanto le specifiche tecniche...

...ma forse non e' poi cosi' facile;)

resto ancora orientato verso la Kodak m1093 IS e la piu' appariscente Benq T850

ICE, dici che non compreresti mai un apparecchio con piu' di 800 valore ISO...ora pero' spiegami il perche' :what:

lo_straniero
07-01-2009, 09:17
gli iso con le compatte vanno poco d'accordo :D

gia come dice iceman a 600/800 sembrano fatte con un cell :Prrr:

X-ICEMAN
07-01-2009, 11:18
cerco la migliore delle ultracompatte, quella che ( per essere piu' chiari ) faccia il suo bel lavoro in notturna, in ambienti poco illuminati....


come ho detto prima.. sulle ultra compatte la resa ad iso superiori a 800 è veramente pessima, per questioni di marketing hanno la possibilità di salire ad iso da reflex, ma sono praticamente inutilizzabili se si vuole avere un file decente.

Nelle ultracompatte i sensori sono troppo densi causa mpixel esagerati, e scarsa qualità delle lenti ( per limitare la dimensione ) non facilitano certo il compito di poterle utilizzare in situazioni di scarsa illuminazione come una discoteca.

Purtroppo in quelle situazioni anche alcune reflex possono essere inadeguate se non equipaggiate decentemente. ed il tutto vale non solo per le foto ma anche per i video.

Vedi tu.. a girare un filmato riesci.. ma dipende per cosa ti serve e dove devi visualizzarlo, perchè la qualità sarà molto scarsa .

Don_Lottariote_III
07-01-2009, 12:06
Anch'io sono partito con il tuo budget ma alla fine mi sono comprato una Ixus 85...
145€...
Se ti interessa quando arriva ti faccio un po di prove!

robyy
07-01-2009, 12:22
visto che la vuoi ultracompatta penso che a iso alti la Fuji F100fd sia imbattibile. Forum di siti internazionali e recensioni specializzate ne hanno decretato la qualità quasi come le oramai mitiche F30-F31 oramai introvabili ma che sono un po' piu' massiccie (anche se la mia F30 me la tengo tranquillamente nelle tasche).

onlyone73
07-01-2009, 19:13
ICE e' giusto e logico il tuo ragionamento ,ma per cio' che serve a me basterebbe anche il mio secret , che di giorno fa video che a me vanno benissimo, di sera purtroppo e' una vera schifezza....da cio' la necessita' di sostituirlo con una fotocamera....ma non m'interessa che faccia foto e video di qualita', ma che si vedano bene poi quando li riproduco sul pc

avevo una casio ex s500...era perfetta, sottilissima, i video in condizioni di luce scarsa non erano il max , ma sul pc con wmp o vlc aumentavo la luminosita' e contrasto e il gioco era fatto!!

erano parecchio scarsini come qualita'...ma si vedevano benissimo i soggetti ripresi e cio' mi bastava.

per cui pensavo ad una fotocamera che non pesasse troppo sulle mie finanze, ad un oggetto leggero e sottile, senza badare molto alla sostanza insomma

ne faccio un uso sporadico, visto che col mio cell le foto in diurna escono una meraviglia, la porterei con me solo in occasioni come feste in locali, o esibizioni in disco , stage al chiuso, insomma in luoghi meno luminosi per sopperire al mio cell.

la fuji f100fd l'avevo gia' considerata ma saliamo troppo come prezzo 220 circa e le dimensioni e i peso mi fanno paura : 97.7 x 58.9 x 23.4 mm / 170 g

avevo visto anche la kodak, nel sito face to face, che almeno mi da un'idea di come potrebbe essere nella realta' una fotocamera , senza averla tra le mani e la kodak m1093 IS sembrava essere la piu' luminosa...ma pur sempre ingombrante 95,2 x 58,5 x 21,4 mm / 140 g

e pi o visto quel giocattolino della benq t850 che a parte il touch , aveva un iso fino a 4000 per i video....e costa 115 euro, per cui pensavo potesse andar bene visto le mie poche esigenze

Don sarei curioso di vedere qualche foto/video con poca luce...mi faresti una cortesia ti ringrazio

concludo col dire chiedendovi se sarei pazzo a comprare una benq per il mio scopo...o cmq qualcosa di simile

se avete altri modelli da indicarmi fatelo pure perche' , come ripeto, sono alle prime armi sull'argomento

grazie ancora per l'attenzione

onlyone73
08-01-2009, 14:00
forza raga' consogliatemi un modellino elementare di fotocamera

in fondo chiedo poco no? solo leggera sottile e che faccia il suo dovere in notturna.

devo fare da me??? so di non sapere sull'argomento, datemi una mano su:help:

vallese
08-01-2009, 16:03
Guarda su flickr foto in notturna e vedi quelle migliori con che compatta son state fatte e scegli.
Ma con poca luce io compatte miracolose devo ancora vederle.
Credo tu stia kiedendo l'mpossibile x ora....
A questo punto se ti trovavi bene con la casio,prova a vedere se ne trovi un'altra.
ciao

onlyone73
08-01-2009, 20:56
grazie vallese, vado a dare un'occhiata subito.

beh l'avrei gia' comprata un'altra casio ex se non fosse per il terribile limite di 10 min/filmato

mi fa venire i brividi....e di casio s500 ormai non ce ne sono piu' nemmeno nei sogni.

onlyone73
08-01-2009, 21:18
emh vallese se mì'indirizzi direttamente alla pagina mi faresti una cortesia....:D

non riesco a trovare nessun confronto....grazie

vallese
08-01-2009, 21:59
http://www.flickr.com/photos/tags/notturno/interesting/
http://www.flickr.com/photos/tags/night/interesting/

se clicchi sulle varie foto, in basso a destra trovi spesso indicazioni sul tipo di macchina che è stata usata.
Oppure qui puoi fare ricerca in base al modello che ti piacerebbe
http://www.flickr.com/cameras/
scegli la macchina e guardi le varie foto, nei tag inserisci notturno , night.... e vedi come si comportano.
ciao

onlyone73
09-01-2009, 09:08
:wtf: beh e' davvero complicato scegliere un modello qui in mezzo, e cmq per la maggior parte sono fotocamere piuttosto complesse che non prenderei in considerazione

facendo sempre qualche giretto ho visto la nikon coolpix s210 che e' stata insignita su dpreview come tra le migliori ultracompatte del 2008

che ne pensate? solo che leggendo le specifiche non ho trovato nulla circa il formato file foto/video e soprattutto sulla durata dei video....non vorrei soprese tipo le casio exilim con limiti di 10/min filmato o roba simile

sapete qualcosa al riguardo?

e poi anche la ixus 90 IS non sarebbe niente male ma salirei molto di prezzo, sebbene mi pare sia un prodotto qualitativamente migliore rispetto alla nikon....costa quasi il doppio :muro:

aspetto un parere;)

vallese
09-01-2009, 12:55
ricordarsi tutto mi sembra impossibile,però mi sembrava che le sony o le canon non avessero limiti di tempo x i video..
ciao

onlyone73
09-01-2009, 15:36
purtroppo non posso rischiare di prendere un prodotto senza sapere proprio cio' che m'interessa di piu' ti ringrazio vallese ma mi occorre nero su bianco per procedere all'acquisto

senza limiti per i video credo che la comprerei all'istante , ma mi sa che non mi gira bene per il momento... :muro:

se qualcuno la possiede magari mi fa una cortesia enorme...

altrimenti devo prendermi la benq :nono:

vallese
09-01-2009, 18:09
vai sul sito sony e leggi le caratteristiche tecniche...
ciao

onlyone73
09-01-2009, 19:26
le sony sono troppo care ...sia la t77 ( bellissima ) che la t700 o la t500

andrebbero bene se non costassero tanto , ma ripeto...sarebbe una spesa inutile

piuttosto consideravo la nikon coolpix s210 mi chiedevo dlle specifiche riguardanti i formati foto/video ....non trovo scritto da nessuna parte sul sito

sapresti dirmi dove andare a cercare??

anche la nikon coolpix s60 e' molto bella , anche se caruccia, ma vedo che ha un'autonomia di 140 scatti , forse un po' pochini...per il resto e' appetibile...anch'essa tra le top su dpreview ;)

mircoo2
14-01-2009, 10:09
le nikon sn lentissime di notte...

Raghnar-The coWolf-
14-01-2009, 11:23
Difficile fare foto notturne a mano libera senza flash con una compatta che non siano di qualità cellulare...

con il flash tutte vanno bene.